Discussioni template:Senza senso/Modifica al Template:Senza senso
Modifica al Template:Senza senso
modifica– Il cambusiere Nemo 11:21, 31 ott 2010 (CET)
Ho notato che nel template:Senza senso non è contenuta la dicitura "potresti essere bloccato in scrittura senza ulteriori avvertimenti", come invece accade per template:Vandalismo e template:Turpiloquio. Propongo quindi di attuare una delle due modifiche seguenti:
- Versione 1
|
Gentile Senza senso/Modifica al Template:Senza senso,
l'invito a contribuire in modo costruttivo alla stesura di Wikipedia è rivolto a tutti, ma inserire voci e/o commenti privi di informazioni, senza senso o non contestualizzati è considerato vandalismo. Se intendi fare qualche prova, usa la pagina delle prove altrimenti potresti essere bloccato in scrittura senza ulteriori avvertimenti. Grazie. |
- Versione 2
|
Gentile Senza senso/Modifica al Template:Senza senso,
l'invito a contribuire in modo costruttivo alla stesura di Wikipedia è rivolto a tutti, ma inserire voci e/o commenti privi di informazioni, senza senso o non contestualizzati è considerato vandalismo e potresti essere bloccato in scrittura senza ulteriori avvertimenti. Se intendi fare qualche prova, usa la pagina delle prove. Grazie. |
Nuove proposte sono ovviamente ben accette. --Taυ϶R϶S Vuoi parlarmi? 09:29, 3 set 2010 (CEST)
- Senza dubbio credo che si potrebbe aggiungere una cornice per delimitarla, dato che se uno sfondo e dello stesso colore, il bordo non lo confonde. Con cordialità, Dottor Claudio Segnali radio 10:04, 3 set 2010 (CEST)
- Comunque secondo me potrebbe essere risistemata senza "offendere", un utente fa uno sbaglio o dice cose giuste e gli viene assegnato il template, può arrabbiarsi, non credete? Comunque non ne ho mai avuta la sensazione dato che non l'ho mai ricevuto. Con cordialita, Dottor Claudio Segnali radio 10:04, 3 set 2010 (CEST)
- Credo che il punto stia nell'usare correttamente il template. Non credo che vada impiegato per semplici sbagli, quanto piuttosto per edit veramente insensati (chiaramente vandalici) --τino 032 (contattami) 16:00, 3 set 2010 (CEST)
- Concordo con Tino. Per gli edit non palesemente vandalici si può utilizzare il template:test --Taυ϶R϶S Vuoi parlarmi? 16:20, 3 set 2010 (CEST)
- Credo che il punto stia nell'usare correttamente il template. Non credo che vada impiegato per semplici sbagli, quanto piuttosto per edit veramente insensati (chiaramente vandalici) --τino 032 (contattami) 16:00, 3 set 2010 (CEST)
- Comunque secondo me potrebbe essere risistemata senza "offendere", un utente fa uno sbaglio o dice cose giuste e gli viene assegnato il template, può arrabbiarsi, non credete? Comunque non ne ho mai avuta la sensazione dato che non l'ho mai ricevuto. Con cordialita, Dottor Claudio Segnali radio 10:04, 3 set 2010 (CEST)
- Favorevole alla 2 --Vajotwo (posta) 10:30, 3 set 2010 (CEST)
- +1 alla 1 --Retaggio (msg) 11:21, 3 set 2010 (CEST)
- Favorevole --GABRIELE · DEULOFLEU ™ 11:50, 3 set 2010 (CEST)
- Favorevole--torsolo 14:36, 3 set 2010 (CEST)
- Favorevole alla seconda.--Causa83 (msg) 15:09, 3 set 2010 (CEST)
- Favorevole. Tra le due versioni ho una leggera preferenza per la prima. --Nicolabel (msg) 15:38, 3 set 2010 (CEST)
- Favorevole preferisco la seconda versione --τino 032 (contattami) 16:00, 3 set 2010 (CEST)
- Favorevole alla 2 --SicilianoEdivad (Come as you are) 17:05, 3 set 2010 (CEST)
- Contrario Senza senso non è un avviso rivolto ai vandali "cattivi" o un cartellino giallo. Infatti contiene, al posto della minaccia di blocco (presente nel Template:Vandalismo), un invito ad usare la pagina delle prove. Anzi, io lo addolcirei un po' scrivendo «potrebbe essere considerato vandalismo» al posto di «è considerato vandalismo». Per i vandali si usa il template giusto. --Amarvudol (msg) 17:37, 3 set 2010 (CEST)
- Contrario Quoto Armavudol: l'inserire contenuti "senza senso" l'ho sempre considerato un gradino al di sotto del vandalismo. Non è un test, ma potrebbe esserlo. --Dedda71 (msg) 18:15, 3 set 2010 (CEST)
- Inserire commenti insensati come in questo caso e in quest'altro non sono da sanzionare con un adeguato blocco se ripetuti? --Taυ϶R϶S Vuoi parlarmi? 20:45, 3 set 2010 (CEST)
- Favorevole alla seconda versione (la prima suona un po' minacciosa...) e d'accordo con chi sostiene che l'inserimento di contenuti senza senso, pur non essendo "tecnicamente" un vandalismo, vada se non altro "fortemente scoraggiato" in quanto distruttivo. --Mari (msg) 23:10, 3 set 2010 (CEST)
- Favorevole alla seconda proposta. Franz Liszt Discussioni 23:16, 3 set 2010 (CEST)
- Favorevole alla seconda. Dottor Claudio 3000 edit! 13:01, 4 set 2010 (CEST)
- Favorevole Quale delle due mi è indifferente. Non sempre questo viene usato come primo avviso, capita spesso di inserirlo dopo un {{test}} e avvertire della possibilità di un blocco è cosa buona. --Buggia 13:37, 4 set 2010 (CEST)
- Mi pare che sia evidente una certa incoerenza nell'uso degli avvisi agli utenti che non dipende solo dai diversi approcci che diversi utenti (avvisatori) hanno ai vari tipi di azioni e utenti (avvisandi). Quale che sia il risultato della discussione (per quanto sembri quasi una votazione), quindi, vi prego di aggiornare/integrare/chiarire la documentazione dell'avviso stesso e magari del Progetto:Patrolling, dove una volta si cominciò il tentativo di uniformare (e insegnare ai nuovi) le varie prassi. --Nemo 15:34, 4 set 2010 (CEST)
altra (minima)
modificasostituire "voce" con "pagina" (condizionale, appare se indicato dove avvenuto il misfatto). Capita di metterlo anche per pagine fuori ns0 --Fantasma (msg) 01:56, 12 lug 2011 (CEST)