Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 101:
 
:@[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] grazie per la stima, che ricambio. Nel caso specifico però non ti seguo: se un personaggio ha una sezione dedicata è logico che ci sia un normalissimo redirect a quella sezione. Figurati che io userei anche {{tl|anchor}} per poter linkare paragrafi su personaggi che non hanno un paragrafo dedicato. Se il personaggio è del tutto irrilevante va prima eliminata la sezione, e poi il redirect. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 20:28, 17 lug 2023 (CEST)
 
::IMHO i personaggi immaginari si suddividono sostanzialmente in tre categorie:
::'''a)''' personaggi davvero enciclopedici, che hanno una vera e propria voce dedicata, come ad esempio [[John Connor]], [[Gregory House]], [[Brooke Logan]];
::'''b)''' personaggi che possiamo considerare "poco enciclopedici", per i quali non dedichiamo una voce specifica ma teniamo il redirect, come ad esempio Ciro Di Marzio, Genny Savastano, Jim Clancy;
::'''c''' personaggi totalmente non enciclopedici, che non devono avere né una voce né un redirect (secondo me Dante Mezzanotte è tra questi).
::Ora, la mera presenza di una sezione in una lista ''Personaggi di'' secondo me non può costituire sempre e comunque una ragione valida per tenere i redirect. Un personaggio può essere trattato all'interno della voce ''Personaggi di'' in quanto necessario per la comprensione dell'opera, ma contemporaneamente può anche essere totalmente e indubbiamente irrilevante all'infuori dell'opera stessa, e quindi nel suo caso il redirect si può cestinare. È enciclopedico il telefilm: il lettore cercherà la voce sul telefilm, e da lì accederà alla voce di approfondimento sui personaggi. Non cercherà un determinato personaggio minore direttamente sulla casella di ricerca.
::Ribadisco: è inaccettabile che una PDC come quella su Dante Mezzanotte venga annullata arbitrariamente. Si deve poter affermare che quel determinato personaggio rientra nella tipologia '''c''', come volevo affermare io. Poi magari la comunità lo ritiene invece classificabile nella tipologia '''b''', ma lo si deve accertare con una normale procedura. Non esiste che una PDC venga annullata. Non ci sono criteri automatici che lo prevedano. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 21:18, 17 lug 2023 (CEST)