Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 luglio 10

10 luglio

modifica


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3,3 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Propagginazione}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 17 luglio 2019.

Brevissima, non ampliabile, quasi orfana: visto il tipo di definizione credo sarebbe più opportuno trasferire a Wikizionario. --StefBiondo 19:25, 10 lug 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 10 luglio 2019

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 17 luglio 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 24 luglio 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere motivazione di pdc non prevista tra quelle ammesse, per cui sarebbe annullabile. Discutibile anche il non ampliabile, qualche fonte che indichi nomi di condannati con tal pena, motivazioni per questa pena, ove e perchè venne ideata e comminata. Ce ne sono di cose da scriver per questo stub.--Bramfab Discorriamo 23:16, 10 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere stub più che sufficiente per argomento enciclopedico per quanto macabro. Per me anche da annullare. Ciao --Aleacido (4@fc) 03:18, 11 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Come rileva Bramfab, qui la richiesta di cancellazione non ha sufficienti motivazioni o almeno non sono del tutto comprensibili. Corretta la richiesta di annullare la procedura. --AVEMVNDI 04:15, 11 lug 2019 (CEST)[rispondi]
    Comprendo e accetto il parere contrario, un pò meno la non comprensione della motivazione. Si tratta, allo stato di nient'altro che una definizione (da qui la richiesta di trasferimento). Se è ampliabile sono ben disposto ad sostenere il mantenimento, ma è tutto da vedere.--StefBiondo 12:22, 11 lug 2019 (CEST)[rispondi]
    Aggiungo che non mi sembra un caso che ci siano 3 fonti e tutte e 3 siano da vocabolario: Treccani (ripetuta anche nei collegamenti esterni) dizionario del corriere ed un libro intitolato l'origine della lingua italiana. --StefBiondo 20:20, 11 lug 2019 (CEST)[rispondi]
    Ho aggiunto un buon numero di fonti e di info varie che non risalgono a dizionari ma a articoli di storia, di diritto e di critica letteraria. Ciao --Aleacido (4@fc) 21:21, 11 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere, in particolare dopo le aggiunte: ne parla pure papà Dante e la nostra mamma Treccani ci dedica una voce a sè! Direi anzi che adesso si può chiudere qui.--Pampuco (msg) 22:17, 11 lug 2019 (CEST)[rispondi]
    p.s.: per espandere la voce basta tradurre da qui.--Pampuco (msg) 22:20, 11 lug 2019 (CEST)[rispondi]
    Nel paragrafo in oggetto vengono elencate una moltitudine di tradizioni di sepoltura in vita nella storia, ma solo uno di propagginazione, ed è quella descritto da Dante nella Divina Commedia. Quella descritto da Tacito sui germani sembra essere simile (..la vittima era legata a un telaio di vimini, spinto a faccia in giù nel fango e sepolto..) ma non è chiaro se sia assimilabile alla propagginazione, anche perchè non sembra esserci traduzione del termine in en o in altre lingue.--StefBiondo 23:55, 11 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Ho aggiunto una riga con fonte sull'etimologia del termine, che ovviamente deriva dalla tecnica usata in botanica. Mi pareva importante e mi pare che faccia sempre più assomigliare la voce a ciò che ci si aspetterebbe da un'enciclopedia. --Lepido (msg) 10:03, 12 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Era un abbozzo già all'atto della creazione, ora è una degna voce di enciclopedia. --Gce ★★★+4 16:06, 16 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Stub con fonti. --Leo0428 (msg) 17:03, 17 lug 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:09, 18 lug 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 17 luglio 2019.

La voce è composta essenzialmente dalla descrizione di una organizzazione presente in una serie televisiva, Buffy l'ammazzavampiri, più degna di un fansite che di una enciclopedia in quanto la trattazione è limitata al contesto immaginario; mancano inoltre fonti autorevoli, al di fuori dell'opera stessa, che dedichino all'argomento ad esempio approfondimenti specifici e, a parte l'assenza di fonti, non c'è traccia nella voce stessa delle motivazioni per le quali sarebbe enciclopedicamente rilevante (vedi anche Wikipedia:Mondi immaginari). Non esiste neanche nella versione in inglese, notoriamente molto approfondita sull'argomento personaggi immaginari.--Idraulico (msg) 11:11, 10 lug 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:06, 18 lug 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 17 luglio 2019.

Voce da aiutare da maggio su nazionale di hockey sul ghiaccio, il fatto che sia inattiva e non ci sia scritto altro nella voce la rende ai miei occhi non rilevante. --Gce ★★★+4 15:13, 10 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Voce sicuramente da ampliare un poco, ma imho si tratta di una squadra non irrilevante. Si tratta comunque di una squadra nazionale, che ha partecipato al primo incontro tra due nazionali di hockey su pista nel 1911 e che ha partecipato ad almeno 5 edizioni dei campionati mondiali e alcune degli europei --Postcrosser (msg) 14:53, 11 lug 2019 (CEST)[rispondi]
A parte che non è una nazionale di hockey "su ghiaccio", ma su pista, ho ampliato la voce. Se [@ Gce] è d'accordo, si può interrompere la PdC, essendo decadute le motivazioni di apertura (voce da aiutare + nulla di rilevante). --Holapaco77 (msg) 15:46, 11 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Gce, ci sei? Sanremofilo (msg) 06:40, 17 lug 2019 (CEST)[rispondi]

  Interrotto Emersi motivi di rilevanza e voce non più da aiutare. --Gce ★★★+4 14:21, 17 lug 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 17 luglio 2019.

Voce su un oggetto immaginario presente in un franchising mediatico, il Buffyverse, più degna di un fansite che di una enciclopedia in quanto la trattazione è limitata al contesto immaginario; la voce ne presenta la descrizione ma non la rilevanza all'esterno dell'opera stessa. Non ci sono fonti terze che dedichino approfondimenti a questo elemento (vedi anche Wikipedia:Mondi immaginari). Non esiste in nessuna altra lingua, neanche in quella inglese, notoriamente molto inclusiva per questo genere di argomenti. Idraulico (msg) 17:22, 10 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Come detto dall'Idraulico, voce più da fansite che da enciclopedia. Non se ne nota la rilevanza al di fuori dell'opera.--torqua 23:12, 12 lug 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:04, 18 lug 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 17 luglio 2019.


Pagina su libro priva di fonti ma da un breve ricerca appare scarsamente rilevante; presente in sole 5 biblioteche pare edita con piccolo editore anch'esso scarsamente rilevante.--Kirk Dimmi! 17:56, 10 lug 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:03, 18 lug 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 17 luglio 2019.


Libro con editore minore, presente in una sola biblioteca, dallo stato della voce, senza fonti, non si capisce perché sarebbe rilevante.--Kirk Dimmi! 18:57, 10 lug 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:00, 18 lug 2019 (CEST)[rispondi]