Discussioni Wikipedia:Utenti problematici/Pigr8/18 novembre 2012


Ultimo commento: 12 anni fa, lasciato da Demiurgo in merito all'argomento Risposta a Jaqen

Punto di partenza per il futuro

Questa non vuole essere una richiesta di riduzione o di critica del blocco. Io non lo condivido perché l'utente non ha inserito la firma "Il lavoro rende liberi" e perché in questa situazione ci è stato spinto, ma capisco le ragioni di chi ha voluto un blocco per Pigr8, che alla fin fine non è la cosa più incredibile del mondo. Certo, un mese sarebbe stato meglio, ma ormai... (anche se la speranza è l'ultima a morire). Mi perdoni il segnalato, che conosco di persona e di cui mi considero un amico, ma sa che sono abituato a dire quello che penso.
Voglio comunque "sfruttare" (tra virgolette) questo blocco per chiedere non alla comunità, ma ai 15 utenti attorno a cui ruotano tutte le liti da tanto tempo a questa parte, di porre definitivamente una grossa pietra sopra tutti i casini nati dalle accuse reciproche e dalle conseguenti liti che hanno devastato Wikipedia. Perché non è pensabile perdere validi contribuenti perché indotti allo sbrocco finale o vedere alcuni amministratori spalleggiarsi l'un l'altro e fare quadrato attorno a chi è stato deflaggato, anzi no, attorno a chi se ne è andato volontariamente e difendersi l'un l'altro fino al ridicolo. Perché tutti, sia chi se ne è andato perché bloccato o sia perché stanco di fare l'admin, siamo utili se ci sforziamo di capire le ragioni dell'altro e se ci impegniamo a non condurre iniziative destabilizzanti per l'enciclopedia (si, è così che la penso) e a non fare gli arroganti. Da parte mia assicuro, come sempre, massima equità nel giudizio e massimo rispetto verso le idee altrui, verso i wikipediani che conosco da una vita e verso gli sconosciuti o gli amministratori.
Quindi, magari dico cavolate, ma è necessario 1) finirsela di dare contro agli utenti che non sono della nostra stessa opinione e chi gli dà ragione sempre e comunque a prescindere dalla validità delle loro idee 2) abbandonare del tutto e sconfessare la problematicità speciale che aleggia come una spada di Damocle sopra gli utenti del famoso quanto ridicolo pattern (che ora non ritrovo nelle discussioni), ampiamente falso, come ha dimostrato la comunità, perché in sostanza è frutto della malafede e vieta ad alcuni utenti di potersi esprimere liberamente nelle discussioni (perlomeno io, sapendo che qualcuno vuole farmi fuori in un maxiprocesso, non dormo sonni tranquilli su WP) generando un brutto clima di caccia alle streghe che ha già acceso qualche rogo 3) dare fiducia agli amministratori ma, per fare questo, è necessaria da parte loro una maggiore equità di giudizio e un minore attaccamento al ruolo e una maggiore attenzione verso le richieste e i problemi altrui. Quindi: bloccare anche ci sta simpatico, considerare quello che per noi non è un insulto ma per altri può esserlo, chiedere prima di dare blocchi per motivi non palesemente vandalici, rispettare il consenso, abbandonare il ruolo se ciò genera flame (pur rimanendo su WP) 4) giungere più spesso a dei compromessi. Non è possibile finire le discussioni con un nulla di fatto con gli utenti A schierati a destra e gli utenti B schierati a sinistra. Veniamoci incontro, porca miseria. Come nella discussione sulle PU e le firme... non credo davvero che non si possa arrivare ad una soluzione condivisa, perché basta davvero poco 5) discutere delle cose veramente utili. Ad esempio, tempo fa io, Pequod e Dry Martini abbiamo discusso della possibilità di riformare la Guida essenziale, ma in tre si combina davvero poco. Mentre sulle cazzate (scusate il termine) gli interventi fioccano.
Scusate la prolissità, odio essere lungo. Se poi vorrete sottoscrivere anche voi questi impegni, ben venga. Se ho fatto un buco nell'acqua, amen, io la mia l'ho detta. --Zero6 11:49, 20 nov 2012 (CET)Rispondi

rileggendomi la problematicità speciale, ne ri-sottoscrivo tutto quanto allora detto, in particolare l'esortazione ad abbattere questo tasso di utenzialità che rende tutto più difficile. Mi autoquoto: più Pirandello, meno randello. Ho appena scritto ad un utente e ricopio qui che Wikipedia solo delle voci non può fare a meno, tutto il resto non conta nulla, quindi non sono le utenze, le discussioni, i blog dei dissidenti, tutte le connesse menate, ciò che abbia peso per il Progetto. Dura lex, sed lex. Questa è un'enciclopedia e non un distributore automatico di giustizia. Pazienza. Magari i nostri nipoti vedranno progetti di quel tipo, per ora qui serve solo quell'ordine necessario a consentire la produzione di una enciclopedia. Tutto ciò sarebbe esattamente quello che hai appena chiesto, e cioè che non ci siano i "gruppettari". E se, per fare nomi, gli stessi utenti chiedono il blocco di Pigr8 come hanno chiesto il deflag di Montesacro, forse al tuo posto non imposterei la questione su supposte appartenenze che mai potrebbero constarti, ma resterei ai fatti concreti. C'è un utente che ha smarronato ed è stato bloccato. Fine. Torniamo tutti in ns0, e restiamoci il più possibile --gLibero sapere in libero web 13:04, 20 nov 2012 (CET)Rispondi
@Zero6. Alcune delle cose che dici potrebbero anche essere condivisibili, ma per prima cosa i tuoi impegni dovresti sottoscriverli tu stesso, invece di chiedere agli altri. Non è facile porsi in modo neutrale, specie se si è parte in causa, ma il tuo intervento è lontano anni luce da quanto dici di te stesso: massima equità nel giudizio e massimo rispetto verso le idee altrui. Dove sta l'equità di divedere gli uutenti fra validi contribuenti perché indotti allo sbrocco finale e alcuni amministratori spalleggiarsi l'un l'altro e fare quadrato attorno a chi è stato deflaggato, anzi no, attorno a chi se ne è andato volontariamente e difendersi l'un l'altro fino al ridicolo? Dove vedi la presunzione di WP:BF in queste tue categorie? E se qualcuno ti dicesse che i validi contribuenti perché indotti allo sbrocco finale altro non sono che contribuenti attaccabrighe, POV pusher che giocano con le regole e anche male che alcuni amministratori, aiutandosi l'un l'altro facendo quadrato attorno a chi è stato deflaggato, anzi no, indotto ad andarsene stanno cercando di arginare? E per quello che dici al punto 3, ti cito una massima che ho sentito di recente: tutto quello che precede il ma, non conta. Il tuo intervento, più che essere neutrale e alla ricerca del compromesso, pare una vera provocazione. --Umibozo -- Scrivimi! 13:32, 20 nov 2012 (CET)Rispondi

Risposta a Jaqen

Sicuramente non pensava che sarebbe stata usata come pretesto per farlo apparire addirittura come "uno che si fa beffe dell'Olocausto". È chiarissimo che si tratta di una grave ingenuità comunicativa, di un'iperbole di cattivo gusto, ma solo di questo. Niente che in circostanze normali - "i blocchi sono a tutela dell'enciclopedia" tanto sbandierato per altri - non poteva essere risolto con un'ammonizione o un blocco più breve. Quando Blackcat disse che l'eccidio di Porzus vale come il fondoschiena di Belen nessuno chiese blocchi, eppure quella frase si prestava a molti più fraintendimenti di questa. Quando Piero Montesacro paragonava le argomentazioni del suo interlocutore alle strategie propagandistiche di Goebbels non mi pare che sia stato bloccato. Jaqen è liberissimo di controllare uno ad uno gli edit di Pigr8 in ns0, molti dei quali sono alla base di una considerevole parte delle voci in vetrina prodotte da questa comunità, cercando qualcosa per cui debba essere "interdetto".--Demiurgo (msg) 12:22, 20 nov 2012 (CET)Rispondi

A me interessa poco sapere se Pigr8 vuole farsi beffe dell'olocausto o no. Il punto è che fuori dal ns-0 la sua attività comprende una litania di provocazioni, piccole e grandi, e generalmente su argomenti più grossi di noi e di lui che mal si prestano a queste schermaglie. Le linee guida dicono chiaro che non si sta su Wikipedia per provocare per vedere come reagisce la comunità. Tanto basta, a mio parere. Chiedo scusa se mi sono inserito. --Azz... 12:33, 20 nov 2012 (CET)Rispondi
@Remulazz: quando io ho detto la stessa cosa di G***** mi hanno detto che non valeva. E si noti che G***** nemmeno era attivo in Ns0.--Ribbeck 12:40, 20 nov 2012 (CET)Rispondi
Ecco, appunto, constatata la mancanza di equità, si può mettere una pietra sopra a tutto questo e cominciare da zero, come dicevo sopra. --Zero6 12:42, 20 nov 2012 (CET)Rispondi
ehm... chi è G*****? --Superchilum(scrivimi) 13:10, 20 nov 2012 (CET)Rispondi
Credo intenda Furriadroxiu. --Cpaolo79 (msg) 13:16, 20 nov 2012 (CET)Rispondi
Non si sta su Wikipedia a provocare? Giusto, ma quando "Furriadroxiu" lo ha fatto per un anno senza nemmeno contribire all'ns0 tu dov'eri?--Demiurgo (msg) 13:35, 20 nov 2012 (CET)Rispondi
(FC) Finiamola di fare paragoni e assumiamoci la responsabilità dei nostri comportamenti senza trovare scusanti nel comportamento degli altri. --ignis scrivimi qui 13:40, 20 nov 2012 (CET)Rispondi
Grazie del link, così tutti possono leggere che è stato bloccato solo per 1 mese "per non infierire". Su Pigr8 invece bisogna infierire.--Demiurgo (msg) 13:49, 20 nov 2012 (CET)Rispondi
(FC) Esattamente quel plurirecidivo è solo un compagno che sbaglia, e quindi qualunque misura va pesata accuratamente per evitare di non esagerare. Pigr8 che è un plurirecidivo 4 volte meno (a occhio) è invece un wikipediano che bisogna mettere a riposo forzato, e con i 3 mesi gli è andata bene. Ergo i due pesi e due misure guardando quel log del blocchi e la presunta recidività sono evidenti.
NB condivido i 3 mesi affibiati per l'infelice provocazione, ma sinceramente non condivido modi e tempi il blocco per la precedente firma!!!
@Demiurgo: se la frase "i blocchi sono a tutela dell'enciclopedia" viene interpretata come "se uno fa danni in ns0 può essere bloccato, altrimenti no" non posso che essere in totale disaccordo: il problema è -a farla breve- che se l'atmosfera "al di fuori del ns0" diventa irrespirabile pure il lavoro in ns0 ne risente. E un'uscita come quella di Pigr8 ha quello di risultato. Nel suo intervento avrebbe potuto dire "Scusate la grave leggerezza, ho sbagliato": in quel caso personalmente avrei preso in considerazione se non un'ammonizione e basta quanto meno un blocco più breve dei 3 mesi che sono stati poi dati. Ma invece no, la colpa è degli altri che sono maliziosi. E allora scusami ma il blocco ci sta tutto. Mi fa piacere che tu citi Blackcat perché (anche se sinceramente non mi ricordo quel caso specifico) mi è abbastanza facile dimostrare che personalmente non ho mai tollerato certe sue uscite. Perché per come la vedo io le possibilità sono due: o la Wikiquette è una barzelletta e su WP vige l'insulto libero, oppure ci si deve comportare in un certo modo. Questo ovviamente non vuol dire che uno debba essere bloccato infinito perché una volta esagera, ma quando un certo atteggiamento diventa frequente occorre far capire che o si cambia oppure il risultato non può che essere quello. --Jaqen [...] 13:00, 20 nov 2012 (CET)Rispondi
Potete dire quello che volete. Il dato fattuale facilmente verificabile è uno. Pigr8 stava lavorando all'ns0 in pace come fa sempre. Poi arriva Pequod76 che si improvvisa buon costume delle firme e dà avvio all'escalation che ci ha portati qui, alla quale hanno certo contribuito anche altri, ma il primo cerino è stato il suo. Se so che con un utente non vado d'accordo - anche per difficoltà comunicative dovute al mezzo scritto, magari dal vivo sarebbe diverso - evito di rompergli le scatole in talk ogni 3x2. Andate a vedere invece quante volte compare il nome di Pequod nella talk di Pigr8. Ma voi credete che a Pigr8 faccia piacere discutere con Pequod al posto di lavorare alle voci? Chi è che qui dentro distoglie l'attenzione dal ns0?--Demiurgo (msg) 13:35, 20 nov 2012 (CET)Rispondi
finchè ci sarà questo modo di vedere le cose i sysop saranno sempre "cattivi". Pigr8 è stato bloccato mentre stava discutendo con me e non con Pequod. Inoltre come già detto uno dovrebbe valutare la bontà dell'argomentazione e non chi la scrive. --ignis scrivimi qui 13:39, 20 nov 2012 (CET)Rispondi

Veramente 2 centesimi

Al di là di tutte le utili proposte e gli ottimi consigli, quello che mi sento di dire io è che per rispettare il IV Pilastro basterebbe imparare a scusarsi un po' di più. Parlo in generale, e mi ci metto dentro anch'io. Fra tutti i vari problemi che attentano al Wikilove credo che l'orgoglio sia il più grave, e l'umiltà sarebbe una medicina amara ma molto efficace. Io personalmente sono molto più propenso a presumere la buona fede e chiudere un occhio nei confronti di un utente che sbaglia diverse volte ma si poi si scusa con sincerità, invece di uno che sbaglia una sola volta ma non è disposto a comprendere le ragioni altrui. Perché tutti sbagliamo. --Phyrexian ɸ 12:36, 20 nov 2012 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina di progetto "Utenti problematici/Pigr8/18 novembre 2012".