Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2011 settembre 11
11 settembre
modificaCancellazioni concluse | 23:33, 19 set 2011 (CEST) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Esito | Durata | Titolo |
1 | consensuale prorogata | - | 16 giorni | Template:Banana (vai alla discussione) |
2 | consensuale | - | 13 giorni | Unione delle Terre di Mezzo (vai alla discussione) |
3 | consensuale | - | 7 giorni | Azione di coniugio (vai alla discussione) |
4 | consensuale | - | 7 giorni | Codice Eloisa (vai alla discussione) |
5 | semplificata | - | 7 giorni | Johan Mekterlitz (vai alla discussione) |
6 | semplificata | - | 7 giorni | 1 TV (vai alla discussione) |
7 | semplificata | - | 7 giorni | Halil Jacellari (vai alla discussione) |
8 | semplificata | - | < 1 giorno | Benny Calasanzio (vai alla discussione) |
9 | semplificata | - | 7 giorni | San Claudio al Chienti (vai alla discussione) |
10 | semplificata | - | 7 giorni | Francesco Granatiero (vai alla discussione) |
11 | semplificata | - | 7 giorni | Paolo D'Achille (vai alla discussione) |
12 | semplificata | - | 7 giorni | Giulia Catania (vai alla discussione) |
13 | semplificata | - | 7 giorni | Aldo Vella (vai alla discussione) |
14 | semplificata | - | < 1 giorno | Palmiro Manco (vai alla discussione) |
15 | semplificata | - | 7 giorni | Here and Now (vai alla discussione) |
16 | semplificata | - | 7 giorni | Template:Subacquea (vai alla discussione) |
17 | semplificata | - | 7 giorni | Corrente letteraria (vai alla discussione) |
18 | semplificata | - | 7 giorni | Top Media (vai alla discussione) |
19 | semplificata | - | 7 giorni | Formattazione (testo) (vai alla discussione) |
20 | semplificata | - | 7 giorni | Esci (vai alla discussione) |
21 | semplificata | - | 7 giorni | Isengo (vai alla discussione) |
22 | semplificata | - | 1 giorno | Salmì (vai alla discussione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 5,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2011 settembre 11}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Versione più povera del template di wiki in inglese [1] sul tema delle banane. Inutile in quanto:
• Tra le diverse cultivar di banana, vedi prima linea del template, si riportano solo tre varietà ed un collegamento non del tutto esatto alla specie Musa acuminata (non agli ibridi). I nomi con link rossi si ritrovano già tutti nella voce Gruppi di cultivar di Banana; e quindi in caso di cancellazione le denominazioni riportate nella presente tabella non andrebbero perdute.
• Tra i gruppi di varietà/cultivar di banana, seconda linea del template, tutti i link riportano alle diverse sezioni di UNA sola voce, quindi collegamento inutilmente ridondante.
• Il collegamento a Banana split, terza linea, pare davvero superfluo.
Nel complesso, template insufficiente. In pratica: basta la CATEGORIA "Cultivar di banane". La voce Gruppi di cultivar di Banana fa tranquillamente il resto ed è più che sufficiente; questo template non serve --LucaLuca 21:18, 2 set 2011 (CEST)
Discussione iniziata il 4 settembre 2011
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 24:00 di domenica 11 settembre 2011. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 24:00 di domenica 18 settembre 2011. Per amministratori: proroga, avvia la votazione.
- Mantenere Ciao Lucaluca, grazie per la segnalazione. Sono contrario alla cancellazione del template per i seguenti motivi:
- • Le cultivar di banana come gruppo hanno una gestione complessa che non è possibile gestire tramite tassbox, in quanto quest'ultimo strumento non permette di sottolineare una differenziazione di corredo cromosomico, ma solo di assegnare un rango nomeclaturale: occorre un template specifico (anche se ammetto non necessariamente questo) per sottlineare l'inquadramento di una cultivar di banana all'interno dell'insieme delle banana. Questo è inevitabile almeno fino a quando il progetto forme di vità non adotterà un template varietale che tenga conto anche di questi aspetti.
- • La modifica di un template per correggere gli aspetti lacunosi è una operazione più semplice di una scrittura del medesimo ex novo: questo template può essere la base di partenza per l'inserimento successivo di informazioni e collegamenti sul tema banana, sia in riferimento a quanto detto sopra che quanto verrà detto sotto.
- • La prima riga del template necessità di una revisione, alla quale mi promettevo di mettere mano, dopo che avessi raccolto bastanti informazioni su musa acuminata, che necessita (a mio parere) di una migliore scrittura; anche in questo caso si tratta di una operazione semplice da fare su un template già scritto.
- • Il template può e deve essere espanso con collegamenti inerenti il mercato delle banane (ad es. multinazionali), i fenomeni patologici che colpiscono le banane (ad es. sigakota). I fatto che al momento, a parte alcune informazioni varietali, manchino le voci relative resta un problema delle voci e non del template. In ogni caso è veloce da correggere in merito, sicuramente più che da riscrivere.
- • Il collegamento a banana split è l'unico culinario "a base di banana" della wikipedia italiana. Ciò non toglie che la banane siano un cibo primario in molte parti del mondo, e quindi il loro utilizzo in cucina deve essere tenuto di conto da un template che le tratti (anche qui il problema è nelle voci che non sono state scritte). — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Podestà (discussioni · contributi) 00:25, 4 set 2011 (CEST).
- Non mi pare che il problema della differenziazione cromosomica venga risolto dal template: per questo c'è la voce Gruppi di cultivar di Banana, già contenuta nella categoria. Bisognerebbe ritrovare le vecchie discussioni in cui si stabilisce che in linea di massima i template di navigazione andrebbero sostituiti con categorie o portali o quant'altro. Io non so più dove siano, ma mi pare evidente che per tenere un template ci voglia un qualcosa in più che in questo caso. Faccio infine presente che al momento, la voce contiene collegamenti a sole cinque voci di varia natura, di cui uno impreciso. --LucaLuca 14:56, 4 set 2011 (CEST)
- Cancellare Non mi sembra utile.--francolucio (msg) 18:37, 4 set 2011 (CEST)
- Commento: i tmpl di navigazione sono da eliminare quando già esista un portale. Non sembra che sia questo il caso. A meno che il proponente non voglia crearlo. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 15:38, 5 set 2011 (CEST)
- Cancellare Giusto, il portale non c'è, ma c'è già la categoria Cultivar di banane --LucaLuca 22:39, 5 set 2011 (CEST)
- Mantenere il fatto che esista una categoria non è mai stato considerato motivo valido per eliminare un tmpl di navigazione, che io sappia. Infatti esistono temp sulle cultivar di mela, sulle varietà di Cosa Cola, tutti con categoria. Solo per rimanere nel campo dell'alimentazione. Vedo anche un tmp sui sigari toscani, o sulla monetazione scozzese, tutti con una categoria parallela. A me sembra quindi che le motivazioni addotte per cancellarlo siano a dir poco quasi inconsistenti. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 22:59, 5 set 2011 (CEST)
- Sui sigari non mi posso pronunciare, sulla monetazione è chiaro che ti stai autocitando. Il template di cultivar di mele, quello più simile al template presente, l'ho visto e l'ho paragonato:
- 1) il template delle mele ha collegamenti a molte più varietà (il presente conteneva un collegamento a UNA sola varietà commeciale di banana prima che io creassi la voce della seconda); con il template delle banane, si permetteva la navigazione solo verso la voce principale e verso banana split. Ma se collega tre o quattro voci che razza di template di navigazione è? Una tabella concepita solo per incoraggiare la stesura di voci grazie ai tanti link rossi?
- 2) il template delle mele non contiene gli errori del presente (collegamenti, grammatica) ed è concepito secondo criteri di selezione obiettivi;
- 3) il template delle mele non è un doppione di una pagina preesistente, questo è sostanzialmente un doppione di Gruppi di cultivar di Banana
- La differenza tra i 2 template del resto non è casuale ed è dovuta ad un fatto semplice: di mele in genere se ne mangiano cento varietà, di banane più o meno una sola. --LucaLuca 11:56, 6 set 2011 (CEST)
- Mantenere per gli stessi motivi di Carlo Morino. Inoltre aggiungo che, il fatto che il template sia un po' "acerbo" (perdonate il terribile gioco di parole), ovvero abbia molti collegamenti ancora rossi, non costituisce un elemento valido per cancellare il template, ma al massimo per sviluppare le varie voci--Melancholia (msg) 23:25, 6 set 2011 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 11 settembre 2011
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 24:00 di domenica 18 settembre 2011; se entro tale termine non si sarà giunti ad una soluzione consensuale, un admin aprirà una votazione. Per amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Template utile, la diversa natura delle varietà di banane è complessa molto più di altre specie fruttifere. @ LucaLuca:si mangia sola una varietà di banana dove? Il "platano" comunemente detto è tra i frutti più consumati dell' America latina e non ha niente a che vedere dal punto di vista gastronomico con la banana dolce che si mangia da noi, non si può considerare solamente ciò che si mangia in Italia e ignorare il resto, è molto più sottile la differenza tra le varietà di mele. --Kirk39 (msg) 16:05, 12 set 2011 (CEST)
- devo contraddirti, io non ho scritto le parole che citi tu; comunque la cavendish è nettamente la cultivar dominante, e questo a livello mondiale, ciao --LucaLuca 13:04, 13 set 2011 (CEST)
- Cancellare Non ne capisco l'utilità.--Enzo (msg) 01:04, 13 set 2011 (CEST)
- Commento: @ LucaLuca, certo che lo hai detto: "di mele in genere se ne mangiano cento varietà, di banane più o meno una sola". La cavendish potrà essere anche dominante ma le altre si mangiano eccome. --Kirk39 (msg) 15:18, 13 set 2011 (CEST)
- devi leggere ciò che ho scritto nel contesto, tutto qui, se ritagli una frase, togli una parola e la rimetti in un altro contesto è chiaro che avrò da ridire --LucaLuca 15:31, 13 set 2011 (CEST)
- Contesto o no quell'affermazione è una frase compiuta perchè tu la citi come differenza tra i due template dopo aver citato altri punti, puoi aver da ridire fin che vuoi ma visto che per me è sbagliata da ridire ho avuto io qualcosa, per il resto mi fermo qui ( che poi non mi sembra che io stia a commentare tutti i contrari al mio pensiero) --Kirk39 (msg) 18:58, 13 set 2011 (CEST)
- figurati, lascio l'ultima parola a te.... --LucaLuca 20:58, 13 set 2011 (CEST)
- Contesto o no quell'affermazione è una frase compiuta perchè tu la citi come differenza tra i due template dopo aver citato altri punti, puoi aver da ridire fin che vuoi ma visto che per me è sbagliata da ridire ho avuto io qualcosa, per il resto mi fermo qui ( che poi non mi sembra che io stia a commentare tutti i contrari al mio pensiero) --Kirk39 (msg) 18:58, 13 set 2011 (CEST)
- devi leggere ciò che ho scritto nel contesto, tutto qui, se ritagli una frase, togli una parola e la rimetti in un altro contesto è chiaro che avrò da ridire --LucaLuca 15:31, 13 set 2011 (CEST)
Proposta di chiusura : mantenimento della pagina. Le motivazioni addotte per la cancellazione, perlopiù non motivate a sufficienza, non raccolgono consenso. (p.s.: le uniche motivazioni valide sono quelle espresse dal proponente, ma dalla discussione emerge che la presenza della categoria e di una voce sulle cultivar non giustifica la cancellazione) --Yuma (msg) 01:57, 18 set 2011 (CEST)
Favorevole ma non ha senso una sezione di template che linka a sottosezioni diverse della stessa voce. ---juanm- 18:45, 18 set 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.--Kōji parla con me 02:43, 19 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2011 settembre 11}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Voce di cui è difficile comprendere persino l'argomento. Da aiutare da giugno. --ValerioTalk 12:55, 5 set 2011 (CEST)
Le unioni di comuni stanno assumendo una sempre maggiore importanza.vedi sito Ministero dell'interno Va deciso se dedicare o meno una voce a ciascuna di esse. Comunque, direi, che prima di cancellare sarebbe opportuno avere il parere del progetto competente----Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 12:25, 10 set 2011 (CEST)
Discussione iniziata il 11 settembre 2011
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 24:00 di domenica 18 settembre 2011. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 24:00 di domenica 25 settembre 2011. Per amministratori: proroga, avvia la votazione.
Mantenere Le Unioni di comuni stanno assumendo una loro rilevanza. La loro esistenza è prevista da una legge dello stato. Se ne è fatto un grande parlare come alternativa alla soppressione dei comuni troppo piccoli. vedi [2] Qui su wikipedia c'è una categoria dedicata.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 15:51, 11 set 2011 (CEST)
- Cancellare All'inizio pensavo si parlare de Il Signore degli Anelli... Comunque si potrebbe integrare in Unione di comuni, troppo poco rilevante quest'argomento da solo.--francolucio (msg) 16:44, 11 set 2011 (CEST)
- Commento: allo stato la voce è in pessime condizioni. ----Avversariǿ - - - >(msg) 16:44, 11 set 2011 (CEST)
- Mantenere La voce è migliorabile ma decisamente sopra gli standard minimi, le informazioni essenziali le dà. Il soggetto è una suddivisione territoriale ufficiale superiore a quella del comune, quindi direi che sull'enciclopedicità non ci siano dubbi. Se non è già stato fatto, e guardando l'eterogeneità stilistica con cui sono realizzate le varie voci nella relativa categoria sembrerebbe di no, si dovrebbe discutere nel Progetto:Amministrazioni/Comuni italiani per introdurre degli standard (struttura della voce, template, ecc.) e poi creare tutte quelle ancora mancanti. --ArtAttack (msg) 17:03, 11 set 2011 (CEST)
- Mantenere Credo che le unioni di comuni possano essere catalogate in un'enciclopedia. E, detto tra noi, meglio queste che le comunità montane... :D --Leoman3000 18:54, 11 set 2011 (CEST)
- Mantenere Come unione si soggetti enciclopedici, questa suddivisione amministrativa superiore IMHO è enciclopedica. Magari lo stato della voce non è un granché, però credo sia sufficiente per il mantenimento. --Narayan89 17:21, 12 set 2011 (CEST)
- Mantenere entità territoriale prevista dalle leggi dello stato che la ospita. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 08:28, 14 set 2011 (CEST)
Proposta di chiusura: mantenimento della pagina, per consenso e perché è una entità amministrativa. --Yuma (msg) 02:05, 18 set 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.--Kōji parla con me 02:44, 19 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2011 settembre 11}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Voce di matematica non comprensibile agli addetti, da aiutare da giugno. --Gce (msg) 10:43, 11 set 2011 (CEST)
- A parte questa orrenda traduzione, il concetto corretto è "classe di coniugazione", qualche esperto potrebbe abbozzare dalla corrispondente voce di en.wiki a cui punta l'interwiki uscente. --IndyJr (Tracce nella foresta) 12:42, 11 set 2011 (CEST)
Discussione iniziata il 11 settembre 2011
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 24:00 di domenica 18 settembre 2011. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 24:00 di domenica 25 settembre 2011. Per amministratori: proroga, avvia la votazione.
Mantenere Ho ampliato la voce traducendo qualcosa da en.wiki. Adesso dovrebbe andare bene, anche se sarebbe meglio spostarla a classe di coniugio Baroc (msg) 17:41, 11 set 2011 (CEST)
Mantenere Imho andava tenuta anche prima (agli "addetti" era comprensibilissima) e a maggior ragione ora. @Baroc, non ho ben capito perché hai tolto le due righe che c'erano, io le lascerei (un po' come nella sezione inglese "Conjugacy as group action") visto che mi sembra rilevante parlare proprio dell'azione di coniugio.--Sandro_bt (scrivimi) 18:37, 11 set 2011 (CEST)
- Fatto :) Baroc (msg) 19:15, 11 set 2011 (CEST)
- Commento: Il fatto che sia comprensibile a poche persone rende una voce un fallimento del suo scopo, cioé rendere lo scibile a portata di tutti. Come più volte scritto, per comprendere le voci di Wikipedia l'unico presupposto è la conoscienza della lingua italiana, non delle conoscienze di matematica che non tutti hanno. In ogni caso, adesso la voce è palesemente comprensibile. --Gce (msg) 23:24, 12 set 2011 (CEST)
--151.51.55.242 (msg) 00:26, 12 set 2011 (CEST)
- Favorevole Ora la forma della voce è buona. Ma un anonimo può proporre la chiusura?--francolucio (msg) 14:50, 12 set 2011 (CEST)
- Sì. Gli anonimi non possono votare o aprire la discussione, ma vi possono partecipare. --IndyJr (Tracce nella foresta) 03:12, 16 set 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.--Kōji parla con me 02:45, 19 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Software che forse in passato ha destato attenzione ma che oggi appare privo di rilevanza enciclopedica, stante la mancanza di dati circa il venduto e l'importanza in campo informatico che non traspare affatto da fonti recenti. Si veda anche Discussione:Codice Eloisa --ignis Fammi un fischio 13:41, 11 set 2011 (CEST)
Discussione iniziata il 11 settembre 2011
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 24:00 di domenica 18 settembre 2011. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 24:00 di domenica 25 settembre 2011. Per amministratori: proroga, avvia la votazione.
- Motivazione non valida per l'apertura della procedura di cancellazione(vedi punto 9) poichè in questo momento la voce soddisfa indiscutibilmentela più di una condizione sufficiente di enciclopedicità:
- Rilevanza nel proprio campo, già acquisita prima d'essere presenti in Wikipedia: "Codice Eloisa" è riconosciuta ufficialmente a livello internazionale come il primo Chatterbot italiano
- L'argomento è già trattato da fonti attendibili e indipendenti come TuttoScienze,Coordinamento Scientifico del SIBA, Wolfram Scienze Conference e in tanti altri articoli di Dottori in Informatica Internazionali.
- Per gli altri criteri rimando alla discussione citata dall'utente ignis
- A distanza da una settimana, nessun utente ha posto dubbi sull'enciclopedicità della voce, al contrario un Utente ha posto il suo consenso a mentenere la pagina.
- Prima della Cancellazione la voce non è stata discussa da Ignis nel Bar Tematico.
- Chi ha dubbi sull'enciclopedicità della voce può contribuire nella relativa pagina delle discussioni, chiedere aiuto al Progetto Competente, ma non proporla subito per la cancellazione.
- In violazione di questi Criteri la procedura di cancellazione si dovrebbe interrompere.--Salvatore Saitta (msg) 18:14, 11 set 2011 (CEST)
- io direi che non ti devi permettere di annullare la procedura visto che ne mancano i motivi per l'annullamento e visto che tu sei l'autore della voce. Grazie --ignis Fammi un fischio 18:27, 11 set 2011 (CEST)
- Interruzione non valida, in primis perché avanzata dall'estensore della voce. Inoltre i diff43180174 dubbi sull'enciclopedicità non sono affatto fugati. A mio avviso, trattandosi ormai di una semplice curiosità, per di più visibile solo a pagamento o con l'uso di plugin proprietari, è sufficiente un trafiletto nella voce relativa all'IA. — Il precedente commento non firmato è stato inserito da M7 (discussioni • contributi). --M/ 18:33, 11 set 2011 (CEST)
- Mantenere
- Interruzione non valida, in primis perché avanzata dall'estensore della voce. Inoltre i diff43180174 dubbi sull'enciclopedicità non sono affatto fugati. A mio avviso, trattandosi ormai di una semplice curiosità, per di più visibile solo a pagamento o con l'uso di plugin proprietari, è sufficiente un trafiletto nella voce relativa all'IA. — Il precedente commento non firmato è stato inserito da M7 (discussioni • contributi). --M/ 18:33, 11 set 2011 (CEST)
- Mi perdoni ma pensavo che prima di proporra una voce per la cancellazione, bisognava discuterne nel progetto competente ed essere sicuri che la voce non fosse enciclopedica.
- In seguito all'inserimento del Template [E], la voce è stata aggiornata, con fonti autorevoli, e stata discussa la sua enciclopedicità nella relativa pagina delle discussioni, ed è stato chiarito il problema del Plug-in proprietario che ora non sussiste più Vedi Differenze.Inoltre sono state aggiunte delle informazioni rilevanti che mostrano come "Codice Eloisa" è ufficialmente il primo chatterbot Italiano.
- Mi sembra quindi evidente che la voce sia rilevante per chi volesse fare una ricerca sull'intelligenza Artificiale, essendo Eloisa un chatterbot, ovvero uno di quei software che sono stati realizzati per superare il Test di Turing.
- Inoltre volevo farvi notare che per un medico, un muratore o per un economista, un software di Intelligenza Artificiale, o un Chatterbot potrebbe rivelarsi una curiosità, mentre per un esperto in Informatica o addirittura un Professore di Intelligenza Artificiale la conoscenza di tale software potrebbe rivelarsi addiritura indispensabile.
- Cordiali Saluti
- --Salvatore Saitta (msg) 19:40, 11 set 2011 (CEST)
- Cancellare, motivi spiegati in Discussione:Codice Eloisa. Nulla di rilevante, nulla di recente e qui riassumo:
- Il software nasce nel 92, a quanto pare desta l'attenzione di una sola testata (tutto scienze) che gli dedica circa 5 articoli tra il 92 e il gennaio 93
- I premi che ha ricevuto non sembrano più esistere e non se ne comprende la rilevanze
- in campo internazionale sembra che nessuno se ne sia occupato
- oggi può essere acquistato ma non è dato conoscere se ha venduto 100 licenze o 1 milione
- cercando su google il codice eloisa raccoglie poco più di 60.000 risultati --ignis Fammi un fischio 08:47, 12 set 2011 (CEST)
- Piccola aggiunta: gli articoli su tutto scienze sono scritti dallo stesso Francesco Lentini --ignis Fammi un fischio 08:52, 12 set 2011 (CEST)
- Cancellare, a metà tra il promozionale e l'ingiusto rilievo, si tratta di poco più di una curiosità; c'è già un trafiletto alla voce Chatterbot, al paragrafo "Chatterbot in Italia". --M/ 12:18, 12 set 2011 (CEST)
- Cancellare Non mi sembra rientri nei criteri.--francolucio (msg) 14:53, 12 set 2011 (CEST)
Mantenere Secondo me ha rilevanza storica in quanto è stato uno dei primi progetti italiani in quel campo (ricordiamo che dopotutto Wikipedia non è un'enciclopedia di carta).Ho provato a sistemare un po' la voce (e volendo si può ancora rimuovere la sezione Riconoscimenti se troppo promozionale).--Luca Ghio (msg) 16:00, 12 set 2011 (CEST)- Cancellare Quando sopra ho votato per il mantenimento della pagina non avevo ancora visto questo sito e questo newsgroup, in cui secondo molte persone si tratta di una vera e propria truffa. Se così fosse (non me ne intendo molto in questo campo), sarebbe da rimuovere anche la nota in Chatterbot.--Luca Ghio (msg) 00:19, 14 set 2011 (CEST)
- Trasformare in redirect a Chatterbot#Chatterbot in Italia Tutto quello che si poteva mantenere e che non rischiava la promozionalità, è scritto in Chatterbot. --Narayan89 17:25, 12 set 2011 (CEST)
- Cancellare Una nota in chatterbot è imho più che sufficiente, non si evidenziano particolari criteri di notabilità enciclopedica. Veneziano- dai, parliamone! 22:42, 13 set 2011 (CEST)
MantenereRitengo l'argomento più di una mera curiosità, in quanto è nel suo campo un passo rilevante del progresso nell'IA, specie in Italia. Ritengo inoltre che solo esperti in materia dovrebbero dare un giudizio sull'importanza di tale softwere.- Commento: Riguardo l'attendibilità delle fonti, non credo che autorevoli quotidiani nazionali e riviste scientifiche ufficiali valgano meno di blog e chiacchiere, cioè gossip e opinioni personali, che sono stati riportati come opposizione all'autorevolezza delle citazioni. Se sono state mosse critiche al softwere, basta riportarle nella voce, per averne un quadro completo (come mi pare è stato fatto), ma prenderle per oro colato e dire che è un programma fallace perchè c'è chi dice di averlo "smascherato" sarebbe come credere in Dio perchè lo dice la religione o non credervi perchè lo dicono gli atei. Inoltre una cosa è promozionale se io cerco di venderla, ma la voce mi è sembrata semplicemente esplicativa per questo riterrei giusto mantenerla. Cristina Cristycosty (msg) 14:50, 15 set 2011 (CEST)
- Commento: Tentativo di alterazione del consenso, da utenza riconosciuta sock dell'utenza principale. --M/ 15:08, 15 set 2011 (CEST)
Rupert Sciamenna qual è il problema? 15:17, 15 set 2011 (CEST)
- Cancellare le info importanti sono altrove --Marie de France (msg) 16:06, 15 set 2011 (CEST)
- Mantenere Eloisa ha avuto una rilevanza non indifferente nei media di settore, è uno dei primi progetti in tal senso in lingua italiana (Anche se meriterebbe una pagina Sylvia, nonchè uno dei più rilevanti --Alkalin ... siii? 15:58, 16 set 2011 (CEST)
- Cancellare Favorevole alla proposta di chiusura di Rupert. Tentativo promozionale del Lentini che, visti alcuni link postati qui, si dimostra pure insofferente alle critiche che si sono state rivolte su Eloisia, non enciclopedico comunque, spiegazioni di Lentini a parte. IMHO, da rimuovere anche la nota in Chatterbot. --Kirk39 (msg) 07:51, 18 set 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.--Kōji parla con me 02:48, 19 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Voce abbozzata e di dubbia enciclopedicità su un presunto medico e scrittore tedesco del XIX secolo. Dico "presunto" perché stando a questa ricerca su Google i (pochi) riferimenti presenti riguardano le nostre pagine. A meno di eventuali rettifiche, temo che ci troviamo di fronte ad una biografia inventata di sana pianta. -- Mess (is here... since 2006!) 02:09, 11 set 2011 (CEST)
- È sicuramente una bufala. Il cognome è assente dai principali dizionari biografici tedeschi, dal catalogo OPAC SNB, dal catalogo della Biblioteca del Congresso USA e dal catalogo della Deutschen Nationalbibliothek. Cancellare subito --F.chiodo (msg) 15:42, 11 set 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Kōji parla con me 00:31, 19 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Probabilissima bufala: non ha sito web, non ne esistono tracce in rete, nemmeno della fantomatica ATAF Inc. con sede in Florida (con 452,8 milioni di dollari di fatturato un micragnoso sito lo potevano anche mettere su ^_^) AttoRenato le poilu 09:58, 11 set 2011 (CEST)
- Il logo usato nella voce è la versione con sfondo bianco di quello di una rete televisiva serba chiamata IN 1 TV (si veda es: [3], ma cercando con google sono numerosi i risultati), ma non sembra sia di proprietari statunitensi...--151.67.196.178 (msg) 10:02, 11 set 2011 (CEST)
- A margine: l'autore, in quasi 4 anni dalla registrazione, oltre all'edit con cui ha creato la voce, non ha fatto altro che scriversela in talk, dopo aver ricevuto vari avvisi ed un blocco per promo della stessa TV... Sanremofilo (msg) 10:56, 11 set 2011 (CEST)
- Più leggo più l'intento mi pare promozionale, non goliardico. Promozione su un soggetto inesistente? I riferimenti alle varie società tra cui questa (lascio giudicare), e questa, mi fanno sospettare un contesto poco chiaro in cui forse wiki fa la parte dello specchietto per allodole (cediamo al complottismo...). AttoRenato le poilu 11:25, 11 set 2011 (CEST)
- A margine: l'autore, in quasi 4 anni dalla registrazione, oltre all'edit con cui ha creato la voce, non ha fatto altro che scriversela in talk, dopo aver ricevuto vari avvisi ed un blocco per promo della stessa TV... Sanremofilo (msg) 10:56, 11 set 2011 (CEST)
C4? ---juanm- 16:57, 17 set 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Kōji parla con me 00:31, 19 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Voce con dubbio di enciclopedicità da un anno e 7 mesi, da aiutare da giugno. --Gce (msg) 10:46, 11 set 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Kōji parla con me 00:32, 19 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Giovane scrittore con solo una recente pubblicazione all'attivo (la seconda è prevista ad ottobre), quindi ovviamente non rientra nei criteri. Come giornalista non pare neppure iscritto all'albo. Imho da C4. --IndyJr (Tracce nella foresta) 12:14, 11 set 2011 (CEST)
- Mi oppongo come autore alla cancellazione, Benny Calasanzio è molto noto sul web e altrove e basta un giro su internet per trovare su di lui centinaia di articoli. Mi sembrano molto approssimativi questi "censori" di Wiki, esclude perchè giovane? In più è un familiare di vittime di mafia e volto noto dell'antimafia, ma di che parliamo? Lucio — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Thedeathjoke (discussioni · contributi).
C4. Fuori criteri e palese hosting: professionalità, bravura, "un giro in internet", temi trattati e luttuose vicende familiari non hanno a che fare con l'enciclopedia, nel momento in cui l'inserimento lo riguarda come "scrittore" e questa attività si concentra in 1 anno e 1 libro pubblicato. Invito a leggere le pagine di aiuto su cosa inserire e cosa invece non inserire e ad evitare i flame --Soprano71 14:04, 11 set 2011 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Voce su una frazione che, al di là del fatto che sia enciclopedica o no, è anche scritta come una guida turistica con in più un accenno di promozione ad alcuni locali.--Mauro Tozzi (msg) 12:58, 11 set 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Kōji parla con me 00:33, 19 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Voce su poeta italiano contemporaneo con dubbio di enciclopedicità non risolto da oltre un anno. --ValerioTalk 14:13, 11 set 2011 (CEST)
Credo che la voce Francesco Granatiero non sia da cancellare, in quanto Granatiero è unanimamente ritenuto dai maggiori critici esperti di letteratura dialettale e neodialettale (Tesio, Spagnoletti, Brevini ecc.) uno dei maggiori dialettali del secondo Novecento. Forse la sua sfortuna è di scrivere (come accade ad altri neodialettali di valore) in un dialetto periferico. La sua poesia è edita da editori come Interlinea, che non privilegiano certo opere a carattere localistico. Se il problema è che si tratta di un autore ancora vivente, allora non posso che condividere la decisione. Ma sfogliando Wikipedia noto la presenza di vari dialettali viventi (soprattutto settentrionali) che non sono neppure inclusi in antologie come quella di Tesio-Chiesa (Mondadori), Spagnoletti-Vivaldi (Garzanti), Bonaffini, ecc. o negli studi di Brevini o altri, dove invece Granatiero è sempre largamente presente. Grazie per l'attenzione. Un ammiratore della poesia di Granatiero. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Rybak (discussioni · contributi) 09:58, 16 set 2011 (CEST).
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Kōji parla con me 00:34, 19 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 12 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2011 settembre 11}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Voce su linguista italiano: nessuna evidente enciclopedicità. Dubbio non risolto da oltre un anno. --ValerioTalk 14:16, 11 set 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Kōji parla con me 00:35, 19 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,5 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2011 settembre 11}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
attività minimale di doppiaggio concentrata in pochi anni, vista la giovanissima età. Palesemente fuori criteri --Soprano71 14:18, 11 set 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Kōji parla con me 00:35, 19 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Voce su scrittore in dubbio di enciclopedicità da gennaio 2010. Rilevanza, almeno stando alla voce, strettamente locale.--ValerioTalk 14:31, 11 set 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Kōji parla con me 00:36, 19 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Politico lontano dai criteri; l'unica informazione degna di nota è l'essere co-fondatore di "Alleanza Ecologica per l’Italia", che però, per ora, non è granché rilevante. Anche la forma lascia a desiderare ma, per scrupolo, la metto in semplificata. --Narayan89 15:05, 11 set 2011 (CEST)
- Eumolpa ne ha chiesto l'immediata per C13 (vedi). Sanremofilo (msg) 15:11, 11 set 2011 (CEST)
- Ok, no problem. --Narayan89 15:36, 11 set 2011 (CEST)
Cancellata in immediata per C4+C13. Sanremofilo (msg) 16:54, 11 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2011 settembre 11}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Album che uscirà tra oltre due mesi (?), voce che non contiene nemmeno le tracce. Sfera di cristallo, IMHO sarebbe anche da immediata --Mats 90 (msg) 15:09, 11 set 2011 (CEST)
Cancellare IMHO vedere Wikipedia:Pagine da cancellare/Guns and Horses, Wikipedia:Pagine da cancellare/Teenage Dream, Wikipedia:Pagine da cancellare/Teenage Dream/2, Wikipedia:Pagine da cancellare/Loud (Rihanna), Wikipedia:Pagine da cancellare/What the Hell, Wikipedia:Pagine da cancellare/Goodbye Lullaby, Wikipedia:Pagine da cancellare/The Adventures of Rain Dange Maggie, Wikipedia:Pagine da cancellare/I'm With You (album), Wikipedia:Pagine da cancellare/King del rap e Wikipedia:Pagine da cancellare/Lulu (album): se si crea voci su eventi un pò troppo futuri sono promozionali. Utente Mats 90, puoi provare a richiederne la cancellazione immediata in c4, se te la annullano o la ricreano proponi la cancellazione. 79.46.0.146 (msg) 22:17, 11 set 2011 (CEST)
- Cancellare Era da C4 e tale rimane. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 12:50, 12 set 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Kōji parla con me 00:37, 19 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Template inutile visto che contiene solamente:
- link alla Categoria:Subacquea e ad alcune sue sottocategorie, inutili dal momento che la navigazione va fatta attraverso le normali categorie in fondo
- il Template:disclaimer subacquea, errato nella maggior parte dei casi, visto che non deve essere messo in tutte le voci di subacquea ma solo in quelle in cui è necessario
--ArtAttack (msg) 15:25, 11 set 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Kōji parla con me 00:38, 19 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2011 settembre 11}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Un concetto che merita tutt'altra trattazione e che allo stato imho mette imbarazzo. Meglio evidenziare che la voce non c'è. Da aiutare da maggio. --Pequod76(talk) 15:59, 11 set 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Kōji parla con me 02:38, 19 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Stringatissima riga, da aiutare da maggio. --Pequod76(talk) 16:06, 11 set 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Kōji parla con me 02:39, 19 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La pagina è uno stub molto molto ridotto, e sono trascorsi molto più dei 10 giorni necessari per aprire la cancellazione dopo la richiesta di aiuto. --Radd94 (msg) 18:12, 11 set 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Kōji parla con me 02:39, 19 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Pagina di cui è dubbia la rilevanza a livello nazionale. Da aiutare da più di 10 giorni. Orfana, stub e da wikificare. --Radd94 (msg) 18:31, 11 set 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Kōji parla con me 02:40, 19 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Voce di frazione priva di contenuto enciclopedico o comunque integrabile nella voce Soncino.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Awd (discussioni · contributi).
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Kōji parla con me 02:41, 19 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
La procedura è stata annullata
Pagina ridotta ad una semplice voce da dizionario, senza fonti e stub molto molto molto ridotto. --Radd94 (msg) 22:49, 11 set 2011 (CEST)
- se ci fosse del contenuto, riterrei l'argomento comunque enciclopedico. Ad ora non c'è. --Fantasma (msg) 01:23, 12 set 2011 (CEST)
- Trasferire a wikizionario, imho direi che lì possa andare bene. --Marco dimmi! 09:09, 12 set 2011 (CEST)
- Argomento enciclopedico. Stesura da dizionario (secondo me). Anche se sul DEI, oltre all'etimologia, non dice molto di più di questo. Anche le voci corrispondenti in altre lingue (fr:Salmis, en:Salmis) non dicono molto di più. Indirizzato verso il tenere. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 11:25, 12 set 2011 (CEST)
- p.s. quella spagnola invece sembra ben fatta. Se qualcuno, che è in grado di farlo, la traducesse, si potrebbe salvare la voce e annullare la procedura. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 11:29, 12 set 2011 (CEST)
- La definizione andrebbe comunque aggiunta al Wikizionario, poi la voce è di certo enciclopedica, ma andrebbe ampliata, così com'è dice ben poco. --Phyrexian ɸ 14:41, 12 set 2011 (CEST)
- provata aggiunta --Fantasma @wk · (msg) 19:15, 12 set 2011 (CEST)
- Grazie ai Fantasmi, voce (notevolmente) ampliata. Procedura annullabile. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 19:49, 12 set 2011 (CEST)
- Trasferire a wikizionario, imho direi che lì possa andare bene. --Marco dimmi! 09:09, 12 set 2011 (CEST)
Annullata per ampliamento --Sd (msg) 08:58, 13 set 2011 (CEST)