Premier League 2021-2022
La Premier League 2021-2022 è la 123ª edizione della massima divisione del campionato inglese di calcio, nonché la trentesima della Premier League. La stagione è iniziata il 13 agosto 2021 e terminerà il 22 maggio 2022.[1]
Premier League 2021-2022 FA Premier League 2021-2022 | |
---|---|
![]() | |
Competizione | Premier League |
Sport | ![]() |
Edizione | 123ª (30ª di Premier League) |
Date | dal 13 agosto 2021 al 22 maggio 2022 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 20 |
Statistiche (al 27 settembre 2021) | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 120 |
Gol segnati | 337 (2,81 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Stagione
Formula
Per la quinta stagione consecutiva accedono alla fase a gironi della UEFA Champions League 2022-2023 le prime quattro classificate. Accedono alla fase a gironi della UEFA Europa League 2022-2023 la 5ª squadra classificata e la vincente della FA Cup; la vincente della League Cup accede agli spareggi della UEFA Europa Conference League 2022-2023. Nel caso in cui le vincenti delle due coppe nazionali siano già qualificate alle coppe europee tramite il campionato, al loro posto si qualificheranno la 6ª in campionato alla UEFA Europa League ed eventualmente la 7ª alla UEFA Europa Conference League. Le ultime tre squadre classificate retrocedono in Championship.
Calciomercato
Sessione estiva
Il Manchester City, dopo la vittoria del campionato nella stagione precedente, si rinforza ancora e mette a segno l'acquisto più costoso nella sua storia nonché in quella del calcio inglese: i Citizens, infatti, ingaggiano l'attaccante Grealish dall'Aston Villa per 117 milioni di euro.[3] A salutare i campioni d'Inghilterra in carica sono García e Agüero, che si accasano al Barcellona da svincolati,[4] oltre all'attaccante Harrison, ceduto al Leeds Utd.[5] I rivali cittadini del Manchester Utd, una tra le antagoniste più accreditate per la vittoria del titolo, rispondono con un'ingente campagna di rafforzamento: a centrocampo arriva Sancho, acquistato dal Borussia Dortmund per 85 milioni di euro[6] mentre in difesa il rinforzo è Varane, acquistato dal Real Madrid per 40 milioni di euro[7] A fine agosto i Red Devils annunciano una delle operazioni più rilevanti del mercato estivo a livello mondiale: dopo dodici anni, il portoghese Cristiano Ronaldo fa ritorno al Manchester United, che lo acquista dalla Juventus per 15 milioni di euro più bonus.[8] A completare la rosa arriva l'esperto portiere Heaton, svincolato dopo l'ultima stagione all'Aston Villa.[9] Lasciano il difensore Williams, prestato al Norwich City,[10] e l'attaccante James, ceduto al Leeds Utd,[11] oltre al portiere Romero, che resta svincolato.[12]
Il Liverpool acquista il difensore Konaté dal RB Lipsia per 40 milioni di euro,[14] ma deve fare i conti con la partenza di Wijnaldum, che non rinnova il contratto in scadenza con i Reds e si accasa al Paris Saint-Germain.[15] Salutano pure il centrocampista Shaqiri e l'attaccante Wilson, ceduti rispettivamente all'Olympique Lione[16] e al Fulham.[17] I campioni d'Europa in carica del Chelsea non lesinano sforzi sul mercato: i Blues acquistano il centravanti Lukaku dall'Inter 115 milioni di euro, facendone l'acquisto più costoso nella loro storia.[13] Per rinforzare il centrocampo, arriva in prestito lo spagnolo Saúl dall'Atlético Madrid.[18] In uscita, oltre al terzo portiere Caballero (sostituito da Bettinelli), si registrano le partenze dei centravanti Giroud e Abraham, ceduti rispettivamente a Milan[19] e Roma,[20] e quelle dei difensori Zouma e Palmieri, che si trasferiscono al West Ham Utd[21] e all'Olympique Lione.[22]
Il Leicester City prende il centravanti Daka dal Salisburgo per 30 milioni di euro[23] e rinforza ulteriormente la rosa con gli acquisti del centrocampista Soumaré dal Lilla[24] e dei difensori Bertrand e Vestergaard dal Southampton.[25] Salutano due giocatori di lungo corso delle Foxes come Morgan e Fuchs, oltre a Ghezzal e Praet, ceduti rispettivamente al Beşiktaş e al Torino. Il West Ham Utd, oltre al già citato Zouma, acquista il centrocampista Vlašić dal CSKA Mosca,[26] il difensore Dawson dal Watford e il portiere Areola dal Paris Saint-Germain. A lasciare gli Hammers sono il difensore Balbuena e l'attaccante Felipe Anderson, che fa ritorno alla Lazio.[27]
Il Tottenham opera un ampio rinnovamento della rosa: in entrata, gli Spurs acquistano il portiere Gollini dall'Atalanta[28] e il difensore Romero, sempre dalla stessa squadra,[29] il difensore Emerson Royal dal Barcellona[30] e l'attaccante Gil dal Siviglia.[31] In uscita, salutano il portiere Hart, i difensori Alderweireld, Aurier e Rose, il centrocampista Sissoko e gli attaccanti Bale, Lamela e Carlos Vinícius. Anche l'Arsenal rinnova la rosa con un'ingente campagna acquisti: i Gunners acquistano il difensore White dal Brighton per 58,5 milioni di euro[32] e si rinforzano ulteriormente con il portiere Ramsdale dallo Sheffield Utd,[33] i difensori Tavares e Tomiyasu, rispettivamente dal Benfica[34] e dal Bologna,[35] e il centrocampista Lokonga dall'Anderlecht.[36] A lasciare il club sono il portiere Rúnarsson, i difensori Bellerín e David Luiz, i centrocampisti Ceballos e Willock (che va al Newcastle Utd)[37] e gli attaccanti Nelson e Willian.
Tra le altre, l'Aston Villa reinveste il ricavato della cessione di Grelish e acquista gli attaccanti Buendía dal Norwich City,[38] Bailey dal Bayer Leverkusen[39] e Ings dal Southampton.[40] Il Crystal Palace prende i difensori Guehi e Andersen, rispettivamente dal Chelsea e dall'Olympique Lione, e il centravanti Edouard, dal Celtic. Il Leeds Utd, oltre a Harrison e James, acquista il difensore Firpo dal Barcellona.[41]
Squadre partecipanti
Allenatori e primatisti
Aggiornati al 15 novembre 2021.
Classifica
Aggiornata al 1° dicembre 2021.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Chelsea | 33 | 14 | 10 | 3 | 1 | 33 | 6 | +27 | |
2. | Manchester City | 32 | 14 | 10 | 2 | 2 | 29 | 8 | +21 | |
3. | Liverpool | 31 | 14 | 9 | 4 | 1 | 43 | 12 | +31 | |
4. | West Ham Utd | 24 | 14 | 7 | 3 | 4 | 25 | 17 | +8 | |
5. | Arsenal | 23 | 13 | 7 | 2 | 4 | 15 | 17 | -2 | |
6. | Wolverhampton | 21 | 14 | 6 | 3 | 5 | 12 | 12 | 0 | |
7. | Brighton | 19 | 14 | 4 | 7 | 3 | 13 | 15 | -2 | |
8. | Leicester City | 19 | 14 | 5 | 4 | 5 | 22 | 25 | -3 | |
9. | Tottenham | 19 | 12 | 6 | 1 | 5 | 11 | 17 | -6 | |
10. | Manchester Utd | 18 | 13 | 5 | 3 | 5 | 21 | 22 | -1 | |
11. | Brentford | 16 | 13 | 4 | 4 | 5 | 17 | 17 | 0 | |
12. | Crystal Palace | 16 | 14 | 3 | 7 | 4 | 19 | 20 | -1 | |
13. | Aston Villa | 16 | 14 | 5 | 1 | 8 | 19 | 23 | -4 | |
14. | Everton | 15 | 14 | 4 | 3 | 7 | 17 | 24 | -7 | |
15. | Leeds Utd | 15 | 14 | 3 | 6 | 5 | 13 | 20 | -7 | |
16. | Southampton | 15 | 14 | 3 | 6 | 5 | 13 | 20 | -7 | |
17. | Watford | 13 | 14 | 4 | 1 | 9 | 19 | 26 | -7 | |
18. | Burnley | 10 | 13 | 1 | 7 | 5 | 14 | 20 | -6 | |
19. | Norwich City | 10 | 14 | 2 | 4 | 8 | 8 | 28 | -20 | |
20. | Newcastle Utd | 7 | 14 | 0 | 7 | 7 | 16 | 30 | -14 |
Legenda:
- Campione d'Inghilterra e ammessa alla fase a gironi della UEFA Champions League 2022-2023
- Ammesse alla fase a gironi della UEFA Champions League 2022-2023
- Ammessa alla fase a gironi della UEFA Europa League 2022-2023
- Retrocesse in Football League Championship 2022-2023
Regolamento:
- Tre punti per la vittoria, uno per il pareggio, zero per la sconfitta.
Risultati
Aggiornati al 1° dicembre 2021
Tabellone
Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.
ARS | ASV | BRE | BHA | BUR | CHE | CRY | EVE | LEE | LEI | LIV | MCI | MUN | NEW | NOR | SOU | TOT | WAT | WHU | WOL | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Arsenal | –––– | 3-1 | - | - | - | 0-2 | 2-2 | - | - | - | - | - | - | 2-0 | 1-0 | - | 3-1 | 1-0 | - | - |
Aston Villa | - | –––– | 1-1 | 2-0 | - | - | - | 3-0 | - | - | - | 1-2 | - | 2-0 | - | - | - | - | 1-4 | 2-3 |
Brentford | 2-0 | - | –––– | 0-1 | - | 0-1 | - | 1-0 | - | 1-2 | 3-3 | - | - | - | 1-2 | - | - | - | - | - |
Brighton | 0-0 | - | - | –––– | - | - | - | 0-2 | 0-0 | 2-1 | - | 1-4 | - | 1-1 | - | - | - | 2-0 | - | - |
Burnley | 0-1 | - | 3-1 | 1-2 | –––– | - | 3-3 | - | 1-1 | - | - | - | - | - | 0-0 | - | - | - | - | - |
Chelsea | - | 3-0 | - | - | 1-1 | –––– | 3-0 | - | - | - | - | 0-1 | 1-1 | - | 7-0 | 3-1 | - | - | - | - |
Crystal Palace | - | 1-2 | 0-0 | 1-1 | - | - | –––– | - | - | 2-2 | - | - | - | 1-1 | - | - | 3-0 | - | - | 2-0 |
Everton | - | - | - | - | 3-1 | - | - | –––– | - | - | 1-4 | - | - | - | 2-0 | 3-1 | 0-0 | 2-5 | 0-1 | - |
Leeds | - | - | - | - | - | - | 1-0 | 2-2 | –––– | 1-1 | 0-3 | - | - | - | - | - | - | 1-0 | 1-2 | 1-1 |
Leicester City | 0-2 | - | - | 2-2 | 0-3 | - | - | - | –––– | - | 0-1 | 4-2 | - | - | - | - | 4-2 | - | 1-0 | |
Liverpool | 4-0 | - | - | 2-2 | 2-0 | 1-1 | 3-0 | - | - | - | –––– | 2-2 | - | - | - | 4-0 | - | - | - | - |
Manchester City | 5-0 | - | - | - | 2-0 | - | 0-2 | 3-0 | - | - | - | –––– | - | - | 5-0 | 0-0 | - | - | 2-1 | - |
Manchester Utd | - | 0-1 | - | - | - | - | - | 1-1 | 5-1 | - | 0-5 | 0-2 | –––– | 4-1 | - | - | - | - | - | - |
Newcastle Utd | - | - | 3-3 | - | - | 0-3 | - | - | 1-1 | - | - | - | - | –––– | 1-1 | 2-2 | 2-3 | - | 2-4 | - |
Norwich City | - | - | - | 0-0 | - | - | - | - | 1-2 | 1-2 | 0-3 | - | - | - | –––– | 2-1 | - | 1-3 | - | 0-0 |
Southampton | - | 1-0 | - | - | 2-2 | - | - | - | 1-0 | 2-2 | - | - | 1-1 | - | - | –––– | - | - | 0-0 | 0-1 |
Tottenham | - | 2-1 | - | - | - | 0-3 | - | - | 2-1 | - | - | 1-0 | 0-3 | - | - | - | –––– | 1-0 | - | - |
Watford | - | 3-2 | - | - | - | 1-2 | - | - | - | - | 0-5 | - | 4-1 | 1-1 | - | 0-1 | - | –––– | - | 0-2 |
West Ham | - | - | 1-2 | 1-1 | - | - | 2-2 | - | - | 4-1 | 3-2 | - | 1-2 | - | - | - | 1-0 | - | –––– | - |
Wolverhampton | - | - | 0-2 | - | 0-0 | - | - | 2-1 | - | - | - | - | 0-1 | 2-1 | - | - | 0-1 | - | 1-0 | –––– |
Calendario
Risultati della Premier League 2021-2022 sul sito ufficiale.[54]
Statistiche
Squadre
Capoliste solitarie
Chelsea | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª | 27ª | 28ª | 29ª | 30ª | 31ª | 32ª | 33ª | 34ª | 35ª | 36ª | 37ª | 38ª |
Classifica in divenire
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª | 27ª | 28ª | 29ª | 30ª | 31ª | 32ª | 33ª | 34ª | 35ª | 36ª | 37ª | 38ª | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Arsenal | 0 | 0 | 0 | 3 | 6 | 9 | 10 | 11 | 14 | 17 | 20 | 20 | 23 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Aston Villa | 0 | 3 | 4 | 4 | 7 | 10 | 10 | 10 | 10 | 10 | 10 | 13 | 16 | 16 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Brentford | 3 | 4 | 5 | 5 | 8 | 9 | 12 | 12 | 12 | 12 | 12 | 13 | 16 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Brighton | 3 | 6 | 6 | 9 | 12 | 13 | 14 | 15 | 15 | 16 | 17 | 17 | 18 | 19 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Burnley | 0 | 0 | 1 | 1 | 1 | 2 | 3 | 3 | 4 | 7 | 8 | 9 | - | 10 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Chelsea | 3 | 6 | 7 | 10 | 13 | 13 | 16 | 19 | 22 | 25 | 26 | 29 | 30 | 33 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Crystal Palace | 0 | 1 | 2 | 5 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 12 | 15 | 16 | 16 | 16 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Everton | 3 | 4 | 7 | 10 | 10 | 13 | 14 | 14 | 14 | 14 | 15 | 15 | 15 | 15 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Leeds | 0 | 1 | 2 | 2 | 3 | 3 | 6 | 6 | 7 | 10 | 11 | 11 | 12 | 15 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Leicester City | 3 | 3 | 6 | 6 | 6 | 7 | 8 | 11 | 14 | 14 | 15 | 15 | 18 | 19 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Liverpool | 3 | 6 | 7 | 10 | 13 | 14 | 15 | 18 | 21 | 22 | 22 | 25 | 28 | 31 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Manchester City | 0 | 3 | 6 | 9 | 10 | 13 | 14 | 17 | 20 | 20 | 23 | 26 | 29 | 32 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Manchester Utd | 3 | 4 | 7 | 10 | 13 | 13 | 14 | 14 | 14 | 17 | 17 | 17 | 18 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Newcastle Utd | 0 | 0 | 1 | 1 | 2 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 5 | 6 | 6 | 7 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Norwich City | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 2 | 2 | 2 | 5 | 8 | 9 | 10 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Southampton | 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 4 | 4 | 7 | 8 | 11 | 14 | 14 | 14 | 15 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Tottenham | 3 | 6 | 9 | 9 | 9 | 9 | 12 | 15 | 15 | 15 | 16 | 19 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Watford | 3 | 3 | 3 | 3 | 6 | 7 | 7 | 7 | 10 | 10 | 10 | 13 | 13 | 13 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
West Ham Utd | 3 | 6 | 7 | 8 | 8 | 11 | 11 | 14 | 17 | 20 | 23 | 23 | 23 | 24 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Wolverhampton | 0 | 0 | 0 | 3 | 3 | 6 | 9 | 12 | 13 | 16 | 16 | 19 | 20 | 21 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Primati stagionali
Squadre
- Maggior numero di vittorie: Chelsea e Manchester City (10)
- Minor numero di vittorie: Newcastle (0)
- Maggior numero di pareggi: Brighton, Burnley, Crystal Palace e Newcastle (7)
- Minor numero di pareggi: Aston Villa, Tottenham e Watford (1)
- Maggior numero di sconfitte: Watford (9)
- Minor numero di sconfitte: Chelsea e Liverpool (1)
- Miglior attacco: Liverpool (43 gol fatti)
- Peggior attacco: Norwich City (8 gol fatti)
- Miglior difesa: Chelsea (6 gol subiti)
- Peggior difesa: Newcastle (30 gol subiti)
- Miglior differenza reti: Liverpool (+31)
- Peggior differenza reti: Norwich City (-20)
- Miglior serie positiva: Liverpool (10, 1ª-10ª giornata)
- Peggior serie negativa: Newcastle (14, 1ª-14ª giornata)
Partite
- Partite con più gol: Chelsea-Norwich 7-0 (7, 9ª giornata) ed Everton-Watford 2-5 (7, 9ª giornata)
- Maggiore scarto di gol: Chelsea-Norwich 7-0 (7, 9ª giornata)
Individuali
Classifica marcatori
Gol | Rigori | Giocatore | Squadra | |
---|---|---|---|---|
11 | 1 | Mohamed Salah | Liverpool | |
7 | Sadio Mané | Liverpool | ||
7 | Jamie Vardy | Leicester City | ||
6 | Michail Antonio | West Ham | ||
5 | Maxwel Cornet | Burnley | ||
5 | Raphinha | Leeds | ||
5 | Ismaïla Sarr | Watford | ||
5 | Diogo Jota | Liverpool | ||
4 | Pierre-Emerick Aubameyang | Arsenal | ||
4 | Roberto Firmino | Liverpool | ||
4 | Christian Benteke | Crystal Palace | ||
4 | Bruno Fernandes | Man. United | ||
4 | Cristiano Ronaldo | Man. United | ||
4 | Mason Greenwood | Man. United | ||
4 | Hwang Hee-chan | Wolverhampton | ||
4 | Reece James | Chelsea | ||
4 | Neal Maupay | Brighton | ||
4 | Son Heung-min | Tottenham | ||
4 | Callum Wilson | Newcastle |
Note
- ^ (EN) Premier League 2021/22 fixtures, su premierleague.com, 25 giugno 2021.
- ^ (EN) Cristiano Ronaldo: the incredible story so far, su manutd.com, 31 agosto 2021.
- ^ (EN) City seal Grealish deal, su mancity.com, 5 agosto 2021.
- ^ (EN) Sergio Aguero and Eric Garcia among six Manchester City free agents looking to future, su manchestereveningnews.co.uk, 1º luglio 2021.
- ^ (EN) Leeds United complete Jack Harrison transfer, su leedsunited.com, 2 luglio 2021.
- ^ (EN) United complete the transfer of Sancho, su manutd.com, 23 luglio 2021.
- ^ (EN) United announce Varane signing, su manutd.com, 14 agosto 2021.
- ^ (EN) Ronaldo is coming home, su manutd.com, 31 agosto 2021.
- ^ (EN) Heaton rejoins Manchester United, su manutd.com, 2 luglio 2021.
- ^ (EN) Williams completes season-long loan move, su manutd.com, 23 agosto 2021.
- ^ (EN) Daniel James signs for Leeds United, su leedsunited.com, 31 agosto 2021.
- ^ (EN) Confirmed: Eight players to leave United, su manutd.com, 4 giugno 2021.
- ^ a b (EN) Romelu Lukaku comes home, su chelseafc.com, 12 agosto 2021.
- ^ (EN) Liverpool agree deal to sign Ibrahima Konate from RB Leipzig, su liverpoolfc.com, 28 maggio 2021.
- ^ (EN) Georginio Wijnaldum to join Paris Saint-Germain, su liverpoolfc.com, 10 giugno 2021.
- ^ (EN) Xherdan Shaqiri seals permanent move to Lyon, su liverpoolfc.com, 23 agosto 2021.
- ^ (EN) Harry Wilson completes transfer to Fulham, su liverpoolfc.com, 24 luglio 2021.
- ^ (EN) Saul Niguez – Spanish midfielder moves to Chelsea on loan, su chelseafc.com, 1º settembre 2021.
- ^ (EN) Giroud completes Italian move, su chelseafc.com, 17 luglio 2021.
- ^ (EN) Abraham completes move to Roma, su chelseafc.com, 17 agosto 2021.
- ^ (EN) Zouma leaves Chelsea for West Ham, su chelseafc.com, 28 agosto 2021.
- ^ (EN) Emerson completes French loan, su chelseafc.com, 19 agosto 2021.
- ^ (EN) Patson Daka To Join Leicester City From RB Salzburg, su lcfc.com, 30 giugno 2021.
- ^ (EN) Boubakary Soumaré Joins Leicester City From Lille, su lcfc.com, 4 luglio 2021.
- ^ (EN) Leicester City Sign Defender Jannik Vestergaard, su lcfc.com, 13 agosto 2021.
- ^ (EN) West Ham United sign Croatia international attacker Nikola Vlašić, su whufc.com, 31 agosto 2021.
- ^ (EN) Felipe Anderson departs for Lazio, su whufc.com, 16 luglio 2021.
- ^ (EN) Gollini loan agreed, su tottenhamhotspur.com, 24 luglio 2021.
- ^ (EN) Romero signs from Atalanta, su tottenhamhotspur.com, 6 agosto 2021.
- ^ (EN) Emerson Royal completes move, su tottenhamhotspur.com, 1º settembre 2021.
- ^ (EN) Bryan Gil joins, Lamela to Sevilla, su tottenhamhotspur.com, 26 luglio 2021.
- ^ (EN) Welcome, Ben! | White signs on long-term contract, su arsenal.com, 30 luglio 2021.
- ^ (EN) Aaron Ramsdale joins in permanent deal, su arsenal.com, 21 agosto 2021.
- ^ (EN) Welcome Nuno! | Tavares joins us from Benfica, su arsenal.com, 10 luglio 2021.
- ^ (EN) Welcome Takehiro! | Tomiyasu signs for Arsenal, su arsenal.com, 31 agosto 2021.
- ^ (EN) Welcome Sambi! | Lokonga joins Arsenal, su arsenal.com, 19 luglio 2021.
- ^ (EN) Newcastle United sign Joe Willock on a permanent deal, su nufc.co.uk, 13 agosto 2021.
- ^ (EN) Villa confirm club record Buendia signing, su avfc.co.uk, 10 giugno 2021.
- ^ (EN) Villa confirm Leon Bailey signing, su avfc.co.uk, 4 agosto 2021.
- ^ (EN) Villa announce Danny Ings signing, su avfc.co.uk, 4 agosto 2021.
- ^ (EN) Junior Firmo moves to Leeds United from FC Barcelona, su leedsunited.com, 6 luglio 2021.
- ^ (EN) Club Statement, su avfc.co.uk, 7 novembre 2021. URL consultato l'8 novembre 2021.
- ^ (EN) Villa announce Steven Gerrard as Head Coach, su avfc.co.uk, 11 novembre 2011. URL consultato l'11 novembre 2021.
- ^ (EN) Club statement, su manutd.com, 21 novembre 2021. URL consultato il 21 novembre 2021.
- ^ (EN) Man Utd statement on Ralf Rangnick, su manutd.com, 29 novembre 2021. URL consultato il 29 novembre 2021.
- ^ (EN) Steve Bruce leaves Newcastle United by mutual consent, su nufc.co.uk, 20 ottobre 2021. URL consultato il 20 ottobre 2021.
- ^ (EN) Newcastle United appoint Eddie Howe as head coach, su nufc.co.uk, 8 novembre 2021. URL consultato l'8 novembre 2021.
- ^ (EN) Club statement: Daniel Farke, su canaries.co.uk. URL consultato il 7 novembre 2021.
- ^ (EN) Norwich City announce Dean Smith as new head coach, su canaries.co.uk, 15 novembre 2021. URL consultato il 15 novembre 2021.
- ^ (EN) Club Announcement, su tottenhamhotspur.com, 1º novembre 2021. URL consultato il 1º novembre 2021.
- ^ (EN) Antonio Conte appointed new Head Coach, su tottenhamhotspur.com. URL consultato il 2 novembre 2021.
- ^ (EN) Club Statement: Xisco Muñoz, su watfordfc.com, 3 ottobre 2021. URL consultato il 3 ottobre 2021.
- ^ (EN) Official: Ranieri Appointed Head Coach, su watfordfc.com, 4 ottobre 2021. URL consultato il 5 ottobre 2021.
- ^ (EN) Risultati della Premier League 2021-2022, su premierleague.com.
- ^ https://www.premierleague.com/stats/top/players/goals
- ^ (EN) Rigori segnati, su premierleague.com.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale della Premier League, su premierleague.com.