Dispe (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Dispe aggiorna ora l'elenco.

Blocco il segnalato 1 settimana (essendo recidivo ad attacchi personali) per questo edit.

Tra parentesi per spirito di servizio mi sono letto al volo le discussioni precedenti il sondaggio, trovandovi una serie di contributi di Dispe ed altri utenti, di entrambi gli "schieramenti", che sarebbero già stati meritevoli di cartellino o blocco.

Non è stato fatto, amen, ma mettere un sigillo simile in una procedura non lo ritengo accettabile nemmeno considerato un possibile pregresso, tanto più da un utente che di mezzi e capacità per contribuire costruttivamente alle discussioni ne ha in abbondanza. E' un blocco francamente molto scomodo da dare e che avrei evitato volentieri. Porgo la questione all'attenzione della comunità per verificare il consenso al blocco e/o ad eventuali altri provvedimenti. Se non lo si ritiene del tutto giustificato, oso ritenere che si dovrebbero riformulare in maniera coerente WP:NAP e il quarto pilastro, elencando le eccezioni in cui si pensa che casi come questi ricadrebbero...--Shivanarayana (msg) 15:28, 1 feb 2016 (CET)[rispondi]

Leggendo anche la discussione sulla PDC della categoria mi pare emerga un dato semplice: la demonizzazione dell'interlocutore, che se tenta di discutere una cosa per Dispe indiscutibile è inevitabilmente per ispirazione omofoba o malafede (un paio di volte scrive "stai/state danneggiando il progetto").--Shivanarayana (msg) 15:55, 1 feb 2016 (CET)[rispondi]
[× Conflitto di modifiche] Sono un po' perplesso. L'edit segnalato è in effetti un'infelice uscita di Dispe, tuttavia mi pare strano che un utente iscritto da così tanto tempo e quindi con una certa esperienza e conoscenza di pilastri, linee guida, convenzioni, prassi e quant'altro si metta a lanciare deliberatamente attacchi personali belli e buoni, rischiando solo di farsi compatire e bloccare. Secondo me si è trattato di un commento sicuramente evitabile o comunque formulabile in maniera più "tranquilla", ma dubito che avesse l'intenzione di offendere. Non spetta a me decidere, e non intendo assolutamente criticare Shivanarayana per il blocco (ne sa più di me e se ha deciso di fare così ci saranno dei buoni motivi) ma se mi fossi trovato nella sua posizione probabilmente avrei optato per un blocco più breve, magari uno o 3 giorni invece che una settimana. Va anche detto però che l'utente era già stato bloccato per 1 giorno nel maggio del 2015 sempre per attacchi personali per cui immagino che i 7 giorni di stavolta siano dovuti alla recidività più che alla gravità dell'edit incriminato. Non conosco tantissimo Dispe come utente e non so se in passato ci siano stati altri problemi relativi al suo modo di porsi oltre al già citato blocco (e a una procedura UP del 2009), ma da quel che ho avuto modo di vedere incrociandolo mi sembra si tratti di un utente valido per cui spero che allo scadere dei 7 giorni episodi del genere non si verifichino più. Di sicuro sarebbe utile sentire cos'ha da dire a riguardo, per cui aspettiamo che torni e vediamo. --Mandalorian Messaggi 16:05, 1 feb 2016 (CET)[rispondi]
Ho considerato la recidività e il fatto che si tratti di un sondaggio elencato in Wikipedia:Wikipediano (quindi a scelta è interpretabile o come un tentativo di condizionare il consenso o qualcos'altro che non saprei definire, visto che dall'"altra parte" c'erano in quel momento 46 utenti, apostrofati come tutti in malafede e sanzionabili).
Inoltre per la platealità del gesto, fatto praticamente a freddo visto che dal suo ultimo intervento in discussioni relative al sondaggio erano passati giorni, lo considero un suicidio rituale e mi sono prestato al ruolo di kaishakunin: sarebbe stato fuori da ogni logica wikipediana ignorarlo (per "comodo vivere" o cos'altro?).--Shivanarayana (msg) 16:16, 1 feb 2016 (CET)[rispondi]
il blocco, purtroppo, ci sta tutto, uscite del genere non hanno nessun scopo di esistere.. Per altre conseguenze non mi esprimo, sarebbero però gradite in quella pagina le scuse di Dispe. --93.48.125.81 (msg) 16:21, 1 feb 2016 (CET) Mister Ip[rispondi]
[× Conflitto di modifiche] Utente validissimo e di esperienza che però, talvolta si abbandona a ruvidezze evitabilissime. Come ci si comporta su Wikipedia lo si acquisisce col tempo ed il fatto che abbia quasi 9 anni di contribuzione e quasi 70000 edit non depone a suo favore. Direi che 7 giorni non sono la fine del mondo e sono giustamente proporzionati all'anzianità di servizio. Se si fosse trattato di un neo utente sarebbe bastato un cartellino giallo o forse una semplice spiegazione nella pagina utente.--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 16:27, 1 feb 2016 (CET)[rispondi]
Ringrazio Shiva per il blocco e l'apertura della UP. Purtroppo in quella discussione si sono alzati i toni troppo spesso, e l'esordio di Dispe con "ti sei fissato" e "o meglio una spiegazione c'è ed è il grave senso di avversione verso l'omosessualità di alcuni utenti che partecipano a questo progetto" fu lasciato cadere (almeno da parte mia, ma immagino anche da altri) proprio per evitare un surriscaldamento immediato del clima. Speranza vana, visto quello che è arrivato dopo (e non solo da parte di Dispe: quella terribile accusa di omofobia è stata poi rilanciata più volte con incredibile leggerezza verso una pluralità di utenti). --Euphydryas (msg) 16:40, 1 feb 2016 (CET)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Il tema avrebbe potuto essere sviscerato, invece. Così si rimane al non detto. Difficile discutere quando hai una mano legata dietro la schiena. La presunzione di buona fede è d'obbligo, presumerla oltre un certo limite è autolesionistico. -- SERGIO (aka the Blackcat) 17:39, 1 feb 2016 (CET)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] tra wikipediani, alla fine, possono pure esserci litigi, Sergio, siamo esseri umani ma presumere l'omofobia negli altri, dai, è davvero troppo! Non si dovrebbe nemmeno pensarlo! Quindi evitare di approfondire certi discorsi in pubblico specie quando si tratta di una discussione animata va solo bene, quindi sanzionare certe uscite è inevitabile: t'immagini cosa succederebbe se tutti presumessero una tua malafede?? --79.34.147.233 (msg) 18:15, 1 feb 2016 (CET)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Ma per carità, amico anonimo! Ci mancherebbe. Soltanto che Dispe è una persona e un professionista molto ragionevole, e so che sa di cosa sta parlando. Il che ahimé non giustifica sue uscite come questa, ma avrebbe dovuto indurre a soprassedere perché c'è stato parecchio c.d. zelo in ambo gli schieramenti -- SERGIO (aka the Blackcat) 18:25, 1 feb 2016 (CET)[rispondi]

[ Rientro] Uscita forte, ma soprassederei e mi limiterei all'avviso. In quella discussione sono usciti in parecchi dalle righe, talora me compreso, e sanzionare solo l'ultimo perché arriva lui sotto la lente sa un po' di summum ius, summa iniuria. -- SERGIO (aka the Blackcat) 17:35, 1 feb 2016 (CET)[rispondi]

  • Normalmente concorderei con [@ Mandalorian], ma visto come si è sviluppata la discussione la giuficherei più di una semplice uscita infelice. Il fatto di avere grande esperienza è un'aggravante e non una scusante. --Cpaolo79 (msg) 18:02, 1 feb 2016 (CET)[rispondi]
D'accordo solo con la metà di quello che dice Blackcat, ma quella metà dice anche a me di soprassedere. --Xinstalker (msg) 19:05, 1 feb 2016 (CET)[rispondi]
[@ Blackcat] la meraviglia di non essere tu quello bloccato la comprendo: viste certe uscite nelle discussioni correlate al sondaggio saresti un buon candidato, assieme ad altri. Sta di fatto che i blocchi hanno una ragion d'essere e non si danno a freddo 1 mese dopo uscite chiaramente contrarie a un paio di pilastri.
D'altra parte il diff linkato è quello che mi è passato sotto il naso nel momento in cui ho riaperto la pagina del sondaggio dopo alcuni giorni.
Non credo che tra i motivi per cui si dovrebbe sospendere WP:NAP, WP:BF e un po' d'altra roba e consentire a qualcuno di scrivere cose simili sia che fino a una settimana prima vi siete presi un po' a schiaffi.
Se non altro per il fatto che al sondaggio hanno partecipato utenti che alle vostre zuffe, amichevoli o meno, non hanno partecipato e la discussione non l'hanno nemmeno vista. Hanno scelto tra due opzioni e per questo si sono sentiti dare dell'utenza in malafede (e mettiamo pure da parte il sottinteso dell'omofobia, che è stato sbandierato in lungo e in largo).
Per finirla, se qualcuno era convinto che si stesse danneggiando il progetto o contravvenendo al secondo pilastro, sarebbe stato suo dovere segnalarlo con i mezzi opportuni, oppure discutere del merito. Tale convinzione non dà invece in nessun caso il diritto di entrare in una procedura comunitaria ad alta visibilità a scrivere "voialtri di là siete in malafede", cosa che tu sottintendi qui sopra.
La cosa atroce di queste discussioni è appunto che in virtù del fatto che le si lascia andare avanti, da un certo punto in poi diventa tutto lecito o quasi, come fossimo seduti mezzi ubriachi davanti a una birra al bar.--Shivanarayana (msg) 19:26, 1 feb 2016 (CET)[rispondi]
Shiva, come vedi non mi nascondo e non nego la mia parte di responsabilità nel sollevamento dei toni. Purtroppo ho il vago sospetto che quella discussione sia stata il pretesto per regolare vecchi conti, e allora la cosa ha rischiato di degenerare anche per colpa mia. Prudenzialmente, infatti, me ne sono defilato allo scopo di non perdere qualsiasi presunzione di buona fede altrui e non degenerare ulteriormente, e non me ne pento. Del resto noto ancora adesso che si pretende di trattare con l'accetta un tema così delicato e non facilmente maneggiabile, non riconducibile a una discussione secca, quindi immagino il disagio (forte disagio) da parte di qualcuno di veder sparire a sondaggio una classificazione di tipo insiemistico perché a detta di qualcuno una semplice etichetta sottenderebbe qualcosa di politico (e sto ovviamente prendendo in considerazione la giustificazione di buona fede). -- SERGIO (aka the Blackcat) 19:43, 1 feb 2016 (CET)[rispondi]
[× Conflitto di modifiche] [@ Shivanarayana] Per essere precisi, Dispe ha accusato di mala fede quelli che hanno proposto il sondaggio, non quelli che hanno semplicemente partecipato votando no. In ogni caso si tratta di attacco personale, evidentemente. --Jaqen [...] 19:45, 1 feb 2016 (CET)[rispondi]
Blocco sacrosanto, gli attacchi personali ci sono stati, ed essendo il secondo blocco una settimana è corretta. Speriamo possa servire a calmare gli animi, visto che altri intervenuti con toni forti, al contrario di Dispe, da tabella dovrebbero avere blocchi molto più lunghi.--Goletta (msg) 20:40, 1 feb 2016 (CET)[rispondi]
[@ Jaqen, Blackcat] hai ragione, mi sono perso tra i diff che ero andato a ri-rileggere. Resta che per quanto mi riguarda più che un attacco personale ci ho visto una delegittimazione, cosa che ritengo magari più sottile ma dal punto di vista enciclopedico più grave, perché mina il metodo consensuale. C'è una sola cosa che può prevalere su di esso, cioè il secondo pilastro. Prima di discutere del POV altrui però è meglio fare un mese di digiuno purificatore e chiarirsi il proprio.--Shivanarayana (msg) 21:32, 1 feb 2016 (CET)[rispondi]
Il blocco era doveroso e ringrazio Shiva per la sua attenzione ecc. Sergio parla di vecchi conti... mi sembra che qualunque scusa è buona per sfuggire al merito della questione. Oggi si contesta il sondaggio, ma la discussione prima è stata condotta con questo atteggiamento à la Marchese del Grillo. Se qualcuno, poi, ha vecchi conti, facesse il piacere di ricordare che non siamo all'asilo. Faccio cmq notare che fino ad adesso ho avuto sempre ottimi rapporti sia con Dispe, sia con Harlock, sia con Sergio. Chi ha vecchi conti faccia spazio a chi può e vuole discutere esclusivamente del merito. pqd...Ƿƿ 23:23, 1 feb 2016 (CET)[rispondi]
Condivido l'intervento di Shivanarayana. Purtroppo. --CastagNa 00:22, 2 feb 2016 (CET)[rispondi]
Ecco cosa "mancava" a coronamento di un sondaggio che ha suscitato fin dall'inizio varie perplessità: un'uscita infelice da parte di un utente validissimo, condita da un blocco che, seppure a malincuore e nonostante le attenuanti, ritengo giusto. "Mancava" nel senso che probabilmente buona parte degli utenti che ha fortemente voluto tale sondaggio converrà che i danni che sembra stare provocando (ma naturalmente spero di sbagliarmi) per la serenità e fiducia fra gli utenti, necessaria per partecipare ad un progetto realmente collaborativo, siano superiori degli altri "danni" (?) che tramite il sondaggio si vorrebbero "riparare". Quanto agli eventuali altri provvedimenti, sono più che convinto che non sia il caso: questo segnale è sufficiente perché l'utente ricordi che c'è modo e modo di dissentire/contestare non solo un'idea, ma il modo di agire con cui si cerca di applicarla (indipendentemente dal fatto che sia successo in buona fede o meno). Quanto al mettere un sigillo simile in una procedura: siamo d'accordo che anche i "non wikipediani" leggeranno il commento dell'utente (che purtroppo si limita ad esprimere una presunzione di malafede senza argomentare), ma leggeranno, ahimè, anche il resto della pagina, osservando che abbiamo intavolato addirittura uno dei nostri rari sondaggi mettendo sul piatto due proposte discutibili, almeno nel modo in cui sono state esposte (come ho sottolineato nella relativa discussione, senza che, mi sembra, si sia riusciti a replicare nel merito). E a mio parere non è certo un bel vedere, ma non sono uscite come quella che possono migliorare la situazione, almeno a sondaggio ancora in corso (seppure con esito inevitabile, per quello che conta). Sanremofilo (msg) 09:27, 2 feb 2016 (CET)[rispondi]

(Rientro) qua bisognerebbe ricordarsi che il motivo per cui siamo qui è 1) non finire di inguaiare l'ns0 e 2) curarlo e migliorarlo e basta, per i conti da regolare ci sono una miriade di spazi dedicati. Non ho seguito il sondaggio (patrolling) ma qualsiasi decisione ne fosse uscita fuori, ragazzi, nessuno moriva. In breve, la lezione che bisogna memorizzare per il futuro imho è che tutto quanto non riguarda l'ns0 non è questione di vita o di morte, visto che mannaggia la miseria non è la prima volta che cose del genere accadono.. --79.34.147.233 (msg) 11:10, 2 feb 2016 (CET)[rispondi]

confl. Sanremofilo, la discussione sulla cat:Persone LGBT è sorta per una preoccupazione scientifica. I dubbi sono stati avanzati da utenti volontari che, a differenza di quanto è stato fin troppo generosamente ripetuto loro, non hanno il benché minimo conflitto di interessi sull'argomento (non sono cioè presidenti di club dell'omofobia comunale). Quindi che una discussione nascesse, che si giungesse ad enucleare il problema di fondo, e, a mio parere, che si giungesse ad un sondaggio (vista l'impossibilità di argomentare ulteriormente e trattandosi in fondo di una scelta da fare apertamente) era scritto (se ne è discusso per anni, con nessun avvicinamento tra le parti). Ora, che le incontinenze di Dispe possano essere messe nel conto di quella preoccupazione scientifica sfiora il ridicolo ed è forse il vero coronamento di cui eravamo in cerca. WP è un progetto di rielaborazione della conoscenza, non un progetto di mediazione dell'ansia. È un progetto fondato sui contenuti, non sugli utenti. Il tuo ragionamento ("valeva la pena fare questo sondaggio One Direction contro Justin Bieber? Giampi si è arrabbiato tantissimo!") va bene per un social, non per wp. Ogni conquista intellettuale di wp penderebbe dall'assenso dei diversi sistemi nervosi e dal capriccio dei singoli utenti. Il punto è che tu sei contrario al sondaggio nel merito (come si evince facilmente dall'uso che fai delle virgolette) e stai provando ad ammantare una tua opinione (legittima, per quanto IMHO errata) di una logica che però risulta a completo pregiudizio di tutti e cinque i pilastri: wp è un social. Rileggiti: buona parte degli utenti che ha fortemente voluto tale sondaggio converrà che i danni che sembra stare provocando [...] per la serenità e fiducia fra gli utenti, necessaria per partecipare ad un progetto realmente collaborativo, siano superiori degli altri "danni" (?) che tramite il sondaggio si vorrebbero "riparare". La preoccupazione primaria secondo te dovrebbe essere la "serenità". Con tanto di buffetto sulla guancia? XD Comunque, questa è la UP di Dispe, non quella dei proponenti il sondaggio, anche se a qualcuno farebbe piacere.
"non sono uscite come quella che possono migliorare la situazione, almeno a sondaggio ancora in corso". Quindi, domando, a sondaggio non in corso andava bene? pqd...Ƿƿ 11:25, 2 feb 2016 (CET)[rispondi]
Sì il ragionamento di Sanremofilo urta anche me. Per la semplice ragione che questo principio non è mai stato applicato per altri "progetti" e quando è stato fatto si è gridato allo scandalo. Insomma e fuori dai denti... quando in passato si criticava l'operato di alcuni utenti del progetto "cattolicesimo" per ragioni inerenti ai loro POV alla fine siamo riusciti a far prevalere lo studio e la coerenza con le fonti "terze"; e sì che in quel caso ne abbiamo calpestati, gioiosamente calpestati, di POV (l'ho fatto io per primo) in nome della terzietà del progetto, questo prima di tutto, prima dei contributori. Oggi, incredibilmente viene rovesciata la frittata, chiedere e applicare il NPOV e le fonti e lo studio viene criticato in quanto rischia di privare il progetto di "validi utenti"... Francamente non sopporto, davvero non sopporto, l'uso spregiudicato e fin troppo palese di due pesi e due misure. Quindi dovremmo lasciare l'imperatore di duemila anni fa Ai Di tra le "Persone LGBT" e Lutero tra gli "Eretici" per avere utenti che si coltivano l'orticello dei propri POV e noi con le fonti alimentiamo solo il caminetto... Per quanto mi riguarda sbloccherei subito Dispe invitandolo, pregandolo, a rimettere mano con fonti di rilievo la voce LGBT... voce su cui tutta questa querelle si fonda: una voce appesa da anni alla faccia del progetto che dovrebbe curarla e su cui poi dovrebbe basare le proprie "categorizzazioni". --Xinstalker (msg) 13:15, 2 feb 2016 (CET)[rispondi]
[@ Blackcat, Sanremofilo] la questione è parzialmente OT, visto che coinvolge solo in parte il comportamento di Dispe, ho provato quindi a rispondere qui--Shivanarayana (msg) 13:29, 2 feb 2016 (CET)[rispondi]
Xin, Dispe è insbloccabile, ha dato in poche parole dell'omofobo a qualcuno, mica poco! --79.34.147.233 (msg) 17:19, 2 feb 2016 (CET)[rispondi]
[@ 79.34.147.233] Devo essermi perso qualche cosa perché nell'intervento segnalato nell'apertura di questa pagina non ha dato dell'omofobo a nessuno. --Jaqen [...] 17:29, 2 feb 2016 (CET)[rispondi]
qui parla di avversione verso l'omosessualità, prova a chiedere ad un po' di tuoi conoscenti se sembra loro una cosa bella da dire, eh.. E già dire che gli altri erano in mala fede giustifica il blocco, purtroppo. --79.34.147.233 (msg) 17:38, 2 feb 2016 (CET)[rispondi]
(confl.)[@ Jaqen] nel primo post di Dispe nella discussione che ha dato origine al sondaggio c'è scritto "una spiegazione c'è ed è il grave senso di avversione verso l'omosessualità di alcuni utenti che partecipano a questo progetto". Ci vogliamo davvero mettere a fare gli azzeccagarbugli o spaccare il capello in quattro sul significato esatto di quanto sopra? En passant volendo dei diff con l'esatta parola sopra ci sono, ma toccherebbe tirare in ballo altre utenze e in buona misura uscire dal contesto.
Per quanto mi riguarda mettila pure così: visto che quanto sopra è stato scritto a priori, non come giudizio su una qualsivoglia proposta concreta, equivale a dire che, stante la situazione della categoria sulla wiki tedesca, la comunità wiki di lingua tedesca è guidata fondamentalmente da un "grave senso di avversione verso l'omosessualità", vedi tu. Per trasparenza vado a dare un voto nel sondaggio (per quanto dovrebbe essere ovvio a cosa corrisponda di base non aver scritto nulla pur avendolo chiaramente seguito) e non aggiungerò altro qui.--Shivanarayana (msg) 18:00, 2 feb 2016 (CET)[rispondi]
Conflittato, quindi scusate se aggiungo poco a quanto detto da Shiva.
Scusa, Jaqen, quando il nostro parla di "malafede" secondo te a cosa si riferisce? La malafede dei proponenti consisterebbe nell'essere sfegatati tifosi della Triestina, incapaci di parlare con rigore e misura dell'Udinese, o piuttosto nell'essere afflitti da quel "grave senso di avversione verso l'omosessualità di alcuni utenti che partecipano a questo progetto"? Il nostro peraltro non si è accontentato di opinare che qualche utente è per qualche ragione in conflitto con la propria coscienza (perché non può conciliare la neutralità prescritta da wp con l'omofobia che pervade pesantemente - chissà perché, poi - il suo animo). No, è arrivato a stabilire ("pacificamente") che questi utenti scientemente (quindi in malafede) combattono una loro battaglia contro la neutralità. Quindi, degli onorati volontari di questo progetto vengono infangati senza ritegno e senza alcun senso della proporzione, da parte di un sedicente fulgido esempio di neutralità. Di fronte a questo panorama, questo zelo per le virgole mi pare degno di miglior causa. pqd...Ƿƿ 19:15, 2 feb 2016 (CET)[rispondi]
[@ Pequod76] Non posso certamente fare l'interpretazione autentica di Dispe, ma dall'intervento citato in apertura di questa segnalazione mi era parso di capire -banalmente- che vedesse mala fede nel modo in cui è stato impostato il sondaggio. Non ci vedo accuse di omofobia.
[@ 79.34.147.233] [@ Shivanarayana] Nell'intervento di novembre invece l'accusa in effetti c'è. Peraltro noto ora che Euphydryas l'aveva già citato in questa discussione, scusate. --Jaqen [...] 19:46, 2 feb 2016 (CET)[rispondi]
Jaqen, scusami. :) Questa "malafede", comunque la si voglia intendere, non può nascere nel vuoto pneumatico. Andrà addebitata a qualcosa, qualcosa di specifico. Non parliamo di goffaggine, di maleducazione, di scarsa conoscenza delle regole... No, parliamo di malafede, quindi di uno scientifico perseguire, che non può quindi essere attribuito che a due cose: a) trolling; b) una ragione specifica. Ecco il dunque: non riesco a immaginare altro nella testa di Dispe se non questo, che questa malafede è da attribuire a... (vedi citazione). Quando l'ho letto la prima volta, essendo in rapporti di stima con Dispe, sono rimasto sorpreso e mi sono detto "però, non ne avevo idea!". Quando poi ho visto che il sigillo della malafede era sparso a profusione (nei termini della demonizzazione dell'interlocutore) la mia sorpresa è rientrata e ho capito la vera natura dell'addebito. Ora, faccio coming out anche qui: io non sono omofobo, neppure inconsapevole, e se permettete non posso tollerare che arrivi uno che neppure m'ha mai visto in faccia a sostenere una cosa del genere. Lì non avevo risposto per carità di patria e mi rodeva assai. Torno a ringraziare Shiva che ha giustamente sanzionato questa azione, che peraltro (anch'essa) non nasce dal nulla, ma viene da lontano. pqd...Ƿƿ 19:58, 2 feb 2016 (CET)[rispondi]
Shiva pone una questione dal mio punto di vista facile facile: consenso al blocco, non servono altri provvedimenti. Suggerirei di chiudere. Con la mia personale simpatia a un'utenza calda e l'augurio che si raffreddi un po' soprattutto per il suo bene. --Erinaceus (msg) 21:17, 2 feb 2016 (CET)[rispondi]
[@ Pequod76] Questa "ragione specifica" per cui -secondo Dispe, o meglio, secondo la tua interpretazione delle sue parole- questa opzione sarebbe stata dolosamente favorita può essere semplicemente la convinzione che questa opzione sia quella giusta (poi naturalmente possono essere diverse le motivazioni per cui uno è per una o l'altra opzione). Accusare altri di malafede è attacco personale, ma anche leggere quell'accusa nel modo peggiore possibile è sbagliato, anche perché finché non torna dal blocco Dispe non può darci la sua versione. --Jaqen [...] 00:46, 3 feb 2016 (CET)[rispondi]
[@ Jaqen] Ok, grazie per il chiarimento. Spero di sbagliare. pqd...Ƿƿ 01:05, 3 feb 2016 (CET)[rispondi]

[ Rientro] Cerco di rimanere strettamente in topic. Uscita a dir poco infelice e blocco più che giusto, mi fermerei comunque qui senza ulteriori conseguenze (oltre al semplice precedente da tener eventualmente conto in futuro) perché credo sia scaturita da un momento di eccessiva enfasi legata alla discussione relativa, e non quindi da un atteggiamento meramente problematico. Mi spiace anche perché lo ritengo un utente valido, nonostante qualche uscita un po' forte. Mi fa anche piacere notare che, nonostante il clima "molto sensibile" sul tema, qui si sta discutendo in modo "piuttosto sereno", diversamente da molti casi del passato, e spero che si prosegua così. Come Erinaceus sarei anche io per chiudere così. --Lucas 01:53, 3 feb 2016 (CET)[rispondi]

Nessuno mi pare chieda o voglia appesantire il blocco. L'operato di Shiva è largamente condiviso. Chiudiamo? pqd...Ƿƿ 13:33, 3 feb 2016 (CET)[rispondi]
Per me sì, chiudiamo. --Mandalorian Messaggi 14:07, 3 feb 2016 (CET)[rispondi]
Aggiungo il mio +1 sia al blocco che alla chiusura.--Sandro_bt (scrivimi) 14:17, 3 feb 2016 (CET)[rispondi]
Bene, segnalazione chiusa, la comunità è unanimamente concorde con il blocco di 1 settimana. --Horcrux九十二 15:34, 3 feb 2016 (CET)[rispondi]