Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2023 marzo 8
8 marzo
modificaCancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 01:08, 16 mar 2023 (UTC) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | consensuale | 7 giorni | Ermanno Guarneri (vai alla discussione) | |
2 | semplificata | 7 giorni | Antonio Piras (vai alla proposta di cancellazione) | |
3 | semplificata | 7 giorni | Gilgamesh Edizioni (vai alla proposta di cancellazione) | |
4 | semplificata | 7 giorni | Alberto Limatore (vai alla proposta di cancellazione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 7,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2023 marzo 8}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 15 marzo 2023.
Probabile autobiografia su cui esistevano dubbi già nel lontano 2008, anche da opac-sbn risultano solo qualche curatela e traduzione spesso fatta con altri di non particolare rilevanza, anche quella di Alice è il diavolo - Storia di una radio sovversiva è una co-curatela, a 4 mani insomma, quella da solo Punx. Creatività e rabbia è quasi introvabile nelle biblioteche.--Kirk Dimmi! 08:43, 8 mar 2023 (CET)
- Ciao sono Ermanno "Gomma" Guarneri. La voce su di me su W era stata promossa anche da colei che mi aveva fatto questa intervista per WikiNews:
- https://it.wikinews.org/wiki/Ermanno_%22Gomma%22_Guarneri:_intervista_sotto_l%27albero_per_Wiki@Home
- Lì dentro ci trovate una parte della mia vita.
- Facente parte da più di 40 anni del cosiddetto "underground" editoriale mi suona francamente fuori luogo parlare di OPAC e biblioteche. Punx si trova sul web da direi 15 anni liberamente fruibile, oppure sui banchetti nei centri sociali e nei canali alternativi. Magari fosse disponibile nelle biblioteche. Sarebbe un mondo migliore.
- La ristampa di Alice è il diavolo è appena uscita:
- https://shake.it/libri/alice-e-il-diavolo/
- e il suo colofon recita questo:
- L'edizione originaria di Alice è il diavolo era stata curata da Luciano Capelli e Stefano Saviotti. Questa nuova edizione e curata da Franco "Bifo" Berardi ed E. "Gomma" Guarneri. Gomma è anche il curatore dei file audio collegati. Alcuni testi sono stati ripresi da autori molti compagni, bologna marzo 1977... fatti nostri..., Bertani editore 1977. Data la natura collettiva dei materiali qui raccolti, prodotti dal Movimento, si è comunque ritenuto giusto mantenere come autore del volume un soggetto "collettivo". Non esiste copyright su questa pubblicazione...
- Vi ricordo cmq che in campo editoriale la curatela dei libri è un equivalente dell'autorialità.
- Mi sento peraltro un po' ridicolo rispondervi facendo pubblicità a me stesso.
- Detto questo vi auguro buon lavoro e vi abbraccio
- Gomma --Gomma TV (msg) 12:53, 8 mar 2023 (CET)
- PS: per completezza - come da W - accludo ciò di cui sono "autore", tutta roba quasi introvabile adesso, ma rilevante quando è uscita, vedi le due videozine Cyberpunk:
- E. "Gomma" Guarneri. Videozine Cyberpunk I (Vhs con libretto), 1991, Shake edizioni.
- E. "Gomma" Guarneri. Videozine Cyberpunk II(Vhs con libretto), 1995, Shake edizioni.
- E. "Gomma" Guarneri. Da Liverpool a San Siro. La leggende continua (cd di canti ultras con libretto), 1998, Shake edizioni.
- E. "Gomma" Guarneri. Richard Stallman. Filosofia e pratica del Progetto Gnu, (Vhs con libretto), 2001, Shake edizioni. --Gomma TV (msg) 13:02, 8 mar 2023 (CET)
Discussione iniziata il 8 marzo 2023
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 15 marzo 2023. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 22 marzo 2023. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Commento: In realtà è stata una figura importante di quella cultura cyberpunk e pioneristica, prima dell'esplosione della rete, dei social, e... che ne ha provocato la fine culturale. Ne sono prova le sue pubblicazione presso la Shake Edizioni, che in questo settore ha la medesima autorevolezza di quanta l'Einaudi l'ha nel campo letterario. Che poi queste pubblicazioni non si trovina presso l'OPAC e le bibliotece accademiche è naturale, essendone l'antitesi come milieu culturale. Il problema è il solito problema wikipediano della caratterizzazione del soggetto che nella realtà è enciclopedico sopratutto come attivista cyberpunk (vedi), anche se borghesemente lo sarebbe pure come fondatore della casa editrice e quindi imprenditore e, visto l'amore che molti wikipediani hanno per i media lo sarebbe anche come conduttore radiofonico, sempre su canali nazionali, ma più border line.--Bramfab (msg) 10:15, 8 mar 2023 (CET)
- Mantenere Oltre a condividere quanto sopra esposto da Bramfab circa le pubblicazioni (di cui esistono comunque riferimenti su OPAC) e il contesto culturale del soggetto in questione, aggiungo delle mie osservazioni che invece mi portano a propendere per il mantenimento della voce in cancellazione:
- i "dubbi" del 2008 citati nella motivazione erano in realtà dovuti al fatto che all'inizio la voce biografica si intitolava "E. "Gomma" Guarneri" ed era stata scritta a mo' di CV, ma poi la cosa si è risolta col tempo ridenominandola correttamente e riscrivendola in maniera più strutturata ed organica;
- l'essere stato fondatore della Shake Edizioni e di una rivista di spicco nel mondo cyberpunk qual è stata Decoder, sommata alla collaborazione tecnico-informatica fornita alla Rai negli anni 1990 per i programmi televisivi Go-Cart e MediaMente, a mio modestissimo parere bastano e avanzano per considerarlo enciclopedico nel suo settore/ambito culturale. -- Mess (no stress...) 00:23, 9 mar 2023 (CET)
- Ai riferimenti a opac ci avevo guardato subito: sono curatele e quelle con Feltrinelli solo traduzioni. Se poi si vuol parlare di conduzione radiofonica o di attivista ok, ma come scrittore e per quello che si vede su opac-sbn no eh, quell'attività è da togliere. --Kirk Dimmi! 00:39, 9 mar 2023 (CET)
- Mantenere Si tratta (mio pov) di una figura storica della cultura punk italiana. Chiudo qui il mio pov. A favore del mantenimento per quel che si legge in voce, per le fonti riportate e sì, anche per l'attività di scrittore. Su Opac direi, citando il poeta che "Non è mica da questi particolari che si giudica uno scrittore". La rilevanza si vede da altro, l'importanza in questo caso specifico è dato dall'impronta data a una cultura, quella punk, rilevante anche se underground.--Bieco blu (msg) 19:09, 12 mar 2023 (CET)
--Df65183 (1.8M!) (msg) 15:07, 14 mar 2023 (CET)
- Favorevole --Aleacido (4@fc) 01:04, 15 mar 2023 (CET)
- Favorevole --Bieco blu (msg) 02:28, 15 mar 2023 (CET)
- Favorevole --Pakdooik (msg) 11:31, 15 mar 2023 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:03, 16 mar 2023 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 15 marzo 2023.
Voce presente dagli albori di wikipedia, e come spesso capita in questi casi, dimenticata poi per anni, su scrittore con 2 libri all'attivo palesemente irrilevanti, come da link del dubbio E. Lo stesso premio vinto, durato poco, non pare rilevante, per intenderci, non è il premio Urania. Fonti decisamente scarse. Come da talk della voce, si tratta quasi di un'autobiografia, almeno da oltre 10 anni i contributi alla voce sono suoi.--Kirk Dimmi! 01:54, 8 mar 2023 (CET)
- Bieca autopromozione. Non penso che si possa meritare una voce su wikipedia per un po' di racconti, però la giuria del Premio Robot era composta da Vittorio Curtoni, Valerio Evangelisti, Giuseppe Lippi, Franco Forte e Silvio Sosio, complimenti all'autore! --Pop Op 00:37, 13 mar 2023 (CET)
- Gentile Signore, ringrazio vivamente per i complimenti riferiti al Premio Robot, con piacere noto l'evidenza della giuria. "Bieca autopromozione", però, non mi si addice, le assicuro: ho semplicemente elencato negli anni le mie attività e pubblicazioni (con pausa lunga, come si è notato, per il semplice fatto che per mie ragioni avevo smesso di scrivere e di pubblicare; a tal proposito pregherei di considerare la mia data di nascita, non sono proprio di primo pelo). Tuttavia, capisco che questa sede ha le sue regolette e come si sa le regolette vanno rispettate. E pertanto vogliate, voi tutti qui operatori, considerare questo mio messaggio come ringraziamento e commiato. Con qualche ultima nota che spero mi concederete. Quel "po' di racconti", quasi tutti comparsi in antologie professionali, sono stati inseriti e curati in massima parte dal già citato Franco Forte (in alcuni casi con Franco Clun), attualmente direttore Editoriale in Mondadori, fra gli altri il racconto inserito nel Millemondi Urania Strani Giorni, o Status judicandi uscito in edicola con I libri di Avvenimenti. Anche il mio romanzo, Triguna, è stato curato da Franco Forte. La mia antologia personale e altri racconti su varie altre antologie sono stati scelti e pubblicati da Gianfranco del Turris, che è stato capo redattore per il settore libri a Rai radio 2, oltre ad essere considerato fra i maggiori esperti di fantastico in Italia. Il Premio Tolkien, ormai poco ricordato, fu all'epoca il più conosciuto per la Fantasy; non ne troverete molte tracce in rete, per il semplice fatto che al tempo, la rete forse nemmeno esisteva. Il mio romanzo, la mia antologia personale e il racconto vincitore del Robot sono stati tutti finalisti al Premio Italia, votato dagli appassionati del settore. Da qualche mese, sono strato accolto come socio nella WorldSF Italia. Potrei aggiungere altro, ma ho capito che non serve. Quindi, cancellate pure tutto, non mi sembra una questione così fondamentale. Buon lavoro e buona vita. --87.3.56.112 (msg) 01:49, 14 mar 2023 (CET)
- Magari "bieca" è un termine un po' esagerato; semplicemente, la funzione di wikipedia non è quella di inserirsi da soli i propri risultati che in questo caso, ripeto, considero decisamente buoni, ma non (ancora) sufficienti per avere una voce su un'enciclopedia. I racconti sono molti, non un po', qui ammetto che mi sono spiegato davvero male (prima avevo scritto "un paio", che però in sardo ormai si usa col significato antifrastico di "molti"). Capisco che probabilmente non ha avuto troppo tempo per dedicarsi alla scrittura, ma non possiamo costruire un'enciclopedia sui se. Le rinnovo comunque i complimenti per il Premio Robot e le auguro una ancor più proficua carriera nei prossimi anni. --Pop Op 22:42, 14 mar 2023 (CET)
- Devo ancora ringraziarla per la gentilezza nel chiarimento, cosa che purtroppo non ho potuto rilevare negli interventi che hanno preceduto il suo. Un'ultima cosa e poi smetto di tediare. Se mi sono permesso di replicare alla proposta di cancellazione, ciò è avvenuto per un solo motivo: avevo raccolto in elenco le mie attività letterarie (quelle con caratteristiche più professionali, altre informazioni sono state volutamente omesse), e in modo abbastanza completo, per poter indicare il link di wikipedia nelle proposte di pubblicazione che mi capita di inoltrare alle case editrici (mi faceva, fra l'altro, risparmiare tempo). Le informazioni inserite, ribadisco, sono tutte veritiere e verificabili facilmente, no v'è nulla di millantato (e quindi di pubblicitario). La dicitura " ha solo due libri pubblicati" non ha alcun senso: il racconto costituisce forma letteraria di tutto rispetto (per certi versi, forse più complicata in stesura del romanzo), Senza propormi naturalmente a paragone, sia chiaro, grandi letterati hanno scritto esclusivamente racconti (mi viene in mente Borges, per citarne uno più volte citato per la candidatura al Nobel). Ma come già rimarcato, se le regole dell'enciclopedia richiedono altro, saranno rispettate. Rilevo, purtroppo, (e in questo caso, per espressa ammissione della Regola che dichiara di no guardare al merito) come in tanti altri argomenti che caratterizzano questo nostro "nuovo mondo di progresso", che gli sproloqui continui sulla qualità restano soltanto sproloqui e lettera morta. Ma tant'è. Spero di rileggerla in sedi più consone. Di nuovo buona vita. --95.234.47.233 (msg) 01:23, 15 mar 2023 (CET)
- cosa che purtroppo non ho potuto rilevare negli interventi che hanno preceduto il suo.. e di grazia, quali sarebbero gli interventi precedenti al suo in questa pagina se non il mio, nell'apertura della pdc? :-D Se in WP:Autobiografie viene proposta questa soluzione il motivo c'è, ed è anche piuttosto ovvio. --Kirk Dimmi! 01:37, 15 mar 2023 (CET)
- Rispondere a qualcuno che, a fronte di una minaccia di cancellazione, sta cercando in qualche modo di spiegare le sue ragioni, "questo lo dici tu", non è bello né educato; può essere facilmente intrepretato come " per me sei un bugiardo e un millantatore". E, quindi, cortesemente, procedete con le vostre operazioni e chiudiamola qui. Ancora grazie per l'attenzione. --95.234.47.233 (msg) 03:02, 15 mar 2023 (CET)
- "questo lo dici tu"... ??? Scrivi che gli interventi precedenti non sono stati gentili, e l'unico che ha scritto prima di Popop (a parte te stesso) sono io che ho aperto una pdc dicendo che è un'autobiografia non enciclopedica: mi son perso qualcosa della tua "interpretazione"? --Kirk Dimmi! 09:09, 15 mar 2023 (CET) P.S. Ok capito, era nella pagina di discussione e non qui, ad ogni modo è un parere su un riconoscimento, non concordava su ciò che affermavi, non è questione di dar del millantatore a nessuno.
- Rispondere a qualcuno che, a fronte di una minaccia di cancellazione, sta cercando in qualche modo di spiegare le sue ragioni, "questo lo dici tu", non è bello né educato; può essere facilmente intrepretato come " per me sei un bugiardo e un millantatore". E, quindi, cortesemente, procedete con le vostre operazioni e chiudiamola qui. Ancora grazie per l'attenzione. --95.234.47.233 (msg) 03:02, 15 mar 2023 (CET)
- cosa che purtroppo non ho potuto rilevare negli interventi che hanno preceduto il suo.. e di grazia, quali sarebbero gli interventi precedenti al suo in questa pagina se non il mio, nell'apertura della pdc? :-D Se in WP:Autobiografie viene proposta questa soluzione il motivo c'è, ed è anche piuttosto ovvio. --Kirk Dimmi! 01:37, 15 mar 2023 (CET)
- Devo ancora ringraziarla per la gentilezza nel chiarimento, cosa che purtroppo non ho potuto rilevare negli interventi che hanno preceduto il suo. Un'ultima cosa e poi smetto di tediare. Se mi sono permesso di replicare alla proposta di cancellazione, ciò è avvenuto per un solo motivo: avevo raccolto in elenco le mie attività letterarie (quelle con caratteristiche più professionali, altre informazioni sono state volutamente omesse), e in modo abbastanza completo, per poter indicare il link di wikipedia nelle proposte di pubblicazione che mi capita di inoltrare alle case editrici (mi faceva, fra l'altro, risparmiare tempo). Le informazioni inserite, ribadisco, sono tutte veritiere e verificabili facilmente, no v'è nulla di millantato (e quindi di pubblicitario). La dicitura " ha solo due libri pubblicati" non ha alcun senso: il racconto costituisce forma letteraria di tutto rispetto (per certi versi, forse più complicata in stesura del romanzo), Senza propormi naturalmente a paragone, sia chiaro, grandi letterati hanno scritto esclusivamente racconti (mi viene in mente Borges, per citarne uno più volte citato per la candidatura al Nobel). Ma come già rimarcato, se le regole dell'enciclopedia richiedono altro, saranno rispettate. Rilevo, purtroppo, (e in questo caso, per espressa ammissione della Regola che dichiara di no guardare al merito) come in tanti altri argomenti che caratterizzano questo nostro "nuovo mondo di progresso", che gli sproloqui continui sulla qualità restano soltanto sproloqui e lettera morta. Ma tant'è. Spero di rileggerla in sedi più consone. Di nuovo buona vita. --95.234.47.233 (msg) 01:23, 15 mar 2023 (CET)
- Magari "bieca" è un termine un po' esagerato; semplicemente, la funzione di wikipedia non è quella di inserirsi da soli i propri risultati che in questo caso, ripeto, considero decisamente buoni, ma non (ancora) sufficienti per avere una voce su un'enciclopedia. I racconti sono molti, non un po', qui ammetto che mi sono spiegato davvero male (prima avevo scritto "un paio", che però in sardo ormai si usa col significato antifrastico di "molti"). Capisco che probabilmente non ha avuto troppo tempo per dedicarsi alla scrittura, ma non possiamo costruire un'enciclopedia sui se. Le rinnovo comunque i complimenti per il Premio Robot e le auguro una ancor più proficua carriera nei prossimi anni. --Pop Op 22:42, 14 mar 2023 (CET)
- Gentile Signore, ringrazio vivamente per i complimenti riferiti al Premio Robot, con piacere noto l'evidenza della giuria. "Bieca autopromozione", però, non mi si addice, le assicuro: ho semplicemente elencato negli anni le mie attività e pubblicazioni (con pausa lunga, come si è notato, per il semplice fatto che per mie ragioni avevo smesso di scrivere e di pubblicare; a tal proposito pregherei di considerare la mia data di nascita, non sono proprio di primo pelo). Tuttavia, capisco che questa sede ha le sue regolette e come si sa le regolette vanno rispettate. E pertanto vogliate, voi tutti qui operatori, considerare questo mio messaggio come ringraziamento e commiato. Con qualche ultima nota che spero mi concederete. Quel "po' di racconti", quasi tutti comparsi in antologie professionali, sono stati inseriti e curati in massima parte dal già citato Franco Forte (in alcuni casi con Franco Clun), attualmente direttore Editoriale in Mondadori, fra gli altri il racconto inserito nel Millemondi Urania Strani Giorni, o Status judicandi uscito in edicola con I libri di Avvenimenti. Anche il mio romanzo, Triguna, è stato curato da Franco Forte. La mia antologia personale e altri racconti su varie altre antologie sono stati scelti e pubblicati da Gianfranco del Turris, che è stato capo redattore per il settore libri a Rai radio 2, oltre ad essere considerato fra i maggiori esperti di fantastico in Italia. Il Premio Tolkien, ormai poco ricordato, fu all'epoca il più conosciuto per la Fantasy; non ne troverete molte tracce in rete, per il semplice fatto che al tempo, la rete forse nemmeno esisteva. Il mio romanzo, la mia antologia personale e il racconto vincitore del Robot sono stati tutti finalisti al Premio Italia, votato dagli appassionati del settore. Da qualche mese, sono strato accolto come socio nella WorldSF Italia. Potrei aggiungere altro, ma ho capito che non serve. Quindi, cancellate pure tutto, non mi sembra una questione così fondamentale. Buon lavoro e buona vita. --87.3.56.112 (msg) 01:49, 14 mar 2023 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:01, 16 mar 2023 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 15 marzo 2023.
L'avviso E presente dal 2020 effettivamente non è il massimo, comunque voce minimale da cui non si capisce che rilevanza abbia questa piccola casa editrice relativamente giovane. Probabilmente a doppio binario, di pubblicazioni veramente gratuite credo rimanga poco, da qualche anno ha aperto al self-publishing, in definitiva, visto lo stato della voce, non si distingue tra le innumerevoli case editrici italiane.--Kirk Dimmi! 08:24, 8 mar 2023 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:00, 16 mar 2023 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 15 marzo 2023.
Pagina con avviso E da 5 anni e 3 mesi, su ciclista la cui attività non è agonistica ma di puro intrattenimento e divertimento, voce che va bene per il libro dei guiness dei primati, molto meno per un'enciclopedia, dove sarebbe necessaria qualche fonte terza autorevole, piuttosto che il suo sito e qualche notizia come ad esempio questa dove viene citato in secondo piano in occasione della presentazione di gare agonistiche di mountain bike.--Kirk Dimmi! 08:55, 8 mar 2023 (CET)
- Voce che nasce sicuramente come promozionale, e questo non aiuta (...vedere le definizioni non contestualizzate di Vincitore Della Coppa Del Mondo, Vicecampione Del Mondo e Vincitore Della Coppa Dei Campioni). Per quanto concerne l'ambito del trial agonistico, si ritrova in effetti la medaglia d'argento mondiale UCI nel 1986, ma a livello "Cadet" (età 15-16 anni... seconda categoria giovanile dopo gli Juniores, 17-18 anni), alle spalle di Ot Pi (futuro tre volte mondiale, lui al massimo livello, Elite, nel triennio 1989-1991). Al netto di questo, non ritrovo altre info che chiariscano la rilevanza agonistica (esempio: i 14 titoli italiani sono in che categoria? sono riconosciuti da FCI?). Sarebbe anche da capire se e come possa rientrare per meriti relativi al "ciclismo di intrattenimento" (esempio: essere sul Guinness World Record basta? Chiedo da ignorante :-). Ciao. --Osк 22:41, 10 mar 2023 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 23:59, 15 mar 2023 (CET)