Discussione:RT (rete televisiva): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Gehadad (discussione), riportata alla versione precedente di Lone Internaut Etichette: Rollback Annullato |
Annullata la modifica 143293385 di TrinacrianGolem (discussione) mio errore, sorry Etichetta: Annulla |
||
Riga 28:
L'attuale versione pare molto ricalcata sul modello anglosassone che oggettivamente è di parte. Per quanto la pagina italiana cerchi un tono più neutro non posso che rilevare questa situazione.{{nonfirmato|176.243.177.178}}
:Ce ne faremo una ragione. Che RT produca propaganda governativa e filorussa è una mera constatazione di fatto. La stessa definizione di "modello anglosassone" come capo d'accusa di presunta imparzialità è di matrice propagandistica russa. Qui siamo più furbi da non cascarci. Spiace. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 14:30, 1 apr 2022 (CEST)
::RT "produce propaganda governativa e filorussa" nello stesso modo in cui le cosiddette "fonti affidabili" ne producono una antirussa; alla "propaganda" russa - che, come tale, dovrebbe essere smentita dai semplici "fatti" - si risponde oscurando le fonti di "disinformazione" (persino il sito www.rt.com[https://www.rt.com], per fortuna accessibile in VPN...). Qual è la differenza? Il "modello (voce del "blocco") anglosassone" non esiste? Esiste, così come esistono i modelli russo e cinese e ciascuno sostiene e rappresenta la propria parte. Ingenuo o in malafede è chi sostiene il contrario. --[[Utente:Gehadad|Gehadad]] ([[Discussioni utente:Gehadad|msg]]) 15:11, 28 set 2024 (CEST)
== Canale propagandistico ==
Pare che per alcuni utenti sia indispensabile ribadire ad ogni pié sospinto che si tratta di un canale "di propaganda". Al di là di una discussione approfondita su cosa sia e cosa non sia la propaganda, qualunque sia il canale o la rete televisiva di cui si parla, occidentale, orientale o di altra natura, bisognerebbe evitare di cadere nel ridicolo di una ripetizione ossessiva che si fa scudo delle solite "fonti" (obiettive, per carità!)... forse per coprire il proprio spirito, fondamentalmente propagandistico e POV. Quante volte deve ricorrere il termine "propaganda" nell'articolo perché si si certi di avere convinto tutti i lettori? --[[Utente:Gehadad|Gehadad]] ([[Discussioni utente:Gehadad|msg]]) 19:00, 26 gen 2025 (CET)
|