| Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot. L'aggiornamento è periodico e automatico. Per favore non inserite informazioni qui. La lista contiene solo le 592 persone che sono citate nell'enciclopedia e per le quali è stato implementato il template template Bio. Pagina aggiornata al 17 ott 2015
|
Template:Incipit lista nomi
- Johann Konrad Dippel, alchimista tedesco (Castello di Frankenstein, n.1673 - Castello di Wittgestein, †1734)
- Johann Georg Faust, alchimista e astrologo tedesco (n.1480 - †1540)
- Johann Rudolph Glauber, alchimista, farmacista e chimico tedesco (Karlstadt, n.1604 - Amsterdam, †1670)
- Johann Thölde, alchimista, scrittore e editore tedesco (Werra-Meißner-Kreis, n.1565 - †1614)
- Johann Samuel Eduard d'Alton, anatomista tedesco (Sankt Goar, n.1803 - †1854)
- Johann Lorenz Gasser, anatomista austriaco (Vienna, n.1723 - †1765)
- Johann Christoph Andreas Mayer, anatomista tedesco (Greifswald, n.1747 - Berlino, †1801)
- Johann Friedrich Meckel, anatomista tedesco (Halle, n.1781 - †1833)
- Johann Friedrich Meckel il Vecchio, anatomista tedesco (Wetzlar, n.1724 - Berlino, †1774)
- Johann Christian Rosenmüller, anatomista tedesco (Hildburghausen, n.1771 - †1820)
- Johann Vesling, anatomista e botanico tedesco (Minden, n.1598 - Padova, †1649)
- Johann Georg Wirsung, anatomista tedesco (Augusta, n.1589 - Padova, †1643)
- Johann Dientzenhofer, architetto tedesco (Brannenburg, n.1663 - Bamberga, †1726)
- Johann Carl Ludwig Engel, architetto tedesco (Charlottenburg, n.1778 - Helsinki, †1840)
- Johann Bernhard Fischer von Erlach, architetto austriaco (Graz, n.1656 - Vienna, †1723)
- Johann Michael Fischer, architetto tedesco (Burglengenfeld, n.1692 - Monaco di Baviera, †1766)
- Johann Lucas von Hildebrandt, architetto austriaco (Genova, n.1668 - Vienna, †1745)
- Fritz Höger, architetto tedesco (Glückstadt, n.1877 - Bad Segeberg, †1949)
- João Frederico Ludovice, architetto e orafo tedesco (Frankenhardt, n.1670 - Lisbona, †1752)
- Johann Balthasar Neumann, architetto e ingegnere tedesco (Cheb, n.1687 - Würzburg, †1753)
- Johann Georg Specht, architetto tedesco (Lindenberg i.Allgäu, n.1721 - 30 dicembre, †1803)
- Johann Otto von Spreckelsen, architetto danese (Viborg, n.1929 - Hørsholm, †1987)
- Johann Peter Wagner, architetto tedesco (Theres, n.1730 - Würzburg, †1809)
- Johann Heinrich Bartholomäus Walter, architetto tedesco (Rostock, n.1734 - Tartu, †1802)
- Johann Beckenschlager, arcivescovo cattolico tedesco (Breslavia, n.1435 - Salisburgo, †1489)
- Johann Jakob von Hauck, arcivescovo cattolico tedesco (Miltenberg, n.1861 - Bamberga, †1943)
- Johann Hugo von Orsbeck, arcivescovo cattolico tedesco (Burg Großvernich, n.1634 - Castello, †1711)
- Johann Friedrich Karl von Ostein, arcivescovo cattolico tedesco (n.1689 - Magonza, †1763)
- Johann Philipp von Schönborn, arcivescovo cattolico tedesco (Weilmünster, n.1605 - Würzburg, †1673)
- Johann Franz Schenk von Stauffenberg, arcivescovo cattolico tedesco (Lautlingen, n.1658 - Meßkirch, †1740)
- Johann Ernst von Thun und Hohenstein, arcivescovo cattolico austriaco (Graz, n.1643 - Salisburgo, †1709)
- Johann Philipp von Walderdorff, arcivescovo cattolico tedesco (Montabaur, n.1701 - Treviri, †1768)
- Johann Martin Baur, astronomo tedesco (n.1930 - Monfalcone, †2007)
- Johann Elert Bode, astronomo tedesco (Amburgo, n.1747 - Berlino, †1826)
- Johann Franz Encke, astronomo tedesco (Amburgo, n.1791 - Spandau, †1865)
- Johann Gottfried Galle, astronomo tedesco (Radis, n.1812 - Potsdam, †1910)
- Johann Abraham Ihle, astronomo tedesco (n.1627 - †1699)
- Johann Gottfried Koehler, astronomo tedesco (Gauernitz, n.1745 - Dresda, †1801)
- Johann Palisa, astronomo austriaco (Opava, n.1848 - †1925)
- Johann Georg Palitzsch, astronomo tedesco (Dresda, n.1723 - Dresda, †1788)
- Johann Hieronymus Schröter, astronomo tedesco (Erfurt, n.1745 - †1816)
- Johann Daniel Titius, astronomo tedesco (Chojnice, n.1729 - Wittenberg, †1796)
- Johann Rudolf Wolf, astronomo e matematico svizzero (Fällanden, n.1816 - †1893)
- Johann Christian Polycarp Erxleben, biologo tedesco (n.1744 - †1777)
- Johann Friedrich Gmelin, biologo, botanico e entomologo tedesco (Tubinga, n.1748 - Gottinga, †1804)
- Johann Karl Wilhelm Illiger, biologo e zoologo tedesco (Braunschweig, n.1775 - Berlino, †1813)
- Johann Heinrich Friedrich Link, biologo, botanico e naturalista tedesco (Hildesheim, n.1767 - Berlino, †1851)
- Johann Amman, botanico e medico svizzero (Sciaffusa, n.1707 - San Pietroburgo, †1741)
- Johann Bauhin, botanico e medico svizzero (Basilea, n.1541 - Montbéliard, †1613)
- Johann Philipp Breyne, botanico, paleontologo e zoologo tedesco (Danzica, n.1680 - Danzica, †1764)
- Ernst Dieffenbach, botanico tedesco (Gießen, n.1811 - †1855)
- Johann Heinrich Dierbach, botanico, medico e scrittore tedesco (Heidelberg, n.1788 - Heidelberg, †1845)
- Johann Jacob Dillenius, botanico tedesco (Darmstadt, n.1684 - Oxford, †1747)
- Johann Gottlieb Gleditsch, botanico tedesco (Lipsia, n.1714 - Berlino, †1786)
- Johann Georg Gmelin, botanico e esploratore tedesco (Tubinga, n.1709 - Tubinga, †1755)
- Johann Hedwig, botanico tedesco (Brașov, n.1730 - Lipsia, †1799)
- Johann Georg Christian Lehmann, botanico tedesco (Haselau, n.1792 - Amburgo, †1860)
- Johann Jacob Roemer, botanico e medico svizzero (Zurigo, n.1763 - Zurigo, †1819)
- Heinrich Schenck, botanico tedesco (Siegen, n.1860 - Darmstadt, †1927)
- Johann Georg Siegesbeck, botanico e medico tedesco (Magdeburgo, n.1686 - San Pietroburgo, †1755)
- Johann Anton Weinmann, botanico tedesco (Würzburg, n.1782 - Pavlovsk, †1858)
- Hans Buzek, ex calciatore austriaco (Vienna, n.1938)
- Johann Carrasso, calciatore francese (Avignone, n.1988)
- Johann Dihanich, ex calciatore austriaco (Eisenstadt, n.1956)
- Johann Durand, calciatore francese (Évian-les-Bains, n.1981)
- Johann Frank, calciatore austriaco (n.1938 - †2010)
- Johann Hoffmann, calciatore austriaco (n.1908)
- Johann Hofstätter, calciatore austriaco (n.1913 - †1996)
- Johann Horvath, calciatore austriaco (n.1903 - †1968)
- Johann Hörmayer, ex calciatore austriaco (n.1942)
- Johann Klima, calciatore austriaco (n.1900 - †1946)
- Johann Lengoualama, calciatore gabonese (Moanda, n.1992)
- Johann Lonfat, ex calciatore svizzero (Martigny, n.1973)
- Johann Luef, calciatore austriaco (n.1905 - †1945)
- Johann Ferdinand Mädler, calciatore tedesco (Stoccarda, n.1879)
- Hans Mock, calciatore austriaco (Vienna, n.1906 - †1982)
- Johann Neumann, calciatore austriaco
- Johann Obiang, calciatore francese (Le Blanc-Mesnil, n.1993)
- Johann Paul, calciatore malgascio (Issoudun, n.1981)
- Johann Pörscht, ex calciatore austriaco
- Johann Pregesbauer, ex calciatore austriaco (n.1955)
- Johann Ramaré, calciatore francese (Rennes, n.1984)
- Johann Riegler, ex calciatore austriaco (n.1929)
- Johann Schwarz, calciatore austriaco (Praga, n.1891 - †1914)
- Johann Smith, calciatore statunitense (Hartford, n.1987)
- Johann Urbanek, calciatore austriaco (n.1910 - †2000)
- Johann Vogel, ex calciatore svizzero (Ginevra, n.1977)
- Hans Walzhofer, calciatore austriaco (n.1906)
- Johann Zeitler, ex calciatore tedesco (n.1927)
- Johann Gropper, cardinale tedesco (Soest, n.1503 - Roma, †1559)
- Johann Casimir von Häffelin, cardinale e vescovo cattolico tedesco (Minfeld, n.1737 - Roma, †1827)
- Johann Evangelist Haller, cardinale e arcivescovo cattolico austriaco (San Martino in Passiria, n.1825 - Salisburgo, †1900)
- Johann Baptist Rudolf Kutschker, cardinale e arcivescovo cattolico austriaco (Wies, n.1810 - Vienna, †1881)
- Johann Philipp von Lamberg, cardinale e vescovo cattolico austriaco (Vienna, n.1652 - Ratisbona, †1712)
- Johann Eberhard Nidhard, cardinale e arcivescovo cattolico austriaco (Hofkirchen im Mühlkreis, n.1607 - Roma, †1681)
- Johann von Eych, cardinale e vescovo cattolico tedesco (Bad Colberg-Heldburg, n... - Eichstätt, †1464)
- Adolf von Baeyer, chimico tedesco (Berlino, n.1835 - Starnberg, †1917)
- Johann Heinrich Biltz, chimico tedesco (Berlino, n.1865 - Breslavia, †1943)
- Johann Peter Grieß, chimico tedesco (Waldkappel, n.1829 - Bournemouth, †1888)
- Johann Heinrich Schulze, chimico tedesco (Colbitz, n.1687 - Halle, †1744)
- Johann Stobbe, chimico tedesco (Tiegenhof, n.1861 - Lipsia, †1938)
- Johann Nepomuk von Fuchs, chimico e mineralogista tedesco (Mattenzell, n.1774 - Monaco di Baviera, †1856)
- Johann Wolfgang Döbereiner, chimico tedesco (Hof, Bayreuth, n.1780 - Jena, Grand Duchy of Saxe-Weimar-Eisenach, †1849)
- Johan David Åkerblad, diplomatico e orientalista svedese (Stoccolma, n.1763 - Roma, †1819)
- Karl von Cobenzl, diplomatico, politico e nobile austriaco (Laibach, n.1710 - Bruxelles, †1770)
- Johann Georg von Hahn, diplomatico e filologo austriaco (Francoforte sul Meno, n.1811 - Jena, †1869)
- Johann von Pallavicini, diplomatico austriaco (Padova, n.1848 - Pusztaradvány, †1941)
- Georg Adam von Starhemberg, diplomatico e nobile austriaco (Londra, n.1724 - Vienna, †1807)
- Johann Heinrich Gottlob von Justi, economista tedesco (Brücken, n.1720 - Kostrzyn nad Odrą, †1771)
- Johann Friedrich von Pfeiffer, economista tedesco (Berlino, n.1718 - Magonza, †1787)
- Johann Karl Rodbertus, economista tedesco (Greifswald, n.1805 - Völschow, †1875)
- Johann Heinrich von Thünen, economista tedesco (Jever, n.1783 - Warnkenhagen, †1850)
- Johann Froben, editore e tipografo svizzero (Hammelburg, n... - Basilea, †1527)
- Johann Gelle, editore e incisore tedesco (Colonia, n.1580 - Amsterdam, †1625)
- Johann Philipp Palm, editore tedesco (Schorndorf, n.1768 - Braunau, †1806)
- Justus Perthes, editore tedesco (Rudolstadt, n.1749 - Gotha, †1816)
- Johann Fischer von Waldheim, entomologo e paleontologo tedesco (Waldheim, n.1771 - Mosca, †1853)
- Johann Christian Ludwig Hellwig, entomologo e autore di giochi tedesco (Garz/Rügen, n.1743 - Braunschweig, †1831)
- Johann Dzierzon, entomologo e zoologo polacco (Łowkowice, n.1811 - Łowkowice, †1906)
- Johann Christoph Friedrich Klug, entomologo tedesco (Berlino, n.1775 - Berlino, †1856)
- Johann Wilhelm Meigen, entomologo tedesco (Solingen, n.1764 - Stolberg, †1845)
- Johann Christian Daniel von Schreber, entomologo e naturalista tedesco (Weißensee, n.1739 - Erlangen, †1810)
- Johann Georg Graeve, filologo olandese (Naumburg, n.1632 - Utrecht, †1703)
- Johann Jakob Griesbach, filologo e biblista tedesco (Butzbach, n.1745 - Jena, †1812)
- Johann Friedrich Gronov, filologo tedesco (Amburgo, n.1611 - Leida, †1671)
- Johann Gottfried Jakob Hermann, filologo tedesco (Lipsia, n.1772 - †1848)
- Heinrich Hübschmann, filologo e orientalista tedesco (Erfurt, n.1848 - Friburgo in Brisgovia, †1908)
- Adolf Kirchhoff, filologo e epigrafista tedesco (Berlino, n.1826 - †1908)
- Johann Kirchmann, filologo, storico e pedagogo tedesco (Lubecca, n.1575 - Lubecca, †1643)
- Augustus Meineke, filologo tedesco (Soest, n.1790 - Berlino, †1870)
- Johann Jakob Reiske, filologo, numismatico e orientalista tedesco (Zoerbig, n.1716 - †1774)
- Johann Gottlob Schneider, filologo e naturalista tedesco (n.1750 - †1822)
- Johann Adam Bergk, filosofo tedesco (Hainichen, n.1769 - Lipsia, †1834)
- Johann Eduard Erdmann, filosofo tedesco (Wolmar, n.1805 - Halle, †1892)
- Johann Gottlieb Fichte, filosofo tedesco (Rammenau, n.1762 - Berlino, †1814)
- Johann Nicolaus Frobes, filosofo e matematico tedesco (Goslar, n.1701 - Helmstedt, †1756)
- Johann Georg Gichtel, filosofo, teologo e mistico tedesco (Ratisbona, n.1638 - Amsterdam, †1710)
- Johann Gottfried Hasse, filosofo e teologo tedesco (Weimar, n.1759 - Königsberg in Bayern, †1806)
- Johann Georg Hamann, filosofo prussiano (Königsberg, n.1730 - Münster, †1788)
- Johann Friedrich Herbart, filosofo tedesco (Oldenburg, n.1776 - Gottinga, †1841)
- Johann Gottfried Herder, filosofo e teologo tedesco (Morąg, n.1744 - Weimar, †1803)
- Johann Heinrich Lambert, filosofo, matematico e fisico svizzero (Mulhouse, n.1728 - Berlino, †1777)
- Johann Karl Friedrich Rosenkranz, filosofo tedesco (Magdeburgo, n.1805 - Königsberg, †1879)
- Johann Jakob Wagner, filosofo tedesco (Ulma, n.1775 - Nuova Ulma, †1841)
- Johann Amadeus Wendt, filosofo, compositore e teorico della musica tedesco (n.1783 - †1836)
- Johann Jakob Balmer, fisico svizzero (Lausen, n.1825 - Basilea, †1898)
- Johann Friedrich von Eschscholtz, fisico, botanico e zoologo tedesco (Tartu, n.1793 - Mosca, †1831)
- Heinrich Geissler, fisico tedesco (Neuhaus am Rennweg, n.1814 - Jena, †1879)
- Johann Wilhelm Hittorf, fisico tedesco (Bonn, n.1824 - Münster, †1914)
- Johann Christian Poggendorff, fisico tedesco (Amburgo, n.1796 - Berlino, †1877)
- Johann Wilhelm Ritter, fisico e chimico tedesco (Samitz bei Haynau, n.1776 - Monaco di Baviera, †1810)
- Johann Christoph Sturm, fisico tedesco (Hippolstein, n.1635 - Altdorf bei Nürnberg, †1703)
- Johann Emil Wiechert, fisico tedesco (Tilsit, n.1861 - Gottinga, †1928)
- Johann Jacob Baeyer, generale e geodeta prussiano (Müggelheim, n.1794 - Berlino, †1885)
- Johann Peter Beaulieu, generale austriaco (Lathuy, n.1725 - Linz, †1819)
- Johann von Dumoulin, generale austriaco (Praga, n.1830 - †1887)
- Johann Maria Philipp Frimont, generale e politico austriaco (Fénétrange, n.1759 - Vienna, †1831)
- Johann Karl von Huyn, generale austriaco (Szigetvár, n.1812 - Gmunden, †1889)
- Johann von Klenau, generale austriaco (Benátky nad Jizerou, n.1758 - Brno, †1819)
- Wilhelm von Krauseneck, generale prussiano (Bayreuth, n.1774 - †1850)
- Johann Georg Christian von Lobkowitz, generale austriaco (n.1686 - Vienna, †1755)
- Johann von Ravenstein, generale tedesco (Strzelin, n.1889 - Duisburg, †1962)
- Otto August Rühle von Lilienstern, generale prussiano (Berlino, n.1780 - Salisburgo, †1847)
- Johann von Thielmann, generale prussiano (Dresda, n.1765 - Coblenza, †1824)
- Johann Tserclaes, conte di Tilly, generale tedesco (Nivelles, n.1559 - Ingolstadt, †1632)
- Johann von Hiller, generale austriaco (Brody, n.1754 - Leopoli, †1819)
- Johann Kollowrat, generale austriaco (Praga, n.1748 - Praga, †1816)
- Johann von Werth, generale tedesco (Neuss, n.1595 - Benátky nad Jizerou, †1652)
- Ludwig Yorck von Wartenburg, generale prussiano (Potsdam, n.1759 - Oleśnica Mała, †1830)
- Johann von Zwehl, generale tedesco (Osterode, n.1851 - Osterode, †1926)
- Johann Baptist Cysat, gesuita, astronomo e matematico svizzero (Lucerna, n.1587 - †1657)
- Michael Denis, gesuita austriaco (Schärding am Inn, n.1729 - Vienna, †1800)
- Johann Adam Schall von Bell, gesuita tedesco (Colonia, n.1591 - Pechino, †1666)
- Johann Schreck, gesuita, naturalista e astronomo tedesco (Bingen, n.1576 - Pechino, †1630)
- Johann Friedrich Karl von Alvensleben, giurista tedesco (Magdeburgo, n.1714 - Ham Common, †1795)
- Johann Apel, giurista e umanista tedesco (Norimberga, n.1486 - Norimberga, †1536)
- Johann August Bach, giurista, storico e filologo tedesco (Groitzsch, n.1721 - Lipsia, †1758)
- Johann Jakob Bachofen, giurista, storico e antropologo svizzero (Basilea, n.1815 - Basilea, †1887)
- Johann Bayer, giurista e astronomo tedesco (n.1572 - †1625)
- Johann Caspar Bluntschli, giurista, politico e accademico svizzero (Zurigo, n.1808 - Karlsruhe, †1881)
- Johann Caspar Goethe, giurista e scrittore tedesco (Francoforte sul Meno, n.1710 - Francoforte sul Meno, †1782)
- Johann Gottlieb Heineccius, giurista tedesco (Eisenberg, n.1681 - Halle, †1741)
- Johann Conrad Meyer, giurista e politico svizzero (Sciaffusa, n.1544 - Maienfeld, †1604)
- Johann Jakob Moser, giurista tedesco (Stoccarda, n.1701 - †1785)
- Otto Stobbe, giurista tedesco (Königsberg, n.1831 - Lipsia, †1887)
- Julius Wilhelm Planck, giurista tedesco (Gottinga, n.1817 - Monaco di Baviera, †1900)
- Johann Heinrich Friedrich Karl Witte, giurista, filologo e critico letterario tedesco (Schkopau, n.1800 - Halle, †1883)
- Johann Ernst Elias Bessler, inventore tedesco (Zittau, n.1680 - Fürstenberg, †1745)
- Johann Nikolaus von Dreyse, inventore e ingegnere tedesco (Sömmerda, n.1789 - Sömmerda, †1867)
- Johann Jacob Schweppe, inventore e imprenditore tedesco (Witzenhausen, n.1740 - Ginevra, †1821)
- Johann Zahn, inventore tedesco (Karlstadt, n.1641 - †1707)
- Johann Bernoulli, matematico svizzero (Basilea, n.1667 - Basilea, †1748)
- Johann II Bernoulli, matematico svizzero (Basilea, n.1710 - Basilea, †1790)
- Johann III Bernoulli, matematico svizzero (Basilea, n.1744 - Berlino, †1807)
- Johann Dase, matematico tedesco (Amburgo, n.1824 - Amburgo, †1861)
- Peter Gustav Lejeune Dirichlet, matematico tedesco (Düren, n.1805 - Gottinga, †1859)
- Carl Friedrich Gauss, matematico, astronomo e fisico tedesco (Braunschweig, n.1777 - Gottinga, †1855)
- Johann Hartmann Beyer, matematico e medico tedesco (n.1563 - †1625)
- Johann Christoph Heilbronner, matematico e teologo tedesco (n.1706 - †1745)
- Johann Samuel König, matematico tedesco (Büdingen, n.1712 - Zuilenstein, †1757)
- Johann Lantz, matematico tedesco (n.1564 - †1638)
- Johann Benedict Listing, matematico e fisico tedesco (Francoforte sul Meno, n.1808 - Gottinga, †1882)
- Johann Friedrich Pfaff, matematico tedesco (Stoccarda, n.1765 - Halle, †1825)
- Johann Radon, matematico austriaco (Děčín, n.1887 - Vienna, †1956)
- Johann Peter Süssmilch, matematico e statistico tedesco (Zehlendorf, n.1707 - Berlino, †1767)
- Johann Georg von Soldner, matematico, fisico e astronomo tedesco (Feuchtwangen, n.1776 - Monaco di Baviera, †1833)
- Johann Friedrich Weidler, matematico e fisico tedesco (Großneuhausen, n.1691 - Wittenberg, †1755)
- Johann Abraham Albers, medico tedesco (Brema, n.1772 - Brema, †1821)
- Johann Konrad Ammann, medico svizzero (Sciaffusa, n.1669 - Warmond, †1730)
- Johann Heinrich Ferdinand von Autenrieth, medico tedesco (Stoccarda, n.1772 - Tubinga, †1835)
- Johann Beringer, medico e filosofo tedesco (Würzburg, n.1667 - Würzburg, †1738)
- Johann Christoph Bohl, medico tedesco (Königsberg, n.1703 - †1785)
- Johann Benjamin Erhard, medico, filosofo e scrittore tedesco (Norimberga, n.1766 - Berlino, †1827)
- Johann Jacob Guggenbühl, medico svizzero (Obermeilen, n.1816 - Montreux, †1863)
- Johann Gaspar Spurzheim, medico tedesco (Longwich, n.1776 - Boston, †1832)
- Johann Friedrich Struensee, medico e politico tedesco (Halle, n.1737 - Copenaghen, †1772)
- Johann Albert von Regel, medico, botanico e archeologo svizzero (Zurigo, n.1845 - Odessa, †1909)
- Johann Wier, medico olandese (Grave, n.1515 - Tecklenburg, †1588)
- Johann Gottfried Zinn, medico, anatomista e botanico tedesco (Ansbach, n.1727 - Gottinga, †1759)
- Johann von Appel, militare e politico austriaco (Bosnia, n.1826 - Vienna, †1906)
- Hans Baur, ufficiale tedesco (Ampfing, n.1897 - Herrsching am Ammersee, †1993)
- Johann Kaspar Mayr von Baldegg, ufficiale svizzero (Lucerna, n... - Città del Vaticano, †1704)
- Johann Niemann, militare tedesco (Völlen, n.1913 - Campo di sterminio di Sobibór, †1943)
- Johann Rudolf Pfyffer von Altishofen, ufficiale svizzero (Lucerna, n.1615 - Roma, †1657)
- Johann Rall, militare tedesco (Assia, n.1726 - Trenton, †1776)
- Hanns Albin Rauter, militare austriaco (Klagenfurt am Wörthersee, n.1895 - L'Aia, †1949)
- Johann Jakob Scherer, ufficiale e imprenditore svizzero (Schönenberg, n.1825 - Winterthur, †1878)
- Johann Matthias von der Schulenburg, militare, mecenate e collezionista d'arte tedesco (Magdeburgo, n.1661 - Verona, †1747)
- Johann Schwarzhuber, militare tedesco (Tutzing, n.1904 - Hameln, †1947)
- Johann Hieronymus von Jungen, militare e generale austriaco (Francoforte sul Meno, n.1660 - Bruxelles, †1732)
- Johann Jacob von Wallhausen, militare e storico tedesco (Wallhausen, n.1580 - Vienna, †1627)
- Johann Joseph Wilczek, militare austriaco (Gross-Petrowitz, n.1738 - Vienna, †1819)
- Johann Georg Ahle, musicista tedesco (Mühlhausen/Thüringen, n.1651 - Mühlhausen/Thüringen, †1706)
- Johann Ambrosius Bach, musicista tedesco (Erfurt, n.1645 - Eisenach, †1695)
- Johann Christoph Bach, musicista tedesco (Eisenach, n.1671 - Ohrdruf, †1722)
- Johann Ernst Bach, musicista tedesco (Eisenach, n.1722 - †1777)
- Johann Ludwig Bach, musicista, violinista e compositore tedesco (Thal, n.1677 - Meiningen, †1731)
- Johann Michael Bach, musicista tedesco (Arnstadt, n.1648 - Gehren, †1694)
- Giovanni Girolamo Kapsberger, musicista e compositore tedesco (Venezia, n... - Roma, †1651)
- Johann Georg Kastner, musicista francese (Strasburgo, n.1810 - Parigi, †1867)
- Johann Kaspar Kerll, musicista e compositore tedesco (Adorf/Vogtl., n.1627 - Monaco di Baviera, †1693)
- Johann Kuhnau, musicista e compositore tedesco (Geising, n.1660 - Lipsia, †1722)
- Jean-Paul-Égide Martini, musicista tedesco (Freystadt, n.1741 - Parigi, †1816)
- Johann Pachelbel, musicista, compositore e organista tedesco (Norimberga, n.1653 - Norimberga, †1706)
- Johann Abraham Peter Schultz, musicista e compositore tedesco (Luneburgo, n.1747 - Schwedt/Oder, †1800)
- Johann Sebastiani, musicista e compositore tedesco (Weimar, n.1622 - Königsberg, †1683)
- Johann Friedrich Armand von Uffenbach, musicista tedesco (Francoforte sul Meno, n.1687 - †1769)
- Johann Friedrich von Brandt, naturalista tedesco (Jüterbog, n.1802 - Mereküla, †1879)
- Robert Caspary, naturalista e zoologo tedesco (Königsberg, n.1818 - Złotów, †1887)
- Georg Forster, naturalista, etnologo e giornalista tedesco (Pruszcz Gdański, n.1754 - Parigi, †1794)
- Johann Anton Güldenstädt, naturalista e esploratore lettone (Riga, n.1745 - †1781)
- Johann Friedrich Wilhelm Herbst, naturalista e entomologo tedesco (Petershagen, n.1743 - Berlino, †1807)
- Johann Centurius Hoffmannsegg, naturalista tedesco (Dresda, n.1766 - Dresda, †1849)
- Johann Jakob Kaup, naturalista tedesco (Darmstadt, n.1803 - Darmstadt, †1873)
- Johann Philipp Achilles Leisler, naturalista tedesco (n.1771 - †1813)
- Johann Natterer, naturalista e esploratore austriaco (Laxenburg, n.1787 - Vienna, †1843)
- Johann Jakob Scheuchzer, naturalista e medico svizzero (Zurigo, n.1672 - Zurigo, †1733)
- Johann Jakob Tschudi, naturalista e esploratore svizzero (Glarona, n.1818 - Lichtenegg, †1889)
- Johann Gottfried Bernhard Bach, organista tedesco (Weimar, n.1715 - Jena, †1739)
- Johann Adam Reincken, organista e compositore tedesco (Deventer, n.1643 - Amburgo, †1722)
- Johann Staden, organista e compositore tedesco (Norimberga, n.1581 - Norimberga, †1634)
- Johann Ulrich Steigleder, organista e compositore tedesco (Schwäbisch Hall, n.1593 - Stoccarda, †1635)
- Johann Vexo, organista e compositore francese (Nancy, n.1978)
- Johann Ludwig Adam, pianista e compositore francese (Muttersholtz, n.1758 - Parigi, †1848)
- Johann Friedrich Franz Burgmüller, pianista e compositore tedesco (Ratisbona, n.1806 - Parigi, †1874)
- Johann Baptist Cramer, pianista e compositore inglese (Mannheim, n.1771 - Londra, †1858)
- Johann Gottfried Eckard, pianista e compositore tedesco (Augusta, n.1735 - †1809)
- Johann Peter Pixis, pianista e compositore tedesco (n.1788 - †1874)
- Friedrich Wieck, pianista tedesco (Bad Schmiedeberg, n.1785 - Dresda, †1873)
- Johann Ludwig Aberli, pittore, incisore e disegnatore svizzero (Winterthur, n.1732 - Berna, †1786)
- Johann Carl Wendelin Anreiter von Zirnfeld, pittore austriaco (Banská Štiavnica, n.1702 - Vienna, †1747)
- Johann Wilhelm Becker, pittore, incisore e litografo tedesco (Wetzlar, n.1744 - Francoforte sul Meno, †1782)
- Johann Christian Brand, pittore e incisore austriaco (Vienna, n.1722 - Vienna, †1795)
- Johann Burgauner, pittore austriaco (Castelrotto, n.1812 - Bressanone, †1891)
- Johann Gottfried Auerbach, pittore e incisore austriaco (Mühlhausen/Thüringen, n.1697 - Vienna, †1753)
- Johann Gottfried Tannauer, pittore tedesco (Sassonia, n.1680 - San Pietroburgo, †1737)
- Johann Friedrich Greuter, pittore e incisore tedesco (Strasburgo, n.1590 - Roma, †1662)
- Johann Ernst Heinsius, pittore tedesco (Ilmenau, n.1731 - Erfurt, †1794)
- Karl Henrici, pittore austriaco (Świdnica, n.1737 - Bolzano, †1823)
- Johann Gregorius Höroldt, pittore tedesco (Jena, n.1696 - Meißen, †1775)
- Johann Hulsman, pittore e illustratore tedesco (Colonia)
- Peter Janssen, pittore tedesco (Düsseldorff, n.1844 - †1908)
- Johann Nepomuk Geiger, pittore e disegnatore austriaco (Vienna, n.1805 - Vienna, †1880)
- Johann Liss, pittore tedesco (Oldenburg in Holstein, n.1595 - Venezia, †1630)
- Johann Carl Loth, pittore tedesco (Monaco di Baviera, n.1632 - Venezia, †1698)
- Heinrich Meyer, pittore e critico d'arte svizzero (Stafä, n.1760 - Jena, †1832)
- Friedrich Overbeck, pittore tedesco (Lubecca, n.1789 - Roma, †1869)
- August Riedel, pittore tedesco (Bayreuth, n.1799 - Roma, †1883)
- Johann Heinrich Roos, pittore tedesco (Otterberg, n.1631 - Francoforte sul Meno, †1685)
- Johann Rottenhammer, pittore tedesco (Monaco di Baviera, n.1564 - Augusta, †1625)
- Johann Michael Rottmayr, pittore austriaco (Laufen, n.1656 - Mougins, †1730)
- Johann Moritz Rugendas, pittore tedesco (Augusta, n.1802 - Weilheim an der Teck, †1858)
- Johann Wilhelm Schirmer, pittore tedesco (Jülich, n.1807 - Karlsruhe, †1863)
- Johann Heinrich Schönfeld, pittore e incisore tedesco (Biberach an der Riß, n.1609 - Augusta, †1684)
- Johann Georg Schütz, pittore, incisore e disegnatore tedesco (Francoforte sul Meno, n.1755 - Francoforte sul Meno, †1813)
- Johann Gottfried Steffan, pittore svizzero (Wädenswil, n.1815 - Monaco di Baviera, †1906)
- Johann Friedrich August Tischbein, pittore tedesco (Maastricht, n.1750 - Heidelberg, †1812)
- Johann Heinrich Wilhelm Tischbein, pittore tedesco (Haina, n.1751 - Eutin, †1829)
- Johann Christian Vollerdt, pittore tedesco (Lipsia, n.1708 - Dresda, †1769)
- Christian Wink, pittore tedesco (Eichstätt, n.1738 - Monaco di Baviera, †1797)
- Johann Baptist Zimmermann, pittore e stuccatore tedesco (Gaispoint, n.1680 - Monaco di Baviera, †1758)
- Johan Joseph Zoffany, pittore tedesco (Francoforte sul Meno, n.1733 - Strand-on-the-Green, †1810)
- Johann Wilhelm Ludwig Gleim, poeta tedesco (Falkenstein/Harz, n.1719 - Halberstadt, †1803)
- Johann Nikolaus Götz, poeta tedesco (Worms, n.1721 - Winterburg, †1781)
- Friedrich Hölderlin, poeta tedesco (Lauffen am Neckar, n.1770 - Tubinga, †1843)
- Johann Georg Jacobi, poeta tedesco (Düsseldorf, n.1740 - Friburgo in Brisgovia, †1814)
- Gottfried Kinkel, poeta, storico e rivoluzionario tedesco (Bonn, n.1815 - Zurigo, †1882)
- Wilhelm Müller, poeta tedesco (Dessau-Roßlau, n.1794 - Dessau-Roßlau, †1827)
- Friedrich Schiller, poeta, filosofo e drammaturgo tedesco (Marbach am Neckar, n.1759 - Weimar, †1805)
- Ludwig Tieck, poeta, scrittore e critico letterario tedesco (Berlino, n.1773 - Berlino, †1853)
- Johann Peter Uz, poeta tedesco (Ansbach, n.1720 - Ansbach, †1796)
- Johann Friedrich II von Alvensleben, politico e diplomatico tedesco (Halle, n.1657 - Hannover, †1728)
- Friedrich Ancillon, politico prussiano (n.1767 - †1837)
- Hans Berger, politico italiano (Selva dei Molini, n.1947)
- Johann Hartwig Ernst von Bernstorff, politico tedesco (Hannover, n.1712 - Amburgo, †1772)
- Johann Ludwig Josef von Cobenzl, politico e diplomatico austriaco (Bruxelles, n.1753 - Vienna, †1809)
- Alfred Escher, politico svizzero (Zurigo, n.1819 - Zurigo, †1882)
- Johann Baptist Gradl, politico tedesco (Berlino, n.1904 - Berlino, †1988)
- Johann Philipp von Hattorf, politico tedesco (n.1682 - †1737)
- Johann Jacoby, politico tedesco (Königsberg, n.1805 - Königsberg, †1877)
- Johann Most, politico e giornalista statunitense (Augusta, n.1846 - Cincinnati, †1906)
- Johann Bernhard von Rechberg und Rothenlöwen, politico tedesco (Monaco di Baviera, n.1806 - Vienna, †1899)
- Johann Schneider-Ammann, politico svizzero (Sumiswald, n.1952)
- Johann Schober, politico austriaco (Perg, n.1874 - Baden bei Wien, †1932)
- Lutz Graf Schwerin von Krosigk, politico tedesco (Rathmannsdorf, n.1887 - Essen, †1977)
- Johann Baptist Spaur, politico e diplomatico austriaco (Vienna, n.1777 - Vienna, †1852)
- Johann Philipp Karl Joseph von Stadion, politico austriaco (Magonza, n.1763 - Baden, †1824)
- Johann von Wessenberg-Ampringen, politico tedesco (Dresda, n.1773 - Friburgo in Brisgovia, †1858)
- Johann Hieronymus Chemnitz, presbitero e naturalista tedesco (Magdeburgo, n.1730 - Copenaghen, †1800)
- Ignaz von Döllinger, presbitero, teologo e storico tedesco (Bamberga, n.1799 - Monaco di Baviera, †1890)
- Johann Baptist Jordan, presbitero tedesco (Gurtweil, n.1848 - Tafers, †1918)
- Johann Berger, scacchista, compositore di scacchi e editore austriaco (Graz, n.1845 - Graz, †1933)
- Hans Kmoch, scacchista austriaco (Vienna, n.1894 - New York, †1973)
- Johann Löwenthal, scacchista britannico (Budapest, n.1810 - Hastings, †1876)
- Johann Georg Albini, scrittore tedesco (Nessa, n.1624 - Naumburg, †1679)
- Johann Jakob Bodmer, scrittore svizzero (Greifensee, n.1698 - Schönenberg, †1783)
- Johann Gottfried Ebel, scrittore e geologo svizzero (Sulechów, n.1764 - Zurigo, †1830)
- Johann Fischart, scrittore tedesco (Strasburgo, n.1546 - Forbach, †1589)
- Johann Franck, scrittore tedesco (Guben, n.1618 - Guben, †1677)
- Johann Wolfgang von Goethe, scrittore, poeta e drammaturgo tedesco (Francoforte sul Meno, n.1749 - Weimar, †1832)
- Johann Joseph von Görres, scrittore, storico e pubblicista tedesco (Coblenza, n.1776 - Monaco di Baviera, †1848)
- Johann Christoph Gottsched, scrittore e critico letterario tedesco (Königsberg, n.1700 - Lipsia, †1766)
- Johann Christian Günther, scrittore tedesco (Striegau, n.1695 - Jena, †1723)
- Johann Peter Hebel, scrittore e poeta tedesco (Basilea, n.1760 - Schwetzingen, †1826)
- Johann Timotheus Hermes, scrittore tedesco (Petznik, n.1738 - Breslavia, †1821)
- Johann Christian Krüger, scrittore tedesco (Berlino, n.1723 - Amburgo, †1750)
- Johann Kaspar Lavater, scrittore, filosofo e teologo svizzero (Zurigo, n.1741 - Zurigo, †1801)
- Johann Anton Leisewitz, scrittore tedesco (Hannover, n.1752 - Braunschweig, †1806)
- Johann Martin Miller, scrittore tedesco (Jungingen, n.1750 - Ulma, †1814)
- Johann Karl August Musäus, scrittore tedesco (Jena, n.1735 - Weimar, †1787)
- Jean Paul, scrittore e pedagogista tedesco (Wunsiedel, n.1763 - Bayreuth, †1825)
- Johann Friedrich Rochlitz, scrittore e critico musicale tedesco (Lipsia, n.1769 - †1842)
- Johann Friedrich Schink, scrittore tedesco (Magdeburgo, n.1755 - Żagań, †1835)
- Johann Georg Schlosser, scrittore tedesco (Francoforte sul Meno, n.1739 - Francoforte sul Meno, †1799)
- Ludwig Uhland, scrittore tedesco (Tubinga, n.1787 - Tubinga, †1862)
- Johann Jacob Volkmann, scrittore tedesco (Amburgo, n.1732 - †1803)
- Johann Wilhelm Archenholz, scrittore prussiano (Langfuhr, n.1741 - Öjendorf, †1813)
- Johann Heinrich David Zschokke, scrittore svizzero (Magdeburgo, n.1771 - Aarau, †1848)
- Johann Heinrich Dannecker, scultore tedesco (Stoccarda, n.1758 - Stoccarda, †1841)
- Friedrich Drake, scultore tedesco (Bad Pyrmont, n.1805 - Berlino, †1882)
- Johann Michael Feuchtmayer, scultore tedesco (Wessobrunn, n.1709 - Augusta, †1772)
- Johann Baptist Moroder, scultore austriaco (Ortisei, n.1870 - Ortisei, †1932)
- Johann Perger, scultore austriaco (Campo di Trens, n.1729 - †1774)
- Johann Gottfried Schadow, scultore tedesco (Berlino, n.1764 - Berlino, †1850)
- Johann Friedrich Böhmer, storico tedesco (Francoforte sul Meno, n.1795 - †1863)
- Johann Gustav Droysen, storico e politico tedesco (Trzebiatów, n.1808 - Berlino, †1884)
- Johann Julius Gottfried Ludwig Frank, storico e giurista tedesco (Gotha, n.1808 - San Paolo, †1841)
- Johann Nikolaus von Hontheim, storico e teologo tedesco (Treviri, n.1701 - Lussemburgo, †1790)
- Johann Jakob Hottinger, storico svizzero (Zurigo, n.1783 - †1860)
- Johann Baptist von Weiß, storico, scrittore e docente tedesco (Ettenheim, n.1820 - Graz, †1899)
- Johann Kaspar Zeuss, storico e filologo tedesco (Kronach, n.1806 - Kronach, †1856)
- Johann Friedrich Ahlfeld, teologo tedesco (Mehringen, n.1810 - Lipsia, †1884)
- Johann Heinrich Alsted, teologo tedesco (Mittenaar, n.1588 - Alba Iulia, †1638)
- Johann Baptist Alzog, teologo tedesco (Slesia, n.1808 - Friburgo in Brisgovia, †1878)
- Johann Arndt, teologo tedesco (Edderitz, n.1555 - Celle, †1621)
- Johann Franz Budde, teologo tedesco (Anclam, n.1667 - Gotha, †1729)
- Johann Martin Chladenius, teologo e storico tedesco (Lutherstadt Wittenberg, n.1710 - Erlangen, †1759)
- Johann Cochlaeus, teologo e umanista tedesco (Wendelstein, n.1479 - Breslavia, †1552)
- Johann Augustus Eberhard, teologo e filosofo tedesco (n.1739 - †1809)
- Johann Eberlin von Günzburg, teologo tedesco (Kleinkötz, n.1470 - Lautershausen, †1533)
- Johann Fleischer, teologo tedesco (Breslavia, n.1539 - Breslavia, †1593)
- Johann Philipp Gabler, teologo tedesco (Francoforte sul Meno, n.1753 - Jena, †1826)
- Johann Heinrich Heidegger, teologo svizzero (Bärentschwil, n.1633 - Zurigo, †1698)
- Johann Heinrich Hottinger, teologo svizzero (Zurigo, n.1620 - †1667)
- Johann Baptist Metz, teologo tedesco (Velluck, n.1928)
- Johann Michael Sailer, teologo e vescovo cattolico tedesco (Aresing, n.1751 - Ratisbona, †1832)
- Johann Joachim Spalding, teologo tedesco (Tribsees, n.1714 - Berlino, †1804)
- Johann Georg Sulzer, teologo svizzero (Winterthur, n.1720 - Berlino, †1779)
- Johann Trinius, teologo e filosofo tedesco (Altenroda, n.1722 - Lutherstadt Eisleben, †1784)
- Johannes Wolf, teologo e matematico svizzero (Zurigo, n.1522 - †1571)
- Johann Ludwig von Elderen, vescovo cattolico tedesco (n.1620 - †1694)
- Johann Karl von Frankenstein, vescovo cattolico tedesco (Castello di Frankenstein, n.1610 - Worms, †1691)
- Johann Philipp von Greiffenclau zu Vollraths, vescovo cattolico tedesco (Amorbach, n.1652 - Würzburg, †1719)
- Johann Gottfried von Guttenberg, vescovo cattolico tedesco (Marloffstein, n.1645 - Würzburg, †1698)
- Johann Fabri, vescovo cattolico tedesco (Leutkirch im Allgäu, n.1478 - Baden bei Wien, †1541)
- Johann Franz Eckher von Kapfing und Liechteneck, vescovo cattolico tedesco (Abensberg, n.1649 - Frisinga, †1727)
- Johann Christoph von Liechtenstein-Kastelkorn, vescovo cattolico austriaco (Laives, n.1591 - Chiemsee, †1643)
- Johann Peter Mirer, vescovo cattolico svizzero (n.1778 - †1862)
- Johann Caspar Neubeck, vescovo cattolico austriaco (Friburgo in Brisgovia, n.1545 - Vienna, †1594)
- Johann Hartmann von Rosenbach, vescovo cattolico tedesco (n... - †1675)
- Johann Philipp Franz von Schönborn, vescovo cattolico tedesco (Würzburg, n.1673 - Bad Mergentheim, †1724)
- Johann Baptist von Thurn und Taxis, vescovo cattolico tedesco (Costanza, n.1706 - †1762)
- Johann Friedrich von Waldenstein-Wartenberg, vescovo cattolico austriaco (Vienna, n.1756 - Vienna, †1812)
- Johann Friedrich Fasch, violinista e compositore tedesco (Buttelstedt, n.1688 - Zerbst/Anhalt, †1758)
- Johann Philipp Kirnberger, violinista, clavicembalista e compositore tedesco (Saalfeld/Saale, n.1721 - Berlino, †1783)
- Johann Georg Pisendel, violinista e compositore tedesco (Cadolzburg, n.1687 - Dresda, †1755)
- Johann Peter Salomon, violinista e compositore tedesco (Bonn, n.1745 - Londra, †1815)
- Johann Jakob Walther, violinista e compositore tedesco (Witterda, n.1650 - Magonza, †1717)
- Johann Wilde, violinista tedesco
- Johann Matthäus Bechstein, zoologo, ornitologo e botanico tedesco (Waltershausen, n.1757 - Meiningen, †1822)
- Johann Heinrich Blasius, zoologo tedesco (Nümbrecht, n.1809 - Braunschweig, †1870)
- Johann David Schoepff, zoologo, botanico e esploratore tedesco (Bayreuth, n.1752 - Ansbach, †1800)
- Johann Baptist Ritter von Spix, zoologo, biologo e esploratore tedesco (Höchstadt an der Aisch, n.1781 - Monaco di Baviera, †1826)
- Johann Georg Wagler, zoologo tedesco (Norimberga, n.1800 - Monaco di Baviera, †1832)
Altre...
- Johann Philipp Abelin, tedesco (Strasburgo)
- Johann von Aldringen (Thionville, n.1588 - Landshut, †1634)
- Johann Caspar von Ampringen (n.1619 - Breslavia, †1684)
- Johann Philipp Anton von und zu Frankenstein (Forchheim, n.1695 - Bamberga, †1753)
- Johann von Sonnenberg, tedesco (n.1470 - †1510)
- Johann Puch, ingegnere e imprenditore austriaco (Juršinci, n.1862 - Zagabria, †1914)
- Johann Reichhart, tedesco (Wörth a.d.Donau, n.1893 - Dorfen, †1972)
- Giovanni Adolfo I di Schwarzenberg (n.1615 - †1683)
- Johann Kaspar von Stadion (Beffort, n.1567 - Ammern, †1641)
- Johann von Tiefen (n... - †1497)
- Johann Adam Weishaupt, tedesco (Ingolstadt, n.1748 - Gotha, †1830)