Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 settembre 4
4 settembre
Cancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 23:58, 13 set 2018 (CEST) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | consensuale | 4 giorni | File:Villa Bruno - Monumento a Pulcinella.jpg (vai alla discussione) | |
2 | semplificata | 7 giorni | Salvatore Rizzo (vai alla proposta di cancellazione) | |
3 | semplificata | 7 giorni | Antonio Fulfaro (vai alla proposta di cancellazione) | |
4 | semplificata | 7 giorni | PubFocus (vai alla proposta di cancellazione) | |
5 | semplificata | 7 giorni | Elena de' Grimani (vai alla proposta di cancellazione) | |
6 | semplificata | 7 giorni | Andrea Pinamonti (vai alla proposta di cancellazione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 8 settembre 2018.
La statua sembra recente. Se lo scultore è ancora vivo o se è morto da meno di 70 anni, allora si tratta di copyviol perché in Italia –come ben sappiamo– non c'è libertà di panorama per le opere d'arte. --Ruthven (msg) 16:31, 1 set 2018 (CEST)
- Uh Signur, la libertà di panorama...ma quando diventeremo un paese non dico civile, ma normale? Sfogo a parte, la statua è stata fusa nelle fonderie Righetti annesse alla Villa, che hanno cominciato a funzionare nel 1816 e non funzionano più da almeno un secolo. Ti confermo quindi che non è moderna.Ferdinando Scala (Rubra Mater) 01:59, 4 set 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 4 settembre 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 11 settembre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 18 settembre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Opera con più di un secolo di età, in base non soltanto in base a quanto dice Scala, ma perché si trova spesso citata, ma sempre senza mai indicarne l'autore, eccetto le fonderie Righini. Il fatto sembra strano, ma lo è meno considerando che anche le due grandi statue equestri dei monarchi napoletani, fuse dalla stessa fonderia ottocentesca, sono sempre citate senza mai indicarne l'autore. Evidentemente questa fonderia funzionava così. Va sistemata bene la legenda della immagine con queste informazioni ora assenti ([@ Ferdinando Scala] ci pensi tu?), e può essere messa in Commons come Anonymous work license template for European countries, licenza troppo poco nota.--Bramfab Discorriamo 17:06, 4 set 2018 (CEST)
- Sì ci penso io a valle della chiusura della discussione...va bene la buona fede, ma le fonti sono meglio...il commissionario delle due sculture equestri era Antonio Canova ;-) Ferdinando Scala (Rubra Mater) 23:03, 4 set 2018 (CEST)
- [@ Ferdinando Scala] Se sono opere anonime e/o di Canova, non ci sono problemi, perché oramai sono nel pubblico dominio. Potresti correggere la didascalia della foto in tal senso? Così poi la carico su Commons. Grazie --Ruthven (msg) 09:25, 5 set 2018 (CEST)
- Fatto nella pagina di Villa Bruno e in quella dell'immagine. Comunque a Breve scatto delle altre foto con il sole...non sembra Napoli, ma Bruxelles... :-DFerdinando Scala (Rubra Mater) 07:59, 6 set 2018 (CEST)
- [@ Ferdinando Scala] Perfetto. Caricarle su Commons questa volta, così evito di trasferivele io. Esiste una categoria apposita: Category:Villa Bruno. --Ruthven (msg) 08:30, 6 set 2018 (CEST)
--Ruthven (msg) 08:35, 6 set 2018 (CEST)
- PdC annullata per superamento delle motivazioni di apertura. --Antonio1952 (msg) 08:47, 6 set 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedi 11 settembre 2018.
Pittore e Mosaicista con un curriculum in mostre locali e in sedi poco prestigiose (molte in gallerie private sconosciute), partecipazione a qualche premio locale tipo san Felice del Circeo non molto conosciuto e che non cosittuiscono motivo di enciclopedicità, artista di cui non esiste una pubblicistica autorevole, nemmeno citato in elenchi di artisti tipo quadrienanle di Roma, non pervenuta la sua presenza in tornate d'asta, di cui è difficile reperire opere su internet, di cui non viene citata una collocazione pubblica (nemmeno una collezione bancaria anche se modesta). Inoltre sono indicati 300 mosaici realizzati in un arco di tempo piccolo (pare dopo i 70 anni età in cui andato in pensione comincia a svolgere l'attività di artista)ma non è dato sapere se si tratta di opere pubbliche o fatte per abitazioni private. Dal testo si evince che si tratta di un artista conosciuto solo in un area ristretta, senza un curriculum autorevole, uno dei tantissimi artisti locali. Per quanto sopradetto, per quanto scritto nella voce e per quanto reperibile in internet l'artista non risponde in nessun modo ai criteri di enciclopeicità previsti e non è di nessun interesse enciclopedico.--Perticau (msg) 04:09, 4 set 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:16, 12 set 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 11 settembre 2018.
Pagina su attore con solo poche apparizioni nel cinema e in tv, in ruoli minori. Da una fonte anche alcuni ruoli teatrali non sembrano rilevanti, mentre ho tolto l'attività di doppiatore perchè non risulta nulla dalla voce.--Kirk Dimmi! 06:42, 4 set 2018 (CEST)
- Salve, vorrei chiedere perchè è stata proposta la cancellazione. Se c'è un motivo ostativo o un motivo superabile. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Tamme (discussioni · contributi) 16:12, 4 set 2018 (CEST).
- IMHO non è un motivo superabile, poiché il problema non è di forma, bensì di sostanza. Ad ogni modo, se non viene apportata una motivazione valida, non è possibile avviare la fase consensuale, che quindi ho annullato. --Domenico Petrucci (msg) 16:30, 4 set 2018 (CEST)
- è un attore che non ha mai svolto ruoli da protagonista, o almeno questo la voce non lo dice. Servirebbero interviste o critiche della sua carriera di attore. idraulico(msg) 13:49, 5 set 2018 (CEST)
- IMHO non è un motivo superabile, poiché il problema non è di forma, bensì di sostanza. Ad ogni modo, se non viene apportata una motivazione valida, non è possibile avviare la fase consensuale, che quindi ho annullato. --Domenico Petrucci (msg) 16:30, 4 set 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:11, 12 set 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 11 settembre 2018.
Servizio web molto poco diffuso, e probabilmente cessato da molto tempo. Quasi nessun riscontro che permetta di stabilirne l'effettivo utilizzo, si trova soltanto l'articolo accademico che lo propose nel 2006 [1]. --Mlvtrglvn (msg) 07:41, 4 set 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:10, 12 set 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 11 settembre 2018.
Voce che è un perfetto esempio di evasività fin dall'incipit:
- «(Orlando, 1º agosto 1967 – Miami, 26 aprile 2011) figura controversa» – talmente controversa che nessuna Wikipedia di nessuna lingua le ha mai dedicato una voce, e non ho trovato nemmeno menzioni nelle voci correlate: questa voce o quest'altra, per esempio, non la citano nemmeno per sbaglio;
- «è ricordata per le sue battaglie contro le grandi aziende farmaceutiche» – ma davvero? E sarebbe ricordata da quale fonte terza e autorevole? Youtube?! Livingwithouthivdrugs.com?! Wearelivingproof.org?!
- «e in particolare per essere stata una dei membri di rilievo del movimento negazionista dell'HIV» – e questo rilievo da cosa dovrebbe evincersi? Le fonti terze e autorevoli che possano comprovare il rilievo di questa signora nel suddetto movimento attualmente ammontano a zero, zero, zero, zero, zero, zero. Voce da cestinare. --Domenico Petrucci (msg) 07:54, 4 set 2018 (CEST)
Commento: È una delle più utili pagine di Wikipedia esistenti: è un ammonimento. Figura spesso citata come esempio di negazionista della correlazione HIV<-->AIDS, nonché attivista (ci sono diversi suoi video e un paio di libri che invitano a smettere di usare i farmaci) finita male.
- Siti tematici:
Stampa generalista:
- libri:
- https://books.google.it/books?id=3U0Efb3CZJ8C&pg=PA126&dq=Karri+stokely&hl=en&sa=X&ved=0ahUKEwjLw7D12KDdAhWkDMAKHQlVCMwQ6AEIJTAA#v=onepage&q=Karri%20stokely&f=false
- --Skyfall (msg) 08:10, 4 set 2018 (CEST)
- Ma quale ammonimento?! Siamo l'unica Wikipedia che come titolo di questa voce non utilizza la parola "negazionismo" ma utilizza l'espressione "ipotesi alternative"... mamma mia! Ma da quale consenso è uscito un titolo così capzioso? Non serve a nulla questa biografia specifica, se poi non vogliamo chiamare le cose nel modo in cui effettivamente si chiamano. --Domenico Petrucci (msg) 08:15, 4 set 2018 (CEST)
- Segnalo anche Christine Maggiore, personaggio (e voce) molto simile. Entrambe vengono nominate in Ipotesi alternative sull'AIDS, ma per quanto indubbiamente siano un perfetto esempio di cosa NON fare non mi sembrano sufficientemente enciclopediche per meritare una pagina tutta loro, al limite si può integrare un attimo la suddetta pagina.--Leofbrj (Wanna try?) 09:59, 4 set 2018 (CEST)
- Il detto L'ignoranza fa più danni di una guerra si applica benissimo a queste persone, in quanto anche il numero dei morti che causano è pari a quello di una guerra. A proposito della citata Christine Maggiore, c'è abbastanza documentazione[1][2] che fu lei a convincere Thabo Mbeki che l'AIDS era una cospirazione delle ditte farmaceutiche americane e a interrompere la distribuzione dei farmaci in sud Africa dal 2000 al 2003, causando la morte tra le 330.000 e le 365.000 persone.[3][4][5]. Se circa 350.000 decessi non sono un evento di cronaca abbastanza rilevante da fare una voce enciclopedica, mi pare cosa leggermente azzardata.... --Skyfall (msg) 10:42, 4 set 2018 (CEST)
- Segnalo anche Christine Maggiore, personaggio (e voce) molto simile. Entrambe vengono nominate in Ipotesi alternative sull'AIDS, ma per quanto indubbiamente siano un perfetto esempio di cosa NON fare non mi sembrano sufficientemente enciclopediche per meritare una pagina tutta loro, al limite si può integrare un attimo la suddetta pagina.--Leofbrj (Wanna try?) 09:59, 4 set 2018 (CEST)
- Ma quale ammonimento?! Siamo l'unica Wikipedia che come titolo di questa voce non utilizza la parola "negazionismo" ma utilizza l'espressione "ipotesi alternative"... mamma mia! Ma da quale consenso è uscito un titolo così capzioso? Non serve a nulla questa biografia specifica, se poi non vogliamo chiamare le cose nel modo in cui effettivamente si chiamano. --Domenico Petrucci (msg) 08:15, 4 set 2018 (CEST)
- ^ Death of an AIDS Skeptic; Friends Say Christine Maggiore Endured Media Stress; Doctors Say She Caused Misery, ABCNews, 1º gennaio 2009. URL consultato il 2 gennaio 2009.
- ^ The art of medicine How bad ideas gain social traction (PDF), in The Lancet, vol. 380, J28 luglio 2012, p. 332.
- ^ Dugger, Celia W., Study Cites Toll of AIDS Policy in South Africa, in The New York Times, 25 November 2008. URL consultato il 23 March 2014.
- ^ N. Nattrass, AIDS and the Scientific Governance of Medicine in Post-Apartheid South Africa, in African Affairs, vol. 107, n. 427, 16 February 2008, pp. 157–176, DOI:10.1093/afraf/adm087.
- ^ Chigwedere P, Seage GR, Gruskin S, Lee TH, Essex M, Estimating the Lost Benefits of Antiretroviral Drug Use in South Africa, in Journal of Acquired Immune Deficiency Syndromes, vol. 49, n. 4, October 2008, pp. 410–415, DOI:10.1097/QAI.0b013e31818a6cd5.
[@ Skyfall], il tuo ultimo intervento IMHO costituisce una motivazione valida per modificare l'attuale titolo della voce Ipotesi alternative sull'AIDS (che a mio parere è indecente), ma non costituisce affatto una motivazione valida per mantenere una voce biografica sulla signora Stokely. Riguardo all'analogia con Christine Maggiore, io generalmente non sono affatto contrario alle analogie, ma in questo caso mi sembra che la voce è sostanzialmente diversa, e con un corredo di fonti sicuramente migliore rispetto alla voce analoga sulla Stokely. --Domenico Petrucci (msg) 10:59, 4 set 2018 (CEST)
- Spero vivamente che tua abbia definito la voce Ipotesi alternative sull'AIDS indecente per come è redatta, non per il contenuto in sè. Il guaio di quella voce è che, per via degli argomenti controversi, ogni poche righe deve avere una citazione con le fonti, perché altrimenti viene presa di mira, pertanto, se anche in termini di kByte non è pesantissima (70 282 byte), nella lettura lo è e non può sopportare ulteriore materiale. Casomai io farei il contrario, ossia non sposterei nulla dalla voce della Stokely alla voce principale, ma al contrari creerei altre sottopagine. --Skyfall (msg) 11:54, 4 set 2018 (CEST)
- A margine (ma neanche troppo) e a prescindere dal caso in oggetto, vorrei far notare a Skyfall che Wikipedia non ha lo scopo di "ammonire" nessuno, quindi mantenere una voce perché assolva a tale scopo non sta né in cielo, né in terra (peraltro: Aiuto:Motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione#È utile/È inutile). --Syrio posso aiutare? 12:24, 4 set 2018 (CEST)
- Commento: La questione è indubbiamente difficile a trattarsi. Il soggetto non mi sembra così enciclopedico da meritare una voce, ma se contestualizzato nel negazionismo dell'AIDS assume sicuramente un certo livello di rilevanza. La mia proposta quindi sarebbe quella di creare una voce dal titolo del tipo Negazionisti dell'HIV, Unire a un'altra voce un breve paragrafo di questa voce, così come quelle simili e Trasformare in redirect a un'altra voce dal titolo principale-- Dao LR Say something 12:58, 4 set 2018 (CEST)
- In Ipotesi alternative sull'AIDS la sezione finale è dedicata ai più noti esponenti del negazionismo sull'AIDS, la pagina non mi sembra abbia ancora bisogno di uno scorporo per cui intanto si potrebbe integrare quella, poi si vedrà.--Leofbrj (Wanna try?) 13:43, 4 set 2018 (CEST)
- Non escludo la possibilità di un redirect, ma per il futuro, non adesso. E' difficile lavorare in fretta, con la spada di Damocle della cancellazione. Nella Wiki in inglese non c'è una pagina sui denialisti, bensì sul denialismo (en:HIV/AIDS denialism che poi è linkata ad Ipotesi alternative sull'AIDS, di cui però corrisponde un poco a quella italiana solo nella sua seconda parte). Questa voce sulla Wiki inglese è ricca di sottopagine e voci correlate, assenti nella Wiki italiana (es. en:HIV/AIDS denialism in South Africa, en:Alive & Well AIDS Alternatives, en:The Other Side of AIDS, en:Duesberg hypothesis, en:The Politically Incorrect Guide to Science ecc.), oppure presenti ma praticamente abbandonate (es. Aids. Il virus inventato). Come giustamente osserva Leofbrj, la corrispondenza inizia solo da un certo punto in poi, tra la sezione attualmente al numero 3 (Teorie del complotto) e la sezione 4 (Il movimento dissidente), dalla quale si potrebbe ricavare una voce equivalente al en:HIV/AIDS denialism. per quanto si possa far convergere anche materiale sparso come quello di questa voce (lasciando però un redirect), sarebbe una soluzione raffazzonata: la soluzione migliore sarebbe una traduzione in toto di en:HIV/AIDS denialism, cosa per la quale è necessario parecchio tempo. --Skyfall (msg) 13:53, 4 set 2018 (CEST)
- Dalla voce non c'è nulla che la distingua, nemmeno tra gli stessi deceduti negazionisti, e le altre che fonti che valore avrebbero se sono quasi tutti suoi articoli, tra video di youtube e altre fonti non attendibili? Le fonti terze che contano sono quelle dove il soggetto della voce è il "tema principale" dell'articolo o libro, non che venga citata di striscio qua e là. E Ipotesi alternative sull'AIDS è da spostare.--Kirk Dimmi! 14:36, 4 set 2018 (CEST)
- [@ Skyfall] il mio indecente era riferito al titolo della voce: "ipotesi alternative", come se avessero la stessa validità delle "ipotesi tradizionali". Titolo indecente, lo ribadisco. --Domenico Petrucci (msg) 15:50, 4 set 2018 (CEST)
- Comunque ricordiamoci che al di la di come la si pensa, ed essere nel giusto o in errore, Wikipedia ha un punto di vista neutrale. Un conto è intitolare una voce che descrive le persone che si autodefiniscono negazioniste come Negazionisti dell'HIV, altro è cambiare la voce intitolata "Ipotesi alternative" con "Negazionismo". Questo potrebbe prestarsi a strumentalizzazioni e portare attacchi pretestuosi da parte di alcuni soggetti sulla imparzialità di Wikipedia. Raccomanderei cautela. -- Dao LR Say something 16:05, 4 set 2018 (CEST)
- Non dico che è necessario usare il titolo "negazionismo" (che comunque non sarebbe affatto sbagliato e sul quale personalmente sarei d'accordo), ma "alternative" è un titolo molto capzioso e pericoloso. --Domenico Petrucci (msg) 16:11, 4 set 2018 (CEST)
- "Negazionismo della correlazione HIV/AIDS" potrebbe andare benissimo dal punto 3 in poi di Ipotesi alternative sull'AIDS (nella quale potrebbe confluire parte di questa voce). La prima parte invece corrisponde più a "Discredited theories concerning HIV/AIDS" (ci sarebbe già la voce en:Discredited HIV/AIDS origins theories, che però si occupa esclusivamente dell'aspetto dell'origine del virus). Solo che in italiano "screditate" suona in modo più aspro di "discredited". --Skyfall (msg) 16:43, 4 set 2018 (CEST)
- Suggerirei di continuare a ragionare sullo spostamento della pagina nella discussione nel Tavolino Ippocratico, per non intasare la pdc.--Leofbrj (Zì?) 19:23, 4 set 2018 (CEST)
- "Negazionismo della correlazione HIV/AIDS" potrebbe andare benissimo dal punto 3 in poi di Ipotesi alternative sull'AIDS (nella quale potrebbe confluire parte di questa voce). La prima parte invece corrisponde più a "Discredited theories concerning HIV/AIDS" (ci sarebbe già la voce en:Discredited HIV/AIDS origins theories, che però si occupa esclusivamente dell'aspetto dell'origine del virus). Solo che in italiano "screditate" suona in modo più aspro di "discredited". --Skyfall (msg) 16:43, 4 set 2018 (CEST)
- Non dico che è necessario usare il titolo "negazionismo" (che comunque non sarebbe affatto sbagliato e sul quale personalmente sarei d'accordo), ma "alternative" è un titolo molto capzioso e pericoloso. --Domenico Petrucci (msg) 16:11, 4 set 2018 (CEST)
- Comunque ricordiamoci che al di la di come la si pensa, ed essere nel giusto o in errore, Wikipedia ha un punto di vista neutrale. Un conto è intitolare una voce che descrive le persone che si autodefiniscono negazioniste come Negazionisti dell'HIV, altro è cambiare la voce intitolata "Ipotesi alternative" con "Negazionismo". Questo potrebbe prestarsi a strumentalizzazioni e portare attacchi pretestuosi da parte di alcuni soggetti sulla imparzialità di Wikipedia. Raccomanderei cautela. -- Dao LR Say something 16:05, 4 set 2018 (CEST)
- [@ Skyfall] il mio indecente era riferito al titolo della voce: "ipotesi alternative", come se avessero la stessa validità delle "ipotesi tradizionali". Titolo indecente, lo ribadisco. --Domenico Petrucci (msg) 15:50, 4 set 2018 (CEST)
- Dalla voce non c'è nulla che la distingua, nemmeno tra gli stessi deceduti negazionisti, e le altre che fonti che valore avrebbero se sono quasi tutti suoi articoli, tra video di youtube e altre fonti non attendibili? Le fonti terze che contano sono quelle dove il soggetto della voce è il "tema principale" dell'articolo o libro, non che venga citata di striscio qua e là. E Ipotesi alternative sull'AIDS è da spostare.--Kirk Dimmi! 14:36, 4 set 2018 (CEST)
- Non escludo la possibilità di un redirect, ma per il futuro, non adesso. E' difficile lavorare in fretta, con la spada di Damocle della cancellazione. Nella Wiki in inglese non c'è una pagina sui denialisti, bensì sul denialismo (en:HIV/AIDS denialism che poi è linkata ad Ipotesi alternative sull'AIDS, di cui però corrisponde un poco a quella italiana solo nella sua seconda parte). Questa voce sulla Wiki inglese è ricca di sottopagine e voci correlate, assenti nella Wiki italiana (es. en:HIV/AIDS denialism in South Africa, en:Alive & Well AIDS Alternatives, en:The Other Side of AIDS, en:Duesberg hypothesis, en:The Politically Incorrect Guide to Science ecc.), oppure presenti ma praticamente abbandonate (es. Aids. Il virus inventato). Come giustamente osserva Leofbrj, la corrispondenza inizia solo da un certo punto in poi, tra la sezione attualmente al numero 3 (Teorie del complotto) e la sezione 4 (Il movimento dissidente), dalla quale si potrebbe ricavare una voce equivalente al en:HIV/AIDS denialism. per quanto si possa far convergere anche materiale sparso come quello di questa voce (lasciando però un redirect), sarebbe una soluzione raffazzonata: la soluzione migliore sarebbe una traduzione in toto di en:HIV/AIDS denialism, cosa per la quale è necessario parecchio tempo. --Skyfall (msg) 13:53, 4 set 2018 (CEST)
- In Ipotesi alternative sull'AIDS la sezione finale è dedicata ai più noti esponenti del negazionismo sull'AIDS, la pagina non mi sembra abbia ancora bisogno di uno scorporo per cui intanto si potrebbe integrare quella, poi si vedrà.--Leofbrj (Wanna try?) 13:43, 4 set 2018 (CEST)
- Commento: La questione è indubbiamente difficile a trattarsi. Il soggetto non mi sembra così enciclopedico da meritare una voce, ma se contestualizzato nel negazionismo dell'AIDS assume sicuramente un certo livello di rilevanza. La mia proposta quindi sarebbe quella di creare una voce dal titolo del tipo Negazionisti dell'HIV, Unire a un'altra voce un breve paragrafo di questa voce, così come quelle simili e Trasformare in redirect a un'altra voce dal titolo principale-- Dao LR Say something 12:58, 4 set 2018 (CEST)
- A margine (ma neanche troppo) e a prescindere dal caso in oggetto, vorrei far notare a Skyfall che Wikipedia non ha lo scopo di "ammonire" nessuno, quindi mantenere una voce perché assolva a tale scopo non sta né in cielo, né in terra (peraltro: Aiuto:Motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione#È utile/È inutile). --Syrio posso aiutare? 12:24, 4 set 2018 (CEST)
- Commento: per una volta concordo convintamente con Domenico Petrucci. Troppi i vizi e le impresentabilità presentate da questa voce. Ciao --Aleacido (4@fc) 16:07, 5 set 2018 (CEST)
- Commento: +1 su Leofbrj: sullo spostamento discutiamo al bar di medicina (ci sarebbe anche il bar verificabilità scientifica).
- Per quanto riguarda la voce in cancellazione al momento sono neutrale: fonti a riguardo ce n'è qualcuna e vale sempre il principio che noi valutiamo la "grandezza" delle sue azioni, non la loro bontà. Kirk ha un punto, quando dice che non si distingue dagli altri negazionisti. Decisamente non mi piace lo stile di scrittura: "fatidica decisione", "i numeri non avevano più valore"... sembra una favola più che una biografia.--Equoreo (msg) 18:07, 5 set 2018 (CEST)
- PS: ho fatto giustizia dell'incipit: qui di controverso non c'è nulla, così come non ci sono battaglie contro le industrie farmaceutiche.--Equoreo (msg) 18:07, 5 set 2018 (CEST)
- [@ Equoreo] grazie per le tue modifiche! [@ Aleacido] beh... allora speriamo che non nevichi, che non ho ancora messo le catene alla macchina :D scherzo --Domenico Petrucci (msg) 07:14, 6 set 2018 (CEST)
- Le teorie negazioniste su una malattia che alla prova dei fatti ha colpito oltre 70 milioni di persone tra morti e contaggiati ( più della seconda guerra mondiale) nel mondo e che personaggi come questa hanno contribuito a ridiffondere nei paesi occidentali. Io la conserverei senza alcun dubbio perchè è scritta bene e spiega in maniera compiuta la realtà. --Perticau (msg) 08:43, 11 set 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:09, 12 set 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 11 settembre 2018.
Come scienziato non sono riportati risultati particolarmente rilevanti. Svolge l'attività di consulente scientifico per alcune serie televisive e per questo viene vagamente definito "famoso" mettendo come fonte un paio di interviste. --Buggia 11:01, 4 set 2018 (CEST)
- Sì, l'unica rielvanza potrebbe derivare dalla sua consulenza scientifica per le serie TV. Scientificamente non si è distinto. --Harlock81 (msg) 11:45, 5 set 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 6 settembre 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 13 settembre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 20 settembre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Oltre alla notorietà in ambito non specialistico dovuta alla sua collaborazione con The Big Bang Theory, c'è da tener presente che gli è stato intitolato un asteroide.--Giornada (msg) 09:20, 6 set 2018 (CEST)
- Commento: 616 Elly Il suo nome è in onore di Elly Boehm, moglie di un professore di matematica al Karlsruher Institut für Technologie. Facciamo una voce anche per la signora Elly Boehm?idraulico(msg) 11:15, 6 set 2018 (CEST)
- Cancellare Per quanto scritto come motivazione iniziale. L'avere un asteroide intitolato è molto poco rilevante. --Buggia 12:04, 7 set 2018 (CEST)
- Commento: le motivazioni dell'apertura della fase consensuale mi sembrano assolutamente insufficienti. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 23:45, 8 set 2018 (CEST)
- Cancellare L'intitolazione di un asteroide è rilevante nella voce dell'asteroide e lì l'abbiamo riportata. Viene però assegnata in primis dallo scopritore: l'Unione Astronomica Internazionale verifica che siano soddisfatte alcune condizioni soprattutto per evitare omonimie e che l'asteroide non sia intitolato a politici o militari viventi (qui alcune informazioni). Effettivamente non riesco a capire quando sia stata assegnata la denominazione.
- Ad ogni modo, stiamo parlando di un professore di un'università statunitense, che non risulta noto per particolari scoperte o meriti. Ha solo svolto in più attività di consulenza per alcune serie TV. Sicuramente, questa informazione può essere rilevante nella voce della serie (così come l'altra in quella dell'asteroide), ma nell'insieme non danno enciclopedicità all'uomo. --Harlock81 (msg) 12:49, 9 set 2018 (CEST)
- Cancellare Concordo totalmente con Harlock81: una persona può benissimo essere menzionata in una o più voci dell'enciclopedia (nel nostro caso, la voce sull'asteroide e la voce sul telefilm), ma ciò non significa affatto che a questa persona si debba dedicare anche una voce a sé stante. --Domenico Petrucci (msg) 09:32, 13 set 2018 (CEST)
- Mantenere Non solo è il consulente scientifico della serie della CBS, The Big Bang Theory, ma anche di Manhattan, serie televisiva andata in onda su WGN America. E, faccio presente, un asteroide non lo si intitola al primo che passa.--Gordongordon42 (msg) 20:49, 13 set 2018 (CEST)
- Commento: enciclopedici i consulenti storici/scientifici/ecc. per le serie TV? Ehm... --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 22:28, 13 set 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata. --.avgas 01:21, 14 set 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 settembre 4}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 11 settembre 2018.
Indipendentemente dalla sua importanza all'interno della serie, non può essere considerato enciclopedico perché mancano fonti autorevoli al di fuori dell'opera stessa che dedicano approfondimenti specifici a questo personaggio. La trattazione è limitata al contesto immaginario e non sono presente riferimenti al mondo reale.idraulico(msg) 12:26, 4 set 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 5 settembre 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 12 settembre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 19 settembre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Personaggio protagonista per 3 stagioni di una serie televisiva andata in onda in diversi paesi. Trovo inspiegabile che si sia proceduto a proporla per la cancellazione invece che a mettere un {{E}} o, meglio ancora, un {{F}}. Ho aggiunto (alcune informazioni e) un paio di note io comunque. --Jaqen [...] 18:08, 5 set 2018 (CEST)
- Mantenere condivido con chi mi precede. Le fonti al di fuori della stessa serie esistono e sono molte (in questo caso anche in molte lingue). --Sax123 (msg) 18:45, 5 set 2018 (CEST)
- Mantenere Anche io concordo con le affermazioni di chi mi ha preceduto: un protagonista per 3 stagioni di una serie televisiva andata in onda in diversi paesi è di default enciclopedico.--Gigi Lamera (msg) 23:28, 5 set 2018 (CEST)
- Cancellare Sax123 afferma che ci sono molte fonti e che ce ne sono in molte lingue. Cercando su Google, tuttavia, io vedo solamente fonti che comprovano la rilevanza di Dallas (serie televisiva 2012), che appunto è una serie composta da 3 stagioni. Ma le fonti che dovrebbero comprovare la rilevanza autonoma di Elena Ramos dove sarebbero? E, soprattutto, dove sta scritto che un personaggio ha diritto ad una voce a sé stante per il solo fatto di essere il protagonista di una determinata serie?! Tuttalpiù si potrebbe adottare la stessa soluzione che fu adottata per Pamela Rebecca Barnes, vale a dire la trasformazione in redirect. Ricordo anche che la trasformazione in redirect è una cosa diversa dall'unione. E infatti esistono due template diversi per le due soluzioni diverse: {{Redirect}} e {{Unire}}. Già adesso vedo che la voce cumulativa si occupa anche di Elena Ramos: ne consegue che la fuffa di questa voce autonoma dovrebbe essere solamente eliminata, non unita. --Domenico Petrucci (msg) 08:59, 6 set 2018 (CEST)
- Cancellare Riporto quanto previsto dai criteri di E per personaggi immaginari: (WP:MONDI) Indipendentemente dalla sua importanza all'interno di un'opera, un personaggio può essere considerato enciclopedico se ci sono fonti autorevoli al di fuori dell'opera stessa che dedicano approfondimenti specifici a quel personaggio. (...) Se invece l'unico modo per descrivere un personaggio è basarsi sul racconto diretto dell'opera o su siti di fan, non si può ritenere enciclopedico. .
- Si dovrebbe parlare del personaggio e non della serie. Se vogliamo rispettare i criteri allora non mi sembra che le argomentazioni apportate per il mantenimento della voce siano sufficienti.idraulico(msg) 09:42, 6 set 2018 (CEST)
- Palese caso di Unire a Personaggi di Dallas#Sequel, nessuno fonte sul personaggio che non riguardi la serie in sé. Ma non capisco la proprosta di redirect, sulla voce sui Personaggi ci sono tre righe in croce. --Emanuele676 (msg) 12:17, 9 set 2018 (CEST)
- Unire a Personaggi di Dallas#Sequel ma con criterio, cioè non proprio tutto ciò che è presente qui. La cosa più grave non è tanto la trama che si perde su questo personaggio del sequel, ma sbaglio o non c'è la voce sul boss J.R. Erving, protagonista e unico sempre presente nei 357 episodi della serie originale? o-O Su di lui si che non sarebbero un problema le fonti esterne.. Poi magari su altre serie più recenti c'è qualche fan che ha scritto una cinquantina di voci a se.. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Kirk39 (discussioni · contributi) 03:06, 11 set 2018 (CEST).
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene trasformata in redirect a Personaggi di Dallas#Sequel. La sezione relativa alla protagonista, già presente, potrà essere arricchita con informazioni eventualmente presenti nella pagina di cui alla procedura, corredate da fonti. --.avgas 00:34, 13 set 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 settembre 4}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 11 settembre 2018.
Indipendentemente dalla sua importanza all'interno di un'opera, non può essere considerato enciclopedico perché mancano fonti autorevoli al di fuori dell'opera stessa che dedicano approfondimenti specifici a questo personaggio. In questo caso, la proposta di cancellazione (non di unione) è dovuta al fatto che personalmente non ritengo opportuno lasciare il redirect a Personaggi di Fuoriclasse, poiché già il telefilm in sé non è particolarmente rilevante: è uno dei tantissimi telefilm che durano due o tre anni e poi finiscono, e per i quali abitualmente non creiamo nessun redirect. Se si dovessero creare dei redirect similari per tutti i telefilm di pochi anni realizzati dagli anni 1950 ad oggi, probabilmente non basterebbero i server. --Domenico Petrucci (msg) 16:27, 4 set 2018 (CEST)
- I server sarebbero probabilmente in grado di gestire redirect di tutti i personaggi minori creati dall'invenzione della scrittura a oggi, non è certamente in base a questo che si decide una cancellazione. Lasciamolo questo genere di problemi ai sysadmin di Wikimedia, noi preoccupiamoci dei contenuti. en:WP:DWAP --Titore (msg) 18:15, 4 set 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 5 settembre 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 12 settembre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 19 settembre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- La voce è stata aggiornata e per me Mantenere. Voce fontata con link esterni alla trasmissione (e in rete si trovano molte fonti su tutti i personaggi della serie). Non trovo, invece, fonti sulla non rilevanza della serie (anzi sei milioni di ascolti per alcune puntate mi paiono anche tanti). Non trovo motivi reali per cancellare la voce. --Sax123 (msg) 09:13, 5 set 2018 (CEST)
- Cancellare Ottimo lavoro: le fonti apportate con l'aggiornamento dimostrano inequivocabilmente la rilevanza del telefilm Fuoriclasse, ma non dimostrano affatto la rilevanza del personaggio secondo le nostre linee guida WP:MONDI. Visto che il lavoro di aggiornamento è stato effettuato da Sax123, lo stesso utente potrebbe fare un copia e in incolla nella voce Fuoriclasse, che sicuramente ne beneficerebbe. --Domenico Petrucci (msg) 09:39, 5 set 2018 (CEST)
- Cancellare Il problema non è la trama ma proprio l'assenza delle fonti esterne che dimostrino la rilevanza del personaggio. La voce è essenzialmente la descrizione e la trama delle vicende. Di questo personaggio - al di fuori della serie - non si parla da nessuna parte e quindi non si vede la necessità di una voce dedicata e può quindi semplicemente essere contenuto all'interno dell'elenco dei personaggi. idraulico(msg) 10:01, 5 set 2018 (CEST)
- Commento: Non ho molto tempo per starci dietro a questa discussione, comunque, le risposte alle vostre affermazioni sono nel mio commento: le fonti ci sono "al di fuori della serie", non sono libri, ma sono sempre fonti attendibili. Poco importa, fate vobis. --Sax123 (msg) 10:55, 5 set 2018 (CEST)
- Commento: La PdC è stata aperta perché la voce non presenta voci esterne che dimostrino la rilevanza del personaggio. La consensuale invece è stata aperta affermando che non si trovano "fonti sulla non rilevanza della serie". Secondo me le motivazioni per aprire la consensuale non sono sufficienti, 1° perché la voce è su un personaggio e non sulla serie, 2° perché non basta affermare che non si è d'accordo per aprirla ("Non trovo motivi reali per cancellare la voce"). Bisogna dimostrare la rilevanza e non chiedere che se ne dimostri la non rilevanza. Cmq basterebbe l'assoluta mancanza di fonti esterne.idraulico(msg) 13:57, 5 set 2018 (CEST)
- Unire a Personaggi di Fuoriclasse Trattandosi della protagonista della serie il fatto che venga descritta in modo più approfondito nella voce sui personaggi della serie, andando anche oltre i contenuti già presenti non appare così fuori luogo, pur se come ormai consuetudine (non so quanto consigliabile...ma tant'è), senza il supporto di contenuti di critica, ma solo fonti e contenuti "descrittivi". Ciao --Aleacido (4@fc) 16:34, 5 set 2018 (CEST)
- Unire a Personaggi di Fuoriclasse --ChoHyeri (msg) 17:23, 5 set 2018 (CEST)
- Cancellare Personaggio minore. --F. Foglieri Non cliccare qui 22:11, 5 set 2018 (CEST)
- Mantenere Il protagonista per 3 stagioni di una serie televisiva che ha fatto sei milioni di ascolti è di default enciclopedico.--Gigi Lamera (msg) 23:29, 5 set 2018 (CEST)
- Commento: Riporto quanto previsto dai criteri di E per personaggi immaginari: (WP:MONDI) Indipendentemente dalla sua importanza all'interno di un'opera, un personaggio può essere considerato enciclopedico se ci sono fonti autorevoli al di fuori dell'opera stessa che dedicano approfondimenti specifici a quel personaggio. (...) Se invece l'unico modo per descrivere un personaggio è basarsi sul racconto diretto dell'opera o su siti di fan, non si può ritenere enciclopedico. . Se vogliamo rispettare i criteri allora non mi sembra che le argomentazioni apportate per il mantenimento della voce siano sufficienti. Si sta confondendo importanza all'interno della trama con la sua importanza all'esterno, nel mondo reale, cosa questa che ne determina l'enciclopedicità.idraulico(msg) 09:42, 6 set 2018 (CEST)
- Trasformare in redirect a Personaggi di Fuoriclasse Non sarei contrario a un'unione se fatta con criterio, per come è strutturata la voce si dovrebbe un po' sintetizzare, altrimenti il testo presente alla voce sui personaggi è già decente.
- Se dobbiamo citare i criteri non facciamolo a metà, WP:MONDI continua con «In mancanza di enciclopedicità, se la descrizione separata di un personaggio serve comunque alla comprensione dell'opera, esso potrà essere descritto brevemente all'interno della voce sull'opera o sulla saga. [...] Può essere utile creare un redirect alla voce o alla lista di personaggi per i protagonisti dell'opera presenti nella lista stessa.». --Titore (msg) 12:47, 6 set 2018 (CEST)
- Commento: Per quanto mi sembra di aver capito l'unione non si usa in questi casi (vedi Aiuto:Unione).idraulico(msg) 12:54, 6 set 2018 (CEST)
- Cosa te lo fa pensare? Viene proprio riportato un esempio che calza a pennello, ossia quello di personaggi non enciclopedici da unire alla voce cumulativa sui personaggi. --Titore (msg) 22:16, 6 set 2018 (CEST)
- Sì, hai ragione. Non avevo letto bene.idraulico(msg) 10:42, 7 set 2018 (CEST)
- Cosa te lo fa pensare? Viene proprio riportato un esempio che calza a pennello, ossia quello di personaggi non enciclopedici da unire alla voce cumulativa sui personaggi. --Titore (msg) 22:16, 6 set 2018 (CEST)
- Unire a Personaggi di Fuoriclasse E aggiungo, non è possibile che si possano iniziare PdC in questo modo, bisogna riflettere se è il caso di iniziare a sospendere o eliminare le PdC con motivazioni davvero inconsistenti, "poiché già il telefilm in sé non è particolarmente rilevante: è uno dei tantissimi telefilm che durano due o tre anni e poi finiscono, e per i quali abitualmente non creiamo nessun redirect" significa non conoscere minimamente le linee guida di Wikipedia né avere buon senso, visto che è palese che 28 puntate da un'ora mandate in prima serata su Rai1 per 4 anni sono "rilevanti". --Emanuele676 (msg) 12:10, 9 set 2018 (CEST)
- [@ Emanuele676] Leggi meglio. Le motivazioni per l'apertura sono queste: "Indipendentemente dalla sua importanza all'interno di un'opera, non può essere considerato enciclopedico perché mancano fonti autorevoli al di fuori dell'opera stessa che dedicano approfondimenti specifici a questo personaggio." Il resto era un approfondimento di Domenico Petrucci che ha aggiunto, se ce ne fosse davvero bisogno, ma non credo, ulteriori motivazioni.idraulico(msg) 10:22, 10 set 2018 (CEST)
- Ho capito cosa intendi e forse mi sono pure espresso male, ma non capisco il punto, se voleva proporre una unione, proponeva una unione. Se ha aperto la PdC è perché vuole eliminare oltre alla voce le informazioni che contiene, perché testualmente "la proposta di cancellazione (non di unione) è dovuta al fatto che personalmente non ritengo opportuno lasciare il redirect a Personaggi di Fuoriclasse, poiché già il telefilm in sé non è particolarmente rilevante: è uno dei tantissimi telefilm che durano due o tre anni". Questa cosa non è di buon senso e non rispetta le linee guida di Wikipedia. E togliendo questa parte, rimane solo la prima parte, che porterebbe ad un annullamento della PdC ed ad una unione. Questa PdC è un avvitamento burocratici fatto con una motivazione non di buon senso. --Emanuele676 (msg) 15:12, 10 set 2018 (CEST)
- Non credo. Per giustificare la PdC bastava dire che mancano i criteri definiti in WP:MONDI (quelli che ho citato sopra); la considerazione che lui ritiene sbagliato un eventuale redirect a Personaggi di Fuoriclasse è cmq una opinione personale che non inficia la motivazione principale. E cmq non avrebbe neanche tutti i torti. LE voci Lista con l'elenco dei personaggi andrebbero create solo quando la voce principale supera una certa dimensione e non mi sembra questo il caso. idraulico(msg) 15:20, 10 set 2018 (CEST)
- Scusami, ma continuo a non capire. In primis, "l'elenco dei personaggi" già esiste, cosa significa che non ti sembra questo il caso? Inoltre, qui si sta parlando di cancellazione, è una PdC, non di redirect o di unioni. Quale è la motivazione, per chi ha aperto la PdC, per NON creare un redirect o unire la voce? Quella che primo ho citato e che come dicevo, non ha buon senso. Questa procedura, senza quella motivazione, cioè solo citando la MONDI, andrebbe chiusa e interrotta. Le linee guida sono chiare. Andava usato il template Unione e al massimo discusso nella discussione della voce, non in una PdC. La PdC si può aprire solo se si ha qualche motivazioni per non unire le due pagine, ma non ci sono, a parte quella di ritenere la serie tv "irrilevante", ma come dicevo, non è di buon senso, palesemente non è irrilevante e nemmeno secondo le linee guida di Wikipedia. --Emanuele676 (msg) 16:21, 10 set 2018 (CEST)
- Non credo. Per giustificare la PdC bastava dire che mancano i criteri definiti in WP:MONDI (quelli che ho citato sopra); la considerazione che lui ritiene sbagliato un eventuale redirect a Personaggi di Fuoriclasse è cmq una opinione personale che non inficia la motivazione principale. E cmq non avrebbe neanche tutti i torti. LE voci Lista con l'elenco dei personaggi andrebbero create solo quando la voce principale supera una certa dimensione e non mi sembra questo il caso. idraulico(msg) 15:20, 10 set 2018 (CEST)
- Ho capito cosa intendi e forse mi sono pure espresso male, ma non capisco il punto, se voleva proporre una unione, proponeva una unione. Se ha aperto la PdC è perché vuole eliminare oltre alla voce le informazioni che contiene, perché testualmente "la proposta di cancellazione (non di unione) è dovuta al fatto che personalmente non ritengo opportuno lasciare il redirect a Personaggi di Fuoriclasse, poiché già il telefilm in sé non è particolarmente rilevante: è uno dei tantissimi telefilm che durano due o tre anni". Questa cosa non è di buon senso e non rispetta le linee guida di Wikipedia. E togliendo questa parte, rimane solo la prima parte, che porterebbe ad un annullamento della PdC ed ad una unione. Questa PdC è un avvitamento burocratici fatto con una motivazione non di buon senso. --Emanuele676 (msg) 15:12, 10 set 2018 (CEST)
- [@ Emanuele676] Leggi meglio. Le motivazioni per l'apertura sono queste: "Indipendentemente dalla sua importanza all'interno di un'opera, non può essere considerato enciclopedico perché mancano fonti autorevoli al di fuori dell'opera stessa che dedicano approfondimenti specifici a questo personaggio." Il resto era un approfondimento di Domenico Petrucci che ha aggiunto, se ce ne fosse davvero bisogno, ma non credo, ulteriori motivazioni.idraulico(msg) 10:22, 10 set 2018 (CEST)
- Unire a Personaggi di Fuoriclasse Mantenendo però il redirect : non darebbe fastidio e non appesantirebbe di certo l'enciclopedia, mentre al contrario renderebbe più semplice a chi cerca il personaggio essere indirizzato al paragrafo corrispondente della voce con l'elenco dei personaggi. Trattandosi della protagonista della serie un redirect non sarebbe certo ingiusto rilievo --Postcrosser (msg) 15:51, 10 set 2018 (CEST)
- Trasformare in redirect a Personaggi di Fuoriclasse, la penso un po' come Titore in questo caso: ok è protagonista ma non c'è nessun motivo per tenere separata questa voce da quella sui personaggi di appena 22 kB, ma l'unione come spesso si dice va fatta con criterio, tutta la trama che si legge qui è un po' inutile ai fini enciclopedici. Per intenderci là sono 6 righe, che diventino anche 10, bastano e avanzano.--Kirk Dimmi! 03:15, 11 set 2018 (CEST)
- [@ Emanuele676], pensi davvero che qualsiasi personaggio immaginario di qualsiasi telefilm andato in onda per qualche anno su Rai 1 possa essere enciclopedicamente rilevante?! Non penso proprio che i nostri lettori si mettano a digitare sulla casella di ricerca nominativi come Giulia Pisano, Francesco Potenza, Luciano Ferrucci, Elena Ferrucci, Alyssa Calangida, Cosima Calangida, Rocco Tasca o Alice Morandi. Se vogliamo lasciare il redirect per Isa Passamaglia me ne farò una ragione, ma intanto ringrazio di cuore l'ottimo utente Idraulico liquido per aver sostenuto le motivazioni di apertura di questa PdC. --Domenico Petrucci (msg) 09:20, 11 set 2018 (CEST)
- Se fossero enciclopedicamente rilevante avrebbero una loro voce autonoma, che domanda è? Si sta parlando di unione, non di mantenimento di questa pagina. E per proporre una unione c'è il template apposito. E se si voleva proporre una unione senza redirect, si usa comunque il template. Aggiungo, anche solo per eliminare le informazioni e trasformare la voce in un redirect non bisognava aprire una PdC. Se si apre una PdC è per cancellare le informazioni e la voce, senza trasformarla in redirect o spostare le informazioni. Ma per fare questo dire che questa serie (28 puntate da un'ora mandate in prima serata su Rai1 per 4 anni) è irrilevante penso non basti. --Emanuele676 (msg) 12:53, 11 set 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene trasformata in redirect a Personaggi di Fuoriclasse. --.avgas 00:38, 13 set 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 10,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 settembre 4}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 11 settembre 2018.
Autrice di qualche miniserie a fumetti di breve durata (alcune autoprodotte e una, una volta riproposta da un editore nazionale, non è giunta a conclusione). Il premio è stato assegnato nel 2000 da una rivista di settore come miglior esordiente ma poi non è seguita una effettiva carriera come autrice di fumetti, o almeno non di rilevo tale da far parlare di lei. Parlano di lei sempre la suddetta rivista di settore e, nonostante una accesa e lunga discussione nella Talk della relativa pagina, a parte essere riusciti a trovare qualche fonte aggiuntiva per quel poco che ha fatto come autrice, non risulta una carriera tale da essere ritenuta rilevante. idraulico(msg) 17:02, 4 set 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:05, 12 set 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 34,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 settembre 4}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 11 settembre 2018.
Voce su calciatore con 4 presenze in serie A in 3 anni; considerando che dopo il disastroso avvio del Frosinone nell'attuale campionato è stato in panchina nelle due successive giornate, direi che è il caso di aspettare un po' prima di avere la sua voce.--Kirk Dimmi! 21:09, 4 set 2018 (CEST)
- 4 presenze in A, detto così, non sono nemmeno pochissime, il problema è che si tratta di pochi minuti alla volta. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 22:15, 4 set 2018 (CEST)
- Secondo me i problemi sono altri ancora... Da un lato, essendo appena diciannovenne non credo si possa già considerare a pieno titolo in prima squadra; dall'altro, la pagina consiste in una riga scritta male, in cronologia ci sono decine di revisioni migliori. IMHO procedura inutile, C7 da manuale. Sanremofilo (msg) 22:36, 4 set 2018 (CEST)
- Calcolando la situazione del Frosinone, non so quanto daranno spazio ad un giovane ragazzo per conquistare punti salvezza, magari arriverà a fare 10 presenze sparse qua e là....ma chissà tra quanti mesi. Meglio attendere. --LittleWhites (msg) 11:06, 5 set 2018 (CEST)
- Sul fatto che ormai sia in prima squadra non ci sono praticamente dubbi, nonostante l'età (ha 19 anni, ovvio, ma è stato mandato in prestito proprio per giocare in prima squadra). Al massimo il problema principale è che siamo di fronte non ad una voce ma ad una schifezza di una riga. Il secondo problema è invece che dall'ultima cancellazione ha giocato giusto un'altra decina di minuti con la sua squadra che già perdeva 3-0 quando è entrato: unendo le cose, C7 praticamente inevitabile...--151.20.81.240 (msg) 00:29, 6 set 2018 (CEST)
- Le presenze in A sono passate da 1 a 4 e c'è stata pure una presenza in Coppa Italia; non ho trovato novità lato nazionali giovanili (tutto ferma a febbraio 2017). Penso che Kirk ha fatto bene a scegliere questa procedura; si poteva valutare un C4, più che un C7. --CuriosityDestroyer (msg) 09:51, 6 set 2018 (CEST)
- Non confondiamoci coi numeri: perché si debba escludere il C7 ciò che deve essere cambiato in meglio rispetto alla voce cancellata non è la carriera del soggetto, ma il contenuto della pagina, altrimenti va a finire che questa voce viene cancellata, quando lui diviene automaticamente enciclopedico viene ricreata con contenuto Anidreaa Pinnamont i e un giocaotre di palllone e ce la dobbiamo tenere... Comunque vedo che, mentre per voci scritte bene su soggetti di discreta rilevanza si arriva a chiedere il C7, per questa voce di qualità che rasenta lo zero su un soggetto di rilevanza appena accettabile si è persa un'intera PdC, e meno male che non è stata aperta la consensuale... Sanremofilo (msg) 17:26, 6 set 2018 (CEST)
- Le presenze in A sono passate da 1 a 4 e c'è stata pure una presenza in Coppa Italia; non ho trovato novità lato nazionali giovanili (tutto ferma a febbraio 2017). Penso che Kirk ha fatto bene a scegliere questa procedura; si poteva valutare un C4, più che un C7. --CuriosityDestroyer (msg) 09:51, 6 set 2018 (CEST)
- Sul fatto che ormai sia in prima squadra non ci sono praticamente dubbi, nonostante l'età (ha 19 anni, ovvio, ma è stato mandato in prestito proprio per giocare in prima squadra). Al massimo il problema principale è che siamo di fronte non ad una voce ma ad una schifezza di una riga. Il secondo problema è invece che dall'ultima cancellazione ha giocato giusto un'altra decina di minuti con la sua squadra che già perdeva 3-0 quando è entrato: unendo le cose, C7 praticamente inevitabile...--151.20.81.240 (msg) 00:29, 6 set 2018 (CEST)
- Calcolando la situazione del Frosinone, non so quanto daranno spazio ad un giovane ragazzo per conquistare punti salvezza, magari arriverà a fare 10 presenze sparse qua e là....ma chissà tra quanti mesi. Meglio attendere. --LittleWhites (msg) 11:06, 5 set 2018 (CEST)
- Secondo me i problemi sono altri ancora... Da un lato, essendo appena diciannovenne non credo si possa già considerare a pieno titolo in prima squadra; dall'altro, la pagina consiste in una riga scritta male, in cronologia ci sono decine di revisioni migliori. IMHO procedura inutile, C7 da manuale. Sanremofilo (msg) 22:36, 4 set 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:02, 12 set 2018 (CEST)