Wikipedia:Pagine da cancellare/Hamud bin 'Abd al-'Aziz Al Sa'ud
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3,2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Hamud bin 'Abd al-'Aziz Al Sa'ud}}
La procedura è conclusa
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 13 novembre 2015.
Nobile arabo di cui non si evince particolare rilevanza.
--Queenyzoe (msg) 16:27, 6 nov 2015 (CET)Queenyzoe
Discussione iniziata il 6 novembre 2015
- Il dibattito non è una votazione: argomenta sempre e possibilmente fornisci una soluzione al problema.
- Leggi la voce prima di commentare: non basarti sulle sole informazioni di chi è già intervenuto. Può essere utile controllare anche la cronologia della voce.
- Leggi i commenti precedenti prima di scrivere: potrebbero contenere argomenti rilevanti.
- Inizia il tuo commento con una parola in grassetto che sintetizzi in modo chiaro la tua opinione, e concludi con la firma. Puoi usare i template {{Tenere}}, {{Cancellare}}, {{Cancellare subito}}, {{Trasferire}}, {{Unire}}, {{Redirect}}, {{Spostare}}, {{Commento}}, {{Aggiornamento}} ma utilizzali sempre argomentando e una sola volta in ciascuna procedura.
- Puoi rispondere al commento di qualcuno, indentando in modo appropriato. Evita però repliche insistenti a ogni parere, lunghi botta e risposta che ostacolano la leggibilità, e la ripetizione di quanto già detto.
- La chiusura va proposta in conclusione della discussione, usando {{Chiusura|esito|riassunto del consenso raggiunto|precisazioni sull'esito}}. Non utilizzare questo template prematuramente, né per scopi diversi da quello previsto.
- Se sei l'autore primario o hai interessi personali correlati all'argomento della voce, fallo presente.
- Gli utenti non registrati o i nuovi utenti sono benvenuti nella discussione. In ogni caso tutti i commenti in evidente malafede saranno ignorati.
- Utenze multiple e campagne elettorali sono vietate.
- Se cambi opinione, indica la nuova opinione nel prosieguo della discussione e barra il tuo precedente commento (inserendo il testo fra i marcatori <del> e </del>).
- Non inserire commenti platealmente retorici (perché tenerla?, perché cancellarla?, è evidente che vada tenuta/cancellata, per me ci sta, ecc.), oppure flame, ad hominem o attacchi personali: tali interventi rendono più difficile individuare il consenso e possono far degenerare la discussione. Per questa ragione vengono generalmente barrati (inserendo il testo fra i marcatori <del></del>) o trasformati da espressione di un parere a semplice "commento". Si vedano anche le motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione.
- Sono accettabili commenti che comprovino il consenso su un'opinione (concordo con l'opinione di...) e commenti brevi purché dotati di un significato non retorico (si tratta di ricerca originale, Wikipedia non è un curriculum vitae, le fonti presenti comprovano la rilevanza). Ma è comunque sempre necessario un commento abbastanza significativo da portare elementi alla discussione.
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 13 novembre 2015. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 20 novembre 2015. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Figlio del re Abd al-Aziz dell'Arabia Saudita e, in quanto tale, enciclopedico. --Antonio1952 (msg) 17:53, 6 nov 2015 (CET)
- Bisognerebbe comunque mettere giù dei criteri per i nobili. L'automatismo per figli di reali è nato per una certa "giurisprudenza" consolidata nelle PdC, ma lungi da essere nero su bianco. Purtroppo il nostro esperto è in tutt'altre faccende affaccendato. :-) --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 19:26, 6 nov 2015 (CET)
- Ok, è il figlio di un sovrano d'accordo, ma non è mai stato erede al trono (questo sarebbe già stato più motivante), a parte l'essere il figlio del re dell'Arabia non ha fatto altro. Lo so che spesso i figli di regnanti hanno una pagina, ma non per questo lo si deve fare per consuetudine. Tutto questo in serena cordialità. :-) --Queenyzoe (msg) 21:16, 6 nov 2015 (CET)Queenyzoe
- Bisognerebbe comunque mettere giù dei criteri per i nobili. L'automatismo per figli di reali è nato per una certa "giurisprudenza" consolidata nelle PdC, ma lungi da essere nero su bianco. Purtroppo il nostro esperto è in tutt'altre faccende affaccendato. :-) --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 19:26, 6 nov 2015 (CET)
- Mantenere Figlio di re e tanto basta: per i reali basta la nascita per la rilevanza enciclopedica.--Bieco blu (msg) 21:57, 6 nov 2015 (CET)
- Cancellare Uno dei circa 100 figli di re saudita che in vita non ha esercitato alcun ruolo di potere. Nesuna possibilità di succedere al padre. Non enciclopediao al pari di molti suoi fratelli e sorelle.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 00:37, 7 nov 2015 (CET)
- Vista la recente PdC su una sua sorella (?), il mio è un Cancellare di bandiera, consapevole che la voce verrà mantenuta. Tuttavia, continuo a dissentire sulla validità enciclopedica di membri di famiglie reali che non si son mai distinti se non per essere vissuti da nababbi, così come gli viene permesso dal loro rango nei paesi nei quali risiedono. --Harlock81 (msg) 12:20, 7 nov 2015 (CET)
- Al netto delle speculazioni, in passato è stato già cancellato un altro membro della stessa famiglia, anch'egli irrilevante.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 23:00, 8 nov 2015 (CET)
- In realtà, come ben sai, la voce sulla sorella-stra è stata mantenuta con una votazione 9-9 e, in quell'occasione, più di un utente si è dispiaciuto di non aver visto la PdC dell'altra sorella cancellata in semplificata. --Antonio1952 (msg) 17:56, 9 nov 2015 (CET)
- Al netto delle speculazioni, in passato è stato già cancellato un altro membro della stessa famiglia, anch'egli irrilevante.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 23:00, 8 nov 2015 (CET)
- Commento: "figlio di re" = enciclopedico? Da quando? Da queste affermazioni apodittiche non emerge una valutazione di merito sulla voce. WNPG. --zi' Carlo (dimme tutto) 09:55, 9 nov 2015 (CET)
- Cancellare ma non abbiamo già avuto questa discussione in passato? :-) Ruthven (msg) 14:10, 10 nov 2015 (CET)
- Certo (l'ho anche linkata sopra) e si è conclusa con il mantenimento della voce dopo votazione 9-9! --Antonio1952 (msg) 15:49, 10 nov 2015 (CET)
- Come noto, le votazioni sono dannose. Come si disse, figli e figlie di questo e di altri re in passato sono stati cancellati dalla comunità (si vedano ad es. Wikipedia:Pagine da cancellare/Sultana bint Abd al-Aziz Al Sa'ud o Wikipedia:Pagine da cancellare/Teodora di Grecia (1983)), sicché, posta l'assenza di un condiviso criterio di automatica encilopedicidità, i pro mantenimento dovrebbero fornire una motivazione sul perchè questa specifica voce dovrebbe essere mantenuta.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 19:52, 10 nov 2015 (CET)
- Visto che siamo nell'ambito delle analogie, oltre alla già citata sorella-stra, segnalo queste due PdC concluse con esito diverso: Wikipedia:Pagine da cancellare/George di Cambridge e Wikipedia:Pagine da cancellare/Charlotte di Cambridge. --Antonio1952 (msg) 21:49, 10 nov 2015 (CET)
- Il problema delle analogie, appunto, sta nel rischio di eccedere, come forse in quest'ultimo caso: la notorietà di George e Charlotte li pone di fatto su un piano differente da Hamud bin 'Abd al-'Aziz Al Sa'ud. Senza parlare del fatto che sono 2 rispetto ai cento figli del re saudita (numero degno dell'epica greca).
- Funziona invece il paragone con Haya: lei ritenuta enciclopedica, nonostante dalla voce sembri non abbia fatto altro che patrocinare un centro sportivo; Hamud - brutto a dirsi, ma tant'è - in quanto maschio, ha preso parte al Consiglio di Fedeltà, ha potuto dedicare la sua vita allo studio della poesia e della letteratura ed è stato imprenditore. Con che risultati è quel che vorremmo sapere noi "cancellazionisti", ma temo non saremo soddisfatti. ;-) --Harlock81 (msg) 14:39, 11 nov 2015 (CET)
- Visto che siamo nell'ambito delle analogie, oltre alla già citata sorella-stra, segnalo queste due PdC concluse con esito diverso: Wikipedia:Pagine da cancellare/George di Cambridge e Wikipedia:Pagine da cancellare/Charlotte di Cambridge. --Antonio1952 (msg) 21:49, 10 nov 2015 (CET)
- Come noto, le votazioni sono dannose. Come si disse, figli e figlie di questo e di altri re in passato sono stati cancellati dalla comunità (si vedano ad es. Wikipedia:Pagine da cancellare/Sultana bint Abd al-Aziz Al Sa'ud o Wikipedia:Pagine da cancellare/Teodora di Grecia (1983)), sicché, posta l'assenza di un condiviso criterio di automatica encilopedicidità, i pro mantenimento dovrebbero fornire una motivazione sul perchè questa specifica voce dovrebbe essere mantenuta.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 19:52, 10 nov 2015 (CET)
- Certo (l'ho anche linkata sopra) e si è conclusa con il mantenimento della voce dopo votazione 9-9! --Antonio1952 (msg) 15:49, 10 nov 2015 (CET)
- Commento: spero che i molto onorevoli utenti non si offendano, ma sembra di essere a un telefilm americano ove gli avvocati si rimpallano precedenti su precedenti. --zi' Carlo (dimme tutto) 08:04, 11 nov 2015 (CET)
- Ahaha Da quando sei admin ti contieni troppo e le tue felici battute sono diventate troppo rare. ;) --Harlock81 (msg) 14:39, 11 nov 2015 (CET)
- se ritieni che sia meglio, mi dimetto per incompatibilità --zi' Carlo (dimme tutto) 15:09, 11 nov 2015 (CET)
- Ahaha Da quando sei admin ti contieni troppo e le tue felici battute sono diventate troppo rare. ;) --Harlock81 (msg) 14:39, 11 nov 2015 (CET)
- Cancellare figlio di re e nulla più (almeno secondo la voce). --zi' Carlo (dimme tutto) 08:43, 12 nov 2015 (CET)
- Commento: Trovo abbiano fondamento sia le motivazioni pro cancellazione che pro mantenimento. Il problema è che si dovrebbe aprire una discussione nel progetto di competenza e "risolvere" il problema a monte. Andando avanti a pdc si fa soltanto una prova muscolare col risultato di avere, in tale ambito, una wiki non omogenea (voci cancellate o mantenute con le stesse motivazioni, ma soggette all'alea della partecipazione/votazione). --Sd (msg) 11:56, 12 nov 2015 (CET)
- In realtà, c'è una bozza di criteri che però non ha ricevuto il consenso della comunità. Per il resto concordo con Sd al 100%. --Antonio1952 (msg) 12:44, 12 nov 2015 (CET)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 13 novembre 2015
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di venerdì 20 novembre 2015; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Commento: i figli dei sovrani sono considerati enciclopedici per lo status di primaria rilevanza che riservano nella vita politica, sociale e spesso culturale (alti patronati e simili) degli stati in cui vivono. Se questo vale per quelli degli stati a noi più vicini e su cui troviamo facilmente fonti, dovrebbe essere così anche per quelli di stati lontani. dire, con un tono apparentemente sprezzante, che sono "vissuti da nababbi, così come gli viene permesso dal loro rango" mi pare POV: è proprio il loro rango, peraltro ufficializzato dalle leggi dello stato, che glielo permette. Al pari dei Capitani reggenti, che su wiki sono tutti enciclopedici, indipendentemente da cosa fanno nei sei mesi in carica. Detto ciò, la Dinastia Saudita è un clan immenso, con oltre 3000 membri maschi. Il discorso è complesso e non può peccare di eurocentrismo o di pov repubblicano --Gregorovius (Dite pure) 14:56, 15 nov 2015 (CET)
- Sarà POV, ma è un POV molto oggettivo... --Harlock81 (msg) 17:26, 15 nov 2015 (CET)
- In assenza di spiegazioni sul perchè lo status di figlio di monarca saudita sia sinonimo di enciclopedicità, non resta che constatare che questo personaggio non abbia fatto nulla di enciclopedico nella vita. E' questo il punto. Per il resto, mi pare che il POV qui sia monarchico più che repubblicano.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 01:04, 16 nov 2015 (CET)
- Mantengo il mio astensionismo, però sono contrario a motivazioni del tipo "non ha fatto nulla allora non è enciclopedico". L'enciclopedicità "per sudore" non la utilizziamo in campo repubblicano (vogliamo parlare dei parlamentari?) non vedo perchè utilizzarla qua. --Sd (msg) 11:38, 19 nov 2015 (CET)
- In assenza di spiegazioni sul perchè lo status di figlio di monarca saudita sia sinonimo di enciclopedicità, non resta che constatare che questo personaggio non abbia fatto nulla di enciclopedico nella vita. E' questo il punto. Per il resto, mi pare che il POV qui sia monarchico più che repubblicano.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 01:04, 16 nov 2015 (CET)
- Sarà POV, ma è un POV molto oggettivo... --Harlock81 (msg) 17:26, 15 nov 2015 (CET)
- Il parlamentare è enciclopedico perchè il suo status gli permette di esercitare (collettivamente) il potere legislativo, oltreché le ulteriori numerose prerogative costituzionali. L'essere l'ennesimo tra i 100 figlii del re saudita non ti dà alcuna prerogativa pubblicistica di rilevo (ma solo personale, forse).------Avversarīǿ - - - >(MSG) 23:31, 19 nov 2015 (CET)
- Collettivamente, proprio perchè il singolo parlamentare non detiene il potere legislativo. Potrebbe starsene a dormire tutto il giorno o fare tutt'altro che per noi è enciclopedico lo stesso. E' una questione di status e non vedo il perchè non accettiamo lo stesso principio in una monarchia--Sd (msg) 09:12, 20 nov 2015 (CET)
- lo so, ogni tanto mi ciccia fuori il pov repubblicano, come quando misi in cancellazione la neonata figlia di William e Kate d'Inghilterra. Quello che cerco di dire è che determinate cariche o situazioni (essere membro della prima famiglia dello stato de jure) rendono enciclopediche di per sè. Essere figlio del sovrano, in arabia saudita, ha valenza sicuramente sociale che gli altri non hanno --Gregorovius (Dite pure) 13:24, 20 nov 2015 (CET)
- Sd ma non c'è equivalenza tra lo status di 100° staus di figlio di monarca saudita e quello di parlamentare. Il secondo è evidentemente più rilevante del primo. Peraltro, se un parlamentare non fa nulla e non esercita le proprie prerogative costituzionali viene cancellato. Prova ne è che proprio qualche giorno fa ne è stato cancellato uno dimessosi il giono della convalida della sua nomina (putroppo non ricordo il nome).------Avversarīǿ - - - >(MSG) 01:32, 24 nov 2015 (CET)
- lo so, ogni tanto mi ciccia fuori il pov repubblicano, come quando misi in cancellazione la neonata figlia di William e Kate d'Inghilterra. Quello che cerco di dire è che determinate cariche o situazioni (essere membro della prima famiglia dello stato de jure) rendono enciclopediche di per sè. Essere figlio del sovrano, in arabia saudita, ha valenza sicuramente sociale che gli altri non hanno --Gregorovius (Dite pure) 13:24, 20 nov 2015 (CET)
- Collettivamente, proprio perchè il singolo parlamentare non detiene il potere legislativo. Potrebbe starsene a dormire tutto il giorno o fare tutt'altro che per noi è enciclopedico lo stesso. E' una questione di status e non vedo il perchè non accettiamo lo stesso principio in una monarchia--Sd (msg) 09:12, 20 nov 2015 (CET)
- Il parlamentare è enciclopedico perchè il suo status gli permette di esercitare (collettivamente) il potere legislativo, oltreché le ulteriori numerose prerogative costituzionali. L'essere l'ennesimo tra i 100 figlii del re saudita non ti dà alcuna prerogativa pubblicistica di rilevo (ma solo personale, forse).------Avversarīǿ - - - >(MSG) 23:31, 19 nov 2015 (CET)
- Da suddito acquisito di Guglielmo Alessandro dovrei essere monarchico. Culturalmente dovrei essere invece essere repubblicano. Se invece cerco di essere obiettivo, in una monarchia assoluta come quella saudita la classe dirigente del paese viene principalmente dalla famiglia reale. Quanti parlamentari di non primissimo livello abbiamo nei paesi occidentali? Moltissimi, ma sono tutti enciclopedici. E così credo che tra i figli del re saudita ci siano quelli più rilevanti e quelli meno. Ma per il solo fatto di venire da quella famiglia sono enciclopedici. Quindi la pagina è da Mantenere. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 22:10, 20 nov 2015 (CET)
- Commento: Premesso che di pagine di questo tipo non sento affatto la necessità, ma al contempo se restano non temo che it.wiki ci perda pesantemente in termini di credibilità, mi chiedo se abbia senso aprire teoricamente un centinaio di PdC per i figli di ciascun re dell'Arabia e dintorni, discutendo se valga la pena di mantenere informazioni "preziose", naturalmente prive di fonte, su quanto il biografato mostrasse interesse per la tecnologia moderna oltre che amore per lo studio, la cultura, il dibattito culturale, la poesia, la letteratura ed avesse tra gli hobby la pesca e le letture di viaggio, oltre a cose vaghe come era anche un imprenditore di successo (e in quale settore?), che IMHO ci avvicinano a Novella 2000 (con tutto il rispetto) più che ad un'enciclopedia, mi chiedo appunto a chi possa giovare questo continuo "correre alle urne" (dato che, a meno di "distrazioni" come avvenuto nel caso ricordato sopra, un certo numero di utenti che si oppongono alla cancellazione c'è sempre, e visto che ci sono anche diversi "oppositori degli oppositori" la votazione è uno sbocco pressoché inevitabile), piuttosto che provare ad intavolare una discussione generale per stabilire dei principi di massima sufficientemente condivisi. Sanremofilo (msg) 00:35, 21 nov 2015 (CET)
- [@ Sanremofilo] Di pagine senza fonti (tra stub e senza fonti propriamente dette su it Wiki sono circa 1/3). Il fatto che per il biografato me sia importante al pari di un parlamentare italiano (spesso signori sconosciuissimi ai più) mi sembra un'opinione basata sul fatto che l'Arabia Saudita è una monarchia assoluta. Poi riportare il fatto che il sistema delle votazioni non va bene in una PdC, mi sembra una polemica sterile in quanto il posto deputato per discuterne sarebbe stato questo. Ma si è preferito mantenere l'attuale sistema dove, se si va in votazione, l'idea di qualcuno conta doppio. E una volta tanto, credendo che i figli dei re sauditi sono comunque enciclopedici, se andremo in votazione, la mia opinione conterà doppio. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 06:00, 21 nov 2015 (CET)
- [@ Hypergio] Ho l'impressione di essere stato frainteso alla stragrande... A cominciare dal fatto che la mia fosse una polemica (maddeche? Era solo un suggerimento volto a risparmiarci, o meglio risparmiarvi dato che come ho fatto capire io di solito non vi partecipo, decine/centinaia di pagine di polemiche) riguardante il "sistema di voto" (ho solo osservato che l'inutilità di aprire tante PdC su ogni principe è amplificata dal fatto che spesso si finisce ai voti, ma WP:URNE sta lì ancor da prima che mi iscrivessi). E non è dell'importanza del biografato che volevo parlare, tanto è vero che il mio è un "Commento" non un "Cancellare" (a proposito, ma l'hai letto il "Premesso che..."?). Quanto alle fonti, non hai considerato che ci sono casi e casi: non ce n'è alcun bisogno per le affermazioni riguardanti fatti oggettivi o comunemente accettati (metteresti un {{CN}} alla frase "Marte è un pianeta del sistema solare"?), mentre non è una "priorità assoluta" andarle a inserire per tanti altri fatti non controversi o facilmente dimostrabili (se c'è scritto che la squadra X ha vinto il titolo italiano nell'anno YYYY, ogni calciofilo sa che può trovarne conferma in un qualsiasi almanacco), ma qui si parla di cose strettamente personali, a tratti persino indimostrabili (come si fa a "fontare" gli hobby e addirittura l'"amore" per una certa attività?). So bene che per ora sei preso da quella discussione che non ho neppure tempo di leggere (figurati commentare in modo opportuno), ma questo col mio intervento c'entra davvero poco (o nulla). Sanremofilo (msg) 07:17, 21 nov 2015 (CET)
- [@ Sanremofilo] Di pagine senza fonti (tra stub e senza fonti propriamente dette su it Wiki sono circa 1/3). Il fatto che per il biografato me sia importante al pari di un parlamentare italiano (spesso signori sconosciuissimi ai più) mi sembra un'opinione basata sul fatto che l'Arabia Saudita è una monarchia assoluta. Poi riportare il fatto che il sistema delle votazioni non va bene in una PdC, mi sembra una polemica sterile in quanto il posto deputato per discuterne sarebbe stato questo. Ma si è preferito mantenere l'attuale sistema dove, se si va in votazione, l'idea di qualcuno conta doppio. E una volta tanto, credendo che i figli dei re sauditi sono comunque enciclopedici, se andremo in votazione, la mia opinione conterà doppio. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 06:00, 21 nov 2015 (CET)
- Mi sono perso... forse è l'ora mattutina, forse è perchè nelle prossime 36 ore sarò in 4 stati diversi e fra la preparazione di un bagaglio e il check di tutte le cose da portare (passaporto, cavetto del telefonino, biglietti, medicine...) ho perso il filo. :-O --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 07:38, 21 nov 2015 (CET)
- Cavolo... Allora non posso che augurarti "Buon viaggio", oltre ad invidiare la tua capacità di adattamento, pensando che io "mi confondo" pure quando devo trasferirmi da una casa all'altra che sta a due ore di auto, e rischio il "panico" solo pensando che tra un mese e mezzo cambierò stato... Sanremofilo (msg) 08:35, 21 nov 2015 (CET)
- Mi sono perso... forse è l'ora mattutina, forse è perchè nelle prossime 36 ore sarò in 4 stati diversi e fra la preparazione di un bagaglio e il check di tutte le cose da portare (passaporto, cavetto del telefonino, biglietti, medicine...) ho perso il filo. :-O --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 07:38, 21 nov 2015 (CET)
Votazione iniziata il 21 novembre 2015
- La votazione per la cancellazione termina sabato 28 novembre 2015 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- --Antonio1952 (msg) 12:14, 21 nov 2015 (CET)
- --Postcrosser (msg) 16:07, 21 nov 2015 (CET)
- --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 17:08, 21 nov 2015 (CET)
- --Plasm (msg) 19:48, 22 nov 2015 (CET)
- --Gregorovius (Dite pure) 19:43, 23 nov 2015 (CET)
- --Jaqen [...] 09:39, 24 nov 2015 (CET)
- --Paolotacchi (msg) 20:43, 25 nov 2015 (CET)
- --Bramfab Discorriamo 15:45, 26 nov 2015 (CET)
Cancellare
- --Klaudio (parla) 09:59, 21 nov 2015 (CET)
- --zi' Carlo (dimme tutto) 12:48, 21 nov 2015 (CET)
- --Gelso nero (msg) 16:17, 21 nov 2015 (CET)
- --Ruthven (msg) 19:36, 21 nov 2015 (CET)
- --Anima della notte (msg) 16:23, 22 nov 2015 (CET)
- --Vito (msg) 19:49, 22 nov 2015 (CET)
- --Moroboshi scrivimi 20:19, 22 nov 2015 (CET)
- --Luigi.tuby (msg) 21:16, 22 nov 2015 (CET)
- --Kirk39 Dimmi! 21:58, 22 nov 2015 (CET)
- --Mister Shadow (✉) 01:02, 23 nov 2015 (CET)
- X-Dark (msg) 16:12, 23 nov 2015 (CET)
- --Anthos (msg) 19:51, 23 nov 2015 (CET)
- ------Avversarīǿ - - - >(MSG) 01:25, 24 nov 2015 (CET)
Astensione
- Vedendo Wikipedia:Pagine da cancellare/Sultana bint Abd al-Aziz Al Sa'ud e Wikipedia:Pagine da cancellare/Haya bint Abd al-Aziz Al Sa'ud deduco che abbiamo bisogno di un criterio, non di una PDC. --Retaggio (msg) 10:03, 25 nov 2015 (CET)
- Decisamente d'accordo con Retaggio --Postcrosser (msg) 10:28, 25 nov 2015 (CET)
- D'accordo anch'io, che avevo già espresso l'idea. Sanremofilo (msg) 20:02, 25 nov 2015 (CET)
- Finita questa PdC apriamo una discussione nell'apposita pagina del progetto Biografie. --Antonio1952 (msg) 16:09, 26 nov 2015 (CET)
- D'accordo anch'io, che avevo già espresso l'idea. Sanremofilo (msg) 20:02, 25 nov 2015 (CET)
- Decisamente d'accordo con Retaggio --Postcrosser (msg) 10:28, 25 nov 2015 (CET)
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta. --LukeWiller [Scrivimi] 00:42, 29 nov 2015 (CET).