Progetto:Cococo/Controlli/Uomodis08
Segnalazione
modificaHo bloccato per sei mesi questo utente per copyviol. Da OTRS ci avevano segnalato come avesse caricato un'immagine spacciandola per sua dopo aver convenientemente tagliato il watermark (se ne sono occupati sysop di Commons). Io stessa lo avevo beccato un paio di anni fa per un'altra immagine di cui erano stati cambiati solo i colori. Un'altra foto, questa, è stata scattata evidentemente a distanza di secondi rispetto a questa, non posso provarla copyviol ma... Illo tempore, Blackcat notò dei maneggi sui dati EXIF dei file che caricava, e le sue talk sono vie crucis di avvisi. Non fosse un utente storico e non avesse deciso di non collaborare, invitandoci a fare le verifiche che vogliamo, la situazione sarebbe semplice, invece c'è da rivedere immagini e probabilmente anche testi. Chi si offre? --Elitre 19:28, 23 gen 2013 (CET)
- Sulle immagini non sono ferratissimo, ma mi offro sui testi (un solo giorno di pausa dopo la fine di 4 mesi ticineschi, vabbè, pazienza, però chiedo almeno un aumento di stipendio :) ). Vorrei solo capire come si pensa di agire: si presume che tutti i suoi contributi siano violazioni di copyright e se ne fa tabula rasa o l'utente collabora e indica (ha indicato) quali voci sono da ripulire? --Fabius aka Tirinto 20:12, 23 gen 2013 (CET)
- Io glielo avevo proposto, di collaborare, ma non ha risposto in tal senso. --Elitre 21:32, 23 gen 2013 (CET)
- Quindi che si fa? Ci sono 6.600 edit circa, prima di iniziare vorrei sapere se vanno cancellati in via cautelativa (come per Amadò) o se si fa qualcos'altro. A latere, se l'utente non è collaborativo per me scatta l'infinito (anche se magari sarebbe prima meglio passare per i problematici). --Fabius aka Tirinto 22:05, 23 gen 2013 (CET)
- Ho iniziato a dare un'occhiata all'ultimo centinaio di contributi, e ho trovato e rimosso due edit in copyviol nella voce Paestum. Sul primo edit da +1 026 non ho trovato niente, per adesso ho lasciato: ditemi, se bisogna oscurare tutto in via cautelativa, ci ripasso. --Eumolpa (msg) 10:06, 24 gen 2013 (CET)
- Ecc'appunto -_-. Io aspetterei di vedere se si degna di dirci qualcosina in più, ma se abbiamo trovato già qualcosa fra i testi ho paura che non ci siano molte opzioni percorribili. --Elitre 11:32, 24 gen 2013 (CET)
- Come potete immaginare, il garantismo non ci ha portato da nessuna parte, nel senso che tutto tace e quindi temo bisognerà andare alla cieca. --Elitre 19:56, 30 gen 2013 (CET)
- Ecc'appunto -_-. Io aspetterei di vedere se si degna di dirci qualcosina in più, ma se abbiamo trovato già qualcosa fra i testi ho paura che non ci siano molte opzioni percorribili. --Elitre 11:32, 24 gen 2013 (CET)
- Ho iniziato a dare un'occhiata all'ultimo centinaio di contributi, e ho trovato e rimosso due edit in copyviol nella voce Paestum. Sul primo edit da +1 026 non ho trovato niente, per adesso ho lasciato: ditemi, se bisogna oscurare tutto in via cautelativa, ci ripasso. --Eumolpa (msg) 10:06, 24 gen 2013 (CET)
- Quindi che si fa? Ci sono 6.600 edit circa, prima di iniziare vorrei sapere se vanno cancellati in via cautelativa (come per Amadò) o se si fa qualcos'altro. A latere, se l'utente non è collaborativo per me scatta l'infinito (anche se magari sarebbe prima meglio passare per i problematici). --Fabius aka Tirinto 22:05, 23 gen 2013 (CET)
- Io glielo avevo proposto, di collaborare, ma non ha risposto in tal senso. --Elitre 21:32, 23 gen 2013 (CET)
Ho aggiunto l'utente alla lista di quelli da controllare, comunque per la foto della biblioteca segnalata da elitre può essere benissimo che lui le abbia scattate tutte e due e abbia deciso di mettere in licenza libera quella più brutta. Se volete io mi propongo per le immagini ma per fare questi lavori ci vorrebbe una lista da spuntare.--dega180 (msg) 10:48, 4 feb 2013 (CET)
- Comincio a dare un'occhiata alle foto trasferite su Commons. Questa ad esempio è/era un crop di questa. --Jaqen [...] 15:03, 4 feb 2013 (CET)