Stansstad
comune svizzero
(Reindirizzamento da Rotzloch)
Stansstad (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 4 869 abitanti abitanti del Canton Nidvaldo.
| Stansstad comune | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Cantone | |
| Distretto | Non presente |
| Amministrazione | |
| Lingue ufficiali | tedesco |
| Data di istituzione | 1850 |
| Territorio | |
| Coordinate | 46°58′49″N 8°20′20″E |
| Altitudine | 436 m s.l.m. |
| Superficie | 9,07[1] km² |
| Abitanti | 4 869[2] (2023) |
| Densità | 536,82 ab./km² |
| Frazioni | vedi elenco |
| Comuni confinanti | Alpnach (OW), Ennetbürgen, Ennetmoos, Hergiswil, Lucerna (LU), Stans |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 6362-6363, 6365 |
| Prefisso | 041 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Codice OFS | 1510 |
| Targa | NW |
| Nome abitanti | stansstader |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
Geografia fisica
modificaIl territorio di Stansstad si estende tra il lago dei Quattro Cantoni e il lago di Alpnach, ai piedi del monte Bürgenstock[3].
Storia
modificaIl comune politico di Stansstad è stato istituito nel 1850[3].
Monumenti e luoghi d'interesse
modifica- Chiesa parrocchiale della Sacra Famiglia, eretta nel 1942-1943[3];
- Schnitzturm, torre difensiva e abitativa costruita nel XIII secolo, distrutta nel 1798 e ricostruita nel 1989-1991[3].
Società
modificaEvoluzione demografica
modificaL'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[3]:
Abitanti censiti[4]

Geografia antropica
modificaQuartieri e frazioni
modificaEconomia
modificaA Stansstad hanno sede la società ferroviaria Zentralbahn e il costruttore di modellismo ferroviario HAG Modelleisenbahnen; il Bürgenstock è località villeggiatura[3].
Infrastrutture e trasporti
modificaStansstad è servito dall'omonima uscita sull'autostrada A2/E35, dall'omonima stazione sulla ferrovia Lucerna-Stans-Engelberg e dalla Compagnia di navigazione del lago dei Quattro Cantoni.
Note
modifica- ^ (DE, EN, FR, IT) Nomenclatura standard (NOAS04) per Distretto e Comune, in ettari, su bfs.admin.ch, Ufficio federale di statistica, 14 febbraio 2020. URL consultato il 21 settembre 2024.
- ^ (DE, FR, IT) Ständige Wohnbevölkerung nach Staatsangehörigkeitskategorie, Geschlecht und Gemeinde, definitive Jahresergebnisse, 2023, su bfs.admin.ch, Ufficio federale di statistica, 22 agosto 2024. URL consultato il 21 settembre 2024.
- ^ a b c d e f g Christoph Baumgartner, Stansstad, in Dizionario storico della Svizzera, 17 febbraio 2012. URL consultato il 21 settembre 2024.
- ^ Dizionario storico della Svizzera
- ^ Fabian Hodel, Rotzloch, in Dizionario storico della Svizzera, 15 febbraio 2012. URL consultato il 21 settembre 2024.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Stansstad
Collegamenti esterni
modifica- (DE) Sito ufficiale, su stansstad.ch.
- (IT, DE, FR) Stansstad, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 158419328 · LCCN (EN) n92093213 · GND (DE) 4399979-7 · J9U (EN, HE) 987007530936805171 |
|---|
