Thomaz Bellucci

ex tennista brasiliano

Thomaz Cocchiarali Bellucci (Tietê, 30 dicembre 1987) è un tennista brasiliano di origini italiane, attualmente al 30° posto del ranking mondiale ATP.

Thomaz Bellucci
Nazionalità
Altezza188 cm
Peso82 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 69-67
Titoli vinti 2
Miglior ranking 21° (26 luglio 2010)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 2T (2010, 2011)
Francia (bandiera) Roland Garros 4T (2010)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 3T (2010)
Stati Uniti (bandiera) US Open 2T (2008, 2009, 2010)
Altri tornei
 Giochi olimpici 1T (2008)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 12-25
Titoli vinti 0
Miglior ranking 115° (12 maggio 2008)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 1T (2010)
Francia (bandiera) Roland Garros
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 1T (2008)
Stati Uniti (bandiera) US Open 1T (2009)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 18 gennaio 2011

Carriera

2004

Il 2004 è l'anno dell'esordio di Thomaz Bellucci a livello professionistico. Nel suo primo torneo vince al primo turno contro Jonathan Gonzalia. Perde poi quattro primi turni prima di ottenere un altro successo a fine anno a Brasilia su Sergio Bruni.

2005

In questa annata Bellucci gioca solo tornei Futures senza ottenere grandi risultati. Conquista solo la semifinale nel torneo di Teheran-2 e i quarti la settimana successiva nel torneo Romania F17. Per il resto ottiene solo primi o secondi turni, due dei quali li perde da Leandro Migani.

2006

Nel 2006 Thomaz gioca prevalentemente tornei Futures. Passa un turno però solo ad aprile a Roma, mentre il primo quarto di finale lo ottiene solo a giugno a Sorocaba. Riesce però a sbloccarsi e porta a casa tre secondi turni e un quarto di finale prima della finale persa nel Brazil F10 contro Ricardo Hocevar. Prima della fine della stagione ottiene ancora due qaurti di finale, e chiude con un'altra finale, al Brazil F18, persa anche questa contro Juan-Pablo Villar.

2007

Nel 2007 Bellucci gioca quasi totalmente nel circuito Futures e Challenger. Inizia l'anno dai Futures italiani collezionando due secondi turni. Gioca poi anche il Challenger di Chiasso passando anche un turno. Torna a giocare tornei Futures passando sempre almeno un turno nei tornei a cui prenderà parte fino alla vittoria nel Brazil F5 in finale su Leonardo Kirche. Gioca poi tre Futures argentini ottenendo due secondi turni e una semifinale fino a raggiugere le finali nei tornei Challnenger di Bogota e Cuenca, perse entrambe. Riesce ad ottenere un'altra semifinale nel torneo Challenger di Campo Do Jordao per prendere poi parte alle qualificazioni degli US Open: perde al primo turno da Jesse Witten. Thomaz è poi impegnato in Coppa Davis contro l'Austria. Torna per il finale dell'anno a giocare dei tornei Challenger ottenendo un primo turno, due secondi turni, due quarti di finale e una semifinale a Buenos Aires.

2008

L'annata 2008 per Thomaz parte a Vina del Mar, dove raggiunge il turno decisivo delle qualificazioni senza riuscire a qualificarsi. Riesce invece a qualificarsi a Buenos Aires passando anche un turno del Main Draw: perde da Juan Ignacio Chela. Gioca poi dei Challenger, vincendo a Santiago a febbraio e a Florianopolis e Tunisi ad aprile. Nel frattempo Bellucci gioca anche la Coppa Davis contro la Colombia. A maggio ottiene un'altra vittoria nel circuito Challenger a Rabat e riesce a qualificarsi per gli Open di Francia perdendo poi da Rafael Nadal. A giugno arriva alle semifinali di Prostejov, battendo anche Tomas Berdych, e passa un turno a Wimbledon. A luglio ottiene solo tre primi turni a Indianapolis, Toronto e Cincinnati. La sua striscia negativa continua fino agli US Open dove passa un turno. Aveva perso nel frattempo anche al primo turno delle Olimpiadi da Dominik Hrbaty. Dopo gli US Open gioca la Coppa Davis dove perde entrambi i singolari contro i giocatori croati Mario Ancic e Ivo Karlovic. Seguono altri tre primi turni, uno contro Simone Bolelli a Bangkok, fino alla semifinale ottenuta nel torneo Challenger di Buenos Aires, persa contro Martin Vassallo Arguello.

2009

La stagione si apre per Thomaz con i quarti di finale ad Auckland, seguiti però dal primo turno agli Australian Open contro Yen-Hsun Lu. A febbraio Bellucci raggiunge la sua prima finale ATP perdendo da Tommy Robredo per 3-6, 6-3, 4-6. Al torneo di Acapulco raggiunge il secondo turno, sconfitto da Gaël Monfils. In marzo Thomaz raggiunge il secondo turno a Indian Wells passando dalle qualificazioni e perdendo da Fernando Verdasco. Anche al successivo torneo di Miami passa le qualificazioni ma perde al primo turno da Fabrice Santoro. Ad aprile Bellucci colleziona solo quattro primi turni, anche se a Roma riuscirà a superare le qualificazioni. Nel mese di maggio gioca la Coppa Davis contro la Colombia ottenendo due vittorie per il Brsile, ma non passerà nessun turno fino alla fine del mese. Nell'estate torna quindi a giocare nei tornei Challenger passando un turno a Prostejov e vincendo il torneo di Rimini, ma perderà anche altri quattro primi turni, uno dei quali dall'italiano Marco Crugnola a Torino. Nel finale di luglio ottiene però a sorpresa la sua prima vittoria in un torneo ATP a Gstaad: partendo dalle qualificazioni vince il torneo battendo tra gli altri Stanislas Wawrinka e Igor Andreev prima di ottenere il successo finale su Andreas Beck per 6-4, 7-6(2). Partecipa un mese dopo agli US Open e partendo anche qui dalle qualificazioni raggiunge il secondo turno dove perde da Gilles Simon. A settembre è ancora impegnato in Coppa Davis contro l'Ecuador; vince un match e ne perde uno. Ottiene poi due secondi turni a Bangkok e a Shangai, qui passando dalle qualificazioni. Chiude l'anno con la semifinale a Stoccolma e con la vittoria al Challenger di São Paulo battendo in finale Nicolas Lapentti.

2010

Nel 2010 Thomaz inizia la stagione con i quarti di finale raggiunti a Brisbane, dove perde da Tomas Berdych al tie-break del terzo set. Segue il secondo turno a Auckland e il secondo turno agli Australian Open, dove perde in tre set da Andy Roddick. Vince poi il torneo di Santiago del Cile battendo in finale Juan Monaco per 6-2, 0-6, 6-4. Aveva battuto in precedenza in semifinale Fernando Gonzalez, testa di serie numero 1. Si ferma invece ai quarti nel torneo di casa, il Brasil Open, e al secondo turno ad Acapulco. Nei due tornei 1000 sul cemento americano di Indian Wells e Miami raggiunge rispettivamente gli ottavi e i quarti di finale. Sulla terra rossa di Barcellona si ferma ai quarti di finale sconfitto da David Ferrer mentre nel torneo di Roma conquista il terzo turno. Gioca poi la Coppa Davis contro l'Uruguay vincendo entrambi i singolari a cui partecipa senza perdere un set. Si ferma al secondo turno nei tornei di Madrid e Nizza prima della buona prova del Roland Garros dove arriva agli ottavi di finale sconfitto solo da Rafael Nadal. Bellucci gioca poi Wimbledon, dove giunge al terzo turno sconfitto da Robin Soderling. A luglio ottiene poi sulla terra europea un quarto di finale ad Amburgo (sconfitto da Andreas Seppi) e un primo turno a Gstaad, dove difendeva il titolo. Bellucci poi gioca nei tornei sul cemento americano, dove però colleziona due soli secondi turni, a Cincinnati e agli US Open, e due primi turni a Toronto e a New Haven. Giocherà poi la Coppa Davis contro l'India, collezionando una vittoria e una sconfitta per ritiro, prima di spostarsi in Asia dove giungerà al secondo turno a Shanghai sconfitto in due set da David Ferrer. Gioca poi Stoccolma (primo turno), e il Challenger di São Paulo (finale sconfitto da Daniel), prima di chiudere l'anno con il secondo turno, sconfitto duramente da Nikolaj Davydenko (3-6, 0-6), a Parigi-Bercy.

2011

La stagione 2011 di Bellucci inizia ad Auckland dove raggiunge i quarti di finale sconfitto da Santiago Giraldo. Perde poi in quattro set contro Jan Hernych al secondo turno degli Australian Open in quattro set, non giocando al meglio nel complesso nel torneo.

Singolare

Vittorie (2)

Legenda singolare
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters 1000 (0)
ATP World Tour 500 (0)
ATP World Tour 250 (2)
Challengers (6)
Futures (1)
Numero Data Torneo Superficie Sfidante in finale Punteggio
1. 21 maggio 2007   Sorocaba Terra battuta   Leonardo Kirche 6-4 7-5
2. 25 febbraio 2008   Santiago Terra battuta   Eduardo Schwank 6-4 7-63
3. 14 aprile 2008   Florianópolis Terra battuta   Franco Ferreiro 4-6 6-4 6-2
4. 28 aprile 2008   Tunisi Terra battuta   Dusan Vemic 6-2 6-4
5. 5 maggio 2008   Rabat Terra battuta   Martin Vassallo Arguello 6-2 6-2
6. 2 agosto 2009   Allianz Suisse Open Gstaad, Gstaad Terra battuta   Andreas Beck 6-4 7-62
7. 13 luglio 2009   Rimini Terra battuta   Juan Pablo Brzezicki 3-6 6-3 6-1
8. 1 novembre 2009   São Paulo Terra battuta   Nicolas Lapentti 6-4 6-4
9. 7 febbraio 2010   Movistar Open, Santiago Terra battuta   Juan Monaco 6-2 0-6 6-4

Finali perse (1)

Numero Data Torneo Superficie Sfidante in finale Punteggio
1. 4 settembre 2006   Fortaleza Terra Rossa   Ricardo Hocevar 1-6 4-6
2. 6 novembre 2006   Guarulhos Terra Rossa   Juan-Pablo Villar 2-6 4-6
3. 9 luglio 2007   Bogota Terra Rossa   Carlos Salamanca 6-4 3-6 2-6
4. 16 luglio 2007   Cuenca Terra Rossa   Leonardo Mayer 3-6 2-6
5. 14 febbraio 2009   Costa do Sauípe Terra Rossa   Tommy Robredo 3-6 6-3 4–6
6. 31 ottobre 2010   São Paulo Terra Rossa   Marcos Daniel 1-6, 6-3, 3-6

Doppio

Vittorie (0)

Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in Finale Punteggio
1. 8 novembre 2004   Santos Terra battuta   Thiago Alves   Pablo Cuevas
  Agustin Tarantino
6-3 3-6 6-4
2. 21 agosto 2006   Florianopolis Terra battuta   Daniel Silva   Carlos Cirne Lima
  Renato Silveira
6-4 6-1
3. 15 ottobre 2007   Bogota Terra battuta   Bruno Soares   Santiago Ventura
  Marcel Grannolers
6-4 4-6 [11-9]
4. 28 aprile 2008   Tunisi Terra battuta   Bruno Soares   Jean-Claude Scherrer
  Nicolas Tourte
6-3 6-4

Finali perse (0)

Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in Finale Punteggio
1. 15 novembre 2004   Brasilia Terra battuta   Thiago Alves   Marcelo Melo
  Antonio Prieto
3-6 6-3 3-6
2. 31 ottobre 2005   Santiago Terra battuta   Urban Filip   Emiliano Redondi
  Patricio Rudi
61-7 3-6
3. 22 maggio 2006   Florianopolis Terra battuta   Rogerio Dutra Da Silva   Franco Ferreiro
  Martin Vilarrubi
4-6 4-6
4. 12 giugno 2006   Sorocaba Terra battuta   Carlos Avellan   Franco Ferreiro
  Rogerio Dutra Da Silva
63-7 4-6
5. 21 maggio 2007   Sorocaba Terra battuta   Caio Burjaili   Andre Miele
  Joao Souza
6-2 2-6 2-6
6. 3 marzo 2008   Bogota Terra battuta   Bruno Soares   Ramon Delgado
  Brian Dabul
65-7 4-6
7. 14 aprile 2008   Florianopolis Terra battuta   Bruno Soares   Adrian Garcia
  Leonardo Mayer
2-6 0-6
8. 20 ottobre 2008   Buenos Aires, Argentina Terra battuta   Ruben Ramirez Hidalgo   Maximo Gonzalez
  Sebastian Prieto
5-7 3-6

Risultati nei tornei del Grande Salm

Singolo

Anno Australian Open Roland-Garros Wimbledon US Open
2007 - - - Q1   Jesse Witten
2008 - 1R   Rafael Nadal 2R   Simon Stadler 2R   Juan Martin Del Potro
2009 1R   Yen-Hsun Lu 1R   Martin Vassallo Arguello - 2R   Gilles Simon
2010 2R   Andy Roddick 4R   Rafael Nadal 3R   Robin Soderling 2R   Kevin Anderson
2011 2R   Jan Hernych - - -

Doppio

Anno Australian Open Roland-Garros Wimbledon US Open
2008 - - 1R   Marcos Daniel   Petr Pala
  Igor Zelenay
-
2009 - - - 1R   Marcos Daniel   Carsten Ball
  Chris Guccione
2010 1R   Andre Sa   Eric Butorac
  Rajeev Ram
- - -

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis