Wikipedia:Utenti problematici/Trixt
Trixt (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Trixt aggiorna ora l'elenco.
Piero Montesacro (discussione) ha bloccato Utente:Trixt per un periodo di 1 settimana; motivazione: attacchi personali con turpiloquio nei confronti di Utente:Fabexplosive.
Dopo aver consultato l'amministratore che ha inflittoapplicato il blocco ed aver chiesto chiarimenti in discussione, riporto in questa sede per la dovuta correttezza. --Outer root >echo 01:49, 18 set 2007 (CEST)
- Una settimana mi sembra decisamente troppo. 1 o 2 giorni è IMHO sufficiente. --MarcoK (msg) 01:57, 18 set 2007 (CEST)
- Io ritengo la misura assolutamente adeguata in quanto corrisponde a quella prevista per gli attacchi personali. E non vedo attenuanti da applicare, purtroppo. --Piero Montesacro 02:01, 18 set 2007 (CEST)
- Ma la sede esatta non dovrebbe essere questa? Comunque quoto Marcok. 2 giorni per me son sufficienti. --Antonio La Trippa (ho visto la luce!) 02:04, 18 set 2007 (CEST)
- No, la pagina degli admin problematici serve per chi abusa dei tastini, comunque concordo con una settimana, certe cose non dovrebbero neanche comparire su Wiki. --Rael 86 (AXXON. N.) 02:06, 18 set 2007 (CEST)
- Come Marcok, 2 giorni possono bastare. --(
Y
) - parliamone 04:57, 18 set 2007 (CEST)- Ho letto il link, e non vedo attacchi personali, ma solo un invito a mettere le motivazioni nel campo oggetto (per modifiche importanti), sanzione spropositata, e da annullare. --Freegiampi ccpst 07:55, 18 set 2007 (CEST)
- Vediamo se trovo le attenuanti: utente senza precedenti con alle spalle mesi di lavoro sporco notturno sul controllo delle immagini. Dobbiamo per forza trattarlo come un vandalo qualunque al suo primo edit o è più opportuno usare la parolina magica "discrezionalità" nell'erogare le sanzioni? Anche perché mi sembra che quest'ultimo metodo sia stato già utilizzato con altri validi utenti che, come può capitare a tutti, hanno sbagliato in qualche loro comportamento. Non giustifico gli insulti, ma una settimana è spropositata: per me bastano due giorni.----Adelchi scrivimi 08:28, 18 set 2007 (CEST)
- Ho letto il link, e non vedo attacchi personali, ma solo un invito a mettere le motivazioni nel campo oggetto (per modifiche importanti), sanzione spropositata, e da annullare. --Freegiampi ccpst 07:55, 18 set 2007 (CEST)
- Ma la sede esatta non dovrebbe essere questa? Comunque quoto Marcok. 2 giorni per me son sufficienti. --Antonio La Trippa (ho visto la luce!) 02:04, 18 set 2007 (CEST)
- Io ritengo la misura assolutamente adeguata in quanto corrisponde a quella prevista per gli attacchi personali. E non vedo attenuanti da applicare, purtroppo. --Piero Montesacro 02:01, 18 set 2007 (CEST)
Questo è uno dei casi in cui sarebbe necessario ripristinare la possibilità di editare in pagina utente ai bloccati. Mi piacerebbe sentire laposizione di Trixt (utente che stimo moltissimo) sull'accaduto per farmi una corretta opinione. Contesto invece fermamente l'affermazione che non avendo abusato delle funzioni non possa esserne considerata la problematicità quale admin. Prego infatti di leggersi i requisiti per fare l'admin ove al punto 5
Quindi imho è necessario chiedersi se Tritx abbia ancorai requisiti per essere amministratore.--Tanarus 09:06, 18 set 2007 (CEST)
- io condivido la scelta di piero montesacro... trixt ha usato un frasario da bettola che deve essere sanzionato, a prescindere della ragioni e dai torti... nessuno gli impediva di spiegarsi in maniera meno offensiva nei confronti di un altro utente... una settimana di stop non può fargli che bene... --torsolo 09:12, 18 set 2007 (CEST) p.s. questo non toglie che ritengo che si sia trattato solo di una caduta di stile...
- Quoto Adelchi qui sopra. Chiedo che il blocco venga ridotto a 2 giorni. Starlight · Ecchime! 09:30, 18 set 2007 (CEST)
- Appoggio anche io la richiesta di riduzione a 2 giorni. In questo caso mi sembrano sufficienti. --Centrifuga - Messaggi 09:46, 18 set 2007 (CEST)
- volete sapere perchè non condivido l'idea della riduzione... se Trixt non fosse amministratore sarei d'accordo con voi, ma invece è un sysop e pertanto deve essere trattato con maggiore severità... insomma visto che tra i suoi compiti c'è anche prevenire certi "comportamenti" che possono infiammare gli animi, dovrebbe come minimo dare il buon esempio... --torsolo 10:05, 18 set 2007 (CEST)
- Ricordando che il turpiloquio non è in genere sanzionato né è considerato vandalismo, e stante fatto che il vero comportamento problematico sono gli attacchi personali, sono d'accordo anch'io per ridurre a due giorni. Mi sembra che stia emergendo un certo consenso, invito Piero a rivalutare autonomamente la durata del blocco.
- Trixt non è recidivo ed è un contributore prolifico e valido: mi sembra assurdo che riceva una settimana di blocco quando utenti che non contribuiscono e che fanno attacchi ben più pesanti e reiterati prendano un giorno. --JollyRoger ۩ Drill Instructor 10:21, 18 set 2007 (CEST)
- D'accordo con Giolliroger (e anche con tutti gli altri pro due giorni). Ma Fabexplosive ha fatto qualcosa di inesatto? --Remulazz... azz... azz... 10:29, 18 set 2007 (CEST)
- Concordo con il commento di Torsolo, ma penso di condividere l' interpretazione umana di DracoRoboter (Trixt tutte le notti compie un vero tour de force sulle immagini, attivita' che gli procura anche una nutrita serie di discussioni con utenti vari). Vorrei che Trixt possa esprimersi in quanto penso che sarebbe pronto a scusarsi del suo frasario e forse anche a considerare i 7 giorni di blocco come un riposo forzato rinvigorente impostigli per il suo benessere.
- (OT) Ovviamente vi e' anche il problema delle continue variazioni sulle template (protette e non) ad opera di smanettoni. Sono sempre necessarie ed utili?--Bramfab Discorriamo 10:30, 18 set 2007 (CEST)
JR dare dell'imbecille (cit.) non è un attacco personale? non mi pare si tratti di un complimento, nè imho è questione di turpiloquio, ma di un'osservazione per niente gentile (eufemismo) dell'intelligenza altrui... --torsolo 10:32, 18 set 2007 (CEST) p.s. comunque sono d'accordo che Trixt sia un validissimo utente e che non sia recidivo, ma ha sbagliato...
- non contesto il blocco, gli attacchi ci sono. Contesto la DURATA. Mencarelli, per insulti e attacchi personali, aveva preso due ore, e solo dopo innumerevoli altri casi "tollerati" e un altro sanzionato (sempre con due ore).
- Perchè Trixt, utente esemplare, deve prendere una settimana alla prima intemperanza? --JollyRoger ۩ Drill Instructor 10:37, 18 set 2007 (CEST)
Trixit è un valido utente ed amministratore che si smazza una notevole quantità di lavoro sporco. Fin qui mi pare che ci sia un buon consenso. Trixit, a torto o a ragione (non mi interessa), si è arrabbiato con Fabexplosive per una sua azione su di un template. Trixit ha sbroccato ed ha insultato Fabexplosive e fatto abbondante uso di turpiloquio (e questo è un fatto). L'attacco personale su wikipedia si sanziona a vista ed il blocco inflitto da Piero Montesacro è sacrosanto. Che poi ciascuno di noi avrebbe, in perfetta buona fede, applicato blocchi più lunghi o più brevi è comprensibile, umano ma decisamente ininfluente. Confido che, allo scadere di questa settimana Trixit torni su wikipedia un filo più rilassato. Nel frattempo sentiremo la sua mancanza. --J B 10:45, 18 set 2007 (CEST)
- mi sia concesso di rilevare anche il caso di Ligabo, la cui progressione dei blocchi per attacchi e turpiloquio è la seguente:
- Dal log dei blocchi
- insulti e attacchi, 2 ore
- insulti e attacchi, 1 giorno, ridotto arbitrariamente a due ore da Carlo.Ierna (roba da admin problematici)
- insulti e attacchi, recidivo, 2 ore
- attacchi, recidivo, 1 settimana data da Montesacro (si noti, è il 4° blocco) ridotto arbitrariamente da Paluatz
- attacchi, recidivo, 1 mese
- insulti: 1 settimana, sbloccato da Yuma, ridotto a 1 giorno
- insulti: 1 settimana, sbloccato da Pil, ridotto a 1 giorno
- insulti e attacchi, 1 giorno
- Continuo a sostenere, dati alla mano, l'eccessiva durezza di questo provvedimento. --JollyRoger ۩ Drill Instructor 10:48, 18 set 2007 (CEST)
- quoto Berto e poco sopra Torsolo: credo che una settimana sia giusta non per il fatto in sè ma perchè è stato commesso da un amministratore. KS«...» 10:59, 18 set 2007 (CEST)
Il caso Ligabo è un caso esemplare di errori su errori sul come gestire comportamenti incompatibili con Wikipedia. Se vogliamo lo sfascio totale di Wikipedia, se ci vogliamo del male, continuiamo così. --Piero Montesacro 11:00, 18 set 2007 (CEST)
ti rispondo fuori cronologia... personalmente mi dispiace che si sia dovuti arrivare a questo provvedimento, ma con tutto che posso capire che anche l'utente migliore possa sbroccare (siamo umani), quando questo succede proprio perchè se si tratta di qualcuno che stimo sono più severo... e non dimentichiamo che noi dobbiamo tener conto anche dell'offeso e non solo dell'operato fin qui ineccepibile di Trixt... --torsolo 11:05, 18 set 2007 (CEST) p.s. le vicende riguardanti altri utenti centrano fino ad un certo punto, perchè comunque ogni caso ha le sue peculiarità...
- (conflittato) Leggo ora. L'attacco personale c'è ed è bello pesante (niente "mammolette" né "uncinetti" per intenderci) per cui purtroppo la settimana per me è giusta. Non sono però d'accordo con chi sostiene che il merito della questione da cui è nato lo sbrocco sia del tutto irrilevante, almeno nel valutare la misura, e quindi rilancio la richiesta di chiarimento avanzata da Draco. Inoltre una replica di Trixt l'avrei letta volentieri. --Al Pereira 11:13, 18 set 2007 (CEST)
- ma delle due l'una: o ogni caso ha le sue peculiarità e allora è necessario agire discrezionalmente o queste peculiarità non vanno considerate e va applicata aprioristicamente la sanzione. Per Trixit si è deciso di applicare alla lettera le sanzioni? Va bene, allora qualcuno scriva in cima alla pagina degli utenti problematici "dal 18 settembre 2007 in avanti non saranno concesse deroghe: se sbagli paghi uguale sia che tu sia il peggiore dei vandali che il migliore degli utenti. Ci scusiamo per tutte le decisioni prese antecedentemente".----Adelchi scrivimi 11:13, 18 set 2007 (CEST)
- Gli attacchi personali possono avere pesi molto diversi. È giusto, anzi doveroso valutare il singolo caso. --Al Pereira 11:16, 18 set 2007 (CEST)
- Proprio per questo, Trixt non meriterebbe più di due ore. Diciamo due giorni, via, per stare larghi. Ma quel messaggio è molto meno "pesante" di quelli indicati sopra e sanzionati con due ore (no, non sto parlando di uncinetti e mammolette, quelli vengono molto dopo). --JollyRoger ۩ Drill Instructor 11:19, 18 set 2007 (CEST)
- Se è doveroso valutare ogni singolo caso non è corretto affermare, come invece fa ChemicalBit, che tutti i tentativi di discutere i singoli blocchi sono da mercato del pesce... Se quindi ci si può confrontare sulla durata del blocco e si può (partendo dalla policy) valutare caso per caso (non vorrei essere tacciato di "pescivendolia") quoto in pieno Jollyroger. Se non si può facciamo prima a chiudere la sezione utenti problematici e lasciare questo lavoro ad un bot----Adelchi scrivimi 11:27, 18 set 2007 (CEST)
- @Jolly. Per me "quell'imbecille di" è pesante proprio perché molto diretto. Qui sarebbero utili prima di tutto delle scuse di Trixt a Fabexplosive. --Al Pereira 11:29, 18 set 2007 (CEST)
- @Adelchi. Infatti non è vero che i blocchi non possano essere discussi. --Al Pereira 11:29, 18 set 2007 (CEST)
- (pluriconfl)Benone. Leggo che dare dell'imbecille ad un utente e decorare la propria opinione con espressioni triviali, da parte di un utente che, in quanto admin ha il preciso dovere di evitare, troncare e sanzionare attacchi personali e turpiloquio sarebbe un "peccato veniale", vuoi perché l'utente altrimenti lavora bene, vuoi perché è la prima volta, vuoi perché mi è simpatico lui, vuoi perché mi è antipatico l'altro, vuoi perché è della Juve, vuoi perché è del Milan... Mettiamo tutto questo in policy? Il blocco è stato applicato secondo la policy vigente. E non lo ritengo punto inadeguato o esagerato. Infine, le segnalazioni nei problematici, l'ultima volta che ho controllato, non erano strumenti per tentare di imporre la riduzione plebiscitaria di blocchi legittimi (e questo lo è senza la minima ombra di dubbio. --Piero Montesacro 11:28, 18 set 2007 (CEST)
- Io non parlo di peccato veniale, parlo di "ragionevolezza". Come è possibile trattare l'utente in questione come si tratta un vandalo appena arrivato? E tutte le incongruenze passate su queste pagine me le sono sognate, sono frutto di un fantomatico "intrigo" o dell'esigenza di attuare la policy al caso concreto senza le storture che un semplice elenco di sanzioni fisse e immutabili può portare? In secondo luogo il fatto che questa pagina sia stata aperta con evidente ritardo rispetto al blocco era forse per evitare il tentativo "di imporre la riduzione plebiscitaria di blocchi legittimi"?----Adelchi scrivimi 11:43, 18 set 2007 (CEST)
Ok, ma quello che sosteneva era sensato legittimo?
Stante che non ho obiezioni al blocco (ho una mia interpretazione umana del suo comportamento, ma la stessa non ha interesse per 'pedia) mi piacerebbe si discutesse anche sulla senso legittimità di quanto scritto da Tritx, tolti gli insulti ovviamente. Draco "Ansia" Roboter 09:26, 18 set 2007 (CEST)
al di là degli insulti, rimarrbbero comunque gli "attacchi personali" (controllare la definzione).
Quanto alla correttezza di quello che sosteneva, cosa c'entra con Utenti problematici, scusa?! quello semmai dicutiamolo nella pagina di discusisone del template, o dobbiamo buurocratizzarci al punto che siccome il qui presente "ufficio utenti problematici" ha parto una "scartoffia Trixt", tutto ciò che gli è attinente viene avocato dal qui presente ufficio? :-O
Avrei voluto anche io chiarire questa cosa con Trixt, anzi gli ho scritto in talk poco fa. Purtroppo lui ha scelto quel modo di comportarsi e questo, tra i vari dannosi effetti, comporta anche che ora non possiamo chiarirci in proposito con lui. A maggior ragione se sapeva di avere ragione, perché comportarsi in quel modo e pasare dalla parte del torto?!
Per altro, a proposito di questo argoemnto, ma restando in tema del comportamento di Trixt: Nella modifica che lui linka in «non è certo la prima suo errore che sistemo» vi è un suo rollback con un oggetto di modifica sì compilato, ma ben poco più informativo del lasciarlo vuoto come aveva fatto l'altro utente. Di questo -come ho già scritto- ho chiesto in discussioni utente a Trixt e attenederò risposta al termine della settimana di blocco. Poi vedremo -eventualmente- il da farsi in merito.--ChemicalBit
- scrivimi 10:46, 18 set 2007 (CEST)
- (confl) Scusate, ma io ritengo sia più corretto discuterne in un'altra pagina. Questa segnalazione riguarda o dovrebbe riguardare esclusivamente un attacco personale con turpiloquio che in sé non ha giustificazioni di sorta (prego di pensare un attimo alle possibili ramificazioni di una simile ipotesi). --Piero Montesacro 10:57, 18 set 2007 (CEST)
Dire gentilmente a qualcuno che ha fatto una o più sciocchezze non è un attacco personale e ne sto parlando qui proprio per ribadire questo concetto. Tolto il tupiloquio il resto mi sembra una legittima opinione, mi sembra importante parlarne qui proprio per evitare derive. (ovvero di quel template nulla mi cale, far notare a fab che ha fatto un errore, che sia o meno vero, non è problematico) Draco "Ansia" Roboter 11:01, 18 set 2007 (CEST)
- infatti, Trixt non ha commentato la fesseria della modifica (magari usando un termine più opportuno di fesseria). Ha commentato l'autore della modifica. Forse è il caso di riportare lil link al diff della modifica, visto che orami siamo ben lontani da dove era riportato lassù. Prova a rileggere. «. ... È stato quell'***omissis*** di Fabexplosive che ha ...» --Chemical
Bit
- scrivimi 11:07, 18 set 2007 (CEST)
Ribadisco: se togli l'omissis, che come già detto è in sé errato, io interpreto: "Sulla base dei suoi comportamenti passati non mi fido di lui e non dovrebbe fare l'admin"". A me continua a parere una legittima opinione, non importa se fondata o meno. Draco "Ansia" Roboter 11:13, 18 set 2007 (CEST)
- (confl da draco)Draco, l'attacco personale c'è, (l'opinione che dicevi tu è espressa in modo ben diverso nella realtà e non è questo il luogo per esaminarla), il turpiloquio anche. A maggior ragione andrebbe bloccato anche se fosse stato provocato. Ma se ci sono da prendere provvedimenti sulla provocazione e sul provocatore bisogna parlarne in un'altra pagina. --Piero Montesacro 11:17, 18 set 2007 (CEST)
No (IMO) c'è solo il turpiloquio, e ho spiegato sopra per quale motivo. Questo è il posto giusto per discuterne perchè, vista la novità della cosa, non vorrei che passasse il pensiero che qualsiasi critica, anche gentile, al prossimo sia da considerare un attacco personale. Non pretendo che si sia per forza d'accordo con me, ma mi piacerebbe che si interpretassero bene le mie parole e che magari non le si confondesse con quelle di qualcun altro: non ho contestato il tuo blocco, né nella sua opportunità né nella durata, non ho parlato di provocazione di fab né penso sia il caso di problematicizzare anche lui. Per altro l'opinione di trixt sull'accaduto la leggerò con interesse, e con calma, tra una settimana e non ho nessuna fretta in merito. Draco "Ansia" Roboter 11:30, 18 set 2007 (CEST)
- Dare dell'imbecille ad un utente è un attacco personale. --Piero Montesacro 11:32, 18 set 2007 (CEST)
Piè, per favore, mi spieghi dove ho scritto una cosa diversa da questa? (è già la terza volta che ripeto lo stesso concetto, se non sono riuscito a spiegarmi finora dubito di riuscirci in futuro :( ) Draco "Ansia" Roboter 11:55, 18 set 2007 (CEST)
- Mi sembrava di aver capito tu sostenessi vi fosse solo turpiloquio e non anche attacco personale. In realtà nel testo contestato (quello originale, non quello che tu hai "ripulito") ci sono tutti e due, sia il turpiloquio, sia l'attacco personale (e pure bello pesante, sia esso o meno fondato a partire da fatti comprensibili, soprattutto visto che che Trixt è admin, non importa, visto chedagli admin ci si attende giustamente il contrario). --Piero Montesacro 12:01, 18 set 2007 (CEST)
Vabbuò accetto la critica (anche se a mio parere è una questione di definizione) e riformulo allora: tolti gli "orpelli" a me sembra ci fosse scritto
A me questo non pare una attacco personale, dargli dell'imbecille, ovviamente, sì.
Draco "Ansia" Roboter 12:26, 18 set 2007 (CEST)
- Benissimo, allora siamo d'accordo, mi pare. C'è sia l'attacco personale, sia l'esercizio di critica. Il problema del quale dovremmo trattare qui è l'attacco personale, non la giustezza o meno della critica resa più debole e meno difendibile proprio dall'attacco personale. L'eventuale accuratezza della critica (o l'entità ed encomiabilità dell'impegno altrimenti profuso dall'utente bloccato altrove) non ha nulla a che vedere con il dovere di rispondere con una misura tecnica adeguata (e resa tale anche dal fatto che l'utente in questione, in quanto admin, ha il dovere di sedare le fiamme più degli altri utenti). Senza contare che nessuno pare pensare al fatto che una settimana di riposo è a tutela non solo dell'enciclopedia ma, anche se pare strano, pure dell'utente bloccato. --Piero Montesacro 12:38, 18 set 2007 (CEST)
Puntualizzo: io ho anche parlato, troppo a lungo, del fatto che bisogna stare attenti a non confondere critiche e attacchi personali. Di tutto il resto da te citato non ho discusso ma credo sia inutile sottolinearlo visto che stai, evidentemente, rispondendo a qualcun altro... Draco "Ansia" Roboter 12:55, 18 set 2007 (CEST)
- Certo che, prendendo spunto dai tuoi rilievi, parlo anche in generale. Per me non ci sono assolutamente problemi personali, né con te, né con nessun altro, ma questo so per certo lo sai già :-). Comunque, la critica può essere sensata, ma se espressa in modo sbagliato, purtroppo (purtroppo anche per l'efficacia della critica) perde di legittimità, in quanto inquinata dall'attacco personale. --Piero Montesacro 13:27, 18 set 2007 (CEST)
Non so se le cose sono collegate ma segnalo che Utente:Fabexplosive si è messo in wiki pausa. Draco "Ansia" Roboter
Ma è stata aperta questa segnalazione?!?
(conflittato, mi sposto qui visto che nel frattempo sono state aperte altre sottosezioni)
- Outer root, prima di aprire una segnlazione qui in un utenti problematici, non devi sentire l'amministratore che ha applicato il blocco (beh, puoi anche farlo ma non è quello il punto), ma l'utente che che consideri problematico, e cercare di risolvere con lui (vedi Wikipedia:Risoluzione dei conflitti, chiaramente indicata in Wikipedia:Utenti problematici.
- Nel frattempo per un chiaro vandalismo si è provveduto con un blocco, ma questo c'entra ben poco con la pagina utenti problematici (i vandalismi sono semmai da segnalare, in alcuni casi, in Wikipedia:Vandalismi in corso. Vedi anche quello che ti ho appena risposto in Discussioni Wikipedia:Utenti problematici#Segnalazioni mancanti).
- Per tutto il resto bisognerà chiarirsi con l'interessato. Anche io gli ho scritto in discussioni utente, aspetto che mi possa rispondere. Poi vedrò il da farsi.
- Questa segnalazione -in cui per altro leggo cose fantasiose come «il turpiloquio non è in genere sanzionato né è considerato vandalismo», divagazioni a confrotni con altri casi peggiori in cui si sono applicati blocchi più brevi (quello è un problema che andrebbe risolto nella relativa sede, non è che un errore possa riflettersi a valanga su tutte le altre situazioni. Abbiamo allora sicuramente problemi anche molto gravi, per i quali non è stato applicato nessuno blocco; con quella logica del singolo "precedente" non si potrebbe più fare nessun blocco, ma per fortuna non è prevista dalle policy!), affermazioni errate o contrarie alle definzioni/policy come «non vedo attacchi personali», e affermazioni immotivate ad es. «2 giorni possono bastare» (modello mercato del pesce "20 euro" , "20 è troppo facciamo 10" , "15 e non ne parlaimo più!")
- Dicevo questa segnalazione è quindi da intendersi chiusa, anzi mai aperta.--Chemical
Bit
- scrivimi 10:41, 18 set 2007 (CEST)
- Mi spiace di vedere questa situazione, visto che io apprezzo moltissimo l'utente Trixt, comunque non ci piove che l'utente in questione abbia sbagliato, ma visto che è la prima volta che capita una cosa del genere chiedo un abbassamento del blocco, e di portarlo a tre giorni di stop. Alexander VIII 10:52, 18 set 2007 (CEST)
- @Chem: Outer Root non mi pare abbia avuto problemi con Trixt, inoltre come poteva utilizzare la risoluzione dei conflitti se Trixt era bloccato? A quanto ho capito lui ha solo chiesto come mai inizialmente la segnalazione non era stata aperta nonostante avesse visto il blocco. A quel punto dopo quasi un'ora dal blocco, essendogli stato fatto notare che non è affatto indispensabile usare questa pagina e che comunque se voleva la poteva fare lui, Outer Root ha aperto la segnalazione. --KS«...» 10:57, 18 set 2007 (CEST)
- (conflittato) Ottimo :-( , dopo che ho evidenziato il problema delle richieste di abbassamento della durata del bloco immotivate, ne arriva un'altra.
- Che non vi siano precedenti, può essere vero, ma infatti non è stato applicato un blocco più lungo (una settimana è la durata della tabella indicativa per il primo blocco) --Chemical
Bit
- scrivimi 10:58, 18 set 2007 (CEST)
- @KS, vero che gli è stato fatto notare che poteva aprirla lui, ma -presumo fosse statolasciato sottinteso- se fosse il caso, e seguendo la procedura. Qui appunto, come dici tu non c'è nessun conflitto tra l'utente che ha segnlato e l'utente in questione. Si tratta di un normalissimo vandalismo (a parte che è abstanza grave. E che l'utente e noto, e questo spesso porta a putiferio). Punto. --Chemical
Bit
- scrivimi 11:01, 18 set 2007 (CEST)
- @KS, vero che gli è stato fatto notare che poteva aprirla lui, ma -presumo fosse statolasciato sottinteso- se fosse il caso, e seguendo la procedura. Qui appunto, come dici tu non c'è nessun conflitto tra l'utente che ha segnlato e l'utente in questione. Si tratta di un normalissimo vandalismo (a parte che è abstanza grave. E che l'utente e noto, e questo spesso porta a putiferio). Punto. --Chemical
Un blocco di 1 settimana mi sembra eccessivo. 2 ore per sbollire sarebbero state piu che sufficienti.. --Luigi Vampa (Don't Abuse) 13:28, 18 set 2007 (CEST)
Parere
Il messaggio di Trixt che ha portato al suo blocco è davvero sorprendente, per me, perché conosco l'utente come pacato, cortese e misurato. Ho seguito, stanotte, la fase del blocco, e sapevo che stamane sarebbe stata aperta la pagina di segnalazione del blocco. Piero Montesacro dice di avere applicato la tabella comminando un blocco di una settimana; sono sicuro che così dice la tabella. Il sentimento, più che la raguone, mi spingono tuttavia a rilevare che forse un blocco di 2/3 giorni potrebbe essere sufficiente, non fosse altro che per l'assoluta non recidività di Trixt. Ecco, forse il problema sta proprio in questo: quando una pentola a pressione bolle, se non sfiata, poi scoppia; quanto poi a Fabexplosive (lui sì, esplosivo, per nomenclatura in nomen omen), gli suggerirei, d'ora in avanti, di fissare nelle preferenze il comando che impone di indicare nell'oggetto il motivo di una modifica (detto per inciso, questo non lo suggerirei solo a lui ma a tutti coloro che fanno modifiche senza indicarne il motivo ...). Suggerirei poi a Trixt, a Fabexplosive, a tutti gli altri, a tutti noi, di parlarsi un po' di più e un po' meno in cagnesco senza perdere di vista che siamo qui per divertirci. --「Twice28.5 · discorrimi」 13:43, 18 set 2007 (CEST)
- Pur ribadendo la mia stima per l'utente e il massimo apprezzamento per il lavoro che egli, assiduamente, svolge, reputo corretto il provvedimento di Piero. A maggior ragione un utente che conosce, comprende e segue i principi del progetto dovrebbe assolutamente evitare interventi simili. Faccio mie le parole di J_B e sono sicuro che Trixt comprenderà. --Aeternus∞ 15:26, 18 set 2007 (CEST)
(conflittato) Siamo qui per divertirci, certo, ma anche per divertirci occorre qualche sacrificio. Uno è quello di tenere a mente che fare l'admin comporta riflessi sul proprio editare che di fatto non è più solo un nostro editare. E' ben scritto il perché nelle pagine relative, dunque non ripeterò.
Circa il blocco, nemmeno la guardo la "maledetta" tabella, sapendo di già che Montesacro non l'avrà osservata se non col massimo scrupolo, come sempre. Personalmente condivido con Twice la sorpresa (anzi spero, dati diversi scambi avuti con Trixt nei quali sono stato un po' brusco, di non averne alimentato nervosismo o erronea sensazione di caduta della stima: oggi come ieri considero preziosissimo il suo lavoro e da portare ad esempio l'impegno che ci mette); ma con Berto condivido, integralmente, l'analisi. Ed è questo ciò che conta in questa pagina, ciò che ha detto Berto.
Si sono fatti alcuni riferimenti a casi d'altro genere. Al solo fine di rendere più completo il contesto dei paragoni, desidererei ricordare che abbiamo avuto admin che hanno ricevuto sanzioni di pari pesantezza senza dire "A" per cose del genere, e un minimo di rispetto va dato anche alla serena accettazione di quelle sanzioni, molto più pesanti dei quanto sino ad allora capitasse per queste "sbandate", eppure accettate dagli interessati nella condivisione della necessità di evitare anche attraverso la deterrenza il ricorrere di intemperanze. Abbiamo delle regole, siano rispettate. O si rispettano le regole, o le regole si abrogano. Non pendo verso nessuna delle due soluzioni, ma sceltane una, poi bisognerà che sia univoca. Anche se qualche volta non sarà divertente. Perché in entrambi i casi vi sarebbero momenti di poco divertimento: da una parte quando bisognerà astenersi da certe azioni perché ci siano delle regole, dall'altra parte perché se poi le regole non ci sono, si dovranno mandar giù i bocconi amari dell'altrui incontinenza. Storicamente in WP si è scelto di avere delle regole per evitare gli effetti dell'eventuale non averne.
Credo che la segnalazione, comunque aperta, abbia già dato ciò che poteva e doveva dare. Pertanto se non ci sono altri elementi di rilievo, direi che può essere tranquillamente chiusa. --g 16:02, 18 set 2007 (CEST)
- @ Tutti: Indipendentemente dalla corsa alla riduzione richiesta per il blocco, così come la non-modifica della durata stessa, si consideri solo una questione. Piero ha bloccato Trixt seguendo la tabella e secondo una situazione astratta fattasi concreta. Ha agito in buona fede. Tanto basta per fare giusta la sua decisione. Condivisibile come no, ma umana ed imparziale. Un plauso a Piero, così come un buon e sereno ritorno a Trixt e una maggior riflessione a Fab (tre ottimi utenti). Nulla più, nulla meno. --Leoman3000 16:33, 18 set 2007 (CEST)
- conflittato-Scopro soltanto ora questa questione e sono molto sorpreso di quanto accaduto per la stima che ho di Trixt che reputo persona cortese, paziente ed equilibrata. Evidentemente era in um momento di stress e ha ecceduto. Posso comprendere il fatto dal lato umano ma reputo che il blocco sia giusto, non tanto nei suoi confronti quanto da monito per gli altri che dovessero adottare un simile comportamento.--Burgundo 16:35, 18 set 2007 (CEST)
Solo ora leggo, solo ora posso accodarmi alle richieste di riduzione a due giorni, equo bilanciamento tra le aggravanti (essere amministratore) e le (per me preponderanti) attenutanti (assenza di recidività, curriculum wikipediano esemplare).--CastaÑa 16:54, 18 set 2007 (CEST)
Io per attacco personale avevo preso 3 giorni, ridotti a 36 ore, ridotte a 2, riportate a 60 ore, ridotte a un cartellino giallo. [1] --Snowdog (bucalettere) 18:02, 18 set 2007 (CEST)
- Una riflessione lasciatemela prima di chiudere: Piero ha agito troppo di fretta e senza consultarsi.. perchè? Non vedo in Trixt quel pericoloso vandalo che va bloccato "altrimenti fa danni per l'enciclopedia". Imho in questi casi occorre piu riflessione e soprattutto consenso. Se gli admin fanno di testa loro "perchè cosi dice la tabella" a sto punto non servono piu admin "umani" ma mettiamo un bot che appena dici determinate parole fa partire i blocchi in automatico .. --Luigi Vampa (Don't Abuse) 18:36, 18 set 2007 (CEST)
- Quoto Luigi.Vampa, è quello che cercavo disperatamente di dire più sopra.----Adelchi scrivimi 18:40, 18 set 2007 (CEST)
- Come nel caso di Snowdog, una settimana intera senza il lavoro di Trixt è più dannosa per l'enciclopedia di quanto non lo sia un 'blocco esemplare'. L'insulto c'è, e come sempre quando si insulta una persona è difficile non considerarlo attacco personale, a meno di riuscire nell'impresa linguistica di insultare in modo impersonale. Piero ha applicato la sua discrezionalità nella durata del blocco, ma se lui volesse riconsiderare la scelta, ci sono molti motivi per farlo. Altre volte si è scelto, soprattutto al primo blocco, di applicare durate minori. Una durata secca di una settimana ha il sapore di un blocco 'per dimostrare che vale per tutti'. Riflettiamo sulla utilità o meno di questo aspetto, quando si parla di un utente che lavora molto, bene, e che di solito è calmo, gentile e disponibile. Non c'è neppure il problema di recidività, non penso davvero che Trixt d'ora in poi ci prenda gusto a sfanculare a destra e a manca. Non metto in discussione la necessità di un blocco (forse pure cercato) per ribadire che così non si fa. Mi sembra solo che quella parte di blocco che (ipotizzo) sia stata data a scopo 'dimostrativo' potrebbe essere rimossa, perchè il vantaggio che ce ne viene è inferiore al danno. Con Snowdog penso la valutazione sia stata simile. Che ce ne viene a tenere bloccato più del dovuto un utente che si occupa di cose vitali per Wikipedia? Un paio di giorni (pure tre, a esser severi) di riposo ci stanno, e penso pure che servano a Trixt per rilassarsi, una settimana è un po' tafazziano da parte nostra.--(
Y
) - parliamone 19:02, 18 set 2007 (CEST)
- Siccome il "blocco dimostrativo" non ce l'abbiamo, prima di implicare indirettamente che Montesacro vi si sia abbandonato al di là delle sue competenze, ci penserei un attimo, dal momento che dalla sua spiegazione dell'accaduto questo non traspare. Che poi nel "summum ius summa iniuria" la iniuria sia a nostro danno può anche darsi. Ma questo va detto a Trixt, a Snowdog ed agli altri bloccati, non a chi li blocca. In ogni caso oltre al caso di Snowdog ce ne sono altri e di altro segno. E riguardano anch'essi admin di grande apporto contributivo. Forse è il caso piuttosto che gli admin non si sbilancino in attacchi, come del resto gli altri utenti. --g 19:19, 18 set 2007 (CEST)
(confl.)Se ho contato bene, al momento abbiamo 13 utenti a favore della settimana di blocco, e 14 che chiedono la riduzione a due-tre giorni. Siamo ciò all'esatto opposto di quel tanto invocato "consenso" che dovrebbe guidare le decisioni da prendere. Va bene non correre alle urne (e varianti), ma in questo caso come ci regoliamo? Diventa decisivo il fatto che una decisione sia già stata presa (formalmente ineccepibile, ci mancherebbe)? O il fatto che i 13 pro "pesino" di più (11 amministratori, un candidato, e Gianfranco)? Non è polemica fine a se stessa. Davvero vorrei che riflettessimo su come comportarci in questo caso, e in casi come questi.--CastaÑa 19:14, 18 set 2007 (CEST)
- ti dispiace scollegare il mio nome da qualsiasi cosa di "differenziale", gentilmente? Grazie in anticipo. Grazie due volte, poi, per voler riconsiderare la parte di questo intervento che introduce differenziazioni fra utenti in genere. --g 19:19, 18 set 2007 (CEST)
- È un dato di fatto: sei l'unico non amministratore tra i favorevoli al blocco di sette giorni. Non vedo perché la cosa dovrebbe darti fastidio. E, se permetti, secondo me in questo caso le differenziazioni contano; poi sbaglierò, ed è solo un caso.--CastaÑa 19:26, 18 set 2007 (CEST)
- non fare lo gnorri: non sono 13 pareri che "pesano di più". Sono solo 13 pareri. E lo sai benissimo. Rinnovo la richiesta --g 19:38, 18 set 2007 (CEST)
- Mi costringi a chiederti di evitare attacchi di questo genere. Ho chiesto come ci si debba regolare in evidente assenza di consenso: essendo emersa una spaccatura netta, io non vedo elementi oggettivi per scegliere un punto di vista piuttosto che un altro. A meno che, appunto: o il fatto che ormai una decisione (ripeto, formalmente ineccepibile) sia già stata presa, o che i 13 pro "pesino" di più. Cosa che tra l'altro non sarebbe nemmeno motivo di scandalo: si può benissimo sostenere che gli 11 amministratori + 1 quasi amministratore +1 siano più esperti, più saggi, più addentro ai meccanismi, e quindi assecondare il loro punto di vista.--CastaÑa 19:57, 18 set 2007 (CEST)
- non fare lo gnorri: non sono 13 pareri che "pesano di più". Sono solo 13 pareri. E lo sai benissimo. Rinnovo la richiesta --g 19:38, 18 set 2007 (CEST)
- È un dato di fatto: sei l'unico non amministratore tra i favorevoli al blocco di sette giorni. Non vedo perché la cosa dovrebbe darti fastidio. E, se permetti, secondo me in questo caso le differenziazioni contano; poi sbaglierò, ed è solo un caso.--CastaÑa 19:26, 18 set 2007 (CEST)
- ti dispiace scollegare il mio nome da qualsiasi cosa di "differenziale", gentilmente? Grazie in anticipo. Grazie due volte, poi, per voler riconsiderare la parte di questo intervento che introduce differenziazioni fra utenti in genere. --g 19:19, 18 set 2007 (CEST)
- (conflitto) @Yuma, così ha deciso e così è. Continuare a insistere con piero sulla questione mi pare fuori luogo.
- @Vampa, che Piero sia irriflessivo è tua affermazione destituita di ogni fondamento. Un poco di rispetto per il lavoro altrui, per altro, non sarebbe male di tanto in tanto.
- @castagna, non mi pare ci sia una votazione in corso. (per fortuna)
Draco "Ansia" Roboter 19:21, 18 set 2007 (CEST)
@Draco: Non io, il mio parere vale poco, ma ho letto di altri 13/14. Forse ogni tanto anche gli admin possono sbagliare. Errare umanum est .. il resto continua tu.. --Luigi Vampa (Don't Abuse) 19:26, 18 set 2007 (CEST)
- Ho affermato il contrario? Dare dell'irriflessivo al prossimo, a parte tutto, ti pare rispettoso? A me no :-| --Draco "Ansia" Roboter 19:46, 18 set 2007 (CEST)
- A Draco, bis: appunto. Non c'è una votazione, non c'è consenso. Come ci regoliamo?--CastaÑa 19:27, 18 set 2007 (CEST)
- Da quando in qua per avere consenso ci vuole una votazione? Draco "Ansia" Roboter 19:46, 18 set 2007 (CEST)
- Non ho detto "non c'è votazione, quindi non c'è consenso", ma ho posto un dilemma: non c'è né consenso né una votazione: come ci si regola?. Scusa se non sono stato chiaro.--CastaÑa 20:01, 18 set 2007 (CEST)
- Ah, pardon non avevo capito. Facciamo che, anche per tradizione, decide l'admin visto che la comunità gli ha dato fiducia? --Draco "Ansia" Roboter 00:23, 19 set 2007 (CEST)
- Non ho detto "non c'è votazione, quindi non c'è consenso", ma ho posto un dilemma: non c'è né consenso né una votazione: come ci si regola?. Scusa se non sono stato chiaro.--CastaÑa 20:01, 18 set 2007 (CEST)
- Da quando in qua per avere consenso ci vuole una votazione? Draco "Ansia" Roboter 19:46, 18 set 2007 (CEST)
- Più in alto Yuma ha fatto notare che una settimana senza il lavoro di Trixt è un grave danno per wikipedia. E su questo penso che concordiamo tutti (Montesacro compreso). Il discorso è però più generale e và al di là della settimana legittimamente (secondo policy) data da Montesacro. Il problema è decidere una buona volta se il blocco è solo ed esclusivamente volto a difendere l'enciclopedia (e in quel caso 2 giorni sarebbero adeguati) o se serva anche a rieducare l'utente, ovvero farlo riflettere sui suoi errori in maniera che non li ricommetta in futuro. In questo secondo caso la settimana avrebbe le sue giustificazioni. --Paul Gascoigne 19:32, 18 set 2007 (CEST)
- (conflittato) Due cents in favore di Piero Montesacro, che mi sembra abbia agito scrupolosamente, prendendosi il rischio di un blocco non leggero di fronte ad un chiaro attacco personale da parte di un utente dal quale, par di capire, mai ci si sarebbe aspettata una simile reazione. Personalmente penso che al suo posto avrei optato per un blocco più breve, ma attenzione: non chiedo alcuna riduzione, leggendo nelle azioni di Piero Montesacro una assoluta buona fede ed un tentativo di mantenere il più possibile equità di trattamento proprio considerando il caso particolare (non credo che abbia applicato pedissequamente la tabella dei blocchi). -- Septem Discutiamone 19:38, 18 set 2007 (CEST) P.S. per Castagna: non sono amministratore, aggiungimi a Gianfranco. :-)
- Luigi Vampa, ma da quando un amministratore deve "consultarsi" (con chi? dove? come? per quanto tempo?) per un vandalismo?
- Essì, perché gli attachi personali sono vandalismo. E non cambia la realtà dei fatti nascondersi dietro il dito che non è un pericoloso vandalo che danneggia Wikipedia. Vandalsimo c'è stato e pure ben dannoso (se guardiamo al tempo che ora, a causa di quel vandalismo, stiamo perdendo qui. E del pessimo esempio -gli amministratori non dovrebbero essere quelli che danno il buon esempio?- "se uno fa un errore, non scrivergli, non cercare di chiarirlo. Fai comemnti sull'autore di quella modifica e isnultalo.")
- Bene ha fatto Piero ad agire in fretta (in fretta, non troppo in fretta!), evitando tutte le polemiche e "mercati del pesce" che altriemnti si sarebbero potuti ceare.
- Purtroppo una senglazione è stata comunue aperta (per altro impropriamente e senza seguire la Wikipedia:Risoluzione dei conflitti)
- Trovo assurdo che vengano fatti due pesi due misure. Devo andare a ridurre tutti i blocchi per attacchi personali che ho fatto? Perché se una settimana di blocco viene valutata eccessiva (e perché?) per un amminsitratore che li fa, a maggior ragione è eccessiva per un utente qualunque che -a differenza dell'amministraotre al quale è espressamente richiesto come requisito la conoscenza delle regole e dei meccanismi di Wikipedia- potrebbe non sapere che su Wikipedia non si può commentare l'autore (ad e.s può pensare che siano vietati solo gl'insulti, non qualunque commento sull'autore.). Per altro "Da un grande potere, derivano grandi responsabilità", è un controsenso ritenere meno grave un simile comportamento da parte di un amministratore, che da parte di un vandalo di passaggio. --Chemical
Bit
- scrivimi 19:55, 18 set 2007 (CEST)
- Scusa, ChemicalBit, mi spieghi come facevo a seguire la "risoluzione dei conflitti" visto che il blocco era già stato dato? Stai continuando a ripetere a destra e a manca che questa segnalazione è impropria ma mi sembrava di aver chiesto abbondantemente pareri prima di aprirla e di aver motivato la segnalazione stessa.
- Quindi ti prego di astenerti da questi commenti indebiti, nella misura in cui essi sono tali. Qui sopra ci sono i commenti di tanti utenti pieni di buon senso e di capacità espositiva, che hanno trovato costruttivo e sensato argomentare su questa situazione; ne concludo che la segnalazione era legittima.
- Inoltre ritengo che, in queste pagine, andrebbero segnalati tutti i casi di problematicità, non solo quelli di alcuni. E' per questo motivo che mi sono mosso in tal senso. Naturalmente se la comunità è di parere contrario ne rispetterò il volere. --Outer root >echo 20:36, 18 set 2007 (CEST)
Vorrei puntualizzare il fatto che non metto in dubbio né la correttezza di Piero né la sua capacità di decidere autonomamente cosa fare. Ho cercato di dargli il mio punto di vista, casomai non avesse considerato alcuni aspetti. Sta poi a lui decidere, spero abbia letto e spero ci pensi su. Punto. Non intendo partecipare a 'conteggi' o robe simili; evitiamo queste pagliacciate, please. --(Y
) - parliamone 22:57, 18 set 2007 (CEST)
Leggo solo ora, e mi sento di concordare con Piero sul blocco: sono sicuro che egli abbia considerato sia i fatti (ben esposti da J_B molto più sopra) che la situazione particolare (da un sysop reazioni simili sono intollerabili). Come molti altri, sono rammaricato per l'apporto di Trixt al progetto che in questa settimana verrà a mancare, ma uno sbotto simile da parte di un admin non è accettabile e non deve passare, e, per come conosco l'utente e i suoi contributi, mi permetto di affermare che la pensi così anche lo stesso Trixt. <ot>Poco tempo fa mi sono imbattuto in azioni di Fabexplosive su template che ad una prima occhiata sembravano peggiorare la situazione: prima di inalberarmi e cristonare in uzbeko, gliel'ho fatto notare e Fabex (dopo un primo momento di panico...) ha capito il problema e ha provveduto a sistemarlo. Il tutto pacatamente e civilmente.</ot> --kiado 10:20, 19 set 2007 (CEST)
Concludiamo?
Oltre ad aver naturalmente letto con attenzione ed interesse tutti gli interventi sin qui sviluppati in questa segnalazione, ho passato gran parte della giornata di ieri (e della mattinata di oggi) ad ascoltare altri pareri ed a muovere passi anche in relazione ai comportamenti che hanno fatto da casus belli all'edit di Trixt che ha condotto al suo blocco (sulla natura dei quali ha giustamente posto l'attenzione Draco, ma che, ripeto, non costituiscono una attenuante rispetto ai fatti contestati). Vado per punti:
- Diversamente da quanto frettolosamente sostenuto da alcuni, ho bloccato Trixt dopo aver consultato almeno altri due utenti admin, essendo mia abitudine consultarmi continuamente circa le mie azioni da admin e da utente con altri contributori. Sia chiaro, comunque, che l'admin agisce sulla base di un mandato fiduciario che lo autorizza a procedere autonomente e che non è pensabile obbligare un processo consultivo (come ho visto proposto qui e altrove), pena paralisi del sistema.
- Ho anche atteso - invano, sinora - che mi giungesse una mail di Trixt o un relata refero di un utente che ne avesse ricevute.
- Data per assunta ed incontestata la stima che, giustamente, Trixt si è guadagnata presso la comunità con il suo lavoro - e che questo episodio non mi sembra metta in discussione in quanto tale - occorre tenere presente che tale stima non consente - come non la consente per nessun altro - alcuna forma di immunità rispetto alle regole, neanche parziale, poiché sono proprio quelle regole che, garantendo la vivibilità dell'ambiente, rendono possibile lavorarci: la loro tutela ed il loro rispetto infatti, hanno - prima di tutto - consentito sinora a Trixt (come a tutti), di dare un contributo tanto notevole.
- Trixt sa bene - in quanto utente esperto - che i flame sono tra i peggiori nemici del lavoro wikipediano e che è preciso dovere degli admin evitarli e sopirli, non certo crearne essi stessi.
- Ciò nonostante, Trixt ha dato vita ad un flame che, giustamente, è stato giudicato da tutti, me compreso, incredibile sia per il suo autore, sia per il suo ruolo di admin, sia per la sua virulenza.
- Dato per scontato che Trixt non sia impazzito, ho pertanto ritenuto che, nel dare corpo a quel flame, Trixt abbia necessariamente almeno in parte calcolato e deliberatamente deciso di accettare le sue conseguenze, ossia un blocco che, per quanto spiegato sopra, deve essere sostanzioso.
- Qualsiasi sia la versione dei fatti fornita da Trixt (posto che voglia fornirne una, ne aveva i mezzi e sinora ha scelto di non farlo; è anche possibile, per esempio, abbia voluto egli stesso costringersi ad un pausa foriera di serenità, e il blocco serve anche a questo, come avevo già ricordato), ritengo che l'interesse al rispetto delle regole sia prevalente rispetto al suo lavoro non perduto ma, ne sono certo, solo rimandato - e svolto con maggiore energia e lucidità rispetto alla situazione che lo ha portato ad esplodere.
- La fervente attività di chiunque non può, in alcun modo, costituire una patente che consenta di aggirare le regole e di insultare chicchessia e questo deve essere tanto più chiaro, quanto maggiore è la responsabilità che deriva dall'essere utenti esperti ed admin.
Pertanto, continuo a ritenere valida la mia decisione di applicare un blocco di una settimana che voglio considerare a tutela delle regole che consentono a Wikipedia di funzionare, ma anche, sia chiaro, un'occasione per l'interessato di riprendere fiato e per noi - avendo egli, in un certo senso, messo sotto i riflettori un disagio - verificare dove e come si sono verificati errori e situazioni che lo hanno condotto allo sfogo sanzionato. Per parte mia ho già concretamente agito anche in questo senso. Mi attendo quindi che la segnalazione si chiuda qui e che, se vi sono energie da spendere, si spendano nella direzione costruttiva che ho appena enunciato. A tutti grazie e buon lavoro. --Piero Montesacro 13:01, 19 set 2007 (CEST)
- Contentissimo di sentire che ti sei consultato con altri admin. Non deve essere una regola o un obbligo ma non è nemmeno un male il sentire altri pareri --Luigi Vampa (Don't Abuse) 13:23, 19 set 2007 (CEST)
- (fuori crono) Ti ho risposto da te. --Piero Montesacro 14:41, 19 set 2007 (CEST)
- In realtà più che chiudere, come ho già speigato, questa segnalazione non è nemmenomai stata (correttamente) aperta.
- Al termine del periodo di blocco, spero che l'uente si spiegherà e sicomporterà correttamente, quindi non vi saà bisogno di aprire segnlaizoni qui -già questa senglazione improrpia ci ha fattoperdere parecchio tempo .... :-( - --Chemical
Bit
- scrivimi 13:43, 19 set 2007 (CEST) - p.s. per altro, visto che il provvediemnto del bloco serve anche a far calmare l'interessato e a far calmare le acqua, in modo che ritorni quando tutto è tranquillo, tutto queste discussioni -spesso inutilo o fuori posto- non giovano di certo :-(
- Senza alcun mio commento, riporto questo spiacevole commento. Non sono stato a casa per diverse settimane, ed ho trovato solo oggi queste parole in talk. --archeologo 18:54, 24 set 2007 (CEST)
- Non sembra neppure lontanamente il Trixt che conosco (che conosciamo): non sembrano le stesse persone; verrebbe da pensare ad un furto di password; ma, allora, il vero Trixt, dov'è? Difficile pensare ad un caso alla Dr. Jackyll & mr Hyde .... --「Twice28.5 · discorrimi」 21:03, 24 set 2007 (CEST)
- Sono anch'io alquanto scioccato. A questo punto direi che si debba aumentare il blocco almeno di due giorni. --Antonio La Trippa (redrum) 23:50, 24 set 2007 (CEST)
- Contrario ad allungamenti. Ribadisco quanto ho cercato di dire sul blocco anche come occasione anche per il bloccato di riprendere fiato, non come strumento "punitivo". Credo la misura attuale sia sufficiente allo scopo. Al suo ritorno, ne sono certo, Trixt ci dirà in qualche modo la sua, non necessariamente scrivendone in modo esplicito, magari semplicemente tornando a lavorare come sempre, ossia senza fornirci più motivi di shock. --Piero Montesacro 23:55, 24 set 2007 (CEST)
- Quoto Montesacro (ma quoto anche Twice per la sorpresa). Attendiamo che rientri. --g 00:00, 25 set 2007 (CEST)
- Quoto Piero. Si sarebbe dovuto bloccare Trixt già per l'attacco ad archeologo (nota: se qualcuno se ne fosse accorto quando è successo), ma non ha senso invece allungarlo ora.. --Jaqen «il verme bavoso» 00:21, 25 set 2007 (CEST)
- D'accordo. --Al Pereira 00:25, 25 set 2007 (CEST)
- Sono anch'io alquanto scioccato. A questo punto direi che si debba aumentare il blocco almeno di due giorni. --Antonio La Trippa (redrum) 23:50, 24 set 2007 (CEST)
- Non sembra neppure lontanamente il Trixt che conosco (che conosciamo): non sembrano le stesse persone; verrebbe da pensare ad un furto di password; ma, allora, il vero Trixt, dov'è? Difficile pensare ad un caso alla Dr. Jackyll & mr Hyde .... --「Twice28.5 · discorrimi」 21:03, 24 set 2007 (CEST)
- Senza alcun mio commento, riporto questo spiacevole commento. Non sono stato a casa per diverse settimane, ed ho trovato solo oggi queste parole in talk. --archeologo 18:54, 24 set 2007 (CEST)