Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 gennaio 3
3 gennaio
modificaCancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 11:47, 12 gen 2018 (CET) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | votazione | 22 giorni | Aleksander Melgalvis Andreassen (vai alla discussione) | |
2 | consensuale prorogata | 15 giorni | Gruppo di Ur (vai alla discussione) | |
3 | consensuale | 12 giorni | Categoria:Persone con disabilità (vai alla discussione) | |
4 | semplificata | 7 giorni | Screen Service (vai alla discussione) | |
5 | semplificata | 7 giorni | Stefania Andriola (vai alla discussione) | |
6 | semplificata | 7 giorni | Boy de Jong (vai alla discussione) | |
7 | semplificata | 7 giorni | L'uomo di Corleone (vai alla discussione) | |
8 | semplificata | 7 giorni | SISTUR (vai alla discussione) | |
9 | semplificata | 7 giorni | Giuseppe Vismara (disambigua) (vai alla discussione) | |
10 | semplificata | 7 giorni | Marco Sala (disambigua) (vai alla discussione) | |
11 | semplificata | 4 giorni | WWE Mixed Match Challenge (vai alla discussione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 13,2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 gennaio 3}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 26 dicembre 2017.
Calciatore norvegese militante nel Lillestrøm, squadra di massima divisione con cui ha giocato 20 partite di campionato delle 90 richieste dagli attuali criteri. Ha contribuito alla vittoria della coppa nazionale in questa stagione, ma immagino che il motivo per cui sia stato creato sia da ricercare nello striptease durante la cerimonia di premiazione, che è stato ripreso da diversi siti [1] [2] [3]. Credo che a parte questo episodio non si sia distinto di più di tanti altri compagni di squadra, che hanno portato a casa il trofeo. --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 08:58, 19 dic 2017 (CET)
- e in effetti circa la metà dei suoi compagni di squadra sono già enciclopedici. Spiego sotto perché per me la voce merita di rimanere sul progetto.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 22:17, 19 dic 2017 (CET)
- Sarebbero stati enciclopedici anche se fossero usciti al primo turno. --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 08:36, 20 dic 2017 (CET)
Discussione iniziata il 19 dicembre 2017
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 26 dicembre 2017. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 2 gennaio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere So che questo calciatore non rientra nei criteri (che ricordo sono sufficienti ma non necessari), ma in questo caso si rientra nel classico caso dell'eccezione.
- Al di là dell'episodio super divertente (invitato al palazzo reale, ha fatto uno spogliarello integrale, conclusosi con la perla del secolo: ha infilato il proprio pene nella Coppa di Norvegia. Notizia che ha effettivamente fatto il giro del mondo e che, se no lo ha reso enciclopedico, certamente lo ha trasformato in un "mito assoluto"!), va considerato che, con la sua squadra, ha compiuto un'impresa sportiva non da poco, vincendo la Coppa di Norvegia con il Lillestrøm, squadra che per intenderci lottava per la salvezza. In effetti, l'incontenibile gioia era per il risultato straordinario ottenuto.
- Nella valutazione di una voce di uno sportivo, a mio avviso, non vanno conteggiate rigidamente le sole presenze nella massima serie, ma vanno valorizzati anche altri elementi, come l'inattesa vittoria di un trofeo nazionale, che consentirà a questa squadra di partecipare alla prossima Europa League. ------Avversarīǿ - - - >(MSG) 22:10, 19 dic 2017 (CET)
- [↓↑ fuori crono] si, ma non dalla fase a gironi bensì dai primi turni di qualificazione, pertanto se il biografato giocasse tutti i turni di qualificazione fino ai play-off e basta non costituirebbe alcuna rilevanza, essendo i preliminari ritenuti non enciclopedici perciò parlare di Europa League adesso lascia il tempo che trova. --LittleWhites (msg) 07:29, 22 dic 2017 (CET)
- [@ LittleWhites] I preliminari non sarebbero enciclopedici? Ma li hai letti i criteri? Sanremofilo (msg) 17:59, 25 dic 2017 (CET)
- [@ Sanremofilo] "aver disputato 7 incontri nelle competizioni internazionali ufficiali per club oppure 3 incontri nelle fasi finali delle stesse (ossia esclusi i turni preliminari)". C'era bisogno di specificare? A quanto pare si. E giocare 1/2 partite a luglio non aggiungerebbe nulla (visto che, con tutto il rispetto, giocare con una società di Gibilterra o della Irlanda del Nord ha veramente poco valore) e come minimo si dovrebbe arrivare almeno fino a metà agosto. --LittleWhites (msg) 21:24, 25 dic 2017 (CET)
- E quello che hai detto significa appunto che i preliminari possono benissimo essere enciclopedici: occorrono 7 presenze in totale, dunque preliminari compresi, oppure 3 nelle fasi finali. O, naturalmente, 6 nei preliminari e 1 nel torneo vero e proprio, oppure 5+2... Sanremofilo (msg) 09:27, 26 dic 2017 (CET)
- in ogni caso stiamo parlando di eventi futuri, al momento tutto quello che ha fatto e che nessuno sportivo ha fatto in pubblico è stato mettere il suo coso in una coppa: onestamente non vorrei che adesso i giornali decidano di scrivere che, se uno vuole essere rilevante e finire su wikipedia, deve fare semplicemente l'esibizionista, per me wikipedia sarebbe (cito) "una cosa seria".. --2.226.12.134 (msg) 09:33, 26 dic 2017 (CET)
- Esattamente. Ci vorrebbe solo del buon senso per arrivare a capirlo. --LittleWhites (msg) 13:44, 26 dic 2017 (CET)
- in ogni caso stiamo parlando di eventi futuri, al momento tutto quello che ha fatto e che nessuno sportivo ha fatto in pubblico è stato mettere il suo coso in una coppa: onestamente non vorrei che adesso i giornali decidano di scrivere che, se uno vuole essere rilevante e finire su wikipedia, deve fare semplicemente l'esibizionista, per me wikipedia sarebbe (cito) "una cosa seria".. --2.226.12.134 (msg) 09:33, 26 dic 2017 (CET)
- E quello che hai detto significa appunto che i preliminari possono benissimo essere enciclopedici: occorrono 7 presenze in totale, dunque preliminari compresi, oppure 3 nelle fasi finali. O, naturalmente, 6 nei preliminari e 1 nel torneo vero e proprio, oppure 5+2... Sanremofilo (msg) 09:27, 26 dic 2017 (CET)
- [@ Sanremofilo] "aver disputato 7 incontri nelle competizioni internazionali ufficiali per club oppure 3 incontri nelle fasi finali delle stesse (ossia esclusi i turni preliminari)". C'era bisogno di specificare? A quanto pare si. E giocare 1/2 partite a luglio non aggiungerebbe nulla (visto che, con tutto il rispetto, giocare con una società di Gibilterra o della Irlanda del Nord ha veramente poco valore) e come minimo si dovrebbe arrivare almeno fino a metà agosto. --LittleWhites (msg) 21:24, 25 dic 2017 (CET)
- [@ LittleWhites] I preliminari non sarebbero enciclopedici? Ma li hai letti i criteri? Sanremofilo (msg) 17:59, 25 dic 2017 (CET)
- [↓↑ fuori crono] si, ma non dalla fase a gironi bensì dai primi turni di qualificazione, pertanto se il biografato giocasse tutti i turni di qualificazione fino ai play-off e basta non costituirebbe alcuna rilevanza, essendo i preliminari ritenuti non enciclopedici perciò parlare di Europa League adesso lascia il tempo che trova. --LittleWhites (msg) 07:29, 22 dic 2017 (CET)
- Cancellare Rinnovo le perplessità esposte in fase di apertura. Le motivazioni portate a favore del mantenimento mi paiono deboli ("perla del secolo"?!?, "mito assoluto"?!?), il fatto che il Lillestrøm fosse impelagato nella lotta salvezza non mi sembra aggiunga chissà quale epicità all'impresa, è successo persino che vincessero titoli squadre militanti nelle serie inferiori. --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 08:36, 20 dic 2017 (CET)
- Cancellare Chiaramente non enciclopedico come calciatore, allora a quale titolo dovrebbe restare? Se cominciamo a considerare enciclopedici tutti quelli che fanno una cretinata in pubblico ... --Bbruno (msg) 11:40, 20 dic 2017 (CET)
- Rispondo a Bbruno e Roby, che mi sembra abbiano - in buona fede - frainteso: "perla del secolo" e "mito assoluto" erano naturalmente espressioni ironiche, che giustificavano la cd. cretinata e non certo l'enciclopedicità. Per me, resta il fatto che vincere la Coppa Nazionale con una squadra piccola e che lotta la salvezza è un'impresa sportiva che giustifica la permanenza della voce e supera il criterio (rigido) delle 90 presenze in campionato.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 21:19, 20 dic 2017 (CET)
- Mantenere Che su it.wiki si soffra di "cancellite acuta", specie per i calciatori, mi pare assodato, tuttavia mi sorprende vedere che si richieda addirittura di cancellare la voce su un atleta che ha partecipato, giocando da titolare, alla conquista di un trofeo nazionale. Ciò mi sembra rilevante, e documentabile, già di per sé, senza neppure considerare quanto possa essere stato difficile vincerlo con una certa squadra, né il "rumore" fatto dall'episodio avvenuto subito dopo il trionfo. Sanremofilo (msg) 23:41, 20 dic 2017 (CET)
- Cancellare Alla prima stagione in un campionato di massima serie (norvegese, ricordiamolo) a 28 anni. Se non fosse stato per la vittoria in coppa e per la curiosa vicenda che lo lega neanche ci sarebbe una voce, che ci tengo a far notare, ne viene chiesto il mantenimento ma senza che qualcuno dei proponenti si sia preoccupato quanto meno di sistemare il palmarès che attualmente indica una vittoria nella coppa nazionale nel 2008: 1) La squadra nel 2008 non ha mai vinto il trofeo 2) il giocatore non giocava ancora con il Lillestrøm 3) la sezione è mal formattata. Visto il quadro generale della situazione del biografato la voce è da cancellare. --LittleWhites (msg) 07:23, 22 dic 2017 (CET)
- Ho corretto l'anno (non che ci volesse chissà cosa...), grazie per la segnalazione. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 185.69.144.28 (discussioni · contributi). (Sanremofilo sloggato)
- Cancellare al volo. A parte il fatto che dire che c'è la cancellite non è nemmeno un atomo gentile 1) manco io sapevo di 'sto fatto 2) se pure Roby, che è "il norvegese", dice che è rilevante è come se dubitassi delle competenze in materia di cantanti siciliani di Sanremofilo, non so se mi spiego 3) comportarsi in maniera "eccentrica" in caso di vittoria ormai è cosa già vista un miliardo di volte, la vera eccentricità ormai sarebbe festeggiare in maniera sobria e quasi indifferente 4) nell'ottica futura non credo che tra cent'anni conti qualcosa il fatto che un secolo prima un calciatore aveva messo il suo coso in un trofeo perchè la voce sia considerata enciclopedica (e non voglio immaginare come ci considererebbero i nostri discendenti in senso wikipediano) 5) di squadre piccole che abbiano vinto un trofeo non ce ne sono poche, in Italia abbiamo il Napoli di 50 anni fa che vinse il trofeo giocando in serie B e il Vicenza, c'è il Leicester che ha vinto la premier league eccetera, senza contare le finali.. e mi fermo qui perchè se no rendo 'sta discussione pesantissima. E straquoto con il sangue LittleWhites quando parla della curiosa vicenda.. --37.119.104.230 (msg) 10:27, 22 dic 2017 (CET)
- Cancellare La coppa l'ha vinta la squadra, e visto che è una coppa di basso profilo (norvegese, capirai che trofeo..) questo non da enciclopedicità a un solo calciatore, nemmeno se infila il pene nella coppa in diretta via satellite. quest'ultima parte è solo una curiosità da gossip.--Kirk Dimmi! 05:23, 23 dic 2017 (CET) P.S. Se giocherà qualche partita nella prossima EL ne riparleremo.
- Mantenere l'impresa sportiva della squadra può farci derogare dei criteri sufficienti, e quella para-sportiva aggiunge un po' di interesse alla voce. Tra cent'anni se wikipedia ci sarà ancora magari sarà tutto il calcio ad essere condensato in una breve voce sui costumi del periodo a cavallo del XX secolo.--Pampuco (msg) 13:42, 23 dic 2017 (CET)
- Impresa sportiva? Negli ultimi 10 anni ha vinto la coppa una squadra che ora è in terza serie, un'altra che ora è in B ed un altr'ancora 2 volte l'ha vinta ed è tra le più scarse in massima serie...Dai su.. --LittleWhites (msg) 22:07, 23 dic 2017 (CET)
- Vincere la Coppa di Norvegia è una risultato oggettivamente rilevante. Non comprendo come possa essere affermato il contrario dato che dà accesso alla UEFA Europa League. Tanto più che, come evidenziato, il Lillestrøm non era certo la favorita.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 02:37, 24 dic 2017 (CET)
- Da accesso ai preliminari di luglio, mica ai gironi. --LittleWhites (msg) 11:42, 24 dic 2017 (CET)
- "imprese" sportive del genere ne abbiamo una all'anno in Europa, qualche anno fa una squadra africana si qualificò per la finale del mondiale per club per la prima volta, che sia successo in Norvegia è una cosa di un normale che più normale di questo non si può.. per le qualificazioni sono le qualificazioni che un altro po' non le guardano manco i parenti, tanto che l'"audiens" è bassa ;).. --2.226.12.134 (msg) 15:27, 24 dic 2017 (CET)
- Da accesso ai preliminari di luglio, mica ai gironi. --LittleWhites (msg) 11:42, 24 dic 2017 (CET)
- Vincere la Coppa di Norvegia è una risultato oggettivamente rilevante. Non comprendo come possa essere affermato il contrario dato che dà accesso alla UEFA Europa League. Tanto più che, come evidenziato, il Lillestrøm non era certo la favorita.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 02:37, 24 dic 2017 (CET)
- Impresa sportiva? Negli ultimi 10 anni ha vinto la coppa una squadra che ora è in terza serie, un'altra che ora è in B ed un altr'ancora 2 volte l'ha vinta ed è tra le più scarse in massima serie...Dai su.. --LittleWhites (msg) 22:07, 23 dic 2017 (CET)
- Commento: Pare chiaro che chi si esprime per il mantenimento lo fa per il solo motivo relativo alla goliardia di aver infilato il proprio coso nella coppa. Altrimenti perché non creare e difendere anche le pagine ancora assenti dei compagni di squadra? Ma poi, questa info della bravata è davvero enciclopedicamente rilevante? --5.168.65.77 (msg) 15:16, 24 dic 2017 (CET)
- "Pare chiaro" in base a cosa? Hai letto il mio commento? E se esistessero, io difenderei pure le pagine sui compagni di squadra, purché abbiano giocato da titolari sia nella coppa sia in una qualsiasi stagione nella massima serie norvegese (o, naturalmente, dei campionati delle prime due fasce). Sanremofilo (msg) 17:59, 25 dic 2017 (CET)
- "Pare chiaro" il flame e l'argumentum ad hominem. L'anonimato a che ti serve? Perchè non assumi la paternità/maternità del tuo intervento?------Avversarīǿ - - - >(MSG) 13:45, 26 dic 2017 (CET)
- Non ho un account come liberamente altri utenti in questa pagina e in Wikipedia tutta. Non c'è nessun flame da parte mia, o meglio non era di certo mia intenzione farvi reagire in questo modo. Restando in tema, come voi ho un certo "sesto senso" per queste cose :) che non mi pare proprio il luogo di approfondire ma ci siamo capiti. --62.18.178.1 (msg) 00:25, 27 dic 2017 (CET)
- "Pare chiaro" il flame e l'argumentum ad hominem. L'anonimato a che ti serve? Perchè non assumi la paternità/maternità del tuo intervento?------Avversarīǿ - - - >(MSG) 13:45, 26 dic 2017 (CET)
- "Pare chiaro" in base a cosa? Hai letto il mio commento? E se esistessero, io difenderei pure le pagine sui compagni di squadra, purché abbiano giocato da titolari sia nella coppa sia in una qualsiasi stagione nella massima serie norvegese (o, naturalmente, dei campionati delle prime due fasce). Sanremofilo (msg) 17:59, 25 dic 2017 (CET)
- Abbiamo di recente cancellato la voce di un calciatore che ha vinto la Coppa Italia e che ha una presenza in Serie A e ha vinto il campionato italiano. Va da sé che per analogia questa pagina va cancellata. --93.48.253.236 (msg) 17:43, 26 dic 2017 (CET)
- Non so di chi parli, ma da quanto dici si trattava probabilmente di un semplice Primavera, dunque l'analogia è assolutamente impropria. Sanremofilo (msg) 00:03, 27 dic 2017 (CET)
- [@ Sanremofilo] Penso che l'IP si riferisse a Emil Audero: se così fosse l'analogia è più che corretta dato che si tratta del portiere titolare del Venezia che in Serie B ha giocato sempre, tranne quando convocato in amichevoli dell'Under-21. Se poi parlava di altri, non so. --Advange (msg) 14:35, 27 dic 2017 (CET)
- [@ Advange] Grazie per il commento, ma se la tua ipotesi è corretta non fa che confermare la mia impressione: Audero è su un altro piano, perché, se da un lato è titolare in Serie B ovvero un torneo di livello non inferiore alla massima serie norvegese, dall'altro, a livello di club, ha fatto solo questa mezza stagione (mentre Andreassen per intero) oltre agli esordi con la Juventus, ed è proprio con questa squadra che avrebbe vinto i titoli (e non col Venezia), peccato però che non pare facesse realmente parte della rosa. Sanremofilo (msg) 22:02, 27 dic 2017 (CET)
- Hai ragione; d'altro canto 20 presenze in Serie B sono più rilevanti di 20 presenze in Eliteserien, in base ai nostri criteri. L'analogia non sarebbe perfetta, ma è quanto più ci va vicino, IMHO. --Advange (msg) 08:45, 28 dic 2017 (CET)
- [@ Advange] Grazie per il commento, ma se la tua ipotesi è corretta non fa che confermare la mia impressione: Audero è su un altro piano, perché, se da un lato è titolare in Serie B ovvero un torneo di livello non inferiore alla massima serie norvegese, dall'altro, a livello di club, ha fatto solo questa mezza stagione (mentre Andreassen per intero) oltre agli esordi con la Juventus, ed è proprio con questa squadra che avrebbe vinto i titoli (e non col Venezia), peccato però che non pare facesse realmente parte della rosa. Sanremofilo (msg) 22:02, 27 dic 2017 (CET)
- [@ Sanremofilo] Penso che l'IP si riferisse a Emil Audero: se così fosse l'analogia è più che corretta dato che si tratta del portiere titolare del Venezia che in Serie B ha giocato sempre, tranne quando convocato in amichevoli dell'Under-21. Se poi parlava di altri, non so. --Advange (msg) 14:35, 27 dic 2017 (CET)
- Non so di chi parli, ma da quanto dici si trattava probabilmente di un semplice Primavera, dunque l'analogia è assolutamente impropria. Sanremofilo (msg) 00:03, 27 dic 2017 (CET)
- Cancellare Ho riletto i criteri minimi di enciclopedicità automatica e sono sicuro che infilare il pene in una coppa nazionale non sia presente nella casistica (la coppa comunque era consenziente?). Lasciando perdere la "goliardata" le poche presenze e la sola coppa non mi sembra che lo rendano una eccezione enciclopedica.--Menelik (msg) 19:19, 26 dic 2017 (CET)
- OMG, muoro :D. Questa finisce diritta diritta ai prossimi wikioscar, sono 10 minuti che rido da solo come un cretino --Ombra 21:18, 27 dic 2017 (CET)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 26 dicembre 2017
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di martedì 2 gennaio 2018; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Cancellare al momento non ha fatto nulla di davvero rilevante dal punto di vista calcistico; se continua così potremo recuperare la voce, ben fatta, tra qualche anno. --Advange (msg) 08:45, 28 dic 2017 (CET)
- Neutrale; tutto sommato la carriera una sua rilevanza ce l'ha, dato che ha pur sempre giocato per anni da professionista, e nell'ultimo anno ha messo insieme 20 presenze (18 delle quali da titolare) in prima divisione e, cosa sicuramente più importante, è stato decisivo per la vittoria della coppa di Norvegia, nella quale ha giocato da titolare e segnato sia nei quarti di finale che nella semifinale, giocando poi da titolare anche nella finale. La voce va però sicuramente sistemata, visto che non riporta nulla di tutto ciò, concentrandosi invece solo su un aneddoto che, IMHO, si potrebbe invece pure non citare, visto che è solo una curiosità che, enciclopedicamente parlando, è totalmente irrilevante...--Nico.1907 (msg) 12:01, 28 dic 2017 (CET)
- Commento: Ci vuole coerenza. Ho visto voci di calciatori italiani venire eliminate perché non raggiungevano 50 presenze in Serie B ed ora si parla di mantenere una voce su un calciatore di 28 anni alla prima stagione in un massimo campionato nazionale tutt’altro che tra i più prestigiosi in cui ha marcato 20 presenze (su 90, e se i criteri non sono necessari ma sufficienti, qui alla sufficienza siamo molto lontani). La vittoria in coppa è senz’altro rilevante ma in minima parte, la storia del pene nella coppa, mi sembra assurdo che se ne stia ancora parlando, è assolutamente irrilevante ed anche una scena di cattivo gusto. Rimango dell’opinione espressa precedentemente in discussione. --LittleWhites (msg) 12:29, 28 dic 2017 (CET)
- Commento: La goliardata è stata l'occasione della creazione della voce non certo la motivazione, che è invece la vittoria della Coppa (chi ha sostenuto il contrario, forse senza rifletterci, è caduto in un antipatico attacco personale). Mi pare che i commenti a favore della cancellazione di fondo si basino su un fattore per nulla determinante: la voce va cancellata perché non rientra nei criteri stabiliti dalla comunità. L'encilopedicità va valutata caso per caso, in concreto, e non secondo un criterio generico e astratto. In questo caso le presenze richieste non sono state (ancora) raggiunte, ma l'atleta ha vinto la Coppa di Norvegia, peraltro con una squadra che lottava per la salvezza. Per me resta da mantenere per l'impresa sportiva compiuta.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 00:18, 2 gen 2018 (CET)
- Commento: cosa c'è, adesso mettere il proprio coso in una coppa è un motivo di rilevanza? E di imprese sportive del genere ne abbiamo una all'anno: alla coppa del mondo che si disputerà quest'anno si sono qualificate nazionali come l'Islanda e Panama, non squadre di nazioni ricche sfondate. --37.119.104.230 (msg) 10:38, 3 gen 2018 (CET)
Votazione iniziata il 3 gennaio 2018
modifica- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 10 gennaio 2018 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
modifica- Sanremofilo (msg) 11:32, 3 gen 2018 (CET)
- --Sd (msg) 15:38, 3 gen 2018 (CET)
- --Nico.1907 (msg) 17:41, 3 gen 2018 (CET)
- --Pampuco (msg) 21:39, 6 gen 2018 (CET)
- --Paolotacchi (msg) 22:36, 6 gen 2018 (CET)
- Almanaccabile Mandalorian ↣Messaggi↢ 13:32, 8 gen 2018 (CET)
- ------Avversarīǿ - - - >(MSG) 21:36, 8 gen 2018 (CET)
- Poco rilevante dal punto di vista calcistico, appariscente dal punto di vista dello spettacolo. Più di molte attrici che stanno qui pur se comparse o poco più. -- SERGIO (aka the Blackcat) 11:46, 9 gen 2018 (CET)
- Guarda caso, il biografato è un calciatore e non un personaggio dello spettacolo, la tua motivazione non ha senso. --LittleWhites (msg) 13:33, 9 gen 2018 (CET)
- (non so il perché dello sfasamento numerico, scusate) --Acqueamare (msg) 12:09, 10 gen 2018 (CET)
Cancellare
modifica- --SuperPierlu (msg) 10:14, 3 gen 2018 (CET)
- --Erinaceus (msg) 10:35, 3 gen 2018 (CET)
- --LittleWhites (msg) 10:57, 3 gen 2018 (CET)
- --Gigi Lamera (msg) 11:23, 3 gen 2018 (CET)
- --Cavarrone (msg) 12:09, 3 gen 2018 (CET)
- --Malandia (msg) 20:02, 3 gen 2018 (CET)
- L'insperata vittoria dà (ulteriore) enciclopedicità alla squadra, non ai giocatori --Syrio posso aiutare? 20:36, 3 gen 2018 (CET)
- --Advange (msg) 09:23, 4 gen 2018 (CET)
- --Klaudio (parla) 10:03, 4 gen 2018 (CET)
- ma LOL --Ruthven (msg) 11:37, 4 gen 2018 (CET)
- --Menelik (msg) 12:18, 4 gen 2018 (CET)
- --Kirk Dimmi! 00:49, 6 gen 2018 (CET)
- --Luckyblue87 (msg) 06:00, 6 gen 2018 (CET)
- --YackYack (msg) 08:57, 8 gen 2018 (CET)
- --Luigi.tuby (msg) 11:52, 8 gen 2018 (CET)
- X-Dark (msg) 10:08, 9 gen 2018 (CET)
- --L736El'adminalcolico 13:59, 9 gen 2018 (CET)
- --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 14:34, 9 gen 2018 (CET)
- --Cicignanese (msg) 18:12, 9 gen 2018 (CET)
- --Bbruno --Bbruno (msg) 18:48, 9 gen 2018 (CET)
- --Aggrucar (alias GreengoL)(casella postale) 19:05, 10 gen 2018 (CET)
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Sakretsu (炸裂) 00:03, 11 gen 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 42,5 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 gennaio 3}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 3 gennaio 2018.
Propongo la cancellazione della voce per i seguenti motivi: ricerca originale, mancanza di enciclopedicità, contenuto promozionale e celebrativo.--GenoV84 (msg) 10:19, 27 Dicembre 2017 (CET)
Discussione iniziata il 27 dicembre 2017
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 3 gennaio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 10 gennaio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere il proponente ha messo la template F, con il commento : ricerca originale: voce completamente priva di fonti, inventata di sana pianta e qualche giorno dopo in cancellazione. Considerando che il tutto è avvenuto a cavallo di Natale mi sembra una pdc frettolosa. In ogni caso per quanto strano e esoterico che sia, il gruppo di Ur è esistito e nella strana commistione fra neopganesimo, esoterismo italiano e fascismo e neofascismo ha giocato il suo ruolo. L'argomento è enciclopedico, anche per la presenza degli steineriani in esso. Ho aggiunto qualcosa, depurato lo stile, ci sarebbe altro da aggiungere,a partire dal significato della parola Ur utilizzata per dare il nome al gruppo, sarebbe utile un linguista,e invece della pdc, la pagina di discussione della voce--Bramfab Discorriamo 23:39, 27 dic 2017 (CET)
- Anche ammesso che il Gruppo di Ur (o piuttosto la rivista UR, diretta da Julius Evola) rientri nel più vasto fenomeno dell'esoterismo fascista, basta fare una ricerca su Google Libri per rendersi conto che le uniche fonti bibliografiche esistenti sul Gruppo/rivista di Ur sono tutte libri di Evola, curati da De Turris, e su Internet gli unici siti a parlarne sono blog e forum dedicati all'esoterismo; non possiamo mantenere una voce interamente basata sugli scritti di un solo autore. Sento inoltre di dover far notare che l'utente autore della voce, Lucio Di Madaura, ha già scritto in passato diverse voci su argomenti affini che sono state cancellate per mancanza di fonti e di enciclopedicità. Se proprio dobbiamo menzionare questo Gruppo/rivista, possiamo aprire un paragrafo dedicato sulla biografia di Evola.--GenoV84 (msg) 09:39, 28 dic 2017 (CET)
- In bibliografia ci sono
65 testinondi Evola rispetto ai 20 e passa ora presenti, la voce mistica fascista, che nulla ha a che fare con l'esoterismo, tratta di eventi che cronologicamente sono successivi allo scioglimento del gruppo di Ur e che hanno avuto scopi diversi (baste leggere le due voci).--Bramfab Discorriamo 10:56, 28 dic 2017 (CET)- Purtroppo citano tutti gli scritti di Evola come unica fonte sul Gruppo di Ur, a eccezione di Staudenmaier e Hakl. La voce (scritta malissimo e con errori di formattazione, del resto) rimane comunque una ricerca originale con intenti celebrativi, ritengo sia da Cancellare.--GenoV84 (msg) 14:06, 28 dic 2017 (CET)
- Mantenere l'affermazione letta di sopra che basti "fare una ricerca su Google Libri per rendersi conto che le uniche fonti bibliografiche esistenti sul Gruppo/rivista di Ur sono tutte libri di Evola, curati da De Turris" è palesemente falsa (diverso, ovviamente, dire che tutte le fonti parlino di Evola; e ci mancherebbe) --Squittinatore (msg) 16:15, 28 dic 2017 (CET)
- Dato che quasi tutti i libri in cui risultano le parole evola ur group dalla ricerca da te effettuata sono scritti da esoteristi e pseudostudiosi, potresti anche indicarci quali tra questi sono fonti attendibili, ammesso che ce ne siano (esclusi quelli già presenti nella bibliografia e citati sopra)?--GenoV84 (msg) 17:00, 28 dic 2017 (CET)
- ce ne sono, e comunque ritengo che non sia un buon modo di condurre le discussioni quello di rilanciare con nuove affermazioni prima di aver fatto ammenda su quelle lanciate in precedenza e riconosciute false --Squittinatore (msg) 09:05, 29 dic 2017 (CET)
- Hai ragione, ammetto di essermi sbagliato per la mia frettolosità; ad essere sincero preferirei che la voce venisse ripulita da tutte le assurdità che ci sono scritte adesso e riscritta usando fonti attendibili e serie, piuttosto che cancellarla, ma continuo a dubitare della sua rilevanza enciclopedica; potremmo riscriverla (per quel poco che c'è da scrivere sul Gruppo di Ur) e Unire alla voce Julius Evola come paragrafo.--GenoV84 (msg) 13:01, 28 dic 2017 (CET)
- ce ne sono, e comunque ritengo che non sia un buon modo di condurre le discussioni quello di rilanciare con nuove affermazioni prima di aver fatto ammenda su quelle lanciate in precedenza e riconosciute false --Squittinatore (msg) 09:05, 29 dic 2017 (CET)
- Dato che quasi tutti i libri in cui risultano le parole evola ur group dalla ricerca da te effettuata sono scritti da esoteristi e pseudostudiosi, potresti anche indicarci quali tra questi sono fonti attendibili, ammesso che ce ne siano (esclusi quelli già presenti nella bibliografia e citati sopra)?--GenoV84 (msg) 17:00, 28 dic 2017 (CET)
- Commento: , mi sembra che vi sia un preoccupante tentativo da parte di seguaci dell'esoterismo di "occupazione" di WP , diventata una succursale di esopedia. Più che sulla voce, a cui forse si può trovare una collocazione (previa una radicale riscrittura), invito a un attento esame della reale enciclopedicità dei vari membri del gruppo segnati in voce, tutti presenti in WP e su cui nutro numerosi dubbi sulla maggior parte di essi. Ciao --Aleacido (4@fc) 14:22, 29 dic 2017 (CET)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 3 gennaio 2018
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di mercoledì 10 gennaio 2018; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere cosa c'è di promozionale nella voce di un gruppo di esoteristi morti da decenni? Fonti poche, come è normale per un gruppo esoterico, formato comunque anche da autorità in materia (ovviamente enciclopediche). Avere inoltre ispirato la controversa definizione di ur-fascismo dimostra l'importanza storica di questa confraternita. Volendo si può spostare a Ur (rivista). Se poi, ed è tutto da dimostrare, c'è un preoccupante tentativo da parte di seguaci dell'esoterismo di "occupazione" di WP si provvederà caso per caso. --79.8.91.118 (msg) 14:42, 4 gen 2018 (CET)
- Commento: La promozionalità consiste nella celebrazione dei membri, Evola su tutti, e del gruppo stesso, che traspare chiaramente dal modo in cui è stata scritta la voce. Vorrei inoltre precisare che il concetto di Ur-Fascismo o Fascismo eterno coniato da Umberto Eco si riferisce ad una definizione onnicomprensiva (nei limiti del possibile) delle caratteristiche generali del fascismo nelle sue svariate forme, non c'entra niente con il Gruppo di Ur:
--GenoV84 (msg) 20:27, 4 gen 2018 (CET)
- Mantenere, in particolare per la rilevanza degli aderenti al gruppo. Anche io ho ritoccato un po' la prosa che in particolare nella seconda parte della voce zoppicava ancora un po' anche dopo il buon lavoro di pulitura di Bramfab. Ricordo che le voci vanno giudicate una per una, e che presunti complotti volti a occupare wikipedia andrebbero dimostrati e non solo vagamente evocati.YackYack (msg) 09:38, 8 gen 2018 (CET)
- Commento: Non so se lo si possa considerare meritevole di una pagina, ma la Treccani ne conferma l'esistenza: Fabio Milana, 1.1. Un'élite spirituale, I cenacoli intellettuali/2: dalla Conciliazione al concilio, Cristiani d'Italia.-Giacomanni (msg) 23:31, 9 gen 2018 (CET)
- Commento: Ho inserito la referenza completa con cui viene affermato che il nome del gruppo ed il suo significato secondo G.B. Forster "ha indubitabilmente ispirato ad Umberto Eco" la definizione di Ur-fascismo (vedi nota 37 in p. 137 G.B. Forster (2016) that undoubtedly inspired Umberto Eco's famous 1955 article on "Ur-fascism"</ref>, da lui descritto in un articolo sul New York Review of Books del 1995<ref>(EN) Umberto Eco, Ur-Fascism, su nybooks.com, New York Review of Books, 22 giugno 1995. URL consultato il 5 gennaio 2018., in cui discute e descrive gli aspetti attorno ai quali il fascismo si forma e si coagula.
- e che riporto anche qui visto che GenoV84, evidentemente non l'ha notata nel testo e l'ha rimossa ingiustificatamente. Avviso che una sua ulteriore rimozione sarà considerata vandalismo. Incidentalmente anche il brano qui' sopra di Eco, se letto completamente rende benissimo il fatto che Eco si sia ispirato per il titolo del suo saggio al gruppo di Ur --Bramfab Discorriamo 23:31, 10 gen 2018 (CET)
- Commento: Le motivazioni per questa pdc erano tre: ricerca originale, mancanza di enciclopedicità, contenuto promozionale e celebrativo. Le prime due sono dimostrate inesatte dall'abbondanza di fonti e dalle implicazioni in altri eventi (attentati a Mussolini, saggio di Eco), la terza motivazione non è tra quelle consentite o ammesse per la cancellazione di una voce e in ogni caso, dopo la revisione/riscrittura effettuata non riesco a trovare contenuto promozionale e celebrativo nella voce. Aggiungo che se pensate che esoterismo e cose simili siano irrilevanti per la storia, e quindi per l'enciclopedia, meditate sul fatto che Romano Prodi e altri personaggi della prima repubblica ancora oggi affermano di aver cercato e ottenuto indicazioni corrette per trovare il nascondiglio ove Moro era prigioniero tramite sedute spiritiche. --Bramfab Discorriamo 23:45, 10 gen 2018 (CET)
- Commento: Ciao Bramfab, prendo spunto dalle tue considerazioni; non è l'argomento in sè (esoterismo) che non è enciclopedico, è che qui la voce viene trattata con rilievi "scientifici" che non le competono. Siamo nell'ambito delle "pseudoscienze", al pari di oroscopi, magia nera e altre baggianate simili, per cui senza negarne l'esistenza o il ruolo "sociale", anche la trattazione deve essere ricondotta nel suo giusto ambito (che non è quello esoterico), ma principalmente di argomento"storico" e "storiografico", per l'uso fatto dal fascismo anche dell'esoterismo, ai fini di propaganda politica; i contenuti "esoterici" lasciano il "tempo che trovano" ed erano espedienti "funzionali" allo scopo. Siamo in argomento simile al neopaganesimo del Misticismo nazista e affine alla Mistica fascista (e allora sì, l'argomento diventa enciclopedicamente interessante e giusto approfondimento, ma lì nel paragrafo su evola il gruppo di ur non è nemmeno menzionato: grave dimenticanza, "consapevole" omissione o solo inconsistenza e irrilevanza del "gruppo di ur"?). La cosa in voce adesso non è ben trattata, ma è solo fugacemente accennata. Non basta avere trovato la citazione di U. Eco per pensare che adesso la voce vada bene (Eco usava spesso questi MacGuffin), nonchè è da evitare un discreto POV filofascista che pervade piuttosto diffusamente tutta la voce (sia per quello che dice, ma soprattutto per il troppo che omette). La voce deve parlare DI evola, non "COME" evola o sostenerne le tesi "esoteriche". Inoltre il linguaggio, come in molte voci di argomento "esoterico" è piuttosto "criptico", non ben comprensibile, dà molto per scontato (cosa che non deve essere) sia storicamente che nei contenuti, ed appare per "iniziati" dell'argomento. La voce appare decisamente da semplificare, descrivere ed esplicitare in linguaggio neutralmente "enciclopedico" e non "esoterico", dove sono presenti numerose "minutaglie" irrilevanti se non per gli "adepti" e i "fan", mentre omette le informazioni storicamente più rilevanti. Ecco i miei "gravi" dubbi sulla voce, che a mio avviso versa comunque in pessimo stato (e ho già detto che se ben trattata l'enciclopedicità ci potrebbe anche stare nelle ragioni storiche). Troppi e troppo importanti mi paiono ad ora i vizi. Ciao --Aleacido (4@fc) 01:20, 11 gen 2018 (CET) PS: peggio per Prodi e gli altri se come "extrema ratio" si sono affidati a dei "ciarlatani", comunque anche se consultati da personaggi di primo piano, sempre questo rimangono, essendo argomento in cui si mischia un po' di tutto, da non capire bene di cosa si tratti, nello specifico un "guazzabuglio" di logge o sette segrete, massoneria "alternativa", riti pseudoreligiosi e "magici", propaganda politica e superstizione (e in questo caso anche fascismo, che è meglio non trattare con toni "celebrativi", qui non del tutto assenti, non in specifici passaggi, ma nei toni, nei modi e nel senso generale).
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--L736El'adminalcolico 08:35, 11 gen 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 6 gennaio 2018.
Categoria che mischia persone con situazioni troppo diverse tra loro e che non c'entrano nulla l'una con l'altra, vedi anche la discussione relativa.--Mauro Tozzi (msg) 09:11, 30 dic 2017 (CET)
- Riporto in cassetto la relativa discussione perché in caso di cancellazione della categoria anche la discussione verrebbe eliminata e quindi questa procedura verrebbe privata di una sostanziale parte di motivazione. --IndyJr (Tracce nella foresta) 00:54, 31 dic 2017 (CET)
Il senso di questa categoria?
modificaCiao a tutti. Questa categoria mi suscita una certa pesante perplessità. A che serve categorizzare le persone in quanto disabili? Penso per esempio al regista Cesare Furesi, che non è certo rilevante in quanto disabile, o ad Anna Maria Mussolini, che non è certo rilevante in quanto da bambina ebbe la poliomielite. Insomma, mi pare una categoria calderone su cui ci sarebbe parecchio da discutere.
E poi "disabile" è una categoria troppo ampia: si va dalla disabilità mentale (ci mettiamo dentro anche Van Gogh? ci mettiamo dentro anche Jeffrey Dahmer?), alla cecità o ipovedenza (ci mettiamo Boccelli? Annalisa Minetti?), alla sordità (ci metttiamo Ludwig van Beethoven?), all'assenza di arti, fino alle menomazioni più varie. Per esempio: anche l'assenza di una falange comporta una percentuale di disabilità, per chi non lo sapesse, ci mettiamo dentro anche Tony Iommi, Django Reinhardt, o Andrea Braido? Vorrei ricordare che le categorie, come le liste, dovrebbero essere utili a elencare persone enciclopediche per una certa ragione, e avere un criterio di inclusione preciso: disabile, in questo caso, può significare tutto e nulla. Notare tra l'altro che le sottocategorie vanno da "Categoria:Nani" a "Categoria:Giacomo Leopardi"...
Insomma non ne capisco molto l'utilità e ne capisco ancora meno l'utilizzo attuale. Opinioni? --Lucas ✉ 11:05, 29 dic 2017 (CET)
- Mi associo alla perplessità. Mi pare che attualmente la parola si utilizzi in senso molto più ampio che in passato, includendo quelli che venivano chiamati un tempo "handicap" ma anche forme di malattie o disturbi molto differenti, che spesso si declinano lungo spettri piuttosto che in categorie nette. Grazie di aver sollevato il tema, --Virginia (msg) 11:22, 29 dic 2017 (CET)
- Già è una categoria da usare con le molle, poi nei giorni scorsi ho trovato un anonimo categorizzare a testa bassa come disabili persone che lo erano diventate magari per un incidente o malttia ma in maniera assolutamente non rilevante dal punto di vista enciclopedico (es. ex-calciatori che restano paralizzati da un ictus finita la carriera ecc.). Bloccato ripartiva da altro indirizzo.
- Invito a limitare sul nascere attività simili in write-only da parte di "bot umani", tanto più perché l'uso di connessione anonima in questi casi è spesso di comodo. Altrimenti mesi dopo ci si ritrova con delle assurdità da sistemare con uno spreco di tempo immane. Sono casi in cui WP:BOLD va messo nello stanzino delle scope, o piuttosto usato all'incontrario ;-)--Shivanarayana (msg) 12:40, 29 dic 2017 (CET)
- "Disabilità" è un concetto troppo generico e indistinto, oltretutto soggetto a cambiamenti temporali (cose che in passato erano considerate "disabilità" oggi non lo sono più); mancando del requisito dell'oggettività (ma anche su quello della rilevanza c'è da discutere), questa categoria va cancellata. --Franz van Lanzee (msg) 13:30, 29 dic 2017 (CET)
- Concordo: esempio di categoria da evitare. --Ripe (msg) 14:58, 29 dic 2017 (CET)
- E Garrincha non ce lo mettiamo? :-) a parte la battuta (mica tanto), concordo con la perplessità. Criteri più definiti si riescono a trovare? --Superchilum(scrivimi) 15:04, 29 dic 2017 (CET)
- [× Conflitto di modifiche] Entrato per scrivere il secondo capoverso del commento di Lucas e quello di Franz van Lanzee e accortomi subito che erano già scritti. Aggiungo che il concetto varia secondo l'approccio disciplinare, ma rileva essenzialmente sotto il profilo agli ostacoli all'effettiva partecipazione della persona alla vita sociale, e la sua presa in considerazione sotto tale profilo è un fenomeno recente (per tutto v. Treccani). Lo stesso termine non risale che al 1869, dopo la morte di Leopardi per dire. Solita deformazione prodotta dalla generalizzazione di una mentalità contingente. Dentro ci vedo di tutto, ingiusto rilievo, recentismo, nnpov ecc. ecc. --Erinaceus (msg) 15:08, 29 dic 2017 (CET) P.S. ha ragione anche Superchilum: il disabile di successo, diceva qualcuno, è abile.
- Concordo con l'assoluta irrilevanza della categoria. Si mischiano situazioni (e dunque persone) che non c'entrano niente tra loro. --Vergerus (msg) 17:07, 29 dic 2017 (CET)
- [× Conflitto di modifiche] Entrato per scrivere il secondo capoverso del commento di Lucas e quello di Franz van Lanzee e accortomi subito che erano già scritti. Aggiungo che il concetto varia secondo l'approccio disciplinare, ma rileva essenzialmente sotto il profilo agli ostacoli all'effettiva partecipazione della persona alla vita sociale, e la sua presa in considerazione sotto tale profilo è un fenomeno recente (per tutto v. Treccani). Lo stesso termine non risale che al 1869, dopo la morte di Leopardi per dire. Solita deformazione prodotta dalla generalizzazione di una mentalità contingente. Dentro ci vedo di tutto, ingiusto rilievo, recentismo, nnpov ecc. ecc. --Erinaceus (msg) 15:08, 29 dic 2017 (CET) P.S. ha ragione anche Superchilum: il disabile di successo, diceva qualcuno, è abile.
- E Garrincha non ce lo mettiamo? :-) a parte la battuta (mica tanto), concordo con la perplessità. Criteri più definiti si riescono a trovare? --Superchilum(scrivimi) 15:04, 29 dic 2017 (CET)
- Concordo: esempio di categoria da evitare. --Ripe (msg) 14:58, 29 dic 2017 (CET)
- "Disabilità" è un concetto troppo generico e indistinto, oltretutto soggetto a cambiamenti temporali (cose che in passato erano considerate "disabilità" oggi non lo sono più); mancando del requisito dell'oggettività (ma anche su quello della rilevanza c'è da discutere), questa categoria va cancellata. --Franz van Lanzee (msg) 13:30, 29 dic 2017 (CET)
Categoria assolutamente da cancellare --Walter Giannetti (msg) 19:40, 29 dic 2017 (CET)
- Visto il generale consenso, ho aperto la relativa pdc.--Mauro Tozzi (msg) 12:24, 30 dic 2017 (CET)
- Come intendiamo comportarci con le sottocategorie? Personalmente credo che Categoria:Nani, Categoria:Personaggi immaginari con disabilità e Categoria:Sordi siano anch'esse da eliminare per i motivi discussi per la categoria superiore, mentre preserverei Categoria:Sportivi paralimpici che ha criteri oggettivi di inclusione. E in maniera ricorsiva eliminerei Categoria:Attori affetti da nanismo mentre terrei Categoria:Nani della mitologia norrena, Categoria:Ritratti di nani e Categoria:Nani immaginari. Infine eliminerei tutte le sottocategorie di Categoria:Personaggi immaginari con disabilità e Categoria:Sordi.--Ysogo (msg) 12:53, 31 dic 2017 (CET)
- I personaggi immaginari per me è pacifico che vadano via e gli sportivi paralimpici che restino, ma sulle altre c'è da discutere caso per caso. Ad esempio sub sordi (artisti sordi) non ha senso tenere il solito Beethoven, sebbene la sordità sia un fatto rilevante della biografia (ma ce ne sono molti altri); imho ha senso invece tenere in una nuova categoria sordociechi le due voci incluse (Laura Bridgman e Helen Keller) giacché in questo caso l'handicap è un fatto essenziale e fonda lo stesso rilievo enciclopedico (prova di resistenza: le due persone sarebbero enciclopediche se avessero vissuto la stessa vita non essendo sorde?). La categoria è inclusa anche in cultura dei sordi. --Erinaceus (msg) 17:00, 31 dic 2017 (CET)
- Per i personaggi immaginari anche per me va da sé che sia da togliere, se lo è questa, e per buon senso la considereri quindi inclusa. Sul resto anche io valuterei caso per caso. Non ci vorrà molto a fare una serie di procedure e poi chiedere a un bot o con hotcat di svuotarle. --Lucas ✉ 17:04, 2 gen 2018 (CET)
- I personaggi immaginari per me è pacifico che vadano via e gli sportivi paralimpici che restino, ma sulle altre c'è da discutere caso per caso. Ad esempio sub sordi (artisti sordi) non ha senso tenere il solito Beethoven, sebbene la sordità sia un fatto rilevante della biografia (ma ce ne sono molti altri); imho ha senso invece tenere in una nuova categoria sordociechi le due voci incluse (Laura Bridgman e Helen Keller) giacché in questo caso l'handicap è un fatto essenziale e fonda lo stesso rilievo enciclopedico (prova di resistenza: le due persone sarebbero enciclopediche se avessero vissuto la stessa vita non essendo sorde?). La categoria è inclusa anche in cultura dei sordi. --Erinaceus (msg) 17:00, 31 dic 2017 (CET)
Discussione iniziata il 3 gennaio 2018
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 10 gennaio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 17 gennaio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Mi spiace intervenire soltanto ora, ma non ho avuto modo di farlo prima. Posso essere d'accordo con una cosa che è stata detta: "persone con disabilità" è un po' troppo generico, ma per risolvere il problema basterebbe ripensare la categoria come {{Categoria radice}}, mantenendo sottocategorie come Sordi, e eventualmente affiancandone altre. Perché è certamente vero che Beethoven non è enciclopedico in quanto sordo, ma il fatto che sia diventato sordo è un elemento importante della sua biografia, tanto da essere citato nell'incipit della voce. E, pensando ad una categoria che non esiste ma potrebbe eventualmente essere creata, sul fatto che Roosevelt fosse paraplegico c'è un paragrafo. --Jaqen [...] 10:57, 3 gen 2018 (CET)
- Cancellare per quanto detto qui. --Erinaceus (msg) 14:31, 3 gen 2018 (CET)
- Cancellare come da consenso e già spiegato sopra (vedi cassetto). Categoria senza alcun criterio di inclusione definito né definibile e la cui utilità è del tutto questionabile, così organizzata. Se se ne vuole creare una totalmente diversa si può sempre fare, ma, appunto, è qualcosa di nuovo, questa è da cancellare sia per la struttura, sia per l'uso che se ne fa. Anche l'assenza di una falange, come ribadivo, conferisce una percentuale di invalidità. Qui dentro ci può stare Garrincha, Andrea Braido, Andrea Bocelli, Annalisa Minelli, Michael J Fox, qualsiasi personalità affetta in vecchiaia da una patologia disabilitante... E poi ci sono pure i "nani", che è un termine del tutto non scientifico e non sempre costituisce effettivamente disabilità. Insomma, nulla da salvare. --Lucas ✉ 06:05, 4 gen 2018 (CET)
- Cancellare Rimango dell'opinione che ho espresso nella discussione preliminare: la categoria è molto criticabile tanto sotto il profilo della rilevanza quanto sotto il profilo dell'oggettività, critiche che sono estendibili a buona parte delle sue sotto-categorie rendendo quindi irricevibile l'ipotesi di trasformarla in una categoria radice. Con le dovute proporzioni, è una situazione abbastanza analoga alla categorizzazione per orientamento sessuale. --Franz van Lanzee (msg) 12:54, 4 gen 2018 (CET)
- Cancellare Categoria troppo vaga per essere di una qualche utilità.--Mauro Tozzi (msg) 16:27, 7 gen 2018 (CET)
- Commento: Ricordo all'amministratore che passerà in caso cancellazione che all'interno della categoria deve essere inserito il template {{Categoria da svuotare|Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Categoria:Persone_con_disabilità}}. --Lucas ✉ 19:02, 8 gen 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la categoria dovrà essere svuotata e poi cancellata.--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 04:33, 11 gen 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 10 gennaio 2018.
Voce, segnalata con template:E da marzo 2016, riguardante un'azienda che si occupa di telecomunicazioni da un punto di vista meramente tecnico. Le fonti presenti nella voce sono o autoreferenziali (e non contengono nemmeno più l'articolo che era stato preso come fonte) oppure sono locali. Non si avvicina nemmeno lontanamente alle linee guida di WP:AZIENDE e non emergono, né dall'attuale voce né da una ricerca presso fonti esterne, elementi che possano comprovare la rilevanza di questa azienda. --Domenico Petrucci (msg) 09:07, 3 gen 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Sakretsu (炸裂) 00:08, 11 gen 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 10 gennaio 2018.
Voce biografica, segnalata con template:E da maggio 2016, riguardante una giornalista televisiva come tante, che talvolta legge le previsioni del tempo sulle reti Mediaset, proprio come molti altri volti femminili che non hanno una propria voce sull'enciclopedia. La voce è alquanto capziosa. Dice infatti: È speaker sulle radio nazionali (RTL 102.5, Radio Monte Carlo, Radio 24, Virgin Radio) e regionali (Discoradio, Radio Zeta, Radio Veronica One, Radio Marconi, Veronica Hit Radio, Radio Lombardia). Sembrerebbe quindi che questa giornalista lavori davvero presso tutte queste emittenti, ma in realtà non è così. La biografata fa parte della redazione di TGcom24 (oppure ne faceva parte: non so se adesso si occupa solo del meteo), e TGcom24 ha fatto degli accordi editoriali con le suddette emittenti radiofoniche per ritrasmettere i propri notiziari. Di conseguenza, tutti i redattori di TGcom24 che leggono il breve notiziario di 1-2 minuti vengono ascoltati dai telespettatori delle suddette radio in diversi orari. Ma, anche senza voler considerare questo superabile problema formale, il problema della voce è soprattutto sostanziale. La carriera della biografata è una normale carriera di redattrice e lettrice del meteo, che non le conferisce in nessun modo rilevanza enciclopedica. --Domenico Petrucci (msg) 09:20, 3 gen 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Sakretsu (炸裂) 00:10, 11 gen 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 10 gennaio 2018.
Pagina creata a novembre da un'Ip su calciatore olandese in forza all'Anderlecht da quest'anno ma che in carriera ha giocato una partita in Eredivisie (+1 nei playoff per l'Europa) e 20 nella seconda serie olandese.--Cicignanese (msg) 13:44, 3 gen 2018 (CET)
- Carriera abbastanza curiosa (come sia finito all'Anderlecht dopo un campionato nemmeno da titolare fisso nella seconda divisione olandese lo sanno solo lui e il suo procuratore...) ma di fatto non particolarmente rilevante. --Nico.1907 (msg) 17:40, 3 gen 2018 (CET)
- Trattandosi di un portiere, non è così sorprendente (chissà, magari per parte di quella stagione era infortunato). Comunque pagina contenente il template Sportivo e poco altro, su un calciatore che, a livello di club, vanta come presenze più rilevanti le due dette in apertura di PdC, decisamente poco. Sanremofilo (msg) 16:33, 10 gen 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:09, 11 gen 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 10 gennaio 2018.
Film mai completato, non esiste un visto censura né altri dati. La lavorazione del film iniziò regolarmente, ma si interruppe e il film non uscì mai nei cinema, né in home video. Dalla pagina invece sembrerebbe un film come tutti gli altri, cosa che non è.--Vergerus (msg) 13:49, 3 gen 2018 (CET)
- Ho inserito che si tratta di un film incompiuto e la relativa categoria. --Moxmarco (scrivimi) 17:44, 3 gen 2018 (CET)
- Di film incompiuti ne abbiamo appunto un'intera categoria, ma naturalmente solo pochissimi film incompiuti rivestono interesse enciclopedico. E nel caso di questo, di tale presunto interesse non si trova traccia nella voce, anzi a dirla tutta non vi si trova altro che il cast (con link esterno): in queste condizioni, la cancellazione è inevitabile. Sanremofilo (msg) 22:30, 3 gen 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:05, 11 gen 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 10 gennaio 2018.
Associazione settoriale di costituzione relativamente recente, che ha come scopo la promozione di iniziative nell'ambito delle scienze del turismo e l'organizzazione di convegni. Benché il linguaggio non sia palesemente promozionale non si evidenziano elementi di enciclopedicità. Unica fonte è il sito dell'associazione stessa.--Bbruno (msg) 18:32, 3 gen 2018 (CET)
- La pagina è in corso di costruzione, mancano ancora numerosi contenuti e riferimenti. Dato che tratta di una associazione culturale senza scopo di lucro, lo scopo non è promozionale ma informativo. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Crossi72 (discussioni · contributi) 18:42, 3 gen 2018 (CET).
- annullo consensuale: utente privo dei requisiti --Adalhard Waffe • msg 19:00, 3 gen 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:04, 11 gen 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 10 gennaio 2018.
Pagina di disambiguazione del tutto inutile. --Sesquipedale (non parlar male) 20:35, 3 gen 2018 (CET)
- Dipende: esistono altri omonimi? Nel caso in cui il collezionista sia enciclopedico, è possibile che serva una disambigua paritaria? --Horcrux九十二 12:32, 7 gen 2018 (CET)
- Sul collezionista non ho idea, ulteriori omonimi non è troppo verosimile, dato che il cognome non è diffusissimo. Sanremofilo (msg) 16:36, 10 gen 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:21, 11 gen 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 10 gennaio 2018.
Pagina di disambiguazione del tutto inutile. --Sesquipedale (non parlar male) 20:39, 3 gen 2018 (CET)
- Dipende: esistono altri omonimi? Nel caso in cui il collezionista sia enciclopedico, è possibile che serva una disambigua paritaria? --Horcrux九十二 12:34, 7 gen 2018 (CET)
- Boh sul collezionista, ma che ci siano ulteriori omonimi enciclopedici è senz'altro possibile. Sanremofilo (msg) 16:37, 10 gen 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:15, 11 gen 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 10 gennaio 2018.
Maldestra e parziale traduzione da en.wiki su un evento futuro di wrestling. Credo che possiamo tranquillamente fare a meno di questa pagina. Se ne potrà, semmai, riparlare ad evento avvenuto. --Sesquipedale (non parlar male) 21:02, 3 gen 2018 (CET)
- Annullo, pagina cancellata per WP:C3 --Horcrux九十二 12:58, 7 gen 2018 (CET)