Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 maggio 16
16 maggio
modificaCancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 23:57, 26 mag 2019 (CEST) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | consensuale | 10 giorni | Georgij Michajlovič Romanov (1981) (vai alla discussione) | |
2 | semplificata | 7 giorni | Manuel Occhiello (vai alla proposta di cancellazione) | |
3 | semplificata | 7 giorni | Aqualand del Vasto (vai alla proposta di cancellazione) | |
4 | semplificata | 7 giorni | A.C. Mallet (vai alla proposta di cancellazione) | |
5 | semplificata | < un giorno | Sindrome da carenza di acidi grassi essenziali (vai alla proposta di cancellazione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 20 maggio 2019.
Pagina su pretendente al trono di Russia, impero scomparso nel 1917. L'ultimo membro regnante della sua famiglia è stato il suo trisnonno Guglielmo II di Germania. Tolta la discendenza, dal testo non emergono elementi di enciclopedicità. Autore non avvertito perché IP.--Janik98 (msg) 12:05, 13 mag 2019 (CEST)
Discussione iniziata il 16 maggio 2019
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 23 maggio 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 30 maggio 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Si tratta del pretendente al trono degli zar, in uno stato in cui gli zaristi sono moltissimi, quindi sicuramente una persona con grande rilievo pubblico. A mio parere la regola fin qui seguita, che ha portato a cancellazioni forse eccessive, va limitata: per gli stati non retti a monarchia ma comunque esistenti un pretendente al trono rimane un personaggio pubblico enciclopedicamente rilevante. --AVEMVNDI ✉ 03:09, 16 mag 2019 (CEST)
- Tendenzialmente sono d'accordo, ma non dimentichiamo che al momento a capo della casa c'è Marija Vladimirovna Romanova, non il biografato --Moxmarco (scrivimi) 10:24, 16 mag 2019 (CEST)
- Cancellare Capisco il punto di Avemundi, ma nel caso specifico non mi trovo d'accordo. Dalla pagina non emerge alcuna informazione che faccia pensare ad una sua importanza anche solo a livello mediatico, televisivo o di gossip, punti invece che, ad esempio, Emanuele Filiberto di Savoia (1972) rispetta ampiamente. Dato che il suo titolo è addirittura disputato, cosa facciamo, diamo enciclopedicità vita natural durante a tutti i successori di entrambi i rami di pretendenti? Io credo che servano fonti molto forti per ogni singolo caso, cosa che la pagina del biografato in cancellazione non fa.--Janik98 (msg) 11:33, 16 mag 2019 (CEST)
- Senza nessuna polemica, io innanzitutto leggerei qui per capire cosa va fatto prima di aprire una cancellazione. --Paolotacchi (msg) 18:17, 16 mag 2019 (CEST)
- Non serve che mi linki le regole, come se non le avessi mai lette. Ti basta dirmi dove credi io sia in torto/abbia sbagliato, altrimenti anche il senza polemica diviene un po' sterile.--Janik98 (msg) 22:44, 16 mag 2019 (CEST)
- (f.c.) Credimi, non è un appunto rivolto a te ma un discorso generale. Mi sembra (ma magari è un'impressione) che non ci si pensi due volte prima di aprire una pdc. È come se il discorso fosse: la metto in cancellazione, ma poi se qualcuno trova qualcosa, ben venga. Quel lavoro in genere andrebbe fatto prima (a parte le immediate, per ovvi motivi). Poi ripeto: probabilmente quel lavoro lo hai fatto e non ha portato a grandi conclusioni ma è comunque utile sapere dove hai cercato. Quel link è un po' il decalogo: si è fatto questo? sì, nessun risultato; si è fatto quest'altro? sì, nessun risultato... Allora apro e dico cos'ho fatto e i risultati. Ripeto per la terza volta: non è un appunto rivolto a te. --Paolotacchi (msg) 11:15, 17 mag 2019 (CEST)
- Non serve che mi linki le regole, come se non le avessi mai lette. Ti basta dirmi dove credi io sia in torto/abbia sbagliato, altrimenti anche il senza polemica diviene un po' sterile.--Janik98 (msg) 22:44, 16 mag 2019 (CEST)
- Senza nessuna polemica, io innanzitutto leggerei qui per capire cosa va fatto prima di aprire una cancellazione. --Paolotacchi (msg) 18:17, 16 mag 2019 (CEST)
- Cancellare anche guardando su en.wiki non mi sembra di vedere granché di enciclopedico, vedo citate come fonti solo elenchi dinastici e altre fonti autoreferenziali. La rilevanza "pubblica" del biografato mi sembra tutta da dimostrare--Zibibbo Antonio (msg) 18:52, 16 mag 2019 (CEST)
- Cancellare voce scarna e priva di contenuti che qualifichino la persona trattata come enciclopedica. È il genere di contenuto che mi aspetto di trovare su Point de Vue non su una enciclopedia. le info minimali sulla sua posizione come pretendente Romanoff sono tranquillamente integrabili nella voce relativa alla famiglia stessa. --Josef von Trotta (msg) 20:31, 16 mag 2019 (CEST)
- Cancellare A più di cento anni della caduta dei Romanov non mi sembra che il titolo nobiliare valga un granché. In assenza d'altro (come questo pare essere il caso), la voce deve essere cancellata. --НУРшЯGIO(attenti all'alce P.U.B.) 22:19, 18 mag 2019 (CEST)
- Cancellare Trono ormai scomparso da un secolo--Bramfab Discorriamo 18:44, 21 mag 2019 (CEST)
- Cancellare Nobile senza poteri. Anche Marija Vladimirovna Romanova mi sembra da cancellare.--Tco (msg) 15:48, 23 mag 2019 (CEST)
- Cancellare Pretendente al trono di un impero scomparso da più di un secolo. --Sporvino (msg) 22:59, 23 mag 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:11, 24 mag 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 23 maggio 2019.
Giocatore di pallanuoto che non ha mai militato in Serie A1 né in nazionale (solo A2 e serie B), allo stato non sembra avere ancora rilevanza enciclopedica. Gli unici titoli di squadra conquistati (peraltro senza alcuna indicazione su quante partite abbia disputato in queste occasioni) sono in campionati di categorie giovanili (U13 e U17). L'assenza totale di fonti fa il resto. --L736El'adminalcolico 08:47, 16 mag 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:08, 24 mag 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 23 maggio 2019.
Nessuna fonte terza e autorevole che attesti l'effettiva rilevanza della struttura. E comunque, se anche le fonti saltassero fuori, la voce a mio parere andrebbe riscritta da cima a fondo perché ad oggi sembra di leggere uno di quei volantini distribuiti d'estate ai turisti sulle spiagge.--3knolls (msg) 10:04, 16 mag 2019 (CEST)
- Unire a Vasto-- Angelorenzi Di' qualcosa, al più presto sarai contattato 14:30, 20 mag 2019 (CEST)
- La voce Vasto cita il parco acquatico in due distinte sezioni (Geografia antropica e soprattutto Economia), ma di fonti terze nemmeno a parlarne.--3knolls (msg) 21:42, 20 mag 2019 (CEST)
qui https://books.google.it/books?id=2XpTv0zDt0UC&pg=PA263&dq=aqualand+del+vasto&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjS6oPSzLLiAhUSC-wKHfOpClQQ6AEIMTAC#v=onepage&q=aqualand%20del%20vasto&f=false viene affermato che è testuale "uno dei parchi acquatici più frequentati dell'Italia centrale meridionale". Compare in due guide turistiche di lingua tedesca https://books.google.it/books?id=QGtUAgAAQBAJ&pg=PA108&dq=aqualand+del+vasto&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjS6oPSzLLiAhUSC-wKHfOpClQQ6AEIQzAG#v=onepage&q=aqualand%20del%20vasto&f=false https://books.google.it/books?id=e7BUAgAAQBAJ&pg=PA105&dq=aqualand+del+vasto&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjS6oPSzLLiAhUSC-wKHfOpClQQ6AEIPTAF#v=onepage&q=aqualand%20del%20vasto&f=false e viene cuata anche dalla Gazzetta ufficiale. 176.62.154.209 (msg) 23:52, 23 mag 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:06, 24 mag 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 23 maggio 2019.
Voce brevissima su un personaggio di una serie televisiva, Sentieri, in queste condizioni dal 2008. A parte la mancanza di fonti autorevoli, non c'è traccia nella voce stessa delle motivazioni per le quali sarebbe enciclopedicamente rilevante. Non esiste neanche in WP in inglese. L'autore non è stato avvisato in quanto anonimo. Idraulico (msg) 12:30, 16 mag 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:03, 24 mag 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
La procedura è stata annullata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 23 maggio 2019.
Propongo chiusura e wikificata (già fatta) su https://it.wikipedia.org/wiki/Sindrome_di_Burr è la mia prima proposta di cancellazione anche ho letto la guida spero di non aver sbagliato nulla
L'autore non pubblica dal 2014, non è registrato e non l ho contattato https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Contributi/151.89.15.211&offset=&limit=500&target=151.89.15.211
Aster94 (msg) 18:23, 16 mag 2019 (CEST)
- Se effettivamente si tratta dello stesso argomento basta creare un redirect alla voce Sindrome di Burr.--Bbruno (msg) 18:36, 16 mag 2019 (CEST)
Interrotto Non si apre una procedura di cancellazione in questi casi, basta seguire semplicemente le istruzioni di Aiuto:Unione . --IndyJr (Tracce nella foresta) 22:59, 16 mag 2019 (CEST)