Discussione:Carlo Acutis
Risposta ai dubbi sull'attendibilità e sull'enciclopedicità della voce
modificaÈ possibile verificare l'attendibilità delle informazioni contenute nella voce consultando l'articolo su www.famigliacristiana.it e il sito web dell'Associazione Carlo Acutis
A sostegno dell'enciclopedicità della voceː i numerosi libri biografici pubblicati (vedi qui), i 120.000 risultati di ricerca su Google (in crescita a seguito della proclamazione a Servo di Dio), l'avvio imminente della causa di beatificazione e l'intenzione manifestata da molti di proclamarlo patrono di Internet. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Kakolukia (discussioni · contributi).
Enciclopedicità
modificaHo inserito le informazioni e le fonti richieste dal template, allo scopo di evidenziare la notorietà del personaggio in ambito cattolico. A mio avviso si potrebbe ora togliere il template stesso. Cordialmente--Vito Calise (msg) 03:50, 27 lug 2018 (CEST)
- Dall'inserimento del template E la voce è cresciuta e, soprattutto, è stata corredata di fonti che documentano la notorietà di Carlo Acutis in campo religioso e non solo (diverse fonti sono laiche). Se non ci sono obiezioni, rimuoverei quindi il template E. Cordialmente--Vito Calise (msg) 04:34, 1 nov 2018 (CET)
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20180726201805/http://www.osservatoreromano.va/vaticanresources/pdf/QUO_2016_247_2710.pdf per http://www.osservatoreromano.va/vaticanresources/pdf/QUO_2016_247_2710.pdf
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:14, 28 giu 2020 (CEST)
... nato a Londra, vissuto a Milano: Marcelline, Leone XIII, Cappuccini di Viale Piave... sepolto ad Assisi, perché?
- Ho aggiunto nella voce le informazioni mancanti, grazie per l'osservazione.--Vito Calise (msg) 00:30, 7 ott 2020 (CEST)
Hola el nombre es carlo acutis nada mas, creo que no hay que poner el apellido de la madre (it Ciao il nome è carlo acutis nada mas, credo di non sapere cosa mettere il cognome della madre --Gafr89 (msg) 02:16, 13 ott 2020 (CEST)
Il miracolo
modificaNon c'è nessuna citazione diretta di quale miracolo avrebbe compiuto, se questo ragazzo merita una pagina su Wikipedia è per le attenzioni ricevute dalla Chiesa, quindi almeno fatelo, comunque internet sembra vago a riguardo quello che trovo è https://www.corriere.it/cronache/20_ottobre_10/carlo-acutis-oggi-beato-mamma-vi-racconto-suo-miracolo-991009e6-0ac4-11eb-a7e3-5ef727c833ab.shtml "Acutis diviene beato dopo che la Congregazione delle cause dei Santi ha esaminato un suo miracolo, avvenuto nell’ottobre 2010 nella chiesa di San Sebastiano a Campo Grande, in Brasile: dopo avere toccato una reliquia di Acutis un bambino che soffriva di una grave anomalia al pancreas è risultato completamente guarito. " --194.79.208.251 (msg)
- La fonte è questa https://lanuovabq.it/it/acutis-presto-beato-arriva-la-chiesa-dei-santi-bambini. Ed è citata in voce ;) . Il buon ladrone (msg) 19:33, 13 ott 2020 (CEST)
Chiarimento
modificaL'utente Hal8999 con la seguente domanda: [è morto nel 2006, cioè 18 anni fa. Considerando 365 giorni l'anno fanno 6570 giorni. La mostra ha pertanto girato 1.5 parrocchie al giorno, ogni giorno?] chiede un chiarimento che poteva essere proposto in questa pagina di discussione. A mio avviso, leggendo la pagina linkata nell nota (16), è evidente che la mostra può essere allestita contemporaneamente in più luoghi.
Da: http://www.miracolieucaristici.org/it/Liste/allestiremostra.html riporto: La Mostra in Italia, è distribuita in forma assolutamente gratuita e senza nessun costo per chi la espone. Inoltre: La Mostra è composta da 150 pannelli 60 x80, plastificati avanti e dietro, ma non rigidi e quindi molto leggeri per facilitarne l’esposizione anche utilizzando del semplice adesivo. Infine: È possibile scaricare i pannelli della Mostra in alta risoluzione pronti per la stampa nella sezione DOWNLOAD del sito plurilingue. --Aggrucar(casella postale) 19:15, 24 mag 2024 (CEST)
- Chiaro, però allora non è una mostra itinerante, quindi eviterei di dire che "ha fatto tappa". --Jaqen [...] 09:36, 26 mag 2024 (CEST)
- il numero di 10mila è chiaramente sparato a caso. Come si può vedere qua è un testo così dal 2017, quindi i conteggi che ho fatto sopra sono ancora più estremi. 4015 giorni per una media di 2.5 parrocchie al giorno (dato peraltro stabile da 7 anni). In altri termini il 55% delle [Chiesa cattolica negli Stati Uniti d'America|parrocchie USA].
- Se va bene, 10mila persone hanno scaricato (o iniziato a scaricare) il pacchetto di files. Le fonti "terze" che citano 10mila copiano senza ragionare il sito di Acutis--Hal8999 (msg) 14:34, 12 giu 2024 (CEST)
Informatico?
modificaPerché questo tizio nella sua scheda Google che rimanda alla voce Wikipedia è identificato come "informatico"? Aveva un diploma o laurea in informatica? Non credo.--37.163.78.189 (msg) 09:02, 18 mag 2025 (CEST)
Fonti e contenuti
modificaLa voce è lunga e ricca di dettagli (a volte forse superflui) e ho verificato che a volte quanto riportato in una frase non trova riscontro nella relativa fonte. Occorre quindi, credo, una scrematura per eliminare o evidenziare con CN le frasi prive di fonti. --Contedivillavillacolle (msg) 07:22, 18 giu 2025 (CEST)
Ho eliminato questa frase con le motivazioni che ho indicato nel commento
modificaLa madre, in seguito, ha dichiarato di aver avuto visioni di Carlo in sogno, il quale le avrebbe promesso che avrebbe avuto altri figli; ciò è accaduto realmente nel 2010, quando la donna aveva 44 anni, e sono nati i gemelli Michele e Francesca Acutis, che hanno seguito l'esempio del fratello sviluppando una grande fede religiosa E le seguenti fonti: <ref>{{cita web|url=https://www.corriere.it/cronache/20_ottobre_10/carlo-acutis-oggi-beato-mamma-vi-racconto-suo-miracolo-991009e6-0ac4-11eb-a7e3-5ef727c833ab.shtml|titolo= Carlo Acutis è beato. La madre: «Vi racconto il suo miracolo»|autore=Stefano Lorenzetto|data=10 ottobre 2020|accesso=25 luglio 2025}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.famigliacristiana.it/articolo/antonia-salzano-acutis-la-mamma-di-carlo-acutis-mio-figlio-mi-disse-in-sogno-sarai-di-nuovo-mamma.aspx|titolo=«Mio figlio mi disse in sogno: "Sarai di nuovo mamma"»|autore=Laura Badaracchi|data=1° ottobre 2020|accesso=25 luglio 2025}}</ref>.
--GIUSEPPE PEPIS 14:34, 28 lug 2025 (CEST)
Stile apologetico di foto e contenuto
modificaVorrei segnalare una perplessità riguardo all’immagine attuale di Carlo Acutis, rappresentato nello stile di un santino: una scelta che riduce la sua figura a una semplice iconcina devozionale che, oltre ad avere una qualità estetica davvero odiosa, ricorda tanto il famoso "santino di Berlusconi" e risulta senz'altro distante dalla oggettiva e reale umanità e vitalità di quel ragazzo, così come mostrata in numerose fotografie autentiche.Inoltre, la pagina Wikipedia nel suo insieme sembra risentire di un’impostazione apologetica che compromette la neutralità richiesta a un’enciclopedia. Ritengo importante che i criteri adottati per la selezione delle immagini e per la stesura dei contenuti riflettano un approccio laico e oggettivo, coerente con lo spirito enciclopedico e il rispetto di OGNI lettore. --81.56.3.52 (msg) 15:48, 1 ago 2025 (CEST)
- Per quanto riguarda l'immagine io non trovo, tra quelle disponibili con licenza utilizzabile, niente di meglio di quella attuale. Per quanto riguarda l'oggettività della voce mi sembra che essa sia coerente con le fonti citate alcune abbastanza autorevoli. Forse alcuni paragrafi potrebbero essere ridotti. Se la voce soffre di una certa distorsione, ciò è dovuto alle fonti da cui essa è tratta. Sei libero di portare suggerimenti per migliorare l'imparzialità della stessa. Ciao Giuseppe --GIUSEPPE PEPIS 21:29, 1 ago 2025 (CEST)
- @81.56.3.52 Sono d'accordo sul fatto che l'immagine presente non sia adatta per un'enciclopedia, ma non sono disponibili altre immagini, del resto in passato erano presenti foto migliori, ma sono state cancellate per problemi di licenza. Per quanto riguarda il testo, ho da poco revisionato il testo precedente che era effettivamente troppo apologetico. Non dimentichiamo che stiamo parlando di un beato, ormai prossimo alla santità. Distinguiamo poi lo stile dai contenuti: le informazioni attuali mi sembrano necessarie a descrivere in modo esauriente la figura del beato. Ti sarei grato se volessi segnalarmi nel dettaglio quale punto della voce attuale manchi di rispetto a un lettore "laico". Cordialmente --Vito Calise (msg) 04:07, 2 ago 2025 (CEST)
Omertà
modificaOmettere che:
- costui è figlio di miliardari (in Euro) iper cattolici e che tutta la causa di canonizzazione è stata sponsorizzata a forza di donazioni ingenti (vedasi i bilanci delle chiese dove sono esposte le reliquie)
- esiste letteratura e podcast che pongono seri dubbi su tutta la beatitudine del soggetto
da il quadro di in che condizioni sia Wiki Italia oggi. --87.4.40.217 (msg) 15:34, 7 set 2025 (CEST)
- Puoi aggiungere tu stesso le tesi che dici con le relative fonti.
Non mi risulta che ci siano così oscuri meccanismi nella Wiki Italia come dici tu. Puoi tranquillamente vedere la cronologia della voce in chiaro. --GIUSEPPE PEPIS 19:18, 7 set 2025 (CEST)- ha ragione l’utente sopra, e tu beppe dovresti migliorare la comprensione del testo visto che da nessuna parte lui parla di “oscuri meccanismi” ma denuncia solo la scarsissima qualità di questa voce e il tono assolutamente prosaico (comune a molte altre voci a tema religione cattolica) della stessa.
- Comunque la pagina è protetta quindi il meccanismo c’è. --217.201.243.184 (msg) 20:12, 7 set 2025 (CEST)
- La pagina è protetta per reiterato WP: SFERA sul resto invito alla calda lettura di WP: FONTI , WP:BF e WP:NAP --Il buon ladrone (msg) 20:15, 7 set 2025 (CEST)
- Comunque c'è scritto "il padre Andrea, finanziere presso la banca d'affari Lazard e la madre imprenditrice Antonia Salzano, sposatisi l'anno precedente. Acquisì il nome del nonno paterno, Carlo, proprietario di Vittoria Assicurazioni.". Quindi non mi pare proprio che non si dica che è figlio di persone abbienti. --Martin Mystère (msg) 13:42, 8 set 2025 (CEST)
- La pagina è protetta per reiterato WP: SFERA sul resto invito alla calda lettura di WP: FONTI , WP:BF e WP:NAP --Il buon ladrone (msg) 20:15, 7 set 2025 (CEST)