Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2024 giugno 4

4 giugno

modifica


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 4 giugno 2024.

Per me sarebbe da immediata, ma se qualcuno ha qualcosa da dire in favore di una azienda anonima come questa, è giusto dargliene l'opportunità. Magari correggendone anche la grammatica.--Tre di tre (msg) 22:55, 28 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Questa PDC [@ Tre di tre] non mi convince, 100 anni di storia e più . Il doppio di quanti ne richiede WP: AZIENDE fondata a Ginevra con sede in Italia cioè WP: LOCALISMO superato e dalle fonti il brand è diffuso ampiamente --Il buon ladrone (msg) 12:34, 29 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Cento anni per una biografia striminzita con tre fonti, una primaria (e quindi da cancellare), una promozionale ed una su un sito commerciale di associazione orafa campana (localismo). Il localismo c'è tutto anche perchè è stata fondata a Ginevra si, ma da un napoletano che non ha trovato fortuna nella terra degli orologi di alta gamma. Per me è una azienda risibile e la richiesta (anche a fronte di un dubbio già espresso da altro) ben fondata. Dopodichè, deciderà la comunità, ovviamente. --Tre di tre (msg) 16:26, 29 mag 2024 (CEST)[rispondi]
[@ Tre di tre] Intanto, per evitare di creare problemi, sarebbe il caso di risparmiarsi certi epiteti. Dobbiamo discutere se questa voce rientra negli scopi di Wikipedia, quindi occorre portare dati di fatto (es. l'azienda è piccola, non ci sono fonti terze ecc.) anziché opinare senza argomentare, per giunta in modo offensivo per il soggetto della voce. Soprattutto se, visti i contributi di chi ha inserito la pagina, non abbiamo elementi per ritenere che si tratti di un utente programmatico che ha agito su commissione (cioè: posto che non è stata l'azienda a chiederci di parlare di lei, evitiamo di insultarla gratuitamente). Sanremofilo (msg) 07:14, 4 giu 2024 (CEST)[rispondi]
@Sanremofilo lo sai che a volte non capisco i tuoi ragionamenti. Quale sarebbe l'epiteto? Anonima? Non penso. Risibile? Più probabile, ma non mi pare roba da indignarsi, soprattutto conto terzi. Aldilà di tutto, come sempre su wikipedia, contano le fonti e qui, come ho avuto modo di esprimere, c'è il vuoto. Nemmeno mi pare di avere prospettato conflitti di interesse, commissioni o curriculum. Quindi se tu, invece di fare polemica personale, integrassi le fonti dimostrandomi il contrario, benvenga, altrimenti, ribadisco, anche stavolta non capisco il tuo obiettivo. --Tre di tre (msg) 13:48, 4 giu 2024 (CEST)[rispondi]
[@ Tre di tre] L'obiettivo è quello che ho espresso sopra: evitare che una PdC, il cui unico fine dovrebbe essere l'eliminazione di una voce ritenuta non necessaria se non dannosa al progetto, debba, all'opposto, trasformarsi essa stessa in un problema. Sono io a non capire completamente il tuo ragionamento, perché presumi un sacco di cose basandoti sul nulla. Perché dovrei "integrare le fonti"? Cosa dovrei "dimostrarti"? Indignarmi "conto terzi"? Semmai potrei chiedere a te perché ti sei "indignato" usando quelle parole. Non hai prospettato conflitti di interesse? E proprio per questo non è il caso di andarci giù pesante. Non solo, se avessi intenzione di tenere questa pagina, non dovrei certo "dimostrarlo" a te (una PdC coinvolge teoricamente milioni di persone, ovvero tutti i lettori di it.wiki, mica è un dialogo a due, e proprio per questo la mia polemica non è affatto "personale": se l'azienda si lamenta il problema diventa tuo o del progetto in generale, io in prima persona non ci perdo né guadagno nulla), ma, soprattutto, io non ho MAI detto che vorrei tenere questa pagina, e non so da cosa tu lo abbia supposto. Possiamo rimanere sul pezzo, piuttosto che ripetere ancora una volta (una non ti era bastata, a quanto vedo) degli insulti personali all'azienda? Sanremofilo (msg) 20:50, 4 giu 2024 (CEST)[rispondi]
Fatto sta che io ritengo che questa pagina sia eliminare e o proposto di farlo. Tu sei qui nonsopercosa. A me non devi dimostrare niente, ma se ritieni che meriti di essere salvata non è così che lo farai. Saluti. --Tre di tre (msg) 21:00, 4 giu 2024 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 4 giugno 2024

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 11 giugno 2024. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 18 giugno 2024. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

  Mantenere Mi sono occupato solo questa sera della voce, sistemando qua e là, ma ho notato una fonte intressante in cui si sostiene: l) l'azienda nasce come laboratorio artigianale un secolo fa a Ginevra; 2) nulla dice sul fondatore; 3) l'azienda è acquisita da un imprenditore napoletano nel 1974; 4) la sede viene trasferita a Marcianise, provincia di Casrta, ma i laboratori restano a Ginevra. Non è molto ma è sufficiente per farmi pensare che non si può cancellare un'azienda più che centenaria e con un marchio tuttora sul mercato.--Gordongordon42 (msg) 22:36, 4 giu 2024 (CEST)[rispondi]

Molto probabilmente la vicenda storica va corretta come da questa fonte (purtroppo di tipo commerciale [1]: Mario Casillo nel 1973 acquista un'azienda ginevrina di orologi, ne mantiene i laboratori in Svizzera e la rilancia commercialmente in Italia legandola alle linee lusso. Il tutto, però va meglio controllato da fonti esterne ed imparziali--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 08:56, 5 giu 2024 (CEST)[rispondi]
Che poi, se vogliamo dirla tutta, la fonte NON autorevole afferma che il marchio Altanus risale ai primi anni sessanta. Il centenario è quello di un laboratorio conto terzi. Mah. --Tre di tre (msg) 08:12, 8 giu 2024 (CEST)[rispondi]

  Cancellare Le novità non mi convincono ancora. Le fonti sono scarse e imprecise, laboratori artigianali ce ne sono moltissimi in Svizzera ed in Italia. Mancano fonti terze su rilevanza e fatturato. Per me, siamo ancora lontanissimi.--Tre di tre (msg) 13:57, 5 giu 2024 (CEST)[rispondi]

  •   Cancellare Azienda italiana, in una "fonte" è persino indicata come campana, che usa meccanica svizzera prodotta non si sa di chi. Assenza di fonti autorevoli,assenza anche di dati sulle reali dimensioni dell'azienda.--Bramfab (msg) 16:58, 5 giu 2024 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare A parte lo stato in cui versa la voce fin dall'incipit l'assenza di fonti autorevoli è IMHO dirimente.--TrinacrianGolem (msg) 01:30, 8 giu 2024 (CEST)[rispondi]
  •   Neutrale da una ricerca questa fonte [2] (c'è ne sono altre seppur poche) avvalora ciò che dicevo in semplificata ma ragionando la mancanza di altri dati puntuali mi lascia indeciso lasciando il parere alla comunità--Il buon ladrone 10:18, 9 giu 2024 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:02, 12 giu 2024 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 11,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Carmelo Palladino}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 10 giugno 2024.


Voce su socialista/anarchico dell'Ottocento, con avviso sospetto copyviol dal 2007 e abbandonata a sé stessa dal 2009. Non wikificata, scritta con un tono tutt'altro che adatto ad un'enciclopedia e decisamente parziale (Ma con quali elementi della sezione operare? In verità la scelta per Cafiero non fu difficile e Da questo momento Palladino quindi soggiace al fascino di Bakunin sono solo alcuni esempi), non presenta nessun genere di nota. Infine, non si capisce neanche perché questa persona sia enciclopedica: nell'incipit viene definito come un rivoluzionario, ma nella voce non è presentato nulla che faccia valere questa definizione. Venne infatti arrestato solo per aver fatto parte del circolo socialista napoletano, ma non per aver effettuato o agito con certe azioni al fine di attuare una rivoluzione. Autore non avvisato in quanto IP. --PapaYoung(So call me maybe...) 00:50, 3 giu 2024 (CEST)[rispondi]

L'enciclopedicità IMHO c'è, se gli viene dedicata addirittura una monografia da parte di un editore enciclopedico (FrancoAngeli). Il testo però è tutto fuorché adeguato, oltre che in sospetto copyviol. Provo a cavarne fuori un abbozzo. ----Friniate 18:51, 3 giu 2024 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 4 giugno 2024

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 11 giugno 2024. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 18 giugno 2024. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Ho aggiornato la voce e direi che ora se ne rilevi l'enciclopedicità. Figura forse secondaria, ma comunque di rilievo chiaramente nazionale, dei primi passi del socialismo e dell'anarchismo italiano e internazionale, ebbe rapporti stretti con tutti i principali esponenti dell'epoca. Come scrivo qua sopra, a lui è dedicata una monografia edita da un editore enciclopedico (FrancoAngeli) e recensita da SISSCO, che non ho usato non avendone accesso, ma che potrebbe chiaramente essere usata per espandere considerevolmente la voce. A ciò si aggiunge la presenza di una voce sul Dizionario biografico degli anarchici italiani, opera anche questa di chiara autorevolezza (citata spesso da Treccani e anch'essa recensita da SISSCO).--Friniate 16:41, 4 giu 2024 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Dopo gli aggiornamenti e il reperimento delle fonti (grazie @Friniate), emerge chiara la rilevanza del biografato negli eventi che hanno portato alla diffusione dell'anarchismo non solo nel Sud Italia, ove fu più attivo, ma anche nella creazione di importanti istituzioni e pubblicazioni anarchiche nazionali. Degni di nota i suoi rapporti con famosissimi filosofi e rivoluzionari europei. Nonostante la damnatio memoriae operata dalla famiglia (ho aggiunto un passaggio in merito con fonti) mi sembra che la sua enciclopedicità ora sia palese.--Flazaza🎧Squawk IDENT 18:13, 4 giu 2024 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere La presenza di molte fonti mi fa propendere per l'enciclopedicità.--Giornada (msg) 10:12, 5 giu 2024 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere anche a me pare che ora dalla voce risulti un nuon corredo di fonti e un personaggio di un discreto rilievo, al quale possiamo dedicare una voce ad-hoc. --Pampuco (msg) 22:07, 5 giu 2024 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:01, 12 giu 2024 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 11 giugno 2024.

Figura promettente della divulgazione scientifica, ma per adesso la sua attività si limita alla gestione di canali social e alla produzione di un video per promuovere lo sviluppo della ricerca. Qualche intervista rilasciata su giornali nazionali nei mesi scorsi, ma a mio avviso è veramente troppo poco (e troppo presto) per stabilire che la rilevanza sia già acquisita.--PandeF (msg) 08:37, 4 giu 2024 (CEST)[rispondi]

Avevo fatto una bozza chiedendone poi la revisione per l'eventuale pubblicazione in modo da evitare di pubblicare una voce non enciclopedica e, in pochi minuti, l'avete prima pubblicata e poi proposta per la cancellazione. Che senso ha? Non potevate solo bocciare la bozza? Non voglio fare polemiche ma faccio fatica a capire la logica. --Uomodeipaperi (msg) 08:45, 4 giu 2024 (CEST)[rispondi]
La bozza a mio avviso rispettava tutti i criteri editoriali per la pubblicazione e quindi ho proceduto in tal senso, l'eventuale enciclopedicità va valutata solo in seguito allo spostamento. --PandeF (msg) 08:54, 4 giu 2024 (CEST)[rispondi]
Ah, non lo sapevo. Credevo servisse anche a valutarne l'enciclopedicità, per questo l'avevo pubblicata come bozza. Allora come non detto. Grazie, ciao. --Uomodeipaperi (msg) 09:43, 4 giu 2024 (CEST)[rispondi]
Concordo con la cancellazione: è ancora troppo presto e il soggetto al momento non è enciclopedico. Il sistema delle bozze comunque è da rivedere IMHO, l'enciclopedicità andrebbe valutata prima della pubblicazione in modo da evitare di far perdere tempo agli editor, altrimenti sembra davvero una presa per i fondelli.--Cadrega666 (msg) 12:10, 4 giu 2024 (CEST)[rispondi]
@Cadrega666 il tempo lo "perdono" anche se restasse in bozza (senza spostamento in namespace principale prima della messa in cancellazione), cosa cambierebbe? Comunque sarebbe una discussione da aprire in generale (presumo in Discussioni Wikipedia:Bozza) . --Meridiana solare (msg) 13:12, 4 giu 2024 (CEST)[rispondi]
@Cadrega666 No, perché la valutazione dell'enciclopedicità è comunitaria, mentre la revisione è fatta da un singolo utente, che non può sostituirsi alla comunità. ----Friniate 16:48, 4 giu 2024 (CEST)[rispondi]
Visto che è stata ritenuta una voce non enciclopedica, posso spostare il contenuto in sandbox per non perderlo? Grazie. --Uomodeipaperi (msg) 17:28, 4 giu 2024 (CEST)[rispondi]
Non è stata ancora ritenuta tale, bisogna finire la procedura, però normalmente si può procedere allo spostamento --Sciking (Bucalettere) 21:36, 4 giu 2024 (CEST)[rispondi]
Favorevole allo spostamento in sandbox. --Pop Op 23:37, 6 giu 2024 (CEST)[rispondi]
Anch'io favorevole.--Gordongordon42 (msg) 14:43, 10 giu 2024 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene spostata a Utente:Uomodeipaperi/Virginia Benzi.--Parma1983 00:01, 12 giu 2024 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 11 giugno 2024.

Come da avvisp E: Testo pubblicato da autore non enciclopedico e di dubbio interesse generale, anche per totale mancanza di fonti terze non si evince la rilevanza enciclopedica--I Need Fresh Blood msg V"V 12:51, 4 giu 2024 (CEST)[rispondi]

la voce sembra scritta in stile WP:RO e nessuna fonte terza possa essere rilevante per l'influenza culturale.. in parole povere è da cacnellabile!! --SurdusVII (istanza all'Arengo) 14:04, 5 giu 2024 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:01, 12 giu 2024 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 11 giugno 2024.

Emittente al massimo regionale attiva da otto anni.--Tre di tre (msg) 16:07, 4 giu 2024 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:00, 12 giu 2024 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 11 giugno 2024.

Voce praticamente senza fonti dedicata a un disco del cui autore Franço Cava non abbiamo la voce e forse non ce l'avremo mai. Fondamentalmente è un album di cover in brasiliano di canzoni di Jovanotti del tizio che gli avrebbe fatto da guida a Rio de Janeiro. Cherubini l'ha fatto pubblicare per la sua label Soleluna e ha partecipato scattando la foto della copertina del disco e cantando in un pezzo. Altro non si sa se non che ogni tanto si sentiva alla radio, me lo ricordo, la sua versione di Bella in portoghese. Il disco è citato nella voce di Jovanotti (unico wlink) e mi pare che basti e avanzi. --Amarvudol (msg) 17:54, 4 giu 2024 (CEST)[rispondi]

Concordo totalmente con te [@ Amarvudol] voce a tratti anche WP:POV (L'album vede la luce nel 2002 e gli fa da cicerone) non sono toni consoni per un encilopedia... --Il buon ladrone (msg) 18:41, 4 giu 2024 (CEST)[rispondi]
Franco Cava, come si può leggere qui, ha inciso almeno tre album con distribuzione nazionale. Di lui parlano fonti autorevoli come rockol, per esempio. Ed è anche stato ospite sulla Rai (vedi qui). Per cui questo è un album di un'artista enciclopedico secondo i criteri, ma di cui non c'è la voce perché nessun wikipediano l'ha mai creata.--Bieco blu (msg) 02:40, 6 giu 2024 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:00, 12 giu 2024 (CEST)[rispondi]