Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 aprile 27

27 aprile

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Banca Nazionale di Serbia|annullata}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è stata annullata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

praticamente niente, voce quasi vuota e da aiutare da 2 mesi.--Dylan86 14:22, 26 apr 2008 (CEST)[rispondi]

aggiunti interwiki, se qualcuno vuole dargli una mano.--Frazzone (Scrivimi) 23:27, 26 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 27 aprile 2008


La votazione per la cancellazione termina domenica 4 maggio 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~


Interrompo per successivo sostanziale ampliamento della voce.--Kōji parla con me 01:09, 28 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 4.8 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Goffredo di Ragusa|annullata}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è stata annullata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

non si capisce perchè sia enciclopedico, e da aiutare da 2 mesi.--Dylan86 14:19, 26 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 27 aprile 2008


La votazione per la cancellazione termina domenica 4 maggio 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

è da savare perche è stato il primo conte di ragusa ed è figlio di ruggero I, non è certo una velina però credo ke abbia inciso la storia.--Angelo Not (msg) 20:38, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

chiedo la chiusura per ampliamento.--Angelo Not (msg) 01:20, 28 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Annullo Ampliata. --DarkAp89ブルーバード素直な虹 10:41, 28 apr 2008 (CEST) {CT}}[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Nelle pagine dell'edizione del programma televisivo in corso vi è una tabella molto dettagliata che ripete le informazioni presenti in questo template. Mi pare sostanzialmente una ripetizione. --Mau db (msg) 18:25, 25 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Richiesta di annullamento cancellazione

Chiedo per favore l'annullamento immediato di questa cancellazione. Di motivazioni ce ne sarebbero tante, ma ne elenco solo alcune: 1. Il template è presente in tutte le wiki straniere e serve per le edizioni in corso del grande fratello, quello elencato da Mau db sopra è usabile solo nelle pagine dove l'edizione è ormai conclusa, infatti il quello è soprannominato {{Grande Fratello endgame}} cioè Grande Fratello gioco finito, che è ben diverso da quello in questione, cioe {{Grande Fratello in corso}}. Un po di intelligenza no ? 2. Il template è stato utilizzato fino a lunedì scorso nella pagina Grande Fratello 8, è possibile che in tre mesi nessuno si sia posto il problema di cancellarlo ? Secondo me il caro Mau db aspettava proprio che il programma finisse, per poi proporre il template in cancellazione. Classico esempio di preferenze personali. 3. L'anno prossimo ci sarà un'altra edizione del Grande Fratello, quindi il template dovrà venire comunque ricreato, quindi sarebbe una vera stupidaggine cancellarlo per poi ricrearlo tra quanto ? 8 o 9 mesi ? 4. I due template, {{Grande Fratello endgame}} e {{Grande Fratello in corso}} sono del tutto DIVERSI. Nel primo infatti lo stato del concorrente viene indicato con un singolo quadratino e rimane sempre chiuso a meno non si clicchi sul tasto "espandi". Nel secondo invece il colore dello stato è esteso per tutta la casella in cui è scritto il nome del concorrente e poi resta sempre aperto. 5. In {{Grande Fratello in corso}} sono presenti alcune funzione che in {{Grande Fratello endgame}} non sono presenti, tipo lo stato del concorrente "nominato". Io credo di aver dato delle giuste ed ottime spiegazioni. Spero che facciate ciò che è giusto. Grazie. --Frank90 00:51, 26 apr (CEST)

Io sarei a dire il vero per cancellarlo lo stesso, perché dato che siamo un'enciclopedia e non un settimanale che deve stare dietro alla cronaca, le edizioni del Grande Fratello o di qualsiasi altra trasmissione, sarebbe bene fossero inserite solo dopo essersi concluse. Per le vicende in corso non abbiamo un progetto dedicato che sarebbe Wikinews? serve davvero metterle su una pagina di enciclopedia le cose che in qualche senso "ancora non esistono"? MM (msg) 01:16, 26 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Si e poi che dici, se noi creassimo la pagina alla fine del programma, le nomination, le percentuali di eliminazione ce le inventeremo ? Ma che ragionamenti sono questi ? E poi qualche non date sfogo solo alle vostre preferenze personale, ma anche al bene dell'enciclopedia, visto che nelle wiki straniere ogni edizioni di reality ha la sua pagina. --Frank90 01:25, 26 apr (CEST)


Chiaro esempio di recentismo portato a metodo - --Klaudio (parla) 11:26, 26 apr 2008 (CEST)[rispondi]
concordo del tutto con MM, e aggiungo per Frank che potrebbe evitare di accusare gli altri di Pov e di non fare il bene dell'enciclopedia solo perchè in disaccordo con lui --Gregorovius (Dite pure) 12:03, 26 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Caro Gregorovius, io non credo di aver accusato nessuno, sto solo dicendo che purtroppo voi date sfogo solo alle vostre preferenze personali, solo perchè non vi piacciono i reality, e ciò non mi sta bene, perchè questo è segno di imparzialità, cioè siete INGIUSTI. Io quando vedo che una pagina da me non preferita è in cancellazione, voto comunque contro coloro che l'hanno proposta. Tutto ciò lo faccio solo per il bene dell'enciclopedia, nonostante quella pagina non sia di mio gradimento, e non do sfogo alle mie preferenze come fate voi. I reality sono "osannati" in tutte le wiki straniere, tutte, e non c'è nessuno che si ponga il problema di cancellare qualche template o qualche pagina che li riguardi. Perchè li sono giusti, non hanno preferenze. Non siete capaci neanche di rispettare il lavoro altri, visto che io ci ho messo tutta la pazienza possibile di questo mondo e dell'universo per riuscire a tradurre il template dalla lingua inglese a quella italiana. Sono ad un passo dal cancellare la mia pagina personale e lasciare questa wiki per sempre a causa dell'imparzialità di alcune persone. Poi l'anno prossimo vi occuperete voi di tutte le pagine dell'isola dei famosi e del grande fratello --Frank90 18:25, 26 apr (CEST)
Forse ti sorprenderà, ma il punto non era che fosse un reality o l'ultimo libro di Umberto Eco, ma solo che non è qualcosa di ancora concluso, e come tale, ti soprenderà forse ancora, il mio parere è che non sia affatto il "bene" di un'enciclopedia (ripeto, non di un settimanale, di un blog di attualità o di cose simile) inserire qualcosa che ancora non c'è. Temo che un'enciclopedia abbia bisogno di un tantino di prospettiva e questo tipo di inserimenti sono a questo fine, sempre a mio avviso, eh?, deleteri. Poi magari sarebbe carino non attribuire agli altri delle intenzioni, gusti, pensieri, senza nemmeno conoscerli, perché suppongo tu non sia dotato di poteri telepatici. MM (msg) 20:00, 26 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Non sono dotato di poteri telepatici, ma non è la prima cosa che accade un fatto del genere solo perchè qualcuno ha delle preferenze su un programma o su un reality, fidati. Poi ancora con questo fatto del settimanale. Ripeto, se noi facessimo come dici tu, cioè creassimo le pagine una volta concluso il programma, come faremo con tutte le info sulle nomination, sulle percentuali e tutto il resto ? Vi darei ragione se fossimo l'unica wiki a fare questo tipo di lavoro. Ma sono tutte le wiki del mondo che aggiornano le pagine dei reality ogni settimana. --Frank90 20:20, 26 apr (CEST)
Non afferro: che difficoltà ci sarebbe a caricare le nomination e le percentuali tutte insieme invece che un po' per volta? Cos'è i dati scompaiono alla successiva puntata? Non si possono calcolare più? non esiste altro modo per calcolarli? Peraltro il template sintetico finale è troppo grande ed obbliga a scorrere la schermata lateralmente, cosa che non dovrebbe mai avvenire. MM (msg) 21:28, 26 apr 2008 (CEST)[rispondi]
E perchè io dovrei uccidermi di lavoro alla fine, quando posso aggiornare tutto settimana per settimana. Poi credo di no, le nomination non le trovi da nessuna altra parte, a meno che non stai attento ogni settimana quando vengono effettuate. Per quanto riguarda lo scorrimento laterale, ci sono migliaia, ma che dico milioni di pagine che presentano questo problema, perchè prendere in esempio proprio questa ? Allora le mie supposizione sulle vostre preferenze erano esatte ? Come volevasi dimostrare. --Frank90 21:46, 26 apr (CEST)
Intervengo perché sollecitato dall'autore: considerato che si tratta di un evento in corso, che senso ha aggiornare numeri/voti/percentuali/chessoio finché la stagione (che mi pare duri non più 3 mesi) non è terminata. Wikipedia non è Wikinews, i recentismi non sono materiale enciclopedico, qualsiasi sia l'argomento.
Aggiungo che la prossima insinuazione sugli utenti intervenuti in discussione verrà considerata attacco personale e gestita opportunamente. --Brownout(msg) 21:51, 26 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Non credete che si stiano alzando i toni inutilmente? Molto banalmente, a che serve il template Incorso se non si possono creare pagine (e template che supportino queste pagine) se poi si hanno discussioni di questo calibro? Esistono pagine che trattano di eventi in corso e che necessitano un aggiornamento costante, ad esempio anche il campionato di calcio, lo stesso discorso andrebbe fatto anche per quelle pagine no? --Mrkalvin (msg) 21:54, 26 apr 2008 (CEST)[rispondi]

I toni sono stati alzati da chi ha mosso accuse di scorrettezza verso chi non concordava. Non sono un appassionato di calcio, ma mi par di ricordare che un campionato di calcio abbia una durata almeno tre volte maggiore di una stagione del Grande Fratello. --Brownout(msg) 21:58, 26 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Ma esiste un limite minimo di durata dell'evento? Se si, qual è? PS: le olimpiadi durano anche meno di una stagione del GF --Mrkalvin (msg) 22:01, 26 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Io non credo di 1. aver offeso nessuno, sfido chiunque a confermare una cosa del genere. Leggete le mie righe. 2. essere stato scorretto, ho sempre accettato le opinioni degli altri, ma non le ho condivise. Dove è andata a finire la democrazia se qualcuno adesso non può più non condividere un opinione ? --Frank90 22:12, 26 apr (CEST)

Quello che vorrei aggiungere è che credo che i motivi proposti per la cancellazione non siano poi dei motivi così supportati dalle regole di Wikipedia. Mi pare di capire che il template non è altro che la traduzione di un template già esistente nella versione inglese. Perchè quindi qui, nella wikipedia italiana, ci debbano essere motivi di cancellazione del template se non ce ne sono nella versione inglese? Immagino che le regole siano universali per tutte le wikipedia del mondo no? Invito chi ha proposto la cancellazione a ripensarci, per il semplice fatto che il template non danneggia l'enciclopedia ed è utile sia a chi scrive la pagina con l'evento in corso, sia per chi legge la pagina che ha un quadro sintetico dell'evento. In caso contrario gradirei che siano esplicitati ulteriori motivi supportati dalle regole della comunità (con link di riferimento alle pagine sulle regole). Penso di aver proposto degli esempi che contrastino i motivi finora proposti. --Mrkalvin (msg) 22:23, 26 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Scusate se non sono intervenuto prima, non avevo notato di aver sollevato una insurrezione popolare. Riguardo l'ultima motivazione, non linko nulla proprio perché non esiste una regola che se un template è adottato in una edizione di Wikipedia o anche in trenta edizioni, debba essere utilizzato per tutte: chiedi una cosa non possibile. Ora, una precisazione. Sorvolo su quanto letto prima ed invito al pacato scambio di idee portando all'attenzione di tutti due dati. In primo luogo, l'annullamento può farlo chiunque. Secondo ed importante, il motivo della cancellazione. In questa tabella leggo la data di ingresso in casa dei concorrenti, le nomination avute, la loro espulsione o ritiro, il vincitore. Insomma, c'è tutto. Il template posto in cancellazione mi pare una ripetizione di quanto vedo qui. Poiché mi pare che per ogni edizione in corso si debbano aggiornare due template (e già la cosa mi sa di recentismo, ma non ho mai detto nulla contro, anche se siamo una enciclopedia e non un rotocalco), mi pareva sensato togliere del lavoro doppio. Frank, noto che l'hai presa a male. Proprio perché suppongo di non essere deficiente me li sono visti i template usati nelle voci. Non ho manco la tv, non so quando inizi o finisca il programma, in breve: non me ne frega nulla, figurati se mi metto a dargli contro: se così fosse chiederei di evitare una voce per ogni edizione, ma non l'ho mai fatto. Se prima di accusarmi di aver atteso la fine del programma avessi visto i miei contributi della giornata, avresti notato che stavo facendo pulizia dei template non utilizzati. Avevo visto l'utilizzo di questo nell'edizione in corso, ma mi sembrava (e continua a sembrare) inutile. Spiacente di averti ferito in qualche modo, ma esiste modo e modo di esprimere i propri pareri. --Mau db (msg) 00:44, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Mau db mi scuso moltissimo per i miei eccedimenti, però vorrei farti capire che quel template non è inutilizzabile o inutile, per un po di tempo rimarrà tale, ma poi a gennaio verrà di nuovo riutilizzato nella pagina che verrà creata successivamente del Grande Fratello 9. Il template si chiama appunto grande fratello in corso e serve per le edizioni in corso di svolgimento del GF, infatti è stato usato fino a lunedì scorso nella pagina dell'edizione appena conclusa. Se vedi, tale template viene utilizzato nelle pagine di tutti i Big Brother straniere e serve per indicare lo stato settimanale del concorrente: Quando poi l'edizione è conclusa quel template va sostituito con {{Grande Fratello endgame}} che viene utilizzato per le edizione ormai concluse e serve per visualizzare lo stato definitivo del concorrente. Le pagine del GF sono rispetto a quelle inglesi, povere di informazioni, rimane solo la rimozione di quel template e poi non serviranno più a nulla. Per quanto riguarda il tuo ragionamento su wikipedia non è un rotocalcio, come ha detto Mrkalvin, ci sono tante altre voci che vengono aggiornate ogni settimana, come il campionato di calcio, le olimpiadi e tutti il resto... perchè prendere in considerazione solo questa ?. Allora da questo deduco che tu dia sfogo alle tue preferenze. Comunque per farti un esempio di dove è utilizzato il template in cancellazione, ecco qui [1]. Spero che tu abbia capito e che la cancellazione venga annullata. --Frank90 01:38, 27 apr (CEST)

Continuo a sostenere che il template non è ripetitivo ma offre un quadro sintetico e maggiormente leggibile rispetto alla tabella che è più dettagliata e più difficilmente adatta a reperire in modo immediato il quadro sintetico. A questo proposito propongo una domanda volutamente provocativa: saresti disposto a riproporre lo stesso problema nella wikipedia inglese? Il problema è lo stesso anche li, lo stesso che viene proposto qui. --Mrkalvin (msg) 12:17, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Terribile, semplicemente terribile. Frank, Mrkalvin, Mats, inutile spaccarsi la schiena su questi progetti, Wikipedia è notoriamente in mano a persone che non capiscono l'universalità e l'importanza di avere un mondo a portata di clic. Per questo motivo rimarremo sempre una delle edizioni mondiali più arretrata (non per numeri ma per contenuti). Inutile proporre il solito discorso "non toglie spazio ad altre voci", "è enciclopedico più di altre voci", "sarebbe un immenso spreco di lavoro", non è questo il punto. Va tolto. Perchè? Perchè di sì, la motivazione è quella, spacciata con altra terminologia da utenti che si spalleggiano inventando motivazioni regolamentativamente ineccepibili, ma ovviamente prive di logica. Parlano di rotocalco, di blog, discussioni inesistenti in voci che non sollevino mozioni popolari come può fare il Grande Fratello (uh che schifo, io non lo guardo, no no neanch'io; io? per carità...) , dopodichè non lo ammetteranno mai, vinceranno la loro cancellazione e l'anno prossimo, al via del nuovo GF, si riproporrà lo stesso identico template. Greetings. --Alessandro223 (msg) 21:31, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Controprova di quello che dico è la ricerca di voti contattando gli "amici degli amici". Ma sì, cancellate, sai la soddisfazione... --Alessandro223 (msg) 23:53, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 27 aprile 2008


La votazione per la cancellazione termina domenica 4 maggio 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Wikipedia è un enciclopedia mondiale, non non ci sono distinzioni tra quella inglese, francese, spagnola, tedesca e uzbekistana. --Frank90 00:02, 28 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Commenti

@Alessandro223: Wiki sarebbe in mano a gente assurda? Fortunatamente Wiki è in mano a gente che contribuisce scrivendo cose serie...

Perchè scrivere per il grande fratello è per i reality in generale è scrivere cose "non serie"? Questo è volere il male dell'enciclopedia, solo perchè fa figo snobbare certi programmi televisivi. Ma sono più enciclopedici di altre voci. --Alessandro223 (msg) 15:09, 30 apr 2008 (CEST)[rispondi]

@Mats1990ca: sì, direi proprio che il mio voto è valido, considerando che mi trovo pienamente daccordo con Mau db sulla motivazione che accompagna la richiesta di cancellazione. Sai, ancora so leggere... --Janus (msg) 10:56, 30 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Ma non ho ben chiara la tua motivazione. Stai dicendo che cancelleresti la pagina Grande Fratello (programma televisivo), per quali motivi? Non pensi che in un eventuale votazione su quella voce, votare contro sarebbe un danneggiamento dell'enciclopedia? --Mats1990ca (msg) 14:31, 30 apr 2008 (CEST)[rispondi]
 
 
Wikipedia non è un forum di discussione!
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie.

Ricordo che questa è una pagina di discussino: vediamo di lasciare da parte le proprie personali opinioni su cosa faccia figo e cosa no, su cosa ci fa schifo e cosa no, su quali sono le altrui intenzioni. Ulteriori spunti di discussioni sui questa trasmissione televisiva, se ci sono e posso essere utili all'enciclopedia, devono essere fatte nella relativa pagina di discussione. --Gregorovius (Dite pure) 15:21, 30 apr 2008 (CEST)[rispondi]

ma non si potrebbe:

  1. tradurre i parametri in italiano, essendo wikipedia in italiano
  2. unire questo template a "Grande fratello endgame" con modifiche del codice per permettere di usarlo sia in corso che concluso?

--87.0.125.182 (msg) 17:00, 3 mag 2008 (CEST)[rispondi]


Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 25, contrari: 6, astenuti: 1. (messaggio automatico Filbot)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

Il template viene cancellato --Cotton Segnali di fumo 01:11, 4 mag 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 6.9 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Scarabeo 3}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

anche se ha una voce più completa rispetto alle altre, IMHO resta poco o per nulla enciclopedica. --Nevermindfc (msg) 11:27, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 27 aprile 2008


La votazione per la cancellazione termina domenica 4 maggio 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
ho aperto solo questa perchè le altre non hanno informazioni e perchè questa pare avere più importanza storica delle altre --Beechs(dimmi) 21:01, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Commento (votare sopra)

Permettetemi un contributo (e scusate se sarà abbastanza lungo) alla discussione sulla voce e sull'argomento in generale.

La voce

La voce è indubbiamente consistente, anche se carente sul piano srettamente tecnico, in particolare riguardo all'equipaggiamento, tuttavia non credo che il soggetto sia tale da ritenerlo enciclopedico a sè stante. La Scarabeo 3 è indubbiamente la più vecchia piattaforma semisommergibile in servizio per Saipem, tuttavia non è la "capostipite", non per nulla si chiama "3", il che vuol dire che prima ce ne furono altre due: ci fu infatti la "Scarabeo" che entrò in servizio credo nei primi Anni '70, quando ci fu la necessità di iniziare a perforare in acque medio-profonde (il che non consentiva l'uso delle classiche piattaforme statiche, quelle dell'Adriatico, per capirci) nel Mare del Nord. A parte i miglioramenti apportati per consentire di operare in acque sempre più profonde e con perforazioni ancora più profonde, la tecnica della perforazione petrolifera è rimasta sostanzialmente immutata nella sue concezioni base da diversi decenni, per cui questa e le altre strutture in cancellazione non hanno caratteristiche diverse da tutte le altre piattaforme semisommerginili in servizio in giro per il mondo.

Discorso a parte merita invece la Saipem 10000, unica vera e propria nave da perforazione della flotta Saipem, che per le sue caratteristiche tecniche e prestazionali forse meriterebbe una voce a sè, in quanto si tratta di una struttura davvero totalmente indipendente (contrariamente alle semisommergibili) e con prestazioni di rilievo (quel 10000 sta per 10000 piedi di profondità del fondale a cui può operare). Tuttavia, la necessità di una voce propria resta da valutare.

La proposta di un riassunto

Una lista riassuntiva ragionata e dotata di notizie tecniche su ognuna delle strutture potrebbe essere la soluzione migliore, magari con un "vedi anche" da Saipem chiamandola Flotta Saipem, che dovrebbe contenere però non soltanto le piattaforme ma tutta la flotta. Devo però aggiungere che si tratterebbe di un lavoro ben èiù grosso di quanto sembra, in quanto it.wiki è assai carente nelle voci tecniche sulla perforazione petrolifera e una simile lista sarebbe un proliferare di link rossi a causa della necessità di citare le dotazioni tecniche (ad esempio Blowout preventer, Tavola rotary e molte altre), di cui non abbiamo le voci.

Concludendo, IMHO la strada della voce riassuntiva potrebbe essere quella più praticabile e, ovviamente, posso impegnarmi a fare la mia parte; chiaramente, prima di iniziare una cosa simile, sarebbe il caso di decidere insieme se e come farla.--Frazzone (Scrivimi) 09:07, 28 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Oppure fare una voce sulla serie Scarabeo. Forse si può trovare ispirazione navigando in en:Category:Oil platforms--Bultro (m) 16:43, 29 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Appoggio ma non sono in grado di aiutare. Forse dico sciocchezze, ma avrebbe senso (per partire un po' meno ambiziosamente) una voce che tratti delle tecniche di estrazione del petrolio nel Mare del Nord (che da quel che dici mi pare sia l'elemento di interesse sintetizzabile da tutto quanto)? MM (msg) 01:05, 30 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Dubbioso; l'avvio delle perforazioni nel Mare del Nord impose a Saipem di far costruire le sue prime piattaforme semisommergibili, che però non furono le prime al mondo (a memoria, credo che la tecnica sia stata sviluppata diversi anni prima per le perforazioni nel Golfo del Messico).--Frazzone (Scrivimi) 08:02, 30 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 10, contrari: 8, astenuti: 1. (messaggio automatico Filbot)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La voce rimane --Cotton Segnali di fumo 01:09, 4 mag 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 3.3 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Radio Verona}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

radio locale, ambito molto limitato. --Nevermindfc (msg) 12:11, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 27 aprile 2008


La votazione per la cancellazione termina domenica 4 maggio 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 2, contrari: 9, astenuti: 2. (messaggio automatico Filbot)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La voce rimane --Cotton Segnali di fumo 01:07, 4 mag 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

radio locale, info minime. --Nevermindfc (msg) 12:13, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 27 aprile 2008


La votazione per la cancellazione termina domenica 4 maggio 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Cioè se la radio trasmette da Sondrio e si riceve solo in città la teniamo, se trasmette da Morbegno e copre tutta la Valtellina la cancelliamo? --Crisarco (msg) 17:21, 29 apr 2008 (CEST) [rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 7, contrari: 4, astenuti: 3. (messaggio automatico Filbot)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La voce rimane --Cotton Segnali di fumo 01:05, 4 mag 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 2.7 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Emiolia}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

scarna e decontestualizzata, da aiutare da 2 mesi--Dylan86 13:45, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 27 aprile 2008


La votazione per la cancellazione termina domenica 4 maggio 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 0, contrari: 9, astenuti: 2. (messaggio automatico Filbot)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La voce rimane --Cotton Segnali di fumo 01:03, 4 mag 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 2.3 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Megabate}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

informazioni da integrare e migliorare, da aiutare da 2 mesi, così non serve a molto.--Dylan86 13:47, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 27 aprile 2008


La votazione per la cancellazione termina domenica 4 maggio 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 0, contrari: 11, astenuti: 2. (messaggio automatico Filbot)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La voce rimane --Cotton Segnali di fumo 01:01, 4 mag 2008 (CEST)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce non enciclopedica e di dubbia provenienza --BuzzBomber (msg) 08:51, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Personaggio minore del videgioco Gothic. Altri che paiono altrettanto non importanti hanno pagine dedicate e ci sono dei link rossi che (se qualcuno si intende del gioco) sarebbe meglio togliere per evitare che vengano create pagine del genere. --Beechs(dimmi) 14:35, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 01:00, 4 mag 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 15.8 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Murloc}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Gioco in flash non enciclopedico --BuzzBomber (msg) 09:01, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:59, 4 mag 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.5 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Cassol}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Famiglia patrizia presentata in mezza riga, senza meriti enciclopedici --Al Pereira (msg) 09:26, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:59, 4 mag 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 2.4 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Nicola Loprieno}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Calciatore con carriera in serie minori. --Buggia 10:36, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:58, 4 mag 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

anche una piattaforma petrolifera è enciclopedica? --Nevermindfc (msg) 11:16, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:57, 4 mag 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

piattaforma petrolifera come tante altre. --Nevermindfc (msg) 11:17, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:57, 4 mag 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

a me sembra da immediata, nel dubbio la metto qui. --Nevermindfc (msg) 11:19, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:56, 4 mag 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

come per la 2, la 3 e la 4. --Nevermindfc (msg) 11:20, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:55, 4 mag 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

come per scarabeo 7 e perro negro 2, 3, 4 e 5. --Nevermindfc (msg) 11:22, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:55, 4 mag 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

come per scarabeo 6 e 7, e perro negro 2, 3, 4 e 5. --Nevermindfc (msg) 11:23, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:54, 4 mag 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

radio FM locale, limitata alla sola regione campana, con toni a tratti promozionali --yorunosparisci sott'acqua 11:50, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Come sopra. Turgon 19:40, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]
proprietà del gruppo Kiss Kiss S.r.l., c'entra qualcosa con radio Kiss Kiss?--Bultro (m) 17:00, 29 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:53, 4 mag 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Toni promozionali, sindacalista di ambito provinciale. Non enciclopedico --Tia solzago (Galles al vaglio) 11:56, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:53, 4 mag 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

non sembra aver militato in categorie enciclopediche..--Dylan86 13:35, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:52, 4 mag 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 4.5 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Mario Manzoni}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

non si capisce perchè sia enciclopedico..--Dylan86 13:37, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

sindacalista, presidente E.B. Commercio e Turismo Confcommercio provinciale di Bergamo. --Beechs(dimmi) 13:44, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Non so se sia abbastanza a renderlo enciclopedico, ma in caso l'informazione dovrebbe essere messa nella voce con delle fonti. --Jaqen l'inquisitore 15:11, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Precisavo solo per completezza e per suggerire la non enciclopedicità senza bisogno di aprire la voce. --Beechs(dimmi) 19:17, 27 apr 2008 (CEST) [rispondi]
Le voci è sempre meglio leggerle... :-) --Tia solzago (Galles al vaglio) 19:22, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:51, 4 mag 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

personaggio secondario di un videogioco per nintendo di cui non esiste ancora la voce..--Dylan86 13:48, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:50, 4 mag 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

così non dice niente, da aiutare da 2 mesi e forse i contenuti sono già presenti in promotore--Dylan86 13:49, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:49, 4 mag 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

da aiutare da 2 mesi, in questo stato è inutile e superficiale.--Dylan86 13:52, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:49, 4 mag 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

troppo poco, da aiutare da 2 mesi.--Dylan86 13:53, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:48, 4 mag 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

è necessario tenere tutte le mod di emule?--Dylan86 14:08, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Si era già discusso se non sbaglio.Non sarebbe meglio prima discuterne e poi semmai ripartire con una votazione?--Feffo 18:53, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:46, 4 mag 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Collezione privata non visitabile e non enciclopedica. --Fantomas (msg) 14:22, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:46, 4 mag 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Associazione di diffusione della conoscenza, meritoria per questo, ma di origini locali e di portata territoriale che da quanto si evince nel testo non sembra sufficiente a richiedere una pagina di enciclopedia (nonostante la diffusione della rivista alcuni numeri della quale "raggiungono anche il Giappone"). MM (msg) 18:13, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:45, 4 mag 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

pagina promozionale. i contenuti cui la pagina rimanda, sono già presenti in Basic Life Support --Kibira 18:25, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:44, 4 mag 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce da aiutare da quasi 20 giorni, e di dimensioni inferori ad una riga. Non credo vada bene nemmeno per il Wikizionario. --Gce (msg) 18:48, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:43, 4 mag 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Orfana da aiutare da più di 20 giorni, malscritta e dal significato non comprensibile per i non addetti al settore. --Gce (msg) 19:03, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:43, 4 mag 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Su Google compare un Paolo Santini, tuttora vivente, professore di Scienze dei materiali all'Università di Parma. Chi sia costui non risulta.--Gierre (msg) 19:07, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Qui è riportata una sfilza di suoi titoli e premi. Scorrendo un po' opac e google.scholar saltano fuori parecchie pubblicazioni attribuibili a lui (più matematiche negli anni 50/70, più aeronautiche quelle successive), purtroppo mescolate ad alcune di anonimi omonimi. Probabilmente si trattava di un ricercatore di livello internazionale, certo la voce allo stato è pietosa. --Beechs(dimmi) 19:38, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Ubi maior minor cessat. Evidentemente non so usare ancora google. Chiedo venia--Gierre (msg) 19:44, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Annullo votazione aperta da IP con questo commento e riporto nel log del 27:
non ritengo che sia opportuno cancellare da un'enciclopedia un uomo di cosi' alto valore scientifico e che ha apportato emìnorme lustro e innovazione in campo scientifico mondiale.peraltro il professor santini emerito alla sapienza ha scritto numerosi articoli sulla treccani dove compare anche la sua biografia.non credo che si da tutti
--Frazzone (Scrivimi) 15:57, 2 mag 2008 (CEST)[rispondi]


Gentili Signori sono totalmente non informato per effettuare un account di wikipedia, ma vi leggo ,ovviamente. Vorrei, in queste poche righe confermare che il Prof. Santini oltre che romanista ,nel vero senso del cittadino e tifoso, e' stato e sara' uno dei maggiori esperti di scienze aeronautiche e di tutto cio'che orbita nell' astronautica . I premi che ha raccolto nella sua carriera sono stati motivo d'orgoglio per le nostre Universita' italiane e soprattutto per l'Universita' di Roma . Ritengo che non sia discutibile ,l'accesso di tale personalita' nella Vostra enciclopedia mediatica.

Distinti saluti

Leonardo Leone
Chirurgo generale ed Oncologico presso
Azienda Ospedaliera San Filippo Neri Roma
Presidente ESYS
Il precedente commento non firmato è stato inserito da 87.11.174.230 (discussioni · contributi).

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:42, 4 mag 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Famiglia che ha di rilevante un solo personaggio, forse enciclopedico (ma anche no), medico di Vittorio Emanuele II. MM (msg) 21:08, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Ho appena iniziato a scrivere la storia di questa famiglia, partendo dal capostipide giacomo, conto in questi giorni di ampliare le storie su di Lui e su altri suoi figli che si distinsero nella storia.

P.S.

Se Volete accertarvi di quanto sopra potete consultare il Dizionario Biografico degli Italiani vol.XXI Luglio 1978 edito da Tre Cani.

Il personaggio è enciclopedico in quanto parlamentare. Di sicuro puoi scrivere una voce a parte su di lui, ma cita la fonte--Bultro (m) 17:14, 29 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:41, 4 mag 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|George William Trice}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Dalla voce non si evince nulla di enciclopedico. --Pipep (msg) 22:00, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 27 aprile 2008


La votazione per la cancellazione termina domenica 4 maggio 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
  • -1 Ampliata. Un template {{A}} era forse meglio di una cancellazione un'ora dopo la creazione. Gliu 00:13, 28 apr 2008 (CEST)[rispondi]
  • 0 Cambio voto, vedi sotto.--Justinianus da Perugia (msg) 08:42, 29 apr 2008 (CEST) Sono d'accordo con Gliu, effettivamente non esistono gli estremi per una cancellazione immediata. E adesso veniamo al punto debole della voce che è costituito dalla mancanza di fonti di un certo spessore. Queste ultime, sempre gradite, sono meno necessarie per la famiglia Vegezzi Bossi e per Cabaillé-Coll, citati nella pagina e conosciuti non solo dagli addetti ai lavori, che per Trice, che non gode purtroppo della stessa notorietà. Disposto pertanto a cambiare voto se nel testo vengono riportate fonti di un certo rilievo (possibilmente cartacee). --Justinianus da Perugia (msg) 08:30, 28 apr 2008 (CEST)[rispondi]
L'autore originario della voce iniziale ha inserito due testi, di cui un'enciclopedia cartacea e un libro intitolato "L'organo italiano", che sembra essere strettamente riguardante l'argomento. Il libro è presente sul sito della casa editrice (qui) ed ha un capitolo dedicato alla trasformazione nel periodo tardo romantico, periodo in cui si colloca G.W.Trice. --Gliu 00:38, 29 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 1, contrari: 10, astenuti: 2. (messaggio automatico Filbot)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La voce rimane --Cotton Segnali di fumo 00:39, 4 mag 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce poco neutrale su una scuola di formazione della cui effettiva rilevanza non si parla. Nessuna fonte, 127 risultati unici su google, tra cui molto spam. Fa parte della "serie" Wikipedia:Pagine da cancellare/Luca De Dominicis, Wikipedia:Pagine da cancellare/Incredible machine --Bultro (m) 22:10, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]


Hai posto in cancellazione questa pagina. Leggo nella tua che "per far sopravvivere il bambino degli anni '80 che c'è in te" partecipi al progetto videogiochi. Come si coniugano queste due cose? L'accademia italiana videogiochi è stata la prima struttura di formazione in italia a riguardo. E' fondata dall'unica software house che ha prodotto i primi due FPS completamente italiani (motore compreso). Ha già posizionato nel modo del lavoro molti studenti. E' l'unica software house italiana che ha uno dei soci solidamente inserito in Infinity Ward come Senior Programmer di COD4. AIV ha inoltre una rassegna stampa assolutamente istituzionale come puoi controllare dal sito.

Inoltre:

1) Risultati unici su google sono 2460.
2) Fonti: basta che controlli il link esterno, vi è una estesissima rassegna stampa di giornali a tiratura nazionale che pubblicherò nella pagina in questione.
3) Non fa parte di una serie: le pagine di cui sopra erano tutte rispondenti ai criteri di Wikipedia, sono state cancellate solo perchè gli autori ancora non avevano percepito quale fosse il "gioco" della wikipedia italiana. Tutte le voci di cui sopra saranno ripresentate a breve corredate di tutti i crismi e con un vasto supporto di persone votanti dato che è il consenso popolare, e non l'attendibilità il vero cardine di questa wiki.it. Spiace come gli amministratori siano più interessati al ruolo di censori che diindagatori, tutte quelle realtà sono comprovate ma questo sembra esulare dagli interessi degli amministratori. --TeslaFX
Faccio sommessamente notare che consenso non significa tanti votanti e che alterare il consenso è una violazione grave. --Chessstoria (le s sono 3) (Dica Duca) 11:43, 29 apr 2008 (CEST)[rispondi]


Forse mi sono espresso male: non intendo creare del "finto" consenso con dei meatpuppet o dei sockpuppet. Parlo del consenso vero. Ora che abbiamo scoperto la natura unicamente consensus-biased di wikipedia.it (una sorta di club di amici) faremo iscrivere tutti i nostri collaboratori, i nostri studenti e i nostri amici. Costoro pubblicheranno almeno 50 edit e dopo 30 giorni saranno elegibili per la votazione. Renderemo tutte le persone coinvolte chiaramente identificabili: in questo anni (tnx God) abbiamo operato tanto, bene ed onestamente e le persone che nutrono stima nei nostri confronti sono molte e ci aiuteranno a parlare del nostro operato (che è di rilevanza nazionale). Ripeto che l'unica bizzarria sia come NESSUNO fin ora abbia visitato i link esterni, chiesto prove, indagato la questione. Sembra più una conveticola impegnata ad autoincensarsi e a censurare che un gruppo di persone pariteticamente impegnate a divulgare conoscenze che rispecchiano i criteri di enciclopedicità. Dopo tanti anni di lavoro con i media e le istituzioni possiamo dire che un tale comportamento è prettamente italico: il demolire è sempre privilegiato rispetto al costruire. Non così per noi. Essere partiti da zero e aver conquistato i principali giornali di un paese senza alcun finanziamento e senza nessun "babbo ricco" dovrebbe spingere gli amanti di un certo campo del sapere ad apprezzare e supportare. Quì parte solo la caccia alle streghe che nel più austero rispetto della tradizione medievale NON cita mai alcuna prova tangibile.

Faccio notare sommessamente che tutto ciò di cui avremmo bisogno è un po di amore --TeslaFX

Certo, le tue parole trasudano amore --Bultro (m) 17:17, 29 apr 2008 (CEST)[rispondi]


Possibile che nessuno di voi riesca a far notare "DOVE" è il problema? Nelle mie parole c'è desiderio di capire ma nessuno è in grado di indicare. Ti ho rivolto numerose domande a cui non hai risposto, l'unica replica è abbastanza fine a se stessa. Dite che l'accademia ha un esiguo risultato su Google e non è vero. Dite che non ha fonti e non è vero. Dite che non ha rilevanza e non è vero dato che abbiamo contribuito ad un prodotto che ha fatto il giro del mondo e siamo i primi in un paese ad aver realizzato un genere. Abbiamo la stessa passione ma tu sembri viverla con livore invece che con partecipazione o quantomeno volontà di approfondimento. Rimane la bizzarra pratica degli admin di wiki.it di parlare senza mai puntualizzare per aiutare costruttivamente. A nulla valgono le prove poratte in favore. Sembra davvero oscurantismo.

Torno ad elencare nuovamente i motivi che mi spingono a credere che AIV rientri nei criteri di wikipedia, se pensate che qualcuno di questi sia falso vi prego di spiegare puntualmente perchè e da dove traete la fonte per affermarlo. Questo si chiama Wikilove: esporre puntualmente in modo pacato e rispondere puntualmente in modo pacato. Reiterare la regoletta senza indicare il perchè dell'applicazione non è nei criteri di collaborazione di wikipedia.

  • 1) Risultati unici su google sono 2460.
  • 2) Fonti: basta che controlli il link esterno, vi è una estesissima rassegna stampa di giornali a tiratura nazionale
  • 3) Rilevanza: i primi in Italia a realizzare e distribuire (Leader spa distribuì i titoli in questione) un genere videoludico, nel nostro caso furono due FPS, senza fondi esterni. Inoltre siamo gli unici a collaborare con ACTIVISION per la realizzazione di CALL OF DUTY 4: giocando al gioco il quarto nome nei titoli di testa è di Alessandro Bartolucci, nostro lead programmer e socio fondatore.
  • 4) Interesse: siamo l'unica struttura operante nel paese per questo ambito di studi.

Dove questi punti non rispecchiano i criteri di wikipedia? Quale punto contestate? Con quali prove? Cosa consigliate di fare per impostare la voce in un modo neutro? A voi. --TeslaFX

Se dai a tutti dei censori e addirittura prometti che organizzerai un "colpo di stato" non predisponi molto la gente a risponderti, no? Di utenti con esperienza wikipediana praticamente nulla, che escono con gran panegirici quando viene cancellata la voce che gli fa pubblicità, ne abbiamo visti fin troppi.
Comunque: 1) i risultati google sono questi. 2) Il link esterno prima non c'era, va bene ci sono delle citazioni nella stampa e questo è un punto a favore, ma possono essere anche curiosità di cronaca. 3) a parte che la voce non ne parla, cmq produrre videogiochi non rende enciclopedici, teniamo solo le aziende di chiara fama internazionale. E il fatto che un socio fondatore collabori a un videogioco famoso non rende né lui né la sua società enciclopedica. 4) una scuola di formazione (peraltro molto giovane), di qualunque ambito, dovrebbe essere enciclopedica solo perché è l'unica d'italia?--Bultro (m) 20:26, 29 apr 2008 (CEST)[rispondi]


Finalmente! Sai è la prima volta in wikipedia che riesco a comunicare, già questo a prescindere dal risultato è una vittoria. Dunque passiamo ai punti in questione (che ora è possibile rendere oggetto di discussione).

  • 1) I miei risultati di google sono [2] non so perchè la tua ricerca ne dia così pochi.
  • 2) Hai ragione, potrebbero essere. Se però ci prendiamo la briga di leggere la rassegna stampa e la rassegna dei portali web che hanno trattato l'argomento ci rendiamo conto che l'attenzione è stata decisamente notevole.
  • 3) Riuscire in qualcosa di estremamente complesso come programmare un FPS (due in realtà) soprattutto quando apre un filone in una nazione è importante quanto un singolo di un cantante locale, una stagione di un calciatore, un ruolo in un film. Credo sia importante far sapere che vengono creati e soprattutto distribuiti software anche in italia. La collaborazione con Call of Duty 4 crea un ulteriore precedente inedito per il nostro paese. Per la dichiarata fama internazionale ci tengo a precisare che qualcosa che per wiki.it la rilevanza dovrebbe essere almeno nazionale e quella credo sia indubbiamente coperta.
  • 4) In effeti sarebbe come dici tu se non fosse che la nostra struttura è l'unica citata nel decreto dell'ex ministro Stanca nel report sullo stato di salute "tecnologico" italiano. Documento che chiaramente possiamo produrre e che è facilmente rintracciabile.

Credo che ci sia materiale per parlare dell'esistenza di questa pagina, se poi diventa una questione di forma dell'articolo allora ti chiedo di darmi una mano ad editarlo nel modo che rispetti in Neutral POV in ordine alle regole di wikipedia.

Ti ringrazio della prima vera risposta che ottengo in Wikipedia.--TeslaFX


Enciclopedia libera significa che chiunque può scrivervi, non che ci si può scrivere qualunque cosa. Tu ti stai proponendo, apertamente, di "usare" un progetto che ha altri scopi per fare promozione alla tua attività: io così leggo ciò che dici. Che tu lo faccia rispettando formalmente le regole e cavillandovi sopra non rende meno vero che lo spirito del progetto non lo stai rispettando affatto e che certamente non è rispettare lo spirito del progetto far iscrivere amici e simpatizzanti, fargli fare gli edit canonici senza avere alcun interesse per Wikipedia, allo scopo di alterare il consenso, ammesso che questa orchestrata operazione poi possa davvero riuscire. A margine, il denaro, presente o meno, non c'entra: promozione significa diffondere la conoscenza di qualcosa per renderla nota quando non lo è ancora quanto desiderato, e fosse anche non a fini di lucro non cambia. Comunque promozione o pubblicità che sia, questi non risulta siano tra gli scopi del progetto: in realtà si potrebbe al contrario dire che tutto ciò che ha bisogno di essere promosso vuol dire che non è ancora enciclopedico, e che è enciclopedico quanto non ha alcun bisogno di essere promosso. La vostra attività di formazione in campo videoludico ha solo tre anni di vita e difficilmente può aver raggiunto i risultati che si propone di raggiungere: quando li avrà raggiunti, e avrà dunque fatto qualcosa di notevole nel suo campo se ne potrà riparlare, ma l'intenzione, e per ora non molto d'altro (quali sono in concreto i risultati che avreste raggiunto?), proprio non basta per comparire qui sopra. Che ci sia un vostro socio che di suo (a quanto dite) suppongo sia enciclopedico può essere benissimo, ma questo non rende affatto di default enciclopediche le associazioni a cui appartiene. Le oltre 2000 citazioni su google non sono sicura che siano così dirimenti: a scorrere i risultati ci si imbatte essenzialmente in pagine legate all'accademia stessa, comunicati stampa, blog di incerta autorevolezza, forum: a quanto sembrerebbe (e per quanto ovviamente mi possa sbagliare) mi sembrano più un indice di notevoli capacità di farsi promozione sul web (cosa ovviamente del tutto legittima) che indice di effettiva e accertata rilevanza. La rassegna stampa citata riguarda in molti casi il videogioco pubblicato (il Rosso e il Nero) e a volte (per esempio sul Venerdì di Repubblica) l'Accademia non viene in merito citata neanche di striscio, visto che è pubblicato da una piccola software house che sarà, suppongo, legata all'Accademia stessa, ma non è identica ad essa. Quanto alla tua domanda di come fare a scrivere una voce che rispetti il NPOV ,un'enorme difficoltà è data dal fatto che è virtualmente impossibile scrivere di sè stessi o di qualcosa che si è fatto in modo veramente oggettivo: quindi, a meno che qualcuno di voi non sia un mostro di oggettività quale non si è mai incontrato su questi lidi, il suggerimento dovrebbe essere: chiedi di scrivere la pagina a qualcuno che con l'Accademia non c'entri nulla e non sia amico di nessuno di quelli che vi hanno qualche interesse. Ma il punto non è tanto questo, ossia che la pagina sia scritta in modo non oggettivo, quanto il fatto che non sembrerebbe essere un argomento enciclopedico, e dunque una riscrittura non serveribbe a un gran ché. MM (msg) 23:40, 29 apr 2008 (CEST)[rispondi]


Innanzitutto ti ringrazio di darmi la "scianz" di continuare il dibattimento. Veniamo ai tuoi punti:

  • 1)Enciclopedia libera significa che chiunque può scrivervi, non che ci si può scrivere qualunque cosa.
  • Sono completamente d'accordo con te. Per quello cerco di essere puntuale nei punti che rispecchiano questo criterio.
  • 2) Tu ti stai proponendo, apertamente, di "usare" un progetto che ha altri scopi per fare promozione alla tua attività: io così leggo ciò che dici.
  • Dopo essere stato in televisione 3 volte in un anno. Dopo essere recensito sulla maggior parte dei giornali nazionali, dopo aver stretto accordi commerciali con ACTIVISION, dopo aver presenziato il Gamecon fra gli altri (unici) sviluppatori Italiani cercare "glamour" su wikipedia sarebbe come svuotare il mare con un secchiello. Vorrei che la nostra idea culturale venga citata su wikipedia perchè wikipedia ha un progetto "videogiochi" e sarebbe assurdo non citare noi visto che quel progetto cita persone assolutamente meno influenti in questo panorama CULTURALE. Non si parla di industria: chi frequenta AIV non la cerca su wikipedia. Assurdo è essere un un documento ufficiale di una nazione ma NON su wikipedia. Esistono tonnellate di altre pagine che sono quivi rappresentate eppure hanno uno sfondo commerciale.

Un singolo di un cantante non è commerciale? Una marca di automobili? Un calciatore non si vende forse al miglior acquirente? Disegnatori di fumetti non vendono la loro arte? Case di produzione non vendono film? Eppure sono tutti presenti su wikipedia. AIV che è riuscita per prima in un panorama pressochè impossibile non può essere citata perchè "commerciale".... questo sembra un punto di debolezza e non di forza rispetto al contenuto attuale ed allo scopo di wikipedia.

  • 3) Che tu lo faccia rispettando formalmente le regole e cavillandovi sopra non rende meno vero che lo spirito del progetto non lo stai rispettando affatto.
* Io ed i miei amici operiamo in un ambito culurale battendoci da anni senza una lira perchè questo desueto paese ampli i suoi scarsissimi orizzonti. Ridurre questo ad un'attività commerciale è abominevole. Produciamo film indipendenti a costi praticamente inesistenti eppure figuriamo fra i vincitori nei bandi del ministero delle belle arti, vieniamo nominati dai film festival di caratura internazionale, operiamo aumentando la cultura in un settore morto... credo che questo DEBBA essere ampiamente raccontato su wikipedia.

Se wikipedia non parla di chi parte dalla periferia per portare avanti la possibilità di vivere in un mondo dove cultura e lavoro possano andare di pari passo veramente perdo l'orizonte degli eventi sul significato di cultura. Difficile credere che il singolo di Kailie Minogue possa essere su wikipedia ma noi non si possa dire che abbiamo fatto un FPS e un nostro socio ha realizzato Call of Duty 4... non credi?

  • 4) non è rispettare lo spirito del progetto far iscrivere amici e simpatizzanti, fargli fare gli edit canonici senza avere alcun interesse per Wikipedia.
* I miei soci sono tutti disegnatori di fumetti, scrittori, artisti, attori. Si iscriveranno e faranno degli edit consoni alla loro cultura e conformi agl'interessi che realmente curano nella vita di tutti i giorni. E' stata per tutti una scoperta il fatto che Wikipedia sia così tanto "consensus-biased" e che non basti la produzione di prove per essere "ammessi".

Capito questo comincieremo ad operare su vasta scala: ci vorranno anni ma quando saremo abbastanza (e siamo già tanti) potremo parlare delle iniziative culturali che abbiamo. Partecipare alle quali non costa una tariffa d'ingresso (inoltre). Credo che una persona che sogni di fare videogames sia ben interessata a sapere chi li fa veramente in italia e non solo avere informazioni riguardo quelli che ne parlano e basta. Ti faccio un esempio: nella pagina videogames avete una lista di nomi di persone che sono li perchè hanno pubblicato un libro che è in vendita... non è forse quella promozione? Com'è possibile parlare di persone che vendono libri e non hanno mai fatto 1 solo videogame e non parlare delle uniche persone che li fanno ed insegnano a farlo. Ma secondo te Francesco Alinovi, Matteo Bittanti, etc etc, che vendono i loro libri non fanno pubblicità delle loro persone e dei loro articoli? Ebbene costoro non hanno mai realizzato nulla ma wikipedia li mette al centro di una pagina che tratta di un argomento che, causa di forza maggiore, non possono padroneggiare. Noi invece che siamo sulla scena internazionale no, non possiamo parlare di noi.

  • 5) ...allo scopo di alterare il consenso, ammesso che questa orchestrata operazione poi possa davvero riuscire.
  • Lo scopo non è alterare il consenso ma far emergere il consenso spiegando a tutti gli elegibili quali sono le regole di un sistema: ti assicuro che la stragrande maggioranza non sospetta come funzioni wikipedia.... d'altronde è bizzarrissima l'idea che una enciclopedia sia "consensuale"... la gravità non è consensuale.

Galileo fu condannato all'unanimità, ma nulla toglie che quel tribunale che pur possedeva il consenso fosse altresì la cosa più lontana della terra dalla "ragionevolezza". Noi abbiamo veramente numerosissimi sostenitori genuini che non sanno, ad oggi, le regole di wikipedia. Se le capiranno e le applicheranno potranno mantenere la loro libertà di votanti? E se in questa libertà vi fosse l'opinione che "vale la pena" parlare di noi? Questo è lo scopo. Appunti di game design: se mettere in cancellazione è così tanto più facile che votare si produrrà un sistema censorio che favorisce l'elite relazionata ed oligarchica rispetto ad un indagine per appurare. Se per votare devo avere 30 giorni di iscrizione e 50 post... allora tutti si metteranno in condizione di essere "elegibili" per resistere ad un "assalto". Sulla riuscita dell'operazione non vi è dubbio: parlo di persone vere con interessi amplissimi e non vi sarà dubbio che potranno votare al di là di ogni altra forma censoria. Qualora nonostante il loro voto si vedesse nuovamente esclusa la voce allora una denuncia al responsabile italiano di wikipedia presso il garante delle telecomunicazioni metterà le cose in chiaro.

  • 6) in realtà si potrebbe al contrario dire che tutto ciò che ha bisogno di essere promosso vuol dire che non è ancora enciclopedico, e che è enciclopedico quanto non ha alcun bisogno di essere promosso.
  • Pensiero tautologico: Francesco Alinovi è un nome che nulla dice all'uomo della strada. I risultati della sua enciclopedicità sono bassissimi e la prova google lo conferma [cliccate quì per accertarvi] ha scritto un solo libro che "VENDE" eppure è citato nella pagina del progetto videogiochi ed ha una sua pagina in wikipedia.

Mentre Luca De Dominicis che ha molte più pagine in google non può avere la sua bio in wikipedia nonostante sia estremamente più referenziato, enciclopedico e contestualizzato nelle voci in cui è stato proposto. Come vedi i calcoli di wikipedia si basano su simpatie e non regolamenti. Si basano su "consenso" non verità. Perchè mettere in cancellazione la pagina di Luca De Dominicis quando i criteri che incontra sono molto più solidi della stragrande maggioranza delle bio di persone vive nella wiki italiana? Consenso. Tutto quì. Non cultura o ricerca delle referenze. Note a margine: le pagine su google di Luca De Domincis sono circa 4 migliaia, con referenze che arrivano anche al New York Times. Ha girato due film internazionali, è distribuito in video in italia dalla collana RARO VIDEO di MINERVA (quella di Andy Warhol per intenderci) è uno dei fondatori di AIV, è un attore nella compagnia la cui direzione artistica è di Gigi Proietti ed ha recitato per la regia di Riccardo Cavallo nella stagione Shakespeariana del Globe Theatre di Roma... e secondo gli admin non è enciclopedico... mentre i nomi del progetto videogiochi lo sarebbero... questo non solo è un mistero della fede... è anche una brutta figura da parte della persona che ha messo in cancellazione la pagina di Luca De Dominicis.

  • 7) quali sono in concreto i risultati che avreste raggiunto?
* I primi in Italia ad aver programmato e distribuito un FPS.
* I primi in Italia ad essere accolti su Gamespy.
* I primi in Italia ad aver creato una struttura di formazione che all'attivo a studenti posizionati in Twelve Interactive, Disney Interactive, Blizzard, Activision.
* I primi in Italia ad essere nominati in un documento programmatico del ministero dell'innovazione e delle tecnologie come unico polo didattico nel nostro settore.
* Essere i più citati dalla stampa generalista italiana per quel che concerne il nostro settore.
* Essere molto più rispondenti alla prova Google delle altre voci citate nel medesimo "progetto videogiochi"
* I primi italiani ad aver partecipato ad un progetto videoludico "gioco dell'anno worldwide" nel 2007.
* Esistiamo da 5 anni e non da 3 ed esistiamo con le nostre sole forze.

e secondo te questo "proprio non basta per comparire qui sopra".... cioè essere innovatori in una nazione per un percorso così importante non è sufficiente? E cosa lo sarebbe allora? Chi fissa il limite inferiore per apparire su wikipedia? Come giudicare allora le migliaia di voci meno rispondenti della nostra a queste caratteristiche? Cosa dire dei nomi che compaiono sulla pagina del "progetto videogiochi"?

  • 8) Che ci sia un vostro socio che di suo (a quanto dite) suppongo sia enciclopedico può essere benissimo, ma questo non rende affatto di default enciclopediche le associazioni a cui appartiene.
  • Un nostro socio non lavora con un "concorrente" senza un accordo. Se così fosse sarebbe denunciabile ma così non è. In virtù della bontà dei nostri precedenti progetti è stato chiamato perchè ABBIAMO dimostrato di poter essere di levatura internazionale.

Caso ha voluto che servisse un programmatore e non dei grafici 3D o dei game desiger... ma questo nulla toglie al fatto che ACTIVISION ha revisionato il nostro progetto trovandolo assolutamente interessante visti gli inesistenti mezzi di cui si disponeva. Questa è un informazione enciclopedica. Che poi lui sia "quanto diciamo" non vi è il minimo dubbio: installa il gioco e te lo ritrovi al QUARTO POSTO nei titoli di testa...

  • 9) Le oltre 2000 citazioni su google non sono sicura che siano così dirimenti: a scorrere i risultati ci si imbatte essenzialmente in pagine legate all'accademia stessa, comunicati stampa, blog di incerta autorevolezza, forum: a quanto sembrerebbe (e per quanto ovviamente mi possa sbagliare) mi sembrano più un indice di notevoli capacità di farsi promozione sul web (cosa ovviamente del tutto legittima) che indice di effettiva e accertata rilevanza.
  • Hanno parlato di noi:
  • Venerdì di Repubblica
  • Sette del Corriere della Sera
  • Corriere della Sera
  • Espresso
  • Famiglia Cristiana
  • Donna Moderna
  • Fox Uomo
  • X-BoxWay (sito ufficiale microsoft)
  • Wii Italia
  • NextGame (sito ufficiale del più grande distributore italiano)
  • Timmagini (periodico della TIM)
  • IGN
  • Next Exit

Scorrendo i link su google vediamo forum su forum di appassionati del settore che parlano di noi. C'è un intero mondo di videogiocatori che ci conosce ma persone che non sono esperte di questo mondo e che consentono a persone che hanno 214 pagine su google non solo di avere una loro bio su wiki... ma di essere riferimenti per il progetto "videogiochi" senza che abbiamo MAI realizzato nulla e sollo perchè un editore ha messo mano al portafoglio. Io credo sia IMPOSSIBILE in italia essere più referenziate di così.


  • La rassegna stampa citata riguarda in molti casi il videogioco pubblicato (il Rosso e il Nero) e a volte (per esempio sul Venerdì di Repubblica) l'Accademia non viene in merito citata neanche di striscio, visto che è pubblicato da una piccola software house che sarà, suppongo, legata all'Accademia stessa, ma non è identica ad essa.
  • Gli articoli sulla piccola software house (in realtà una della migliori in italia visto che ha realizzato software che mai nessun italiano prima, nemmeno milestone, aveva realizzato) sono la base da cui nasce AIV che è generata da BlackSheep Studios ed Elemental. Tutti gli altri articoli sono su AIV.
  • Ma il punto non è tanto questo, ossia che la pagina sia scritta in modo non oggettivo, quanto il fatto che non sembrerebbe essere un argomento enciclopedico, e dunque una riscrittura non serveribbe a un gran ché.
  • E di cosa dovremmo parlare in Italia? Dovremmo forse parlare di coloro che parlano ma non fanno? Come nel "progetto videogiochi"? Questo avrebbe senso?

Cioè non sarebbe enciclopedica una attività come la nostra ma i libri di Alinovi e Bittanti si? Credo che questo sia un assurdo dal quale non si può uscire se non ammettendo che AIV è estremamente più pregnante delle persone citate nella pagina videogiochi e che, culturalmente parlando, è il punto di riferimento di un'intera nazione. Se non riuscite a capire questo punto allora siamo veramente ad un punto di stallo: questa è una violazione della libertà di tutte le persone che scrivono di AIV (e sono migliaia) e che sono interessate, una volta tanto, a chi le cose in questo desueto paese le fa sul serio... e non si limita a ciarlare e basta.


Appunti di coda: ti ringrazio delle tue note. La mia volontà di rispondere in esteso è indice di quanto seriamente veda le tue perplessità e di quanto intendo adoperarmi affinchè venga fatta ragionevole chiarezza su questo episodio. La pagina di AIV sarà cancellata, 7 giorni per attivare una macchinosa procedura di votazione sono risibili: un utente randomico dovrebbe prima formarsi una cultura e poi decidere e quindi votare... ovvio che il censore in wikipedia vince contro il propositore. AIV, Incredible Machine e Luca De Dominicis toneranno su wikipedia con maggiori fonti, più pagine in google ed un consenso ben carburato. Grazie.--TeslaFX

Nota per gli amministratori

Faccio presente che la proposta di "colpo di stato" sopra descritta è in sé problematica. Per quanto mi riguarda se quanto promesso verrà messo in atto, chiamare vicini e parenti a supporto di un proprio argomento, la cosa dovrebbe essere fermata con blocchi e, eventualmente, ban. --Draco "Occhio corsaro" Roboter (msg) 01:37, 30 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Concordo con Draco. Un atteggiamento del genere sarebbe grave e inaccettabile. --MarcoK (msg) 02:22, 30 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Anch'io perfettamente d'accordo. Se l'arruolamento ("consenso ben carburato") fosse messo in atto, si dovrebbe procedere immediatamente ad un blocco in difesa dell'enciclopedia. È il principio per cui non si ammette la chiamata alle urne, ma su tutt'altra scala. Inoltre è paradossale presentare la cosa come un ripristino del consenso reale ("far emergere il consenso"): primo, come fa a sapere quale sia, questo consenso autentico? secondo, da quando in qua gli appassionati di videogiochi sono allergici a internet al punto di essere sottorappresentati su wikipedia? Neanche si trattasse degli esponenti della Categoria:Supercentenari..... --Al Pereira (msg) 07:55, 30 apr 2008 (CEST)[rispondi]
D'accordo con chi mi ha preceduto e aggiungo alcune considerazioni:
  • IMHO la AIV non è enciclopedica e tutti questi panegirici mostrano solo un tentativo di far sembrare più grande qualcosa che molto grande non è
  • Chi scrive dimostra in più punti di non conoscere minimamente non solo le regole (che quelle si imparano), ma nemmeno lo spirito di wikipedia: ho all'inizio linkato la pagina che parla del consenso (visto che il concetto era stato mal interpretato da Tesla) e TeslaFX ha continuato imperterrito a scrivere strafalcioni sul consenso, dimostrando di non aver letto il link
  • Ci sono tante altre cose che vorrei dire sull'atteggiamento di TeslaFX, ma me le tengo per me, visto che non ho né tempo né voglia di argomentare con chi non ascolta: io non ci guadagno nulla a stare qua né in soldi né in notorietà (non devo promuovere nessuna azienda)
Infine la cosa più importante: questa frase di Tesla "Qualora nonostante il loro voto si vedesse nuovamente esclusa la voce allora una denuncia al responsabile italiano di wikipedia presso il garante delle telecomunicazioni metterà le cose in chiaro." basterebbe già di per sé per una segnalazione o un blocco; Tesla se vuoi ribattere per cortesia prima di farlo cerca la pagina in cui è spiegato perchè quella frase non va bene, così almeno inizi a dimostrare un minimo di coinvolgimento leggendo un po' di politiche di wikipedia. --Chessstoria (le s sono 3) (Dica Duca) 10:02, 30 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Perplessità sarà il nome tuo

Faccio presente che non si è mai parlato di "colpo di stato" dato inoltre che wikipedia NON è uno stato.

Secondariamente mai nel testo si legge che verranno chiamati i vicini o i parenti: se l'autore del messagio di cui sopra si fosse preso la briga di leggere tutto e di visitare i link esterni avrebbe capito che noi siamo un'istituzione riconosciuta.

Nessun parente e nessun amico: si parla di cittadini italiani totalmente liberi ed in grado di esprimere le loro idee in conformità con le regole di wikipedia, regole che sono rimaste oscure a molte persone sin'ora. Se a tutto seguirà il corso naturale e corretto degli eventi non vi saranno ban ma vi sarà la comprensione di come si sia sottovalutata una realtà sono per partito preso.

Riporto per completezza la frese in cui chiarisco che non vi è alcuna intenzione di golpe:

Lo scopo non è alterare il consenso ma far emergere il consenso spiegando a tutti gli elegibili quali sono le regole di un sistema: ti assicuro che la stragrande maggioranza non sospetta come funzioni wikipedia.... d'altronde è bizzarrissima l'idea che una enciclopedia sia "consensuale"...

Sarebbe molto più utile se gli utenti di cui sopra esponessero, puntualmente, quali sono i nodi che trovano nel testo che precede il loro timore di "colpo di stato". Timore che, con tutto il rispetto, è veramente risibile....

Colpo di stato. Diamine. Complotto Giudo-pluto-massonico forse... ma colpo di stato! (lol) Si pregano i lettori di tornare con i piedi per terra e di argomentare i punti presentati in risposta agli unici due interventi che hanno mostrato uno spirito di confronto intellettuale e non intimidatorio.--TelsaFX

Qualche precisazione

Visto che ritieni di avere la Verità in tasca, la discussione nel merito pare inutile continuarla. A margine sono perfettamente d'accordo sul fatto che i propositi di alterare il consenso ci sono e sono inamissibili qui sopra. Del resto non si comprende, visto che non condividono i principi su cui il progetto si basa, per quale motivo poi si ritiene così importante esservi presenti.
Aggiungo qualche precisazione sparsa rispetto alle cose che affermi e poi mi fermo.

  • Essere citati su un documento ufficiale non offre di per sè una patente di enciclopedicità.
  • Essere o non essere commerciali non ha alcuna rilevanza ai fini dell'enciclopedicità (come avrei veramente già detto).
  • Un'enciclopedia è fatta per dare informazioni in modo asettico su quello che ha rilevanza non per dare giudizi morali sulla bontà o meno di un'iniziativa.
  • Per proporre in cancellazione bisogna essere registrati, cosa che non serve per discutere della cancellazione e gli stessi requisiti servono per votare sia a favore che contro: tutto questo sbilanciamento non c'è (né tantomeno si riscontra nei fatti).
  • Un progetto è una pagina di servizio utilizzata da chi scrive voci su un determinato argomento, non una pagina dell'enciclopedia e quello che c'è scritto non ha alcun rapporto con i criteri di enciclopedicità valevoli nel ns0. Probabilmente intendevi riferirti in realtà piuttosto alla pagina Videogioco, ma non si capisce perché la bibliografia non dovrebbe citare dei libri che trattino dell'argomento, né perché la presenza di una bibliografia sulla pagina dovrebbe implicare la presenza dell'Accademia o di qualsiasi altra scuola.
  • Ammesso e non concesso che il vostro socio sia enciclopedico si potrà scrivere una pagina su di lui e magari persino citare su di essa che è socio dell'Accademia, ma non si capisce perché per questo motivo dovrebbe diventare imprescindibile scrivere inoltre una pagina sull'Accademia.
  • Venerdì di Repubblica parla del gioco, ma non cita affatto l'Accademia e dunque non parla dell'argomento della pagina in cancellazione. Se gli articoli sono sulla software house, sarebbero elementi da considerare se si stesse discutendo dell'enciclopedicità della softwar house, non dell'Accademia nata da essa.
  • I forum dove scrive chiunque non hanno alcuna autorevolezza di per sé e non sono considerati qui sopra fonti attendibili e la quantità di pagine su google non è affatto un criterio di enciclopedicità, solo un indizio. Si valuta la qualità dei riferimenti e non il loro numero.
  • Se l'Accademia è il punto di riferimento nella cultura dei videogiochi se ne parlerà in pubblicazioni cartacee o on-line, che studino il fenomeno e non solo nelle recensioni sui giochi presenti in tutti i giornali: portate le fonti di ciò e questo sarebbe indubbiamente un punto a favore.

MM (msg) 09:24, 30 apr 2008 (CEST)[rispondi]


Nelle discussioni chiare come questa si possono dirimere i nodi che portano a delle incomprensioni:

  • nella pagina videogiochi esistono e sono ritenuti enciclopedici nomi di persone che VENDONO il loro unico testo in materia senza aver mai operato nulla in quel campo. Come parlare di un autore che parla di un cantante e non parlare del cantante in questione.
  • già il fatto di aver sviluppato un titolo First Person Shooter (cosa estremamente difficile dato che siamo i primi a riuscirci in una intera nazione) merita spazio, esattamente come "il singolo dell'estate".
  • Il problema della "vendita" mi è stato riportato dagli altri admin: all'inizio il problema fu proprio che ha detta loro un soggetto che "vende" è sempre promozionale e quindi va cancellato. Ora gli autori citati ovunque vendono i loro libiri e fanno promozione di se stesso, oltretutto con una referenzialità estremamente più limitata rispetto alla nostra.
  • Il punto delle referenze di AIV mi sembra strano: ne parlano anche su Donna Moderna!!! Questo dovrebbe essere un attestato di trasversalità del fenomeno. Se i siti di console ufficiali microsoft parlano di noi non è questa una certificazione nel nostro ambito? Se ne parla il più grande distributore di videogame non è sufficiente? Soprattutto paragonandolo con la scarsezza di referenzialità degli altri nomi che cadono nella medesima pagina videogiochi.
  • I videogiocatori non sono estremamente assidui si wikipedia: la pagina videogiochi è mortalmente incompleta ed ha pochissi autori... segno questo inconfutabile che la popolazione dei giocatori NON è rappresentata su wikipedia.
  • Se vi prendete la briga di leggere i link postati in rassegna stampa noterete che "il fenomeno" è discusso in pubblicazioni cartacee e on-line. Non si appare in 2000 pagine di google a caso. Spero questo sia un punto a favore.
  • Perchè essere su wikipedia: perchè è un punto di principio. E' ingiusto che vengano presenziati autori con una referenzialità estremamente più bassa della nostra ed una rilevanza nel settore praticamente inesistente. Siamo stati una rivoluzione culturale: in italia prima i videogame di quel livello NON si facevano, ci aspettiamo che ne venga riconosciuta la pregnanza nel contesto "videogiochi" come fenomeno culturale.

Grazie cmq dei tuoi punti. --TeslaFX

Precisazione Referenziale per AIV

L'accademia italiana videogiochi è stata recensita su CorrieredellaSera.it, quotidiano web di influenza e prestigiosità indiscusse letto da miglioni di visitatori. L'articolo è presente nella rassegna stampa già pubblicata e corrobora la già notevole sequela di articoli. Questa è una dimostrazione di referenzialità, pregnanza e visibilità che unite al valore di innovazione culturale rappresentato dalla nostra accademia sembra soddisfare, senza dubbio alcuno, i criteri di enciclopedicità. Pregherei tutti gli autori di controllare in rassenga stampa l'articolo in questione.--TeslaFX

Ma non è un pò strano che fra le vostre referenze non appaioano riviste del settore o comunque siti dedicati come Game Programming Italia? Ovviamente sono pronto ad essere smentito! ps se affermi che "I videogiocatori non sono estremamente assidui si wikipedia" (e lo penso anche io), perchè tieni così tanto alla voce? É a loro che dovrebbe essere destinata. --BuzzBomber (msg)
Ti sono grato per la tua domanda, che scioccamente mi era passata di mente. AIV è stata molte volte intervistata da GameProg Italia, ti posto di seguito i link degli articoli in questione. Spero possano essere considerati "referenze" al pari di tutte quelle già dimostrate. Perchè ci tengo ad essere su wikipedia? Semplice: unicamente per principio, dopo tutta la rassegna stampa che abbiamo e che puoi leggere articolo per articolo chi vuole vienire da noi non arriva perchè scrive "videogiochi" su wikipedia, cosa questa che dovrebbe essere lampante. E' che dopo tanti anni di battaglie italiche rimane l'amaro di una nazione che per distruggere impiega 3 secondi e non construisce mai, citare nomi veramente inesistenti nel nostro panorama si wikipedia e non noi è semplicemente l'ennesima italianata. Su wiki.en tutte le voci che ho postato sono state accette e alcune anche premiate con coccarde... cosa ti debbo dire... la perplessità la fa da padrona.

Veniamo ai link degli articoli

Mancano gli articoli cartacei di GamePro, la versione di Edge in Italia e quindi una delle più prestigiose testate videoludiche italiane. Li scansiono domani e li posto di seguito.

A fronte di questo (che è solo la rassegna stampa web) parlare di mancanze di referenze e di non enciclopedicità per questa voce pare chiaramente fuori discussione. Rimangono motivi squisitamente umani, parleremo di fraintendimenti, di attriti, di cavilli da regolamento... io in cuor mio spero si parli solo dei punti in questione. Tu cosa ne dici, abbiamo o no le referenze? Grazie del tuo tempo. --TeslaFX


Veramente quello che emerge dai testi citati è proprio che non siete enciclopedici. Qui non siamo su un rotocalco, ma su un'enciclopedia e una scuola sarebbe enciclopedica se sia talmente prestigiosa da essere citata come punto di riferimento, non solo perché compare in recenzioni e interviste nelle riviste del settore. Dato che appunto siamo un'enciclopedia e non un rotocalco non è previsto che qui compaiano recenzioni a progetti o iniziative, ma solo istituzioni che siano ormai considerate in qualche modo prestigiose e che abbiano fonti attendibili e autorevoli per provarne la rilevanza (del genere che sia quasi ovvio venga citata se un testo non esclusivamente giornalistico riguardante la storia del settore a cui la scuola afferisce, per intenderci). Per ora di concreto avete realizzato una scuola che fa dei corsi e in questo non c'è nulla di enciclopedico (essere i primi a fare una scuola in un certo settore non mi pare affatto sufficiente per comparire in un'enciclopedia). Nessuno dei testi che avete citato dice che siete un punto di riferimento nel settore, dice solo che esistete. Da quel che capisco ci si aspetta che tali corsi lo diventino un punto di riferimento, e contribuiscano inoltre a sviluppare un settore di attività ancora non sviluppato in Italia. Nulla da dire su questi propositi, ma enciclopedica l'Accademia lo diventerà quando li avrete realizzati a pieno, non prima: prima è solo la promozione di un'idea e per quanto questa possa sembrare un progetto interessante, qui promozione non si fa nemmeno a Madre Teresa. MM (msg) 08:56, 1 mag 2008 (CEST)[rispondi]


Guarda... avete vinto voi. Il punto è proprio il fatto che siamo il polo di riferimento nazionale: non solo siamo i primi, ma per 4 anni siamo stati gli unici. Ad oggi continuiamo ad essere i più importanti e gli articoli di cui sopra, se letti, non possono dare adito a fraintendimenti. Perdo il punto di principio e va bene così, è chiaro che del settore non sapete veramente nulla. E' la prima volta in una nazione che tutti gli strumenti mediatici del settore parlano di una cosa che non era mai stata fatta prima in un paese. Dalla televisione al Ministero per l'innovazione tecnologica. Una cosa che rappresenta innovazione tecnologica, impegno culturale e progresso scientifico. Se queste referenze, unite alla prova google, unite alla natura culturale dell'attività non sono enciclopediche... ma lo sono le altre voci che compaiono nel progetto videogiochi... allora vuol dire che siamo noi a non voler più essere su wikipedia: ci accosterebbe a situazioni imbarazzanti per incongruenza. Praticamente è come parlare della squadra Ferrari Corse di F1 e citare il vecchietto che fa i caffè al bar e dire a Jean Todt che non è enciclopedico. Non è un caso che l'utente BuzzBomber abbia citato "GameProg" fra le fonti importanti e che noi si abbia con loro un rapporto che dura da anni. Proprio non vi rendete conto, e va bene così. Diamine: in questo paese ad essere capiti e supportati non ci sono riusciti persone come Meucci e Marconi figuriamoci se possa avere qualche scianz l'accademia italiana dei videogiochi. Persino Luca De Dominicis, con 4096 pagine di google, articoli del New York Times, due film internazionali ed un DVD distribuito nazionalmente nella più prestigiosa collana italiana (raro video di Minerva) non è enciclopedico secondoi wiki.it. Che le stesse cose siano enciclopediche in wiki.en è poi un mistero della fede.


Magari Wikipedia non fa promozione a Madre Teresa ma agli autori, di cui alcuni veramente senza referenze, della sezione videogiochi si... strano che nessuno si sia preso la briga di controllare. Hanno anche referenze assulutamente non paragonabili alle nostre (non tutti), ma tant'è loro saranno sicuramente enciclopedici se li permangono. Vi abbraccio tuti e voglio pace fra le genti, Madre Teresa di Calcutta promuove wiki.it: ha sempre amato le cause perse. --TeslaFX

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:37, 4 mag 2008 (CEST) Wikipedia:Pagine da cancellare/Discussioni utente:Melchisedec/archive1[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 1.4 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Teodoro Belleo|annullata}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è stata annullata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

medico del XVI secolo. niente di più sembra.--Dylan86 14:21, 26 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 27 aprile 2008


La votazione per la cancellazione termina domenica 4 maggio 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Annullo Ampliata. --DarkAp89ブルーバード素直な虹 10:44, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 15.3 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Offensiva dei cento giorni|annullata}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è stata annullata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

da aiutare da mesi, così è troppo poco.--Dylan86 14:16, 26 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 27 aprile 2008


La votazione per la cancellazione termina domenica 4 maggio 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Annullata per ampliamento. --MarcoK (msg) 10:16, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.1 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Big Smoke|annullata}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è stata annullata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Personaggio di un videogioco che non merita una voce a sè --BuzzBomber (msg) 09:29, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Annullo Trasformato in redirect. Ciò che era scritto nella voce era poco utile alla trama. Non ho quindi integrato nulla, ma ho semplicemente redirectato come è stato fatto per Joey Leone. --DarkAp89ブルーバード素直な虹 10:48, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Ernesto Verrucci|annullata}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è stata annullata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

troppo scarna, non si capisce perchè sia enciclopedico...--Dylan86 13:43, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 27 aprile 2008


La votazione per la cancellazione termina domenica 4 maggio 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

ora si dovrebbe capire...--Squittinatore (msg) 14:52, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Annullo per evidente e chiaro ampliamento della voce. Turgon 19:45, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Pagina autopromozionale di un servizio online locale.--Bedo2991 (msg) 14:26, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce scritta con tono giocondo per un personaggio forse inesistente (o almeno così dice Google). --Remulazz... azz... azz... 19:30, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Già cancellata in immediata perché probabile bufala. Cosa facciamo per il gruppo Gli Antidoti? --Tia solzago (Galles al vaglio) 19:32, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Sarebbe nuovamente da immediata, IMHO. Turgon 19:50, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]
C'è un video a suo nome su youtube, ma di indizi di enciclopedicità neanche l'ombra. --Beechs(dimmi) 20:06, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Cancellata in immediata perché senza senso (per il modo in cui era scritta) e perché pagina già cancellata e riproposta senza valido motivo, oltre che in seguito al consenso qui sopra espresso. MM (msg) 21:29, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Enciclopedicità non evidente. --Remulazz... azz... azz... 19:34, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Come per Lucio Erpes Ytapù, probabile bufala --Tia solzago (Galles al vaglio) 19:35, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Cancellata anche questa in immediata come bufala o goliardata. MM (msg) 21:37, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Dalla voce non si evince nulla di enciclopedico. --Pipep (msg) 22:02, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Annullo, doppione di George William Trice. --Gliu 23:15, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.