Wikipedia:Pagine da cancellare/Template:Kill Bill
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Template:Kill Bill}}
La procedura è conclusa
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 16 febbraio 2018.
Template di navigazione che però non ha una vera e propria funzione di "navigazione". Le voci in esso contenute sono le voci relative ai due film, la voce sul franchise e la voce sul personaggio fittizio Beatrix Kiddo. Per il resto, il template contiene collegamenti a numerosi redirect verso la voce cumulativa Personaggi di Kill Bill (che però è già anch'essa linkata a parte), presentati come se fossero voci indipendenti. Poi ci sono tre collegamenti a voci autonome che però sono correlate soltanto in maniera parziale al franchise di Kill Bill. Pai Mei e Hattori Hanzō sono personaggi storici vissuti in epoche lontanissime da quella del franchise, e IMHO non dovrebbero nemmeno stare in questo template. Poi c'è Earl McGraw, un personaggio fittizio presente anche in altri film degli stessi autori, la cui voce è completamente correlata. In definitiva, i collegamenti davvero validi si contano sulle dita di una mano, e sono già presenti a sufficienza negli incipit e nei testi delle voci. Un template apposito non è affatto necessario. --Domenico Petrucci (msg) 08:41, 9 feb 2018 (CET)
Discussione iniziata il 9 febbraio 2018
- Il dibattito non è una votazione: argomenta sempre e possibilmente fornisci una soluzione al problema.
- Leggi la voce prima di commentare: non basarti sulle sole informazioni di chi è già intervenuto. Può essere utile controllare anche la cronologia della voce.
- Leggi i commenti precedenti prima di scrivere: potrebbero contenere argomenti rilevanti.
- Inizia il tuo commento con una parola in grassetto che sintetizzi in modo chiaro la tua opinione, e concludi con la firma. Puoi usare i template {{Tenere}}, {{Cancellare}}, {{Cancellare subito}}, {{Trasferire}}, {{Unire}}, {{Redirect}}, {{Spostare}}, {{Commento}}, {{Aggiornamento}} ma utilizzali sempre argomentando e una sola volta in ciascuna procedura.
- Puoi rispondere al commento di qualcuno, indentando in modo appropriato. Evita però repliche insistenti a ogni parere, lunghi botta e risposta che ostacolano la leggibilità, e la ripetizione di quanto già detto.
- La chiusura va proposta in conclusione della discussione, usando {{Chiusura|esito|riassunto del consenso raggiunto|precisazioni sull'esito}}. Non utilizzare questo template prematuramente, né per scopi diversi da quello previsto.
- Se sei l'autore primario o hai interessi personali correlati all'argomento della voce, fallo presente.
- Gli utenti non registrati o i nuovi utenti sono benvenuti nella discussione. In ogni caso tutti i commenti in evidente malafede saranno ignorati.
- Utenze multiple e campagne elettorali sono vietate.
- Se cambi opinione, indica la nuova opinione nel prosieguo della discussione e barra il tuo precedente commento (inserendo il testo fra i marcatori <del> e </del>).
- Non inserire commenti platealmente retorici (perché tenerla?, perché cancellarla?, è evidente che vada tenuta/cancellata, per me ci sta, ecc.), oppure flame, ad hominem o attacchi personali: tali interventi rendono più difficile individuare il consenso e possono far degenerare la discussione. Per questa ragione vengono generalmente barrati (inserendo il testo fra i marcatori <del></del>) o trasformati da espressione di un parere a semplice "commento". Si vedano anche le motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione.
- Sono accettabili commenti che comprovino il consenso su un'opinione (concordo con l'opinione di...) e commenti brevi purché dotati di un significato non retorico (si tratta di ricerca originale, Wikipedia non è un curriculum vitae, le fonti presenti comprovano la rilevanza). Ma è comunque sempre necessario un commento abbastanza significativo da portare elementi alla discussione.
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 16 febbraio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 23 febbraio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Il template linka una serie di voci che ha certamente senso linkare: Kill Bill, Kill Bill vol. 1, Kill Bill vol. 2, Personaggi di Kill Bill, Beatrix Kiddo, Earl McGraw (personaggio di questo e altri film, non capisco se quella qua sopra è un'obiezione alla sua presenza e -se sì- che obiezione è): e siamo a 6 link. Ho aggiunto riferimenti alla voce su Quentin Tarantino e a quelle sugli attori che interpretano i personaggi citati, e siamo a 17. I nomi di Pai Mei e Hattori Hanzō ora linkano alle relative sezioni della lista di personaggi, ma faccio notare che metà della voce Pai Mei è dedicata al personaggio di Kill Bill... In ogni caso PDC abbastanza incomprensibile. --Jaqen [...] 18:06, 9 feb 2018 (CET)
- Cancellare Vedo ancora sei redirect verso paragrafi di personaggi fittizi "spacciati" per voci indipendenti: in Aiuto:Redirect#Correggi solo i collegamenti a redirect inutili c'è scritto chiaramente: «Bisogna invece correggere sempre i redirect all'interno dei template di navigazione». La correzione non sarebbe eseguibile, perché quelli sono redirect verso sezioni specifiche e non verso intere voci. A parte ciò, ribadisco che l'esiguo numero di voci vere ed anche il fatto che esse sono già abbondantemente collegate tra loro fin dai rispettivi incipit, sono entrambi fattori IMHO validi per fare a meno di questo template di navigazione. --Domenico Petrucci (msg) 18:25, 10 feb 2018 (CET)
- Aggiungo anche che nel conteggio dei sei redirect non è incluso Kill Bill volume 1 che invece è un redirect verso una voce intera e che però secondo la sopracitata linea guida non dovrebbe comunque stare nel template. --Domenico Petrucci (msg) 18:29, 10 feb 2018 (CET)
- Mantenere Se il problema è costituito dai redirect basta correggerli o toglierli. Il numero di voci è sufficiente, sopra i 3 link tendenzialmente un template di navigazione ha senso di esistere. --Superchilum(scrivimi) 21:14, 10 feb 2018 (CET)
- Dopo aver eseguito l'operazione da te suggerita, resta veramente poco. Davvero basta così poco per creare template di navigazione così specifici? --Domenico Petrucci (msg) 21:49, 10 feb 2018 (CET)
- Commento: Ho eliminato anche i link alle colonne sonore: sono già comprese nelle voci dei film. O si provvede a uno scorporo creando le voci degli album (sui quali, comunque, a parte le tracce, non c'è veramente molto da dire, per cui secondo me non ha senso farlo) o questi link sono destinati a rimanere rossi per sempre, quindi non ha senso mantenerli. La voce Kill Bill è stata inoltre trasformata in disambigua, come da discussione. Secondo me, comunque i link sono sufficienti a motivare un template di navigazione. Anche se con così poche voci non mi sembra abbia molto senso. -- Il Passeggero - amo sentirvi 14:37, 11 feb 2018 (CET) P.S.: piuttosto hanno senso le tre voci dedicate ai personaggi singoli? Sono protagonisti di soli due film, che in pratica poi sono lo stesso, non è una serie, una saga o un telefilm... -- Il Passeggero - amo sentirvi 14:39, 11 feb 2018 (CET)
- Grazie per il tuo lavoro :-) comunque, sull'argomento "personaggi" ci sono tre voci, ma una di esse è la voce cumulativa Personaggi di... e invece le rimanenti due sono voci autonome relative ai personaggi singoli. --Domenico Petrucci (msg) 08:49, 13 feb 2018 (CET)
- Mantenere template di navigazione che svolge la sua funzione utile di portare gli utenti alle voci che si cercano senza perdersi. --Sax123 (msg) 11:52, 16 feb 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta. --Supernino 📬 09:37, 17 feb 2018 (CET)