Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 marzo 7

Versione del 15 mar 2018 alle 01:30 di MauroBot (discussione | contributi) (Bot: aggiorno log giornaliero)

7 marzo


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,3 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Joe Pichler}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 10 marzo 2018.


Soggetto non enciclopedico, ruolo principale solo nei film Beethoven 3 e 4. --ResonantWin (msg) 15:26, 3 mar 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 7 marzo 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 14 marzo 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 21 marzo 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere la stessa motivazione di apertura fa capire che l'attore è enciclopedico: ha due ruoli principali, poi spulciando tra le fonti si scoprono altri ruoli primari come in L'amore a 13 anni per un attore che ha lavorato per sei anni (contro i tre richiesti dai criteri). Da mantenere. Aggiunte fonti alla voce e cercata di migliorare. --Sax123 (msg) 21:14, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]


P.S.:tutte le note lo citano per il mistero della sua scomparsa, non per la sua carriera di attore. Non è un buon segno.--StefBiondo 19:00, 21 mar 2018 (CET)[rispondi]
Grazie per avermelo fatto notare, ho tolto il template superfluo che avevo messo per errore :) --ResonantWin (msg) 19:35, 21 mar 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Horcrux九十二 01:00, 22 mar 2018 (CET)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Yaakov Bar Yosef}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 21 febbraio 2018.

Non è chiara la sua rilevanza, e l'italiano impreciso non aiuta. --Ripe (msg) 11:38, 14 feb 2018 (CET) P.S.: la vogliono cancellare addirittura su en (consiglio anche di leggere i pareri espressi lì)[rispondi]

mi suona assai sospetto che il suo discepolo preferito sia il rabbino Abdullah, nome tipicamente mussulmano ! --Zibibbo Antonio (msg) 17:09, 14 feb 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 20 febbraio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 27 febbraio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 6 marzo 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   La voce è stata aggiornata tradotto da en.wiki e penso sia da mantenere in quanto è uno dei più importanti studiosi dell'epoca della Torah. Per il resto condivido le opinioni pro-mantenimento espresse qui. Dalle fonti si evince anche l'enciclopedicità. Qualora, la voce venisse mantenuta, sarebbe da spostare a Jacob ben Joseph Harofe come su en.wiki --Sax123 (msg) 22:07, 20 feb 2018 (CET)[rispondi]


  •   Commento: non ne so molto sull'argomento e non mi sento quindi di esprimere un "voto" però ribadisco che il fatto che avesse come discepolo un "rabbino Abdallah" mi suona fuffa. Abdallah è nome tipicamente mussumano, mi sembra tanto verosimile come un "cardinal Maometto"--Zibibbo Antonio (msg) 10:03, 28 feb 2018 (CET)[rispondi]
Capisco il tuo dubbio che è lecito, ma esiste una voce su en.wiki con relative fonti autorevoli che confermano queste affermazioni. --Sax123 (msg) 15:46, 1 mar 2018 (CET)[rispondi]
Anche io mi sono stupito che un ebreo si chiamasse così ma ho dovuto ricredermi vedendo la fonte.--Pampuco (msg) 19:58, 8 mar 2018 (CET)[rispondi]
f.c. Il mondo islamico ed ebraico sono realtà troppo complesse per formulare deduzioni che si basano unicamente sul nome di una persona.--Sd (msg) 09:14, 12 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Vedo una fonte referenceworks.brillonline.com ma IMO, io non la considerei attendibile, intanto mi viene indicato come sito non sicuro, e da Alexa è anche poco visto, posizione n.25595 in USA, molto peggio nel mondo. Per nulla convinto della sua rilevanza, proprio per le fonti. Certo che essere messa anche solo in pdc sull'apertissima en.wiki (indipendentemente che si salvi o no), non è un buon segno.--Kirk Dimmi! 23:57, 6 mar 2018 (CET)[rispondi]


Votazione iniziata il 7 marzo 2018

La votazione per la cancellazione termina mercoledì 14 marzo 2018 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. --Retaggio (msg) 10:02, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]
  2. --Plasm (msg) 17:02, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]
  3. --Sd (msg) 17:02, 8 mar 2018 (CET)[rispondi]
  4. --Pampuco (msg) 19:58, 8 mar 2018 (CET)[rispondi]
  5. --Bruce The Deus(msg) 22:33, 8 mar 2018 (CET)[rispondi]
  6. --Sax123 (msg) 18:45, 11 mar 2018 (CET)[rispondi]
  7. --Bramfab Discorriamo 18:22, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]
  8. --Paolotacchi (msg) 17:06, 14 mar 2018 (CET)[rispondi]
Cancellare
  1. --Kirk Dimmi! 05:14, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]
  2. --SuperPierlu (msg) 22:23, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]
  3. --Malandia (msg) 09:33, 9 mar 2018 (CET)[rispondi]
  4. --Gigi Lamera (msg) 14:47, 9 mar 2018 (CET)[rispondi]
  5. --Domenico Petrucci (msg) 17:30, 9 mar 2018 (CET)[rispondi]



La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Inserisci il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:10, 15 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Mike Joyce}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 3 marzo 2018.



Discussione iniziata il 28 febbraio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 7 marzo 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 14 marzo 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.


  •   Mantenere Come giustamente osservato da PopOp, questo musicista ha una carriera non sovrapponibile al percorso della sola band per cui è più conosciuto, ma ha attraversato diverse band e un'ampia discografia, rendendo il suo percorso peculiare e non sovrapponibile alla sola storia degli Smiths. Ribadisco poi che avere criteri specifici per i soli musicisti è una cosa che ci fa perdere tempo ed energie in PdC come questa, quando appare evidente che anche la sola fondazione e/o partecipazione ad una band importante come gli Smiths rende questo musicista "rilevante nel proprio ambito" e quindi enciclopedico per i criteri delle biografie. In generale utilizzare i criteri sulle biografie come per tutti i comuni mortali presenti in WP, invece di criteri specifici per i soli musicisti, ci risparmierebbe di dover discutere su cose che appaiono (almeno ai miei occhi) come lapalissiane.--Plasm (msg) 19:03, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]


  •   Mantenere Riciclo la motivazione che ho usato in un'altra voce di un suo collega: si potrebbe tranquillamente cancellare, essendo la sua attività all'infuori dei The Smiths quella di un normale session member. Invece, lui e Andy Rourke denunciarono Morrissey e Johnny Marr per royalties mal amministrate. La causa proseguì per 7 anni e venne ripescata anche in seguito, e la conseguenza è che, allo stato, una reunion del gruppo è diventata impossibile, viste le evidenti inimicizie che ha creato. In sostanza, ciò da rilevanza supplementare al musicista all'infuori della sua attività.--Gybo 95 (msg) 00:18, 8 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Condivido le argomentazioni di Plasm e di Gybo 95. --Domenico Petrucci (msg) 11:12, 9 mar 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:11, 15 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 5,3 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Renzo Nanni}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 6 marzo 2018.

Voce biografica, segnalata con template:E da dicembre 2014, riguardante uno scrittore e poeta italiano (nato nel 1921 e morto nel 2004) che risulta molto lontano da WP:SCRITTORI e per il quale non emergono diversi fattori di rilevanza. --Domenico Petrucci (msg) 10:08, 27 feb 2018 (CET)[rispondi]

Teniamo la pagina Renzo Nanni.
Il poeta Renzo Nanni è stato una voce importante della poesia italiana della seconda metà del XX secolo.
Con la sua poesia L'avvenire non è la guerra è stato primo dei poeti italiani e secondo a livello internazionale nel concorso indetto a Berlino nel 1951 dalla Federazione mondiale della Gioventù. Con il volume che contiene quella poesia e che da essa prende il titolo ha vinto nel 1952 il premio Viareggio Opera prima.
Nel 1983, con il volume Minuscoli su pagina bianca ha vinto il prestigioso Premio di poesia Frascati.
Nel 1996 con Fuoripista ha vinto il premio Circe Sabaudia.
Nel corso degli anni ha costituito un punto di riferimento importante per i poeti dell'area romana, come Elio Filippo Accrocca e altri.
Dopo essersi trasferito a Velletri ha costituito qui una associazione che ha svolto una splendida opera di diffusione della cultura e, in particolare della poesia. Il fatto che sia stato un uomo riservato, lontano dalla ribalta della stampa non può impedire che venga ricordato e conosciuto attraverso la pagina di wikipedia che io stesso ho contribuito a creare.
Teniamo la pagina Renzo Nanni.
Grazie
Michele Tortorici Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Michele T.p. (discussioni · contributi).
Annullata apertura di consensuale da parte di utente privo di requisiti (solo 5 edit prima dell'avvio della procedura). Sanremofilo (msg) 16:40, 27 feb 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 28 febbraio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 7 marzo 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 14 marzo 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.


  •   Mantenere Effettivamente inserito nella "Storia della letteratura italiana contemporanea" di Manacorda[1][2], che ha anche scritto l'introduzione di due suoi libri. Basterebbe anche solo questo; comunque Nanni è citato e ricordato in decine di libri [3]. Ovviamente, dato il suo nome molto comune, appaiono anche risultati spuri, indico qui, per esempio Antologia poetica della Resistenza italiana di Gerardo Vacana e ‎Giacinto Minnocci, La Poesia in Toscana dagli anni Quaranta agli anni Settanta, di Franco Manescalchi, ‎Lucia Marcucci, ‎Giorgio Bàrberi Squarotti, La città scritta: da "Quartiere" alle "Giubbe Rosse"... di Franco Manescalchi, La letteratura italiana nell'orizzonte europeo: il Novecento di Michele Tortorici, 1993, La Teoria letteraria delle generazioní, di Oreste Macri, ‎Anna Dolfi - 1995 etc. Se non si tratta di un omonimo, è probabilmente significativo anche come giornalista: un suo articolo sull'Unità è citato persino da Andreotti (1953: Fu una legge truffa?, Giulio Andreotti - 2011). Certo la voce è da migliorare! --Pop Op 16:49, 28 feb 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: concordo con chi mi precede, ma la voce più che da enciclopedia è quasi un romanzo (es. La guerra sta per scoppiare). Quindi, allo stato, non posso inserire il mio mantenere. --Sax123 (msg) 11:21, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: il biografato potrà anche essere forse enciclopedico ma allo stato la voce è indegna di stare su una enciclopedia. O viene riscritta o possiamo farne benissimo a meno.--Menelik (msg) 13:45, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]




La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:11, 15 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 7 marzo 2018.

Voce biografica, segnalata con template:E da agosto 2016, riguardante una pittrice e scultrice italiana che è indubbiamente fuori dai requisiti automatici di WP:ARTISTI e per la quale, a mio parere, non ci sono validi motivi per considerarla rilevante a prescindere dai criteri. La bibliografia è molto ampia ma anche molto "leggera": è composta principalmente da cataloghi, annuari e articoli di giornali locali. --Domenico Petrucci (msg) 07:48, 28 feb 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 7 marzo 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 14 marzo 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 21 marzo 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.


Gentile Domenico, ho ricevuto il suo messaggio di avviso della cancellazione della pagina dedicata all'artista Carla Rigato. Non so la procedura più corretta per chiedere di rivedere la decisione in quanto ritengo rientri nei criteri di e non sia "indubbiamente fuori dai requisiti automatici di WP:ARTISTI" come da lei commentato. Rifacendomi al 3 punti: 1. le sue opere sono state acquisite e attualmente esposte nelle collezioni d'arte della Regione Veneto sede di Bruxelles e Banca Monte Paschi Belgio di Bruxelles. Dal 2016 la sua scultura Radici è installata permanentemente nella zona pedonale centrale della città di Abano Terme (Padova). 2. Ha partecipato tre volte all'Esposizione internazionale d'arte di Venezia, in particolare nel 2011 nel Padiglione Veneto a cura di Vittorio Sgarbi. Nel 2017 è tra gli artisti selezionati per Aeterna la terza Esposizione Triennale di Arti Visive a Roma ad è stata esposta nel Complesso del Vittoriano. Moltissime sono le mostre a cui a partecipato di importanza nazionale ed internazionale, non le ho ovviamente elencate tutte ma le può consultare alla pagina: http://www.carlarigato.it/mostre/

Per la bibliografia non è un problema accorciarla e lasciare solo i testi più autorevoli. Mi permetto di sottolineare che non si tratta solo di cataloghi, annuari o giornali locali. Molti sono libri di critica; nel 2015 è stata pubblicata anche una sua importante monografia (ed. Mondadori). Molte le testate giornalistiche che si sono occupate di lei negli anni, tra cui tutti i principali giornali d'arte sia cartacei (si tratta di articoli cartacei e non ho link di riferimento) e online (non li ho messi tutti, nessun problema nel preparare una lista e fornirvela).

Se servono altre documentazioni sono a disposizione.

--Angela Forin (msg) 19:51, 6 mar 2018 (CET)[rispondi]

  •   Commento: l'utente Angela Forin non ha i requisiti per poter avviare la fase consensuale; tuttavia, poiché le sue motivazioni mi sembrano abbastanza solide da non cancellare tacitamente la voce, apro io la consensuale al suo posto. --Domenico Petrucci (msg) 08:24, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Mi permetto di far notare l'evidente conflitto di interessi, e conseguentemente la palese violazione di WP:CSC, che emerge dal fatto che l'utente Angela Forin pubblica, sul proprio sito (che si occupa della promozione di eventi culturali, articoli promozionali su Carla Rigato. Mi chiedo pertanto se non sia il caso di rivedere l'adozione dell'apertura da parte di Domenico Petrucci.--87.13.82.106 (msg) 11:24, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]
    E chi ti dice che non si tratti di una persona omonima? Se cerco nella giungla dei social network il nome Domenico Petrucci, trovo individui che inneggiano al nazifascismo e alla violenza omofoba. Ma quelli sono soltanto degli omonimi, io non c'entro nulla con loro. Se Angela Forin avesse deciso di registrarsi su Wikipedia come Pseudonimo 87, a quest'ora di cosa staremmo parlando? --Domenico Petrucci (msg) 11:32, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]
Faccio fatica a considerare questa cosa una coincidenza, che per me è troppo "coincidente"; poi fate vobis.--87.13.82.106 (msg) 11:37, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]
Ma anche se non fosse una coincidenza, il problema sarebbe solo che Angela Forin deve creare una propria WP:USERPAGE e seguire le indicazioni di WP:CSC. Qui però si deve discutere soltanto della rilevanza enciclopedica della biografata. --Domenico Petrucci (msg) 11:43, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]
Mi sembra di avere soltanto segnalato un'evidente anomalia e di non essermi espresso nel merito della voce. Questo sarebbe un problema o una cosa non consentita?--87.13.82.106 (msg) 13:07, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]
Non è un problema. --Domenico Petrucci (msg) 13:10, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]

  Proposta di chiusura--2.39.129.31 (msg) 15:54, 8 mar 2018 (CET)[rispondi]

  • Il criterio 1 non mi sembra soddisfatto: non credo che la Regione Veneto (sede di Bruxelles) o la Banca Monte Paschi Belgio possano considerarsi titolari di "collezioni di notevole prestigio", come non definirei la zona pedonale di Abano Terme un "contesto di notevole interesse urbanistico". Sono più aperto sui criteri 2 (le Biennali andrebbero verificate, come dice Kirk, e fontate) e 3; per quest'ultimo punto, sfoltire la bibliografia, lasciando solo i testi più autorevoli, sarebbe molto utile. Per ora, ho una debole propensione per il   Mantenere.--Equoreo (msg) 23:57, 11 mar 2018 (CET)[rispondi]
  • Quoto Equoreo.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 22:03, 12 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere sperando in un accorciamento della bibliografia, l'artista in questione rispetta i criteri come dimostrato da chi mi precede. La voce si presenta in buono stato, con fonti e non vedo nessun motivo di proporzionalità. Per disorfanare la voce ho inserito una frase nella voce di Abano Terme, vista la rilevanza e della posizione della scultura. --Sax123 (msg) 18:55, 14 mar 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:12, 15 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 11 marzo 2018.

In passato era una voce autonoma, ma nel 2016 questo titolo è diventato un redirect disambiguato collegato nella disambigua Bill. In Aiuto:Disambiguazione#Cosa mettere nelle pagine di disambiguazione c'è scritto chiaramente che il collegamento va predisposto solo nel caso di voci enciclopediche. Ma in questo caso si tratta di un redirect, e per giunta disambiguato. IMHO è giusto cancellare del tutto la pagina (di cui la cronologia è già stata copiata nella talk opportuna), quindi poter rimuovere il collegamento che attualmente è presente nella pagina di disambiguazione Bill, e di conseguenza spostare la voce Bill (Pokémon) al titolo Bill (personaggio). Poiché un utente ha però sollevato una specifica obiezione riguardante il personaggio Bill nella PdC multipla, apro una procedura apposita per questo personaggio. --Domenico Petrucci (msg) 12:02, 4 mar 2018 (CET)[rispondi]

Non ho presente a che PdC multipla ti riferisci, ma dal momento che Bill è comunque un personaggio importante nella serie Kill Bill, e ha un suo paragrafo dedicato nella pagina con i vari personaggi della serie (e questa pagian di redirect ha una media di 20-25 visite al giorno, quindi non è inverosimile che qualcuno raggiunga la pagina di disambigua proprio per cercare questo Bill) non sarebbe meglio 1) Lasciare la voce indicata nella disambigua, ma modificare il link in modo che punti direttamente al paragrafo dedicato a Bill nella pagina con l'elenco dei personaggi 2) Cancellare il redirect che diventa così inutile 3) Lasciare il titolo di Bill (Pokemon) così come è ? --Postcrosser (msg) 13:29, 5 mar 2018 (CET)[rispondi]
[@ Postcrosser] non posso mettere un collegamento verso la PdC multipla in corso, ma se consulti il box "In cancellazione" del bar tematico discussioni progetto:Cinema la troverai senza problemi. Riguardo alla soluzione che tu hai proposto, per me va benissimo correggere il collegamento nella disambigua in Personaggi di Kill Bill#Bill ed eliminare quindi il redirect. La cronologia è già stata copiata. Il personaggio dei Pokémon è già adesso l'unico personaggio che ha una voce indipendente, quindi il suo titolo dovrebbe appunto essere Bill (personaggio)... ma l'eventuale spostamento è una questione diversa dalla cancellazione di questa pagina. --Domenico Petrucci (msg) 09:02, 6 mar 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 7 marzo 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 14 marzo 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 21 marzo 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere stesse motivazioni espresse nella procedura multipla di partenza. --Superchilum(scrivimi) 09:25, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Discorso analogo a quanto detto nella pagian della procedura multipla : il redirect è essensialmente uno strumento tecnico per facilitare le ricerche dei lettori e non ci vedo niente di male a tenerlo. Ma se proprio si vuole cancellarlo va comunque lasciato il riferimento al personaggio nella pagina di disambigua, il cui wikilink va corretto. Nel caso di cancellazione del redirect non mi convince l'idea di spostare il personaggio dei Pokemon a Bill (personaggio), perchè in realtà (stando al numero di visite giornaliere) è il personaggio di Kill Bill il più ricercato dei due (il fatto che per i Pokemon si è deciso di tenere pagine indipendenti è un altro discorso), e comunque esistono diversi altri personaggi immaginari, che in futuro potrebbero avere una voce propria, di nome Bill. --Postcrosser (msg) 10:39, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Interrotto come la multipla di partenza. --Domenico Petrucci (msg) 10:45, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 14 marzo 2018.

Associazione avente scopi dichiaratamente promozionali, priva di riconoscimento ufficiale nonché di fonti terze e sufficientemente autorevoli che ne attestino la rilevanza. Non è neppure necessario richiedere il trasferimento su Wikivoyage poiché la tematica è già presente e ampiamente trattata su quel progetto--3knolls (msg) 16:10, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 7 marzo 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 14 marzo 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 21 marzo 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

Non è un sito commerciale, anzi gli Enti Locali hanno tra gli scopi istituzionali quello di valorizzare il loro territorio, quindi tale rilievo IMHO viene a cadere. L'associazionismo è libero e non richiede riconoscimenti ufficiali. I comuni aderenti sono numerosissimi e quindi l'associazione a mio avviso è enciclopedica (forse non per gli astemi). --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 16:51, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]

E le fonti terze quali sarebbero?--3knolls (msg) 17:16, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Credo che il Senato sia considerato una fonte terza autorevole. Il suo sito ufficiale ha ospitato la documentazione dell'audizione dove si sono discussi temi importanti della viticultura di qualità. Credo che sia estremamente importante che per discutere sul Testo unico per la viticultura, il Senato della Repubblica trovi preferibile ascoltare la voce dei 500 comuni interessati con lo strumento dell'Audizione della loro Associazione, legittimandone perciò la rappresentività..--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 06:10, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Concordo pienamente con 3knolls. --Domenico Petrucci (msg) 11:47, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Ricordo che in WP:Enciclopedicità è riportato testualmente "L'enciclopedicità deve trasparire dal contenuto della voce stessa, non da eventuali ricerche esterne a Wikipedia, e la voce deve dare i mezzi per poterla verificare." Invece nella voce non vi è traccia di alcuna fonte terza mentre, come riportato qui, le "audizioni" di soggetti terzi o di esperti del settore non hanno alcun valore ufficiale né vengono stenografate e dunque non vi è modo di poter verificare alcunché--3knolls (msg) 12:55, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare allo stato la voce non presenta elementi di enciclopedici, anzi vedo solo una pubblicità: non vengono menzionate le attività svolte o l'importanza che avrebbe nel nostro territorio. Alcune fonti sono valide lo ammetto, ma ne esistono altrettante localistiche. Magari con un ampliamento nel senso precedentemente dichiarato può farmi cambiare idea, ma ad ora il mio giudizio è questo. Per il resto, ciò che serve è già presente su Wikvoyage. --Sax123 (msg) 18:42, 14 mar 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:16, 15 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 14 marzo 2018.

Pagina palesemente contraria alle linee guida per le liste (WP:LISTE), in particolare a due criteri di enciclopedicità per le stesse:
*fruibilità [Una lista breve ... di voci già scritte è sicuramente più utile di una lista lunga ... di voci prevalentemente da scrivere. In questo caso, sarebbe meglio riconsiderare i criteri di stesura, aspettare che vengano create le voci, crearle prima di stendere la lista, ...]
**contenuto informativo [una lista deve contenere informazioni rilevanti, non facilmente riportabili in una categoria, in un template ...]. Al riguardo si noti che: 1. per quanto riguarda la fruibilità su 38 voci (o pseudo-tali) inserite in lista, solo 12 sono voci esistenti su wiki ovvero meno di 1/3.
2. il contenuto informativo è quindi di conseguenza veramente minimo, facilmente contenibile in un più utile template. --Mr.white2 (msg) 03:20, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:12, 15 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 14 marzo 2018.


Ricerca originale se non proprio sospetta bufala.

La storia in termini semplici è questa. Da Beethoven in poi i compositori scrivono una manciata di sinfonie mentre prima le sfornavano a piene mani (semplicemente perché la sinfonia è diventata una composizione più impegnata e più impegnativa).

Caso vuole che Beethoven si fermi alla nona prima di tirare le cuoia, e così alcuni altri dopo di lui.

Nessuno ci avrebbe fatto caso se al povero Mahler non fosse venuta la paranoia che la nona portasse sfiga e non avesse tentato di gabbare la sorte mettendo un titolo a una delle sue, come a volerla spacciare per un'altra cosa. Biografi e critici raccontano l'aneddoto e Schönberg, sempre a proposito di Mahler, si spinge a scrivere un concetto metafisico secondo cui la nona è un limite oltre il quale c'è solo il padreterno.

Quanto a Sciostakovic, Stalin si aspetta da lui una nona sinfonia monumentale per celebrare la vittoria nella seconda guerra mondiale, ma quello lo delude scrivendo invece un «pezzetto allegro». Nulla sta a dire che l'abbia fatto proprio per scaramanzia.

Questo è tutto ciò che risulta nelle fonti citate, alcune delle quali sono scomparse da en.wiki, da dove la voce è stata tradotta e dove tuttora porta un tag di original research. Sull'esistenza di una leggenda del genere mi pare di non vedere proprio nulla. Anche quando si fa dire a Schönberg che «la superstizione è iniziata con Mahler» si omette che il passo inizia parlando di tutt'altro («Su che cosa avesse da dire la decima, di cui come in Beethoven esistono abbozzi, abbiamo poche informazioni come per Beethoven e Bruckner»).

Su en.wiki un utente ha posto il problema già molti anni fa e gli è stato suggerito di prendersela con i reparti di pubbliche relazioni delle orchestre (?!?).

Ho chiesto al progetto, ma finora ho un unico parere possibilista sulla cancellazione; nulla a difesa della voce.

Va tenuto presente che se è ricerca originale/bufala, affetta anche la voce Ludwig van Beethoven dov'è descritta come una specie di curiosità in un paragrafo ovviamente senza fonte.

Nota: si trovano certamente delle fonti in Google Books per «curse of the Ninth», ma guardacaso negli anni più recenti (dal 2008 in avanti). Il che mi fa pensare al solito cortocircuito Wikipedia-fonti-Wikipedia. --Erinaceus (msg) 09:21, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]

Eh, signora mia, en.wiki è tanto bella e noi tanto provinciali... dovremmo solo tradurre... pequod Ƿƿ 11:00, 12 mar 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:14, 15 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 14 marzo 2018.

Nonostante i numerosi riferimenti di paper inseriti siamo ancora nel campo delle ipotesi di ricerca, una delle tante nel campo della geofisica. La voce sostanzialmente da un ingiusto rilievo a questa teoria ed è solamente promozionale agli studi dei tre ricercatori italiani privati citati nella stessa, basterebbe una paragrafo nella voce Precursore sismico elettromagnetico che già include implicitamente questa ipotesi.--Bramfab Discorriamo 10:25, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]

Concordo. Che sia geomagnetico o elettromagnetico, stiamo parlando più o meno della stessa ipotesi. --Daniele Pugliesi (msg) 15:37, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:18, 15 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 14 marzo 2018.

Era una voce riguardante un personaggio interpretato da Michelle Hunziker, voce successivamente trasformata in redirect. A differenza degli altri redirect che sono stati giudicati utili in una recente PdC multipla, questo non ha nessuna utilità: nella voce Michelle Hunziker non c'è nessun paragrafo riguardante Losanna, bensì c'è un solo rigo in cui si fa menzione di Losanna. Dunque si può tranquillamente cestinare il redirect senza copiare la cronologia, poiché i contenuti di quella cronologia non fanno più parte della voce biografica. --Domenico Petrucci (msg) 11:17, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:29, 15 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 14 marzo 2018.

Festival minore di musica metal, nessuna fonte, nessuna prova di rilevanza. --Horcrux九十二 12:04, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:26, 15 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 14 marzo 2018.

Gruppo di programmatori di cui si trovano pochissime fonti. La voce sembra molto promozionale--AnticoMu90 (msg) 13:38, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]

Programmatori? --Titore (msg) 14:24, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]
Sono quello che sono. In ogni caso non sono enciclopedici--AnticoMu90 (msg) 14:31, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:20, 15 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 14 marzo 2018.

Già si può dubitare dell'enciclopedicità del padre, ma qui abbiamo un giovine pretendente a un trono fantasma, scomparso più di 70 anni fa. Non vedo l'enciclopedicità.--Bramfab Discorriamo 15:25, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]

Sarà enciclopedico quando sarà l'erede, ora è prematuro. --Moxmarco (scrivimi) 19:51, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]
Ma anche no. Sarà enciclopedico quando avrà fatto qualcosa di rilevante. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 18:56, 9 mar 2018 (CET)[rispondi]
IMO lo sarà solamente se farà qualcosa di rilevante, non ha senso estendere l'enciclopedicità per un trono scomparso da generazioni a infinite primogeniture future.--Bramfab Discorriamo 00:15, 10 mar 2018 (CET)[rispondi]

Vi segnalo i criteri: https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Biografie/Sovrani#Enciclopedicit%C3%A0 --Codinoo (msg) 09:49, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]

Guarda che quei crireti vengono da questa discussione dove chiaramente abbiamo detto che i rampolli delle case reali non regnanti non sono enciclopedici. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 06:04, 14 mar 2018 (CET)[rispondi]
Non ho detto il contrario --Codinoo (msg) 12:57, 14 mar 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:15, 15 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 7,5 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 14 marzo 2018.


Pagina di dubbia enciclopedicità. --ResonantWin (msg) 20:44, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]

Dovresti dare una motivazione, vedi WP:MOTIVAZIONI. --Titore (msg) 22:40, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]
  Annullata per carenza di motivazioni. Inoltre un dubbio di enciclopedicità era già stato tolto dopo una discussione. --Jaqen [...] 09:16, 8 mar 2018 (CET)[rispondi]