Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2011 settembre 12
12 settembre
modifica
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Personaggio assolutamente marginale che compare in un singolo episodio della serie Le nuove avventure di Lupin III. La voce è costituita quasi unicamente dal riassunto dell'episodio in questione e il fatto che il personaggio sia ispirato alla più famosa Lady Oscar non gli attribuisce molta più rilevanza. IMHO assolutamente non enciclopedico e pagina da cancellare. --Marluk (msg) 08:31, 5 set 2011 (CEST)
Se non va bene, allora cancella pure la pagina, ma almeno metti la trama nella pagina di Oscar François de Jarjayes, nel paragrafo "Crossover in Lupin III", come meglio ti va bene! --Inufan (msg) 09:12, 5 set 2011 (CEST)
Ho cercato di semplificare la trama come meglio ho potuto. Se non vi va bene, cancellate pure la pagina ma mettete almento la trama nella pagina di Oscar François de Jarjayes. --Inufan (msg) 13:09, 5 set 2011 (CEST)
Discussione iniziata il 5 settembre 2011
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 24:00 di lunedì 12 settembre 2011. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 24:00 di lunedì 19 settembre 2011. Per amministratori: proroga, avvia la votazione.
- Mantenere Di solito mi esprimo per l'accorpamento delle voci su personaggi minori. Tuttavia in questo caso la pagina mi pare ben articolata e contiene informazioni che sarebbe un peccato perdere a seguito di {{u}}nione. Francamente non capisco perchè cancellare, al massimo si può unire. ----Avversariǿ - - - >(msg) 22:13, 5 set 2011 (CEST)
- Cancellare Personaggio minore, al massimo integrare altrove.--francolucio (msg) 13:59, 6 set 2011 (CEST)
- Cancellare Si può inserire un riassunto della trama in Episodi de Le nuove avventure di Lupin III, ma riassumendolo in maniera estrema (due/tre paragrafi al massimo)--Moroboshi scrivimi 14:19, 6 set 2011 (CEST)
- Unire a un'altra voce se appare solo un volta meglio unire come consiglia Iufan. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 17:19, 6 set 2011 (CEST)
Però potreste anche prendere in considerazione la proposta di Avversariǿ di tenerla! --Inufan (msg) 17:41, 6 set 2011 (CEST)
- Cancellare Il soggetto è un personaggio minore e quindi non enciclopedico in una voce separata. Un'integrazione di quanto necessario è più che lecita ma ripetere la trama no. --87.5.235.14 (msg) 19:46, 6 set 2011 (CEST)
- Unire a Oscar François de Jarjayes riassumendo un po' la voce. Anche se appare una sola volta, preferisco anch'io unire al personaggio da cui è tratto. --Narayan89 17:52, 7 set 2011 (CEST)
- Unire a un'altra voce facendo un riassuntino dell'unico episodio in questione, una voce a sè mi sembra troppo per una sola apparizione. --Kirk39 (msg) 18:27, 9 set 2011 (CEST)
- Mantenere trasformandola in una pagina sull'episodio, che e' abbastanza famoso e sopratutto citato da meritare una voce singola. --Yoggysot (msg) 20:14, 9 set 2011 (CEST)
Pensateci bene se è il caso di cancellarla! Sarebbe un peccato, anche se è un personaggio minore! --Inufan (msg) 19:00, 9 set 2011 (CEST)
- E tu pensaci bene la prossima volta prima di creare voci del genere, soprattutto se ci sono linee guida chiare che dovresti conoscere visto che te le avevo linkate nella tua talk tempo fa. Dome era Cirimbillo A disposizione! 12:54, 17 set 2011 (CEST)
Va bene, me lo ricorderò! --Inufan (msg) 13:48, 17 set 2011 (CEST)
- A quale voce ritiene opportuno accorpare le informazioni? In assenza di Personaggi minori di Lupin III credo sia meglio mantenere la voce in una pagina autonoma. ----Avversariǿ - - - >(msg) 22:17, 9 set 2011 (CEST)
- Unire a un'altra voce. Il personaggio è minore, ma la pagina va unita. Wikipersempre (msg) 16:51, 10 set 2011 (CEST)
- Unire a Oscar François de Jarjayes, dato che è praticamente lo stesso personaggio.--Mauro Tozzi (msg) 09:06, 11 set 2011 (CEST)
- Cancellare Personaggio minore. Lupin III lo vedevo...--Enzo (msg) 13:37, 12 set 2011 (CEST)
- Cancellare roba da sito di fan. per unire basta un breve accenno --Bultro (m) 19:47, 12 set 2011 (CEST)
.--Avversariǿ - - - >(msg) 21:48, 12 set 2011 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 12 settembre 2011
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 24:00 di lunedì 19 settembre 2011; se entro tale termine non si sarà giunti ad una soluzione consensuale, un admin aprirà una votazione. Per amministratori: avvia la votazione.
- Ok. Concretamente chi si occupa di unire? E come intendiamo procedere? Le idee su dove unire sono diverse. Ho prorogato per questo. Avrei applicato la vostra proposta, ma vi propongo un supplemento di discussione per decidere il dove. Mi permetto di osservare che se la voce praticamente narra l'episodio, allora il materiale potrebbe passare ad una voce sull'episodio. A proposito, qual è? --Pequod76(talk) 03:28, 13 set 2011 (CEST)
- Unire a un'altra voce anche per me, facendola però rientrare nelle linee guida su mondi immaginari e trama. Dunque una volta riassunta la trama (la voce tolto l'incipit solo quello è) sarei per unirla a Episodi de Le nuove avventure di Lupin III (all'episodio 101 manca la trama) e alla voce Oscar François de Jarjayes (come proposto da Inufan e altri), creando in questo caso una sezione "Apparizioni in altri media" in cui fare riferimento all'episodio e inserire una breve descrizione del personaggio. Dome era Cirimbillo A disposizione! 04:27, 13 set 2011 (CEST)
- Commento: Se il personaggio è ispirato a Oscar François de Jarjayes, lì il richiamo deve essere minimo. Ribadisco: se riteniamo gli episodi enciclopedici (io non lo so), allora da questo materiale - da rivedere - possiamo cavare dati per una voce sull'episodio. --Pequod76(talk) 04:33, 13 set 2011 (CEST)
- Certamente. La mia proposta è per salvare il salvabile. Brevissima descrizione del personaggio e "di quello che fa" nell'episodio nella voce Oscar François de Jarjayes, breve riassunto della trama nella voce Episodi de Le nuove avventure di Lupin III, così come stabilito dalle convenzione del Progetto:Anime e manga in cui vi è scritto solo nel caso di opere particolarmente lunghe è consentito creare voci-lista intitolate "capitoli di..." per i fumetti e "episodi di..." per le serie animate, in cui inserire una sintesi concisa di ciascun capitolo/episodio.. e È vietato creare voci che trattino unicamente la trama di un'opera, tipo "Trama di..." o "Saghe di...", in quanto non conforme al manuale di stile. Le linee guida sono chiare. Dome era Cirimbillo A disposizione! 04:50, 13 set 2011 (CEST)
Unire a Oscar François de Jarjayes.--Kōji parla con me 00:40, 20 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 1,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2011 settembre 12}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Pagina di dubbia enciclopedicità, quasi orfana se non per una "nota disambigua". Stub troppo ridotto. --Radd94 (msg) 21:25, 11 set 2011 (CEST)
Discussione iniziata il 12 settembre 2011
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 24:00 di lunedì 19 settembre 2011. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 24:00 di lunedì 26 settembre 2011. Per amministratori: proroga, avvia la votazione.
ampliata, ora mi pare evidente l'enciclopedicità --Squittinatore (msg) 09:27, 12 set 2011 (CEST)
- Cancellare Esce ogni quattro mesi, davvero troppo. Troppo settoriale e non si sa nemmeno che tiratura abbia.--francolucio (msg) 14:57, 12 set 2011 (CEST)
- Cancellare Non mi pare si possa definire enciclopedica una rivista così di nicchia che esce ogni 4 mesi, fonti scarse, oltre che sul sito dell'editore non vedo sia citata granchè. --Kirk39 (msg) 16:13, 12 set 2011 (CEST)
- Commento: Tendenzialmente sarei per il mantenimento, una rivista specialistica trae la sua rilevanza dall'autorevolezza di chi ci scrive e da chi la cita. Il primo punto è soddisfatto mentre sul secondo sarebbe utile avere qualche fonte. Frequenza di uscita e tiratura sono parametri decisamente marginali in casi come questo. --ArtAttack (msg) 17:52, 12 set 2011 (CEST)
- Mantenere enciclopedicità palese. Rivista nota agli addetti ai lavori. Contiene contributi rilevanti ed è edita da una casa editrice rilevante e attiva nel settore saggistico come Il Mulino. ----Avversariǿ - - - >(msg) 22:44, 12 set 2011 (CEST)
- Commento: la seconda richiesta di artattack è lecita, ma c'è un problema: la rivista, come tale, è citata sporadicamente, perché è una rivista accademica e non una "rivista politica" (in questo senso ho cambiato la categoria), e per la sua storia ancora non lunghissima (25 anni, un quarto circa del Giornale critico della filosofia italiana); diverso è il caso se per "citazioni della rivista" intendiamo "citazioni degli articoli pubblicati nella rivista"; in questo caso ce ne sono a volontà, il problema è che il titolo della rivista coincide esattamente col nome della disciplina, così che la ricerca (ad esempio su google libri) è particolarmente laboriosa; ma se si prova a digitare su google libri "filosofia politica" e il nome di uno dei suoi collaboratori, con un po' di pazienza escono anche citazioni di articoli, che però vedrei male inseriti nella voce, anche in nota. forse non sono stato chiarissimo, ma vado un po' di corsa,se è così a disposizione...--Squittinatore (msg) 07:44, 13 set 2011 (CEST)
- Sei stato chiarissimo e condivido l'inopportunità di indicare esplicitamente nella voce riferimenti a citazioni di articoli della rivista, di cui però è facilmente verificabile l'esistenza nel modo che hai indicato, ne linko uno qui giusto a mo' di esempio. Direi che non manca nulla per considerare la voce enciclopedica. --ArtAttack (msg) 10:01, 13 set 2011 (CEST)
- Mantenere ci sono riviste a uscita semestrale o addirittura annuale, cosa vuol dire? anch'io penso che indipendentemente da tiratura e frequenza l'enciclopedicità va decisa sulla base di autorevolezza e serietà di progetto, anche se avesse pochissimi lettori, uno dei quali o uno da aggiungere ai quali potrebbe volerne sapere qualcosa o di più tramite wikipedia. --PaopP eccomi 09:44, 13 set 2011 (CEST)
- Mantenere Gli ampliamenti hanno messo in luce in modo chiaro l'importanza della rivista, storia non secolare ma sufficientemente lunga, numerosi autori rilevanti nel settore. --ArtAttack (msg) 10:01, 13 set 2011 (CEST)
- Commento: avevo deciso di ignorare le prime due opinioni, convinto che la loro inconsistenza (soprattutto quella sulla periodicità) saltasse agli occhi: ma, per puro spirito di collaboratività e "bontà" (e con la speranza che le prossime partecipazioni di quegli utenti a questo tipo di procedure assumano forme meno decontestualizzate e "naif"), indico i dati sulla presenza di questa rivista nelle biblioteche italiane--Squittinatore (msg) 10:28, 13 set 2011 (CEST)
- Mantenere rilevante pubblicazione accademica. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 08:41, 14 set 2011 (CEST)
- Mantenere Anche se sarebbe necessario sapere la tiratura della rivista, è nota agli addetti ai lavori, presenta numerosi collaboratori rilevanti e considerati enciclopedici ed è edita da una casa editrice rilevante. --Narayan89 17:03, 17 set 2011 (CEST)
- Mantenere Adesso è una voce dignitosa. Rispondo ad alcune riserve fatte sopra: nel caso delle riviste scientifiche la tiratura e la cadenza di pubblicazione non hanno affatto importanza. Sarebbe importante semmai conosce l'impact factor e, nel caso delle riviste umanistiche come questa, sapere se registrata nel Social Sciences Citation Index --F.chiodo (msg) 19:56, 17 set 2011 (CEST)
- Mantenere Frequenza più che normalissima per una rivista accademica (alcune hanno scadenza anche annuale), punto di riverimento nel settore, pdc francamente insensata, mi preoccupano i motivi di cancellazione fondati sulla scarsa conoscenza specifica, ricordo a tal proposito quanto diciamo esplicitamente nel cartello qui a fianco: "Non sei obbligato a commentare ogni caso: se non conosci bene la materia, meglio non partecipare alla discussione." --Johnlong (msg) 11:57, 18 set 2011 (CEST)
---juanm- 23:05, 18 set 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.--Kōji parla con me 00:42, 20 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
La procedura è stata annullata
Voce senza fonti e dalla forma curriculare su giurista italiano. Dubbio di enciclopedicità irrisolto da oltre un anno. --ValerioTalk 14:09, 11 set 2011 (CEST)
Discussione iniziata il 12 settembre 2011
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 24:00 di lunedì 19 settembre 2011. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 24:00 di lunedì 26 settembre 2011. Per amministratori: proroga, avvia la votazione.
accademico dei lincei, voce sulla treccani, direi che il dubbio E non sussista; la forma curricolare, se qualcuno dà una mano, si corregge --Squittinatore (msg) 10:03, 12 set 2011 (CEST)
- Mantenere la pagina giudice della ICJ dal '61 al '70. La forma forse si può ancora migliorare ma già adesso mi pare sufficiente per essere mantenuta. --Jaqen [...] 11:06, 12 set 2011 (CEST)
- Proposta di chiusuraSe c'è sulla Treccani, allora può rimanere anche su wikipedia, oltretutto in considerazione dei miglioramenti apportati alla voce. --ValerioTalk 12:19, 12 set 2011 (CEST)
- Voce ampliata, procedura annullata--Leoman3000 13:21, 12 set 2011 (CEST)
- Favorevole Bene. ----Avversariǿ - - - >(msg) 22:53, 12 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Voce striminzita e localistica di un esame scolastico, da aiutare da giugno. Redatta quasi come se fosse una voce di dizionario, la proposi per il trasferimento, ma è stato rifiutato, dato che la voce non risponde agli standard del progetto. --Gce (msg) 12:35, 5 set 2011 (CEST)
- Il posto naturale dove trasferire la voce in questine è v:Corso:Scuola secondaria di primo grado, che pur essendo in via di rifacimento dovrebbe essere più completa. In un momento di continue riforme va comunque controllato l'aggiornamento.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 11:40, 8 set 2011 (CEST)
- In tal caso apri la consensuale e chiedi il trasferimento ad altro progetto, motivando il tutto. --Gce (msg) 20:15, 9 set 2011 (CEST)
Discussione iniziata il 12 settembre 2011
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 24:00 di lunedì 19 settembre 2011. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 24:00 di lunedì 26 settembre 2011. Per amministratori: proroga, avvia la votazione.
- Trasferire a un altro progetto Trasferire dove indicato da Mizar. --Bramfab Discorriamo 23:07, 12 set 2011 (CEST)
- Cancellare Al momento abbiamo 5 righe senza fonti. IMHO non ne vale la pena. In alternativa si annulli la procedura e si veda se ci sono davvero gli estremi per il trasferimento a Wikiversità, in caso positivo si proceda e in caso negativo si cancelli questa in immediata. --151.51.45.190 (msg) 00:10, 13 set 2011 (CEST)
- Cancellare Ma a che cosa serve una pagina così???--Enzo (msg) 01:08, 13 set 2011 (CEST)
- Cancellare è praticamente un C1 per test --Lucas ✉ 04:22, 13 set 2011 (CEST)
- Cancellare La voce dice poco, male, ha il titolo sbagliato e contiene errori di sintassi: così non è utile per nessuno. Si fa prima a riscriverla. --Sd (msg) 08:49, 13 set 2011 (CEST)
- Cancellare Anche perché è facilmente integrabile in un'altra pagina. --Leoman3000 15:12, 13 set 2011 (CEST)
- Cancellare Voce inutile. E si parla già dell'argomento in Scuola secondaria di primo grado in Italia.--francolucio (msg) 16:56, 13 set 2011 (CEST)
- Commento: non si chiamava "Licenza media"? --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 08:37, 14 set 2011 (CEST)
- Cancellare Voce inutile, c'è già la voce sulla scuola secondaria, anche quel poco che è detto è inutile trasferirlo. --Kirk39 (msg) 23:00, 14 set 2011 (CEST)
--151.51.14.66 (msg) 02:40, 16 set 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.--Kōji parla con me 00:45, 20 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Voce di 3 righe incomprensibile ai più, che non spiega minimamente cosa sia il suddetto argomento, o lo spiega ma in modo inesaustivo e spesso incomprensibile. --Gce (msg) 09:48, 12 set 2011 (CEST)
- La voce sembra tradotta dall'inglese en:Process control monitoring. L'argomento è enciclopedico, ma la voce purtroppo è incomprensibile allo stato attuale. --Aushulz (msg) 16:04, 12 set 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Kōji parla con me 00:15, 20 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2011 settembre 12}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Voce striminzita su personaggio di cui non si evince l'enciclopedicità dalla voce, ed oltretutto una riga senza fonti. Da aiutare da giugno. --Gce (msg) 09:53, 12 set 2011 (CEST)
- Se qualcuno che ne capisce qualcosa sui suoi studi traducesse almeno la biografia da en.wiki...--Frazzone (scrivimi) 17:22, 12 set 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Kōji parla con me 00:15, 20 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Voce quasi vuota, e che non sarebbe facile ampliare: questo giovane calciatore scozzese, oltre a 9 presenze con l'Under 19, ha all'attivo due mezze amichevoli con l'Under 21, un secondo tempo contro la Svezia 14 mesi fa e dopo un primo tempo contro l'Irlanda del Nord 10 mesi fa. E basta. Sanremofilo (msg) 14:16, 12 set 2011 (CEST)
- allo stato è senz'altro voce stub di poca utilità. Sicuri però che non sia ancora nel giro Under 21 per le qaulificazioni ad Euro 2013? mau986 (msg) 14:48, 12 set 2011 (CEST)
- In effetti qui non è presente.--Frazzone (scrivimi) 17:27, 12 set 2011 (CEST)
- troppo poco per me è da cancellare --Erik91scrivimi 20:47, 12 set 2011 (CEST)
- Concordo con Erik, out per me.--Petrik Schleck 17:25, 13 set 2011 (CEST)
- troppo poco per me è da cancellare --Erik91scrivimi 20:47, 12 set 2011 (CEST)
- In effetti qui non è presente.--Frazzone (scrivimi) 17:27, 12 set 2011 (CEST)
(rientro) Amichevoii con l'Under-21 quindi da cancellare. --Aleksander Sestak 22:02, 19 set 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Kōji parla con me 00:16, 20 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Le qualificazioni di una gara in una manifestazione sportiva (siano esse Olimpiadi o Mondiali di atletica, come in questo caso), sono sempre parte integrante della voce della gara, come ad esempio qui: Campionati del mondo di atletica leggera 2011 - Getto del peso femminile. Non ha senso raggrupparle in un'unica voce, come è stato fatto 6 anni fa per questa voce. --Mortellito (msg) 17:56, 12 set 2011 (CEST)
- A mio parere sarebbe opportuno mettere il template {{U}} per poi poter inserire i dati di questa pagina nelle pagine delle varie specialità dell'atletica leggere ai campionati del mondo del 2005. Cancellare la voce mi sembra uno "spreco" di dati, ma certo è necessario spostare queste informazioni anche a causa del peso eccessivo della voce allo stato attuale (~83 kilobyte)... Yiyi ___ (Scrivimi...) 20:47, 12 set 2011 (CEST)
- Concordo. Aggiungo che la voce è stata messa in cancellazione da sp dell'infinitato Kasper2006. --DelforT (KvZ) 21:13, 12 set 2011 (CEST)
- Beh direi che non c'è più nient'altro da dire!:) La procedura essendo stata avviata da un utente infinitato è da annullare! Detto questo però la problematica sollevata ha dei fondamenti! Le informazioni vanno spostate nelle specifiche pagine (al momento da creare) e a quel punto si potrà riaprire la procedura! --Mattew666 (msg) 22:24, 12 set 2011 (CEST)
- Concordo. Aggiungo che la voce è stata messa in cancellazione da sp dell'infinitato Kasper2006. --DelforT (KvZ) 21:13, 12 set 2011 (CEST)
Unire a Campionati del mondo di atletica leggera 2005.--151.67.223.14 (msg) 20:23, 19 set 2011 (CEST)
Per unire si deve aprire la consensuale! Per stavolta annullo, qualcuno proceda all'unione.--Kōji parla con me 00:23, 20 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Soggetto non enciclopedico. Voce evidentemente promozionale. --Spinoziano (msg) 18:04, 12 set 2011 (CEST)
Salve, ho contributo alla scrittura di questa pagina. A mio avviso non andrebbe cancellata, non la ritengo promozionale, quindi espongo le mie obiezioni, naturalmente civilmente e nel pieno rispetto della filosofia di Wikipedia. Nei criteri di ammissibilità per gli scrittori si legge:
Uno scrittore è considerato di rilievo enciclopedico quando soddisfa tutti i seguenti quattro criteri:
1. ha pubblicato almeno tre libri con una casa editrice che non produce prevalentemente scritti di esordienti o pagati dagli autori stessi;
Mi risulta che questo Mucciolo abbia pubblicato tre libri con la Eremon che, da vari controlli, non pubblica a pagamento, e non pubblica solo esordienti, in quanto vi sono diversi scrittori che hanno esordito molti anni prima con altre case editrici (Roberto Volterri, Cesare Ambesi, Ada Pava Russo).
2. è presente con i suoi scritti sui principali circuiti distributivi[1] e in almeno una catena di librerie[2], oppure la casa editrice con cui ha pubblicato, anche se non massicciamente presente nei circuiti commerciali, è tuttavia una casa editrice di grande rilevanza storica o di riconosciuta autorevolezza nel proprio settore;
Mucciolo è presente nella grande distribuzione (Feltrinelli, Mondadori) con tutti i suoi libri, basta cercare, ad esempio, il suo nome nel motore di ricerca delle librerie Feltrinelli;
3. un suo testo ha vinto premi di rilievo nazionale o internazionale, oppure ha ricevuto recensioni critiche da autorevoli quotidiani a diffusione nazionale e/o autorevoli riviste di settore a diffusione nazionale;
Oltre al Premio Zingarelli, patrocinato dal presidente della Repubblica, Mucciolo è stato citato e recensito, per la sua attività editoriale di informazione, da Liberal e Computer Idea, tutte riviste autorevoli e a diffusione nazionale. E inoltre, è il fondatore e titolare di un portale sulla grammatica italiana (grammaticaitaliana.eu) che è stato recensito sulla pagina cultura nazioanale de "Il Messaggero", quindi si tratta di una personalità che ha dato il proprio contributo alla cultura, ed è stato riconosciuto per questo.
Questo scrittore, inoltre, ha pubblicato su riviste come "Poesia" (Crocetti editore) e "Inchiostro", ambedue presenti su Wikipedia, quindi non vedo come non possa essere considerato di rilevenza enciclopedica, visto che soddisfa tutti i requisiti ed è anche stato tradotto all'estero, come dimostrano le varie fonti citate.
Se possibile, chiedo gentilmente un chiarimento, grazie e buon lavoro.
--Simply70 (msg) 20:14, 12 set 2011 (CEST)
- Allo stato è promozionale, in caso di depovizzazione si potrebbe anche fare una riflessione. ----Avversariǿ - - - >(msg) 22:50, 12 set 2011 (CEST)
Il punto di vista neutrale credo riguardi il non dare giudizi, positivi o negativi se non corredati da fonti attendibili, in questo caso non mi sembra siano stati espressi giudizi o usati toni promozionali, semplicemente sono stati elencati dei fatti, sempre supportati da fonti attendibili. Se un personaggio non presenta fonti che indichino critiche ben precise, solo per questo deve essere cancellato?
--Simply70 (msg) 23:20, 12 set 2011 (CEST)
- È un autore ancora giovane che finora ha pubblicato solo con editori minori. Non si è ancora ben distinto e quindi è presto per dedicargli una voce su Wikipedia. Dedicare una voce a un emergente come lui è di per se stessa un'operazione promozionale. --Spinoziano (msg) 14:50, 13 set 2011 (CEST)
L'autore non è certamente famoso, ma non tutti gli scrittori presenti su Wikipedia lo sono. Non so poi quanto si possa definire emergente: gli autori emergenti hanno magari pubblicato solo un libro o due senza recensioni sulla stampa nazionale. Ho scritto questa voce in buona fede perché, come pare evidente, i requisiti richiesti sono stati soddisfatti: non viene detto che uno scrittore debba pubblicare con grandi case editrici per essere presente su Wikipedia, ma che queste non siano a pagamento né rivolte esclusivamente agli esordienti, e questo mi pare sia stato rispettato. Si parla di 3 libri e questo autore ne ha pubblicati 5, tutti regolarmente presenti nella grande distribuzione, come richiesto dalle regole per la categoria scrittori. Senza contare tutti gli altri riconoscimenti avuti, sempre a livello nazionale. Io credo che la filosofia Wikipediana sia quella di inserire voci che possano essere cercate dagli utenti, e questa mi pare una di quelle, visto tutto quello che c'è dietro. E' solo questo punto che non capisco, pur avendo preso in considerazione le vostre obiezioni, ossia che io vedo (e correggetemi se sbaglio) il rispetto di tutti i requisiti indicati nelle linee guida. Non credo poi che dobbiamo considerare solo le sue pubblicazioni, ma altre sue attività, come il portale sulla grammatica recensito dal "Il Messaggero", per esempio, cosa certamente degna di nota, oppure l'aver vinto la sezione speciale di un premio patrocinato dalla Presidenza della Repubblica. --Simply70 (msg) 15:29, 13 set 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Kōji parla con me 00:25, 20 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Voce dedicata al noto protagonista de Il postino, ma che in realtà è stata creata principalmente ricopiando pari pari la trama contenuta nella voce su Il postino di Neruda e mischiando, di fatto, il "postino" letterario con quello cinematografico. Al contrario di quanto scritto nell'avviso di controllo (inserito nel febbraio 2009), per me questa voce sarebbe da cancellare proprio per palese C5 (contenuto identico ad altre pagine già presenti) e per confondere inutilmente le idee al malcapitato lettore (oltre al fatto che non c'è nulla da integrare). Al massimo si potrebbe trasformare in redirect al film, ma non so se c'è l'interesse a mantenere una voce autonoma su personaggio. -- Mess (is here... since 2006!) 18:37, 12 set 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Kōji parla con me 00:25, 20 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Cestista mai presente in Serie A (solo partite a referto, mai in campo), solo serie minori (A Dilettanti e B2). --DelforT (KvZ) 20:43, 12 set 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Kōji parla con me 00:26, 20 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2011 settembre 12}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Giovane cestista attivo fino adesso solo in serie minori (A Dilettanti e B Dilettanti). --DelforT (KvZ) 20:47, 12 set 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Kōji parla con me 00:27, 20 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Cestista che non ha mai militato nè in massima serie, nè in Legadue; carriera tra i dilettanti in A Dilettanti e B Dilettanti. Venne cancellato una prima volta nel 2008, ma mantenuto nel gennaio 2009 quando i criteri erano ancora interpretati in maniera molto ampia. --DelforT (KvZ) 20:54, 12 set 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Kōji parla con me 00:28, 20 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Cestista mai presente in massima serie nè Legadue, solo dilettanti. --DelforT (KvZ) 20:59, 12 set 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Kōji parla con me 00:28, 20 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Voce promozionale su un giovane cestista del 1992, con all'attivo un solo minuto in serie A. Prematuro per essere ritenuto enciclopedico. --DelforT (KvZ) 21:07, 12 set 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Kōji parla con me 00:29, 20 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Elenco inutile, incompleto e incompletabile. Tranquillamente sostituibile da una categoria. Contiene voci scelte in modo arbitrario, spesso di dubbia enciclopedicità o non enciclopediche. Doppione di pagina già esistente sul portale di navigazione. Si veda Portale:Anarchia/Organizzazioni. ------Avversariǿ - - - >(msg) 22:27, 12 set 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Kōji parla con me 00:30, 20 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Pagina un po' promozionale di sigla sindacale minore attiva principalmente a livello locale.----Avversariǿ - - - >(msg) 23:06, 12 set 2011 (CEST)
- Mancano fonti, ma a leggere non sembra così locale --Bultro (m) 14:28, 13 set 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Kōji parla con me 00:32, 20 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Associazione minore e non enciclopedica. ------Avversariǿ - - - >(msg) 23:27, 12 set 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Kōji parla con me 00:33, 20 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Voce su associazione non enciclopedica contrassegnata con dubbio da marzo 2010. ----Avversariǿ - - - >(msg) 23:36, 12 set 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Kōji parla con me 00:34, 20 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Associazione minore ma non enciclopedica. ------Avversariǿ - - - >(msg) 23:42, 12 set 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Kōji parla con me 00:34, 20 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Associazione minore e non enciclopedica. ------Avversariǿ - - - >(msg) 23:44, 12 set 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Kōji parla con me 00:35, 20 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Associazione minore e non enciclopedica. ----Avversariǿ - - - >(msg) 23:49, 12 set 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Kōji parla con me 00:36, 20 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Associazione di dubbia rilevanza e non enciclopedica.----Avversariǿ - - - >(msg) 23:57, 12 set 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Kōji parla con me 00:37, 20 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Liceo come tanti altri che non pare essersi distinto in nulla. --Avversariǿ - - - >(msg) 23:59, 12 set 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Kōji parla con me 00:38, 20 set 2011 (CEST)