Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 settembre 2

Versione del 2 set 2009 alle 14:34 di MauroBot (discussione | contributi) (Bot: Riordino le procedure di cancellazione. Richieste aggiunte: 1 (Vedi log))

2 settembre

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 10.8 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Gran Premio di Corea}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Possibile gran premio, ne riparliamo alla pubblicazione del calendario. --Crisarco (msg) 16:30, 30 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Ci sono ben 11 wiki che hanno questa voce... perché noi dobbiamo essere da meno? Per carità, è da sistemare... chiederei eventualmente l'aiuto di qualche wikipediano esperto in materia :) --montoya (msg) 16:51, 30 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Ripristino semplificata per assenza di motivazione. Ogni wikipedia ha i suoi criteri. Tra l'altro non è incluso nel calendario 2010. SERGIUS (CATUS NIGER) 17:29, 30 ago 2009 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 2 settembre 2009

La votazione per la cancellazione termina mercoledì 9 settembre 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 24 (82.76%), contrari: 5 (17.24%), astenuti: 1. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

cancellata. --Ripe (msg) 00:31, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Stazione di Venezia Mestre Via Olimpia}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


Come per la pagina cancellata Stazione di Padova San Lazzaro, anche qui parliamo di un'infrastruttura in fase di progetto. Quindi da cancellare. --edm (msg) 15:44, 31 ago 2009 (CEST)[rispondi]

In progetto? Ma se i lavori partono il 3, cioè dopodomani? --lucaf1 (msg) 17:09, 31 ago 2009 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 2 settembre 2009

La votazione per la cancellazione termina mercoledì 9 settembre 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 22 (78.57%), contrari: 6 (21.43%), astenuti: 1. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

cancellata. --Ripe (msg) 00:31, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 7.4 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Pietro de Luna (arcivescovo)}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Stando a quanto scritto nella voce, arcivescovo che non ha fatto niente di enciclopedico. --Ripe (msg) 01:25, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]

Ho cercato di migliorare la pagina; spero di esserci riuscito, anche se occorrerebbero molte più ricerche (da non fare alle due di notte!:)). --Markos90 (msg) 02:31, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 2 settembre 2009

La votazione per la cancellazione termina mercoledì 9 settembre 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
IMO da annullare per ampliamento --Citazione (msg) 13:09, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]
Be', se dopo 527 anni qualcuno ancora si ricorderà di te, e se ancora esisterà wikipedia, farò preparare uno stub da un mio discendente....! :-)) --Vito Vita (msg) 18:14, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]
io lo dicevo ke non era solo un arcivescovo.....;D ----Anitaduebrocche rotte! 10:54, 6 set 2009 (CEST)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 6 (14.63%), contrari: 35 (85.37%), astenuti: 3. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

non cancellata. --Ripe (msg) 00:30, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Tradizione ebraica}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


Disambigua impropria tra elemento tautologico che linka ad ebraismo e definizione di un singolo studioso che non linka ad alcuna pagina precisa. MM (msg) 08:32, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 2 settembre 2009

La votazione per la cancellazione termina mercoledì 9 settembre 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 21 (100.0%), contrari: 0 (0.0%), astenuti: 2. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

cancellata. --Ripe (msg) 00:29, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


Elenco di tre o quattro record riferiti al 2009 (e quindi da aggiornare). La pagina avrebbe senso se accuratamente documentata e più completa. Così invece assomiglia molto ad una ricerca personale (i dati potrebbero anche essere corretti - e almeno in un caso c'è almeno un'imprecisione, a confronto con la voce del relativo film - ma chi dice che il dato sia un record?) MM (msg) 01:09, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]

Classico esempio di voce che, per restare, deve assolutamente riportare fonti attendibili ---Ricce (msg) 15:21, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--Ripe (msg) 00:17, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 4.2 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|CSNET|annullata}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è stata annullata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Una riga forse neanche enciclopedica, aiutare da giugno. --Ripe (msg) 01:12, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 6 settembre 2009

La votazione per la cancellazione termina domenica 13 settembre 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~


Voce ampliata e modificata sostanzialmente, interrompo la procedura. --ChemicalBit (msg) 09:44, 6 set 2009 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La voce rimane. Guidomac dillo con parole tue 06:00, 14 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.1 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Chiave Crescent|annullata}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è stata annullata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Info minime e decontestualizzata, da aiutare da giugno. Volendo si può tradurre la voce dall'inglese, ma così imho non può stare. --Ripe (msg) 01:21, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]

Inoltre info già presenti per gran parte in Chiave (meccanica)#Chiavi ad apertura variabile (dove c'è anche un' immagine). Il fatto che cambiò nome durante il fascismo potrebbe essere inserito lì. ---Ricce (msg) 15:15, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]

Ho inserito il fatto che venne chiamata a rullino durante il ventennio. Direi che possiamo trasformare questa pagina in redirect alla sezione da te linkata e annullare la procedura. --Ripe (msg) 15:20, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]

OK. Annullo e procedo come da te suggerito ---Ricce (msg) 15:24, 2 set 2009 (CEST) 22:45, 3 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


Politico canditato ma non eletto al parlamento e imprenditore che ha fatto parte di un consiglio d'amministrazione: nella voce non sembrano riportati elementi enciclopedici. MM (msg) 08:27, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]

Secondo me siamo quasi da immediata.. Helios 10:26, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]

Politico eletto in più consigli comunali con cariche governative nella citta' di taranto.Oltre ad aver ricoperto cariche dirigenziali(italsider) è stato un imprenditore edile di enorme successo.Componente italiano di una loggia iniziatica internazionale. Ha inoltre promosso la società calcistica tarantina entrando nella proprietà.E'stato comunque uno degli uomini piu importanti ed influenti del suo partito(durante la prima repubblica). Il precedente commento non firmato è stato inserito da GIULIANOfir (discussioni contributi), in data 17:38, 2 set 2009.

Secondo il criterio di enciclopedicità per i politici, Valentino Stola c'è arrivato vicino ma non è enciclopedico: non è stato eletto né al parlamento italiano né al parlamento europeo, quindi non rientra nel criterio 1; non è stato presidente della regione, né della provincia, né sindaco, quindi non rientra nel criterio 2; non ha fondato il PLI e non ne è stato segretario nazionale, quindi non rientra nel criterio 3. La conseguenza è che potrebbe diventare enciclopedico se esistesse una fonte verificabile e attendibile riportante l'affermazione che "è stato uno degli uomini più importanti ed influenti del PLI"; in mancanza di una tale fonte, la voce non può essere considerata enciclopedica. --Achillu (msg) 09:32, 3 set 2009 (CEST)[rispondi]

Le fonti sono presenti.Irisultati elettoali sono pubblici sul ministero dell'interno.Presso la camera di commercio le posizioni nelle imprese citate.Massoneria e ruoli di partito sono suffragati da avvenimenti dell'epoca(come spesso accade noti alla gente).Per quanto riguarda le regole di enciclopedicità questi ultimi rientrano a pieno titolo,considerato la condizione di inverificabilità. Il precedente commento non firmato è stato inserito da 151.33.153.17 (discussioni contributi), in data 20:53, 3 set 2009.

Fonti inserite correttamente con specificazione di documenti ed eventuali link sul web.Ci si scusa per i toni fraintesi nella comunicazione imprecisa che ha preceduto quest'ultima. Il precedente commento non firmato è stato inserito da GIULIANOfir (discussioni contributi).

il problema è che la voce non aderisce ai requisiti oltre ad essere cmq ancora carente di fonti --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 22:49, 3 set 2009 (CEST)[rispondi]

La voce aderisce ai requisiti.Sul profilo imprenditoriale è stato a capo di una delle piu grandi multinazionli dell'acciaio ed è stato uno dei maggiori azionisti di uno dei più noti gruppi industriali del secolo scorso(vismara).Politicamente ha guidato una corrente per la costituzione di governi provinciali, regionali, comunali di stampo democratico (in maniera distaccata dalle direttive nazionali). E' pubblica la sua appartenenza alla massoneria, di conseguenza è un maestro del GOI, che ricopre ruoli di gestione ( a livello nazionale)nel suo partito(prova della sua influenza nel PLI). Il precedente commento non firmato è stato inserito da 151.33.153.17 (discussioni contributi), in data 16:31, 4 set 2009.

Nessuno degli elementi che hai appena elencato costituisce elemento sufficiente per inserire una pagina dedicata stando alle nostre linee guida: l'attività politica in ambito locale non importa se avviene in modo "indipendente" dalle direttive nazionali: non è di rilevanza nazionale e essere azionisti di un gruppo industriale enciclopedico non rende enciclopedici, né essere membri del consiglio di amministrazione (non "a capo") di un altro gruppo enciclopedico. MM (msg) 12:51, 5 set 2009 (CEST)[rispondi]


A livello manageriale è a capo di una società multinazionale, visto il riconoscimento del CDA come organo di governo aziendale.Per quanto riguarda la politica, leader di un movimento o corrente è un elemento enciclopedico (3^ requisito di wikipedia per la categoria).Come imprenditore, controllando(intestario di quota azionaria di maggioranza) società di fama nazionale con presenza di stabilimenti industriali su tutto il territorio italiano, è ammissibile nell'enciclopedia. 13:20, 5 set 2009 (CEST) Il precedente commento non firmato è stato inserito da Gotcattolic (discussioni contributi).

P.S precisazione sul CDA.Non essendo consigliere per conto terzi, nel CDA esercita un potere assoluto sul suo voto, quindi guida e gestisce in tutta indipendenza l'azienda.(per quanto concerne la sua porzione di proprietà aziendale).Quindi si, ne è a capo visto che le direttive manageriali partono da chi esercita potere su quote rilevanti(ossia è inserito o rappresentato nel consiglio d'amministrazione)13:38, 5 set 2009 (CEST)

Leggi questo con attenzione. Grazie --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 13:23, 5 set 2009 (CEST)[rispondi]

In seguito ai reiterati tentativi di rimuovere il template di cancellazione, ho bloccato la pagina per una settimana ai soli amministratori. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 14:11, 5 set 2009 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--Ripe (msg) 00:17, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


Doppiatrice che ha recitato in un solo ruolo a sei anni MM (msg) 08:35, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]

Pure su en.wiki si trova traccia di lei solo nella pagina del film... Paragonabile ad un qualsiasi cantante (?) dello Zecchino d'oro, se non è da immediata poco ci manca. --Sanremofilo (msg) 09:23, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--Ripe (msg) 00:18, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 7.5 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Roberto Messina}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Non vedo rilevanza enciclopedica, fatta eccezione per la sua appartenenza al gruppo Secret Sphere che a mio avviso non basta; ci sarebbe anche da discutere sullo stato della voce. --Vipera 11:13, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 3 settembre 2009

La votazione per la cancellazione termina giovedì 10 settembre 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Sì ma non ha all'attivo pubblicazioni autonome, per me si potrebbe integrare tranquillamente nella voce del gruppo. Lo stato della voce ha bisogno di pesanti modifiche a mio parere, al punto tale che effettuate quelle la voce si ridurrebbe a due righe scarse. --Vipera 14:29, 3 set 2009 (CEST)[rispondi]

*-1--Domi95 (msg) 21:54, 4 set 2009 (CEST) si deve integrare le fonti togliere quello che è di carattere promozionale etc.... insomma si deve fare pulizia ma non si deve cancellare perché il cantante ha i requisiti giusti per avere una pagina su Wikipedia. Annullo, utente privo di requisiti.--Midnight bird 11:31, 5 set 2009 (CEST)[rispondi]


Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 20 (90.91%), contrari: 2 (9.09%), astenuti: 2. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

Voti validi: 22 - Favorevoli: 20 - Contrari: 2 - La pagina viene cancellata.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Non vedo rilevanza enciclopedica, fatta eccezione per la sua appartenenza al gruppo Secret Sphere che a mio avviso non basta; ci sarebbe anche da discutere sullo stato della voce. --Vipera 11:14, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]


Votazione aperta senza una motivazione, riporto in semplificata. --Vipera 12:03, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--Ripe (msg) 00:17, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Giovane scrittore con un libro all'attivo, IMHO non enciclopedico.--Burgundo 12:48, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--Ripe (msg) 00:16, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Da aiutare da mesi. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 13:36, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--Ripe (msg) 00:15, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


Il testo della voce è stato creato da me quando non ero un utente registrato. Tuttavia propongo la cancellazione della voce perché basata su una lista elettorale scomparsa subito dopo il voto del 2003 in Argentina. Inoltre non ci sono fonti. --Baf09 (msg) 14:14, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]

Beh, però potrebbe essere interessante per chi studia la storia dell' Argentina, se è vero che nel 2003 ottenne il 24% risultando come l'opzione più votata (non è poco, anche se dopo è scomparsa). Se l'hai scritta tu immagino che avrai delle fonti sotto mano. Perchè non le aggiungi? ---Ricce (msg) 15:09, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]

Come fonte ho la biografia di Néstor Kirchner e la voce che ho creato sulle elezioni presidenziali argentine del 2003. Comunque è stata una lista elettorale durata solo pochi mesi (Novembre 2002-Aprile 2003), l'avevo scritta ma le informazioni che ho a disposizione sono poche e quindi si dovrebbe cancellare. Più che altro direi di integrarla con la biografia di Menem, fondatore e ideatore di questa lista ormai scomparsa. --Baf09 (msg) 19:38, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]

Si, forse un'integrazione sarebbe la soluzione auspicabile, dal momento che l'importanza del movimento deriva da quella del suo fondatore. --Harlock81 (msg) 12:42, 3 set 2009 (CEST)[rispondi]
Concordo: l'idea mi pare buona ---Ricce (msg) 13:59, 3 set 2009 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

--Ripe (msg) 00:15, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 4.6 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Michel Platini Ferreira Mesquita|annullata}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è stata annullata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Calciatore che, a quanto risulta, non ha mai giocato in una prima divisione nazionale.--Burgundo 11:46, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]

Invece ha giocato in prima divisione a Hong Kong, in Portogallo e in Bulgaria 93.148.124.61 (msg) 11:53, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]
Allora scrivilo nella voce e documentalo con fonti autorevoli.--Burgundo 11:57, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]
dal profilo sul sito del Cernomorec si deduce che abbia giocato nel massimo campionato bulgaro, quindi enciclopedico--Mpiz (msg) 12:17, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]
Esatto. --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:07, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]