Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2023 giugno 3
3 giugno
modificaCancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 00:16, 11 giu 2023 (UTC) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | consensuale | 8 giorni | Art (gruppo musicale) (vai alla discussione) | |
2 | consensuale | 8 giorni | Anna Marconi (attivista) (vai alla discussione) | |
3 | semplificata | 7 giorni | Edizioni dell'Urogallo (vai alla proposta di cancellazione) | |
4 | semplificata | 7 giorni | Jeers and Jailbirds (vai alla proposta di cancellazione) | |
5 | semplificata | 7 giorni | Moira Queen (vai alla proposta di cancellazione) | |
6 | semplificata | 7 giorni | Albert Mayr (vai alla proposta di cancellazione) | |
7 | semplificata | 7 giorni | Croislla (vai alla proposta di cancellazione) | |
8 | semplificata | 7 giorni | Vo Co Truyen (vai alla proposta di cancellazione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2023 giugno 3}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 9 giugno 2023.
Come gruppo The Art e V.I.P.s è irrilevante. Le notizie importanti contenute in questa voce sono già comprese (anche di più) nelle pagine Spooky Tooth e Keith Emerson--Tre di tre (msg) 11:16, 2 giu 2023 (CEST)
- Concordo, al massimo si potrebbe trasformare in redirect a Spooky Tooth. --Umberto Olivo (msg) 11:45, 2 giu 2023 (CEST)
Discussione iniziata il 3 giugno 2023
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 10 giugno 2023. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 17 giugno 2023. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- La voce è stata aggiornata Ho aggiornato la voce aggiungendo ampliamenti e fonti. Se è vero che spesso gli Art vengono definiti come un punto di passaggio tra The V.I.P.'s e Spooky Tooth, è anche vero che i si tratta di progetti diversi, che suonano generi musicali diversi con musicisti diversi (space se pensiamo ai The V.I.P.'s) in epoche molto diverse (tra gli anni '60 ed i '70, in generale, l'approccio al rock era cambiato radicalmente). È vero che The V.I.P.'s non hanno fatto album, ma non dimentichiamoci che negli anni '60 il formato dominante era il singolo su 7", e gli album erano destinati a pochi. Solo sul finire degli anni '60 l'album diventa il formato concettualmente organico che conosceremo poi. IMHO avrebbe quindi senso che tutte queste differenze vengano scandite, anche tenendo le due voci separate, perché pur essendo le due voci in continuità, le band e gli argomenti sono molto diversi. Faccio notare che la voce della WP in lingua inglese collegata alla nostra ha come nome The V.I.P.'s e credo che, in caso di mantenimento, sarebbe anche opportuno decidere quale dei due nomi sia più corretto utilizzare, visto che la prima band ha avuto 3 album di Greatest hits nel corso degli anni successivi. Gli Art invece, sembra abbiano fatto un album piuttosto importante ed anomalo del rock psichedelico inglese, e quindi pur protendendo per il primo, non saprei scegliere. IMHO comunque da Mantenere.--Plasm (msg) 10:07, 3 giu 2023 (CEST)
Unire a Spooky Tooth Nella voce stessa si parla di "nome cambiato in Spooky Tooth" al termine dell'esperienza col nome di Art, io direi che racchiudere in un'unica pagina anche le info qui presente sarebbe una mossa pratica, efficace e che non comporterebbe una perdita di informazioni rilevanti.--Umberto Olivo (msg) 11:30, 3 giu 2023 (CEST)- Mantenere Sono l'autore della voce. Mi sono imbattuto in questo nome (The Art) leggendo le note di copertina di un cofanetto della Island Records che conteneva anche un brano del gruppo, tratto dall'unico album, e lo citava come punto di svolta dell'etichetta, che dal 1959 fino ad allora si era limitata a trattare musica giamaicana. Ho cercato maggiori informazioni ma non ho trovato niente su it.wiki. I V.I.P.'s erano citati nella voce dedicata a Keith Emerson, ma il link (scritto The V.I.P.s) rimandava a un film del 1963. Trattandosi di una formazione dalle cui ceneri erano poi nati due gruppi importanti quali The Nice e Spooky Tooth, ho pensato che fosse utile scrivere una scheda. Avrei potuto intitolarla The V.I.P.'s, ma ho preferito The Art perché con l'album psichedelico il gruppo aveva dato un contributo più significativo e più originale, anche se di più breve durata, rispetto ai singoli usciti con il nome precedente. In più ho inserito The Art nella pagina di disambigua, per dare la possibilità di trovare qualcosa a chi cerca informazioni partendo dal famoso album. Se comunque prevalesse il criterio del numero di dischi pubblicati, si potrebbe cambiare il nome della voce, ma temo che cancellarla completamente creerebbe in ogni caso una perdita di informazioni. --Orric (msg)--12:20, 3 giu 2023 (CEST)
- Mantenere Uhm, quanto segnalato da [@ Orric] cambia tutto, quindi stricco il mio commento precedente. Se addirittura un'etichetta importantissima come la Island dichiara pubblicamente che questo gruppo è stato un punto di svolta che l'ha spinta a passare da etichetta rivolta a un solo genere musicale all'etichetta che conosciamo oggi, che produce i generi più disparati nonché molti nomi forti della discografia mondiale, allora sono per il mantenimento. Allo stato attuale non ci sono "prove" di ciò, è vero, ma presumo la buona fede del wikicollega. --Umberto Olivo (msg) 15:13, 3 giu 2023 (CEST)
- Cancellare Le modifiche non mi hanno fatto cambiare idea. Innanzitutto non mi convince la questione Island, perchè è una circostanza accidentale, non dipendente dalla musica degli Art, ma di un primo tentativo di adattarsi ai gusti moderni. Contesto anche la questione 45 giri, molto di moda, ma per saggiare il mercato prima di investire in un album, che allora costava moltissimo nella produzione ed era quindi un tentativo di promozione. Inoltre, mi pare che gli Art non abbiano niente a che fare coi Nice poichè nessuno dei suoi componenti ha poi fatto parte di essi. Continuo anche a pensare che da soal la voce non regga e che le poche informazioni enciclopediche possano essere comprese in altre voci--Tre di tre (msg) 19:57, 3 giu 2023 (CEST)
- Mantenere come fatto notare da Umberto Olivo, se un etichetta così importante come la Island ha rivoluzionato il proprio modo di agire grazie a questo gruppo cio non solo lo rende enciclopedico ma una vera e propria colonna portante della storia della musica contemporanea, quindi non ho dubbi sul mantenimento --Luix710 (msg) 01:54, 4 giu 2023 (CEST)
- Mantenere Il contributo di Orric (grazie!!) taglia la testa al toro. Al di là del POV dei wikipediani, qui ci si deve attenere alle fonti autorevoli: la Island è un'etichetta storica, ed è vero che il punto di svolta del passaggio dalla musica giamaicana (che non viene abbandonata, basti pensare negli anni seguenti a Marley, ma a cui si affiancano altre musiche) passa da loro, lo afferma la stessa Island. La rilevanza ci sta tutta.--Gigi Lamera (msg) 20:46, 4 giu 2023 (CEST)
- Ci si basa su questa informazione dell'Island che in voce non c'è. Mi pare poco wikipediano, visto che non esiste nè paragrafo nè fonte. --Tre di tre (msg) 21:36, 4 giu 2023 (CEST)
- Le notizie sulla Island Records sono scritte nel libretto che accompagna il cofanetto di 3 CD Strangely Strange but Oddly Normal - an Island Anthology 1967-1972 edito nel 2009 e comprendente 46 brani che vanno dagli Art ai Traffic, passando per Jethro Tull, Spooky Tooth, Fairport Convention, Quintessence, Amazing Blondel, Blodwyn Pig, Nick Drake eccetera, disposti in ordine più o meno cronologico nei tre dischi. Il primo brano del CD 1 è appunto Supernatural Fairy Tales degli Art. Le prime pagine di questo libretto descrivono A small history of Island Records, le pagine successive sono schede dedicate a ciascuna band. --Orric (msg) 23:07, 4 giu 2023 (CEST)
- Non lo devi raccontare a me, quello che penso o che so io è ininfluente. Io ti credo, ma su Wiki, senza fonti consultabili e autorevoli, non si balla. Non è possibile dare per assunta e fondamentale una notizia che in voce nemmeno c'è, forse non mi sono spiegato bene prima. --Tre di tre (msg) 23:14, 4 giu 2023 (CEST)
- Le notizie sulla Island Records sono scritte nel libretto che accompagna il cofanetto di 3 CD Strangely Strange but Oddly Normal - an Island Anthology 1967-1972 edito nel 2009 e comprendente 46 brani che vanno dagli Art ai Traffic, passando per Jethro Tull, Spooky Tooth, Fairport Convention, Quintessence, Amazing Blondel, Blodwyn Pig, Nick Drake eccetera, disposti in ordine più o meno cronologico nei tre dischi. Il primo brano del CD 1 è appunto Supernatural Fairy Tales degli Art. Le prime pagine di questo libretto descrivono A small history of Island Records, le pagine successive sono schede dedicate a ciascuna band. --Orric (msg) 23:07, 4 giu 2023 (CEST)
- Ci si basa su questa informazione dell'Island che in voce non c'è. Mi pare poco wikipediano, visto che non esiste nè paragrafo nè fonte. --Tre di tre (msg) 21:36, 4 giu 2023 (CEST)
- Mantenere Gruppo musicale che dopo sessant'anni viene ancora ricordato, la voce riporta una nutrita bibliografia e note puntuali --Mats 90 Parla! 15:13, 5 giu 2023 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:02, 11 giu 2023 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 9 giugno 2023.
Come da dubbio E: attivista per l'ONG "Un ponte per...", sembra - dalla bio - rilevante solo a livello locale; una discussione al Progetto Biografie non ha portato a nulla. --Gce ★★★+2 14:42, 2 giu 2023 (CEST)
- Un tantino difficile vederla come locale...--Gordongordon42 (msg) 21:05, 2 giu 2023 (CEST)
Discussione iniziata il 3 giugno 2023
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 10 giugno 2023. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 17 giugno 2023. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Personaggio di spicco nel volontariato, principale esponente del sostegno dall'Italia verso il popolo kurdo. Non ha scritto altri libri perché aveva "cose più importanti da fare". Non operò in ambito locale, ma internazionale (solo una fonte rimanda alla regione Marche). --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 08:49, 3 giu 2023 (CEST)
- Commento: In effetti, la rilevanza è tutt'altro che locale. Dovremmo chiederci se tale supporto al popolo curdo sia enciclopedico. --Sciking (Bucalettere) 09:43, 3 giu 2023 (CEST)
- La questione kurda ha una rilevanza storica e politica secolare; forse i mass media nazionali non ne parlano, ma ciò non significa che chi se ne preoccupa in Europa sia irrilevante. Non capisco perché si dovrebbe anche valutare l'enciclopedicità del supporto a un popolo piuttosto che a un altro (ucraini, americani nativi, tibetani, ecc.). --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 10:46, 3 giu 2023 (CEST)
- Commento: ad occhio mi spunta un altro attivista in collegamento Fabio Alberti che tra l'altro pare sia un wikicollega inattivo da tempo (Falberti) che creato delle voci sugli attivisti della stessa associazione.. o sbaglio?? --SurdusVII (wikicollega dal 2012) 17:06, 4 giu 2023 (CEST)
- La questione kurda ha una rilevanza storica e politica secolare; forse i mass media nazionali non ne parlano, ma ciò non significa che chi se ne preoccupa in Europa sia irrilevante. Non capisco perché si dovrebbe anche valutare l'enciclopedicità del supporto a un popolo piuttosto che a un altro (ucraini, americani nativi, tibetani, ecc.). --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 10:46, 3 giu 2023 (CEST)
- Mantenere attivista il cui operato le ha permesso di distinguersi a livello internazionale, altro che locale. Ha sposato una causa meno mainstream di altre e questo forse l'ha resa meno nota, ma sicuramente nell'ambito dell'attivismo relativo al popolo curdo lei è un esponente a dir poco di spicco. --Umberto Olivo (msg) 11:33, 3 giu 2023 (CEST)
- Mantenere attivista che ha operato a livello internazionale, per una questione certamente non da poco come quella curda, mi sembra decisamente degna di avere un posto qui su itwiki --Luix710 (msg) 01:59, 4 giu 2023 (CEST)
- Cancellare L'aver svolto volontariato o sostenuto una causa internazionale non è ovviamente, di per sé, indice di "rilevanza" (o "distinzione") internazionale. Altrettanto non può pretendersi di farla derivare per WP:OSMOSI dalla questione curda. Stando alle fonti l'attività politica della biografata si è svolta pressoché esclusivamente in Italia, senza peraltro assumere rilevanza istituzionale o determinare eventi di particolare rilievo. La pur meritoria attività umanitaria (quella sì svolta in diversi paesi), egualmente non pare emergere rispetto a quanto svolto da molti altri attivisti e cooperatori. Come sempre la valutazione di enciclopedicità dovrebbe basarsi esclusivamente sull'oggettiva rilevanza confermata da fonti autorevoli, non dall'eventuale "meritevolezza" (e, meno ancora, da valutazioni di ordine politico-ideologico)--TrinacrianGolem (msg) 02:15, 4 giu 2023 (CEST)
- Commento: ho dei forti dubbi: della voce si tratta di un'attivista italiana che si occupa in una zona locale della Turchia in cui vivono la maggioranza di un popolo etnico che a mia opinione pare che non ci siano delle fonti rilevanti da meritare una voce di una delle tante attiviste per diritti umani e civili.. --SurdusVII (wikicollega dal 2012) 16:46, 4 giu 2023 (CEST)
- Mantenere A me leggendo le fonti pare che questa attivista abbia una sua rilevanza non solo (o non tanto) per aver agito a livello internazionale, cosa che fanno molti altri attivisti (per esempio in terzo mondo), ma per l'importanza che ha avuto nel porre all'attenzione italiana la questione kurda, che non mi pare di poco conto.--Gigi Lamera (msg) 16:43, 5 giu 2023 (CEST)
- Cancellare Non mi è molto chiaro come si sia distinta fra tanti attivisti. --AVEMVNDI ✉ 16:48, 7 giu 2023 (CEST)
- Mantenere Non dice proprio nulla il fatto che dopo la sua morte le sia stata dedicata un'edizione del festival del film curdo? La rilevanza c'è, tanto più che gli attivisti a favore dei curdi non sono poi tanti... --Gordongordon42 (msg) 22:07, 7 giu 2023 (CEST)
- Commento: mi pare strano che in un'enciclopedia ci sia una voce dedicata ad una sola attivista in favore dei curdi?? e gli altri?? --SurdusVII (wikicollega dal 2012) 20:04, 10 giu 2023 (CEST)
- Cancellare la rilevanza, se c'è, non è per nulla chiara, nè dalla voce nè da questa procedura. Il corredo di fonti non mi sembra articolarmente significativo. Aggiungo che diversi commenti qui sopra mi sembrano un po' pov. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 17:29, 9 giu 2023 (CEST)
- Cancellare rispetto per la figura di attivista a favore dei curdi, ma non si capisce in cosa si distingua rispetto ad altri attivisti. Quanto alla dedica, ahimé, capisco anche gli amici curdi: si tratta di una figura del mondo occidentale tramite la cui celebrazione (giustamente, dal loro punto di vista) ottengono validazione alla loro causa. -- Blackcat 14:24, 10 giu 2023 (CEST)
- Cancellare Dalla biografia non emerge nessuna rilevanza enciclopedica dalla sua attività, ne pare esserci una particolare notorietà della persona biografata.--Scia Della Cometa (msg) 19:47, 10 giu 2023 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:13, 11 giu 2023 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 10 giugno 2023.
Come da dubbio E: Piccola e giovane casa editrice che non pare distinguersi rispetto alle tante altre presenti, siamo a una decina di libri l'anno. Voce a tratti un tantino promozionale. (ed aggiungo anche che la voce ha 3 collegamenti esterni in croce e nessuna nota); una discussione al Caffè letterario non ha portato a nulla. --Gce ★★★+2 16:08, 3 giu 2023 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:02, 11 giu 2023 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 10 giugno 2023.
Cortometraggio del 1917 di cui non si ha praticamente nessuna informazione, addirittura mancano regista e trama e non sembrano reperibili in alcun modo. In assenza di fonti che ne provino la rilevanza, e considerando che nel 1917 un po' il valore pionieristico dei prodotti già inizia a calare visto che parliamo già di un paio di decenni dalla nascita della settima arte, la sua presenza su wikipedia risulta superflua. Se si dimostrasse che viene citato in cataloghi o enciclopedie del cinema rilevanti la situazione potrebbe cambiare. --Umberto Olivo (msg) 16:22, 3 giu 2023 (CEST)
- In effetti non se ne conosce nemmeno la durata... Non saprei, in fin dei conti si sa che era una commedia, i nomi di due interpreti (gli unici?), la data di uscita quasi esatta (maggio)... Per una cosa prodotta oltre un secolo fa la quantità di informazioni potrebbe pure essere considerata sufficiente, ma pazienza. Sanremofilo (msg) 22:55, 10 giu 2023 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:01, 11 giu 2023 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 10 giugno 2023.
Pagina senza fonti su personaggio di una serie televisiva (Arrow) che non sembra essere enciclopedico e con rilevanza nel mondo reale. --Redjedi23 T 17:40, 3 giu 2023 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:01, 11 giu 2023 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 10 giugno 2023.
Come da dubbio E: Sembra un curriculum promozionale; una discussione al Tin Pan Alley non ha portato a nulla. --Gce ★★★+2 19:24, 3 giu 2023 (CEST)
- Mi sembra eloquente anche il semplice fatto che circa la metà del testo sia occupata da una sezione intitolata "Collaborazioni e docenze", ovvero informazioni soltanto "accessorie" da curriculum: ha collaborato, ha insegnato, è membro, è intervenuto... Voce creata da utenza evidentemente programmatica, che ha inserito anche la pagina sulla casa discografica che ha prodotto un suo lavoro. Sanremofilo (msg) 23:18, 10 giu 2023 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:00, 11 giu 2023 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 10 giugno 2023.
Attrice di nessuna rilevanza. In voce si dichiara famosa per l'apparizione in un film in cui ha effettuato solo un cameo. Veramente pochissimo.--Tre di tre (msg) 20:10, 3 giu 2023 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:00, 11 giu 2023 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 10 giugno 2023.
Voce di fatto senza fonti su arte marziale di cui non si capisce minimamente né l'importanza né la rilevanza nel proprio campo, nella storia e nella cultura vietnamita. --Gce ★★★+2 22:23, 3 giu 2023 (CEST)
- Nel caso si mantenesse sarebbe da spostare alla grafia con tutti i diacritici.--AVEMVNDI ✉ 16:50, 7 giu 2023 (CEST)
- Il cui nome completo credo sia "Võ thuật Cổ truyền Việt Nam"... Forse sarebbe più ragionevole seguire l'esempio di en.wiki, che ha optato per un semplice (almeno per gli europei) "Vietnamese martial arts"... Sanremofilo (msg) 12:56, 10 giu 2023 (CEST)
- Visto l'andazzo di questa PdC direi che il problema semplicemente non si porrà. --Gce ★★★+2 20:07, 10 giu 2023 (CEST)
- Il cui nome completo credo sia "Võ thuật Cổ truyền Việt Nam"... Forse sarebbe più ragionevole seguire l'esempio di en.wiki, che ha optato per un semplice (almeno per gli europei) "Vietnamese martial arts"... Sanremofilo (msg) 12:56, 10 giu 2023 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:00, 11 giu 2023 (CEST)