Wikipedia:Pagine da cancellare/Ernia (rapper)/2
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 27,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Ernia (rapper)/2}}
La procedura è conclusa
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 29 settembre 2018.
Pagina su rapper italiano pluricancellata per C4 e reinserita a "furor di popolo" dopo questa discussione nonostante numerose perplessità sull'esiguità delle copie vendute per essere certificati dischi d'oro FIMI e la pressoché assenza di esibizioni dal vivo. Non essendo il solo a ritenere le motivazioni riportate in discussione nel progetto del tutto insoddisfacenti a supporto dell'enciclopedicità dell'artista, faccio miei i profondi dubbi, espressi non solo dal sottoscritto ma anche da altri utenti, portando la questione a conoscenza di un più vasto pubblico e proponendo la pagina per la cancellazione. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 08:41, 22 set 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 22 settembre 2018
- Il dibattito non è una votazione: argomenta sempre e possibilmente fornisci una soluzione al problema.
- Leggi la voce prima di commentare: non basarti sulle sole informazioni di chi è già intervenuto. Può essere utile controllare anche la cronologia della voce.
- Leggi i commenti precedenti prima di scrivere: potrebbero contenere argomenti rilevanti.
- Inizia il tuo commento con una parola in grassetto che sintetizzi in modo chiaro la tua opinione, e concludi con la firma. Puoi usare i template {{Tenere}}, {{Cancellare}}, {{Cancellare subito}}, {{Trasferire}}, {{Unire}}, {{Redirect}}, {{Spostare}}, {{Commento}}, {{Aggiornamento}} ma utilizzali sempre argomentando e una sola volta in ciascuna procedura.
- Puoi rispondere al commento di qualcuno, indentando in modo appropriato. Evita però repliche insistenti a ogni parere, lunghi botta e risposta che ostacolano la leggibilità, e la ripetizione di quanto già detto.
- La chiusura va proposta in conclusione della discussione, usando {{Chiusura|esito|riassunto del consenso raggiunto|precisazioni sull'esito}}. Non utilizzare questo template prematuramente, né per scopi diversi da quello previsto.
- Se sei l'autore primario o hai interessi personali correlati all'argomento della voce, fallo presente.
- Gli utenti non registrati o i nuovi utenti sono benvenuti nella discussione. In ogni caso tutti i commenti in evidente malafede saranno ignorati.
- Utenze multiple e campagne elettorali sono vietate.
- Se cambi opinione, indica la nuova opinione nel prosieguo della discussione e barra il tuo precedente commento (inserendo il testo fra i marcatori <del> e </del>).
- Non inserire commenti platealmente retorici (perché tenerla?, perché cancellarla?, è evidente che vada tenuta/cancellata, per me ci sta, ecc.), oppure flame, ad hominem o attacchi personali: tali interventi rendono più difficile individuare il consenso e possono far degenerare la discussione. Per questa ragione vengono generalmente barrati (inserendo il testo fra i marcatori <del></del>) o trasformati da espressione di un parere a semplice "commento". Si vedano anche le motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione.
- Sono accettabili commenti che comprovino il consenso su un'opinione (concordo con l'opinione di...) e commenti brevi purché dotati di un significato non retorico (si tratta di ricerca originale, Wikipedia non è un curriculum vitae, le fonti presenti comprovano la rilevanza). Ma è comunque sempre necessario un commento abbastanza significativo da portare elementi alla discussione.
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 29 settembre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 6 ottobre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Due album pubblicati con Universal; un tour nazionale (non capisco sulla base di cosa si parli di "pressoché assenza di esibizioni dal vivo"); interviste su Radio Italia, Radio 105 e su altre testate citate in voce (in generale ben fontata): automaticamente enciclopedico per WP:MUSICISTI, pdc da annullare, indipendentemente dai dischi d'oro (se poi si vuole andare dalla FIMI a dire che li danno troppo facilmente va bene, ma non capisco cosa c'entri Wikipedia). --Jaqen [...] 09:38, 22 set 2018 (CEST)
- Commento: Probabilmente mi è sfuggito il riferimento al tour e per quanto riguarda le interviste in radio ci mancherebbe che l'ufficio stampa della casa discografica non preveda qualche intervista a seguito della pubblicazione di un disco di un suo artista. La voce è prematura per l'inserimento in un' enciclopedia (oltre che scritta con toni che più promozionali non si potrebbe). Per quanto riguarda l'ottenimento del disco d'oro in Italia, ho espresso il mio punto di vista nella discussione al progetto: va considerato un accessorio in più a integrare la carriera di un interprete, non l'apertura delle porte del cielo. --CoolJazz5 (msg) 12:03, 22 set 2018 (CEST)
- Cancellare Sull'annullamento ci andrei moooolto piano. Il tour è in festival vari e piccoli locali (questo significa pressoché assente), mica allo stadio di Wembley o condividendo il palco di Woodstock. Aggiungo che la PdC è pur sempre una discussione e un (dubbio) annullamento della procedura stroncherebbe e metterebbe a zittire chi non ritiene la pagina enciclopedica. Stiamo parlando di un artista emergente che magari tra un paio di mesi potrebbe pure essere enciclopedico (magari no) la cui pagina su Wikipedia e senza dubbio un importante viatico promozionale. E come si sa, Wikipedia non fa promozione alcuna, o, almeno, non dovrebbe. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 12:13, 22 set 2018 (CEST)
- Commento: Ho visto solo il Camillo Beach, lo credo che non è presente nemmeno in voce il "tour", quelli non sono concerti a rilevanza nazionale. La pdc può tranquillamente continuare, per il momento (devo vedere altro) mi limito a dire, come al progetto, che tutte quelle citazioni rendono la voce terribilmente promozionale, o si tolgono o si mette un avviso. Tra l'altro è stato un mezzo pasticcio anche lo spostamento da sandbox, consenso non chiaro e cronologia della sandbox "sporca", con prime versioni che parlano d'altro.--Kirk Dimmi! 13:43, 22 set 2018 (CEST)
- Mantenere Premetto di essere l'autore della voce. Per lo spostamento della sandbox a questa pagina, io non ne sapevo nulla. Il progetto ha voluto mantenere la cronologia del lavoro su Ernia, forse incosciente del fatto che avessi lavorato anche su diverse pagine prima di lui nella stessa sandbox. Il soggetto della voce, secondo me e i criteri, e` enciclopedico. Il tour per 68 partira` a breve, data la recente uscita dell'album. Ho provveduto a rimuovere dei toni "promozionali". Le citazioni mi sembrano un modo giusto per far conoscere ai lettori il punto di vista dell'artista. --torqua 14:13, 22 set 2018 (CEST)
- No, danno l'aspetto celebrativo a una voce così breve, tra l'altro borderline, sono troppe, vedi le prime righe di Wikipedia:Citazioni, e wikipedia deve informare secondo punti di vista neutrali, non secondo l'autore.--Kirk Dimmi! 14:28, 22 set 2018 (CEST)
- Rimosse le citazioni, lasciata solo una. --torqua 14:44, 22 set 2018 (CEST)
- Mantenere : per le motivazioni espresse da Jaqen, cioè il soddisfacimento di tutte e tre i requisiti di enciclopedicità espressi in WP:MUSICISTI. A rincalzo, un disco d'oro italiano che comunque è un indice della buona ricezione commerciale di un'opera ed è un attestato prestigioso (= che non viene rilasciato “a cani e porci”, per parlare come si mangia).
- Le confutazioni avanzate da CoolJazz5 e Hypergio non mi convincono : 1 – sappiamo con certezza che le interviste radiofoniche al rapper sono state organizzate dietro compenso, e non come risultato di una libera e autonoma attività redazionale ? Fuori le prove, allora. E 2 – “la realizzazione di concerti e tournée a livello almeno nazionale” significa concerti distribuiti sul territorio nazionale (= l'attività concertistica dell'artista non dev'essere solo cittadina o regionale), mica che devi fare centinaia di migliaia di spettatori a Campovolo, per diventare enciclopedico. astio discussioni 15:25, 22 set 2018 (CEST)