Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 agosto 10

10 agosto

modifica


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 16,5 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Carlo Toto}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 15 agosto 2019.


Non si evincono i motivi di enciclopedicità. Il soggetto ha (o ha avuto, non si capisce) diverse partecipazioni ma il suo nome non è legato a una particolare impresa di livello, solo partecipazioni locali. Citare il suo nome nelle voci di AirOne e Strada dei Parchi basta e avanza. --Riöttoso 10:00, 8 ago 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Riottoso] Ad occhio il soggetto non mi sembra di interesse enciclopedico, ma per proporre la cancellazione della pagina occorrerebbe una motivazione più articolata. Sanremofilo (msg) 10:42, 8 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Provvedo subito [@ Sanremofilo] :) --Riöttoso 10:51, 8 ago 2019 (CEST)[rispondi]
La voce va decisamente migliorata ma non è da cancellare. Ha fondato Air One, la compagnia aerea che si è messa a fare concorrenza all'Alitalia raggiungendo il 30% di quota di mercato e diventando il partner di Lufthansa nella penisola. Ha poi rifilato la società, grazie a Banca Intesa guidata da Corrado Passera, all'Alitalia per un miliardo (di cui 600 milioni di debiti pagati da noi) ed è poi entrato come uno dei 21 "capitani coraggiosi" voluti da Berlusconi e guidati da Roberto Colaninno per salvare (naturalmente senza riuscirci) l'Alitalia. E proprio di recente ha cercato ancora di entrare nell'ennesimo salvataggio di Alitalia. Concessionario di due autostrade abruzzesi, vuole ora fare 26 km di gallerie tra Roma e Pescara. Non mi sembra che il suo nome sia legato a fatti locali.--Gordongordon42 (msg) 17:47, 8 ago 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 10 agosto 2019

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 17 agosto 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 24 agosto 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere La voce è stata migliorata ma si può fare ancora di più. Comunque il biografato, figlio di un subappaltatore, è il gestore delle tratte autostradali che congiungono Roma-Pescara, 208 km con 150 mila mezzi al giorno, 164 milioni di entrate all'anno e con tariffe che suscitano spesso le proteste: Mario Giordano ha calcolato che in 15 anni sono aumentate del 227%. È diventato famoso per avere fondato Air One rompendo il monopolio di Alitalia e per averla poi rifilata indebitata proprio ad Alitalia che era alla canna del gas ed essere stato uno dei 21 "capitani coraggiosi", definiti "patrioti" da Berlusconi, nel tentativo (poi fallito) di salvare la compagnia di bandiera. Si è poi buttato nell'energia rinnovabile, costruendo impianti eolici, uno off-shore nella costa atlantica è anche il più grande del mondo. Di recente ha riprovato a ritornare in sella ad Alitalia ma gli è stata preferita Atlantia dei Benetton. Un personaggio poliedrico, furbo e con buone relazioni con il mondo politico, espressione di quello che si può chiamare il partito degli affari. Un personaggio in definitiva che, nel bene e nel male, risulta enciclopedico.--Gordongordon42 (msg) 18:19, 10 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Sia per il significativo ampliamento e miglioramento apportato da Gordongordon42, sia per la rilevanza del biografato a livello politico ed imprenditoriale (che dovrebbe fugare qualsiasi dubbio sollevato in fase di apertura della PdC), ora la voce andrebbe conservata. -- Mess what a happiness! 10:08, 11 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Air One, Strada dei Parchi e Rail One sono tutte aziende rilevanti: contesto le motivazioni della PDC --Jaqen [...] 12:18, 11 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere francamente rimango stupito del fatto che qualcuno possa ritenere Carlo Toto non enciclopedico: è una pietra miliare di un certo modo di fare imprenditoria in Italia (stile che non condivido, ma che ha avuto ampia rilevanza una decina di anni fa in ambito nazionale e anche internazionale); i miglioramenti fatti da [@ Gordongordon42] sono importanti, ma già quando è stata proposta la PdC la rilevanza del soggetto era evidente. Chiudere subito questa procedura e migliorare ulteriormente la voce, se possibile. --CuriosityDestroyer (msg) 12:00, 14 ago 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce P.U.B.) 00:16, 18 ago 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 17 agosto 2019.


Voce al limite, allo stato attuale pare una ricerca originale vista la totale assenza di fonti. E anche risolto questo problema, avrei molti dubbi sull'enciclopedicità dell'argomento. Basta un accenno in Storia della Serie A.--Dipralb (msg) 00:44, 10 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Sono praticamente certo di avere già visto una voce sull'argomento, tuttavia non trovo la PdC, forse è stata addirittura cancellata in immediata... Sanremofilo (msg) 06:49, 10 ago 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:15, 18 ago 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 17 agosto 2019.

Soggetto certamente encilopedico, ma allo stato la voce è davvero poco comprensibile e scritta con un punto di vista geolocalizzato. E' in queste condizioni da anni. Salvo qualcuno voglia metterci mano, cancellerei.--------- Avversarīǿ - - - - >(msg) 01:00, 10 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Ho provato a cercare qualche informazioni in più su questa competizione, ma con scarsi risultati, anche cercandolo come Arena Diving Champions Cup. Di certo non si tratta dei ben più noti Campionati europei di tuffi o dei Campionati europei di nuoto all'interno dei quali sono presenti anche le competizioni europee di tuffi. La voce non sembra esistere neanche in nessuna altra delle principali edizioni linguistiche di wikipedia. Visto anche lo stato attuale, direi che si può cancellare senza rimpianti. --Postcrosser (msg) 22:30, 11 ago 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:14, 18 ago 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 17 agosto 2019.

Voce da dizionario. Già creata su Wiktionary con le fonti in kanji, hiragana e romaji --Lombres (msg) 11:16, 10 ago 2019 (CEST)[rispondi]

  Cancellare A meno che non venga trasformata in un approfondimento sul genere poliziesco del fumetto e dell'animazione giapponese, direi che possiamo benissimo farne a meno. --Derfel Cadarn 87 15:52, 10 ago 2019 (CEST)[rispondi]
il fatto è che il genere poliziesco nel fumetto e nell'animazione giapponese (argomento interessante ma difficile trovare fonti in lingue diverse dal giapponese) non ha nulla a che fare con la parola meitantei, che è una semplice parola della lingua giapponese talvolta usata nei titoli, non solo di manga ma anche di romanzi e film --Lombres (msg) 18:15, 10 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Ma allora la frase "utilizzato per identificare il genere poliziesco nell'ambito dei manga e degli anime" è abbastanza fuorviante. --Derfel Cadarn 87 19:59, 10 ago 2019 (CEST)[rispondi]
è una RO quella frase --Lombres (msg) 23:39, 10 ago 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:12, 18 ago 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 17 agosto 2019.

Da aiutare da giugno, una richiesta al Pantheon Bar non ha portato praticamente a nulla. --Gce ★★★+4 15:23, 10 ago 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:11, 18 ago 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 17 agosto 2019.

La voce è composta essenzialmente dalla trama delle vicende che hanno interessato un personaggio presente per breve tempo in una serie televisiva, CentoVetrine, la cui trattazione è limitata al contesto immaginario e, in quanto tale, più adatta a un fansite che a una enciclopedia; oltre alla mancanza di fonti autorevoli esterne all'opera stessa, non ne viene dimostrata l'influenza culturale e mancano le motivazioni per le quali sarebbe enciclopedicamente rilevante.--Idraulico (msg) 15:47, 10 ago 2019 (CEST)[rispondi]

  Cancellare Concordo. --Desyman (msg) 14:13, 11 ago 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:09, 18 ago 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 17 agosto 2019.

La voce è composta essenzialmente dalla trama delle vicende che hanno interessato un personaggio presente per breve tempo in una serie televisiva, CentoVetrine, la cui trattazione è limitata al contesto immaginario e, in quanto tale, più adatta a un fansite che a una enciclopedia; oltre alla mancanza di fonti autorevoli esterne all'opera stessa, non ne viene dimostrata l'influenza culturale e mancano le motivazioni per le quali sarebbe enciclopedicamente rilevante.--Idraulico (msg) 15:48, 10 ago 2019 (CEST)[rispondi]

  Cancellare Concordo. --Desyman (msg) 14:12, 11 ago 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:06, 18 ago 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 17 agosto 2019.

Voce minima e non chiara. Scritta con un linguaggio colloquiale. --Tsu.name 15:54, 10 ago 2019 (CEST)[rispondi]

P.S. Nonostante il contenuto informativo sia minimo suggerisco che si potrebbe, con i dovuti miglioramenti, approfondire l'argomento qui. --Tsu.name 15:59, 10 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  Cancellare La voce è scritta con un lessico non adeguato ("Esso esiste fin da quando sono stati inventati i campi da calcio ed è disegnato per terra con una bomboletta bianca."), piena di errori, non wikificata, senza fonti, è da   Unire a Campo da calcio#Cerchio di centrocampo efetuando correzioni del lessico e aggiungendo delle note sulla forma. --Yacine Boussoufa (Contattami!) 23:16, 11 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  Cancellare La voce è ricca di errori ed imprecisioni sia formali, sia sostanziali. --2.45.171.75 (msg) 09:28, 13 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Decisamente brutta, vedi Al centro di esso è situato un altro piccolo cerchio dove si inizia la partita o dove si rinizia tipo dopo un gol oppure quando si ricomincia il secondo tempo oppure i vari supplementari o|O E un IP aveva pure rimosso dalla voce il template per la cancellazione... Sanremofilo (msg) 09:18, 15 ago 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:05, 18 ago 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 17 agosto 2019.

Lista-relitto dei primi tempi di Wikipedia che oltre al titolo sbagliato (che non ho spostato perché neppure saprei quale dovrebbe essere quello giusto) contiene solo wikilink a città (quindi non contiene nulla dell'oggetto su cui dovrebbe basarsi la lista, in violazione di WP:LISTE). Cosa dovrebbe contenere, l'elenco dei congressi in lingua Ido? L'elenco dei congressi in cui si è parlato della lingua ido come argomento del congresso stesso? In ogni caso non contiene nulla di tutto ciò, perché in questo caso ci si aspettano almeno "gli estremi" del congresso stesso, non generiche città. Ammesso che l'informazione sia importante, basterebbe al più una categoria in cui inserire le città. --IndyJr (Tracce nella foresta) 16:44, 10 ago 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:04, 18 ago 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 17 agosto 2019.

Come da consenso emerso da varie discussioni, dal 2018 è stata decisa l'eliminazione delle liste, elenchi all'interno delle voci, voci ancillari riguardanti "Personalità legate a" e simili, e questa è una delle poche rimaste. Non avvisato l'autore perché infinitato. --IndyJr (Tracce nella foresta) 17:42, 10 ago 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:03, 18 ago 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 17 agosto 2019.

Pagina promozionale non supportata da nessuna fonte non autoreferenziale su gioco la cui rilevanza non è minimamente provata. Anche la corrispondente pagina in inglese pare essere affetta dalle stesse problematiche.--НУРшЯGIO(attenti all'alce P.U.B.) 19:50, 10 ago 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:02, 18 ago 2019 (CEST)[rispondi]