Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2025 settembre 6

6 settembre

modifica

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di domenica 7 settembre 2025.


Artista conosciuto solo in ambito strettamente territoriale. Un solo ingresso alla Rassegna internazionale d'arte G. B. Salvi, così è scritto nella voce, tuttavia da verificare. Nell'insieme non si evince nessun interesse all'enciclopedicità della pagina. Bella Trovata (msg) 10:00, 31 ago 2025 (CEST)[rispondi]

Mmmm... non è che c'è stata confusione con Luca Tommassini? --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 14:57, 31 ago 2025 (CEST)[rispondi]
Sono due persone differenti. Mea culpa che non ho continuato ad aggiornare la voce. Per quanto riguarda la partecipazione alla Rassegna, io stesso possiedo il libro che ho citato come fonte. Non si è occupato in realtà solo di questo, ma anche di dipingere per etichette di vino e ho qualche notizia di media (solo cartacea) in quanto non digitalizzata di esposizioni a livello nazionale. --Campus27 () 23:36, 1 set 2025 (CEST)[rispondi]
@Bellatrovata ho aggiunto informazioni alla pagina. --Campus27 () 20:06, 5 set 2025 (CEST)[rispondi]
@Campus27 hai sbagliato qualcosa nell'aprire la consensuale, ti sposti tu il commento sotto l'apertura (firmandoti anche)? --Kirk Dimmi! 15:29, 6 set 2025 (CEST)[rispondi]
Corretto (in teoria). Grazie per l'avvertimento. --Campus27 () 16:13, 6 set 2025 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 6 settembre 2025

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 13 settembre 2025. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 20 settembre 2025. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  • Pittore ideatore di uno stile artistico che ha esposto le sue opere ad eventi nazionali e a livello internazionale. Alcune di queste sono esposte in modo permanente e ha partecipato più volte ad eventi internazionali. Nel 1996, nonostante sia stata l'unica volta così come per altri artisti, espone alla Rassegna a Sassoferrato ed essendo lui stesso creatore di una tecnica artistica, che ho provveduto a spiegare, reputo che come voce sia da   Mantenere. --Campus27 () 16:11, 6 set 2025 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Siamo lontani dai criteri per artisti, le fonti sono solo locali, e la Rassegna internazionale d'arte G. B. Salvi mi pare un evento abbastanza secondario nel panorama artistico nazionale mentre l'esposizione a Parigi é una mostra con 25 artisti maceratesi per la promozione del territorio. Anche il fatto che abbia creato uno stile non ha particolare rilevanza, a meno di trovare delle fonti autorevoli che ne parlino. --Paul Gascoigne (msg) 07:55, 7 set 2025 (CEST)[rispondi]
    Ciao @Paul Gascoigne, non entro in merito la tua votazione, ma basta leggere la lista degli artisti che hanno partecipato alla Rassegna internazionale d'arte G. B. Salvi per capire che non si tratta di un evento secondario nell'ambiente artistico nazionale. --Bella Trovata (msg) 16:09, 8 set 2025 (CEST)[rispondi]
    Invitare un artista particolarmente noto ad una rassegna d'arte non rende automaticamente rilevanti tutti i partecipanti né rende l'evento di rilievo nazionale come possono essere invece la biennale di Venezia o la quadriennale di Roma. Nella fonte che hai linkato (che poi é un blog) si dice solo che Tommasini ha esposto un quadro (Eva) alla rassegna internazionale. Dove? In che mostra? Nella principale o in una secondaria? Capisci che con tutta la buona volontá non si riesce a capire la rilevanza. --Paul Gascoigne (msg) 16:22, 8 set 2025 (CEST)[rispondi]
    Scusa @Paul Gascoigne, ho aperto io la PdC. Volevo solo farti notare che la Rassegna Salvi nell'ambiente artistico, e ripeto ambiente artistico, ha molta valenza. Tuttavia sull'artista in questione la pensiamo allo stesso modo. --Bella Trovata (msg) 19:45, 8 set 2025 (CEST)[rispondi]
    Concordo con @Paul pur con l'autogol del evento secondario della rassegna. La discrimine della partecipazione a eventi è un criterio da ponderare. Per farla breve con un'analogia, pensate agli ambulanti dei mercati. Ci sono i fissi e ci sono quelli di spunta. Coloro in una lista di attesa qualora un fisso non ci sia. Purchè riempia lo spazio assegnato pagando l'obolo, sono contenti tutti. --☼ Windino ☼ [Rec] 19:52, 8 set 2025 (CEST)[rispondi]
    @Bellatrovata scusami ho fatto confusione. Per quanto riguarda la Rassegna mi cospargo il capo di cenere, ammetto di aver dato un'occhiata solo alla voce di wikipedia da cui non son riuscito ad apprezzarne la valenza né da quanto scritto né dalle fonti presenti ma mi sarebbe bastato googolare [1] per vedere che effettivamente ha un rilievo; Probabilmente ci sarebbe da metterci mano per migliorarla. --Paul Gascoigne (msg) 21:48, 8 set 2025 (CEST)[rispondi]
Ciao @Campus27, ho visto che stai cercando di migliorare la voce, tuttavia torno a ripetere che restiamo sempre nel localismo. Alcune fonti, ad esempio blog personali come questo, non sono fonti autorevoli. Inoltre alcune note, provenienti da due siti del comune di San Ginesio 1 e 2, sembrano state aggiunte molto, ma molto recentemente, ma soprattutto è nel 2 non comprendo come l'artista sia finito in una home affiancata. --Bella Trovata (msg) 19:33, 8 set 2025 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Questa rassegna è enciclopedica perché ha un po' di storia e tradizione, ma non dimenticherei che è stata definita un po' di nicchia anche dal maggior esperto su wiki in campo artistico, nella talk della voce. Anche se la voce della rassegna ci può stare, per i criteri degli artisti siamo lontani a rilevanza anche da una quadriennale (senza scomodare la Biennale di Venezia), ricordando che comunque si svolge anch'essa nelle Marche e ci ha partecipato solo una volta, anche a fonti siamo un po' sul locale. In mostre in altre città, in alcuni casi non si capisce il contesto e la rilevanza delle stesse (a Roma e Milano dove? Le opere dove sono state esposte, in che contesti?). --Kirk Dimmi! 13:10, 10 set 2025 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:00, 14 set 2025 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 13 settembre 2025.

  Interrotto: apertura da parte di utente privo dei requisiti. --Moxmarco (scrivimi) 13:19, 6 set 2025 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 13 settembre 2025.


avviso E dal 2021, nessuna fonte che permetta di stabilirne la rilevanza. su en.wiki la voce è stata cancellata nel 2010. --valepert 15:47, 6 set 2025 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:00, 14 set 2025 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 13 settembre 2025.

Il fatto che sia "noto per le sue produzioni a Broadway" non risulta né dalla voce né dalle fonti, anzi da qui risultano solo ruoli minori in due spettacoli nell'arco di 4 anni. Aver lavorato "con attori come" o essere padre o fratello di altri attori non rende enciclopedici per osmosi. --OswaldLR (msg) 18:08, 6 set 2025 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:00, 14 set 2025 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 13 settembre 2025.

Dubbio {{E}} su premio letterario da giugno 2025. Non si evince trattazione significativa da fonti secondarie e indipendenti (testate giornalistiche nazionali, riviste letterarie di rilievo, saggistica), che ne attestino la notorietà e l'importanza nel panorama culturale italiano. Non c'è terzietà delle fonti: l'unica fonte citata è il sito ufficiale; la casa editrice collegata non è enciclopedica. Il patrocinio istituzionale (Assemblea Capitolina) e l'anzianità (12 anni) non sono sufficienti a superare la mancanza di una copertura mediatica e critica significativa. L'elenco di vincitori, tutti privi di una propria voce tranne uno, e frasi apodittiche come «ha acquisito rilevanza nel panorama culturale italiano» o «è riconosciuto come uno dei principali appuntamenti nazionali» rafforzano il carattere promozionale del testo.

L'autore della voce è il fratello di uno dei vincitori, come si evince qui.—super n∇bl∇(🪰 msg) 21:04, 6 set 2025 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:00, 14 set 2025 (CEST)[rispondi]