Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2015 giugno 9

Versione del 10 giu 2015 alle 12:30 di MauroBot (discussione | contributi) (Bot: aggiorno log giornaliero)

9 giugno


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 5,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Pietro Benedetti (partigiano)}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 8 giugno 2015.


Membro del partito comunista e partigiano della prima ora, non se ne evince l'enciclopedicità poiché non è riuscito a emergere nettamente dalla massa di resistenti coinvolti nella seconda guerra mondiale.--Elechim (msg) 22:23, 1 giu 2015 (CEST)[rispondi]

mah, è molto ricordato su gbooks, e a lui è dedicata una piazza ----sempre84.. 00:17, 2 giu 2015 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 2 giugno 2015

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 9 giugno 2015. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 16 giugno 2015. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  • "Enciclopedico perché citato in..." è una motivazione che si sente spesso nelle PdC, ma è una motivazione sbagliata: come da Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Biografie, sono enciclopediche "le biografie di persone o gruppi di persone che si siano distinte in maniera particolare e notevole per le loro attività e/o per il loro pensiero, cosa che è di solito dimostrata da un apparato critico verificabile e attendibile"; il motivo di enciclopedicità sono le attività e/o pensieri rilevanti, le fonti sono il mezzo per dimostrare la rilevanza di esse. Valutando quindi le attività, a me non pare che ci sia qualcosa che, con rispetto parlando, lo distingua in modo rilevante dalla massa dei partigiani attivi nel mondo nel medesimo periodo storico; allo stato della voce, per me è   Cancellare. --Franz van Lanzee (msg) 12:58, 2 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Io ho una visione diversa di quella (ovviamente legittima) di Franz. Dal momento che "io" (Lepido) e noi tutti non abbiamo l'autorità di decidere chi sia o non sia enciclopedico, generalmente ci basiamo su fonti esterne che facciano per noi il lavoro di attestazione. Ecco quindi i famosi "criteri". Ora, qui abbiamo una fonte esterna autorevole (ANPI) che attesta che il personaggio è sufficientemente importante da essere da loro citato. Inoltre le giunte comunali di Roma e di altre città (altre fonti esterne a mio avviso autorevoli) lo hanno considerato sufficientemente illustre da dedicargli vie e piazze. Tutto questo a me basta. --Lepido (msg) 19:01, 2 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Si distingue da quelli di questa lista (leggere l'avvertimento nel box arancione)? Secondo me no, che sia ricordato dall'anpi non vuol dire che sia sufficiente a conferirgli enciclopedicità secondi WP:METTERE. Ci sono tante enciclopedie specifiche, dizionari e almanacchi (ecc. ecc.) sui più disparati argomenti che sono autorevoli, ma non tutte le sterminate liste presenti là devono per forza essere inserite qui, su un'enciclopedia generica.--Kirk39 Dimmi! 14:45, 3 giu 2015 (CEST) P.S. Sulle vie e piazze siamo alle solite: esse sono dedicate spesso a personaggi prettamente locali, e dedicare una via a un partigiano morto è molto comune, e poi più di mezza voce è una citazione.[rispondi]
  •   Commento: sembra aver avuto anche una certa rilevanza nel PCI abruzzese (federale per la provincia di Chieti) in un periodo tra il 25 e il 33 quando si rischiava (e otteneva nel suo caso) una condanna al carcere. --Charlie M. (dillo a zi' Carlo) 10:20, 4 giu 2015 (CEST)[rispondi]
    In concreto "rilevanza" quanto? (con una battuta: quanto era vicino a Togliatti? :-) --Franz van Lanzee (msg) 12:06, 4 giu 2015 (CEST)[rispondi]
    segretario della federazione di Chieti (in clandestinità). Mi sembra che ci sia scritto. Vicino a Togliatti è improbabile: il Migliore era a Mosca. --Charlie M. (dillo a zi' Carlo) 08:09, 5 giu 2015 (CEST)[rispondi]
    Segretario di federazione provinciale non è una carica piuttosto locale? Mi pare che siamo lontani dalla rilevanza almeno nazionale... --Franz van Lanzee (msg) 12:19, 5 giu 2015 (CEST)[rispondi]
    Se consideriamo enciclopedici i semplici segretari provinciali di partito, lo dobbiamo fare per tutte le provincie d'Italia (un centinaio in media) e per tutti i partiti (una quindicina?) e per tutti coloro che si sono succeduti di volta in volta. Penso che si dovrebbero cambiare le regole per l'enciclopedicità dei politici ma temo sarebbe un bel guazzabuglio. --Jose Antonio (msg) 13:33, 5 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Faccio mie le parole di Lepido --Sd (msg) 16:14, 8 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare personaggio che, a quanto apprendo qui, è minore e non si distingue particolarmente da altri che hanno vie e piazze intitolate.--Ale Sasso (msg) 15:08, 9 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  • Non ne vedo il rilievo, rispetto a tanti altri, nell'attività durante la guerra di liberazione e tantomeno come politico; nemmeno la combinazione dei due ruoli pare sufficiente, per me da   Cancellare. A margine, non vorrei che ci mettessimo a discutere se per qualcuno val di più l'aver intitolata una via di Roma o un caruggio di Genova. --Elwood (msg) 21:25, 9 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Mi dispiace ma non rilevo alcun motivo di rilevanza--Jose Antonio (msg) 21:29, 9 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Essere citari non fa sempre coppia con essere enciclopedicamente rilevanti. E questo ne è un evidente caso. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:26, 10 giu 2015 (CEST)[rispondi]


  • Vedo che la discussione presenta opinioni non univoche. Io ho la mia che ho già espresso scrivendo la voce. non credo però che la mia (come le altre) possa rappresentare la verità assoluta. quindi mi permetto di farvi riflettere ancora un po' sul caso evidenziando una serie di fonti che parlano di pietro benedetti
  • libri :
  1. P. Currò, S. Di Bella; A.M. Garufi - Il sangue e il sole. Partigiani del Mezzogiorno 1943-1945; Ass. Zaleuco, 2010
  2. L. Braccilli - Abruzzo kaputt. - Nepora, 1975
  3. Augusto Pompeo, Forte Bravetta una fabbrica di morte dal fascismo al primo dopoguerra ed. Odradek
  4. A.A.V.V. Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana (8 settembre 1943 – 25 aprile 1945), a cura di Piero Malvezzi e Giovanni Pirelli, l’Unità S.p.A., 1993.
  • Siti :
  1. sito ufficiale dell'Associazione Nazionale Partigiani Italiani - ANPI
  2. http://www.storiaxxisecolo.it/documenti/documenti9.html,
  3. http://www.lastampa.it/2012/03/24/blogs/facili-costumi/le-lettere-dei-condannati-a-morte-della-resistenza-per-non-dimenticare-9NF4f5c5ghdKTgsRV7X1XL/pagina.html,
  4. http://www.comune.roma.it/PCR/resources/cms/documents/Forte_Bravetta_66_95_mun.pdf,
  5. https://www.youtube.com/watch?v=ExeqlzW19_M
e ritenendo che se tanti ne parlano è probabile che la figura non sia una delle tante Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Giovanni52 (discussioni · contributi) 00:47, 10 giu 2015 (CEST).[rispondi]
  • Mah, veramente a me sembra molto univoca (sei a favore della cancellazione - ovviamente senza contare me -, due per mantenere e due commenti), comunque...--Elechim (msg) 12:04, 10 giu 2015 (CEST)[rispondi]
    Questa non è una votazione: non conta il numero dei pareri.--Ale Sasso (msg) 12:22, 10 giu 2015 (CEST)[rispondi]
    Continua però a mancare una vera motivazione, per i pochi pro-mantenimento, che lo distingua da tanti altri: come tanti altri ha scritto una lettera, come tanti altri è stato fucilato, ho ridato un'occhiata ai siti e libri (dove possibile) menzionati da Giovanni52, e viene appunto citato assieme a tanti altri, che hanno scritto lettere, che sono stati fucilati ecc.. E poi? Dove sarebbe l'eccezione che lo distingue?--Kirk39 Dimmi! 13:49, 10 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Uno come centinaia d'altri tra i combattenti della resistenza, nemmeno decorato. --Mr-Shadow (✉) 02:04, 14 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Non vorrei essere retorico ma essere stato fucilato per difendere la libertà non dà dignità enciclopedica? Insieme a tanti altri, dice un utente. Bene, tanti, non poi così tanti, come avrebbero potuto essere, quanti ad esempio i giocatori di squadre di calcio ampiamente menzionati in Wikipedia? Da quanto leggo mi sembra esserci un oltraggio a quei morti e alla loro memoria.--Gierre (msg) 09:54, 16 giu 2015 (CEST)[rispondi]
    La distinzione tra chi è stato fucilato per difendere la libertà e tra chi è stato fucilato perché condannato in quanto criminale di guerra nazista può essere fatta solo su un piano etico, morale o politico, ma le valutazioni basate su principi etici, morali e politici devono essere rifiutate su Wikipedia perché qui siamo tutti vincolati al più rigido punto di vista neutrale possibile. Fuori da Wikipedia io personalmente non avrei nessun problema a dire che un partigiano morto per la libertà si trova su un piano lontanissimo e decisamente più alto di un criminale di guerra nazista, dentro a Wikipedia però non posso fare questa distinzione perché sono obbligato ad adottare un punto di vista neutrale.
    Per l'oltraggio ai morti e alla loro memoria (un po' offensivo come giudizio) prego di leggere l'avviso in cima a questa pagina, in particolare il passaggio "Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna [...] qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità"; per il paragone con i calciatori, vedi Aiuto:Rilevanza enciclopedica per analogia. --Franz van Lanzee (msg) 12:35, 16 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare. Le motivazioni addotte non sono abbastanza solide per mantenere questa voce.--Elechim (msg) 13:42, 16 giu 2015 (CEST)[rispondi]

  Commento: La neutralità tanto sbandierata finisce nel momento stesso in cui si propone la cancellazione della voce per un motivo, ripreso da altri, che afferma «poiché non è riuscito a emergere nettamente dalla massa di resistenti». Sentiamo un po' oltre che morire per i suoi ideali cosa avrebbe dovuto fare per emergere? Qui sono stati messi in discussione proprio il merito del soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità: «viene appunto citato assieme a tanti altri, che hanno scritto lettere, che sono stati fucilati ecc.. E poi? Dove sarebbe l'eccezione che lo distingue?»; altro che "procedura tecnica". La voce di per sé rispetta tutte le regole: la neutralità, l'inserimento delle fonti e l'aderenza alla realtà storica dalla quale risulta evidente "l'eccezione che lo distingue". (Il riferimento alle voci sui calciatori deriva sempre da quella "massa" citata nella motivazione della p.d.c. e cioè, quale voce su un calciatore emerge per le sue caratteristiche dalla massa di tutti gli altri suoi colleghi soggetti delle voci che li riguardano? Se ci sono, e ci sono certamente, calciatori "emergenti" perché non dare solo a quelli "dignità" enciclopedica?) --Gierre (msg) 07:40, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Dagli Spartani alle Termopili nel 480 a.C. ai combattenti del Free Syrian Army dell'altro ieri le persone morte di morte violenta per difendere gli ideali in cui credevano sono una massa enorme: da ciò se ne può dedurre che "essere stato ucciso in nome dei suoi ideali" non è un plausibile motivo di enciclopedicità, se intendiamo l'enciclopedicità come "distinzione dalla massa". È un discorso cinico? lo è. È un discorso sgradevole? lo è, ma lo è perché è un discorso neutrale, e la neutralità su certe questioni è sempre sgradevole. Il fatto che la voce abbia un tono neutrale, fonti a sostegno e aderenza dei contenuti alle stesse non sposta i termini della questione, che attiene all'enciclopedicità del soggetto e non al NPOV, all'assenza di fonti o alla verità dei contenuti: si richiede di valutare le azioni del personaggio, non i suoi ideali o le motivazioni che lo spingevano a compiere certi gesti (perché qualunque esse siano esse pari sono per Wikipedia: se invece di un partigiano si stesse trattando di un criminale di guerra nazista i termini della questione sarebbero, dovrebbero essere, del tutto identici).
L'esempio dei calciatori è utile per illustrare questo concetto: i "calciatori" sono una massa sterminata, la distinzione all'interno di essa dei soggetti considerati abbastanza rilevanti per le loro attività da poter essere indicati come enciclopedici avviene unicamente sulla base di considerazioni del tutto oggettive, ovvero il numero di presenze in nazionale o in un dato campionato di vertice: il fatto che un giocatore sia noto per la sua fallosità in campo, che a casa picchi la moglie o che nel tempo libero tra una partita e l'altra si diverta a dare fuoco ai senza tetto per strada sono tutti fattori che non mutano il giudizio, tecnico e impersonale e quindi neutrale, sulla sua rilevanza enciclopedica. --Franz van Lanzee (msg) 12:57, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 17 giugno 2015

La votazione per la cancellazione termina mercoledì 24 giugno 2015 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. --Holapaco77 (msg) 09:24, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  2. --Gierre (msg) 09:42, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  3. --Caulfieldimmi tutto 09:46, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  4. Appoggio la motivazione di Lepido, che faccio mia. E aggiungo: secondo me in alcuni casi abbiamo criteri di enciclopedicità troppo stretti e tetrapiloctomici. E in tali casi (IMHO) non è neanche giustificata questa "affannosa corsa" a chiederci "cosa lo distingue dagli altri": cosa distingue un parlamentare da un altro? Cosa distingue un sindaco di capoluogo da un altro? Cosa distingue un calciatore nazionale da un altro? Per me (IMHO se preferite), partigiano, processato, fucilato, con bibliografia, basta e avanza. --Retaggio (msg) 09:53, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  5. Non è una discussione da fare qui, maretaggio ha ragione (in alcuni casi abbiamo criteri di enciclopedicità troppo stretti e tetrapiloctomici - parola che mi piace molto)--Bieco blu (msg) 10:17, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  6. --Sd (msg) 12:00, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  7. --Harlock81 (msg) 12:22, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  8. ----sempre84.. 22:30, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  9. ------Avversarīǿ - - - >(MSG) 23:36, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  10. --GiaKa (msg) 23:28, 18 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  11. --MarcoK (msg) 15:57, 19 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  12. --Alienautic (msg) 18:07, 19 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  13. --FeltriaUrbsPicta (msg) 01:04, 20 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  14. X-Dark (msg) 21:49, 20 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  15. --Plasm (msg) 15:01, 22 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  16. --Dr ζimbu (msg) 19:53, 22 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  17. --Giovanni52 (msg) 15:22, 23 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  18. Pvlon (msg) 17:19, 23 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  19. --Lepido (msg) 23:19, 24 giu 2015 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. --Cavarrone (msg) 01:06, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  2. --Mr-Shadow (✉) 01:09, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  3. --Anima della notte (msg) 02:41, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  4. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 07:32, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  5. --Luigi.tuby (msg) 09:21, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  6. --Euphydryas (msg) 09:44, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  7. --Franz van Lanzee (msg) 12:25, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  8. --Elwood (msg) 12:32, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  9. --Anotherfusong (msg) 16:32, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  10. --Kirk39 Dimmi! 05:35, 18 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  11. --Elechim (msg) 11:16, 18 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  12. ---Klaudio (parla) 16:27, 18 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  13. --Mr.donovan (msg) 20:04, 18 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  14. --Ale Sasso (msg) 11:30, 19 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  15. --Jose Antonio (msg) 13:05, 20 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  16. --Massimo Telò (scrivimi) 19:52, 22 giu 2015 (CEST)[rispondi]

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta. --Phantomas (msg) 08:48, 25 giu 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3,3 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Trieste Del Grosso}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 8 giugno 2015.


Militare con grado di capitano e poi partigiano della prima ora, non se ne evince l'enciclopedicità poiché non è riuscito a emergere nettamente dalla massa di resistenti e militari coinvolti nella seconda guerra mondiale.--Elechim (msg) 22:21, 1 giu 2015 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 2 giugno 2015

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 9 giugno 2015. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 16 giugno 2015. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  • Sulla sua attività come scultore (di cui, tra parentesi, in voce si accenna solo molto vagamente) non so bene come esprimermi, salvo che "apprezzato scultore" pare un po' poco come motivo di enciclopedicità ("apprezzato" da chi?); sulla sua attività di partigiano, invece, direi che anche dalla lettura diretta delle fonti non emerge, con rispetto parlando, una distinzione netta dalla massa dei partigiani attivi nel mondo nel medesimo periodo storico, e il fatto che la via a lui intitolata sia nella sua città natale conferma più che smentire la sua rilevanza unicamente locale, quando per Wikipedia si richiede una rilevanza almeno nazionale. In linea di massima, salvo che non si chiarisca la sua attività come scultore, per me è   Cancellare. --Franz van Lanzee (msg) 12:52, 2 giu 2015 (CEST)[rispondi]



Votazione iniziata il 17 giugno 2015

La votazione per la cancellazione termina mercoledì 24 giugno 2015 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. Davvero borderline, mi metto qui nell'auspicio che le fonti reperibili con una certa facilità online vengano usate per evidenziarne la rilevanza meglio di quanto sia ora fatto in voce. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 09:11, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  2. --Holapaco77 (msg) 09:23, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  3. --Bieco blu (msg) 10:24, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  4. Concordo con Carlomartini86 che siamo in un caso davvero borderline. --Harlock81 (msg) 12:29, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  5. Nel dubbio voto per mantenere. Mi convincono le osservazioni di Carlomartini86.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 23:38, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  6. --Mr.donovan (msg) 20:07, 18 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  7. --Gierre (msg) 07:17, 19 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  8. --MarcoK (msg) 15:57, 19 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  9. --Plasm (msg) 15:03, 22 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  10. --Giovanni52 (msg) 15:18, 23 giu 2015 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 07:33, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  2. --Luigi.tuby (msg) 09:27, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  3. --Elechim (msg) 09:52, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  4. --Franz van Lanzee (msg) 12:17, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  5. --Anotherfusong (msg) 16:32, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  6. --Mr-Shadow (✉) 00:18, 18 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  7. --Kirk39 Dimmi! 05:36, 18 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  8. Hyperlocalismo. --Cavarrone (msg) 07:43, 18 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  9. ---Klaudio (parla) 16:28, 18 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  10. --Anima della notte (msg) 06:03, 19 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  11. --Jose Antonio (msg) 13:05, 20 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  12. --Soprano71 14:04, 20 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  13. --Massimo Telò (scrivimi) 19:53, 22 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  14. X-Dark (msg) 18:46, 24 giu 2015 (CEST)[rispondi]

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta. --Phantomas (msg) 08:44, 25 giu 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3,5 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Antonio Migliaccio}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 8 giugno 2015.

Dalla voce non si evince enciclopedicità. --Horcrux九十二 17:59, 1 giu 2015 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 2 giugno 2015

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 9 giugno 2015. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 16 giugno 2015. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Dalla voce emerge che è un personaggio di rilievo nella storia locale (iniziatore di opere e istituzioni di assistenza e promozione sociale, rettore di un seminario [istituto di studi superiori, analogo a un'università], fondatore di una congregazione religiosa di diritto ponitificio)... È stato oggetto di studi (esiste una bibliografia, citata nella voce) e gli è dedicata una voce su un'enciclopedia specialistica (DIP, vol. V, col. 1285). Mi sembrano ragioni sufficienti per mantenere la voce. --Mountbellew (msg) 19:03, 2 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Avere una voce (quanto lunga?) su un'enciclopedia specialista sarebbe condizione sufficiente per stare qui solo se la nostra enciclopedia fosse altrettanto specialista. Il fatto che fosse un "personaggio di rilievo nella storia locale" si commenta da solo. Tutto il resto è lodevole, ma non enciclopedico. Esistono accademici ben più noti che non avranno mai spazio su questa enciclopedia. --Horcrux九十二 19:29, 2 giu 2015 (CEST)[rispondi]
      Commento: Dal Primo Pilastro: "Wikipedia è un'enciclopedia che comprende caratteristiche delle enciclopedie generaliste, delle enciclopedie specialistiche e degli almanacchi... tutti i contributori devono sforzarsi di seguire le politiche comunitariamente basate sulla verificabilità e sul divieto di ricerche originali". L'enciclopedia in questione, poi, non è una pubblicazione uscita in edicola a fascicoli settimanali e dedicata a campioni del gioco del pallone o a pupazzi animati: è una fonte consultabile nelle biblioteche universitarie (facoltà umanistiche e di scienze giuridiche e politiche) e di importanti istituzioni culturali (accademia della Crusca, dei Lincei, dell'Istituto Treccani). Cfr. catalogo SBN. --Mountbellew (msg) 20:08, 2 giu 2015 (CEST)[rispondi]
    Il fatto che Wikipedia possa contenere anche materiale di enciclopedie specialistiche non implica che tutto ciò che è specialistico sia automaticamente adatto a Wikipedia. A questo punto l'enciclopedicità si deve evincere dalla voce e, come detto, io non la vedo. Aspettiamo altri pareri... --Horcrux九十二 20:34, 2 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Sicuramente la frase Migliaccio, che seguiva con cuore di padre ... fermò il suo sguardo su questa deficienza... non è adatta a Wikipedia (essendo POV e non fontata). --Gac 22:32, 2 giu 2015 (CEST)[rispondi]
    Ho cercato di rimuovere ogni stucchevolezza. --Mountbellew (msg) 13:52, 5 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere fondatore di ordine religioso, ma voce da depovvizzare.--Bramfab Discorriamo 15:47, 3 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  •   Commento:  la voce non cita né in bibliografia né in nota la presenza di un lemma dedicato al soggetto su una enciclopedia/dizionario. Va chiarito (anche qui) se invece si limita a fare il suo nome in altro lemma. --Charlie M. (dillo a zi' Carlo) 08:03, 5 giu 2015 (CEST)[rispondi]
    Il lemma è proprio "MIGLIACCIO, ANTONIO"; è stato citato per esteso e la fonte è stata contestualizzata nel corpo della voce. --Mountbellew (msg) 13:52, 5 giu 2015 (CEST)[rispondi]


--Mountbellew (msg) 14:16, 14 giu 2015 (CEST)[rispondi]

  •   Contrario non è evidente un consenso al mantenimento della pagina (e in genere che ha aperto una fase evita di chiuderla). --zi' Carlo (dillo pure allo zio) 14:27, 14 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare voce dalla quale non emerge l'encilopedicità del personaggio. Non credo che aver fondato una piccola congregazione congregazione con sole 257 religiose in 31 case, possa essere considerato sufficiente. ------Avversarīǿ - - - >(MSG) 00:07, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 17 giugno 2015

La votazione per la cancellazione termina mercoledì 24 giugno 2015 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. --Holapaco77 (msg) 09:27, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  2. --Bramfab Discorriamo 10:23, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  3. --Bieco blu (msg) 10:45, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  4. --Mountbellew (msg) 20:56, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  5. --Cavarrone (msg) 07:44, 18 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  6. --Mr.donovan (msg) 20:09, 18 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  7. --MarcoK (msg) 15:56, 19 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  8. --Plasm (msg) 15:04, 22 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  9. --Massimo Telò (scrivimi) 19:53, 22 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  10. --Club2birre (msg) 04:26, 24 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  11. Pvlon (msg) 12:40, 24 giu 2015 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. --Anima della notte (msg) 02:44, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  2. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 07:35, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  3. --Horcrux九十二 11:28, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  4. --zi' Carlo (dije tutto allo zzio tuo) 14:12, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  5. --Anotherfusong (msg) 16:33, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  6. ------Avversarīǿ - - - >(MSG) 23:38, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  7. --Kirk39 Dimmi! 05:37, 18 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  8. X-Dark (msg) 18:47, 24 giu 2015 (CEST)[rispondi]

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta. --Phantomas (msg) 08:42, 25 giu 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 6,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Trouble Maker}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 8 giugno 2015.


Sottounità di gruppo con dubbio di enciclopedicità da un anno; non rispettano i criteri.--Enzo 13 giugno 1993 Torino (msg) 13:40, 1 giu 2015 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 2 giugno 2015

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 9 giugno 2015. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 16 giugno 2015. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.


  • ...


Votazione iniziata il 17 giugno 2015

La votazione per la cancellazione termina mercoledì 24 giugno 2015 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. ------Avversarīǿ - - - >(MSG) 00:58, 18 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  2. --Cavarrone (msg) 07:45, 18 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  3. --Mr.donovan (msg) 20:12, 18 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  4. Duo di grande successo commerciale. --ArtAttack (msg) 22:18, 18 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  5. --Plasm (msg) 15:06, 22 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  6. Rilevanza piuttosto chiara. Sanremofilo (msg) 15:55, 24 giu 2015 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. Recentismo.--Bieco blu (msg) 10:26, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  2. --Anotherfusong (msg) 16:32, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  3. --Anima della notte (msg) 06:04, 19 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  4. --Soprano71 14:06, 20 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  5. --Massimo Telò (scrivimi) 19:54, 22 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  6. X-Dark (msg) 18:47, 24 giu 2015 (CEST)[rispondi]

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta. --Phantomas (msg) 08:38, 25 giu 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 8 giugno 2015.


Partigiano dalla dubbia enciclopedicità. Uno dei numerosi antifascisti italiani che, al momento dell'armistizio, si unirono all'embrionale Resistenza e vissero la guerra civile; questo in particolare non sembra si sia distinto in maniera netta.--Elechim (msg) 22:33, 1 giu 2015 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 2 giugno 2015

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 9 giugno 2015. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 16 giugno 2015. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Cancellare Con il dovuto rispetto, ma non si capisce in cosa il persoaggio si distingua dalla massa dei partigiani attivi nel modo nel medesimo periodo storico; questo "ruolo" nella "missione morris" (che, a quanto si capisce, è solo lo smascheramento di un infiltrato, azione direi parecchio comune) è troppo vagamente indicato per poter fondare una valutazione di enciclopedicità. --Franz van Lanzee (msg) 12:41, 2 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  •   La voce è stata aggiornata Ciao, ho fatto una piccola integrazione (nota 4). Fatemi sapere se la ritenete sufficiente. Per quanto riguarda i riconoscimenti e le onorificenze ricevute dal comandante partigiano Beppone Livi (citate nell'intestazione) ho la possibilità di riprodurle se utile. Grazie x la Vs gentile attenzione. Giorgio Sacchetti Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.22.130.28 (discussioni · contributi) 15:08, 2 giu 2015 (CEST).[rispondi]
  •   Mantenere leggendo la voce si evidenzia che ha avuto un ruolo rilevante ("funzioni di collegamento con il CLN toscano a Firenze", tra l'altro).--Bieco blu (msg) 02:53, 3 giu 2015 (CEST)[rispondi]
    Mah, mi pare pretestuoso definire rilevante un compito di tale tipo, non è certo un incarico raro o particolarmente elevato: il personale di collegamento è una cosa assai diffusa in ambito militare.--Elechim (msg) 15:14, 4 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  • Riporto il testo del certificato a firma del generale Alexander riguardante il comandante partigiano Beppone Livi:

"Nel nome dei governi e dei popoli delle Nazioni Unite ringraziamo LIVI GIUSEPPE di Alessandro di aver combattuto il nemico sui campi di battaglia, militando nei ranghi dei patrioti tra quegli uomini che hanno portato le armi per il trionfo della libertà, svolgendo operazioni offensive, compiendo atti di sabotaggio, fornendo informazioni militari. Col loro coraggio e la loro dedizione i patrioti italiani hanno contribuito validamente alla liberazione dell'Italia e alla grande causa di tutti gli uomini liberi. Nell’Italia rinata i possessori di questo attestato saranno acclamati come patrioti che hanno combattuto per l’onore e la libertà" (Generale H. R. Alexander, certificato patriota n. 3426)

grazie, un caro saluto giorgio sacchetti Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.59.71.21 (discussioni · contributi) 09:17, 5 giu 2015‎ (CEST).[rispondi]

  • Serve una fonte, altrimenti non si sa da dove hai preso l'informazione; inoltre Alexander non mi sembra affidabile: lui stesso fece domanda di graziare Kesselring e altri alti ufficiali tedeschi, responsabili di crimini di guerra in Italia e contro i quali gli stessi partigiani avevano combattuto. OT: ricordati di firmarti, adoperando l'icona della penna in alto a sinistra.--Elechim (msg) 10:14, 5 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  • La fonte è citata nella sezione fonti e bibliografia: ARCHIVIO PRIVATO FAMIGLIA DRAGHI, Anghiari (Arezzo)

giorgio sacchetti --82.59.71.21 (msg) 11:20, 5 giu 2015 (CEST)[rispondi]

  • L'attestazione di Alexander, se non sbaglio, era riconosciuta a tutti i partigiani italiani (quella di Livi ad esempio è la numero 3426), e penso che simili attestazioni esistessero anche per i partigiani di altri paesi; non mi pare una cosa rilevante. --Franz van Lanzee (msg) 12:23, 5 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  • c'è un'attività di soccorso ai prigionieri fuggiaschi dal campo di Renicci (vedi alla voce) e di coordinamento logistico finalizzato alla loro organizzazione in bande armate partigiane che è certificata da un'ampia storiografia (compresa, modestamente, la mia)

giorgio sacchetti --79.22.130.151 (msg) 13:01, 6 giu 2015 (CEST)[rispondi]

L'aiuto dato dai partigiani a prigionieri in fuga è un fenomeno ampio e che ha coinvolto movimenti resistenziali di tutta Europa (ad esempio i maquisards francesi) e finanche i semplici civili. Perciò non delinea un'eccezionalità né l'enciclopedicità del personaggio. OT: ti consiglio di barrare l'inciso tra parentesi, un'uscita davvero pessima che, mi piace pensare, sia stata fatta per distrazione.--Elechim (msg) 21:11, 6 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  • Se non si entra nel merito della storiografia la discussione rimane a livello di orecchianti, tipo abbonati a "Storia Illustrata".

Cari saluti giorgio sacchetti --79.22.130.244 (msg) 08:22, 9 giu 2015 (CEST)[rispondi]



  •   Cancellare Non vorrei sbagliarmi ma non è nemmeno presente sul sito dell'ANPI, presupposto che non tutti i citati dall'Anpi siano da trasferire in massa su wikipedia (MO a parte ovviamente). Solita domanda: in cosa si sarebbe distinto dagli altri? Per distinto si intende qualcosa che non ha fatto un partigiano qualsiasi di quel periodo, ovviamente massimo rispetto per le sue azioni, ma non si possono metter tutti, ogni regione o addirittura ogni comune ha il suo valoroso partigiano nella storia locale.--Kirk39 Dimmi! 08:44, 14 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  • cancellare--ЯiottosФ 10:36, 14 giu 2015 (CEST)[rispondi]
    Non è una votazione, eh... Sanremofilo (msg) 23:45, 16 giu 2015 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata. --Supernino 08:51, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 1,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 15 giugno 2015.

Voce da aiutare dalle 13:26 UTC del 21 febbraio e non più modificata da allora. --Gce ★★ 10:09, 8 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Trasformata in stub, se non ci sono obiezioni annullerei. --ArtAttack (msg) 18:49, 8 giu 2015 (CEST)[rispondi]
Ovviamente da annullare, ma secondo me nemmeno da aprire. A parte la discutibile sezione "modo di intervistare", l'incipit era di per sè un micro-stub già accettabile. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 20:48, 8 giu 2015 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 9 giugno 2015

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 16 giugno 2015. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 23 giugno 2015. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

Avviso A risolto, voce enciclopedica, annullabile.--Caarl95 19:19, 9 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Annullata. --Supernino 12:43, 10 giu 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 16 giugno 2015.

Voce su cantante che non sembra assolutamente enciclopedico. --Charlie M. (dillo a zi' Carlo) 16:25, 9 giu 2015 (CEST)[rispondi]

E se la voce venisse ampliata? Non abbiamo abbastanza informazioni per aiutarla? --79.18.144.185 (msg) 16:26, 9 giu 2015 (CEST)[rispondi]
Se ha fatto cose più significative di quelle scritte e ci sono fonti attendibili, è un discorso, altrimenti no (secondo me). Non è un problema di aiuto. --Charlie M. (dillo a zi' Carlo) 16:46, 9 giu 2015 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 9 giugno 2015

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 16 giugno 2015. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 23 giugno 2015. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
Si perdono le tracce perchè è morto.--Enzo 13 giugno 1993 Torino (msg) 21:32, 9 giu 2015 (CEST)[rispondi]
Osservazione di cattivo gusto. Se il sito discografico afferma che di lui si perdono le tracce dopo la fase eliminatoria, sicuramente non si riferisce alla sua morte --Gac 22:03, 9 giu 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Batman & Superman - I due supereroi}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 16 giugno 2015.

Presunto film che in realtà è solo un collage di tre episodi di Superman (serie animata 1996). --OswaldLR (msg) 14:28, 9 giu 2015 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 9 giugno 2015

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 16 giugno 2015. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 23 giugno 2015. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere speciale televisivo in tre parti da un ora, trasmesso inizialmente come unico film nella stessa giornata, e successivamente distribuito internazionalmente in home video in forma autonoma come film di animazione (che stando ad Antoniogenna nel caso italiano ha pure un doppiaggio differente rispetto alla versione televisiva dei tre episodi). Notare che anche il titolo originale [1] parla esplicitamente di "movie" The Batman/Superman Movie e che la stessa copertina dell'edizione DVD più recente lo definisce lungometraggio (Feature length movie).--Yoggysot (msg) 22:48, 9 giu 2015 (CEST)[rispondi]
La stessa cosa si potrebbe dire dei primi tre episodi della serie (se ben ricordi te ne avevo già accennato). Sta di fatto che in entrambi i casi parliamo di film/episodi che sono parte integrante della serie, a prescindere da tutto il resto. Quindi servirebbe un minimo di rilevanza autonoma per renderli enciclopedici. --OswaldLR (msg) 00:18, 10 giu 2015 (CEST)[rispondi]
Ma la rilevanza è proprio dovuta al fatto che, al contrario degli episodi "normali", questi, oltre ad essere stati trasmessi (per lo meno per la prima visione USA) montati insieme come un'unico mediometraggio, sono poi stati distribuiti anche in maniera autonoma (citandoli fin dalla copertina come "film animati" e non come "episodio X, X+1, X+2") e non sporadica (edizioni in numerose lingue, riedizione in DVD ad anni di distanza dalla prima messa in onda e dalla VHS, a volte doppiaggio differente rispetto alla serie, contenuti extra come i commenti degli autori, ecc...). E' questo che li rende piu' enciclopedici/almanaccabili degli altri. --Yoggysot (msg) 06:02, 10 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Effettivamente per i motivi sopra riportati da Yoggysot non si tratta semplicemente della distribuzione di alcune puntate di un telefilm, ma di un film vero e proprio, che ha avuto ampia distribuzione come tale. --MarcoK (msg) 13:16, 10 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Premesso che gli episodi "multipli" sono cosa comune a numerose serie TV, soprattutto se si tratta di un episodio pilota, sono sempre convinto che le modalità di distribuzione successive alla trasmissione televisiva non siano sufficienti per dare loro automaticamente una rilevanza autonoma. --OswaldLR (msg) 13:37, 10 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere concordo sul mantenimento, per le ragioni già ben espresse da Marcok e Yoggisot.--Kal - El 13:14, 26 giu 2015 (CEST)[rispondi]


  • ...


Votazione iniziata il 24 giugno 2015

La votazione per la cancellazione termina mercoledì 1 luglio 2015 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. --Yoggysot (msg) 02:31, 24 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  2. --Mr-Shadow (✉) 02:51, 24 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  3. --MarcoK (msg) 04:34, 24 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  4. (Qui c'erano già dei puntini, li lascio qui sotto al n. 5, ma credo che si possano cancellare) - Pvlon (msg) 11:25, 24 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  5. --Bieco blu (msg) 11:24, 25 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  6. --Kal - El 13:13, 26 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  7. --Plasm (msg) 17:54, 26 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  8. --Locaroma (msg) 18:04, 30 giu 2015 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. Anche se ho l'impressione che non si arriverà neanche al quorum... --OswaldLR (msg) 00:20, 24 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  2. --Anotherfusong (msg) 09:18, 24 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  3. --Anima della notte (msg) 10:40, 24 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  4. --FulmineBello14(fulminami di domande) 19:32, 24 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  5. --Giovanni52 (msg) 00:27, 25 giu 2015 (CEST)[rispondi]

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta. --Phantomas (msg) 10:45, 2 lug 2015 (CEST)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,3 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Arcus}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 16 giugno 2015.


C'è Hotei Arcus su Titano si, ma chi dice che sono strutture presenti su vari mondi, visto che sono due righe senza fonti, e poi cosa sono esattamente, a forma d'arco in che senso, da un immagine di Titano non si capisce esattamente cosa si intende. Dubbio E da risolvere da oltre due anni.--Kirk39 Dimmi! 06:56, 9 giu 2015 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Horcrux九十二 00:33, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 10,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Nazario Pagano}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 16 giugno 2015.


Voce malscritta su politico locale, senza particolari incarichi da conferirgli enciclopedicità, vicende giudiziarie irrilevanti. Dubbio E presente da oltre 2 anni, dalla creazione della voce.--Kirk39 Dimmi! 07:24, 9 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Forse è encilopedico per le vicende giudiziarie che lo hanno riguardato. ------Avversarīǿ - - - >(MSG) 00:10, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Horcrux九十二 00:34, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 16 giugno 2015.


EP, autoproduzioni, forse è veramente giunta l'ora, dopo oltre 2 anni di dubbio E, di verificare la distribuzione e la rilevanza delle etichette. FOnti praticamente assenti.--Kirk39 Dimmi! 07:32, 9 giu 2015 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Horcrux九十二 00:34, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 16 giugno 2015.

Associazione di breve durata e senza alcun motivo di apparente rilevanza.--Mauro Tozzi (msg) 17:36, 9 giu 2015 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Horcrux九十二 00:35, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 1,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Blé}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 16 giugno 2015.

Torrentello di 3 chilometri in Val Camonica, senza che dalla voce (né da una ricerca in Rete) emergano caratteristiche di rilievo; voce creato nel quadro di una vasta campagna di inserimento di materiale non enciclopedico. Non so se ogni fiume, torrente, rio e canale sia da considerarsi senz'altro enciclopedico o se ci siano argini (è il caso di dirlo); se ci sono margini di discussione, direi che questo quantomeno dubbio è.--CastagNa 22:05, 9 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Mah, a me elementi naturali come questo sembrano comunque meritevoli di una seppur minima trattazione. Non saprei esprimere un parere meglio argomentato di questo, quindi non apro la consensuale. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 20:26, 10 giu 2015 (CEST)[rispondi]
Anch'io ho qualche dubbio: gli elementi naturali riconosciuti non sono almanaccabili?--Caarl95 15:51, 14 giu 2015 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 14 giugno 2015

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 21 giugno 2015. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 28 giugno 2015. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  • Visto che non sono l'unico ad avere dubbi, apro la consensuale. Almanacchiamo di tutto, anche gente che ha avuto i suoi 15 minuti di (scarsa) popolarità, e non un elemento naturale che sta lì da chissà quanti millenni? --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 16:08, 14 giu 2015 (CEST)[rispondi]
    Non entro nel merito (se avessi avuto opinioni nette non avrei chiesto il confronto comunitario), ma anche il rigagnolo che attraversa il mio giardino è «un elemento naturale che sta lì da chissà quanti millenni». Non mi pare un gran discrimine. --CastagNa 17:54, 14 giu 2015 (CEST)[rispondi]
    PS: prevengo l'obiezione: sì, anche il rigagnolo suddetto ha un nome e compare sulle mappe...
Sì però un torrente di 3 km che si è scavato una sua piccola valle (almeno immagino) e che funge da confine fra divisioni amministrative non è un rigagnolo. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 18:04, 14 giu 2015 (CEST)[rispondi]
Il "mio" fa pure quello, ed è anche più lungo di tre chilometri... eppure non mi è mai saltato in mente di farci una voce (così come a tanti altri: questa esiste per i motivi che ho richiamato sopra). Comunque, ribadisco: io non so se ogni fiume, torrente, rio e canale sia da considerarsi senz'altro enciclopedico o se ci siano argini; tendenzialmente, avrei creduto di no: ma se voi lo sapete... tanto meglio.--CastagNa 18:33, 14 giu 2015 (CEST)[rispondi]
Ma allora può darsi che anche il tuo sia enciclopedico! Indubbiamente un paletto ci deve essere, semplicemente credo che gli elementi naturali con una loro minima "dignità" geografica possano generalmente essere considerati almanaccabili. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 19:18, 14 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Mi pare che la posizione adottata comunemente sia quella di Carlomartini86, per quanto anch'io abbia dei dubbi sull'utilità di voci su torrenti del genere. Se riuscissimo, dovremmo cercare di razionalizzare questo genere di contenuti, magari aggiungendoli a quelli relativi al fiume cui affluisce. --Harlock81 (msg) 16:33, 15 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  • Ho scritto un paio di voci su torrenti della Liguria e mi ero posto anche io il problema di quando un torrente/ruscello/rio finisce di essere enciclopedico. Penso che una voce su un torrente di tre km non la avrei scritta, ma in buona parte della Liguria torrenti così corti un po' di acqua la vedono solo durante i temporali più grossi. Ho guardato sulla cartografia ufficiale IGM (qui) e il Blè risulta denominato anche sulla carta al 100.000. E il fatto che la comunità montana gli dedichi atti amministrativi e magari spenda dei soldi per metterlo in sicurezza fa sospettare che così inoffensivo non sia. Insomma, io direi che la voce è da   Mantenere, però penso che sarebbe da aprire una discussione che fissi i criteri di enciclopedicità per i corsi d'acqua, magari sul progetto Geografia.--Pampuco (msg) 19:53, 15 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: ci siamo già passati in passato sui torrentelli e i fiumiciattoli e si è convenuto, almeno le volte che mi ricordo, che siano quasi sempre "almanaccabili" (o al più unibili a altre voci, anche se avrebbe davvero snso a una voce sul bacino idrografico e non a entità amministrative, a essere rigorosi). Comunque se si trovasse ancora qualcos'altro da dire, penso che non ci sarebbe dubbi sul mantenimento.--Alexmar983 (msg) 12:08, 19 giu 2015 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Già dalla foto mi pare un torrentello, anche se breve, e non un semplice fosso. Dalle mie parti, dove tutti i fiumi sono torrenti, tendiamo a fare questa distinzione, per poi scoprire, senza troppa sorpresa, che perfino i fossi e i rigagnoli (fonte) certe volte sono giustamente enciclopedici (fonte). --Erinaceus (msg) 18:26, 21 giu 2015 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Horcrux九十二 00:41, 22 giu 2015 (CEST)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 14 giugno 2015.


Credo che il contenuto degli avvisi sia esplicito: voce da aiutare da anni e riferita a un collegamento ferroviario come ne esistono e sono esistiti migliaia. Già in altre discussioni avevamo concordato sul fatto che non basti per un treno avere un "nome" per risultare enciclopedico, a meno che lo stesso non si sia distinto per particolari motivi (ampia letteratura di settore, Agatha Christie che ci ha fatto un giallo, un famoso incidente, ecc...). Va ricordato che la voce già fu sottoposta mesi fa a una procedura di cancellazione di gruppo che ebbe esito negativo ma non per questa singola voce, bensì per il dubbio che per altre delle voci interessate (una o due, se non ricordo male) si potesse effettivamente trovare materiale.--Ale Sasso (msg) 10:05, 7 giu 2015 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 9 giugno 2015

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 16 giugno 2015. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 23 giugno 2015. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.