Promachocrinus fragarius
Promachocrinus fragarius (McLaughlin, Wilson e Rouse, 2023) è un crinoide comatulide della famiglia degli Antedonidi, diffuso in Antartide.[1][2]
Promachocrinus fragarius | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Echinodermata |
Classe | Crinoidea |
Ordine | Comatulida |
Famiglia | Antedonidae |
Genere | Promachocrinus |
Specie | P. fragarius |
Nomenclatura binomiale | |
Promachocrinus fragarius McLaughlin, Wilson e Rouse, 2023 |
Descrizione
modificaIl corpo di questo animale è caratterizzato da un colore che varia dal violastro al rosso scuro, possiede ben 20 tentacoli (quelli inferiori più corte e quelli superiori più lunghi[3]) e ha una forma simile a una fragola.[2] Studi condotti dalla Scripps Institution of Oceanography riportano che questa specie è imparentata con numerosi echinodermi, stelle marine e cetrioli di mare.[2] Possiede dei cirri dotati di piccoli artigli, che utilizza per ancorarsi meglio al fondale marino.[3]
Distribuzione e habitat
modificaQuesta specie vive prevalentemente nell'Oceano Antartico, ad una profondità che può variare da 65 a 1200 metri sotto il livello del mare, ma che in alcuni casi può spingersi fino a 2000 metri.[2][3]
Note
modifica- ^ (EN) Promachocrinus fragarius, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 4 marzo 2024.
- ^ a b c d C'è un nuovo terribile animale sulla Terra, è tipo una fragola ma ha 20 braccia, su Esquire, 27 settembre 2023. URL consultato il 12 febbraio 2024.>
- ^ a b c Scoperto un mostro marino con venti braccia: sembra una creatura aliena ed è impressionante, su Virgilio Video. URL consultato il 12 febbraio 2024.