Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 dicembre 30
30 dicembre
modificaCancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 23:57, 9 gen 2020 (CET) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | consensuale | 14 giorni | Krasnyj Krym (vai alla discussione) | |
2 | consensuale | 13 giorni | Template:Memorario Pisa-La Spezia (vai alla discussione) | |
3 | consensuale | 9 giorni | Relazione di Viviani sul pendolo (vai alla discussione) | |
4 | consensuale | 8 giorni | Domenico Lini (vai alla discussione) | |
5 | semplificata | 7 giorni | Bolla di male (vai alla proposta di cancellazione) | |
6 | semplificata | 7 giorni | Federico Palmegiani (vai alla proposta di cancellazione) | |
7 | semplificata | 7 giorni | Gianluca Zavarise (vai alla proposta di cancellazione) | |
8 | semplificata | 7 giorni | Haidar Al-Shaïbani (vai alla proposta di cancellazione) | |
9 | semplificata | 7 giorni | Gino DiFlorio (vai alla proposta di cancellazione) | |
10 | semplificata | 7 giorni | Caleb Clarke (vai alla proposta di cancellazione) | |
11 | semplificata | 7 giorni | Gabriel Batista (vai alla proposta di cancellazione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 33,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 dicembre 30}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 30 dicembre 2019.
Voce tradotta in modo automatico o forse anche peggio. Intere frasi sono prive di senso compiuto, sono presenti numerosissimi errori di ortografia, i nomi delle navi russe sono tradotti in italiano, mancano gli articoli. Ho provato a mettere a posto, ma è meglio ricominciare da capo, eventualmente spostando questa "non voce" in una sandbox. Manca anche l'avviso tradotto da in discussione. --AVEMVNDI ✉ 00:48, 23 dic 2019 (CET)
- Considerazioni giuste, ma forse come alternativa alla cancellazione era meglio una "riduzione a stub", tagliando via il corpo della voce e tenendo solo l'infobox e l'incipit. --Franz van Lanzee (msg) 11:35, 23 dic 2019 (CET)
- Voce presente su it.wiki dal 2017 e da allora rimasta in condizioni pietose. Favorevole a Cancellare e, in futuro, riscrivere con calma e precisione.--Elechim (msg) 14:51, 23 dic 2019 (CET)
- Mantenere No, non mi sembra il caso di cancellare. Va sicuramente ripulita, ma la nave è esistita ed è enciclopedica. Un incrociatore, mica una motovedetta. Tagliamo tutto l'irrecuperabile, mettiamo in commento quello che va rivisto con calma, ma la voce non si butta. Ci sono pezzi di storia che sono difficilissimi da trovare, anche su internet, quindi chi scrive di storia ha bisogno anche di questi riferimenti. --Pigr8 La Buca della Memoria 19:32, 24 dic 2019 (CET)
- Ho iniziato a revisionarla, ed è evidentemente una traduzione dalla voce russa, che è di qualità. Elechim, scusa, ma come fai a riscrivere con calma e precisione se non abbiamo uno straccio di fonte in italiano? Usiamo quello che c'è con raziocinio. Capisco Avemundi che non è un addetto ai lavori ed anzi è un appassionato che si è provato a sistemare una cosa davvero complicata. Noi del progetto Marina dovremmo incoraggiare ed aiutare chi prova a fare questi sforzi. --Pigr8 La Buca della Memoria 20:11, 24 dic 2019 (CET)
- Mantenere Sono più che d'accordo con Pigr8, è una voce con numerosi riferimenti tecnici, e quindi difficile da ritoccare per i non addetti ai lavori, ma è comunque ricca di informazioni pertinenti e di rilevanza enciclopedica. Il fatto che sia scritta male poi non implica necessariamente che sia da eliminare --Marcodpat (msg) 19:58, 29 dic 2019 (CET)
- Ho iniziato a revisionarla, ed è evidentemente una traduzione dalla voce russa, che è di qualità. Elechim, scusa, ma come fai a riscrivere con calma e precisione se non abbiamo uno straccio di fonte in italiano? Usiamo quello che c'è con raziocinio. Capisco Avemundi che non è un addetto ai lavori ed anzi è un appassionato che si è provato a sistemare una cosa davvero complicata. Noi del progetto Marina dovremmo incoraggiare ed aiutare chi prova a fare questi sforzi. --Pigr8 La Buca della Memoria 20:11, 24 dic 2019 (CET)
- Mantenere No, non mi sembra il caso di cancellare. Va sicuramente ripulita, ma la nave è esistita ed è enciclopedica. Un incrociatore, mica una motovedetta. Tagliamo tutto l'irrecuperabile, mettiamo in commento quello che va rivisto con calma, ma la voce non si butta. Ci sono pezzi di storia che sono difficilissimi da trovare, anche su internet, quindi chi scrive di storia ha bisogno anche di questi riferimenti. --Pigr8 La Buca della Memoria 19:32, 24 dic 2019 (CET)
- Voce presente su it.wiki dal 2017 e da allora rimasta in condizioni pietose. Favorevole a Cancellare e, in futuro, riscrivere con calma e precisione.--Elechim (msg) 14:51, 23 dic 2019 (CET)
Discussione iniziata il 30 dicembre 2019
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 6 gennaio 2020. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 13 gennaio 2020. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Dato che dalla discussione preliminare emerge che sulla cancellazione non ci sia consenso, e la fase semplificata sta per finire, meglio avviare, per l'appunto, la fase consensuale. Sanremofilo (msg) 17:37, 30 dic 2019 (CET)
- Mantenere: per chi sta traducendo: sarebbe il caso di dire da subito che "Krasnyj Krym" (o meglio "Красный Крым") significa "Crimea rossa". --Cpaolo79 (msg) 20:25, 30 dic 2019 (CET)
- Mantenere Alcune parti sono tradotte male (e alcune al punto che quei pezzetti sono quasi infruibili), ma in generale la voce una sua fruibilità e utilità ce l'ha. --Non ci sono più le mezze stagioni (msg) 02:03, 31 dic 2019 (CET)
- Mantenere Mi sembra un voce moltoooo rilevante riguardo alla Marina Sovietica, eventuali errori di traduzione devono comunque essere corretti (non conoscendo il russo non posso farlo personalmente).--Klaudio (parla)
- Mantenere voce sistemabile. --Holapaco77 (msg) 00:17, 2 gen 2020 (CET)
- Cancellare Ho dato ancora una mano al lavoro di revisione, ma come dicevo nella proposta, il lavoro è molto lungo e la scelta migliore sarebbe prendersi cura seriamente di questa voce, anziché imbastire un paio di correzioni nei giorni di discussione. Ci sono intere sezioni da riscrivere completamente. Per quello che leggo oggi, meglio spostarla in una sandbox. Ho spostato in un commento una sezione gravata da particolari problemi (Servizio 1928-1941). Ovviamente se avessi visto un vero cambiamento nella voce, avrei cambiato idea e anzi spero di poterla cambiare al più presto. Così com'è, non va.--AVEMVNDI ✉ 01:30, 3 gen 2020 (CET)
- Ok a spostare in sandbox o in commento parti particolarmente problematiche, da riscrivere completamente al punto da essere non utili. Ma tutta la voce è così? Se proponi e confermi di cancellare, non dovrebbe esserci niente di utile e di salvabile. Gran parte della voce è invece comunque comprensibile e utile. (E "prendersi cura seriamente di questa voce" diventerà ben più difficile se verrà cancellata, no?) --Non ci sono più le mezze stagioni (msg) 17:23, 3 gen 2020 (CET)
- Quello che c'è, è sotto gli standard minimi del progetto, che ad esempio vietano traduzioni automatiche. Questo non vuol dire che tutto vada buttato (il che sarebbe una soluzione estrema), ma neppure si può tenere in NS-0 una voce in cui le frasi si interrompono a metà. Ci sono una decina di avvisi chiarire su passaggi oscuri della voce e sono una decina solo perché mi sono stufato di aggiungerne. Tenercela così com'è significa abbassare la qualità del progetto. --AVEMVNDI ✉ 02:51, 4 gen 2020 (CET)
- Mantenere, come al solito in questi casi di enciclopedicità auto-evidente, basta ridurre la voce all'incipit e stubbarla, poi chi ha tempo e voglia di lavorare alla traduzione/ampliamento la fa crescere al ritmo che gli è più consono.--Pampuco (msg) 23:12, 5 gen 2020 (CET)
- Mantenere Grazie ad Avemundi per aver posto il problema. La voce è stata decisamente sistemata e riorganizzata, ed a tutt'ora va rivisto solo il paragrafo sulla seconda guerra mondiale, oltre ad una ulteriore parte commentata. Presto verrà rivista anche quel paragrafo, ma capisco benissimo che la revisione di una voce così non è cosa digeribile da un non addetto ai lavori, e questa è una enciclopedia e deve poter essere letta soprattutto dai non addetti ai lavori, quindi il Progetto Marina si darà da fare.--Pigr8 La Buca della Memoria 01:48, 6 gen 2020 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:16, 7 gen 2020 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 31 dicembre 2019.
Ho notato la creazione di questo template, ma secondo me non ha il minimo senso. I template come quello si usano per linee regolari che fanno le stesse fermate e hanno un nome, tipo le metropolitane. In questo caso, oltre al fatto che "Memorario" è un termine sempre meno visibile nei cartelli, bisogna anche considerare che l'orario è cadenzato solo nel pomeriggio, e soprattutto che ogni treno fa fermate diverse: ci sono quelli che non fermano a Camaiore e quelli che non fermano a Torre del Lago, e pochissimi fermano a Luni, Arcola e Ca' di Boschetti, alcuni neppure a Vezzano Ligure. Poi c'è il treno attorno alle 8 che non ferma neppure a Forte dei Marmi e Pietrasanta, e la mattina presto ci sono quelli che arrivano fino a Livorno, poi ci sono i regionali per Milano e Bergamo e soprattutto quelli per Pontremoli (che quindi non fanno la tratta Pisa-La Spezia per intero), e ce ne sono alcuni che partono da Firenze e arrivano a La Spezia o a Pontremoli. Basta fare una ricerca delle relazioni La Spezia-Pisa e Pontremoli-Pisa sul sito di Trenitalia, ed ecco la fonte. Insomma, non è una linea regolare a mo' di metropolitana, sono semplicemente treni diversi che passano su quei binari, con destinazioni diverse. Quindi il template non ha senso e va cancellato --Lombres (msg) 22:14, 24 dic 2019 (CET)
- dimenticavo: la scelta di evidenziare in grassetto alcune stazioni sembra assolutamente arbitraria --Lombres (msg) 22:22, 24 dic 2019 (CET)
- Concordo, template del genere vengono usati in relazione ai servizi suburbani o metrò; in questo caso è assolutamente fuori luogo--Agapito Malteni (lettere in viaggio) 13:09, 25 dic 2019 (CET)
- Ci sono anche altri quattro template simili a questo, a questo punto andrebbero cancellati anch'essi.--Mauro Tozzi (msg) 20:29, 25 dic 2019 (CET)
- certo, Template:Memorario Firenze-Pisa-Livorno è ancora peggio, i treni che fanno tutte quelle fermate si contano sulle dita di una mano --Lombres (msg) 00:09, 26 dic 2019 (CET)
- Sì è vero, si contano sulle dita di una mano, ma ci sono, e partono esattamente ogni due ore allo stesso orario, facendone un orario cadenzato. --HeavyAngel95 (msg) 03:20, 26 dic 2019 (CET)
- certo, Template:Memorario Firenze-Pisa-Livorno è ancora peggio, i treni che fanno tutte quelle fermate si contano sulle dita di una mano --Lombres (msg) 00:09, 26 dic 2019 (CET)
- Ci sono anche altri quattro template simili a questo, a questo punto andrebbero cancellati anch'essi.--Mauro Tozzi (msg) 20:29, 25 dic 2019 (CET)
- Concordo, template del genere vengono usati in relazione ai servizi suburbani o metrò; in questo caso è assolutamente fuori luogo--Agapito Malteni (lettere in viaggio) 13:09, 25 dic 2019 (CET)
[← Rientro] non mi sembra proprio --Lombres (msg) 12:02, 26 dic 2019 (CET)
- Di treni che fanno tutte le fermate se ne contano 28 al giorno, 14 per direzione. Direi non proprio sulle dita di una mano. Tolte le fasce deboli (prima delle 8 e dopo le 21), i treni partono esattamente ogni due ore, al minuto :01 da Pisa e al minuto :38 da Firenze. In più ci sono altri treni che fanno meno fermate (cadenzati pure quelli, ciascuno con le stesse fermate). I treni che partono ogni ora a :28 da Firenze e a :32 da Pisa fanno tutti Lastra-Empoli-Pontedera; quelli che partono ogni ora a :53 da Firenze e a :54 da Pisa fanno tutti Signa-Empoli-S.Romano-S.Miniato-Pontedera. Cadenzamento ogni 30 min sulla Pisa-Lucca (:20 e :50 da Pisa) e due treni all'ora sulla Firenze-Empoli-Siena (a :08 e :40 da Empoli). --HeavyAngel95 (msg) 19:25, 26 dic 2019 (CET)
- appunto, fanno tutti o Lastra-Empoli-Pontedera o Signa-Empoli-S.Romano-S.Miniato-Pontedera (poi alcuni vanno a Livorno e altri a La Spezia o Pontremoli), quindi non fanno tutte le fermate che hai indicato nel template, e comunque sono fra loro diversi. Quei template si usano per metropolitane e simili (dove è scontato che le fermate si facciano tutte), non per relazioni ferroviarie --Lombres (msg) 19:51, 26 dic 2019 (CET)
- No, sulla linea ci sono tre categorie di treni: quelli che fanno tutte le fermate, quelli che fanno Signa-Empoli-S.Romano-S.Miniato-Pontedera e quelli che fanno Lastra-Empoli-Pontedera, e vanno tutti a Livorno. Solo quelli che fanno tutte le fermate sono 28 al giorno, contando anche gli altri cadenzati ci saranno un centinaio di treni. Questo template si usa anche su altre relazioni ferroviarie regionali, come il servizio ferroviario suburbano di Milano, i servizi ferroviari suburbani di Roma, il servizio ferroviario metropolitano di Bologna e il servizio metropolitano di Reggio Calabria. Questi servizi si svolgono anche fra province, quello di Milano arriva addirittura in Svizzera, e anche qui ci sono treni a orario cadenzato che fanno tutte le fermate, alcuni che ne fanno di meno e alcuni che fanno prolungamenti, come sulle tratte in oggetto. Anche quello in Toscana è un servizio ferroviario analogo a questi. Come fra Livorno/Pisa e Firenze, per esempio anche fra Roma e Orte ci sono dei treni cadenzati che fanno Ostiense-Tuscolana-Tiburtina-Nomentana e poi saltano tutte le fermate fino a Orte (e si prolungano fino a Chiusi), e treni che invece le fanno tutte. --HeavyAngel95 (msg) 20:54, 26 dic 2019 (CET)
- si tratta di linee identificate con numero e colore in quei casi. Qui invece non c'è nulla di tutto questo, solo singoli treni che possono fare fermate diverse. E poi non è vero che vanno tutti a Livorno, ho preso per 6 anni treni Pontremoli-Firenze che facevano Pontedera, San Romano, San Miniato, Empoli, Signa e Firenze Rifredi --Lombres (msg) 21:46, 26 dic 2019 (CET)
- Non è vero che hanno tutte numero e colore. Il servizio ferroviario di Reggio Calabria ha la semplice denominazione di Tamburello e ha un template dedicato. (Template:TrebusReggioCalabria). E ripeto, non sono singoli treni che fanno fermate diverse, c'è un servizio cadenzato che fa tutte le fermate. E, volendo restringere il servizio ai soli treni che fanno tutte le fermate, ce ne sono 28 al giorno sulla Pisa-Firenze, 56 sulla Pisa-Lucca e 30 sulla Empoli-Siena, tutti a orario cadenzato. Poi è chiaro, sulle linee passano anche altri treni, ma questo avviene su tutte le ferrovie, anche quelle di Roma e Milano, semplicemente non vengono incluse nel servizio, visto che sui template ci sono solo le stazioni dove il treno ferma. Sulla Pisa-La Spezia ti posso dare ragione, in effetti pur essendoci due treni all'ora non hanno un orario cadenzato e fanno fermate diverse, non c'è una serie di treni che fa le stesse fermate alla stessa ora come invece avviene sulle altre linee toscane. --HeavyAngel95 (msg) 22:38, 26 dic 2019 (CET)
- sulla linea passano anche altri treni ma non sono in alcun modo differenziati, non è che ci sono i treni "del servizio" e quelli che non sono "del servizio", semplicemente perché il servizio non ha numeri, colori, nomi ecc. (anche Tamburello è un servizio con un nome e fa tutte le fermate). Sei solo tu che stai individuando un "servizio" per fare la differenza. Sulla Pisa-Lucca poi non fanno affatto tutte le fermate (a Rigoli non ferma quasi più niente) e anche lì ci sono quelli che fanno solo Pisa-Lucca e quelli diesel che proseguono per Aulla o Piazza al Serchio --Lombres (msg) 23:08, 26 dic 2019 (CET)
- Non sono io che individuo il servizio, è la regione Toscana, e il servizio si chiama Memorario. I treni cadenzati fanno parte di Memorario, gli altri treni no. Non è che mi sveglio la mattina e decido che alcuni treni che partono alla stessa ora fanno parte di qualcosa. Ho visto il servizio regionale toscano, che ha creato la regione nel 2004, e ho solo provveduto a crearne i template, ritenendo che ci fossero i requisiti. Il servizio c’è, è concreto e tangibile, e ha anche un nome, Memorario. Se poi tu ritieni che non ci sia, dovrai fare richiesta di cancellare non solo i template, ma anche la pagina di Memorario, perché è tutto un pacchetto. Non cancelli solo i template, cancelli tutto o niente. Io la mia opinione l’ho data, poi Wikipedia è una democrazia e starà alla comunità decidere. --HeavyAngel95 (msg) 12:29, 27 dic 2019 (CET)
- sulla linea passano anche altri treni ma non sono in alcun modo differenziati, non è che ci sono i treni "del servizio" e quelli che non sono "del servizio", semplicemente perché il servizio non ha numeri, colori, nomi ecc. (anche Tamburello è un servizio con un nome e fa tutte le fermate). Sei solo tu che stai individuando un "servizio" per fare la differenza. Sulla Pisa-Lucca poi non fanno affatto tutte le fermate (a Rigoli non ferma quasi più niente) e anche lì ci sono quelli che fanno solo Pisa-Lucca e quelli diesel che proseguono per Aulla o Piazza al Serchio --Lombres (msg) 23:08, 26 dic 2019 (CET)
- Non è vero che hanno tutte numero e colore. Il servizio ferroviario di Reggio Calabria ha la semplice denominazione di Tamburello e ha un template dedicato. (Template:TrebusReggioCalabria). E ripeto, non sono singoli treni che fanno fermate diverse, c'è un servizio cadenzato che fa tutte le fermate. E, volendo restringere il servizio ai soli treni che fanno tutte le fermate, ce ne sono 28 al giorno sulla Pisa-Firenze, 56 sulla Pisa-Lucca e 30 sulla Empoli-Siena, tutti a orario cadenzato. Poi è chiaro, sulle linee passano anche altri treni, ma questo avviene su tutte le ferrovie, anche quelle di Roma e Milano, semplicemente non vengono incluse nel servizio, visto che sui template ci sono solo le stazioni dove il treno ferma. Sulla Pisa-La Spezia ti posso dare ragione, in effetti pur essendoci due treni all'ora non hanno un orario cadenzato e fanno fermate diverse, non c'è una serie di treni che fa le stesse fermate alla stessa ora come invece avviene sulle altre linee toscane. --HeavyAngel95 (msg) 22:38, 26 dic 2019 (CET)
- si tratta di linee identificate con numero e colore in quei casi. Qui invece non c'è nulla di tutto questo, solo singoli treni che possono fare fermate diverse. E poi non è vero che vanno tutti a Livorno, ho preso per 6 anni treni Pontremoli-Firenze che facevano Pontedera, San Romano, San Miniato, Empoli, Signa e Firenze Rifredi --Lombres (msg) 21:46, 26 dic 2019 (CET)
- No, sulla linea ci sono tre categorie di treni: quelli che fanno tutte le fermate, quelli che fanno Signa-Empoli-S.Romano-S.Miniato-Pontedera e quelli che fanno Lastra-Empoli-Pontedera, e vanno tutti a Livorno. Solo quelli che fanno tutte le fermate sono 28 al giorno, contando anche gli altri cadenzati ci saranno un centinaio di treni. Questo template si usa anche su altre relazioni ferroviarie regionali, come il servizio ferroviario suburbano di Milano, i servizi ferroviari suburbani di Roma, il servizio ferroviario metropolitano di Bologna e il servizio metropolitano di Reggio Calabria. Questi servizi si svolgono anche fra province, quello di Milano arriva addirittura in Svizzera, e anche qui ci sono treni a orario cadenzato che fanno tutte le fermate, alcuni che ne fanno di meno e alcuni che fanno prolungamenti, come sulle tratte in oggetto. Anche quello in Toscana è un servizio ferroviario analogo a questi. Come fra Livorno/Pisa e Firenze, per esempio anche fra Roma e Orte ci sono dei treni cadenzati che fanno Ostiense-Tuscolana-Tiburtina-Nomentana e poi saltano tutte le fermate fino a Orte (e si prolungano fino a Chiusi), e treni che invece le fanno tutte. --HeavyAngel95 (msg) 20:54, 26 dic 2019 (CET)
- appunto, fanno tutti o Lastra-Empoli-Pontedera o Signa-Empoli-S.Romano-S.Miniato-Pontedera (poi alcuni vanno a Livorno e altri a La Spezia o Pontremoli), quindi non fanno tutte le fermate che hai indicato nel template, e comunque sono fra loro diversi. Quei template si usano per metropolitane e simili (dove è scontato che le fermate si facciano tutte), non per relazioni ferroviarie --Lombres (msg) 19:51, 26 dic 2019 (CET)
[← Rientro] una fonte che dica che esiste ancora il servizio ben separato dal resto e quali treni ne fanno parte? Poi i template continuano a non avere senso se non tutti i treni fanno le stesse fermate, o almeno andrebbero separati (un template per i treni che fanno alcune fermate e uno per quelli che ne fanno altre, ma sempre in presenza di fonti che li individuano come servizi a sé) --Lombres (msg) 21:18, 27 dic 2019 (CET)
Discussione iniziata il 30 dicembre 2019
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 6 gennaio 2020. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 13 gennaio 2020. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Sono il creatore del template (e degli altri relativi al Memorario). Sono favorevole a mantenere la pagina perché il template rientra in un più ampio pacchetto chiamato appunto Memorario, servizio regionale avviato dalla regione Toscana nel 2004. Ora, visto che un servizio regionale a orario cadenzato c'è, e basta vedere l'orario dei treni, secondo me il problema più che mantenere o cancellare i template è mantenere o cancellare la pagina Memorario e tutto ciò che ci gira intorno. Io ho semplicemente creato i template relativi a Memorario, niente di più. Secondo qualche utente la dicizione Memorario non compare nelle stazioni, ma il servizio cadenzato evidemente c'è, bisogna vedere se è enciclopedicamente rilevante. Cancellare i template senza cancellare Memorario è un controsenso, se può esistere il servizio regionale Memorario hanno senso di esistere anche i template collegati, come già avMemorarioviene con il servizio ferroviario suburbano di Milano, i servizi ferroviari suburbani di Roma, il servizio ferroviario metropolitano di Bologna e il servizio metropolitano di Reggio Calabria (Template:TrebusReggioCalabria). Voto per il mantenimento del template e lo spostamento della discussione sulla pagina Memorario. --HeavyAngel95 (msg) 14:18, 30 dic 2019 (CET)
- Cancellare Caro HeavyAngel, qui non si vota ma si discute(meno male); nel merito, tale template è sempre stato utilizzato per indicare servizi omnibus, metropolitani o suburbani(come tu stesso hai indicato sopra) che effettuano fermata in ogni singola stazione indicata dal template stesso. Usato per i servizi regionali diventa de facto il fratello scemo del {{Navbox ferrovia}}, (già presente in fondo ai lemmi riguardanti le stazioni ferroviarie) e cugino scemo (o livornese) della sezione percorso, presente nelle voci che trattano le linee ferroviarie--Agapito Malteni (lettere in viaggio) 16:28, 31 dic 2019 (CET)
- Commento: No, qui non è in discussione la voce Memorario. Il servizio regionale Memoriario non è rappresentato da questo template, visto che il servizio riguarda più linee (capirei se ad es. fosse un template che elencasse tute le linee del servizio, o tutte le fermate del servizio), questo template invece elenca le fermate di una linea. --Non ci sono più le mezze stagioni (msg) 17:19, 3 gen 2020 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:42, 7 gen 2020 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 4 gennaio 2020.
Esattamente, qual è il senso dell'esistenza di questa pagina? Al limite, potremmo verificare se esista o meno una pagina simile su Wikisource, oppure magari inserire questo testo nella pagina Pendolo (anche se comunque non la vedrei benissimo). Inoltre, è una pagina, di fatto, orfana di collegamenti veri e propri da altre pagine, oltre che un unicum in Wikipedia, dove non c'è mai un brano privo di introduzione e/o commento --Marcodpat (msg) 18:18, 28 dic 2019 (CET)
- Trasferire su Wikisource? Quanto alla voce Pendolo, forse si può menzionarlo, ma inserire il testo mi pare inutile ed eccessivo. --Non ci sono più le mezze stagioni (msg) 14:07, 29 dic 2019 (CET)
Discussione iniziata il 30 dicembre 2019
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 6 gennaio 2020. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 13 gennaio 2020. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Trasferire a Wikisource. Il testo mi sembra degno di essere conservato per la sua rilevanza storica, per quanto non abbastanza da meritare una voce a sé nell'enciclopedia. --Giornada (msg) 15:11, 30 dic 2019 (CET)
- Trasferire a Wikisource Come avevo già detto in semplificata. --Non ci sono più le mezze stagioni (msg) 17:10, 3 gen 2020 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene proposta per il trasferimento su Wikisource.
Proteggi questa procedura.
--L736El'adminalcolico 11:14, 7 gen 2020 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di domenica 5 gennaio 2020.
Curriculum vitae senza fonti. Direttore per qualche anno di un museo enciclopedico, ma questo non dà enciclopedicità di riflesso, la voce sul museo neanche lo cita. La storia del sottomarino riguarda il museo, non la persona, ed è già trattata nella voce sul museo. --Bultro (m) 20:09, 29 dic 2019 (CET)
Discussione iniziata il 30 dicembre 2019
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 6 gennaio 2020. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 13 gennaio 2020. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Voce un tantino migliorata ma ancora migliorabile. La rilevanza è data dall'avere gestito la privatizzazione del Museo e dall'avere chiesto (e ottenuto) l'assegnazione del sottomarino. Due fatti di non poco conto.--Gordongordon42 (msg) 10:59, 30 dic 2019 (CET)
- Cancellare la rilevanza non può discendere dal fare il proprio lavoro. Nella voce viene descritto il suo lavoro come direttore di un museo e lui quello era e come tale agiva. Che altro avrebbe dovuto fare? Tra l'altro anche per pochi anni. -Idraulico (msg) 19:01, 30 dic 2019 (CET)
- Cancellare A parte che non è una novità (ce ne sono 3 esposti) ma la questione sottomarino è descritta nella voce del museo, tanto basta e avanza, non vedo come si possa trasmettere enciclopedicità al biografato per questa fonte dove è citato a malapena. Per il resto nulla di rilevante tanto da avere una sua voce dedicata. Anche le opere proprie non lo sono, ci sono solo un paio di curatele una delle quali proprio sul museo che hanno una presenza minima nelle biblioteche.--Kirk Dimmi! 07:07, 31 dic 2019 (CET)
- Cancellare non è stato fatto alcun miglioramento significativo alla voce --Bultro (m) 22:17, 2 gen 2020 (CET)
- Cancellare In effetti dalla voce non traspaiono segni di rilevanza né dalla biografia né dalle fonti, che in pratica non esistono nella (smilza) pagina e nemmeno fuori sul biografato; direttore di un museo per qualche anno non mi pare sia determinante per attribuire una rilevanza enciclopedica, con tutto il rispetto --Tostapaneૐcorrispondenzeૐ 22:26, 2 gen 2020 (CET)
- Neutrale Sono in dubbio: che "grado" superiore a quello di direttore c'è per chi lavora in un museo, e quindi come altro potrebbe distinguersi chi svolge attività in tale ambito? Attività tra l'altro non banale, visto che ha gestito il passaggio alla privatizzazione E non vedo, [@ Idraulico liquido] , perché dovrebbe essere valido il principio "la rilevanza non può discendere dal fare il proprio lavoro": non solo cantanti, sportivi professionisti, scrittori, politici, , pittori, ecc. ma in generale per tutte le voci biografiche l'enciclopedicità deriva dalla propria attività che, anche se non proprio sempre, comunque molto ma molto spesso è lavorativa (almeno negli ultimi secoli). --Non ci sono più le mezze stagioni (msg) 17:09, 3 gen 2020 (CET)
- Cantanti o direttori, si distinguono con le fonti che parlano di loro. Qui abbiamo solo un curriculum schietto, probabilmente autoscritto (l'utente non ha fatto altro). Se è tanto importante il puro fatto di essere direttori di questo museo, si dovrebbe cominciare col fare un elenco di tutti i direttori nella voce sul museo, ma a quanto pare finora nessuno ne ha sentito il bisogno... --Bultro (m) 17:59, 3 gen 2020 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:14, 7 gen 2020 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 6 gennaio 2020.
Pagina su elemento in-universe della serie di romanzi fantasy La Ruota del Tempo. La pagina tratta dell'argomento solo dal punto di vista delle opere originali, utilizzando solo fonti primarie (i libri stessi) e senza far capire perché esso sarebbe così rilevante da necessitare di una pagina autonoma.--Janik98 (msg) 15:39, 30 dic 2019 (CET)
- Ce ne sono molte altre come questa. Si potrebbe pensare a una multipla. -Idraulico (msg) 10:43, 2 gen 2020 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:11, 7 gen 2020 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 6 gennaio 2020.
Calciatore di calcio a 5 che per il momento non pare rilevante, solo nazionale under-19 e da quel che si legge in voce, poche presenze in serie A, che non è certo aver disputato con regolarità la massima serie (vedere nota 1 dei criteri specifici).--Kirk Dimmi! 16:08, 30 dic 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:10, 7 gen 2020 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 6 gennaio 2020.
Ex giovane promessa del calcio canadese che, stando a quanto riportato dalla scheda su NFT (che contiene i dati presenti nel template), ha collezionato la maggior parte delle sue presenze in Serie D e nella quarta divisione tedesca. Conta anche 14 presenze nella massima serie nordamericana (campionato di seconda fascia). Con la sua nazionale ha giocato solamente una partita, un amichevole tra il Canada e il Venezuela, terminata 1-1. --Filosofo del calcio (msg) 18:47, 30 dic 2019 (CET)
- Con tutto il rispetto, più che "calciatore dalla carriera irrilevante", è già tanto definirlo "calciatore"... A chi si lamenta affermando che i criteri sufficienti di enciclopedicità al riguardo siano troppo "morbidi", faccio notare che il 6 maggio 2011 (data di creazione di questa voce), ovvero prima che tali criteri venissero definiti con precisione e successivamente modificati, una pagina così eravamo "costretti" a tenercela, nonostante verosimilmente non interessasse a nessuno. Per inciso: nell'amichevole in questione, era pure entrato all'84'... Sanremofilo (msg) 20:56, 6 gen 2020 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:08, 7 gen 2020 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 6 gennaio 2020.
Ex giovane promessa del calcio canadese che, stando a quanto riportato dalla scheda su NFT (che contiene i dati presenti nel template), ha collezionato 65 presenze nella massima serie canadese (campionato di terza fascia). Il resto delle presenze sono in Francia dalla seconda divisione in giù (nella serie cadetta ne ha collezionate dieci). Con la sua nazionale ha giocato solamente una partita, un amichevole tra il Canada e il Venezuela, terminata 1-1. (Autore non avvisato in quanto è un IP) --Filosofo del calcio (msg) 19:00, 30 dic 2019 (CET)
- 20 minuti di gloria al posto di capitan Moralez. Sono questi a decidere le sorti di questa biografia, perché per il resto della sua curiosa avventura nel calcio, ha militato al massimo in seconda divisione francese, disputando 10 partite (11 gol subiti, 2 volte inviolato). Vanta un campionato di terza divisione francese sempre a Nimes (2012), poi quinta e quarta serie prima del ritiro (estate 2017). --Dimitrij Kášëv 21:18, 30 dic 2019 (CET)
- La sola presenza in nazionale non basta, comunque, come criterio per la sua enciclopedicità? Mi son perso qualcosa? --POPSI 𝑞𝑢𝑖, 𝑏𝑟𝑎𝑣𝑜! 11:08, 31 dic 2019 (CET)
- Teoricamente sì, basta una presenza con la Nazionale maggiore. Secondo me quindi è da tenere.--Asgaw (msg) 11:14, 31 dic 2019 (CET)
- Evidentemente vi siete persi l'ultimo aggiornamento dei criteri, le presenze in amichevole non danno più enciclopedicità automatica.--Cicignanese (msg) 12:28, 31 dic 2019 (CET)
- [@ Cicignanese] A dire la verità le amichevoli sono contate come partite ufficiali per i membri UEFA e CONMEBOL. --Filosofo del calcio (msg) 13:59, 31 dic 2019 (CET)
- Sì hai ragione, ho semplificato troppo.--Cicignanese (msg) 14:29, 31 dic 2019 (CET)
- [@ Cicignanese] A dire la verità le amichevoli sono contate come partite ufficiali per i membri UEFA e CONMEBOL. --Filosofo del calcio (msg) 13:59, 31 dic 2019 (CET)
- Evidentemente vi siete persi l'ultimo aggiornamento dei criteri, le presenze in amichevole non danno più enciclopedicità automatica.--Cicignanese (msg) 12:28, 31 dic 2019 (CET)
- Teoricamente sì, basta una presenza con la Nazionale maggiore. Secondo me quindi è da tenere.--Asgaw (msg) 11:14, 31 dic 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:06, 7 gen 2020 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 6 gennaio 2020.
Calciatore canadese che ha trascorso tutta la sua carriera nel campionato indoor del Canada. Con la sua nazionale ha giocato solamente una partita, trattasi di un amichevole tra il Canada e la Polonia, terminata 2-1 per la nazionale europea (che tra l'altro nemmeno c'è scritto su NFT). --Filosofo del calcio (msg) 19:08, 30 dic 2019 (CET)
- Ho avvertito il progetto calcio a 5 perché probabilmente è più ferrato sul calcio indoor. La carriera indoor mi pare notevole e importante per non considerarla affatto.--Menelik (msg) 14:47, 5 gen 2020 (CET)
- Tecnicamente giocava a Showbol (che a quanto leggo è a 6 giocatori e non mi pare avere propriamente una diffusione mondiale, come sport...). Secondo me si può anche cancellare. --Nico.1907 (msg) 15:46, 6 gen 2020 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:04, 7 gen 2020 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 6 gennaio 2020.
Ex giovane promessa del calcio canadese che, stando a quanto riportato dalla scheda su NFT (che contiene i dati presenti nel template), conta due presenze nella massima serie nordamericana (campionato di seconda fascia), il resto sono nelle divisioni inferiori dei campionati tedeschi e canadesi. Con la sua nazionale ha giocato solamente due amichevoli. Con l'Under-20 ha preso parte al campionato nordamericano, che però non è paragonabile a quello europeo e sudamericano. --Filosofo del calcio (msg) 19:17, 30 dic 2019 (CET)
- secondo i criteri condivisi la presenza nel campionato U-20, con due reti, è bastevole di enciclopedicità automatica.--Menelik (msg) 16:20, 5 gen 2020 (CET)
- A dire la verità non bastano. Vedi qui. --Filosofo del calcio (msg) 14:16, 6 gen 2020 (CET)
- Ops! Colpa mia! Mi son confuso di competizione! --Menelik (msg) 17:02, 6 gen 2020 (CET)
- A dire la verità non bastano. Vedi qui. --Filosofo del calcio (msg) 14:16, 6 gen 2020 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:02, 7 gen 2020 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 dicembre 30}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 6 gennaio 2020.
Calciatore la cui carriera semplicemente non è ancora iniziata. Una presenza in Serie A brasiliana subentrando nei minuti di recupero finali. Voce che sarebbe chiaramente da immediata, apro comunque una semplificata.-- Stefano Juventus 20:43, 30 dic 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:00, 7 gen 2020 (CET)