Progetto:GLAM/CDD/Azioni
Vogliamo ridurre il divario di genere sia promuovendo la partecipazione femminile sia aumentando i contenuti relativi alle tematiche femminili e la loro qualità.[1].
A novembre 2021, Wikipedia in italiano conta 364 .493 biografie di uomini contro 69 .706 di donne, ossia le biografie di donne rappresentano solo il 16% del totale. (fonte) Secondo uno studio del 2018, solo tra il 9% e il 22% dei wikipediani sono contributrici. (fonte)
Studi svolti negli ultimi dieci anni dimostrano che il gender gap è sistemico. La sottorappresentazione delle donne è diffusa, e Wikipedia non fa eccezione. La Wikimedia Foundation è consapevole del divario di genere e incentiva le iniziative volte a ridurlo.
- Cos'abbiamo fatto finora?
Tra il 2021 e il 2022 ci siamo concentratə sul laboratorio WikiW ed eventi speciali come Donne in Tour…BO e il convegno sulle immortali di Bologna.
Nel 2023 siamo statə meno presenti al CDD, ma abbiamo fatto alcune wikigite e lavorato sulle donne della Certosa, per esempio su OpenStreetMap, e proposto una giornata di laboratori Wiki Flush al Flush Festival del CDD.
Prossimi eventi
modifica
Se hai delle idee di altre azioni da portare avanti in futuro sui progetti Wikimedia con il Centro delle donne e non solo non esitare a proporle!
Eventi passati
modifica2024
modifica- 22 marzo: editathon Scienza e donne in STEM dopo la premiazione di Wiki Science Competition Italia 2023 alla Biblioteca Dario Nobili di Bologna (evento inserito in Slow Science)
9 marzo: se c'è tempo, presentazione della Mappa di Donne in Tour...BO a Open Data Pax, in occasione dell'Open Data Day- 1° gennaio: pubblicata una nuova finestra sulle donne nel portale di Bologna
2023
modifica
- 23 settembre: uscita per le Giornate Europee del Patrimonio, a tema donne illustri bolognesi
- 16 settembre: laboratorio Wiki Flush dedicato alle biografie e narrazioni autobiografiche nell'ambito di Flush, la fiera dell'editoria femminista del CDD
- 18 febbraio: wikigita alla Certosa di Bologna dedicata alla geolocalizzazione di alcuni monumenti funebri di donne immortali (ed enciclopediche!) e sessione fotografica
- 26 marzo: wikiraduno post wikigita
2022
modifica
22 maggio 2022: Wikiraduno WikiW(annullato)- 23 aprile 2022, al CDD: Convegno WikiW sulle immortali
21 aprile 2022, al CDD: laboratorio WikiW #5(annullato)- 7 aprile 2022, al CDD: presentazione di Sara Saleri di Materializing Wikipedia
- 22 marzo 2022, al CDD: laboratorio WikiW #4
- 5 marzo 2022, in centro a Bologna: "Donne in tour…Bo", wikigita in centro sulle tracce delle donne che hanno fatto la storia di Bologna, con Roberta Franchi ed Elena Musiani, in occasione dell'Open Data Day 2022
- 8 febbraio 2022, al CDD: laboratorio WikiW #3
- 11 gennaio 2022, al CDD: laboratorio WikiW #2
2021
modifica
- 7 dicembre 2021, al CDD: laboratorio WikiW #1
Note
modifica- ^ Due tipi di divario di genere sono presenti sui progetti Wikimedia. Vogliamo ridurre il divario di genere sia promuovendo la partecipazione femminile sia aumentando i contenuti relativi alle tematiche femminili e la loro qualità.