Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 gennaio 31

Versione del 5 feb 2018 alle 21:00 di MauroBot (discussione | contributi) (Bot: aggiorno log giornaliero)

31 gennaio

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 12 febbraio 2018.

Voce, segnalata con template:E da giugno 2017, riguardante un personaggio immaginario presente solamente in due film, di cui uno è il sequel dell'altro. La voce propone un approfondimento molto dettagliato della trama di entrambi i film. Poiché già nelle due pagine sui film è presente la trama, ritengo che si possa fare tranquillamente a meno di questa voce. Il fatto che questo personaggio sia stato menzionato in un altro film è a mio avviso una mera "curiosità" che non può conferirgli rilevanza. --Domenico Petrucci (msg) 08:18, 5 feb 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 5 febbraio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 12 febbraio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 19 febbraio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Sono contrario per i seguenti motivi: si tratta di un personaggio principale di una serie di film e non di un film singolo. Molti altri film hanno voci satellite sui loro personaggi e queste voci approfondiscono la psicologia del personaggio più di quanto si potrebbe fare nella voce principale. Si veda per esempio la voce su Raffaello Mascetti, personaggio di Amici miei. Per quanto il ciclo Febbre da cavallo non sia al livello del ciclo di Amici miei, si tratta comunque di film con un cast di tutto rispetto e nella parte del personaggio c'è Gigi Proietti, nell'incipit della cui voce è riportato: Nonostante il sodalizio col cinema non abbia spesso dato i frutti sperati, ha raggiunto la consacrazione cinematografica nel 1976 con il celebre Febbre da cavallo, nel ruolo dell'incallito scommettitore Mandrake, che col passare degli anni è divenuto un vero e proprio film di culto,[2] che ha ripreso nel 2002 anno nel quale ha iniziato un forte sodalizio con i fratelli Carlo e Enrico Vanzina. Mi sembra quindi che una pagina ben scritta che approfondisce un personaggio indicato importante in altre pagine abbia il pieno diritto di restare. --Angelo Mascaro (msg) 10:32, 5 feb 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Sul fatto che «molti altri film hanno voci satellite sui loro personaggi» si potrebbe discutere a lungo. La Categoria:Personaggi cinematografici è popolata per la maggior parte da personaggi immaginari che "nascono" come personaggi della letteratura, cioè come personaggi di fantasia presenti nei romanzi, e successivamente anche nei film tratti dagli stessi romanzi. I personaggi cinematografici "puri", cioè creati appositamente per le pellicole cinematografiche, sono relativamente pochi, e comunque sono personaggi di vere e proprie serie cinematografiche. Qui invece si tratta di un personaggio presente in un film del 1976 e successivamente nel suo sequel del 2002. Al di fuori del suo mondo immaginario di appartenenza, purtroppo Bruno Fioretti risulta davvero poco rilevante. E secondo le linee guida di WP:MONDI, sarebbe deprecato approfondire la "psicologia" di un personaggio laddove non ci sono fonti terze che hanno ritenuto opportuno fare un approfondimento di questo tipo. Mi dispiace, ma questi contenuti andrebbero bene per una Wikia tematica, non per un'enciclopedia. --Domenico Petrucci (msg) 09:14, 6 feb 2018 (CET)[rispondi]
A proposito di serie/sequel e di personaggi letterari e non
La distinzione mi sembra di lana caprina: posso a questo punto considerare serie tutte quelle televisive, quella cinematografica di James Bond mentre sono Amici miei 2 e 3 sono sequel, come sono chiamati sequel in wikipedia i film di Jason Bourne e i vari Mission Impossible. Di fatto, non ha molto senso fare la distinzione e ancor meno dire i personaggi delle serie sì e dei sequel no. Sono poi andato a vedere quanti personaggi di serie di derivazione non letteraria sono presenti e dopo alcuni minuti di esame della lista direi che quelli di derivazione non letteraria non sono affatto in minoranza.
Ho tenuto per ultima la nota più importante: per quel che riguarda cinema e televisione, quasi sempre le trame e le descrizioni dei personaggi sono scritte ex novo da chi ha visto i film o i telefilm! Certo le trame si trovano un po' dappertutto, ma quando scendono così in dettaglio come moltissime fanno, è perché qualcuno le ha scritte con dovizia di particolari. Vanno considerate ricerca originale? Se sì, andrebbero tutte eliminate? La fonte è il film stesso, che tutti possono vedere. Premesso che non ho visto nessuno di quei film, avendo sentito dire "mandrakata" sono cascato dalle nuvole e ho potuto sapere di cosa si parlava solo perché ho trovato questa pagina. A quanto pare quel termine è ancora in voga tra gente di una certa età, così come lo sono per quelli della mia età i termini che derivano da Amici miei. Potrà essere una pagina minore, potrà avere scarsa rilevanza, ma un'enciclopedia serve soprattutto a dirimere dubbi su cose poco note e non su quello che tutti sanno. Se tanti utenti cercano direttamente in wikipedia e non su google è proprio perché sanno che trovano quel che cercano. Ecco perché nel dubbio, trattandosi di un personaggio il cui soprannome è evocativo, la pagina andrebbe mantenuta. --Angelo Mascaro (msg) 16:56, 8 feb 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina non offrendo un trattamento enciclopedico viene cancellata. --Supernino 📬 09:26, 13 feb 2018 (CET)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 12 febbraio 2018.

Eliminando i toni da brochure pubblicitaria temo rimanga ben poco da integrare nella voce principale. Mera pubblicità. --Civvì (Parliamone...) 08:59, 5 feb 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 6 febbraio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 13 febbraio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 20 febbraio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Questa è, in effetti, una delle mie pagine più vecchie, e ammetto andrebbe "riaggiustata", ma credo che sia una pagina con dignità. La feci, infatti, considerando che inserire tutte le informazioni (io misi solo l'essenziale e poi mi fermai in effetti) nella pagina principale Giorgio Armani, avrebbe reso questa molto pesante e poco scorrevole: adottai quindi questa soluzione.--Bruce The Deus (msg) 21:32, 6 feb 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Volantino pubblicitario, la lista dei marchi basta e avanza nella voce principale, wikipedia non è un catalogo dove si può scegliere di comprare la propria "fragranza" preferita (WP:IR).--Kirk Dimmi! 15:56, 7 feb 2018 (CET)[rispondi]
    • Non vedo il motivo di fare ironia: il fatto che tu non consideri il mondo delle fragranze un tema che meriti di essere considerato "enciclopedico", non vuol dire che non lo sia (e non ho voglia di combattere di nuovo questa battaglia dopo averla vinta già una volta). In questa pagina sono citate delle fragranze, non vi sono né intenti promozionali ("quanto è buono sto profumo") né link per un eventuale acquisto. La mera "lista" non sarebbe sufficiente in quanto, dato che alcuni marchi hanno diverse caratteristiche che li renderebbero degni addirittura di pagine dedicate (sponsor di squadre ed eventi enciclopedici), una pagina che li raccoglie tutti credo sia una buona soluzione (N.d.A. a ulteriore conferma della buona fede io uso uno Chanel :P ).--Bruce The Deus (msg) 19:05, 7 feb 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Il contenuto informativo rilevanti ai fini di un'enciclopedia (?) può essere integrato nella voce dell'azienda, il resto è contenuto da sito aziendale o da brochure pubblicitaria. --Civvì (Parliamone...) 19:29, 7 feb 2018 (CET)[rispondi]
A parte il fatto che aver sponsorizzato un evento enciclopedico non rende automaticamente enciclopedici siamo proprio sicuri che frasi come "la società offre anche un servizio di interior designer per progettare l'intero ambiente, curando progetti per privati e property developer in diversi paesi nel mondo. I prezzi sono piuttosto alti (la Poltrona Tchaikowski costa ad esempio 9.985 $)." siano idonee per un'enciclopedia? Tralascio il fatto che non c'è traccia di fonti non derivanti da un comunicato stampa che attestino l'effettiva rilevanza dei temi trattati nella voce. --Civvì (Parliamone...) 19:43, 7 feb 2018 (CET)[rispondi]
Modifica davvero molto molto vicina al WP:GIOCARE, imho. --Civvì (Parliamone...) 16:31, 12 feb 2018 (CET)[rispondi]
Non posso che concordare con Civvì, ma assumiamo BF... Informo che ho potato le informazioni trasferite nella voce principale al livello che intendevo quando ho scritto "brevissima descrizione". Ovviamente, se mi è sfuggito qualcosa e/o si vuole asciugare ancora di più (o anche falciare del tutto), nihil obstat da parte mia.--Equoreo (msg) 22:58, 12 feb 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata. --Supernino 📬 07:39, 14 feb 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 12 febbraio 2018.


Cancellata più volte in immediata stavolta passo di qui: attrice con ancora una breve carriera, solo nell'ultimissimo anno pare aver interpretato qualche ruolo un po' più rilevante dei primi citati in voce, ma rimangono ruoli secondari e un paio di opere sono ancora in post-produzione. Se la sua carriera sboccerà definitivamente se ne riparlerà più avanti.--Kirk Dimmi! 12:49, 5 feb 2018 (CET)[rispondi]

Se c'è consenso io andrei di C4 francamente. --Phyrexian ɸ 14:38, 8 feb 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Sakretsu (炸裂) 00:07, 13 feb 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 1,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 12 febbraio 2018.


Ennesimo microstub creato all'utente cileno problematico in write-only Durneydiaz: calciatore con 13 (soccerway), o 14 presenze (transfermarkt) in prima serie cilena e una trentina in Primera B. Non risultano presenze nelle coppe sudamericane o in nazionale.--Kirk Dimmi! 13:50, 5 feb 2018 (CET)[rispondi]

Secondo BDFA (che sul calcio sudamericano è abbastanza affidabile) ha una presenza in Libertadores, 2 in Coppa Sudamericana, 12 nella prima divisione boliviana e 227 tra prima e seconda divisione cilena (andando a vedere anno per anno le categorie in cui giocavano le sue squadre, si nota chiaramente che le 2 presenze nell'Universidad de Chile sono in massima serie, così come quelle (ignote, si risale solo al fatto che ha segnato 6 gol) ai Rangers Talca nel 2003, le 4 del 2004 nel Cobreloa, le 9 del 2004 nel Santiago Wanderers, le 14 del 2005 nel Palestino, le 11 nel 2005 col Dep. Concepción, le 28 del 2008 nel Dep. Melipilla, e quelle (ignote?) degli anni 2006-2007 nel Puerto Montt): in totale, sono quindi non meno di 68 presenze nella prima divisione cilena (in realtà sicuramente di più, visto che i 6 gol nei Rangers Talca nel 2003 dovrà pur averli segnati giocando qualche partita, per poche che possano essere). Dovrebbe quindi essere automaticamente enciclopedico...che poi l'autore della voce ne fosse o meno consapevole è un altro discorso...--Nico.1907 (msg) 22:04, 5 feb 2018 (CET)[rispondi]
La voce è ancora un "Bio+Sportivo" ma la fonte trovata da Nico dimostra che il calciatore è enciclopedico, la pdc è da annullare.--Cicignanese (msg) 20:17, 8 feb 2018 (CET)[rispondi]
Ecco.. aggiunge (Durneydiaz) la fonte BDFA quando non importa e non quando importa (su soccerway e .transfermarkt non c'è nulla di altre presenze e coppe internazionali). Comunque già che ci siamo un rigo in più a questi micro-stub si può aggiungere sempre, tanto perchè uno non debba guardarsi 3 link per capire se è enciclopedico. Ci sarebbe da dire che riguardo la Coppa Sudamericana 2004 però nel primo turno leggo preliminari, e il Santiago è uscito subito, comunque annullo per le presenze in prima serie.--Kirk Dimmi! 20:51, 8 feb 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 6,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Ca' Mazzasette}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 12 febbraio 2018.


Non si evince l'enciclopedicità di questa frazione. Solo la chiesa è a mio parere enciclopedica, ma se ne può parlare nella voce principale (Urbino) oppure, qualora i contenuti fossero assai corposi, andrebbe creata piuttosto la voce sulla chiesa--3knolls (msg) 19:18, 5 feb 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 6 febbraio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 13 febbraio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 20 febbraio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   La voce è stata aggiornata Ho abbozzato una sezione sulla storia.   Mantenere La voce rispetta WP:LUOGHI, procedura da annullare. --Jaqen [...] 10:45, 6 feb 2018 (CET)[rispondi]
    Ho aggiunto anche una sezione sull'origine del nome e alcune informazioni su una torre medioevale. --Jaqen [...] 12:34, 6 feb 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: sono contrario all'annullamento della procedura. Il sotto-paragrafo Frazioni di WP:LUOGHI a mio avviso non è considerabile come un criterio automatico di enciclopedicità, al punto da annullare le procedure. Esso non individua dei parametri esatti e incontrovertibili con i quali si può stabilire con assoluta certezza la rilevanza di una frazione, ma richiede «fonti che ne attestino la rilevanza e un contenuto informativo minimo», dunque tale paragrafo è da considerarsi, IMHO, puramente indicativo. Se il contenuto informativo è sufficiente e se le fonti attestano la rilevanza, lo si dovrebbe appurare con una discussione, non in maniera automatica. --Domenico Petrucci (msg) 11:16, 6 feb 2018 (CET)[rispondi]
  • Io sono contrario alla cancellazione della pagina, perchè secondo me rispetta i principi di enciclopedicità con fonti che ne attestano la rilevanza; a tal proposito ho fatto un aggiornamento alla sezione Infrastrutture e trasporti, corredandolo con un collegamento esterno.--Limoncellista (msg) 11:42, 6 feb 2018 (CET)[rispondi]
    A mio avviso quest'ultima modifica non è conforme al Modello di voce che parla chiaramente di infrastrutture (esistenti, esistite o in costruzione), non di progetti (futuribili). Sono inoltre contrario all'annullamento poiché dalla sezione Storia si evince non la rilevanza storica della frazione rispetto al contado, ma solo l'enciclopedicità di Erivo Ferri la cui voce andrebbe creata e opportunamente categorizzata (in quanto alle tegole romane se ne può accennare in voce Urbino).--3knolls (msg) 12:24, 6 feb 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: +  Mantenere ben scritta e ben fontata e ben corredata dii notizie storiche-- Angelorenzi  Lasciate detto qualche fregnaccia 13:19, 6 feb 2018 (CET)[rispondi]
    Attenzione: qui non è in discussione la qualità della voce, ma la rilevanza enciclopedica della frazione.--3knolls (msg) 22:18, 6 feb 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Sono contraria all'annullamento della procedura perchè non mi sembra che la voce rispetti WP:LUOGHI : lì è scritto che le frazioni non sono enciclopediche in automatico ma solo se ci sono fonti che ne attestino la rilevanza. E le informazioni e fonti indicate al momento nella voce non mi sembrano indicarla in modo così inequivocabile, per cui una discussione è appropriata. Inoltre la voce consta di diverse sezioni, ma alcune tirate per i capelli. Ad esempio non mi sembra che l'evento "Il paese in festa" sia una manifestazione di rilevanza messa in luce da fonti terze ed autorevoli, come richiesto dal modello di voce per i comuni --Postcrosser (msg) 01:08, 7 feb 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere per le motivazioni espresse da Jaqen. Se i criteri non automatici ma indicativi, allora siamo a posto. --Paolotacchi (msg) 15:02, 7 feb 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere storia e monumenti--Bramfab Discorriamo 10:20, 10 feb 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere frazione storica per la chiesa e la torre. --Sax123 (msg) 10:07, 13 feb 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--L736El'adminalcolico 08:28, 14 feb 2018 (CET)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 8,5 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Pholas Dactylus (gruppo musicale)}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 12 febbraio 2018.


Come scritto nella stessa voce gruppo meteora nel panorama del progressive italiano, un solo album all'attivo e poco altro.--Kirk Dimmi! 01:41, 5 feb 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 6 febbraio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 13 febbraio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 20 febbraio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   La voce è stata aggiornata Ho aggiornato la voce, utilizzando soprattutto i libri in mio possesso che trattano dell'argomento. Spero che ora la rilevanza nel proprio ambito appaia più chiara, anche grazie alla presenza di citazioni ed affermazioni di autorevoli critici e nuove fonti terze. Se infatti, a causa della loro breve vita, i Pholas Dactylus, possono essere definiti come una meteora, è anche vero che la loro opera è oggi considerata importante da molti critici musicali per l'originalità e per l'influenza nel prog successivo. IMO sarebbe quindi da   Mantenere.--Plasm (msg) 16:31, 6 feb 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Mi pare anche un tantino esagerato che siano stati influenti successivamente e ricordati, le meteore non lo sono, nè di ieri nè di oggi. Una cosa che avevo dimenticato è che anche l'etichetta da discogs (fonte nemmeno cliccabile tra l'altro in voce) di quell'unico concerto è poco rilevante. Una delle fonti son 4 righe, basta che non ci mettiamo a chiamare quelel recensioni autorevoli, non è che se si trova una mini paragrafo su qualcuno per questo questi diventa enciclopedico, troppo poco, ripeto, una meteora, pensavo bastasse quello per far capire l'irrilevanza enciclopedica, mah..--Kirk Dimmi! 05:05, 7 feb 2018 (CET)[rispondi]
Può darsi, ma se 45 anni dopo l'uscita del disco ci sono ancora critici che lo inseriscono nei "migliori cento dischi del prog italiano", allora tanto irrilevanti non sono, e probabilmente hai ragione, non sono neanche "meteore". Infatti, mi sembra che nella voce la cosa viene spiegata abbastanza bene. È poi vero che Piero Scaruffi gli dedica solo qualche riga (d'altro canto, come si sa, dedica poco spazio anche ai Beatles e le polemiche sullo spazio che Scaruffi dedica alle band di cui si occupa è sempre un'argomento che viene molto discusso e che non vorrei ripercorrere qui), ma è anche vero che negli altri libri in mio possesso (Solchi Sperimentali e Solchi sSperimentali Italia) lo spazio è molto più ampio. Faccio notare che Solchi Sperimentali parla della musica sperimentale non solo italiana ma un po da tutto il mondo e fino ai giorni nostri, e nonostante questo dedica spazio ai Pholas Dactylus. C'è poi l'articolo su onda rock che di nuovo non mi sembra affatto breve.--Plasm (msg) 10:15, 7 feb 2018 (CET)[rispondi]
  Commento: L'ipotesi potrebbe assere interessante, anche se personalmente preferirei mantenere le due voci separate, perché mi sembra che l'autore e la sua opera siano due argomenti diversi, che richiedono un trattamento diverso. Parlando dell'autore (in questo caso una band), si parla, in termini soprattutto biografici, potenzialmente di come si è formata la band, delle motivazioni che hanno portato allo scioglimento, di eventuali concerti rilevanti nel loro percorso, dei contatti con altri musicisti e/o etichette discografiche, eccetera. Parlando dell'opera (in questo caso l'album) si parla potenzialmente di una porzione di storia della band, di come è stato costruito l'album, dei produttori, del sistema distributivo, delle etichette che lo hanno ristampato e/o delle ristampe, eccetera. Mi sembra insomma che proprio nella struttura della voce di un album e di un artista musicale, si parli di cose diverse con strutture diverse. È mia opinione poi che se si arrivasse alla conclusione di unire le due voci, sarebbe meglio rimanesse la voce della band, essendo l'album una porzione della seppur poco più ampia vita della band.--Plasm (msg) 10:18, 8 feb 2018 (CET)[rispondi]
Che siano argomenti diversi è chiaro, solo che a mio parere uno è enciclopedico e l'altro no, di conseguenza forse unificare le info è la cosa migliore. --Borgil (α Orionis/Tauri) 11:33, 8 feb 2018 (CET)[rispondi]
Capisco e rispetto la tua opinione, ma anche se nel mio piccolo capirei il contrario, ossia che un artista possa essere enciclopedico ed una sua opera no perché magari poco rilevante nel suo percorso poetico, proprio non riesco a capire come possa essere enciclopedica un'opera di un artista, ma non l'artista stesso. A me le due cose sembrano inscindibili. Una cosa ancora diversa sarebbe se si parlasse di cose molto commerciali, in cui la paternità dell'opera diventa di un marchio, di un'etichetta o di un processo produttivo che faccia riferimento ad un pezzo di mondo della industria della comunicazione. Ma non mi sembra questo il caso.--Plasm (msg) 12:53, 8 feb 2018 (CET)[rispondi]
Se guardi la voce sul gruppo, in realtà a parte Concerto delle menti dice molto poco, quasi nulla. Si potrebbe tenere la voce sull'album e integrare lì quelle due notiziole sul gruppo che ci sono. Questa è la mia impressione. --Borgil (α Orionis/Tauri) 09:07, 14 feb 2018 (CET)[rispondi]


  •   Mantenere Rilevanza data dalle fonti.--Gigi Lamera (msg) 09:09, 14 feb 2018 (CET)[rispondi]
  • Le fonti non mi sembrano così solide. Paolo Palma su ondarock parla esplicitamente di "panorama minore", e il buon Scaruffi non ne dice niente, riporta semplicemente lo stesso articolo di Palma (prima di parlare di bontà delle fonti, almeno gli si dia un'occhiata ;( Resta Antonello Cresti, che, però, quando è uscito l'unico album, aveva -7 anni (citando Jarry), in linguaggio più comune, sarebbe nato 7 anni dopo. Quanto spazio hanno dedicato questi autori al gruppo? Allo stato attuale sono più vicino al cancellare che al tenere, comunque ammetto che siamo in bilico. --Pop Op 18:11, 20 feb 2018 (CET)[rispondi]
In realtà nell'ultima parte della voce c'è scritto che Paolo Palma la definisce "un' opera pregevolissima" (in un articolo non è proprio breve e verificabile dal link ad ondarock), mentre Antonello Cresti che all'uscita del disco aveva -7 anni (segno che questo disco ha lasciato una traccia nella storia e nella critica musicale ben dopo gli anni d'oro del prog italiano), dedica un terzo di pagina in una voce/scheda dedicata alla band su "Solchi Sperimentali" e 2 pagine su "Solchi Sperimentali Italia" che comprendono una pagina composta dalla voce/scheda della band, ed una pagina di intervista. Faccio notare che uno dei 2 libri tratta l'argomento musica sperimentale a livello internazionale, e vi inserisce i Pholas Dactylus. Entrambi sono organizzati come un'enciclopedia e composti per voci/schede di band.--Plasm (msg) 19:04, 20 feb 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Gruppo si, dalla breve durata (3 anni) ma che ha lasciato a distanza di anni comunque un segno nel panorama del primo progressive italiano per la sua originalità e sperimentazione. La voce allo è stata ampliata e fontata dall'ottimo Plasm--Alfio66 22:24, 20 feb 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--L736El'adminalcolico 08:27, 21 feb 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 12 febbraio 2018.

Voce riguardante un personaggio immaginario dei fumetti. La rilevanza di questo personaggio è pressoché nulla nel mondo immaginario di appartenenza, figuriamoci poi nel mondo reale! Le schede come questa vanno bene per le Wikia tematiche o per i blog di appassionati, ma sono davvero fuori luogo in un'enciclopedia. --Domenico Petrucci (msg) 08:15, 5 feb 2018 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:10, 13 feb 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 12 febbraio 2018.

Voce, segnalata con template:E da agosto 2016, riguardante un personaggio immaginario di Shameless (serie televisiva 2011). Il paragrafo "Personaggi principali" della voce sulla serie contiene già adesso maggiori contenuti informativi rispetto alla voce che ora propongo per la cancellazione. Deduco che la maggior parte dei contributori abbia ritenuto ben più sensato sviluppare la voce sulla serie, anziché disperdere le informazioni in voci isolate sui personaggi che non aggiungono nulla in termini di fruibilità. IMHO, la voce è tranquillamente cestinabile senza lasciare il redirect, anche perché altrimenti bisognerebbe creare altrettanti redirect per gli altri personaggi principali della serie. --Domenico Petrucci (msg) 08:16, 5 feb 2018 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Sakretsu (炸裂) 00:10, 13 feb 2018 (CET)[rispondi]