The Awful German Language: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Goemon (discussione | contributi)
+W
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{W|letteratura|ottobre 2025|commento=fonti citate in modo incompleto}}
'''''The Awful German Language''''' (lett. ''La terribile lingua tedesca'') è un saggio di [[Mark Twain]] pubblicato come Appendice D in ''[[A Tramp Abroad]]''.<ref name="MTE">{{Cita libro|autore=LeMaster, J R, James Darrell Wilson, and Christie Graves Hamric|titolo=The Mark Twain Encyclopedia|editore=Routledge|anno=1993|capitolo=Awful German Language, The|pp=57–5857-58}}</ref> Il saggio è un'esplorazione in chiave umoristica che il narratore [[madrelingua]] [[lingua inglese|inglese]] affronta nel tentativo di imparare la [[lingua tedesca]]. Gunilla Anderman e Margaret Rogers hanno descritto il lavoro come «il saggio filologico più famoso di Twain».<ref>Anderman and Rogers 2003 p. 125</ref>
 
==Antefatti==
Twain fece i primi tentativi di imparare il tedesco all'età di quindici anni, nel 1850, ma nonostante tutti i suoi sforzi non vi riuscì. Ne riprese lo studio solo 28 anni più tardi, in preparazione ad un viaggio in Europa. Al suo arrivo in Germania, il frutto dei suoi sforzi fu commentato da un amico che gli disse: «Parla in tedesco, Mark. Qualcuna di queste persone potrebbe capire l'inglese».<ref name="potsdam">Potsdam 2004 pp. 315–316</ref> Sempre in Germania, una notte fece un sogno in cui, stando ai suoi appunti, «tutte le persone straniere cattive finivano nel paradiscoparadiso tedesco; non potevano parlare e desideravano di andarsene dall'altra parte».<ref>LeMaster, Wilson and Hamric 1993 p. 315</ref>
 
Il 31 ottobre 1897 Twain tenne una conferenza intitolata ''Die Schrecken der deutschen Sprache'' (''Gli orrori della lingua tedesca'') al Concordia Festkneipe di Vienna<ref name="MTE" />, e continuò nel XX secolo a tenere lezioni riguardanti la lingua.<ref name="MTE" />
Riga 16 ⟶ 17:
{{citazione|Di sicuro non esiste un'altra lingua che sia così trasandata e asistematica, e così schiva ed elusiva da comprendere. Ti infarini, qua e là, nel peggiore dei modi; e quando alla fine pensi di aver afferrato una regola che offra una solida base, e così riposarti un attimo, tra la rabbia generale e la confusione di dieci parti del discorso, giri la pagina e leggi: "Lo studente presti molta attenzione alle seguenti eccezioni." Scorri l'occhio lungo la pagina e scopri che ci sono più eccezioni alla regola rispetto ai casi in cui essa vale.||Surely there is not another language that is so slipshod and systemless, and so slippery and elusive to the grasp. One is washed about in it, hither and thither, in the most helpless way; and when at last he thinks he has captured a rule which offers firm ground to take a rest on amid the general rage and turmoil of the ten parts of speech, he turns over the page and reads, "Let the pupil make careful note of the following exceptions." He runs his eye down and finds that there are more exceptions to the rule than instances of it.|lingua=en}}
 
Le inflessioni sono usate per rappresentare sia la [[sintassi]] che la semantica, ma la funzione è assegnata in un modo difficile da apprendere e si combinano, come protesta Twain, con le eccezioni che sono piuttosto comuni nella lingua tedesca. Parte di questo deriva dall'ordine delle parole, insieme al genere, numero e altri aspetti linguistici.<ref name="Schmid p. 85"/>
 
===Genere===
Riga 23 ⟶ 24:
{{citazione|Ogni sostantivo ha un genere, e non esiste un senso né un metodo per assegnarli; così il genere di ognuno deve essere imparato separatamente e a memoria. Non c'è altro modo. Per fare ciò devi avere la memoria di un libro di memorandum. In tedesco una giovane ragazza non ha sesso, mentre una rapa sì. Pensa a quale eccitata riverenza viene mostrata per la rapa, e a quale insensibile mancanza di rispetto per la ragazza.||Every noun has a gender, and there is no sense or system in distribution; so the gender of each must be learned separately and by heart. There is no other way. To do this one has to have a memory like a memorandum-book. In German, a young lady has no sex, while a turnip has. Think what overwrought reverence that shows for the turnip, and what callous disrespect for the girl.|lingua=en}}
 
Il problema con il genere linguistico è che appare logico in teoria, però opera in maniera illogica.<ref>Deutscher 2005 p. 41</ref> Il rapporto reale tra genere e [[sostantivo]] non è chiaro, ed è difficile per uno studente di tedesco collegare psicologicamente il loro significato con le regole dei generi.<ref>Housen and Pierrand 2005 p. 52</ref> Secondo Twain non esisteva una ragione per cui una scaglia di pesce deve essere femminile mentre una pescivendola, effettivamente femminile, è neutro. Quando Twain traduce il ''Racconto della Pescivendola e del suo Triste Destino'' (''Tale of the Fishwife and its Sad Fate''), sfocia in sentimenti di rabbia derivanti dai suoi tentativi di imparare la lingua:<ref>Deutscher 2005 pp. 41–42</ref><ref>Nell'originale inglese, Twain mantiene i generi che i nomi assumono in tedesco, creando così un effetto alienante ed esilarante: per riprodurre tale effetto, dato che la lingua italiana è sprovvista del genere neutro, maschili e femminili qui tradotti sono stati invertiti quando il genere inglese appare grammaticalmente scorretto.</ref>
 
{{citazione|È un cupo Giorno. Ascolta lail Pioggia, come cade a dirotto, e lail Grandine, come picchietta; e guarda lail Neve, come viene trasportatatrasportato, e oh il Fango, com'ècom’è scuro! Ah lail poverapovero Pescivendola, è bloccatabloccato fermafermo nel Pantano; ha lasciato cadere illa suosua Cesto di Pesci; e lei suesuoi Mani sono statestati tagliatetagliati dalle Scaglie mentre si occupava delle Creature cadentiche cadevano; ed una Scaglia le è anche finita nell'Occhio., Ee non può farla uscire. Apre lail suasuo Bocca per gridare in cerca di Aiuto; ma se ununa qualunque Suono ne viene fuori, ahimè è affogatoaffogata dalla Violenza della Tempesta.||It is a bleak Day. Hear the Rain, how he pours, and the Hail, how he rattles; and see the Snow, how he drifts along, and oh the Mud, how deep he is! Ah the poor Fishwife, it is stuck fast in the Mire; it has dropped its Basket of Fishes; and its Hands have been cut by the Scales as it seized some of the falling Creatures; and one Scale has even got into its Eye. And it cannot get her out. It opens its Mouth to cry for Help; but if any Sound comes out of him, alas he is drowned by the raging of the Storm.|lingua=en}}
 
Naturalmente il tedesco non è la lingua più difficile da imparare: come osserva [[Guy Deutscher]], era semplicemente la lingua che Twain stava imparando al tempo del suo elaborato. Molte altre lingue contengono alcune o tutte le idiosincrasie che Twain ridicolizza, inclusi francese, russo e [[Lingua latina|latino]].<ref>Deutscher 2005 p. 42</ref>
 
==Note==
Riga 34 ⟶ 35:
==Altri progetti==
{{interprogetto|q=Mark Twain#La terribile lingua tedesca|q_preposizione=tratte da}}
 
 
{{Portale|Linguistica}}