Risultati della ricerca

Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.

  • Miniatura per Roberto Ardigò
    «L'inconoscibile di oggi è il conosciuto di domani.» (Roberto Ardigò) Roberto Felice Ardigò (Casteldidone, 28 gennaio 1828 – Mantova, 15 settembre 1920)...
    24 KB (2 969 parole) - 15:44, 28 mag 2025
  • Achille Ardigò (San Daniele del Friuli, 1º marzo 1921 – Bologna, 10 settembre 2008) è stato un sociologo e politico italiano. Figlio di Mario Ardigò e Adelaide...
    6 KB (706 parole) - 10:19, 13 mar 2025
  • Ardigò I (fl. XX secolo) è stato un calciatore italiano, di ruolo attaccante. Con la Cremonese disputa 8 partite realizzando 3 reti nel 1921-22, e 6 gare...
    1 015 byte (67 parole) - 14:56, 30 nov 2022
  • Leonida Ardigò (fl. XX secolo) è stato un calciatore italiano, di ruolo difensore. Con la Cremonese disputa 11 gare nei campionati di Prima Divisione 1922-1923...
    1 KB (99 parole) - 20:19, 8 giu 2024
  • Erminio Ardigò (Annicco, 5 gennaio 1932 – 1º giugno 2004) è stato un fumettista italiano. Esordì nel 1959 collaborando alla testata Cucciolo edita dalle...
    2 KB (229 parole) - 22:07, 28 set 2025
  • contengono il titolo. Ardigò I (... – ...) – calciatore italiano Achille Ardigò (1921-2008) – sociologo e politico italiano Erminio Ardigò (1932-2004) – fumettista...
    473 byte (82 parole) - 22:34, 18 set 2021
  • commissario Bruno Ardigò è un personaggio immaginario della narrativa italiana, ideato dallo scrittore milanese Fabrizio Carcano. Ardigò è un commissario...
    5 KB (574 parole) - 18:41, 24 lug 2025