Stasera c'è Cattelan su Rai 2

programma televisivo italiano

Stasera c'è Cattelan su Rai 2 (o semplicemente Stasera c'è Cattelan) è un programma televisivo italiano di genere talk show e varietà condotto da Alessandro Cattelan, trasmesso in seconda serata dal 2022 al 2025 su Rai 2. Dal 2024 nasce il video podcast, spin-off della trasmissione, Stasera c'è Cattelan - Supernova.

Stasera c'è Cattelan su Rai 2
PaeseItalia
Anno2022-2025
Generetalk show, varietà
Edizioni5
Puntate90
Durata60-70 min
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
ConduttoreAlessandro Cattelan
RegiaCristian Biondani
Aiuto regiaVioletta Romano, Andrea Tiani (st. 1)
Silvia Podlesnik, Alberto Bramardi (st. 2-4)
MontaggioGian Luca Omaggio, Massimo Carnemolla, Elisa Pozzati, Donald Conti, Marco Corti
ScenografiaGiuseppe Chiara
CostumiClelia Giuliano
FotografiaStefano Ughetti (st. 1)
Davide Albamonte Siciliano (st. 2-4)
Rete televisivaRai 2

Il programma

modifica

Basato sul format della precedente trasmissione del conduttore, E poi c'è Cattelan (andata in onda dal 2014 al 2020 su Sky Uno), il programma si rifà allo stile dei late-night talk show statunitensi come The Late Show with Stephen Colbert e The Tonight Show Starring Jimmy Fallon, e vede principalmente Cattelan intervistare personaggi celebri (solitamente due o tre ospiti a puntata), coinvolti anche in gag, scene comiche e/o parodistiche.

In studio figurano le presenze fisse di Mike Lennon (fino alla terza edizione) e la house band degli Street Clerks.

Dal 28 ottobre 2024 nasce il podcast spin-off del programma.

Edizioni

modifica
Edizioni Titolo Conduzione Rete Periodo Puntate Regia Studio
Inizio Fine
Stasera c'è Cattelan su Rai 2 Alessandro Cattelan Rai 2 20 settembre 2022 27 ottobre 2022 18 Cristian Biondani Studio 1 del Centro di produzione Rai di Torino[1] Studio M1 del Centro di produzione Rai di via Mecenate, Milano[2]
17 gennaio 2023 29 marzo 2023 30 Studio M1 del Centro di produzione Rai di via Mecenate, Milano
26 settembre 2023 25 ottobre 2023 10
23 gennaio 2024 10 aprile 2024 22
18 febbraio 2025 15 maggio 2025 10

Stasera c'è Cattelan - Supernova

modifica
Edizioni Conduzione Piattaforme Periodo Puntate Regia
Inizio Fine
Alessandro Cattelan YouTube Spotify Apple Podcast 28 ottobre 2024 in corso 64[3] Oraz

Puntate

modifica

Prima edizione (estate-autunno 2022)

modifica

La prima edizione va in onda dal 20 settembre al 27 ottobre 2022 per diciotto puntate, trasmessa ad orario variabile in seconda serata su Rai 2, composta da un triplo appuntamento settimanale (martedì, mercoledì e giovedì). Ad ogni puntata segue Ancora cinque minuti su Rai 2, segmento finale della trasmissione, dalla durata variabile di 5-8 minuti circa.

Questa stagione è realizzata dapprima negli studi Rai di Torino, dalla prima alla nona puntata, e successivamente negli studi Rai di Milano, dalla decima alla diciottesima e ultima puntata.

Puntata Messa in onda Telespettatori Share Ospiti
1 20 settembre 2022 476 000 4,1%[4] Cristiano Malgioglio, Lele Adani, Bobo Vieri, Antonio Cassano, Nicola Ventola, Emanuela Fanelli
2 21 settembre 2022 191 000 1,5%[5] Ariete, Fabio Caressa, Luca Ravenna, Edoardo Ferrario
3 22 settembre 2022 340 000 2,9%[6] Gianmarco Pozzecco, Lazza
4 27 settembre 2022 304 000 3,2%[7] Elodie, Francesca Fagnani
5 28 settembre 2022 390 000 4%[8] Michela Giraud, Valerio Mastandrea
6 29 settembre 2022 205 000 1,6%[9] Daniele De Rossi, Lilian Thuram
7 4 ottobre 2022 248 000 2,6%[10] Francesca Michielin, Zerocalcare
8 5 ottobre 2022 310 000 2,9%[11] Francesco Bagnaia, Manuel Agnelli
9 6 ottobre 2022 185 000 2,2%[12] Annalisa, Ludovico Tersigni, Eugenio in Via Di Gioia
10 11 ottobre 2022 301 000 3,2%[13] Marco Mengoni, Dario Bressanini
11 12 ottobre 2022 392 000 3,9%[14] Maccio Capatonda, Giorgio Panariello
12 13 ottobre 2022 351 000 3,7%[15] Milly Carlucci, rappresentanti dell'AGPD[16]
13 18 ottobre 2022 266 000 4,3%[17] Serena Rossi, Tananai
14 19 ottobre 2022 351 000 4,5%[18] Pinguini Tattici Nucleari, Frank Matano
15 20 ottobre 2022 450 000 4,2%[19] Antonella Clerici, Francesco Costa, Pierluigi Pardo
16 25 ottobre 2022 268 000 3,9%[20] Dargen D'Amico, Salvatore Esposito
17 26 ottobre 2022 240 000 3,5%[21] Giorgia, Nuzzo e Di Biase
18 27 ottobre 2022 136 000 2,2%[22] Valerio Lundini, Carlo Conti, cast di Boris
Media 300 000 3,24%

Seconda edizione (inverno-primavera 2023)

modifica

La seconda edizione è andata in onda dal 17 gennaio al 30 marzo 2023 per trenta puntate, trasmessa in orario variabile in seconda serata su Rai 2. Anch'essa è suddivisa in tre appuntamenti settimanali consecutivi (martedì, mercoledì e giovedì) e succeduta dal segmento finale Ancora cinque minuti su Rai 2.

Dal 7 al 9 febbraio in occasione del 73º Festival di Sanremo, dal 4 al 6 aprile subito dopo la fine delle puntate ordinarie e dal 18 al 20 aprile, il programma è andato in onda con tre blocchi di tre puntate contenenti il meglio dell'edizione.

Questa stagione è stata interamente realizzata presso lo studio M1 del centro di produzione Rai di Milano.

Puntata Messa in onda Telespettatori Share Ospiti
1 17 gennaio 2023 597 000 9,03%[23] Fiorello, Cecilia Sala
2 18 gennaio 2023 433 000 4,83%[24] Ezio Greggio, Stefano Nazzi
3 19 gennaio 2023 311 000 3,49%[25] Clementino, Cristina Fogazzi, La Sad
4 24 gennaio 2023 463 000 6,84%[26] Daniele Bossari, Marco Belinelli
5 25 gennaio 2023 442 000 4,42%[27] Benedetta Rossi, Pablo Trincia
6 26 gennaio 2023 322 000 2,97%[28] Maurizio Lastrico, Marco Cappato
7 31 gennaio 2023 385 000 6,29%[29] Guè, Pierpaolo Spollon, Naska
8 1º febbraio 2023 534 000 5,03%[30] Fedez, Gialappa's Band, Marco Giallini
9 2 febbraio 2023 359 000 2,73%[31] Ricchi e Poveri, Elettra Lamborghini, Fabrizio Romano
10 14 febbraio 2023 390 000 6,81%[32] Coma Cose, Elettra Lamborghini, Nicolas Maupas, Massimiliano Caiazzo
11 15 febbraio 2023 479 000 5,45%[33] Lazza, Marisa Laurito, Sandra Milo, Mara Maionchi, Matilda De Angelis[34]
12 16 febbraio 2023 247 000 3,43%[35] Serena Dandini, Elisabetta Canalis, Tutti Fenomeni
13 21 febbraio 2023 430 000 5,56%[36] Marco Mengoni, Anna Dello Russo
14 22 febbraio 2023 359 000 4,70%[37] Ornella Vanoni, Levante, Fabio Rovazzi
15 23 febbraio 2023 407 000 3,48%[38] Gianluca Grignani, Pilar Fogliati, Gianmaria
16 28 febbraio 2023 440 000 4,55%[39] Geppi Cucciari, Articolo 31
17 1º marzo 2023 469 000 6,34%[40] Sydney Sibilia, Paola & Chiara
18 2 marzo 2023 315 000 3,47%[41] Mr. Rain, Aldo Cazzullo, Luigi Datome, Micah P. Hinson
19 7 marzo 2023 499 000 5,83%[42] Lino Guanciale, Sangiovanni, Edoardo Franco
20 8 marzo 2023 340 000 5,01%[43] Anna Foglietta, The Pills, Olly, Paola Turci
21 9 marzo 2023 381 000 3,35%[44] Pierfrancesco Favino, Filippo Tortu, Stefano Rapone
22 14 marzo 2023 660 000 6,42%[45] Alessandra Celentano, Colapesce Dimartino
23 15 marzo 2023 353 000 4,88%[46] Edoardo Leo, Davide Calabria, Lorenzo Biagiarelli, The Pills
24 16 marzo 2023 362 000 3,38%[47] Francesco Arca, Arturo Muselli, Fabio Balsamo, Loretta Goggi, Adam Green e Francesco Mandelli
25 21 marzo 2023 551 000 7,58%[48] Elly Schlein, Alessandro Borghi, Luigi Lo Cascio, Baustelle
26 22 marzo 2023 427 000 6,10%[49] Francesca Michielin, Max Biaggi, Edoardo Franco, The Pills
27 23 marzo 2023 451 000 4,87%[50] Claudio Santamaria, Linus, Nicola Savino, Matteo Curti
28 28 marzo 2023 420 000 6,74%[51] Paola Perego, Gabriele Corsi, Diodato
29 29 marzo 2023 383 000 3,72%[52] Sabrina Salerno, Tommaso Paradiso, The Pills, Giovanni Toscano
30 30 marzo 2023 292 000 3,77%[53] Fabrizio Biggio e Francesco Mandelli, Alessandro Barbero, Beatrice Grannò
Media 417 000 5,04%
Il meglio 7 febbraio 2023 153 000 0,94%[54]
8 febbraio 2023 118 000 0,80%[55]
9 febbraio 2023 147 000 0,92%[56]
4 aprile 2023 340 000 6,12%[57]
5 aprile 2023 465 000 5,12%[58]
6 aprile 2023 314 000 3,40%[59]
18 aprile 2023 292 000 5,00%[60]
19 aprile 2023 443 000 3,85%[61]
20 aprile 2023 277 000 2,20%[62]

Terza edizione (autunno 2023)

modifica

La terza edizione è andata in onda dal 26 settembre al 25 ottobre 2023 per dieci puntate, sempre in orario variabile in seconda serata su Rai 2. Da questa edizione il programma si articola in due appuntamenti settimanali consecutivi (martedì e mercoledì, ad eccezione della sesta puntata che è andata in onda di giovedì).

Anch'essa è interamente realizzata presso lo studio M1 del centro di produzione Rai di Milano.

Puntata Messa in onda Telespettatori Share Ospiti
1 26 settembre 2023 555 000 8,32%[63] Annalisa, Tedua, Cecilia Sala
2 27 settembre 2023 205 000 4,24%[64] Max Giusti, Alberto Rimedio, Paolo Crepet, Giorgia Fumo, Tommaso Cassissa
3 3 ottobre 2023 445 000 5,87%[65] Maria Chiara Giannetta, Mauro Repetto, Angelina Mango
4 4 ottobre 2023 241 000 2,21%[66] Matteo Garrone, Claudia Gerini, Fru dei The Jackal, Luca Ravenna
5 10 ottobre 2023 444 000 6,08%[67] Kim Rossi Stuart, Coez e Frah Quintale, Andrea Delogu, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto
6 12 ottobre 2023 190 000 3,02%[68] Claudio Bisio, Stash, Luca Ravenna, Serena Bortone
7 17 ottobre 2023 424 000 5,90%[69] Arisa, Tropico, Sigfrido Ranucci
8 18 ottobre 2023 259 000 4,38%[70] James Blunt, Alessia Marcuzzi, Federico Dimarco, Paolo Crepet
9 24 ottobre 2023 228 000 4,12%[71] David LaChapelle, Fabio De Luigi, Paolo Cognetti
10 25 ottobre 2023 314 000 3,46%[72] Emma, Emanuela Fanelli, Gianmarco Tamberi, Robbie Williams
Media 330 500 4,76%

Quarta edizione (inverno-primavera 2024)

modifica

La quarta edizione è andata in onda dal 23 gennaio al 10 aprile 2024 per ventidue puntate, sempre in orario variabile in seconda serata su Rai 2.[73]

A differenza della seconda edizione, nelle serate del 74º Festival di Sanremo il programma non è andato in onda.

Puntata Messa in onda Telespettatori Share Ospiti
1 23 gennaio 2024 415 000 5,44%[74] Willem Dafoe, Fabrizio Biggio e Francesco Mandelli, Subsonica, Marco Travaglio
2 24 gennaio 2024 329 000 3,03%[75] Pietro Castellitto, Rocco Siffredi, Rosa Caracciolo, Lorenzo Tano, Leonardo Tano, Giorgia Fumo
3 30 gennaio 2024 435 000 5,87%[76] Francesca Michielin, Giorgio Chiellini,[77] Elisa De Marco
4 31 gennaio 2024 384 000 4,00%[78] Javier Zanetti, Alba Parietti, Pino Insegno, Vasco Brondi
5 13 febbraio 2024 347 000 5,00%[79] Geppi Cucciari, La Sad, Valentina Nappi
6 14 febbraio 2024 427 000 5,87%[80] Angelina Mango, Massimiliano Caiazzo, Turbopaolo
7 20 febbraio 2024 282 000 3,98%[81] Stefano Accorsi, Candace Bushnell, Gazzelle
8 21 febbraio 2024 372 000 4,73%[82] Diodato, Fabri Fibra, New Martina, Sylvester Stallone[83]
9 27 febbraio 2024 375 000 5,80%[84] Katia Follesa, Angelo Pintus, Rose Villain, Edoardo Prati
10 28 febbraio 2024 242 000 2,93%[85] Fiorella Mannoia, Antonino Cannavacciuolo, Bnkr44
11 5 marzo 2024 354 000 5,67%[86] BigMama, Riccardo Scamarcio, Gabry Ponte
12 6 marzo 2024 305 000 4,64%[87] Alessandro Borghi, Valerio Mastandrea, Chiara Martegiani, Chiara Galiazzo, I Desideri
13 12 marzo 2024 243 000 3,90%[88] Santi Francesi, Aurora Leone, Dorothea Wierer
14 13 marzo 2024 405 000 6,41%[89] Alessandra Amoroso, Matteo Paolillo, Ida Di Filippo, Mariana D'Amico, Gianluca Torre
15 19 marzo 2024 387 000 6,20%[90] Il Volo, Pierpaolo Spollon, Francesco Costa, Cosmo
16 20 marzo 2024 426 000 3,90%[91] Luca Bizzarri, Diletta Leotta, Francesco De Carlo
17 26 marzo 2024 370 000 6,06%[92] Nek, Linus, Vincenzo Schettini, Edoardo Ferrario, Alessio Spirito
18 27 marzo 2024 429 000 4,55%[93] Dargen D'Amico, Gianluigi Buffon, Gigi e Ross
19 2 aprile 2024 548 000 8,02%[94] Tony Effe, Elisabetta Gregoraci, Monica Maggioni
20 3 aprile 2024 355 000 4,68%[95] Tananai, Melissa Satta, Stefano Nazzi, Giorgia Fumo
21 9 aprile 2024 562 000 7,80%[96] Daria Bignardi, Rocco Hunt, Rhove
22 10 aprile 2024 346 000 5,46%[97] Emis Killa, Belén Rodríguez, Marco Los, Matto Varini
Media 379 000 5,17%

Quinta edizione (inverno-primavera 2025)

modifica

La quinta edizione è andata in onda dal 18 febbraio al 15 maggio 2025 per dieci puntate, sempre in orario variabile in seconda serata su Rai 2. Da quest'edizione il programma va in onda con un solo appuntamento settimanale, collocato il martedì (ad eccezione dell'ultima puntata che è andata in onda di giovedì).

Puntata Messa in onda Telespettatori Share Ospiti
1 18 febbraio 2025 452 000 10,15%[98] Olly, Emis Killa, Valeria Golino e Tecla Insolia
2 25 febbraio 2025 475 000 9,70%[99] Miriam Leone, Rkomi
3 4 marzo 2025 459 000 9,70%[100] Coma Cose, Tony Effe, Deva Cassel, Benedetta Porcaroli, Costantino della Gherardesca
4 11 marzo 2025 474 000 10,10%[101] Gaia, Marco Masini, Andrea Scanzi
5 18 marzo 2025 535 000 11,00%[102] Francesco Gabbani, Paola Egonu, Paolo Fox
6 25 marzo 2025 461 000 10,20%[103] Lucio Corsi, Tommaso Ottomano, Niccolò Fabi, Max Gazzè, Daniele Silvestri, Guè
7 1° aprile 2025 588 000 12,40%[104] Tananai, The Kolors, Mattia Furlani
8 8 aprile 2025 499 000 10,90%[105] Coez, Matilda De Angelis, Luca Zingaretti
9 15 aprile 2025 260 000 4,90%[106] The Kolors, Shablo, Tommy Cash
10 15 maggio 2025 710 000 8,50%[107] Sangiovanni, Ambra Angiolini, Manuel Agnelli
Media 491 000 9,75%

Spin-off

modifica

Stasera c'è Cattelan - Supernova (2024-2025)

modifica

Dal 28 ottobre 2024 il programma propone una versione podcast, sempre con la conduzione di Alessandro Cattelan, con puntate pubblicate a cadenza settimanale o bisettimanale sul canale YouTube e su Spotify.

La diciassettesima, la diciottesima e la ventinovesima puntata non si sono svolte nel canonico studio del podcast, ma rispettivamente in un teatro con il pubblico in sala, in una camera d'albergo e a Los Angeles.

Puntata Messa in onda Ospiti Canzone associata
1 28 ottobre 2024 Myriam Sylla e Alessia Orro 30°C di Anna
2 31 ottobre 2024 Pierpaolo Spollon Carbonara degli Spliff
3 4 novembre 2024 Thomas Ceccon Sweet Dreams (Are Made of This)#Cover di Marilyn Manson di Marilyn Manson
4 7 novembre 2024 Benji & Fede Amici come prima di Paola & Chiara
5 11 novembre 2024 Giuseppe Cruciani Ring of Fire di Johnny Cash
6 14 novembre 2024 Luca Argentero Crying at the Discoteque degli Alcazar
7 18 novembre 2024 Brunori Sas La prova del cuoco degli FSK Satellite
8 21 novembre 2024 Elia Nuzzolo e Matteo Oscar Giuggioli Con un deca degli 883
9 25 novembre 2024 Selvaggia Lucarelli Wild Thing dei Tom Petty and the Heartbreakers
10 28 novembre 2024 ZW Jackson Il Vitello dai piedi di balsa degli Elio e le Storie Tese
11 2 dicembre 2024 Alessandro Borghi Gin Tonic di MadMan feat. Naska
12 5 dicembre 2024 Frank Matano Don't Speak dei No Doubt
13 9 dicembre 2024 Filippo Tortu Pensiero stupendo di Patty Pravo
14 12 dicembre 2024 Leonardo Nascimento de Araújo Bad Guy di Billie Eilish
15 16 dicembre 2024 Fabrizio Romano Diavolo rosso di Paolo Conte
16 19 dicembre 2024 Panda Boi True Love Ways di Buddy Holly
17 23 dicembre 2024 Sara Errani Hello di Martin Solveig e Dragonette
18 30 dicembre 2024 Robbie Williams Me and my monkey di Robbie Williams
19 13 gennaio 2025 Gigi D'Agostino My Way di Frank Sinatra
20 20 gennaio 2025 Toni Servillo House of Cards dei Radiohead
21 27 gennaio 2025 Marco Giallini Wedding Dress di Mark Lanegan
22 30 gennaio 2025 Elettra Lamborghini Sincero di Bugo e Morgan
23 3 febbraio 2025 Carlo Conti Andiamo a Sanremo di Fabri Fibra
24 6 febbraio 2025 Riccardo Zanotti Cowboys from Hell dei Pantera
25 10 febbraio 2025 Cecilia Sala Caramelle della Dark Polo Gang
26 13 febbraio 2025 Katia Follesa Viva la vida di Roy Paci
27 20 febbraio 2025 Paola Iezzi Dangerous di Michael Jackson
28 27 febbraio 2025 Claudia Pandolfi Paper Planes di M.I.A.
29 6 marzo 2025 Damiano David (I Can't Get No) Satisfaction dei The Rolling Stones
30 13 marzo 2025 Eleazaro Rossi Supergiovane degli Elio e le Storie Tese
31 20 marzo 2025 Aldo Cazzullo Piazza Grande di Lucio Dalla
32 27 marzo 2025 Valerio Mastandrea Time to Pretend di MGMT
33 3 aprile 2025 Alessandro Bastoni We Are Family delle Sister Sledge
34 10 aprile 2025 Giorgia Miserere di Zucchero
35 14 aprile 2025 Greta Scarano e Matilda De Angelis We Are Your Friends dei Justice
36 17 aprile 2025 Nicolas Maupas Cool Guys Don't Look at Explosions dei The Lonely Island
37 24 aprile 2025 Luca Guadagnino All Apologies cantata da Sinéad O'Connor
38 28 aprile 2025 Luciano Ligabue Libiamo ne' lieti calici cantata da Luciano Pavarotti
39 5 maggio 2025 Elio e Faso Il barbiere di Siviglia: Largo al factotum della città di Gioachino Rossini
40 8 maggio 2025 Salmo Django Unchained – Main Theme
41 12 maggio 2025 Luca Marinelli e Alissa Jung 99 Luftballons di Nena
42 15 maggio 2025 Roberto Saviano Lecca lecca di Gigione
43 19 maggio 2025 Sara Curtis All the Stars di Kendrick Lamar e SZA
44 22 maggio 2025 Matteo Lancini Il bombarolo di Fabrizio De André
45 26 maggio 2025 Andrea Iannone Fast life di Guè, Dj Harsh, North of Loreto
46 29 maggio 2025 Luca Ravenna You'll Never Walk Alone di Gerry and the Pacemakers
47 2 giugno 2025 Rkomi Via Attilio Regolo di Rkomi feat Bresh & Tedua
48 5 giugno 2025 Fabio Rovazzi Dreadlock Holiday dei 10cc
49 9 giugno 2025 Manuel Agnelli Mmh ha ha ha di Young Signorino
50 12 giugno 2025 Roberto De Zerbi Liberi...liberi di Vasco Rossi
51 16 giugno 2025 Bresh Creuza de mä di Fabrizio De André
52 19 giugno 2025 Fabio Caressa Seven Nation Army di The White Stripes
53 23 giugno 2025 Sangiovanni Gloria di Umberto Tozzi
54 26 giugno 2025 Stefania Andreoli Adam's Song dei Blink-182
55 30 giugno 2025 Gabriele Vagnato Giorno e notte di Eman
56 3 luglio 2025 Fabri Fibra L'avvelenata di Francesco Guccini
57 7 luglio 2025 Alessandro Matri Balliamo sul mondo di Ligabue
58 10 luglio 2025 Antonella Clerici Viva la Rai di Renato Zero
59 14 luglio 2025 Concita De Gregorio In the modern world dei Fontaines D.C.
60 21 luglio 2025 Lama Michel Rinpoche Just Breathe dei Pearl Jam
61 28 luglio 2025 Gianmarco Zagato e Nicole Pallado Gasolina di Daddy Yankee
62 4 agosto 2025 Giulia Stabile Fame di Irene Cara
63 11 agosto 2025 Luca Parmitano To the Moon and Back dei Savage Garden
64 18 agosto 2025 Nicola Donti Lucky Man dei The Verve

Ascolti

modifica
Edizione Rete televisiva Anno Stagione Programmazione Collocazione Media ascolti
L M M G V S D Telespettatori Share
Rai 2 2022 autunno seconda serata 300 000 3,24%
2023 inverno-primavera 417 000 5,04%
autunno 330 500 4,76%
2024 inverno-primavera 379 000 5,17%
2025 491 000 9,75%

La sigla del programma viene suonata dagli Street Clerks. Per la prima edizione, viene scelta come sigla d'apertura Hey Boy Hey Girl dei The Chemical Brothers. La canzone in questione è stata utilizzata anche come sigla per la prima edizione di E poi c'è Cattelan, precedente late show di Cattelan andato in onda su Sky. Dalla seconda edizione è utilizzata una sigla apposita, eseguita sempre dagli Street Clerks.

Presunta cancellazione del programma

modifica

Secondo una serie di indiscrezioni, a seguito dei pessimi ascolti registrati nella puntata del 15 aprile 2025, la Rai aveva deciso di sospendere la produzione del programma, cancellandolo dai palinsesti di Rai 2[108]. Tale decisione era stata attribuita ad una combinazione del calo di ascolti (non più trainati dal programma condotto da Stefano De Martino, Stasera Tutto è Possibile, concluso una settimana prima rispetto alla puntata 9 del 2025 e principale fonte degli alti ascolti in seconda serata del programma di Cattelan) e degli elevati costi di produzione[109]. Sebbene il programma sia scomparso dai palinsesti per un periodo limitato, a partire dal 21 aprile 2025, la Rai non ha dato seguito alle indiscrezioni. Il programma, infatti, è andato in onda il 15 maggio 2025 con l'ultima puntata della quinta edizione[110]; tale puntata è andata in onda nella stessa serata in cui si è svolta la seconda semifinale dell'Eurovision Song Contest 2025, confermando la tendenza dell'emittente ad associare la trasmissione con un programma in prima serata ad alto volume di ascolti.

  1. ^ Dalla 1ª alla 9ª puntata.
  2. ^ Dalla 10ª puntata.
  3. ^ Al 18 agosto 2025.
  4. ^ Ascolti TV | Martedì 20 settembre 2022. Cattelan parte dal 4.1%, su DavideMaggio.it. URL consultato il 21 settembre 2022.
  5. ^ Ascolti TV | Mercoledì 21 settembre 2022. Montalbano restaurato vince con il 19.9%. Pelè 11.6%. Cattelan crolla all'1.5%, Diaco 2.7%, Balivo 1.2%, su DavideMaggio.it. URL consultato il 22 settembre 2022.
  6. ^ Ascolti TV | Giovedì 22 settembre 2022. GF Vip 2.2 mln - 19.5%. Vespa in prima serata 9.6%, Del Debbio 5.7%, Formigli 6.6%. X Factor cala al 3.2%, su DavideMaggio.it. URL consultato il 23 settembre 2022.
  7. ^ Ascolti TV | Martedì 27 settembre 2022. Imma Tataranni riparte forte (25.2%), Tolo Tolo 12.8%. Floris 7.8%, sale Giordano (6.9%), Berlinguer 5.9%. Striscia torna col 20%. Cattelan fermo al 3.2%, Vespa 14.3%. Balivo da chiudere (0.8%), su DavideMaggio.it. URL consultato il 29 settembre 2022.
  8. ^ Ascolti TV | Mercoledì 28 settembre 2022. Vince Montalbano (3,1 mln - 18.3%), Emigratis 16.9% (2,5 mln). Il post elettorale dà lo sprint a La7: Otto e Mezzo (8.9%), Coffee Break (7%), L'ACT (7.7-5.6%), Tagadà (4.8%), su DavideMaggio.it. URL consultato il 29 settembre 2022.
  9. ^ Ascolti TV | Giovedì 29 settembre 2022. Imma Tataranni svetta con il 24.8% (4,25 mln), GF Vip 19.5% (2,49 mln). Cattelan ripiomba all'1.6%, X Factor cala ancora (2.8%), su DavideMaggio.it. URL consultato il 30 settembre 2022.
  10. ^ Ascolti TV | Martedì 4 ottobre 2022. In 4,7 mln per la Champions (22.5%), Morgane 16.3%, Iene 8.2%. Berlinguer (5.9%) sorpassa Giordano (4.8%) e Floris (5.4%). Record Panicucci col post GF (24.5%), su DavideMaggio.it. URL consultato il 5 ottobre 2022.
  11. ^ Ascolti TV | Mercoledì 5 ottobre 2022. Montalbano restaurato 16.8% (3 mln), Emigratis cala al 14.7% (2.1 mln). Chi l'ha Visto 11.2%, Controcorrente 5%, su DavideMaggio.it. URL consultato il 6 ottobre 2022.
  12. ^ Ascolti TV | Giovedì 6 ottobre 2022. Imma Tataranni vince con il 23.9% (4,3 mln), GF Vip 21.3% (2,7 mln), su DavideMaggio.it. URL consultato il 7 ottobre 2022.
  13. ^ Ascolti TV | Martedì 11 ottobre 2022. La Champions vince con il 20.1%, Morgane in calo (15.5%). In salita Le Iene (9.9%). Parte male Una Scatola al Giorno (2.3%). Bene La Signora in Giallo (5.4%), su DavideMaggio.it. URL consultato il 12 ottobre 2022.
  14. ^ Ascolti TV | Mercoledì 12 ottobre 2022. Montalbano vince col 18.2% (3 mln), Emigratis cala ancora (14.4% – 2 mln). Mentana nel preserale 3%, su DavideMaggio.it. URL consultato il 13 ottobre 2022.
  15. ^ Ascolti TV | Giovedì 13 ottobre 2022. Il finale di Imma Tataranni al 24.1% (4,36 mln), GF Vip 19.5% (2,54 mln). Disastro per la Scatola di Rai2 (1.8%). Nuovo Parlamento: TG1 non sfonda (17.5%), boom Tagadà (6.7%), su DavideMaggio.it. URL consultato il 14 ottobre 2022.
  16. ^ Associazione Genitori e Persone con sindrome di Down.
  17. ^ Ascolti TV | Martedì 18 Ottobre 2022. Vince Morgane (16%), Il Divin Codino non va oltre l'11.5%. Solo il 5.9% per Il Collegio. Boom diMartedì (8.8%). Ancora peggio Nei Tuoi Panni (1.7%). Il buongiorno di Rai3 meglio di quello del TG1, su DavideMaggio.it. URL consultato il 19 ottobre 2022.
  18. ^ Ascolti TV | Mercoledì 19 ottobre 2022. Chiusura flop per Emigratis (1,69 mln – 13.1%), domina Montalbano (3,44 mln – 18.8%). Chi l'ha Visto sale all'11%, Il Collegio 5.7%. Uomini e Donne vola al 28%. Ottima La7 (quarta rete): Gruber 9.6%, Mentana alle 20 8.1%, Panella 5.8%, su DavideMaggio.it. URL consultato il 20 ottobre 2022.
  19. ^ Ascolti TV | Giovedì 20 ottobre 2022. Parte bene Vincenzo Malinconico (23% – 4,1 mln). Si sgonfia l'effetto Bellavia sul GF Vip (19.3% – 2,4 mln). Solo il 3.7% per Amore Criminale. Crescono PiazzaPulita (7.4%) e Only Fun (3%), su DavideMaggio.it. URL consultato il 21 ottobre 2022.
  20. ^ Ascolti TV | Martedì 25 ottobre 2022. Vince la Champions (20.5%), Morgane chiude al 15.2%. In calo Le Iene (8.8%) e Il Collegio (5%). DiMartedì (7.5%) leader tra i talk. Dichiarazioni Premier Meloni: Rai1 19.3%, La7 7.5%, Rete4 3.8%, su DavideMaggio.it. URL consultato il 26 ottobre 2022.
  21. ^ Ascolti TV | Mercoledì 26 ottobre 2022. Solo 2,2 milioni per Renato Zero (15.4%), vince Montalbano (3,3 mln – 18.8%). Bene Chi l'ha Visto (10.9%, su DavideMaggio.it. URL consultato il 27 ottobre 2022.
  22. ^ Ascolti TV | Giovedì 27 ottobre 2022. Cala Vincenzo Malinconico (3,5 mnl - 19.9%), Grande Fratello Vip 2,6 mln - 20.6%. Floppa la D'Amico su Rai2% (2.2%), su DavideMaggio.it. URL consultato il 28 ottobre 2022.
  23. ^ Ascolti tv martedì 17 gennaio 2023, su TvBlog.it. URL consultato il 18 gennaio 2023.
  24. ^ Ascolti tv mercoledì 18 gennaio 2023, su TvBlog.it. URL consultato il 19 gennaio 2023.
  25. ^ Ascolti tv giovedì 19 gennaio 2023, su TvBlog.it. URL consultato il 20 gennaio 2023.
  26. ^ Ascolti tv martedì 24 gennaio 2023, su TvBlog.it. URL consultato il 25 gennaio 2023.
  27. ^ Ascolti tv mercoledì 25 gennaio 2023, su TvBlog.it. URL consultato il 26 gennaio 2023.
  28. ^ Ascolti tv giovedì 26 gennaio 2023, su TvBlog.it. URL consultato il 27 gennaio 2023.
  29. ^ Ascolti tv martedì 31 gennaio 2023, su TvBlog.it. URL consultato il 1º febbraio 2023.
  30. ^ Ascolti tv mercoledì 1º febbraio 2023, su TvBlog.it. URL consultato il 2 febbraio 2023.
  31. ^ Ascolti tv giovedì 2 febbraio 2023, su TvBlog.it. URL consultato il 3 febbraio 2023.
  32. ^ Ascolti tv martedì 14 febbraio 2023, su TvBlog.it. URL consultato il 15 febbraio 2023.
  33. ^ Ascolti tv mercoledì 15 febbraio 2023, su TvBlog.it. URL consultato il 16 febbraio 2023.
  34. ^ Stasera c'è Cattelan su Raidue 2023 - Puntata del 15/02/2023 - Video, su RaiPlay. URL consultato il 21 febbraio 2023.
  35. ^ Ascolti tv giovedì 16 febbraio 2023, su TvBlog.it. URL consultato il 17 febbraio 2023.
  36. ^ Ascolti tv martedì 21 febbraio 2023, su TvBlog.it. URL consultato il 22 febbraio 2023.
  37. ^ Ascolti tv mercoledì 22 febbraio 2023, su TvBlog.it. URL consultato il 23 febbraio 2023.
  38. ^ Ascolti tv giovedì 23 febbraio 2023, su TvBlog.it. URL consultato il 24 febbraio 2023.
  39. ^ Ascolti tv martedì 28 febbraio 2023, su TvBlog.it. URL consultato il 1º marzo 2023.
  40. ^ Ascolti tv mercoledì 1º marzo 2023, su TvBlog.it. URL consultato il 2 marzo 2023.
  41. ^ Ascolti tv giovedì 2 marzo 2023, su TvBlog.it. URL consultato il 3 marzo 2023.
  42. ^ Ascolti tv martedì 7 marzo 2023, su TvBlog.it. URL consultato l'8 marzo 2023.
  43. ^ Ascolti tv mercoledì 8 marzo 2023, su TvBlog.it. URL consultato il 9 marzo 2023.
  44. ^ Ascolti tv giovedì 9 marzo 2023, su TvBlog.it. URL consultato il 10 marzo 2023.
  45. ^ Ascolti tv martedì 14 marzo 2023, su TvBlog.it. URL consultato il 15 marzo 2023.
  46. ^ Ascolti tv mercoledì 15 marzo 2023, su TvBlog.it. URL consultato il 16 marzo 2023.
  47. ^ Ascolti tv giovedì 16 marzo 2023, su TvBlog.it. URL consultato il 17 marzo 2023.
  48. ^ Ascolti tv martedì 21 marzo 2023, su TvBlog.it. URL consultato il 22 marzo 2023.
  49. ^ Ascolti tv mercoledì 22 marzo 2023, su TvBlog.it. URL consultato il 23 marzo 2023.
  50. ^ Ascolti tv giovedì 23 marzo 2023, su TvBlog.it. URL consultato il 24 marzo 2023.
  51. ^ Ascolti tv martedì 28 marzo 2023, su TvBlog.it. URL consultato il 29 marzo 2023.
  52. ^ Ascolti tv mercoledì 29 marzo 2023, su TvBlog.it. URL consultato il 30 marzo 2023.
  53. ^ Ascolti tv giovedì 30 marzo 2023, su TvBlog.it. URL consultato il 31 marzo 2023.
  54. ^ Ascolti tv martedì 7 febbraio 2023, su TvBlog.it. URL consultato l'8 febbraio 2023.
  55. ^ Ascolti tv mercoledì 8 febbraio 2023, su DavideMaggio.it. URL consultato il 9 febbraio 2023.
  56. ^ Ascolti tv giovedì 9 febbraio 2023, su TvBlog.it. URL consultato il 10 febbraio 2023.
  57. ^ Ascolti tv martedì 4 aprile 2023, su TvBlog.it. URL consultato il 5 aprile 2023.
  58. ^ Ascolti tv mercoledì 5 aprile 2023, su TvBlog.it. URL consultato il 6 aprile 2023.
  59. ^ Ascolti tv giovedì 6 aprile 2023, su TvBlog.it. URL consultato il 7 aprile 2023.
  60. ^ Ascolti tv martedì 18 aprile 2023, su TvBlog.it. URL consultato il 19 aprile 2023.
  61. ^ Ascolti tv mercoledì 19 aprile 2023, su TvBlog.it. URL consultato il 20 aprile 2023.
  62. ^ Ascolti tv giovedì 20 aprile 2023, su DavideMaggio.it. URL consultato il 21 aprile 2023.
  63. ^ Ascolti tv martedì 26 settembre 2023, su TvBlog.it. URL consultato il 27 settembre 2023.
  64. ^ Ascolti tv mercoledì 27 settembre 2023, su TvBlog.it. URL consultato il 28 settembre 2023.
  65. ^ Ascolti tv martedì 3 ottobre 2023, su TvBlog.it. URL consultato il 4 ottobre 2023.
  66. ^ Ascolti tv mercoledì 4 ottobre 2023, su TvBlog.it. URL consultato il 5 ottobre 2023.
  67. ^ Ascolti tv martedì 10 ottobre 2023, su TvBlog.it. URL consultato l'11 ottobre 2023.
  68. ^ Ascolti tv giovedì 12 ottobre 2023, su TvBlog.it. URL consultato il 13 ottobre 2023.
  69. ^ Ascolti tv martedì 17 ottobre 2023, su DavideMaggio.it. URL consultato il 18 ottobre 2023.
  70. ^ Ascolti tv mercoledì 18 ottobre 2023, su TvBlog.it. URL consultato il 19 ottobre 2023.
  71. ^ Ascolti tv martedì 24 ottobre 2023, su TvBlog.it. URL consultato il 25 ottobre 2023.
  72. ^ Ascolti tv mercoledì 25 ottobre 2023, su TvBlog.it. URL consultato il 26 ottobre 2023.
  73. ^ Raffaele Di Santo, Stasera c'è Cattelan su Rai2: prima puntata in tv il 23 gennaio 2024, su AP Magazine, 6 gennaio 2024. URL consultato il 6 gennaio 2024.
  74. ^ Ascolti tv martedì 23 gennaio 2024, su TvBlog.it. URL consultato il 24 gennaio 2024.
  75. ^ Ascolti tv mercoledì 24 gennaio 2024, su TvBlog.it. URL consultato il 25 gennaio 2024.
  76. ^ Ascolti tv martedì 30 gennaio 2024, su TvBlog.it. URL consultato il 31 gennaio 2024.
  77. ^ In collegamento da Los Angeles.
  78. ^ Ascolti tv mercoledì 31 gennaio 2024, su TvBlog.it. URL consultato il 1º febbraio 2024.
  79. ^ Ascolti tv martedì 13 febbraio 2024, su TvBlog.it. URL consultato il 14 febbraio 2024.
  80. ^ Ascolti tv mercoledì 14 febbraio 2024, su TvBlog.it. URL consultato il 15 febbraio 2024.
  81. ^ Ascolti tv martedì 20 febbraio 2024, su TvBlog.it. URL consultato il 21 febbraio 2024.
  82. ^ Ascolti tv mercoledì 21 febbraio 2024, su TvBlog.it. URL consultato il 22 febbraio 2024.
  83. ^ In collegamento con la sua famiglia.
  84. ^ Ascolti tv martedì 27 febbraio 2024, su TvBlog.it. URL consultato il 28 febbraio 2024.
  85. ^ Ascolti tv mercoledì 28 febbraio 2024, su TvBlog.it. URL consultato il 29 febbraio 2024.
  86. ^ Ascolti tv martedì 5 marzo 2024, su TvBlog.it. URL consultato il 6 marzo 2024.
  87. ^ Ascolti tv mercoledì 6 marzo 2024, su TvBlog.it. URL consultato il 7 marzo 2024.
  88. ^ Ascolti tv martedì 12 marzo 2024, su TvBlog.it. URL consultato il 13 marzo 2024.
  89. ^ Ascolti tv mercoledì 13 marzo 2024, su TvBlog.it. URL consultato il 14 marzo 2024.
  90. ^ Ascolti tv martedì 19 marzo 2024, su TvBlog.it. URL consultato il 20 marzo 2024.
  91. ^ Ascolti tv mercoledì 20 marzo 2024, su TvBlog.it. URL consultato il 21 marzo 2024.
  92. ^ Ascolti tv martedì 26 marzo 2024, su TvBlog.it. URL consultato il 27 marzo 2024.
  93. ^ Ascolti tv mercoledì 27 marzo 2024, su TvBlog.it. URL consultato il 28 marzo 2024.
  94. ^ Ascolti tv martedì 2 aprile 2024, su TvBlog.it. URL consultato il 3 aprile 2024.
  95. ^ Ascolti tv mercoledì 3 aprile 2024, su TvBlog.it. URL consultato il 4 aprile 2024.
  96. ^ Ascolti tv martedì 9 aprile 2024, su TvBlog.it. URL consultato il 10 aprile 2024.
  97. ^ Ascolti tv mercoledì 10 aprile 2024, su TvBlog.it. URL consultato l'11 aprile 2024.
  98. ^ Ascolti tv martedì 18 febbraio 2025, su TvBlog.it. URL consultato il 19 febbraio 2025.
  99. ^ Ascolti tv martedì 25 febbraio 2025, su DavideMaggio.it. URL consultato il 26 febbraio 2025.
  100. ^ Ascolti tv martedì 4 marzo 2025, su DavideMaggio.it. URL consultato il 5 marzo 2025.
  101. ^ Ascolti tv martedì 11 marzo 2025, su DavideMaggio.it. URL consultato il 12 marzo 2025.
  102. ^ Ascolti tv martedì 18 marzo 2025, su DavideMaggio.it. URL consultato il 19 marzo 2025.
  103. ^ Ascolti tv martedì 25 marzo 2025, su DavideMaggio.it. URL consultato il 26 marzo 2025.
  104. ^ Ascolti tv martedì 1° aprile 2025, su DavideMaggio.it. URL consultato il 2 aprile 2025.
  105. ^ Ascolti tv martedì 8 aprile 2025, su DavideMaggio.it. URL consultato il 9 aprile 2025.
  106. ^ Ascolti tv martedì 15 aprile 2025, su DavideMaggio.it. URL consultato il 16 aprile 2025.
  107. ^ Ascolti tv giovedì 15 maggio 2025, su DavideMaggio.it. URL consultato il 16 maggio 2025.
  108. ^ BOOM! Stasera C'è Cattelan verso la cancellazione, su Davide Maggio, 16 aprile 2025. URL consultato il 3 maggio 2025.
  109. ^ "Stasera c'è Cattelan verso la cancellazione": il retroscena sulla decisione della Rai, su Today. URL consultato il 3 maggio 2025.
  110. ^ Stasera c'è Cattelan su Raidue - S2025 - Puntata del 15/05/2025 - in diretta su Rai 2 15/05/2025 alle 23:15, su RaiPlay. URL consultato il 13 maggio 2025.

Collegamenti esterni

modifica