Natura: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Incipit Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 14:
{{vedi anche|Ambiente (biologia)}}
[[File:Bosco La Foresta, Rieti, autunno (2951666563).jpg|thumb|upright=1.2|I [[bosco|boschi]] fanno parte del gruppo della Natura.]]
La "natura" può riferirsi alla sfera generale delle [[piante]] e degli [[animali]], ai processi associati ad oggetti inanimati,<ref name=treccani>{{cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/natura/|titolo=Natura|accesso=24 dicembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181227221421/http://www.treccani.it/enciclopedia/natura/|dataarchivio=27 dicembre 2018|urlmorto=no}}</ref> al modo in cui determinati tipi di forme esistono
Più in generale, la natura comprende i seguenti contesti e dimensioni della realtà:
|