Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 febbraio 22

22 febbraio

modifica


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 6,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Claudio Datei|2}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 22 febbraio 2018.

Voce biografica, segnalata con template:E da novembre 2015, riguardante un accademico e ingegnere italiano (nato nel 1922 e morto nel 2012) che dopo ricerche di fonti non risulta enciclopedicamente rilevante né per le pubblicazioni né per l'attività di docente. --Domenico Petrucci (msg) 08:12, 15 feb 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 15 febbraio 2018

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 22 febbraio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 1 marzo 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.


  Mantenere Le motivazioni per cui secondo me non si dovrebbe cancellare la voce sono:

1. i libri di testo di cui è autore o coautore sono divenuti ormai dei classici nel settore delle costruzioni idrauliche, un po' come quelli dell'Arredi, del Contessini o del Marzolo;

2. il coinvolgimento nella perizia del disastro del Vajont e la prima soluzione in merito all'inaspettato (per l'epoca) velocità di caduta del corpo di frana; purtroppo devo dire che qui alcune pagine riguardanti i principali protagonisti di questo evento sono poco sviluppate o addirittura assenti;

3. in merito all'attività scientifica, mi pare siano estremamente rilevanti i suoi studi sulla laguna veneta con quelli che erano i primissimi modelli numerici per simulare gli effetti di marea, che smentirono un altro celebre accademico il quale era giunto a conclusioni opposte basandosi (come era comune all'epoca) su modelli analitici semplificati. A volte non basta una ricerca su Google Scholar per valutare il valore dell'attività scientifica, specialmente quando questa è poco recente.

La voce in questione, a parer mio, necessiterebbe al contrario di alcune integrazioni.

Non vorrei che chi ha proposto la cancellazione sia un utente esperto in altri settori.

Federico Autore primario Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Federico Soatto (discussioni · contributi) 11:42, 15 feb 2018‎ (CET).[rispondi]

  •   Cancellare Da una ricerca su OPAC-SBN si evince che il biografato, pur avendo scritto moltissimi libri, questi non hanno avuto una diffusione rilevante limitando la diffusione degli stessi soprattutto a biblioteche specialistiche (biblioteca della facoltà di ingegneria dell'università di...). Ma soprattutto, il fatto che la perizia del disastro del Vajont ha scarse fonti, è un motivo in più per cancellare. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 17:37, 15 feb 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Mi scuserà l'autore, per la leggera ironia a proposito della sua ultima frase, ma non ci vuole certo un laureto in ingegneria per notare la scarsissima diffusione dei suoi scritti, presenti per lo più (tranne rare eccezioni) in 1-2 biblioteche padovane troppo specialistiche, e difficilmente presenti nelle nazionali che invece tengono solitamente di tutto a proposito di pubblicazioni italiane. Anche le fonti (per lo più locali e/o poco rilevanti) non convincono.--Kirk Dimmi! 17:49, 15 feb 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Quoto Hypergio e Kirk, e ringrazio quest'ultimo per la sua leggera ironia. --Domenico Petrucci (msg) 11:07, 16 feb 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere La sua rilevanza non sta tanto nei libri, quanto negli scritti pubblicati nelle riviste del settore, che non sono contabilizzati con OPAC, ma per esempio evidenti nelle citazioni riscontrabili con Google scholar. In aggiunta per nulla trascurabile il suo ruolo nel processo del Vajont, nelle analisi idrauliche dell'area veneta e il fatto che l'università di Padova gli dedichi una giornata di Lecture e consegna di una medaglia a suo nome a uno studioso.--Bramfab Discorriamo 13:03, 16 feb 2018 (CET)[rispondi]

Vorrei fare alcune precisazioni (a parte la “sottile ironia”, che ahimè forse non era ironia).

Su OPAC-SBN ho visto che non ci sono neppure alcuni libri del Datei che ho visto (e consultato) personalmente in alcune biblioteche; anche se è comodo guardare OPAC, non mi sembra giusto dargli troppo credito. Per altri titoli indica una diffusione in biblioteche di varie regioni. Naturalmente il libro sul Vajont, l’unico rivolto a un pubblico più vasto, si trova anche in comunissime biblioteche civiche.

Leggendo “Ma soprattutto, il fatto che la perizia del disastro del Vajont ha scarse fonti, è un motivo in più per cancellare” all’inizio sono stato sorpreso, ma cerco di rispondere. Per i meno anziani che leggono queste righe, la perizia è stata importante per accertare le eventuali colpe dei tecnici a vario titolo coinvolti, tra cui illustri professori universitari (non faccio nomi, chi vuole si documenta); naturalmente le fonti ci sono e sono molte, ma per lo più in formato cartaceo, visto che stiamo parlando di un evento occorso 55 anni fa. Sui risultati delle perizie (ce ne fu in effetti più d’una) ci fu all’epoca un duro dibattito pubblico. Ricordo che sono morte circa 2'000 persone e che alcuni paesi sono stati completamente rasi al suolo. Di quel disastro ancora oggi si parla molto (ricordo un film del 2001 e che il 2013 è stato il 50° anniversario), ma se il lavoro dei tecnici per individuare le responsabilità è stato poco ricordato (a me comunque non risulta), forse allora le discussioni sull’argomento non partono dal migliore punto di partenza. Ma questa è un’altra storia.

Per quanto riguarda infine l’acqua alta a Venezia, vorrei solo aggiungere che all’epoca è stata un argomento molto discusso dopo l’alluvione del ’66 (il canale venne scavato proprio in quegli anni). Del dibattito se ne è occupato profusamente anche Indro Montanelli.

Mi accorgo che ho scritto già molto, per cui propongo a chi ha scritto “Anche le fonti (per lo più locali e/o poco rilevanti) non convincono” di guardare in rete, io ho trovato diverso materiale a suo tempo che non ho nominato, penso ci sia ancora (riguardava opere in territorio italiano).

Mi pare strano non considerare rilevanti o enciclopedici questi temi; spero che qualcuno se ne ravvedi. L'utente Bramfab ha comunque evidenziato un punto decisivo, ovvero che c'è un premio intitolato al Datei, vedasi anche qui https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0/Biografie#Suggerimenti_per_verificare_la_"fama"_di_un_personaggio:_ricerca

Ora leggerò questo: https://it.wikipedia.org/wiki/Cucchiaino_nello_spumante

Federico Soatto (msg) 00:40, 22 feb 2018 (CET)[rispondi]



Ricordo nuovamente che, secondo le Regole di Wikipedia, uno dei criteri di “enciclopedicità” di una pagina di tipo biografico stabilisce di “cercare se vi sia una strada, una scuola, un premio, o altro, intitolato alla persona o al gruppo di persone” (link: https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0/Biografie#Suggerimenti_per_verificare_la_"fama"_di_un_personaggio:_ricerca).

Al proposito, potete notare che esiste un premio dedicato, come potete leggere in questi link:


Federico Soatto (msg) 23:35, 23 feb 2018 (CET)[rispondi]

[@ Federico Soatto] se vuoi inserire un collegamento ipertestuale verso una pagina qualsiasi di Wikipedia, non è affatto necessario copiare l'intero URL, ma è sufficiente utilizzare un cosiddetto "wikilink". In Aiuto:Wikilink puoi trovare tutte le spiegazioni sull'utilizzo di questo strumento. Inoltre, nel caso della pagina da te linkata, è sufficiente una "abbreviazione" (come spiegato in Wikipedia:Abbreviazioni). Riguardo al cucchiaino nello spumante (che appunto può essere linkato così, senza copiare l'URL), se ritieni che la pagina non sia enciclopedica puoi segnalarla con il template:E oppure proporla direttamente per la cancellazione, previa lettura delle regole che trovi linkate nella tua pagina di discussione. --Domenico Petrucci (msg) 11:36, 24 feb 2018 (CET)[rispondi]

  Mantenere Concordo con l'autore: la partecipazione all'inchiesta sul disastro del Vajont (uno dei più importanti fatti di cronaca dell'Italia repubblicana) e il contributo alla simulazione numerica di fenomeni idraulici sono tutt'altro che trascurabili. Il fatto che i suoi libri non siano presenti nelle biblioteche é comune a molti libri di testo.--Na2SiO4 (msg) 16:03, 27 feb 2018 (CET)[rispondi]

  •   Mantenere figura di spicco, come confermano le fonti, per quanto riguarda la perizia per il disastro del Vajont dopo di cui si occupò di altri casi. Rilevanza nel suo campo e sicuramente non ci sono esempi simili. Inoltre, ha ricevuto una medaglia da un organo nazionale. --Sax123 (msg) 15:36, 1 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Ho dato solo ora un'occhiata a google scholar, ma i suoi scritti io li vedo ben poco citati (1-3, poca roba), è citato in un articolo piuttosto citato (Fractal River Basins: Chance and Self-Organization) ma non come autore. --Kirk Dimmi! 17:44, 1 mar 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 11:14, 2 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 6,5 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Ferdinando Vegas}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 22 febbraio 2018.

Voce biografica, segnalata con template:E da novembre 2015, riguardante un accademico e storico italiano (nato nel 1916 e morto del 1984) che dopo ricerche di fonti non risulta enciclopedicamente rilevante né per le pubblicazioni né per l'attività di docente. --Domenico Petrucci (msg) 08:13, 15 feb 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 22 febbraio 2018

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 1 marzo 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 8 marzo 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 11:15, 2 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 1 marzo 2018.

Voce biografica, segnalata con template:E da ottobre 2015, riguardante un sociologo italiano che non risulta rilevante né per l'attività accademica né per le opere letterarie, come da riscontri OPAC e SBN. --Domenico Petrucci (msg) 07:40, 22 feb 2018 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 00:03, 2 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 1 marzo 2018.

Voce biografica riguardante un poeta italiano che non risulta rilevante né per i riconoscimenti ottenuti (tutti minori e/o di importanza locale) né per le opere letterarie, come da riscontri OPAC-SBN. --Domenico Petrucci (msg) 07:47, 22 feb 2018 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 00:01, 2 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 1 marzo 2018.

Voce molto particolare che tenevo d'occhio da diverso tempo. Segnalata con template:E da luglio 2016, è la biografia di un astrologo che ha teorizzato la cosiddetta "astrologia evolutiva". Dopo diverse riflessioni, sono giunto alla conclusione che, pur potendosi considerare il più rilevante nel proprio "campo", il biografato è comunque non enciclopedico, poiché quel "campo" in realtà è soltanto uno spiazzale, per usare una metafora. I riscontri OPAC-SBN non sono esattamente "entusiasmanti". --Domenico Petrucci (msg) 07:53, 22 feb 2018 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 00:01, 2 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2,2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Mulino di Genico}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 1 marzo 2018.


Argomento non enciclopedico. Non ho trovato indicazioni si tratti di casa museo. --M.casanova (msg) 07:59, 22 feb 2018 (CET)[rispondi]

Qui c'è qualche info in più http://www.lierna.net/pages/turismo/le%20nostre%20radici/il%20mulino%20di%20genico/mulino%20genico%20centrale.html --Moxmarco (scrivimi) 14:01, 23 feb 2018 (CET)[rispondi]

Ad ogni modo non emerge una particolare rilevanza --Moxmarco (scrivimi) 14:01, 23 feb 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 00:01, 2 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 1 marzo 2018.


Bella intervista al tg1, ma se iniziamo a pensare che la rilevanza enciclopedica possa derivare da una fonte del genere...

Eppure è l'unica fonte che in qualche modo attesti una rilevanza del biografato ai nostri fini. Per il resto, abbiamo fonti che ne attestano l'esistenza e basta. Non credo che questa voce possa interessare it.wiki. pequod Ƿƿ 12:37, 22 feb 2018 (CET)[rispondi]

Ciao, perchè avviare una cancellazione? Le fonti nella pagina non attestano il lavoro e la pratica attoriale del Barbonaggio di Ippolito Chiarello? Grazie --Emanuela D'Amato (msg) 14:46, 22 feb 2018 (CET)[rispondi]
Annullata apertura di consensuale da parte di utente privo di requisiti (solo 15 edit prima dell'avvio della procedura). Sanremofilo (msg) 16:10, 22 feb 2018 (CET)[rispondi]
Il barbonaggio teatrale più che una tecnica attorale pare un modo di organizzare alcune esibizioni di teatro di strada, nulla di particolarmente originale (vedi qui). Quanto a Chiarello in sé, più che un attore rilevante si direbbe un attore che ha avuto in qualche occasione la possibilità di lavorare con persone rilevanti. O almeno questa è l'idea che mi sono fatto leggendo la voce. --Borgil (α Orionis/Tauri) 16:22, 22 feb 2018 (CET)[rispondi]

Ciao, per spunti di valutazione su Ippolito Chiarello e la sua pratica attoriale del barbonaggio, suggerisco questo articolo da leggere sulla rivista online teatrocritica (vedi qui [1]), dove si afferma che l'attore ha creato una modalità attoriale per avvicinare la gente al teatro e riportarla a teatro. --Sammarco82 (msg) 17:12, 26 feb 2018 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 00:01, 2 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 1 marzo 2018.


Autobiografia di un membro di una band (peraltro dall'enciclopedicità dubbia IMHO) senza alcuna carriera da solista. Solo per un eccesso di scrupolo non chiedo il C4, ma ovviamente non mi oppongo.--Equoreo (msg) 12:36, 22 feb 2018 (CET)[rispondi]

Tenuto conto che qualcosa da sola ha fatto, la PdC al posto dell'immediata ci sta, anche se dal nick pare proprio che la pagina se la sia scritta lei... Sanremofilo (msg) 13:14, 22 feb 2018 (CET)[rispondi]
Direi che la cancellazione ci sta tutta (con trasformazione del titolo in redirect verso Deathless Legacy) nel senso che una voce a sé non mi sembra possa reggere da sola. Infatti, considerando che la voce in gran parte parla in realtà dell'attività nel contesto del gruppo e tolto quella, tolti i dettagli personali relativi a percorso di studi, altre attività extra-musicali eccetera, di sostanza rimane pochissimo e quel poco si può tranquillamente integrare nella voce del gruppo, giustificando così il redirect.--L736El'adminalcolico 14:08, 22 feb 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:20, 2 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 1 marzo 2018.

Categorizzazione impropria: Goheung è una contea, non una città. Le categorie "Persone legate a...." sono per le città, non per le suddivisioni amministrative. --Chiyako92 16:17, 22 feb 2018 (CET)[rispondi]

[@ Chiyako92] Goheung è la città capoluogo della Contea di Goheung. --Holapaco77 (msg) 17:41, 22 feb 2018 (CET)[rispondi]

  Interrotto per manifesta infondatezza della motivazione. In ogni caso, [@ Chiyako92], andava avvisato il creatore della categoria, cosa che non è stata fatta. --Antonio1952 (msg) 00:01, 23 feb 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 1 marzo 2018.

Categorizzazione impropria: Goheung è una contea, non una città. Le categorie "Nati a...." sono per le città, non per le suddivisioni amministrative. --Chiyako92 16:18, 22 feb 2018 (CET)[rispondi]

[@ Chiyako92] Goheung è la città capoluogo della Contea di Goheung. --Holapaco77 (msg) 17:25, 22 feb 2018 (CET)[rispondi]

  Interrotto per manifesta infondatezza della motivazione. In ogni caso, [@ Chiyako92], andava avvisato il creatore della categoria, cosa che non è stata fatta. --Antonio1952 (msg) 00:02, 23 feb 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 1 marzo 2018.


Lista di film copiata da Film con maggiori incassi in Italia, IMHO senza senso avere due voci uguali. --Bart ryker (msg) 18:05, 22 feb 2018 (CET)[rispondi]

Concordo con Bart. --AndreaRocky parliamone qua... 20:22, 22 feb 2018 (CET)[rispondi]

Pagina cancellata per C5. Interrompo la PdC. --Antonio1952 (msg) 23:36, 22 feb 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 1 marzo 2018.

Pagina su calciatore rumeno-vietnamita che in carriera ha giusto qualche presenza nella seconda serie rumena; la pagina è stata creata nel 2014 quando aveva addirittura 0 presenze all'attivo e nonostante ci siano passati anche utenti esperti dopo 4 anni è ancora tra noi.--Cicignanese (msg) 18:22, 22 feb 2018 (CET)[rispondi]

L'apice della sua carriera è probabilmente costituito dai complessivi 86 minuti in Coppa di Lega rumena con la prima squadra dello Steaua (adesso secondo transfermarkt sembrerebbe rimasto, visto che già ci era, a parte un paio di partite finito nella squadra Under-21...). Da cancellare senza nessun rimpianto. --Nico.1907 (msg) 23:20, 22 feb 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 00:01, 2 mar 2018 (CET)[rispondi]

Membri dei Five Finger Death Punch

modifica

È stata chiesta la cancellazione multipla delle pagine dell'argomento Membri dei Five Finger Death Punch. Per gli amministratori: proteggi questa procedura

Avvisa gli autori

Avvisa i creatori effettivi delle pagine, se registrati, incollando nella loro pagina di discussione questa stringa (sostituire TITOLO con il titolo della voce):

{{Cancellazione|TITOLO|multipla=Membri dei Five Finger Death Punch}} --~~~~
Per ogni singola voce, se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che le pagine vengano cancellate tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata le pagine verranno cancellate.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 1 marzo 2018.

Musicisti senza alcuna carriera solista né altre attività per cui siano enciclopedici. Inoltre, le informazioni presenti attualmente sono minime e tutte già presenti nella voce del gruppo.--ƒringio · 23:59, 22 feb 2018 (CET)[rispondi]

Al di là delle singole carriere le voci sono costituite solo dall'incipit di una riga. Le voci inglesi sono ben più corpose, ma anche da quelle l'unico che abbia una carriera solista all'attivo è Jason Hook, ma ha un solo album solista all'attivo (bisogna fare una ricerca se c'è altro). A tirarla per i capelli potrebbe rimanere lui, ma gli altri decisamente no. --  Il Passeggero - amo sentirvi 01:34, 23 feb 2018 (CET)[rispondi]
Hook ha all'attivo un solo album da solista e basta; ha una collaborazione e due apparizioni minori in un film e in un documentario e una collaborazione nella colonna sonora di un videogioco (iTunes e IMDb), ma mi sembra ben lontano dall'essere enciclopedico.--ƒringio · 12:30, 23 feb 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, le pagine vengono cancellate.--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 00:01, 2 mar 2018 (CET)[rispondi]