Risultati della ricerca
Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.
- Accordi europei di cambio (reindirizzamento da AEC II)Gli Accordi europei di cambio - AEC (o Exchange Rate Mechanism - ERM o anche Meccanismo di cambio europeo - MCE) sono i componenti di un sistema introdotto...4 KB (370 parole) - 13:21, 7 lug 2025
- un trattore di artiglieria prodotto dalla Associated Equipment Company (AEC) per le forze armate britanniche e del Commonwealth durante la seconda guerra...5 KB (399 parole) - 17:46, 16 ott 2025
- AEC Armoured Car era una autoblindo pesante prodotta durante la seconda guerra mondiale in Gran Bretagna dalla Associated Equipment Company. La AEC era...7 KB (533 parole) - 00:12, 23 gen 2025
- FIA ecoRally Cup (reindirizzamento da FIA AEC)Fino al 2016 la competizione era denominata FIA Alternative Energies Cup (AEC) e le graduatorie erano differenziate in più categorie, ed in particolare...8 KB (196 parole) - 10:27, 3 mar 2025
- FIA Alternative Energies Cup 2007 (reindirizzamento da FIA AEC 2007)La FIA Alternative Energies Cup 2007, edizione 2007 del Campionato del mondo per auto ad energia alternativa organizzato dalla Federazione Internazionale...2 KB (114 parole) - 16:48, 2 set 2025
- Deacon (semovente) (reindirizzamento da AEC Mk.I Gun Carrier)sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2. L'AEC Mk. I Gun Carrier, conosciuto anche come Deacon, era un veicolo corazzato...4 KB (307 parole) - 11:28, 15 nov 2021
- sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2. L'AEC Armoured Command Vehicle era una gamma di veicoli comando corazzati costruiti...6 KB (498 parole) - 10:35, 4 giu 2023
- FIA Alternative Energies Cup 2011 (reindirizzamento da FIA AEC 2011)La FIA Alternative Energies Cup 2011 è la stagione 2011 del Campionato del mondo per auto ad energia alternativa organizzato dalla Federazione Internazionale...9 KB (229 parole) - 17:01, 2 set 2025
- FIA Alternative Energies Cup 2009 (reindirizzamento da FIA AEC 2009)La FIA Alternative Energies Cup 2009, edizione 2009 del Campionato del mondo per auto ad energia alternativa organizzato dalla Federazione Internazionale...3 KB (114 parole) - 16:51, 2 set 2025
- FIA Alternative Energies Cup 2015 (reindirizzamento da FIA AEC 2015)La FIA Alternative Energies Cup 2015 è stata la stagione 2015 del Campionato del mondo per auto ad energia alternativa organizzato dalla Federazione Internazionale...5 KB (162 parole) - 10:49, 10 apr 2024
- FIA Alternative Energies Cup 2014 (reindirizzamento da FIA AEC 2014)La FIA Alternative Energies Cup 2014 è stata la stagione 2014 del Campionato del mondo per auto ad energia alternativa organizzato dalla Federazione Internazionale...5 KB (140 parole) - 10:49, 10 apr 2024
- FIA Alternative Energies Cup 2010 (reindirizzamento da FIA AEC 2010)La FIA Alternative Energies Cup 2010, edizione 2010 del Campionato del mondo per auto ad energia alternativa organizzato dalla Federazione Internazionale...7 KB (161 parole) - 16:56, 2 set 2025
- FIA Alternative Energies Cup 2013 (reindirizzamento da FIA AEC 2013)La FIA Alternative Energies Cup 2013 è stata la stagione 2013 del Campionato del mondo per auto ad energia alternativa organizzato dalla Federazione Internazionale...5 KB (113 parole) - 07:48, 5 ott 2024
- FIA Alternative Energies Cup 2012 (reindirizzamento da FIA AEC 2012)La FIA Alternative Energies Cup 2012 è stata la stagione 2012 del Campionato del mondo per auto ad energia alternativa organizzato dalla Federazione Internazionale...9 KB (133 parole) - 10:49, 10 apr 2024
- FIA Alternative Energies Cup 2008 (reindirizzamento da FIA AEC 2008)La FIA Alternative Energies Cup 2008, edizione 2008 del Campionato del mondo per auto ad energia alternativa organizzato dalla Federazione Internazionale...2 KB (140 parole) - 10:48, 10 apr 2024
- FIA Alternative Energies Cup 2016 (reindirizzamento da FIA AEC 2016)FIA AEC (Cat. VII/VIII) Dati generali Inizio 20 maggio Termine 9 ottobre Prove 5 Titoli in palio Campionato Piloti Artur Prusak Campionato Co-piloti Thierry...7 KB (159 parole) - 10:49, 10 apr 2024
- linee guida sull'uso delle fonti. L'AEC Routemaster è un autobus bipiano realizzato dalla Associated Equipment Company (AEC) nel 1954. La produzione effettiva...40 KB (5 977 parole) - 17:55, 19 apr 2024
- sull'uso delle fonti. L'AEC Regent III RT era una versione dell'AEC Regent III. Era un autobus a due piani prodotto congiuntamente dalla AEC e dalla London Transport...6 KB (780 parole) - 01:22, 26 mag 2025
- delle fonti. L'AEC Regent III, conosciuto anche come Regent 3 o Regent Mark III, era un telaio per autobus a due piani prodotto dalla AEC. Era stato pensato...4 KB (477 parole) - 20:04, 11 mar 2020
- ingegneria e costruzioni aec – codice ISO 639-3 della Lingua araba ṣa‘īdī AEC Matador – trattore d'artiglieria britannico AEC Armoured Command Vehicle...888 byte (113 parole) - 17:46, 16 ott 2025