Wikipedia:Utenti problematici/Scriban/6

Scriban (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Scriban aggiorna ora l'elenco.

Premessa: Il link rosso a WP:IDIOTA fino a poco fa linkava la pagina Wikipedia:Non fare l'idiota


"Ti invito a WP:IDIOTA", rivolto a me. Si vedano questa cronologia (ennesimo caso di modifiche senza consenso da parte di Scriban) e la nostra discussione, qui e qui. Non è il primo caso, ne di offese ad altri utenti ne di modifiche senza consenso, anche a pagine di policy.
Immagino che qualcuno dirà che dire a qualcuno di non fare l'idiota non è equivalente a dare dell'idiota e non può essere considerato un attacco personale o un insulto. Si noti però che Wikipedia:Non fare l'idiota non solo precisa che

l'esistenza di questa pagina non autorizza nessun utente a dare dell'idiota a qualsiasi altro utente

ma dice anche che

Dire a qualcuno "non fare l'idiota" è di per sé una mossa idiota.

Provate inoltre a immaginare cosa sarebbe una Wikipedia in cui tutti possono liberamente dire agli altri di non fare gli idioti.
Qualcuno dirà che quella pagina andrebbe cancellata: posso essere d'accordo con voi ma non è questo l'argomento di questa discussione. --Jaqen [...] 12:40, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Concordo in pieno sull'inaccettabilità assoluta di tali frasi, fossero anche espresse con escamotages lessicali. --Cloj 12:43, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]
Veramente si trattava di una discuss riguardante l'uso smodato di sigle e siglette (si veda talk del segnalante) e le sigle a disposizione sono quelle che sono. Il link punta a Wikipedia:non fare l'idiota, allora la policy è un insulto a chiunque? Non si può usare? mi sembra strano... nessuno l'ha mai linkata a qualcun altro? e allora -perdonate- ma a che serve? Mi pare che si rasenti il non-senso (non era "buonsenso? mah).
Cmq se volete bloccarmi x "linkaggio di policy"... :-D -- Scriban (msg) 12:51, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

(vagamente OT) vorrei pero' pacatamente far notare che, a parte la polemica sterile, usare WP: e' comodo per raggiungere diverse pagine di servizio (osservare bene la tastiera) medio ed indice velocemente su shift e W, la lunghezza maggiore del medio garantisce che lo shift viene beccato per primo, e quasi contemporaneamente l' altra mano va sul P e sul : (io uso indice e pollice con il polso leggermente girato). Quindi IMHO il redirect via WP: e' ottimo (difatti ci metto meno di un secondo ;) ) Saluti, dott.piergiorgio - commentami 12:59, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Anche x me è ottimo. Basta che non vengano fuori robe tipo quella che ho esemplificato nella talk di Jaqen (e che appunto era oggetto del "consiglio" che avevo messo sul Wikipediano e che lui mi contesta).
Altre 2 cosette:
Buon fine settimana e >autocensura< :-D -- Scriban (msg) 13:08, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]
(confl.) Nessun insulto e nessun attacco personale, soprattutto finché abbiamo quell'oscena policy (non inutile, ma si presta troppo ad abusi e non è degna di un'enciclopedia). La mia traduzione della policy è "non fare lo scemo per non andare a far la guerra", ovvero "non far finta di non capire". Per quel che riguarda le modifiche (a un avviso, tra l'altro, non a una policy), nulla che non si possa risolvere discutendo da persone civili, anche perché la modifica di Scriban non inficia minimamente l'efficacia delle abbreviazioni, semplicemente invita a non abusarne, per evitare di ottenere risultati ridicoli (vedi esempio utilizzato dallo stesso Scriban nella talk di Jaqen). Ginosal Qwe! ҉ 13:08, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]


(conflitt) Dunque due cose:
  • Se si ritiene che linkare a questa pagina sia un insulto si DEVE procedere alla cancellazione della stessa, provvedo io o avete pareri contrari? Se continua ad esistere DOVETE aspettarvi che qualcuno ve la linka altrimenti non ha senso che esista
  • Se questo è il vostro pensiero allora che senso ha perdere tempo? Un blocco infinito e basta, giocherà sempre con le regole (sempre nei limiti) perchè glielo abbiamo sempre permesso, che senso ha bloccarlo ogni volta per un pò di tempo? Non ha senso aspettarsi un escalation se sapete che puntualmente accadrà. Fatemi capire. --AnjaManix (msg) 13:12, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]
Scambio di messaggi invero poco cortesi, sotto l'apparente ironia: Jaquen ha commentato le very witty argomentazioni di Scriban con la macchina del capo e Scriban ha risposto con la pagina sull'idiozia. Qui forse il tono è un po' scaduto... Io inviterei entrambi a spiegarsi meglio, senza ironia.-- Galvano bluScrivimi 13:13, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

(conflittato) Ah, dimenticavo. In caso di mio blocco, provvedete anche x gli autori... e mo' chi glielo dice? :-p -- Scriban (msg) 13:15, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Non ci si può marciare, Ginosal... Va bene che la policy è idiota, ma tu diresti WP:IDIOTA a qualcuno, per giunta tutto maiuscolo? Buonsenso mi dice che indipendentemente dal link è questo quello che appare, più ancora di fronte agli estranei (non dimentichiamocelo mai, Wikipedia la legge tutto il mondo: basta molte meno persone per fare un'ingiuria). Per me è un attacco personale. --l'Erinaceusfarnetica 13:15, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]
@Erinaceus: guarda che il mio intento era proprio far capire che abusare delle sigle è inopportuno... Non mi attribuire l'opposto di quello che cercavo di sotenere col consiglio sul Wikipediano! (e poi non è "IDIOTA", è "non fare l'idiota") ;-) -- Scriban (msg) 13:19, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]
(confl.) No, io non lo direi, e Scriban non è stato furbo, ma finché la policy c'è... ripeto, io la interpreto così. Se non la si può linkare, che senso ha? Faccio notare che il "maiuscolo" è stato usato perché WP:IDIOTA è l'abbreviazione di Wikipedia:Non fare l'idiota, proprio quello di cui si stava parlando. Ginosal Qwe! ҉ 13:22, 5 set 2008 (CEST) p.s. WP:Idiota infatti non funziona :P[rispondi]
(confl.) Il tono è quello che è, e mi rivolgo anche a Scriban... Neanche "queste le capisci?" mi sembra molto rispettoso, o almeno io non te lo direi. Va bene la dichiarazione docendi causa ma c'è un limite... Poi appunto: essere furbo si traduce marciarci. A forza di conflitti e col pranzo in tavola non ho visto la negazione, scusate. --l'Erinaceusfarnetica 13:24, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]
(conflitt.)Non sono stato nè furbo nè... idiota :-D, semplicemente volevo fare un post con delle abbreviazioni e quelle avevo a disposizione: se ci fosse stata WP:non hai capito avrei usato quella. Mi pare che qua si faccia un processo alle intenzioni senza nemmeno capirle.
vabbè, cmq almeno si discute un po' sull'inopprotunità del cattivo uso delle sigle: meglio che l'annuncio sul Wikipediano x far capire a che problemi si va incontro. Saluti. ;-) -- Scriban (msg) 13:29, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]
L'altro giorno notavo che sei al secondo posto nella classifica edit in ns0/segnalazioni con (compresa questa) 219 contributi per segnalazione, il primo è ligabo con circa 170: c'è un problema di fondo nel rapporto fra te ed il progetto?--Vito (msg) 13:33, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]
Interessante, ho vinto qualche cosa? Cmq mi sembrerebbe più corretto edit/giorni di blocco, visto che le sagnalazioni non vogliono dir nulla.
Cmq col progetto no, semmai con certi personaggi strani che vi si aggirano; per fortuna si contano sulle dita di un'anatra ;-) -- Scriban (msg) 13:38, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]
@Vito: no caro: 72. :-P --ripe ma il cielo è sempre più blu 13:45, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

[pluriconflittato] non potendo leggere nella mente di Scriban per conoscerne con esattezza le intenzioni e che è la forma dell'abbreviazione che rende possibile un suo utilizzo diciamo inappropriato direi di soprassedere, anche se capisco l'irritazione (eufemismo) di jaqen nel sentirsi rivolgere quell'invito... per evitare in futuro simili e spiacievoli equivoci (che nel caso dovessero di nuovo presentarsi valuterei in malafede) sarebbe il caso di modificare l'abbreviazione stessa con qualcosa di più appropriato (sempre non si pensi di eliminarla del tutto)...--torsolo 13:39, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Quoto. Buon weekend :-) -- Scriban (msg) 13:43, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]
Quoto torsolo, anche dal momento che la parola non era (almeno cosí sembra) rivolta a jaqen in modo chiaro e diretto. Diciamo che ci troviamo nella "zona grigia" della legge sul baratro tra giusto e scorretto, anche se forse in un caso del genere si sarebbe dovuta prestare piú attenzione nel formulare la frase.--Nicchio 13:49, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]
Pagina che sintetizza gran parte dei problemi di flames in wikipedia: caparbieta' e volonta' di avere l' ultima parola ultimo scritto nelle voci, pedanteria, ironia e permalosità(entrambi non comprese), policy scritte più per il piacere di scriverle che per avere uno strumento utile, alcuni interventi nella pagina di problematici da parte di chi chiaramente in luogo di osservare il problema specifico e' andato a valutare la fedina penale e le statistiche del "problematico" (sarebbe anche interessante una statistica su chi ha aperto più segnalazioni di problematici per "attacchi personali"). Infine buon senso nello sciacquone. Tiriamo la corda? Chiudiamo qui? --Bramfab Discorriamo 14:04, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]
(conflittato) Mi mancava il primo posto, beh per la medaglia di bronzo non abbiamo ancora niente, ma la segnalazione (tranne quelle annullate o rollbackate perchè palesi idiozie) indicano un malessere della comunità davanti al quale non possiamo chiudere gli occhi (mi aspetto il paragone al grido di dolore degli italiani che sentiva il vecchio Re)--Vito (msg) 14:07, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]
(conflittato) Fammi capire Scriban: alla domanda di Vito "c'è un problema di fondo nel rapporto fra te ed il progetto?" Hai risposto "Cmq col progetto no, semmai con certi personaggi strani che vi si aggirano" Dunque sai con chi hai problemi nel reggere un dialogo, quindi proprio per il bene del progetto e conoscendo la tua intelligenza, tu sai meglio di chiunque che dovresti cercare di evitare di confronatarti con loro, o almeno non dargli alcun spunto per generare flame (o addirittura procedura di problematicità), aggiungendo flame "Jaqen continua a far finta di ignorare arrampicandosi sui vetri ed ammenttendo candidamente di essere prevenuto nei miei confronti" perchè si insospettisce quando vede un tuo rollback? Fammi capire, sarebbe prevenuto perchè esercita il ruolo di admin? O pensi di essere speciale perchè "credi" che sia così solo con te? Devo dirtelo che non è vero? Solo flame. Dunque delle due l'una: o non conoscevi Jaqen oppure infischiandotente delle conseguenze che ben sapevi di correre lo hai provocato e in tal caso hai un problma di fondo con il progetto, perchè sai è composto di persone.--AnjaManix (msg) 14:11, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Ho cancellato l'abbreviazione, cosi' nessuno la usa piu' in quella forma. La policy invece, per me, va mantenuta. Jalo 14:24, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Letto tutto quanto, devo ancora capire perché fosse assolutamente necessario rollbackare il messaggio di Scriban. Stava suggerendo di vandalizzare l'enciclopedia per caso? C'era qualcosa di errato in quel suggerimento? C'è bisogno di un comitato per scrivere un banale messaggio sul wikipediano che non viola alcuna policy? --Cotton Segnali di fumo 14:27, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

@AnjaManix: cosa significa ...o non conoscevi Jaqen...? per caso che abbiamo un utente (ossia Jaqen) che necessita di un atteggiamento particolare a cui rivolgersi?--Bramfab Discorriamo 14:46, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]
Era riferito alla sua frase "semmai con certi personaggi strani che vi si aggirano" (ovvero riferito al suo modo di pensare dell'utente Jaqen che si evince anche dalla sua affermazione successiva "Jaqen continua a far finta di ignorare arrampicandosi sui vetri ed ammenttendo candidamente di essere prevenuto nei miei confronti") se uno pensa questo di un utente cosa lo obbliga a dialogare con lui?--AnjaManix (msg) 15:30, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]
Quoto Bramfab. Tanto più che la frase incriminata arriva all'interno di una discussione in cui erano state usate, da entrambi i protagonisti, frasi e riferimenti ironici, in un crescendo indubbiamente deplorevole, ma che non può essere usato per sanzionare Scriban. Propongo di chiudere qui.-- Galvano bluScrivimi 14:49, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]
(conflittato) Letto il primo messaggio di Jaqen e trovato il link rosso (WP:IDIOTA) avevo fra me e me capito la segnalazione di Jaqen, linkare una pagina inesistente con su scritto "idiota" mi avrebbe fatto innervosire .. giunto qui sotto e letto il messaggio di Jalo, mi sembra che Jaqen abbia corso un pò troppo, prima questo messaggio in talk di Scriban, poi riceve il messaggio di scriban con il link alla policy e 30 minuti dopo apre la segnalazione .. io al posto di Jaqen avrei chiesto spiegazioni sul link alla policy e avrei aspettato prima di aprire una segnalazione anche perchè, come nota Cotton, si poteva ragionare di opportunità dell'intervento di Scriban ma non stava affatto vandalizzando. Per quanto riguarda Scriban quoto solo in parte quanto scritto da AnjaManix .. poichè Scriban e Jaqen fanno un pò di scintille, entrambi devono assumere un atteggiamento diverso o anche prima di innescare RB su una voce chiedano l'intervento della comunità con una richiesta pareri. Insomma sul fuoco si butta acqua e non si soffia, nessuna delle due parti ha provato a buttar acqua. Anch'io sono per la chiusura senza alcuna sanzione --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 14:59, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]
Ho aggiunto una nota in cima per il link rosso Jalo 15:13, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]
In mezzo a questi dribbling vorrei far notare che il problema non è solo Scriban vs. Jaqen visto che c'è stato pure Scriban vs. Nemo (I e II), Scriban vs. Sannita, Scriban vs. Gac (I e II): il problema non è il link a WP:Idiota o a qualunque altra cosa, è che Scriban continua beatamente ad ignorare l'effetto del suo operato sulla comunità. I fatti in sè e per sè possiamo tranquillamente considerarli come poco gravi, ma in una comunità collaborativa e paritaria non tenere in minimo conto gli altri è la cosa più grave che si possa fare--Vito (msg) 15:22, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]
Ho visto anche io che ha diverse segnalazioni di problemlaticità. Il punto però è che qui stiamo parlando di un contesto specifico e in questo contesto la pozisione di Scriban non appare sanzionabile. -- Galvano bluScrivimi 15:38, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]
(confl.) Ciao Vito, so di cercare la salominicità che può passare per cerchio/bottaia, conosco poco Scriban e mi sono limitato a valutare la presente segnalazione in sè e per sè. Se esiste un problema di "rapportabilità" allora va quotato in toto quanto detto da AnyManix più su, ma ripeto o Scriban è molto furbo e sa come innervosire l'interlocutore mantenedosi sul filo di lana e allora deve prendere atto di quanto gli stiamo scrivendo e cambiare rotta o anche dobbiamo ammettere che su wiki scintille fra utenti capitano e la reazione che io apprezzo sono quelle stile Crisarco che sulla pagine del Massacro delle foibe (e simili) si prende del vandalo e altri aggettivi poco carini ma va dritto per la sua strada... --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 15:46, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

[confl]Propongo una chiusura senza sanzioni. Per la presunta policy ho risposto in pagina cancellazione. ---juanm- 15:49, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Secondo me si può solo fare le seguenti cose. Si può lasciare perdere, cosa per la quale sarei più propenso, o aprire un dibattito su possibili colpe o meno di scriban. Personalmente ritengo che nel caso specifico non ci siano gli estremi per una sanzione, anche se la cosa la si dovrebbe valutare come precedente. Visto che scriban ha già avuto in passato precedenti segnalazioni si dovrebbe valutare per quali motivi è stato segnalato o se già in passato lo si era segnalato per le stesse ragioni. In quel caso non si potrebbe presupporre che abbia scritto quel link in buona fede. Io credo che al massimo gli si possa dare un "cartellino giallo" (forse il no flam sarebbe più opportuno) come avvertimento.--Nicchio 15:54, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]


(straconf.) Premesso che 1. andiamoci piano a giocare con le parole (non conviene, mi sono beccato un blocco per questo un pajo di giorni fa), aggiungo che 2. sono d’accordo con l’interpretazione di Ginosal, e cioé che la policy Non fare l’idiota dev’essere intesa come Non far lo scemo per evitar d’andare in guerra, mi sono preso la libertà di riformulare l’incipit della policy nel seguente modo, in modo da far coincidere il buon senso sostanziale della frase con la correttezza formale della grammatica:

l’esistenza di questa pagina non autorizza alcun utente a dare dell’idiota a qualsiasi altro utente

in quanto, per il principio della doppia negazione in grammatica, qualche utente troppo zelante può legittimamente sostenere che l’esistenza di questa pagina non autorizza nessun utente a dare dell’idiota a qualsiasi altro utente significa che l’esistenza di questa pagina autorizza qualsiasi utente a dare dell’idiota a qualsiasi altro utente. Sempre fermo restando che IMHO Non fare l’idiota è, in italiano, appunto un titolo idiota perché non fa parte del nostro modo di parlare e viene facilmente usato per portare attacchi. Meglio sarebbe Non fare il finto tonto, che è l’equivalente in italiano, o come si dice qui a Roma Nun fa’ er sordo der compare (che ce sente quanno je pare…) Sergio † BC™ (Censure, vituperî & fellonìe) 15:59, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

(conflittato con vari interventi) Mi pare che ci siano state alcune incomprensioni.

  • Il problema nel WP:IDIOTA non era l'abbreviazione o il tutto maiuscolo, ma che siccome si trattava di un redirect a Wikipedia:Non fare l'idiota il significato era (sembrava essere?) "stai facendo l'idiota", il che mi pare un'offesa, sbaglio? Ora Scriban dice che se ci fosse stata WP:non hai capito avrebbe usato quella. Mi permettete di essere un attimo scettico? Mi pare come dire che scrivo Vaffanculo a qualcuno e poi mi giustifico dicendo che era una pagina a caso...
  • Si dice che siccome Wikipedia:Non fare l'idiota esiste linkarla a qualcuno non può essere un'offesa, quindi in caso bisogna eliminarla. Mi permettete di dire che è un argomento fallace? Esiste anche Template:Yc, ma questo non vuol dire che lo si possa mettere a caso nelle talk degli altri utenti (o sì?). Se qualcuno lo facesse la soluzione sarebbe cancellarlo? Tra l'altro da come sta andando la procedura di cancellazione sembra che la pagina verrà tenuta: lo interpretiamo come un permesso della comunità a dare degli idioti a chicchessia? Non credo sia questa l'intenzione di chi ha votato -1...
  • Viene fuori che la colpa è mia perché ho linkato la macchina del capo. Faccio notare che la mia era una risposta a questo intervento di Scriban. A me ricordava davvero la macchina del capo (a voi proprio no?): è un offesa dirlo? Fra l'altro con quella battuta volevo anche sdrammatizzare, ma vabbé...
  • Fra l'altro l'intervento di Scriban che ho appena linkato era nel suo tipico stile: (tentare di) dimostrare che qualcosa (in questo caso l'uso delle abbreviazioni) sia male portandolo agli estremi (in questo caso usandole a sproposito). Come dire dimostrare che gli accendini sono male dando fuoco a un condominio...
  • Cotton non capisce "perché fosse assolutamente necessario rollbackare il messaggio di Scriban". Non dico mica che fosse assolutamente necessario, e neanche che stesse vandalizzando l'enciclopedia. Dico solo che il consiglio mi pareva sbagliato, e qui ho spiegato perché. Se qualcuno scrive qualcosa di sbagliato nel Wikipediano mi pare logico che quel qualcosa va eliminato. L'edit war fra l'altro è stata iniziata da Scriban, che per primo ha rollbackato Trixt. Magari al secondo admin che riteneva che non ci fosse il consenso su quel consiglio poteva fare un passo indietro, o no?
  • @Ignlig: Scriban mi invita a non fare l'idiota e io devo chiedergli spiegazioni? Mah...
  • @Bramfab: chiedi ad AnjaManix "per caso che abbiamo un utente (ossia Jaqen) che necessita di un atteggiamento particolare a cui rivolgersi?" A me piacerebbe (fra le altre cose) che non mi si desse dell'idiota, neanche giocando con i non e con i redirect. Non mi sembra una richiesta eccessiva...

Infine vorrei capire una cosa: chi dice che la segnalazione va chiusa senza nessun blocco sta dicendo che Scriban non ha fatto niente di male? Se fosse la prima volta che si "comporta male" potrei capire un perdono ma non mi pare questo il caso. Sembra di capire da qualcuno che io l'avrei provocato e che quindi Scriban era giustificato. Avrei fatto io qualcosa di male? Magari devo essere bloccato pure io? Vorrei ricordare che utenti sono stati bloccati perché insultavano dei vandali: se vogliamo introdurre l'attenuante della provocazione dovremmo applicarle in primis in quei casi, giustificando il lancio dell'insulto a vandali, copyvioler, ecc. È questo che proponete? E ribadisco che ce ne vuole a chiamare provocazione la macchina del capo dopo che Scriban mi aveva scritto quel messaggio che ci mancava poco che fosse WP:BRUM e WP:MMM... --Jaqen [...] 16:09, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Molto più semplicemente: forse non tutti sono della tua idea - che Scriban si sia "comportato male". Il che non implica, ovviamente, che a farlo sia stato tu, ma solo che c'è stato un botta e risposta poco edificante nel quale sarebbe vano cercare ragioni e torti.--CastaÑa 16:13, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]
(conflit.) Per chiarire: secondo me non c'è stata alcuna provocazione da parte tua. L'invito a chiarire il link alla policy nasce dal fatto che se non conosco Scriban gli chiedo "perchè mi hai linkato quella policy così particolare nel titolo?" presumendo la buona fede, mi pare di capire (e correggimi se sbaglio) che alla luce del comportamento pregresso di Scriban tu non hai potuto presumere la buona fede. è così? --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 16:15, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]
Posso dir la mia, Jaquen? IMHO Scriban non voleva darti dell’idiota, voleva semmai mostrare a che paradossi arriva l’eccessiva “acronimizzazione” spesso senza spiegazioni sufficienti o, meglio, solo laboriosamente reperibili. In questo secondo me ha comunque errato, perché ha forzato una situazione per sostenere una sua opinione, ma escluderei l’attacco personale. Io ho comunque proposto di rinominare quella policy proprio per tagliare la testa al toro: è vero che non bisogna peccare, ma non bisogna neppure indurre in tentazione (a margine: non ho trovato del tutto errato il tentativo di Scriban di voler introdurre un elemento di semplificazione nelle sigle, anche se io non l’avrei fatto in quel modo). Sergio † BC™ (Censure, vituperî & fellonìe) 16:19, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]
P.S. <ironic mode on>E poi, solo per aver linkato il Moige, sei proBBlematico a prescindere</ironic mode on>

Ho letto un pò tutto e posso affermare convintamente che sono d'accordo: 1) con tutti quelli che dicono che sia meglio chiudere senza sanzioni; 2) con quelli che dicono che se l'abbreviazione c'è allora poteva essere usata (altrimenti a che serve) e mò che non c'è più è un altro paio di maniche (ma per il futuro); 3) con quelli che interpretano il messaggio come un post semplicemente ironico tramite il quale l'utente voleva rispondere a post di tono comunque non neutro dell'altro utente; 4) con quelli che non si riescono a spiegare i rollback e pure con quelli che considerano l'apertura di questa problematicità troppo frettolosa ... e non sarebbe la prima volta negli ultimi tempi. Per me quindi si può chiudere tranquillamente la segnalazione senza sanzioni. --SpeDIt 16:38, 05 set 2008 (CEST)[rispondi]

Mi dispiace passare per il cattivo di turno, ma, secondo me, Scriban ha effettivamente ecceduto, e, dato che non è la prima volta che eccede, un blocco più o meno lungo ci sta tutto. Ovviamente non ho intenzione di darlo solo sul parere mio, contrario a quello di diversi altri utenti, ma prima di chiudere la segnalazione vorrei sentire altre voci. - --Klaudio (parla) 18:56, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

direi che un ammonimento potrebbe bastare così senza altri risvolti direi di chiudere senza provvedimenti, ma forse sono come al solito troppo buono!--Nicchio 19:09, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]
Sono perfettamente d'accordo con Klaudio, credo che Scriban abbia esagerato, inoltre mi pare difficile che un utente linki in un contesto simile WP:IDIOTA senza pensare che chi è dall'altra parte possa risentirsi. "Insultare con giochi di parole" == "insultare". Se escono fuori altri pareri analoghi si può pensare di passare al blocco. --Rael 19:45, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]
Si, ma visto lo sviluppo della discussione in cui i contrari al blocco prevalgono chiaramente ce ne vogliono parecchi. Il mio non è analogo. --Cotton Segnali di fumo 19:55, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]
Neanche il mio, per quel che vale. Ginosal Qwe! ҉ 20:03, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]
(confl.) Il mio, per quel poco che vale, è che si tratti di un attacco personale in piena regola. Se questo è chiaro, sono neutrale rispetto al blocco. --l'Erinaceusfarnetica 20:32, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

(rientro) a mio avviso, redlinkare tutti i WP: e' definitivamente un overshot; ma IMHO l' errore iniziale risiede nel aver scelto l' abbreviazione WP:IDIOTA per la pagina "non fare idiozie". Difatti WP:IDIOZIE imvho andava più che bene; ma il senno del poi.... Concludo concordando che non si dovrebbe dare più di tanto (12 ore ?) a Scriban, per l' attenuante specifica di essere vittima di istigazione :D (scherzo, ovviamente) e di trovare nuove abbreviazioni per il ns WP: ovviamente meglio pensate ;) Saluti, dott.piergiorgio - commentami 20:30, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

  • Il protrarsi di questa eccezionale stagione estiva, che promette un magnifico settembre, dovrebbe favorire le gite al mare, ai laghi, in collina e ai monti. Chiusa la pagina (non ci sono stati né morti né feriti, si è parlato solo di idioti), chiusa la bottega. E poi tutti a vedere un buon cinema d' essai ;-) --「Twice·29 (disc.)20:34, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

È mia opinione che in questo modo si rischia di legittimare un certo tipo di dialettica basata sull'insulto purché sia tra le righe, se un utente scrivesse "Sei un WP:IDIOTA" ad un altro chiudereste un occhio? --Rael 21:35, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

In tale caso avresti ragione Rael ma scriban ha scritto "Ti invito a WP:IDIOTA", che è lievemente diverso dal dare esplicitamente dell'idiota. Certamente un certo tono di malizia lo si può intuire in questo messaggio, ma non si può punire qualcuno semplicemente perché in futuro potrebbe succedere di peggio.--Nicchio 22:30, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

I miei ultimi 2 cent. Jaqen non ha sbagliato nulla ma secondo me ha avuto troppa fretta di aprire questa segnalazione, vale a dire ha avuto un comportamento diverso da quello che avrei avuto, non è un sbaglio ma solo un diverso modo di pensare dal mio. Scriban ha sbagliato nell'effettuare il RB senza prima parlarne e ha sbagliato nel non riflettere sul fatto che un certo modo di porsi avrebbe infastidito l'interlocutore. Da qui in poi, possiamo aprire due scuole di pensiero: da un lato possiamo dire che Scriban, anche agendo principalmente su pagine diverse dal NS0, ha problemi con la comunità dei wikipediani ergo ha bisogno di un blocco +o- lungo per riflettere in merito, dall'altro lato possiamo fare una dissertazione più ampia e dire che lo scritto, in sè, si presta a fraintendimenti (perchè non sentiamo il "tono" delle parole, non vediamo il viso dell'interolcutore ecc..) e valutare l'atto in sè e per sè. Io propendo per questa seconda ipotesi. Vorrei che fosse Jaqen a non sentirsi insultato da Scriban. Mi piacerebbe che Jaqen convenisse sul fatto che intendersi scrivendosi non è cosa facile e sbagliare è possibile. --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 23:23, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Io voglio capire se è possibile tornare al punto: abbiamo un utente che non è nuovo a edit war su pagine di policy e simili, e soprattutto non è nuovo a voler imporre il proprio punto di vista, attraverso numerosi rollback su utenti che rollbackano le sue modifiche effettuate senza consenso. E per "non è nuovo", intendo una persona che ha all'attivo almeno 6-7 casi di edit war...
Io ricordo la discussione sul "mammoletta" di Ligabo. Ancora oggi, sebbene leggero, lo considero un insulto, se rivolto ad una persona, all'interno di una discussione. Allo stesso modo, "non fare l'idiota" può essere tranquillamente inteso come insulto, anche se si linkano pagine di policy.
Per quel che mi riguarda, Scriban non gode più della mia buona fede. Posso capire gli eccessi di un newbie quando si occupa di policy. Posso capirlo ancora dopo la seconda segnalazione. Ma visto che questa è la sesta segnalazione e che le argomentazioni per cui viene problematicizzato sono sempre le stesse (testardaggine, modifiche senza consenso, uso improprio dell'ironia), argomentazioni tra l'altro sempre censurate da più utenti... lascio a voi trarre le dovute conseguenze.
Per quanto mi riguarda, ogni blocco mi vede favorevole. Specie se superiore ai 3 mesi. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 23:36, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]
Quoto Sannita, torniamo al punto che sono tre:
  • La pagina indicata non aveva senso, ed è stata eliminata (risolto)
  • Attacchi personali, la frase "Ti invito a WP:IDIOTA ed avere WP:BUONSENSO (queste le capisci?)", oggettivamente è un attacco personale, se non lo "puniamo" vuol dire che giustifichiamo questi toni.. Una volta aperta una segnalazione non possiamo permetterlo, che immagine diamo all'esterno?
  • Continui Rollback "strani" voglio citarne alcuni:
5 settembre
4 settembre. Qui è Vito che rb un suo rb notare l'oggetto
3 settembre altra discutibile scelta.
Ve ne sono tanti altri, come tanti discutibili post, tante possibili edit war senza senso. Insomma non sono d'accordo con chi vuol fare finire la segnalazione con un nulla di fatto, mi sembra un tantino "superficiale". Sempre disponibile al dialogo--AnjaManix (msg) 00:03, 6 set 2008 (CEST)[rispondi]

Mi piacerebbe sapere se nessuno si sia accorto di questo e dell'uso che ne potrebbe aver fatto anche il jaquen... --79.16.91.182 (msg) 00:04, 6 set 2008 (CEST)[rispondi]

AnjaManix, quando dici che le frasi incriminate di Scriban costituiscono un attacco personale tu stai interpretando il pensiero di Scriban. Io e altri abbiamo invece l'impressione che ci sia stato un crescendo reciproco di ironia e troviamo difficile se non impossibile intrepretare univocamente quell'ironia in senso offensivo. Quanto agli altri comportamenti di Scriban, avvenuti in altre sedi da quella in discussione, non dovrebbero costituire un motivo per sanzionarlo in questo contesto. Alcuni sono preoccupati che una eventuale assoluzione possa avallare certi comportamenti. Altri, e io sono fra questi, sono molto più preoccupati dal fatto che si sanzioni qualcuno sulla base di illazioni o di comportamenti diversi da quelli per cui è avvenuta la segnalazione. Questo a mio avviso costituirebbe un precedente preoccupante. SE prima di arrivare alla segnalazione si fosse tentata una mediazione di qualche tipo e se Scriban se ne fosse sottratto, o avesse dichiarato che voleva effettivamente offendere il discorso sarebbe di tutt'altro genere. Ma così non è avvenuto. Questa è la situazione: in base a cosa potrebbe essere sanzionato? In base alle impressioni di qualcuno? A mio aviso non si può sanzionare in alcun modo -- Galvano bluScrivimi 00:33, 6 set 2008 (CEST)[rispondi]
  1. la problematicità di un utente si valuta anche sul lungo termine
  2. se dovessimo bloccare solo chi dichiara di voler offendere potremmo anche rinunciare alla funzione blocca. --Rael 00:38, 6 set 2008 (CEST)[rispondi]
  • [doppio conf.] - AnjaManix, l'enciclopedia non corre pericolo (né per causa di Scriban, né per causa di Jaqen che ha aperto una segnalazione probabilmente impropria, né a causa di una pagina - centro focale della vicenda qui in oggetto - posta in cancellazione); quindi posso immaginare che nessun amministratore si sognerà di porre un blocco all'utenza Scriban (o a quella Jaqen; mentre sulla pagina in cancellazione si sta pronunciando la comunità). Più realistico mi pare osservare un intendimento da parte di taluni di allontanare Scriban dall'enciclopedia. In tale caso, chi fosse di questo intendimento dovrebbe sentirsi libero di chiedere o, in caso di boldaggine, di aprire una votazione di messa al bando - per un periodo più o meno breve, più o meno lungo - dell'utente Scriban. Stare nella terra di nessuno (in una pagina di segnalazione che chiunque sa leggere può valutare da sé in tutta tranquillità) non giova a nessuno. --「Twice·29 (disc.)00:39, 6 set 2008 (CEST)[rispondi]

(pluri conflittato)

«Si consiglia -per la comprensibilità da parte degli utenti meno smaliziati- di non abusare di sigle incomprensibili stile WP:RCU ecc.»

Per chi si fosse perso in questa pagina, ricordo che questa è la frase scritta da Scriban che ha dato il via a tutto questa confusione. Ora, a me piacerebbe sapere, e la spiegazione latita, in cosa consisteva il problema. E' una modifica arbitraria di una policy? No, sono poche parole in più in un titoletto che dopo un certo periodo finirà pure rimosso, rilevanza quasi pari a zero. Finge che la policy ci sia? No, dice non abusare, un banalissimo invito alla prudenza. Nonostante non ci siano particolari problemi, ben due admin pensano di rollbackare il messaggio, uno senza nemmeno contattare Scriban, e l'altro prima motivando con "non c'è consenso nel considerare le abbreviazioni dei pericoli tremendi da evitare come la peste" (qualcuno vede scritto questo nel consiglio di Scriban?) e poi con un messaggio in cui sembra che Scriban abbia vietato imperiosamente l'uso di abbreviazioni con gesto teatrale alla Von Karajan. Solo a questo punto Scriban forse si risente e scrive il messaggio "incriminato", servendosi di altre due abbreviazioni (oggetto del contendere), mossa che si può anche prendere con un po' di spirito e che comunque io leggo più che come attacco come nuovo tentativo (a sfottere questo si) di mostrare le proprie ragioni. Questi i fatti. Francamente leggere di blocchi da tre mesi in su mi lascia basito, e dico chiaramente che se un blocco breve di un paio di giorni non mi avrebbe visto d'accordo ma rientra nelle possibilità, una provvedimento del genere lo riterrei, questo si, estremamente grave, altro che WP:IDIOTA. Si chiamerebbe mostrare i muscoli e i galloni: per quello ci sono palestra e caserma, non Wikipedia.--Cotton Segnali di fumo 00:46, 6 set 2008 (CEST)[rispondi]

Che vuol dire questa pagina? ... E che vuol dire "dell'uso che ne potrebbe aver fatto anche il jaquen..."? Tornando alla discussione più nel merito, sono d'accordo con Cotton e con Twice: Scriban non è l'unico responsabile di quanto è successo e d'altronde ha usato uno strumento che c'era e che quindi non aspettava altro che essere utilizzato e solo ora che non esiste più è diverso; inoltre, chi dimostra una malcelata intolleranza verso di lui dovrebbe dimostrare un pò più di coraggio e passare a tirare le somme a questo punto (e valutare un attimo se ed a chi conviene che cosa, eventualmente richiedendola), anzichè invocare punizioni che trovo abbastanza strane in questo caso, come quelle ventilate dei "tre mesi e più". Ribadisco infine che per parte mia sono sempre e comunque per chiuderla qui senza sanzioni. --SpeDIt 01:35, 02 set 2008 (CEST)[rispondi]
Non è la prima volta che Scriban sfotte. Non è la prima volta che Scriban usa toni che NON deve usare. Questo si finge di non capirlo e la cosa mi preoccupa. Non ho nessuna voglia di veder allevare un nuovo Ligabo, vi avverto. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 01:38, 6 set 2008 (CEST)[rispondi]
Preciso: il blocco lo voglio per la recidività estrema nel reiterare scientemente un comportamento che almeno una decina di utenti, me compreso, hanno già censurato in tutte le occasioni possibili. Fosse per me, l'unico blocco che applicherei a Scriban è quello infinito, non per la gravità dell'episodio ma per la somma delle singole occasioni.
Non mi importa se le mie parole scateneranno ulteriori preoccupazioni. So che la mia visione dei fatti non è condivisa e non applicherò un blocco infinito. Ma in cuor mio, so che prima o poi giungeremo al blocco infinito dell'utenza, se questa non muta atteggiamento. E so anche chi sta prolungando questa inutile agonia. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 01:47, 6 set 2008 (CEST)[rispondi]
Twice25 forse sono io ad essermi perso, se il problema fosse "solo" l'offesa ci potrebbe stare un buon dialogo dove si comprende a cosa abbia portato quel gesto di ironia mal interpretato, ci si spiega da persone adulte e amici come prima... (Questo la prima volta, quando due persone non si conoscono..... alla seconda l'ironia già va un pochino stretta, alla terza viene chiamata "malafede", ma lasciamo stare la divagazione.) Ricordiamo che non si è aperta una problematicità sull'esistenza di una voce (per quello c'è il bar o la discussione della pagina voi mi insegnate) ma sul comportamento di una persona (per quello c'è questa pagina, come wikipedia ha sempre detto). Se un utente con gli stessi termini avesse insultato Jaqen e poi avesse riempito wikipedia di copyviol sarebbe stato giudicato nell'insieme, qui questo non sta avvenendo... E qui preciso prima che capiate male, non dico "blocchiamolo per i trascorsi" ma che almeno si dica "sai in fondo quei rollback ci potevano stare tutti", questo nessuno lo ha detto, mi sarebbe bastato. Mah, io tratto tutte le segnalazioni allo stesso modo (cioe vedendo tutti i contributi del "problematico" degli ultimi giorni), forse non sembravano così gravi come mi sembravano..Edit war su "fesserie" come definite da un admin....ripetute su molte delle voci che tocca, tanti flame... Lasciamo stare. Infine sul fatto dei danni all'enciclopedia, ogni edit war, ogni flame, ogni segnalazione di problematicità è una perdita incredibile per Wikipedia perchè occupa delle risorse che sarebbero impegnate a far altro, per questo visto che forse ho capito male io, chiudiamo per favore la segnalazione (notando la maggioranza a favore di ciò)--AnjaManix (msg) 04:15, 6 set 2008 (CEST)[rispondi]

La mia impressione è che si sia trattato di un escamotage lessicale, come ha detto Cloj. Tuttavia è appunto un'impressione, per cui la cosa più semplice mi pare quella di dire a Scriban: "dopo questa discussione il prossimo edit ambiguo (di questo peso: non che alla prima figura retorica parte un blocco) non sarà più giustificabile; ora lo sai, sii consapevole di quel che scrivi e quindi non farne." E la cosa più importante: dirglielo di comune accordo.
Blocchi lunghi, per cose simili, sono comunque per quanto mi riguarda del tutto fuori luogo. Blocchi brevi dati in tempi brevi (cosa che accade solo quando si è d'accordo: quanto scrive Anja alla fine dell'ultimo messaggio mi pare molto saggio) possono invece servire ad evitare che la situazione si ripeta, che a quanto mi risulta dovrebbe essere l'obiettivo. Un patto chiaro per un amicizia lunga, che implica anche qualche passo indietro da parte di chi lo vorrebbe domani bandito da wiki. La segnalazione comunque ci stava. --Al Pereira (msg) 05:17, 6 set 2008 (CEST)[rispondi]

  • Desidero replicare ad un precedente messaggio di Sannita. Cercherò di farlo nella maniera più garbata possibile: quando lui scrive: «Non ho nessuna voglia di veder allevare un nuovo Ligabo, vi avverto.», non pensa che: a) non è qui per visionare gli allevamenti di utenti, ma per fare altro; b) altri utenti potrebbero desiderare di non visionare il sorgere di altri Sannita? Cita un utente bandito da Wikipedia: un tempo si diceva di non colpire chi è a terra. Dove è finita la semplice educazione, non dico il fair-play? Poi, quando scrive: « il blocco lo voglio per la recidività estrema nel reiterare scientemente un comportamento», dovrebbe sapere - Sannita - che l'erba voglio non cresce neanche nel giardino del re. O forse è, Sannita, il nuovo sovrano di Wikipedia? Questo panegirico per esortare Sannita a moderare le proprie manie di grandezza, fuori luogo in un consesso comunitario dove a decidere non è lui ma la comunità. --「Twice·29 (disc.)09:35, 6 set 2008 (CEST)[rispondi]
  • Quoto Al Pereira! Se veramente scriban si rivelasse problematico in futuro non ci sarebbero più scuse visto il precedente. Così come stanno le cose credo si debba utilizzare il concetto del "favor rei" e presupporre le buona fede per quanto possibile. Mi chiedo se la stessa importanza la si sarebbe data a questa segnalazione nel caso fosse stata aperta da un utente poco noto. Ci si sarebbe messi a discutere di tutti questi cavilli o la si sarebbe semplicemente chiusa per non perdere tempo, magari avvertendo con un messaggio l’utente segnalato. Forse il fatto che sia stata aperta da un amministratore ha dato un peso maggiore alla vicenda di quello che realmente ha, ma magari mi sbaglio!--Nicchio 10:35, 6 set 2008 (CEST)[rispondi]
@Twice:guarda che Ligabo non è affatto a terra e fino a prova contraria "i Ligabi" hanno danneggiato il progetto, "i Sanniti" no. Comunque sia mi permetto di dissentire dal "alla prossima volta" perchè è stato detto davvero tante, troppe volte e semplicemente non ci credo--Vito (msg) 13:02, 6 set 2008 (CEST)[rispondi]
Vito, attenzione: l'utenza Ligabo è stata radiata sine die (quindi è a terra: non può replicare, se tirata in ballo, oggi); suoi eventuali sockpuppet, se identificati e se danneggianti il progetto, sono stati e vengono bloccati, come di consuetudine. Che i Ligabo abbiano danneggiato il progetto e i Sanniti no è un tuo personale parere (magari di qualcun altro) non incontrovertibile. In questa pagina, comunque, la segnalazione riguarda Scriban, che è un altro utente (eccetto che non si supponga che Scriban sia un sockpuppet - danneggiatorio - di Ligabo, visto che su di esso si è finiti a parare ...). Di tale segnalazione, quella riguardante Scriban, penso si dovrebbe trattare qui. Forse se ne è trattato già troppo. Ma è un mio parere. --「Twice·29 (disc.)17:44, 6 set 2008 (CEST)[rispondi]
La proposta non è un semplice "alla prossima volta". Provo a spiegarmi meglio. La "forma" usata da Scriban (il link a WP:IDIOTA) è ambigua, perché contiene la parola idiota, ma al tempo stesso è un link ad una policy che ha un significato sostanzialmente diverso. A questo punto, interpretare l'intenzione di Scriban diventa opinabile, mentre si può dirgli: fa attenzione a quello che scrivi perché alla prossima situazione analoga, cioè alla prossima uscita altrettanto sibillina (non alla prossima segnalazione in quanto tale, questo vorrei che fosse chiaro, perché neanche a me sfugge che esiste un partito minoritario che aspetta solo il pretesto per bloccarlo e che è proprio questa posizione ad impedire di gestire razionalmente il problema) non si potrà presumere la buona fede. --Al Pereira (msg) 13:50, 6 set 2008 (CEST)[rispondi]