Wikipedia:Utenti problematici/Xsamurai/31 agosto 2010


Xsamurai (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Xsamurai aggiorna ora l'elenco.

Attacchi personali ad un admin, interpretazione personale delle regole, scarsa collaborazione, ripristino di pagina appena cancellata pretendendo di decidere da solo nonostante una precedente decisione. Per adesso, cautelativamente, un blocco provvisorio di 1 giorno. Considerata che l'ultima volta era stato bloccato 6 mesi e che il precedente blocco è scaduto da pochi giorni, suggerisco un prolungamento decisivo. --Gac 08:20, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Per i riferimenti invito alla lettura dell'ultima parte della sua talk (da qui in poi, della mia (qui) e di quella di Gac (qui). --Guidomac dillo con parole tue 08:22, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Questo, tra le altre cose, è un abuso di pagina di servizio: non fa nessuna richiesta, ma si lamenta provocatoriamente di un admin che ha semplicemente applicato una regola. --Gac 08:27, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Abbiate pazienza ma io sinceramente posso capire il fastidio che ha indotto l'atteggiamento di Xsamurai ma non ci vedo attacchi personali. Ha fatto sarcasmo sull'ora e poi ha chiesto scusa. Io la chiuderei qui --ignis Fammi un fischio 08:59, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Io no. Abbiamo bisogno di un dizionario Guidomac - Ignlig / Ignlig - Guidomac. Io scrivo (nella sua talk) attacco personale, tu leggi fastidio. Tu scrivi sarcasmo, io leggo attacco personale. O ci mettiamo d'accordo sui termini o compriamo davvero un dizionario. A latere se nel log del blocco vogliamo scrivere sarcasmo e fastidio invece che attacco personale a me va bene lo stesso. --Guidomac dillo con parole tue 09:04, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Al di la delle locuzioni appare evidente (terza segnalazione per attacchi personali) il suo atteggiamento nei confronti della comunità wikipediana ed una visione assolutamente personale delle policy e della netiquette.--Burgundo(posta) 09:23, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Io dico che, dopo tante altre volte in cui l'utente si è lasciato andare a interventi poco consoni all'etichetta, chiudere la segnalazione per via delle sue scuse non credo sia sufficiente. Manco fosse la prima volta che si esagita per certe cose, non si può affondare e chiedere scusa come se fosse la prima volta (e questa non è certo la seconda, né la terza). L'utente sa bene dove si deve arrivare, l'ha provato su di sé, se non riesce a dominarsi deve passarne le conseguenze. Gli era anche stato suggerito di procedere alla ri-creazione della voce dopo consulta con gli amministratori. --Roberto Segnali all'Indiano 09:54, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Sul fatto che l'utente si lasci spesso "trasportare dal nervosismo" concordo, come concordo con il fatto che debba darsi a volte una calmata. A sua "scusante" metto sul piatto della bilancia il fatto che la procedura di cancellazione di quella voce era stata aperta perché l'album non era ancora uscito, quindi, non c'era nessun motivo valido per cancellarla in C7 il 31 di agosto, quando l'album era già nei negozi. IMHO, comunque, in virtù dei toni "sopra le righe" porterei il blocco a massimo una settimana (meno un giorno già scontato) e chiuderei la segnalazione. Per gli admin, invece, chiedo maggiore flessibilità e la rinuncia ad inutili avvitamenti burocratici che portano esclusivamente ad inutili nervosismi.--Senpai - せんぱい scrivimi 10:42, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Diciamo che il 31 di agosto all'1:31 e poi alle 8:04 era davvero difficile che l'album fosse in vendita perché le rivendite di dischi erano come dire? diversamente aperte. Ma la cosa più interessante è vedere la crono della voce.
  • (mostra/nascondi) (diff) 08:02, 31 ago 2010 . . Xsamurai (Discussione | contributi | blocca) (1.605 byte) (←Nuova pagina: {{Album |titolo = Women and Children Last |artista = Murderdolls |tipo album = Studio |giornomese = 31 agosto |anno = 201...)
  • (mostra/nascondi) (diff) 00:48, 31 ago 2010 . . Xsamurai (Discussione | contributi | blocca) (1.822 byte) (Formazione)
  • (mostra/nascondi) (diff) 00:48, 31 ago 2010 . . Xsamurai (Discussione | contributi | blocca) (1.842 byte) (tolgo la data fittizzia che avevo messo precedentemente)
  • (mostra/nascondi) (diff) 12:58, 30 ago 2010 . . NuM3tal95 (Discussione | contributi | blocca) (1.842 byte)
  • (mostra/nascondi) (diff) 23:34, 29 ago 2010 . . Xsamurai (Discussione | contributi | blocca) (1.802 byte)
  • (mostra/nascondi) (diff) 23:15, 29 ago 2010 . . Xsamurai (Discussione | contributi | blocca) (1.779 byte) (←Nuova pagina: {{Album |titolo = Women and Children Last |artista = Murderdolls |tipo album = Studio |giornomese = 29 agosto |anno = 201...)
La cosa più wikipediana che Xsamurai ha fatto è stata creare la voce il 29 agosto indicando il 29 agosto come data d'uscita, salvo correggere il 31 agosto alle 0:48 con un oggetto (vedi) che è tutto un programma, una vera dichiarazione d'intenti di come Xsamurai interpreta Wikipedia. Se permetti, visti i precedenti, inserirò personalmente la voce non appena sarò certo dell'uscita dell'album, con tanto di link a siti seri, non un attimo prima. --Guidomac dillo con parole tue 10:58, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Conflittato) Io sarei meno garantista
Non basta? Wikipedia è fondata sulla collaborazione e sulla presunzione di buona fede. Io penso sia difficile collaborare con Xsamurai e di sicuro non si può più presumere la sua buona fede. Di collaboratori ce ne sono tanti. Concentramoci sui contenuti. --Gac 11:02, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
La sua stessa segnalazione in oggetto dimostra, in modo incontrovertibile, la non buonafede e l'intenzione di aggirare con accorgimenti subdoli le policy e quanto raccomandato da altri utenti e/o amministratori. Certamente un atteggiamento non consono ad un utente di wikipedia. Tra l'altro quale danno avrebbe arrecato attendere ancora qualche giorno? Wikipedia non è wikinews.--Burgundo(posta) 11:06, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Ma io infatti non gli accampo false scuse, IMHO una settimana di blocco ci sta tutta e lo ribadisco, ciò detto, ho ripristinato la voce inserendo le necessarie fonti.--Senpai - せんぱい scrivimi 11:10, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Una settimana? Dai, carina questa... posso raccontarla agli amici? Parlando seriamente direi, visti i precedenti da un anno in su, IMHO tendente all'infinito. --Guidomac dillo con parole tue 11:13, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Fosse la prima volta o fosse un niubbo, darei ragione a Senpai, in questo caso ci vedo invece un atteggiamento provocatorio. Gli attacchi personali sarebbero poca cosa (anzi ritengo veniali) se fossero fatti in buona fede, durante un'arrabbiatura per una cancellazione ritenuta ingiusta, ma qui tutto parte da una provocazione (nei confronti di chi, poi?) portata avanti scientemente. Forse però un anno è troppo. Forse -- Lepido (msg) 11:58, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]

(rientro) Visto che il blocco precedente di sei mesi sembra non sia bastato, un anno credo sia il minimo, sperando che questa volta sia sufficiente a farlo riflettere sul modo di comportarsi su wikipedia.--Burgundo(posta) 12:08, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Vista la relativa venialità degli attacchi personali, direi che ripetere il ban di 6 mesi è una delle soluzioni migliori. --87.5.158.253 (msg) 12:11, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Aver inserito una data fittizzia è gravissimo, specie da parte di un esperto. Altro che settimana, qui c'è un concentrato di attacchi personali (quello lo era, caro Ignlig, lo era) e malafede. Tre mesi. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 12:13, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Roberto Mura l'ha bloccato un anno. --87.5.158.253 (msg) 12:14, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Volevo correggermi, non avevo visto che era già stato bloccato 6 mesi. Un anno va bene anche per me allora. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 12:15, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
(ultraconflittato) Bloccato 1 anno come da policy. Questa è la terza segnalazione sullo stesso tema. --Roberto Segnali all'Indiano 12:16, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
A me non sembra di aver letto attacchi personali. Certo, solo chi non conosce Guidomac può pensare che cancelli a caso, ma l'utente ha riscritto la pagina in buona fede e poi ha reagito in modo sgarbato alla ricancellazione. Siamo sicuri che questo ne faccia un utente da tenere un anno in panchina? AVEMVNDI (DIC) 14:12, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
@Avemundi. Hai letto il (diff) 00:48, 31 ago 2010 qui sopra?--Burgundo(posta) 14:18, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Sono diff cancellati, solo gli admin possono leggerli. --]\[3i 15:16, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
I log in effetti mostrano la presa in giro per il resto quoto Senpai più sopra.
La pagina viene ricreata surrettiziamente (con falsa data) il 29 e viene cancellata in C7 il 31 e poi subito dopo ricreata. Plausibilmente la cancellazione è avvenuta quando ci si è accorti della presa in giro perpetrata ma quando ormai era non cancellabile in c7. Il blocco ci sta ma non di 1 anno --ignis Fammi un fischio 16:12, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
non conosco l'attacco personale tolto, ma per la non buonafede gli darei magari 3 settimane/1 mese; se ripete una cosa simile, alla prossima un anno va bene ----Anitaduebrocche rotte! 17:27, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Si è già preso un mese e poi sei mesi per simili problematiche, quo usque tandem abutere, Catilina, patientia nostra? Senza tutti questi precedenti se la sarebbe cavata con un'ammonizione, ma appunto ci sono i precedenti, su cui avrebbe dovuto meditare prima di reagire in modo piccato. --Roberto Segnali all'Indiano 17:53, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Quoto Ignlig e Senpai, (blocco si ma non un anno).--AnjaManix (msg) 18:09, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
(conflit.)Dal 2007 al 2010 è stato cheto (almeno a guardare i log dei blocchi). A febbraio 2010 si prende un sacrosanto blocco di 6 mesi per attacchi personali
Ieri ha scritto ad un sysop "cancelli le le cose a caso" e poi si è scusato dopo che il sysop gli ha fatto notare che era un attacco personale
La discussione nasce dal fatto la pagina viene cancellata quando non dovrebbe esserlo e plausibilmente viene cancellata per la presa in giro evidente nei log (ingenuità incredibile)
Ma quello che mi sembra il vero avvitamento burocratico è che tutto nasce dall'intento di inserire una voce in più WP che dal 31 (data in cui è stata cancellata in C7) poteva e può benissimo stare. E' questo un vandalismo? no, c'è stata la presa in giro. Possiamo applicare il principio di buona fede? vediamo .. l'utenza in 15 giorni ha oltre 500 edit, nessuno vandalico, e alcune decine di pagine nuove. Possiamo pensare che la "troppa passione" possa averlo portato ad un "attacco personale" (subito ritirato). Insomma di che stiamo parlando? di uno che ha contestato Guidomac o di uno che ha contestato cosa ha fatto Guido? La contestazione merita un blocco? forse si. Stiamo parlando di uno che ha cercato di fare interessi propri con un POV o una Promozione o di un inserimento anticipato di 2 giorni utile comunque all'enciclopedia? La presa in giro merita un blocco? si. Di 1 anno? non credo, mi sembra troppo. Non vedo similitudini con quanto avvenuto a febbraio 2010. 1 mese, o 2 settimane sono il tempo utile per riflettere sul fatto che il fine (creare una voce) non giustifica i mezzi (la presa in giro) --ignis Fammi un fischio 18:19, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Ok, Ignlig, rifornula tu il blocco a quello che ti pare più appropriato. --Roberto Segnali all'Indiano 18:24, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Commento a latere, un po' più di elasticità stamattina avrebbe giovato all'intera enciclopedia: voce (ri)creata alle 8:02, cancellata alle 8:04, recuperata alle 10:38 e ricancellata alle 10:46. C'era bisogno di questo balletto di cancellazioni e recuperi il giorno dell'uscita dell'album? --Tia solzago (dimmi) 18:31, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
<conflittato> Un anno ci sta tutto. - --Klaudio (parla) 18:35, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
@Rob (conflit.): vediamo se altri si esprimono e domani si tirano le eventuali fila. Grazie mille per la disponibilità --ignis Fammi un fischio 18:36, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Il problema non è l'attacco personale (a mio avviso veniale), ma la presa in giro, il comportamento ostinatamente contrario a quanto gli veniva suggerito ed il tentativo di alterare il consenso (tolgo la data fittizzia che avevo messo precedentemente). Questi non sono avvitamenti burocratici ma conportamenti contrari all'etica e che danneggiano il clima necessario allo sviluppo dell'enciclopedia (che è prevalente rispetto alla difesa delle utenze). Viste le premesse personalmente ritengo che 1 anno sia adeguato, ma probabilmente una buona soluzione che racolga il maggior consenso possibile potrebbe essere 6 mesi. --Gac 18:47, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]

(rientro) Se soltanto quindici giorni dal rientro, dopo un blocco di sei mesi, si comporta allo stesso modo, pur con tutte le attenuanti del caso, è segno che il blocco non gli è servito e non ha compreso come ci si deve comportare in una comunità come wikipedia. Ribadisco congruo il blocco di un anno.--Burgundo(posta) 19:12, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]

La recidivita' va valutata ma considerando anche la gravita' molto minore rispetto ai suoi "precedenti". Se poi consideriamo il blocco non come punizione ma come "protezione di wikipedia" IMO non vedo la necessita' di un blocco lungo, per il resto quoto Ignis come motivazini e conclusioni (2-4 settimane) --Maxbeer (msg) 19:20, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Xsamurai ha scritto volontariamente delle informazioni false in una voce dell'enciclopedia, il cui compito è invece quello di dare informazioni veritiere. In più ha avuto diversi precedenti e continua ad atteggiarsi in modo sopra le righe con gli altri utenti. IMHO un anno ci sta tutto. --Яαиzαg 19:28, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]

A felice compimento di quanto letto qui sopra, sono andato a vedere la pagina utente diretto interessato che si apriva con "{{quote|Sono X-Samurai... e voi chi cazzo siete?|[[Utente:Xsamurai|X-Samurai]]}}". La pagina è stata cancellata e avviso sin d'ora che comportamenti di questo genere non sono tollerabili. --M/ 22:03, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]

La ciliegina sulla torta... Si lo so, presumi la buona fede ecc. ecc., ma, non so perché, ho la netta sensazione che l'utente spunterà fuori prima dell'anno, magari non tutto intero, magari solo una sua camicia, o magari solo un suo calzino... --Guidomac dillo con parole tue 22:08, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Sarà anche una ciliegina, ma dato che possiamo benissimo cancellare anche solo quella frase di quattro parole, devo dire che piallargli tutta la pagina utente non mi sembra una scelta felice, e un tantinello tesa più a mostrare muscoli che a risolvere i problemi. Dovremmo stare qui a calmare le acque non a fare escalation superflue. Con un anno di blocco il rispuntare tramite calzino è una certezza matematica che a mio parere si potrebbe trasformare in probabilità semplice con blocchi minori, rispettabili e adeguati alla bisogna.--Cotton Segnali di fumo 22:44, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
E poi ne pagherà eventualmente le conseguenze. Non è un problema nostro, ma suo. Se in 6 mesi non ha imparato a comportarsi, a parte che dubito che in un anno possa farlo, ma comunque l'alternativa è la chiusura definitiva dell'utenza. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 22:55, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Consentimi di non concordare: correre dietro a uno che eventualmente decidesse di farsi calzini su calzini è un problema nostro, non suo. --Cotton Segnali di fumo 23:07, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Certo che sarebbe un problema per Wikipedia. Come lo è tenerci un utente che dopo un blocco lungo torna e fa quei sottili imbrogli sulla data, fatto per me gravissimo. Che facciamo, per paura di un raffreddore ci tappiamo in casa? Mi sembra che l'utente abbia giocato abbastanza con le pazienze altrui. Già dovrebbe ringraziare per essersi preso solo un anno. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 23:10, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
L'anno va benissimo, la faccenda della data volutamente sbagliata per me è gravissima, questa è la vera presa in giro più degli attacchi personali seguenti (che ci sono, anche se non gravi come quelli del passato; certo che se persevera dopo i blocchi già ricevuti...). Fabius aka Tirinto 22:33, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Concordo pienamente con l'ultimo intervento di Gac. --Er Cicero 22:36, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Ribadisco che per me va bene 1 anno. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 22:41, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]

(off-topic) Volevo solo far presente, visto che da IP non mi è stato concesso, che l'aggettivo "fittizia" si scrive con una Z sola, grazie. Fra tutte le cose che (spesso) si scrivono in queste pagine, la mia mi sembrava abbastanza innocua, ma tant'è. --Moloch981 (msg) 23:01, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Nessun problema, lo sappiamo, ma era una citazione testuale di quanto scritto da Xsamurai. --Guidomac dillo con parole tue 23:03, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
(Confl)Quello di Xsamurai è certamente un atteggiamento deprecabile e il segnale peggiore è stato falsare la data, ma quotando Cotton, dobbiamo comparare il blocco ad una funzione costruttiva (piuttosto che perdere tempo a candeggiare tutto il guardaroba nel futuro .. calzini ecc.) se ne intravediamo gli spunti giusti e quelli nell'atteggiamento dell'utente ci sono ed allora imho vale anche quanto sostiene Ignlig. Troppa passione?, faciloneria? poco self control? Ma anche voglia di contribuire e una certa capacità di farlo. Se vogliamo che i blocchi siano il medium tra la salvaguardia dell'enciclopedia e la sua crescita, qui ci stanno una-due settimane .. l'utente a questo punto sa bene che in futuro i suoi edit non passeranno inosservati.--Marco (aka Delasale) (msg) 23:17, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Quoto Ignlig più sopra. IMHO al max un mese... purtroppo la troppa "passione" a volte può portare a delle storture. Dal canto mio posso dirvi che è sempre stato uno degli utenti più attivi del progetto metal e che ha portato numerosi e corposi contributi a wikipedia.--Senpai - せんぱい scrivimi 23:20, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Fosse stato il semplice "cancelli cose a caso" + curriculum avrei trovato corretto un blocco tutto sommato breve e veloce, ma aver taroccato un'informazione **volontariamente** per sostenere una propria posizione è WP:DANNEGGIARE elevato WP:VANDALISMO, ricordo a tale proposito il caso Nyo (certo più grave perché si trattò di una falsificazione ramificata) o il recente caso Ligabo (una falsificazione molto pericolosa): è una delle azioni peggiori (wikipedianamente parlando) che riesca ad immaginare e per quanto goffa dimostra che i sei mesi precedenti sono serviti a poco, a questo punto per me la domanda non è più "meglio sei mesi o dodici?" ma "è possibile lasciare Xsamurai che partecipi ancora a wikipedia?". --Vito (msg) 23:26, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
(conflittato) Per avere una più completa informazione: come giudicate il volontario inserimento di una data fittizia per giustificare il reinserimento della voce? Un corposo contributo alla crescita di Wikipedia? --Guidomac dillo con parole tue 23:27, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Guarda Guido è certamente la cosa peggiore, ma vorrei anche dire che mi rammarico di non poter vedere i suoi edit in questa pagina, lo avrei voluto proprio sentire e dal suo comportamento qui avrei voluto capire se quanto dice Vito è la probabile o non probabile considerazione finale da fare, perché allo stato io a quella conclusione non riesco ad arrivare. Ora come ora questa pagina serve solo a noi e poco all'utente e questo francamente mi dispiace.--Marco (aka Delasale) (msg) 23:35, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Certamente non bene, ma parimenti non giudico bene il fatto che si sia arrivati a un tale livello di burocratizzazione e formalismo che uno possa pensare di dover ricorrere a simili trucchetti perché altrimenti una voce valida sarebbe cancellata in quanto in anticipo di ben 2 giorni.--Cotton Segnali di fumo 23:40, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
(f.c.)Cotton, ma sei serio? Ma che discorso è questo? --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 23:53, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Delasale: meglio per lui se non può intervenire: non avrebbe fatto altro che peggiorare la sua situazione.
Tengo a precisare che Senpai ha ragione, e che i contributi dell'utente sono guidati da passione ed entusiasmo che lo hanno portato ad atteggiamenti spesse volte sopra le righe. Con il cuore propenderei per un blocco breve, ma razionalmente il suo ultimo comportamento è inaccettabile e mina anche la validità dei suoi precedenti contributi: per dargli almeno una piccola, sparuta possibilità di imparare dai proprio errori e non mettersi nei guai con calzini o evasioni indebite del blocco proporrei di reiterare i 6 mesi. Di meno sarebbe bello ma ingiusto, di più sarebbe giusto ma pericoloso per noi e per lui. - εΔω 23:49, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
(ancora conflittato) No, Cotton, la voce non è stata cancellata per le motivazioni che tu descrivi. La voce è stata cancellata in quanto l'uploader la ha reinserita il 29 agosto indicando come data di rilascio il 29 agosto. Il 31 agosto ha modificato quella informazione indicando nel 31 la data del rilascio e spiegando che la data era fittizzia (testuale). Visto che la voce era stata cancellata con regolare procedura, e visto altresì che non si poteva fare affidamento sulla data di rilascio, la voce, da regolamento doveva essere cancellata. Con buona pace dell'avvitamento burocratico preferisco avere una voce regolare in meno che una grossa bufala in più, visto che non si poteva fare affidamento sulle affermazioni di un utente che aveva appena dichiarato nel campo oggetto di aver preso a calci buonafede, policy varie e pilstri. --Guidomac dillo con parole tue 23:50, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Dato che la voce non è stata cancellata ed è tuttora lì, non capisco bene cosa dici. La voce è stata cancellata in prima versione perché in anticipo di 15 giorni sull'uscita: non mi pare tragico neanche quello, ma accettabile, quindici giorni non sono due. Dopodiché Xsamurai l'ha ricreata il 29 fingendo che il disco uscisse quel giorno quando in realtà usciva oggi. Genialata, non c'è che dire, non capisco che gli costava mettersela in sandbox, ma è evidente che l'ha fatto perché pensava che i ricchi due giorni di anticipo sarebbero stati causa di cancellazione. --Cotton Segnali di fumo 23:56, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
(conf.) Cotton, no. Stavolta non sono d'accordo con te perché l'impressione che ho avuto non è stata di troppa burocrazia, ma di voler dimostrare di essere il più furbo. Ricordo che "ricorrere a simili trucchetti perché altrimenti una voce valida sarebbe cancellata" non fa vincere nessuna bambolina... è solo un atteggiamento che non posso definire come vorrei quindi mi limito a dire che è "inutile" -- Lepido (msg) 23:58, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
"Antiwikipediano"? --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 23:59, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Cotton rileggiti dieci volte perché stai dicendo una cosa di una gravità estrema: se avesse taroccato una data per far sì che una pagina venisse cancellata come avresti reagito? Io allo stesso identico modo, tu avresti forse parlato di "una comprensibile mossa per arginare il dilagare dello spam su wp"? Non mi frega proprio nulla della pagina perché le pagine si cancellano, si ricreano, si riscrivono e si ricancellano, la Comunità, quella con la C, quella degli utenti che non devono tenere il lungo coltello nella manica no.
Se Xsamurai mi scrive un'email spiegando le sue ragioni, come chiede Marco, e mi fa capire che ha compreso che cazzata epica ha fatto sono disponibilissimo a ridurgli notevolmente il blocco, sono disposto a sollecitare una sua comunicazione via email personalmente, ma in assenza di chiarimenti non riesco proprio a vedere mezze misure, come ho detto non troppe volte Wikipedia si basa sulla fiducia, tutto il resto, blocchi, pagine, criteri, procedure è fuffa.
Nota Tecnica: il proliferare di calzini è nel caso specifico, ad una rapida valutazione "telematica" abbastanza facilmente arginabile con un rangeblock relativamente ristretto, una semplice nota per non abbandonarci al "disfattismo".
--Vito (msg) 00:00, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
Rileggimi tu per favore: sto dicendo che ha fatto una gran c.....a, ma che non posso non osservare come tale mossa senza senso sia anche stata causata da formalismi per me eccessivi. --Cotton Segnali di fumo 00:03, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
La mail la ha scritta a me. Se vuoi te la giro, Vito.
I formalismi servono per evitare che si prendano a calci i fondamenti del Progetto. Cosa che è stata fatta. --Guidomac dillo con parole tue 00:05, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
Quindi siccome ho pensato, a torto o a ragione, che tu avessi detto una roba gravissima questo mi avrebbe autorizzato a coprirti d'insulti? Comunque sia Guido riassumine il contenuto se possibile. --Vito (msg) 00:10, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
??--Cotton Segnali di fumo 00:12, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
(fc) Per dire che "alcune reazioni" non sono giustificate a prescidendere da cosa potrebbe averle causate. --Vito (msg) 00:23, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
Ritiene che gli debba delle scuse per il mio comportamento, Vito. --Guidomac dillo con parole tue 00:15, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
scusa se te lo chiedo Guido, quando l'ha mandata?Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Delasale (discussioni · contributi).
Scusate la distrazione--Marco (aka Delasale) (msg) 00:44, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
Ok, per me è infinito, vedere la pagliuzza altrui invece che la trave nel proprio occhio, dopo tutti 'sti byte è inaccettabile. --Vito (msg) 00:23, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]

Rientro: leggendo le varie opinioni vedo che non c'è unanimità sulla durata del blocco, IMHO - quindi - riporterei a 6 mesi.--Senpai - せんぱい scrivimi 10:52, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]

Rileggendo rapidamente conto (con un piccolo margine di interpretazione dovuto alla non chiara interpretazione di alcune posizioni) 2: senza durata; 4:per 1 mese; 3:per 6 mesi; 8: per 1 anno e 2:per infinito. Quanto propone Senpai è quindi ragionevole. --Gac 11:14, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
Con ritardo, ma concordo con il blocco di 1 anno (a maggior ragione considerando il contenuto della sua mail, come riferito da Guidomac). --KuViZ(msg) 11:25, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
Il contenuto della mail, se fosse stata scritta in concomitanza con quella inviata a Gac alle 9-10 della mattina, ha il modesto valore di trovarsi nel contesto della bufera (senza il vantaggio di una mediazione terza), mentre per come è stata inserita nel discorso qui sopra appare come la reiterazione di tutto il suo non capire la serietà di quanto commesso, dopo "tutti 'sti byte", come più sopra ha detto Vito. Sempre con il "sé", se Guido l'avesse chiarito, imho forse l'intervento prospettato da Vito avrebbe avuto un suo senso logico e costruttivo. Visto che posso fare solo supposizioni se dovessi essere smentito da Guido allora la mail avrebbe il valore che gli si è dato sopra.--Marco (aka Delasale) (msg) 12:01, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
mah io sn dell'opinione a sto' punto che sarebbe meglio sbloccare xsamurai e sentire a mente fredda il suo punto di vista: imo solo questo ci può fare capire se è più giusta una settimana (una cretinata del momento di cui si è assai pentito), oppure infinito (è o si sente oramai incompatibile con il tutto). se non è possibile il dubbio resterà sempre ----Anitaduebrocche rotte! 13:43, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
Ha scritto due e-mail dicendo, tra l'altro, che siamo ridicoli e che è un errore vostro. Non mi sembra molto pentito, ma piuttosto convinto di esere nel giusto. Perché richiamarlo per togliergli questa illusione? --Gac 13:59, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
@Gac una mail a te e una a Guido, o due mail a te e una a Guido? e quando, ripeto, è stata inviata a Guido quella a cui si fa riferimento sopra e che ha provocato la giusta reazione di Vito? .. della prima sappiamo solo la tua risposta nella talk di Xsamurai ... Senti imho è meglio lasciar perdere le mail in questa sede e andare verso una serena conclusione. --Marco (aka Delasale) (msg) 14:13, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
finora ci sono queste cose dette a caldo e non direttamente qui; se le conferma qui lui di persona, imo c'è più chiarezza, anche se il rischio ke corre è più grande ----Anitaduebrocche rotte! 14:16, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
Ammesso che ve ne fosse bisogno, le mail documentano il fatto che ritiene, ancora ora dopo questa lunga discussione, di essere nel giusto e di aver subito un torto. Questa per me è la conferma che non è compatibile con wikipedia e pertanto propendo per un blocco infinito.--Burgundo(posta) 14:27, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
".. le mail documentano il fatto che ritiene, ancora ora dopo questa lunga discussione..", documentano Burgundo, sei sicuro? --Marco (aka Delasale) (msg) 14:36, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
Non le o lette, come tutti noi a parte Gac e Guidomac, ma mi sono basato su quanto è stato riportato in questa pagina.--Burgundo(posta) 14:39, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
ripeto, e poi non dico più nulla: lo so, è un utente antico del 2006, ma una cosa sono le cose riferite rapidamente dagli accusatori senza un "perchè" x cui le dice, una cosa è che le spiega lui; in diretta corre il rischio dell'infinito (se ancora gl'interessa), ma la consapevolezza o no che ha imo divenerebbe più chiara per tutti ----Anitaduebrocche rotte! 14:40, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
Anita, se vuole intervenire invece di mandare e-mail agli accusatori, può senz'altro farlo. Può ad esempio mandare a te l'email con preghiera di pubblicazione qui sopra, sempre che, appunto, gli interessi. In mancanza d'altro, io mi fido di Gac. -- Lepido (msg) 14:43, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
@Burgundo: nessuno si sognerebbe mai di mettere in dubbio la sostanza qui riportata delle mail ricevute nella mattina da Guido e Gac, ma mi sembra curioso che a quelle mail attribiusci l'atteggiamento di Xsamurai alla mezzanotte di ieri sera.--Marco (aka Delasale) (msg) 14:46, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
(fuori crono) Forse non sono riuscito a spiegarmi. Le mail (questa mattina) dimostrano che (questa mattina) continua a credere di aver subito un torto e richiede le scuse dei due amministratori. Questo è quello che intendevo dire.--Burgundo(posta) 15:04, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
Mi permetto di correggerti i tempi verbali: dimostrano che (questa mattina) continua --> dimostrano che ieri mattina continuava a credere ...--Marco (aka Delasale) (msg) 15:08, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
Scusa forse non so più leggere. Basandomi su quanto scritto sopra da Gac: "Ha scritto due e-mail dicendo, tra l'altro, che siamo ridicoli e che è un errore vostro". A quanto pare ha usato il presente e quindi (sarebbe o è) quello che pensava al momento dell'invio delle mail?--Burgundo(posta) 15:18, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
"documentano il fatto che ritiene, ancora ora dopo questa lunga discussione" .. Convinto tu --Marco (aka Delasale) (msg) 15:24, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
@ lepido: vabbè, se è così allora come non detto. (io ero curiosa di capire perchè pensava quelle cose) ----Anitaduebrocche rotte! 14:47, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]

Si parla tanto di presumere la buona fede. Ora, per me l'orario di invio delle mail non è così rilevante perché la malafede lui l'ha dimostrata già nel momento in cui ha barato sulla data di uscita dell'album, cosa gravissima su cui non si può passare sopra proprio per nulla. Bufera o non bufera, il contenuto delle mail aggrava un quadro già abbondantemente compromesso. Ribadisco che per me va bene un anno, ma anche di più. Assolutamente non un giorno in meno. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 14:49, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]

Sai, a volte uno può rendersi sinceramente conto dell'errore, dimostrarlo ampiamente alla comunità che ne prende atto e tira le somme in un modo, a volte accade il contrario. Nella mia ottica dal bianco al nero puro a volte ci possono essere tante varianti di grigio nel mezzo.--Marco (aka Delasale) (msg) 14:56, 1 set 2010 (CEST)P.S. l'esposizione dei fatti ha sempre la sua importanza.[rispondi]
D'accordo, ma restiamo in tema. Io torno da un blocco lungo (sono un utente esperto). Che faccio? Baro su una data per non far cancellare la pagina che voglio creare (e crearla oggi? Cascava il mondo?); attacco personalmente un amministratore e mando mail per ribadire che io ho ragione e gli altri torto. Dov'è il grigio? C'è bisogno di spiegargli gli errori che ha fatto? --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 15:04, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
Certo che ad ieri mattina più che un grigio c'è un nero chiarissimo, ma se queste pagine devono avere un valore costruttivo, allora io attibuisco un gran valore al contesto comunitario in cui altrimenti che fra tre utenti nelle loro talk s'interviene in un contesto come questo. È una possibilità mica una certezza ma ha il suo imprescindibile significato aggiuntivo.--Marco (aka Delasale) (msg) 15:11, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
Bisogna guardare il caso concreto. E io nel caso concreto ci vedo un recidivo che ha pure voluto fare il furbo. Delle sue scuse non saprei proprio che farmene. Che torni fra un anno e si metta a contribuire in modo serio, se vuole: questo vale più di mille "scusa non lo faccio più". --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 15:14, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
(conflitt)Mah, per quella info (la data) bastava consultare la wiki inglese dove citava il 31 agosto già dal 23 giugno.. Quindi se parliamo di inserimenti errati lo era anche quello precedente (di altro utente) che indicava il 7 settembre...--AnjaManix (msg) 15:16, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]

<rientro>Personalmente, vista anche la recidività, concordo con il blocco di un anno. KS«...» 15:19, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]

Scusate ma cosa c'è di più grave di un utente che inserisce volutamente e coscientemente informazioni false? Pure l'infinito ci starebbe. Dopo una cosa del genere non si può più presumere la buona fede dell'utente, anzi, la tutela dell'enciclopedia spingerebbe a presumerne sempre la mala fede, ma evidentemente non è possibile scrivere un'enciclopedia collaborativa in condizioni simili.
@AnjaManix: quindi per te inserire volontariamente informazioni false va bene se non ci vuole troppo a scoprire che sono tali? Era errata anche questa data? E allora? Credo che nessuno voglia prendersela con un utente che fa un singolo errore in buona fede (non mi pare ci sia motivo di credere che abbia fatto apposta). --Jaqen [...] 15:43, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
(conf.) Anja, ho capito, ma non è che ad ogni inserimento di qualcuno (oltretutto non un niubbo) si debba andare a controllare in giro per vedere se non ha barato, no? Vito ha detto che Wikipedia si basa sulla fiducia, e io lo quoto al 3000%. Un conto è chi scrive una cavolata per errore, un altro è se qualcuno lo fa apposta per imbrogliare le carte. Se Xsamurai non ammette e soprattutto non si rende conto di aver fatto una cavolata, come si può avere ancora fiducia in lui? C'è qualcuno che abbia voglia di star dietro ad ogni suo edit e guardare en.Wiki cosa dice? -- Lepido (msg) 15:49, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
PS: i criteri sui gruppi secondo me sono troppo restrittivi e credo ci siano troppi pericolosi cancellazionisti in giro: posso inventarmi album fittizi perché le voci si salvino? --Jaqen [...] 15:51, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]

(rientro) giusto per chiarire, visto che un po' mi pare ci siamo persi. Lo scambio dialettico non verte sul fatto che ha sbagliato o non ha sbagliato (l'ho scritto più sopra: La presa in giro merita un blocco? si. ). Ha sbagliato, io reputo che tale sbaglio (o meglio doloso falso) non sia assimilabile ad altri dolosi falsi (cioè c'è differenza tra chi per passione di un dato argomento mette un falso per non vedere cancellata una voce pienamente legittima e chi invece mette un falso per proprio POV o promozione). In ragione di questo, dicevo che il blocco ci sta tutto ma ne contestavo la durata. E' anche da dire che quanto da me esposto non è stato condiviso da altri. Non mi metto a contarli, il consenso non è una conta. E' anche da dire che le email a Gac e Guidomac non sono email di conciliazione. In WP non si può pensare di che la mole di contributi corretti consenta un falso o un vaffanculo ancorchè giutsificato o giustificabile. Ergo, si può chiudere qui. --ignis Fammi un fischio 21:37, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]

Straquoto Ignlig. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 21:39, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
(conflit)@Lepido l'unica cosa che non capisco è perchè l'utente sia arrivato a questo, per i scopi di cui discutiamo non vi era bisogno di farlo
@Jaqen non me ne intendo di musica, ma che senso ha inserire una data che è solo prevista (fino a quella certa) in un template? (aggiungo ma che senso hanno queste voci futuristiche?)--AnjaManix (msg) 21:54, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
@Ignis: sono situazioni diverse magari, ma penso che entrambe siano da blocco infinito. Posso anche ammettere che questo tipo di falso sia meno grave di un falso promozionale, ma questo mi porterebbe soltanto a dire che nel secondo caso ci starebbe un blocco 2 x infinito.
@AnjaManix: perché mi chiedi queste cose? perché in questa sede? cosa centrano le tue domande col caso che stiamo discutendo? --Jaqen [...] 22:13, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
Ma sull'infinito non c'è consenso e, quotando chi già l'ha detto, penso sia il caso di chiudere.--Marco (aka Delasale) (msg) 22:19, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
Segnalazione chiusa
--M/ 23:37, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]