Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 5,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Roberto De Feo|2}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è conclusa


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 24 novembre 2015.
La voce era già stata proposta per la cancellazione due anni fa ed era rimasta, sostanzialmente sulla base al cortometraggio Ice Scream, che però è stato oggi cancellato in semplificata in seguito a un approfondimento che trovate in talk e al progetto cinema.
In breve, per alcuni dei riconoscimenti non si trovano conferme certe; altri sono stati ridimensionati dopo una verifica: ad es si parlava di una "Miglior regia" al Salento finibus terrae, festival la cui enciclopedicità è peraltro messa in discussione, ma a ben vedere si trattava di una "Miglior regia per la sezione Noir-Thriller-Horror". Nessuna traccia invece sul sito dei Golden Globe.
La versione lungometraggio risulta essere in post-produzione dal 2013 ma non c'è traccia di una data di uscita certa: non avrei problemi a ridiscutere di questa voce quando effettivamente uscirà, ma nel frattempo per me è da cancellare. --Jaqen [...] 10:51, 17 nov 2015 (CET)[rispondi]

Le informazioni sul regista sono state aggiornate. Il suo percorso non si limita al remake hollywoodiano non ancora in distribuzione.
Altri risultati di rilevanza internazionale sono ora nella pagina, e sono confermati dalle notizie ufficiali uscite su testate nazionali come "Il fatto quotidiano" e sul sito de "La Biennale di Venezia".Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.237.170.247 (discussioni · contributi) 01:55, 18 nov 2015‎ (CET).[rispondi]
Anche Child K non mi pare sufficiente a rendere rilevante il regista: il premio speciale ai nastri d'argento è -appunto- un premio speciale e non un nastro vero e proprio; per quanto riguarda la "preselezione" degli Oscar, al di là dell'ufficialità o meno, mi pare di capire che finora sia semplicemente stato mostrato a LA in modo da qualificarsi. E Biennale College - Cinema è un'"iniziativa che promuove nuovi talenti" (corsivo mio) per cui personalmente mi pare confermare che De Feo non è (per ora) enciclopedico. --Jaqen [...] 10:31, 19 nov 2015 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Phantomas (msg) 08:21, 25 nov 2015 (CET)[rispondi]