Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 31
31 maggio
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 27 maggio 2018.
Pagina su vescovo ausiliare di Milano che non pare avere rilievo enciclopedico né per l'attività pre né per l'attività post nomina. La pagina, già proposta per la cancellazione nel 2008 è stata mantenuta attraverso procedura diversa dall'attuale e criteri specifici per vescovi diversi dagli attuali. Il dubbio di enciclopedicità inserito nel marzo 2017 è stato rimosso senza alcuna discussione adducendo il numero di parrocchie dell'Arcidiocesi di Milano di cui è comunque responsabile Mario Delpini, il quale avrà dal 1° luglio un vicario genrale Franco Agnesi e tre altri ausiliari. Il biografato è uno di essi. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 09:56, 20 mag 2018 (CEST)
- Ma con un motivo molto valido e descritto nell'oggetto. Cito me stesso: "Gli ausiliari di Milano sono 4 (non 6) per un territorio di oltre 1100 parrocchie (l'Arcidiocesi di Sassari, ad esempio, ne ha 60)". Naturalmente l'oggetto della modifica deve essere conciso ma penso che sia sufficiente. Nei criteri che ci siamo dati, i vescovi ausiliari non sono automaticamente enciclopedici, quindi bisogna valutare caso per caso. Invece sono automaticamente enciclopedici vescovi ordinari cui è stato affidato il governo pastorale di una diocesi o di una comunità territoriale ad essa equiparata. In pratica i vescovi vengono trattati un po' da amministratori (e i nunzi da ambasciatori): personalmente ho già detto che non mi convince questo approccio ma è quello che abbiamo e dobbiamo attenerci a quello. A quel punto, trattandosi di una diocesi come quella di Milano, è chiaro che Delpini si affida a degli ausiliari che diventano "amministratori" del "governo pastorale" di un territorio vastissimo, popolatissimo e con centinaia di parrocchie, più di quelle di tante diocesi. La voce aveva un consenso per il mantenimento 10 anni fa, quando Stucchi era ausiliare da 4 anni. Adesso lo è da 14 anni e, nel frattempo, l'enciclopedicità dei vescovi ha allargato le proprie "maglie". Nel frattempo nel 2012 è stato nominato vicario episcopale per la formazione permanente del clero e nel 2014 vicario episcopale per la vita consacrata femminile. Io credo che il dubbio di enciclopedicità fosse poco motivato (e non mi riferisco alla brevità dello stesso o al "6" che in realtà era un "4" ma alla consistenza della motivazione). --Paolotacchi (msg) 11:22, 20 mag 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 24 maggio 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 31 maggio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 7 giugno 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Penso che - per la rilevanza del ruolo svolto, ben evidenziata da Paolotacchi - la persona in questione debba essere considerata enciclopedica. --Emanzamp (msg) 11:46, 24 mag 2018 (CEST)
- Cancellare Il tempo nello stesso incarico non conferisce enciclopedicità. Gli incarichi di vicario episcopale sono incarichi ordinari che tutte le diocesi delegano, in questo caso a un vescovo, ma in altri a semplici sacerdoti. Il responsabile della diocesi è Delpini e come tale è enciclopedico. Tutti gli altri incarichi all'interno della diocesi non sono di per sé enciclopedici. O le affermazioni di enciclopedicità del biografato sono supportate da fonti, altrimenti queste rimangono POV e si sa, l'enciclopedicità non si può basare sulle opinioni strettamente personali quando, tra l'altro, se ne è già discusso apertamente e abbondantemente. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 12:50, 24 mag 2018 (CEST)
La voce mi sembra la sommatoria di una serie di incarichi non enciclopedici. La mancanza di fonti esterne che ne supportino l'enciclopedicità poi rimane la criticità fondamentale. idraulico(msg) 13:56, 24 mag 2018 (CEST)
- Cancellare Da quanto descritto nella voce ed evidenziato da Palotacchi non emerge alcuna ragione per ritenere questo soggetto enciclopedico.--------Avversarīǿ - - - > 22:28, 24 mag 2018 (CEST)
Cancellare Pure a me sembra che la voce sia una sorta di curriculum. Una elencazione di incarichi che presi singolarmente non dicono granché. Non riesco a trovare la rilevanza enciclopedica, la sua influenza e la sua importanza, non dico nel mondo, ma neanche nel suo contesto. Ha fatto il suo lavoro. Niente di più. Pgreco1 (msg) 23:33, 24 mag 2018 (CEST)
Cancellare Un ecclesiastico che ha svolto il suo lavoro con incarichi standard tipici del suo ruolo. Non vedo provata la rilevanza enciclopedica richiesta per avere una voce dedicata.--Adso osdA (msg) 10:12, 25 mag 2018 (CEST)
{{Tenere}}Non è questione di fare il proprio lavoro ma di come lo si fa. E se si leggono i commenti della gente nelle fonti che ho aggiunto lo si capisce. Io poi mi rivolgo ad una enciclopedia per avere chiarimenti su qualcosa o su qualcuno. E quando non li trovo, il ragionamento che faccio è se quella voce che non c'è avrebbe potuto essere utile per la gente. In questo caso penso che sia utile. Ancora più oggi rispetto al 2008 quando qualcuno aveva già suggerito di cancellarla. --Gordongordon42 (msg) 10:30, 25 mag 2018 (CEST)Su questo non sono d'accordo. Se mi devo basare sull'utilità, allora è inutile cancellare le voci in quanto non enciclopediche perché ci sarà sempre qualcuno, per un motivo o per un altro, che potrebbe aver bisogno di chiarimenti su qualcuno. Se mi arrivano dei nuovi vicini di casa, cosa ci sarebbe di più utile della loro biografia su WP per sapere chi sono, con tanto di fonti e riferimenti?Adso osdA (msg) 11:13, 25 mag 2018 (CEST)- Più brevemente Aiuto:Motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione#È utile/È inutile. Mantenere cassato.--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 14:08, 25 mag 2018 (CEST)
- Commento: Segnalo che da come risulta da questo CU, è stata identificata una coincidenza piena tra le utenze Pgreco1 e Idraulico liquido - nella migliore delle ipotesi si tratta di meat puppetting non dichiarato, ma il livello di coincidenza dei dati e dei contributi è tale da far pendere l'ago più verso il sock puppeting pieno.--L736El'adminalcolico 16:19, 26 mag 2018 (CEST)
- Commento: Questo CU ha confermato che anche Adso osdA è un sock/meat di Idraulico liquido usato per alterare il WP:CONSENSO nelle procedure di cancellazione.--L736El'adminalcolico 21:29, 27 mag 2018 (CEST)
- In base a questo, rendo non valida anche la terza motivazione. --Paolotacchi (msg) 23:36, 28 mag 2018 (CEST)
- Mantenere Per i motivi già espressi: in una Wikipedia dove progressivamente si è accettato di considerare enciclopedici alcuni vescovi che 10 anni fa non lo erano, un vescovo che era risultato enciclopedico 10 anni fa, a rigor di logica deve continuare ad esserlo (con 10 anni di "carriera" in più). Perché? Perché in una diocesi come quella di Milano, con oltre 1100 parrocchie, i vescovi spesso delegano le visite agli ausiliari. Come dicevo in precedenza, non è lo stesso avere 1100 parrocchie o averne 60. Le ore del giorno sono 24 anche per i vescovi. Con 4 ausiliari +1 rimangono sempre 220 parrocchie a testa. Se Delpini da solo visitasse due parrocchie al giorno senza fare nient'altro, ci metterebbe quasi due anni per completare il giro... Mi sembra pacifico che il ruolo di un ausiliare in una diocesi come quella di Milano è un po' quello di supplente. Chi ha vissuto in questa diocesi ne è cosciente. --Paolotacchi (msg) 23:20, 31 mag 2018 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 31 maggio 2018
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di giovedì 7 giugno 2018; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Concordo interamente con le argomentazioni di Paolotacchi.--Gordongordon42 (msg) 22:23, 2 giu 2018 (CEST)
- Mantenere sulla base delle argomentazioni di Paolotacchi, a mio parere ineccepibili--3knolls (msg) 22:38, 2 giu 2018 (CEST)
- Commento: oltre al fatto di fare le veci di Delpini recandosi presso parrocchie che lo stesso Delpini non può fisicamente visitare, non vedo nient'altro di indicativo. Gli incarichi che ha nell'arcidiocesi di Milano non sono forieri di enciclopedicità. Sulla base di quanto esposto, solo per il fatto di essere ausiliario di una grande diocesi farebbe il vescovo enciclopedico. Ma i criteri dicono altro e senza altre rilevanze solide ed enciclopediche (il mero numero di parrocchie che visita non è assolutamente una argomentazione solida e enciclopedica, rimanendo comunque il responsabile Delpini) con fonti altrettanto solide ed enciclopediche che vadano oltre alla cronaca locale o ai bollettini vaticani Stucchi non è enciclopedico. Non mi pare che scriva molto e che comunque abbia lasciato una traccia evidente del suo operato. Tutte le argomentazioni portate a favore dell'enciclopedicità di Stucchi sono mere opinioni personali tese, a mio parere, a sovvertire dei criteri che la comunità si è data e che alcuni utenti accettano con insofferenza. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 15:52, 3 giu 2018 (CEST)
- Commento: condivido quanto detto da НУРшЯGIO. Le argomentazioni esposte a favore de mantenere sono mere opinioni personali. Non viene esposto nulla di rilevante in merito alla propria attività religiosa. Anche per me è da cancellare.--------Avversarīǿ - - - > 22:34, 3 giu 2018 (CEST)
- Cancellare Non vedo nulla di rilevante, le fonti (a parte la nomina) sono esclusivamente locali. Una votazione di dieci anni fa ovviamente non fa testo. E in questi dieci anni cos'è successo? Io vedo solo una cittadinanza onoraria e due vicariati. Decisamente poco per chiamarla "carriera in più", anzi, mi sembra una vera e propria conferma della sua scarsa rilevanza. --Pop Op 14:41, 7 giu 2018 (CEST)
==== Votazione iniziata il 8 giugno 2018 ====
Mantenere
#--Paolotacchi (msg) 08:26, 8 giu 2018 (CEST)
Cancellare
#--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 02:48, 8 giu 2018 (CEST)
# --Malandia (msg) 09:44, 8 giu 2018 (CEST)
Visti i due commenti sottostanti, votazione al momento annullata. Richiedo l'intervento di altro admin terzo in WP:RA.--Kirk Dimmi! 09:54, 8 giu 2018 (CEST)
Commenti
- [@ Kirk39] Non credo comunque che l'assenza di reali motivazioni per il mantenimento sia stata pesata nell'avvio della votazione. Ovviamente dando voce ai mantenere senza solide motivazioni (che si sono già visti durante la discussione) il risultato della discussione viene, a pare mio, completamente disatteso. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 02:58, 8 giu 2018 (CEST)
- Ho letto i pareri dei favorevoli, ed in effetti non vedo nulla o quasi di "concreto". Sanremofilo (msg) 06:25, 8 giu 2018 (CEST)
- [@ Hypergio] Eventualmente posso anche tornare indietro e lasciare fare a un altro, l'altro giorno io mi ero "lamentato" per un chiusura affrettata ma nulla era cambiato.--Kirk Dimmi! 09:20, 8 giu 2018 (CEST)
- [@ Kirk39] Ovviamente se lo ritieni opportuno... Annullare la votazione, lasciando i commenti e spiegando l'accaduto, lasciando che un terzo decida, mi pare un'opzione molto sensata. Vedi te.--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 09:37, 8 giu 2018 (CEST)
- L'impressione? Come quando cambiano le regole del gioco durante la partita...--Gordongordon42 (msg) 11:48, 8 giu 2018 (CEST)
- Non è vero si stanno applicando le regole personalmente ritengo che la votazione sia immotivata per quanto detto da Kirk. Non annullo perchè non conosco esattamente la procedura, in ogni caso non vedo motivi per il mantenimento--Pierpao.lo (listening) 12:31, 8 giu 2018 (CEST)
- L'impressione? Come quando cambiano le regole del gioco durante la partita...--Gordongordon42 (msg) 11:48, 8 giu 2018 (CEST)
- [@ Kirk39] Ovviamente se lo ritieni opportuno... Annullare la votazione, lasciando i commenti e spiegando l'accaduto, lasciando che un terzo decida, mi pare un'opzione molto sensata. Vedi te.--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 09:37, 8 giu 2018 (CEST)
- [@ Hypergio] Eventualmente posso anche tornare indietro e lasciare fare a un altro, l'altro giorno io mi ero "lamentato" per un chiusura affrettata ma nulla era cambiato.--Kirk Dimmi! 09:20, 8 giu 2018 (CEST)
- Ho letto i pareri dei favorevoli, ed in effetti non vedo nulla o quasi di "concreto". Sanremofilo (msg) 06:25, 8 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 15:10, 8 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 14,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 31}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 31 maggio 2018.
Pagina su nunzio apostolico (ambasciatore) di lungo corso che non pare avere rilievo enciclopedico né per l'attività pre né per l'attività post nomina. La pagina, già gravata di dubbio di enciclopedicità inserito nel novembre 2017, se lo è visto rimosso cinque mesi dopo senza alcuna discussione con la seguente indicazione nel campo oggetto Rimuovo avviso E inserito 20 min dopo la creazione della voce, che nel frattempo ha dimensioni diverse: nel caso fosse opportuno, valutare il resinserimento. Nonostante le dimensioni della pagina, il contenuto rimane un CV di un diplomatico, privo di contenuti enciclopedici nel quale si indicano persino le lingue consciute dal biografato. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 09:04, 24 mag 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 31 maggio 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 7 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 14 giugno 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Uomo dalla profonda cultura (una fila di dottorati e una fila di lingue parlate), è stato nunzio per oltre vent'anni in paesi conflittivi. Forse il paese meno conflittivo è la Croazia appena uscita dalla guerra dei Balcani: eppure si è meritato una citazione in un libro dove si parla dell'influenza della Chiesa nella moralizzazione della politca. --Paolotacchi (msg) 22:54, 31 mag 2018 (CEST)
- Cancellare esserci non significa essenzialmente essere protagonista. Poi dire della Croazia "appena" uscita dal conflitto quando questo era terminato già da 8 anni e la stessa era una tranquillissima meta turistico-balneare mi sembra un eccesso. Definire la Romania e la Moldavia del 2007 paesi conflittivi mi sembra un altro eccesso quando la Romania è diventata una democrazia nel 1989 e la Transnistria è sotto un cessate il fuoco dal 1992. La Tanzania dal 1994 al 1999 non mi pare essere stata minimamente conflittuale e definirla conflittiva mi pare un terzo eccesso. Il biografato si è trovato nel mezzo della guerra in Congo ma, come nunzio apostolico, carica ricoperta per poco di due anni e lasciata ancora in pieno conflitto, non mi pare che abbia fatto nulla di determinante o, più semplicemente, degno di nota. Non comprendo cosa ci sia di enciclopedico sul biografato tanto da giustificare la presenza di una pagina a lui dedicata su Wikipedia. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 16:17, 3 giu 2018 (CEST)
- Domanda: il libro attualmente presente nella sezione "Bibliografia", se non vado errato, contiene una semplice menzione del biografato, ma non tratta organicamente di lui. In casi come questo, siamo sicuri che il libro possa stare nella "Bibliografia"? IMHO non dovrebbe starci. --Domenico Petrucci (msg) 12:11, 4 giu 2018 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 7 giugno 2018
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di giovedì 14 giugno 2018; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Commento: (Quasi) scontato che si passerà alla votazione ma ricordo solo che motivazioni solide per il mantenimento non ne sono state portate, anzi solo opinioni personali che hanno generato domande senza risposta. La proroga non ha generato né l'interesse necessario, né ha fatto trovare, cosa più importante, alcun supporto alle affermazioni portate a ragione dell'apertura. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 07:03, 15 giu 2018 (CEST)
Votazione iniziata il 15 giugno 2018
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 22 giugno 2018 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- --Paolotacchi (msg) 17:05, 15 giu 2018 (CEST)
- --Gigi Lamera (msg) 00:35, 16 giu 2018 (CEST)
- --Plasm (msg) 14:06, 16 giu 2018 (CEST)
- --Necrologio (msg) 20:42, 16 giu 2018 (CEST)
- --Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 14:26, 18 giu 2018 (CEST)
- --Betty&Giò (msg) 22:55, 18 giu 2018 (CEST)
- --CuriosityDestroyer (msg) 12:27, 19 giu 2018 (CEST)
- --Gordongordon42 (msg) 15:56, 19 giu 2018 (CEST)
- --Sesquipedale (non parlar male) 11:50, 21 giu 2018 (CEST)
- --Kenzia (msg) 12:03, 21 giu 2018 (CEST)
Cancellare
- --L736El'adminalcolico 12:22, 15 giu 2018 (CEST)
- --Tostapanecorrispondenze 14:19, 15 giu 2018 (CEST)
- --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 22:32, 15 giu 2018 (CEST)
- --------- Avversarīǿ - - - - > 01:23, 16 giu 2018 (CEST)
- --F. Foglieri Non cliccare qui 23:00, 16 giu 2018 (CEST)
- Delle sue opere, cercando con worldcat, l'unica che sembra avere un minimo di diffusione è San Isidoro de Sevilla: teología del pecado y la conversión; l'attività diplomatica non sembra eccessivamente significativa; personaggio che forse, ma prorpio forse, potrebbe anche essere enciclopedico, ma per ora le fonti non lo dimostrano e la voce è un tipico curriculum. --Pop Op 23:33, 16 giu 2018 (CEST)
- --Aleacido (4@fc) 00:58, 17 giu 2018 (CEST)
- --Ruthven (msg) 10:32, 18 giu 2018 (CEST)
- --Malandia (msg) 16:59, 18 giu 2018 (CEST)
- --Kirk Dimmi! 23:58, 18 giu 2018 (CEST)
- --Domenico Petrucci (msg) 08:05, 19 giu 2018 (CEST)
- --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 12:21, 19 giu 2018 (CEST)
- --Dimitrij Kášëv 20:53, 20 giu 2018 (CEST)
Commenti
La voce è stata aggiornata Ho ampliato il paragrafo relativo alla guerra del Congo, la più grande guerra della storia recente dell'Africa, che ha coinvolto 8 nazioni. --Paolotacchi (msg) 08:52, 16 giu 2018 (CEST)
- [@ Popop] Il suo libro "La penitencia canónica en la España romano visigoda" è citato nel volume "Honor and Personhood in Early Modern Mexico" di Osvaldo F. Pardo. --Paolotacchi (msg) 12:38, 17 giu 2018 (CEST)
- Nella biografia ho aggiunto una frase sull'onorificenza che era già citata nel paragrafo apposito (Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine del Fedele Servizio). È limitata a 120 civili e 30 militari. --Paolotacchi (msg) 12:50, 17 giu 2018 (CEST)
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 01:01, 23 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 31}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 7 giugno 2018.
Voce biografica, segnalata con template:E da marzo 2015, riguardante un attore britannico con all'attivo solamente ruoli secondari o minori. --Domenico Petrucci (msg) 09:12, 31 mag 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 31 maggio 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 7 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 14 giugno 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere mi sembra abbia avuto ruoli sufficientemente rilevanti almeno in Lucky Luke (film e serie TV) e Botte di Natale --Jaqen [...] 11:11, 31 mag 2018 (CEST)
- Cancellare i ruoli predetti mi sembrano secondari, tutti gli altri mi sembrano ruoli minori. --Domenico Petrucci (msg) 18:32, 3 giu 2018 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 7 giugno 2018
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di giovedì 14 giugno 2018; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- ...
Votazione iniziata il 15 giugno 2018
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 22 giugno 2018 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- --Gigi Lamera (msg) 09:11, 15 giu 2018 (CEST)...
- --Paolotacchi (msg) 09:19, 15 giu 2018 (CEST)
- --Jaqen [...] 09:40, 15 giu 2018 (CEST)
- --Kaspo 16:14, 16 giu 2018 (CEST)
- ------- Avversarīǿ - - - - > 11:01, 17 giu 2018 (CEST)
- Superchilum(scrivimi) 13:56, 17 giu 2018 (CEST)
- --CuriosityDestroyer (msg) 12:27, 19 giu 2018 (CEST)
- --Dimitrij Kášëv 20:54, 20 giu 2018 (CEST)
Cancellare
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 01:03, 23 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 17,2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 31}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 7 giugno 2018.
Voce biografica, segnalata con template:E da marzo 2015, riguardante un artista italiano che risulta molto lontano da WP:ARTISTI. L'avviso di servizio dice: «Fotografo che dai link inseriti sembra piuttosto attivo e discretamente noto. Tuttavia non è chiaro se ci sia qualcosa che possa andare oltre la normale attività professionale e collocare il biografato in un'ottica di interesse storico o critico. Le molte fonti non sembrano avere particolare rilievo o spessore culturale. La voce appare piuttosto curricolare (artfacts in particolare sembra un database commerciale con contenuti forniti dai membri stessi)». Cercando ieri, ho riscontrato che, alla luce della non solidità e della quasi totale non autorevolezza del corredo di fonti, è più opportuno privarci della voce. --Domenico Petrucci (msg) 09:14, 31 mag 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 31 maggio 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 7 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 14 giugno 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere non è un semplice fotografo, ma un artista, con opere in diversi musei d'arte contemporanea. E' stato,tra gli altri, artista residente al MACRO di Roma e al "Riso" di Palermo (vedi www.arte.it).--ḈḮṼẠ (msg) 16:12, 31 mag 2018 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 7 giugno 2018
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di giovedì 14 giugno 2018; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- MantenereCi sono opere in musei e ha fatto delle mostre personali.--Kaspo 11:03, 14 giu 2018 (CEST)
- Cancellare Non tutti gli artisti che hanno fatto delle mostre personali o che hanno le proprie opere nei musei possono avere una voce biografica in un'enciclopedia generalista. --Domenico Petrucci (msg) 09:05, 15 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--L736El'adminalcolico 12:25, 15 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 7 giugno 2018.
Voce, segnalata con template:E da maggio 2015, con la seguente motivazione: «Mero elenco, creato in base a criteri non specificati [...], che ha le stesse identiche funzioni di una categoria (peraltro già esistente)». La linea guida Wikipedia:Liste dice chiaramente che la sola presenza di una categoria omonima non è un motivo sufficiente per cancellare automaticamente una lista. Tuttavia, in questo caso, le condizioni della lista non sono migliorate affatto durante i tre anni di permanenza dell'avviso di servizio. La mia opinione personale, inoltre, è che questo tipo di liste "Film girati a NomeCittà" non debba trovare spazio in un'enciclopedia generalista e non italocentrica. Ad esempio, per quale motivo dovremmo tenere le liste per le principali città italiane e non quelle per le principali città del Perù, della Croazia o dell'India? --Domenico Petrucci (msg) 09:18, 31 mag 2018 (CEST)
- In effetti, se questa procedura esplorativa termina con la cancellazione, potremmo ragionare di una procedura multipla per le rimanenti. A tre anni di distanza dall'ultima procedura se ne potrebbe riparlare. --Aplasia 10:24, 31 mag 2018 (CEST)
- Non saprei. Dalla talk di questa voce, ho saputo che c'è già stata una procedura multipla nel 2015, procedura che si è conclusa con il mantenimento. È anche vero che la gran parte degli utenti che oggi frequentano le PdC non erano nemmeno registrati nel 2015, e quindi nulla vieta che l'orientamento della comunità possa cambiare. --Domenico Petrucci (msg) 10:31, 31 mag 2018 (CEST)
- Template E che era palesemente da eliminare dopo che la proposta di cancellazione era stata rifiutata--193.205.142.115 (msg) 10:40, 31 mag 2018 (CEST)
- Non saprei. Dalla talk di questa voce, ho saputo che c'è già stata una procedura multipla nel 2015, procedura che si è conclusa con il mantenimento. È anche vero che la gran parte degli utenti che oggi frequentano le PdC non erano nemmeno registrati nel 2015, e quindi nulla vieta che l'orientamento della comunità possa cambiare. --Domenico Petrucci (msg) 10:31, 31 mag 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 31 maggio 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 7 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 14 giugno 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Per cominciare, le ricordate linee guida recitano che la sola presenza di una categoria omonima non è un motivo sufficiente per cancellare automaticamente una lista, quindi il template E aposto con questa motivazione ("Mero elenco, creato in base a criteri non specificati [...], che ha le stesse identiche funzioni di una categoria (peraltro già esistente") era discutibile. In ogni caso anche l'altra obiezione ("per quale motivo dovremmo tenere le liste per le principali città italiane e non quelle per le principali città del Perù, della Croazia o dell'India?") a mio parere non è fondata: basta creare le relative pagine ("Film girati a Bombay", "Film girati a Belgrado"). In voci simili possono essere inseriti film assenti nelle categorie (magari perchè non ancora presenti in wikipedia). In definitiva, lista enciclopedica e utile. --Gigi Lamera (msg) 14:45, 31 mag 2018 (CEST)
- Cancellare A prescindere che "è utile" non è una motivazione valida, la pagina è una ricerca originale o se si vuole un'arbitraria riduzione dei contenuti di IMDb. Altre fonti non ne vedo.--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 04:47, 1 giu 2018 (CEST)
- Cancellare Concordo con Hypergio: Wikipedia non dovrebbe essere il mirror di IMDb. Inoltre, la presenza di una voce come questa può legittimare la creazione di analoghe voci senza fonti, come appunto "Film girati a Bombay", "Film girati a Belgrado", "Film girati a Bamako" e quant'altro. Per le informazioni di questo tipo, bastano e avanzano le categorie. --Domenico Petrucci (msg) 12:11, 1 giu 2018 (CEST)
- Cancellare Parte pure con un pov "Ecco l'elenco dei principali film girati..." (principale in base a cosa?) in contrasto con i criteri per le liste.--Moroboshi scrivimi 13:26, 1 giu 2018 (CEST)
- Cancellare perché è improbabile che un intero film venga girato entro i confini del territorio comunale di una città. Di solito i film si girano un pò qua un pò là. Se anche si rimanesse a Firenze poi quantomeno si sale a Fiesole per le panoramiche, ma Fiesole non è Firenze--3knolls (msg) 17:56, 1 giu 2018 (CEST)
- Cancellare Mi pare che l'argomento di 3knolls tagli la testa al toro. O, ancora, i film girati interamente in uno studio cinematografico di una certa città cosa hanno a che vedere con la città stessa? Nella procedura di 3 anni fa tutto questo consenso per il mantenimento non lo vedo proprio. Magari, come diceva Bramfab sempre in quella procedura, potrebbe starci una voce sui film ambientati a Firenze (o altrove) (e in cui questa ambientazione assume un rilievo fondamentale all'interno del film). Ma anche qui a prima vista non vedrei grossi vantaggi rispetto alla categoria. A margine e decisamente OT, com'è possibile che la categoria "Film ambientati a Firenze" contenga 24 pagine e la categoria "Film girati a Firenze" ne contenga meno della metà? --Pop Op 16:04, 2 giu 2018 (CEST)
- Aggiungo inoltre che il consenso nella procedura di 3 anni fa potrebbe essere stato alterato dal comportamento biasimevole di un utente che pingò altri 3 utenti favorevoli al mantenimento pur di salvare una voce che quell'utente stesso aveva creato--3knolls (msg) 17:19, 2 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:59, 8 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 31}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 7 giugno 2018.
Voce di architettura, segnalata con template:E da luglio 2015, riguardante un ponte che viene curiosamente definito «il ponte tibetano sospeso più lungo del mondo», tuttavia non sono riuscito a trovare nessuna fonte autorevole per poter confermare questa definizione. Per il resto, la voce non fornisce nessun elemento di rilevanza. --Domenico Petrucci (msg) 09:28, 31 mag 2018 (CEST)
- Opera rientrante nel progetto Interreg III Italia- Francia.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 16:31, 31 mag 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 31 maggio 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 7 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 14 giugno 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- La voce è stata aggiornata, secondo me è da Mantenere perchè è una struttura molto rilevante nel suo genere. Le fonti ci sono, anche piuttosto abbondanti, basta solo cercare ponte tibetano + Claviere invece che Ponte tibetano Cesana Claviere. --Pampuco (msg) 21:23, 31 mag 2018 (CEST)
- Mantenere La voce è stata migliorata di molto da Pampuco.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 07:54, 1 giu 2018 (CEST)
- Mantenere I motivi della cancellazione penso siano decaduti a seguito dell'aggiornamento. Opera imponente nel suo genere --Sd (msg) 09:05, 1 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:54, 8 giu 2018 (CEST)
Regni di Super Mario Odyssey
È stata chiesta la cancellazione multipla delle pagine dell'argomento Regni di Super Mario Odyssey. Per gli amministratori: proteggi questa procedura
Avvisa i creatori effettivi delle pagine, se registrati, incollando nella loro pagina di discussione questa stringa (sostituire TITOLO con il titolo della voce):
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 31}}
- Se sei contrario e non vuoi che le pagine vengano cancellate tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata le pagine verranno cancellate.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 7 giugno 2018.
dato che il {{E}} inserito nella prima voce non ha sortito effetto, metto direttamente in cancellazione queste tre voci, estendendo la discussione alla categoria prima di trovarci una pagina per ogni regno presente nel videogioco Super Mario Odyssey. valepert 19:17, 31 mag 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 31 maggio 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 7 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 14 giugno 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
Scusate, ma ce l'avete con me? Quale sarebbe la "non enciclopedicità"? Grazie!
- Mantenere Pagine completamente enciclopediche — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Wikipediano 1348 (discussioni · contributi).
- Consiglio di leggere Aiuto:Motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione#Non è enciclopedica/È enciclopedica. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 21:21, 31 mag 2018 (CEST)
- Unire a un'altra voce a Super Mario Odyssey. Vedo che sono già presenti cenni di informazioni su questi mondi nella pagina, si possono ampliare prendendo spunti da queste pagine (che sicuramente non meritano articoli indipendenti). ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 21:23, 31 mag 2018 (CEST)
- Cancellare Il contenuto attuale del paragrafo Super Mario Odyssey#Regni è più che sufficiente: non c'è bisogno di effettuare nessuna unione. Come previsto da WP:MONDI, non dobbiamo fare concorrenza alle Wikia tematiche o ai siti ultra-specialistici dedicati agli appassionati di questa o di altre opere di fantasia. --Domenico Petrucci (msg) 11:10, 1 giu 2018 (CEST)
- Cancellare per le ragioni ottimamente espresse da Domenico Petrucci. Aggiungo inoltre che l'apertura della consensuale appare priva di motivazione specifica--3knolls (msg) 21:21, 1 giu 2018 (CEST)
- Cancellare Concordo con quanto detto da Domenico, questa non è la Wikia dedicata a Super Mario Odyssey e non deve esserlo. In ogni caso al limite sarebbe possibile, come ha suggerito Nancy, integrare parte delle informazioni di queste voci in Super Mario Odyssey, tanto per salvare l'essenziale.--goth nespresso (msg) 01:06, 4 giu 2018 (CEST)
- Cancellare eccessivo livello di dettaglio. --CuriosityDestroyer (msg) 11:37, 6 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, le pagine vengono cancellate.--Sakretsu (炸裂) 00:49, 8 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 7 giugno 2018.
Modello e cantante armeno, la cui voce è stata già cancellata per C4 il 5 febbraio 2015, mantiene a mio parere gli stessi motivi che l'hanno portata alla cancellazione immediata. Dal corpo del testo, praticamente a livello di abbozzo, non appaiono fatti particolari a parte, come la voce cita con ben 6 note, è considerato "coordinatore delle feste nei paesi della CSI." Da ulteriori ricerche, anche le sue attività in campo artistico non sembrano essere di rilevanza enciclopedica e sembrano essere comunque limitate ad un ambito prevalentemente locale.--CansAndBrahms (msg) 00:53, 31 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:14, 8 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 7 giugno 2018.
Voce biografica, segnalata con template:E da febbraio 2015, riguardante un cineasta statunitense che non mai diretto nessun lungometraggio regolarmente distribuito a livello nazionale. Si trovano soltanto cortometraggi e webserie, che IMHO sono tutte opere non enciclopediche (opinione personale scaturita dalla ricerca di fonti di ieri sera). --Domenico Petrucci (msg) 09:06, 31 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:13, 8 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 13 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 31}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 7 giugno 2018.
Voce biografica, segnalata con template:E da marzo 2015, riguardante un presbitero italiano nato nel 1879 e deceduto nel 1962. La bibliografia disponibile IMHO è molto debole: si tratta di libri a scarsissima diffusione. Per il resto, la voce non fornisce nessun chiaro elemento di rilevanza. --Domenico Petrucci (msg) 09:10, 31 mag 2018 (CEST)
- Ho modificato l'incipit, aggiunto un paio di note e un libro nella bibliografia da cui emerge che è stato cattedratico alla Gregoriana, canonista di fama internazionale, fedelissimo al confessionale tanto da essersi meritato gli appellativi di "confessore di Roma" e di "gesuita della misericordia". Dal 2014 è anche Servo di Dio. Non sono quindi d'accordo nella sua cancellazione.--Gordongordon42 (msg) 15:11, 3 giu 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 4 giugno 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 11 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 18 giugno 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere La voce è certamente da migliorare (penso si possa dare anche qualche sforbiciata alle opere) ma non da cancellare. Ripeto quanto ho messo nell'aggiornamento dell'incipit, tutto con fonti: cattedratico alla Gregoriana, canonista di fama internazionale, grande confessore e riconosciuto come tale grazie anche agli appellativi di "confessore di Roma" e di "gesuita della misericordia". E dal 2014 Servo di Dio.--Gordongordon42 (msg) 17:20, 4 giu 2018 (CEST)
- [@ Gordongordon42], IMHO la presenza di un template:P in una voce su un argomento abbastanza controverso come la religione, è un ostacolo grandissimo per il suo mantenimento. Se leggiamo Wikipedia:Pagine da cancellare/Dora del Hoyo (PdC che può essere linkata perché è conclusa) notiamo che inizialmente un utente aveva detto «non trovo toni agiografici», ma poi invece un altro utente aveva criticato asperrimamente la voce in quanto agiografia. È sempre difficile trovare un accordo, però bisogna capire se almeno il {{P}} si può rimuovere, perché è impensabile mantenere la voce con un avviso grave come quello. --Domenico Petrucci (msg) 09:49, 5 giu 2018 (CEST)
- Sono d'accordo. Ho tolto i punti agiografici e sfrondato parecchio. Penso che ora il T:P possa essere anche tolto.--Gordongordon42 (msg) 15:03, 5 giu 2018 (CEST)
- [@ Gordongordon42], generalmente l'avviso dovrebbe essere rimosso dall'utente che ha lavorato per renderlo obsoleto. Ad esempio, se tu effettui un ampliamento, spetta a te l'onore di rimuovere il template:S. Se tu aggiungi le fonti, spetta a te l'onore di rimuovere il template:F. Se tu hai "disorfanato" la voce, spetta a te l'onore di rimuovere il template:O. Se tu hai risolto le incongruenze e le inesattezze che c'erano nella voce, spetta a te l'onore di rimuovere il template:C. Quindi in questo caso spetta te l'onore e la responsabilità di rimuovere il template:P, visto che sei tu che hai lavorato per eliminare la forma agiografica. --Domenico Petrucci (msg) 07:36, 6 giu 2018 (CEST)
- Sono d'accordo. Ho tolto i punti agiografici e sfrondato parecchio. Penso che ora il T:P possa essere anche tolto.--Gordongordon42 (msg) 15:03, 5 giu 2018 (CEST)
- [@ Gordongordon42], IMHO la presenza di un template:P in una voce su un argomento abbastanza controverso come la religione, è un ostacolo grandissimo per il suo mantenimento. Se leggiamo Wikipedia:Pagine da cancellare/Dora del Hoyo (PdC che può essere linkata perché è conclusa) notiamo che inizialmente un utente aveva detto «non trovo toni agiografici», ma poi invece un altro utente aveva criticato asperrimamente la voce in quanto agiografia. È sempre difficile trovare un accordo, però bisogna capire se almeno il {{P}} si può rimuovere, perché è impensabile mantenere la voce con un avviso grave come quello. --Domenico Petrucci (msg) 09:49, 5 giu 2018 (CEST)
- Commento: La voce è molto migliorata da quando avevo messo il template P, sul fronte della neuotralità IMHO è ancora migliorabile... --Alkalin l'adminimale 23:15, 6 giu 2018 (CEST)
- Commento: Ora la voce è a posto.--Gordongordon42 (msg) 11:54, 7 giu 2018 (CEST)
- Mantenere "Canonista di fama internazionale" è sufficiente. --Paolotacchi (msg) 23:07, 11 giu 2018 (CEST)
- Cancellare basta guardare le fonti per vedere come questo soggetto non sia enciclopedico. La fonte di Canonista di fama internazionale, ad esempio, è questo sito zenit.org, la cui attendibilità è pari a zero. Per il resto la voce è zeppa di POV. Guardando la sezione opere si può facilmente notare come i suoi contributi si riducano a pubblicazioni di articoli per la rivista ecclesiastica Cività cattolica. Le monografie sono pubblicate da editori non noti. Insomma mi pare chiaro che anche sotto il profilo delle pubblicazioni religiosi siamo di fronte ad un soggetto di secondo piano.--------- Avversarīǿ - - - - > 23:29, 11 giu 2018 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 11 giugno 2018
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di lunedì 18 giugno 2018; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Non immaginavo che Zenit.org fosse una fonte con attendibilità pari a zero. Allora ne ho aggiunte altre due in merito alla voce "canonista di fama internazionale": la prima proviene dalle news dei gesuiti e dal momento che certamente qualcuno alzerà il ditino dicendo che non si tratta di una fonte terza e quindi vale ben poco, allora ho aggiunto anche la seconda che riguarda l'intervento ad un convegno internazionale del 2011 di Januzs Kowal, decano di diritto canonico nella Pontificia Università Gregoriana, centrato proprio sulla figura di padre Cappello e in cui lo definisce "un giurista di fama internazionale" al punto da avere avuto influenza anche sul diritto canonico orientale. Per le pubblicazioni ricordo che ho tagliato tutte quelle in latino, molte, e che comunque il suo "De matrimonio" è giunto alla settima edizione. Ritengo quindi che questa figura non sia, come è stato scritto, un soggetto di secondo piano, ma sia invece enciclopedica.--Gordongordon42 (msg) 19:04, 12 giu 2018 (CEST)
- Per me la dichiarazione resa ad un convegno ha poca rilevanza. Come le altre fonti che proponi.--------- Avversarīǿ - - - - > 00:05, 19 giu 2018 (CEST)
Votazione iniziata il 19 giugno 2018
- La votazione per la cancellazione termina martedì 26 giugno 2018 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- --Plasm (msg) 03:11, 19 giu 2018 (CEST)
- --Domenico Petrucci (msg) 07:17, 19 giu 2018 (CEST)
- --Paolotacchi (msg) 08:29, 19 giu 2018 (CEST)
- --Gigi Lamera (msg) 09:39, 19 giu 2018 (CEST)
- --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 12:11, 19 giu 2018 (CEST)
- --CuriosityDestroyer (msg) 12:33, 19 giu 2018 (CEST)
- --Sd (msg) 15:07, 19 giu 2018 (CEST)
- --SuperPierlu (msg) 15:12, 19 giu 2018 (CEST)
- ---Gordongordon42 (msg) 10:37, 21 giu 2018 (CEST)
- --Kenzia (msg) 12:10, 21 giu 2018 (CEST)
- --Aggrucar (alias GreengoL)(casella postale) 12:27, 25 giu 2018 (CEST)
Cancellare
- --F. Foglieri Non cliccare qui 13:42, 21 giu 2018 (CEST)
- --------- Avversarīǿ - - - - >
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Inserisci il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--L736El'adminalcolico 08:25, 27 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 7 giugno 2018.
Voce biografica, segnalata con template:E da maggio 2015, riguardante un militare italiano nato nel 1908 e deceduto nel 1986. Condivido pienamente le motivazioni che Franz van Lanzee ha espresso nella pagina di discussione della voce. --Domenico Petrucci (msg) 09:19, 31 mag 2018 (CEST)
- Sull'enciclopedicità (per ora) non mi pronuncio, anche se la vedo difficile. Per forma, la voce sarebbe da immediata. --Pop Op 13:19, 3 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:11, 8 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 7 giugno 2018.
Voce biografica, segnalata con template:E da giugno 2015, riguardante una delle tantissime famiglie aristocratiche che sono esistite nel corso dei millenni. Non ho trovato fonti che secondo me possono comprovarne la rilevanza. --Domenico Petrucci (msg) 09:22, 31 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:10, 8 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 7 giugno 2018.
Voce biografica, segnalata con template:E da giugno 2015, riguardante un architetto italiano contemporaneo che svolge onestamente il suo lavoro, al pari di centinaia di colleghe e colleghi che non vengono storicizzati né sulle enciclopedie né sugli almanacchi. --Domenico Petrucci (msg) 09:24, 31 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:09, 8 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 7 giugno 2018.
Voce biografica, segnalata con template:E da luglio 2015, riguardante un esponente della Chiesa greco-cattolica russa che, dopo ricerche di fonti, non risulta enciclopedicamente rilevante. --Domenico Petrucci (msg) 09:27, 31 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:07, 8 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 7 giugno 2018.
Voce biografica, segnalata con template:E da luglio 2015, riguardante un designer italiano contemporaneo che svolge onestamente il suo lavoro, al pari di centinaia di colleghe e colleghi che non vengono storicizzati né sulle enciclopedie né sugli almanacchi. --Domenico Petrucci (msg) 09:29, 31 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:05, 8 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 7 giugno 2018.
Voce, segnalata con template:E da agosto 2015, che IMHO è molto vicina al criterio WP:C3 delle cancellazioni immediate: «pagine scritte quasi completamente in una lingua diversa dall'italiano». Chiaramente, dopo tutto questo tempo, è impossibile ricorrere ad una cancellazione immediata. Tuttavia, anche senza voler considerare la forma, direi che c'è un insormontabile problema di sostanza: un enorme listone come questo va bene per i siti ultra-specialistici dedicati agli appassionati di action figure, ma non va bene per un'enciclopedia generalista. --Domenico Petrucci (msg) 09:31, 31 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:00, 8 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 1,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 31}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 7 giugno 2018.
Voce biografica, segnalata con template:E da settembre 2015, riguardante un ingegnere britannico contemporaneo che svolge onestamente il suo lavoro, al pari di centinaia di colleghe e colleghi che non vengono storicizzati né sulle enciclopedie né sugli almanacchi. --Domenico Petrucci (msg) 09:35, 31 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:02, 8 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 7 giugno 2018.
Attrice del tutto marginale che, come si ammette candidamente in voce, ricoprì sempre ruoli minori. La voce venne proposta per la cancellazione ma analogamente ad altre voci simili dello stesso autore si salvò con le solite motivazioni "gonfiate"; è del tutto impensabile che si possa considerare enciclopedica un'attrice solo perché ebbe ruoli secondari se non addirittura da comparsa e apparve in un servizio fotografico.--Mandalorian ↣Messaggi↢ 11:39, 31 mag 2018 (CEST)
- Dubbioso. COn una rapida ricerca su google ho trovato il sito di Cinematografo che ha una voce su di lei (qui) ed è anche ricordata in un sito di studi specialistici sul cinema dell'epoca (qui), e se a tanti anni di distanza viene ancora ricordata vuol dire che aveva una certa rilevanza, seppur non in ruoli di primo piano. Inoltre se Frontoni, anni dopo il suo ritiro, la fotografa vuol dire che era ancora ricordata.--Gigi Lamera (msg) 14:52, 31 mag 2018 (CEST)
- Il Cinematografo funge da database e contiene voci su praticamente chiunque, un po' come l'IMDB. La presenza su questi siti non è indice di rilevanza, infatti decine di voci di questo tipo sono già state cancellate nonostante i biografati fossero menzionati su Cinematografo. Sarei portato a fare un discorso simile sull'altro sito, è abbastanza ovvio che siano rimaste tracce fotografiche di una persona apparsa al cinema; si possono trovare foto del genere di qualsiasi comparsa se si isola il fotogramma giusto. Un servizio fotografico posso averlo anche io se mi faccio ritrarre da un fotografo, non so come siano andate le cose con il servizio di Frontoni ma se i ruoli furono sempre ancor meno che secondari dubito che ci si possa affidare solo a un servizio fotografico per stabilire l'enciclopedicità di un biografato, anche perché la cosa che conta per stabilire l'importanza di una carriera attoriale sono i ruoli e se questi non hanno peso (come in questo caso) possiamo anche avere tutte le foto del mondo ma non cambia niente...--Mandalorian ↣Messaggi↢ 15:28, 31 mag 2018 (CEST)
- Concordo pienamente con Mandalorian. Il Cinematografo è un sito/rivista ultra-specialistico, e dunque non è pensabile riversare su Wikipedia qualsiasi biografato che abbia una propria scheda lì. --Domenico Petrucci (msg) 20:02, 1 giu 2018 (CEST)
- Più che ultra-specialistico è onnicomprensivo, essendo un database contiene informazioni su chiunque abbia in qualche modo calcato le scene, un po' come l'IMDB.--Mandalorian ↣Messaggi↢ 20:09, 1 giu 2018 (CEST)
- Non ho trovato niente di rilevante su di lei, quindi per ora sono per cancellare. Però vorrei anche far notare che il tempo è passato, quindi è difficile trovare informazioni. Siamo al punto che salviamo (o meglio, si salvano ;) voci sulla base di due o tre articoletti di quotidiano... magari se avessimo (facile) accesso ai quotidiani dell'epoca, la potremmo pensare diversamente. E, come ha notato qualcuno l'altra volta, di film non se ne producevano tanti, in quel periodo. Forse quello che ha fatto, in fondo, è equiparabile ad essere co-protagonista in una miniserie televisiva. Sia chiaro, io cancellerei anche questi ultimi, mi sa che stiamo tenendo personaggi che fra 20 anni saranno caduti nell'oblio totale, e che non saranno ricordati nemmeno nei siti ultraspecialistici. Mah, scusate la riflessione a ruota libera un po' ot. A scanso di equivoci, ripeto, allo stato attuale non vedo nulla che mi convinca a mantenere. --Pop Op 16:39, 2 giu 2018 (CEST)
- Più che ultra-specialistico è onnicomprensivo, essendo un database contiene informazioni su chiunque abbia in qualche modo calcato le scene, un po' come l'IMDB.--Mandalorian ↣Messaggi↢ 20:09, 1 giu 2018 (CEST)
- Concordo pienamente con Mandalorian. Il Cinematografo è un sito/rivista ultra-specialistico, e dunque non è pensabile riversare su Wikipedia qualsiasi biografato che abbia una propria scheda lì. --Domenico Petrucci (msg) 20:02, 1 giu 2018 (CEST)
- Il Cinematografo funge da database e contiene voci su praticamente chiunque, un po' come l'IMDB. La presenza su questi siti non è indice di rilevanza, infatti decine di voci di questo tipo sono già state cancellate nonostante i biografati fossero menzionati su Cinematografo. Sarei portato a fare un discorso simile sull'altro sito, è abbastanza ovvio che siano rimaste tracce fotografiche di una persona apparsa al cinema; si possono trovare foto del genere di qualsiasi comparsa se si isola il fotogramma giusto. Un servizio fotografico posso averlo anche io se mi faccio ritrarre da un fotografo, non so come siano andate le cose con il servizio di Frontoni ma se i ruoli furono sempre ancor meno che secondari dubito che ci si possa affidare solo a un servizio fotografico per stabilire l'enciclopedicità di un biografato, anche perché la cosa che conta per stabilire l'importanza di una carriera attoriale sono i ruoli e se questi non hanno peso (come in questo caso) possiamo anche avere tutte le foto del mondo ma non cambia niente...--Mandalorian ↣Messaggi↢ 15:28, 31 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:15, 8 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 7 giugno 2018.
Direttore della fotografia dalla carriera del tutto ordinaria e non di spicco che si prestò anche alla recitazione senza distinguersi in nessuno dei due campi. Come direttore della fotografia è accreditato in una quindicina di opere tra film e sceneggiati televisivi risultando un normale professionista come tanti altri, mentre come attore è ancor meno rilevante: appena 5 film tra il 1946 e il 1952 sempre in ruoli del tutto insignificanti se non addirittura da comparsa.--Mandalorian ↣Messaggi↢ 12:00, 31 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:19, 8 giu 2018 (CEST)
stagioni seconda divisione regione per regione
È stata chiesta la cancellazione multipla delle pagine dell'argomento stagioni seconda divisione regione per regione. Per gli amministratori: proteggi questa procedura
La procedura è stata annullata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 7 giugno 2018.
- Seconda Divisione Emiliana 1930-1931
- Seconda Divisione Lazio 1930-1931
- Seconda Divisione Sicilia 1930-1931
- Seconda Divisione Puglia 1930-1931
- Seconda Divisione Piemontese 1930-1931
- Seconda Divisione Sicilia 1930-1931
- Seconda Divisione Marche 1930-1931
- Seconda Divisione Liguria 1930-1931
Ritengo che queste voci vadano cancellate in quanto vanno contro i criteri di wikipedia. giaff25 (chiamami) 14:35, 31 mag 2018 (CEST)
- Con il massimo rispetto nei confronti di Giaff, io "ritengo", invece, che ci sarebbe da fare un distinguo bello grosso su questa faccenda. :) Evidentemente Giaff deve aver confuso i template di necessaria wikificazione con quelli di dubbio d'enciclopedicità e ci passa una bella differenza (ed anche il dubbio cmq non porterebbe automaticamente all'apertura di una pdc). Poi, aggiungo, stiamo si parlando della seconda serie regionale dell'epoca ma allo stesso tempo quarto livello e su voci di una rilevanza storica intrinseca ben superiore a quelle dell'attuale Promozione (a parte il preponderante numero di formazioni enciclopediche che vi partecipavano). Criteri che sanciscano la "non enciclopedicità" di queste voci non esistono, poi invece se i dati presenti in alcune sono insufficienti è altro paio di maniche. Per me fondamentalmente Mantenere, poi ognuno può essere più o meno favorevole (interpretando a suo modo le linee guida generali di it.wiki, che non sono criteri) ma giudico cmq abbastanza difficile una cancellazione di queste voci. Piuttosto, conformemente alla wikificazione mediterei per la cancellazione dei calendari, quello si. ;) --Fidia 82 (msg) 18:47, 31 mag 2018 (CEST)
- Sottoscrivo. --Dimitrij Kášëv 21:11, 31 mag 2018 (CEST)
- Si annulla, allora?--Mauro Tozzi (msg) 21:13, 31 mag 2018 (CEST)
- Io direi di sì, con la preghiera a [@ giaff25] di essere più prudente che certo e per il futuro faccia lo sforzo di consultarsi al bar di progetto prima di intraprendere cancellazioni, per giunta multiple.--Threecharlie (msg) 21:43, 31 mag 2018 (CEST)
- Procedura annullata.--Mauro Tozzi (msg) 08:12, 1 giu 2018 (CEST)
- Io direi di sì, con la preghiera a [@ giaff25] di essere più prudente che certo e per il futuro faccia lo sforzo di consultarsi al bar di progetto prima di intraprendere cancellazioni, per giunta multiple.--Threecharlie (msg) 21:43, 31 mag 2018 (CEST)
- Si annulla, allora?--Mauro Tozzi (msg) 21:13, 31 mag 2018 (CEST)
- Sottoscrivo. --Dimitrij Kášëv 21:11, 31 mag 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 7 giugno 2018.
Attrice del tutto marginale la cui carriera (se così la si può definire) consiste nell'aver interpretato ruoli minori o di nessun rilievo in 6 film e in uno sceneggiato televisivo. In 3 dei 6 film non è neanche accreditata. Non emergono elementi che possano giustificare la presenza di una voce a lei dedicata in un'enciclopedia.--Mandalorian ↣Messaggi↢ 15:41, 31 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:24, 8 giu 2018 (CEST)