Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 15,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Luca Zidane}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è conclusa


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 11 gennaio 2019.

Pagina già cancellata più volte in passato, nessun progresso ulteriore in carriera (conta una sola presenza in Liga e alcune decine di presenze in terza serie spagnola).-- Stefano  Juventus  16:11, 4 gen 2019 (CET)[rispondi]

Ho avvisato l'autore della voce-- Dao LR Say something 17:01, 4 gen 2019 (CET)[rispondi]
  Commento: Solo un appunto: la voce è stata cancellata più volte in passato, ma sempre e solo in immediata, ed era sempre in condizioni peggiori rispetto a quelle attuali: per questo prima ho annullato la richiesta di immediata invitando a passare per la cancellazione standard. --Jaqen [...] 17:42, 4 gen 2019 (CET)[rispondi]
Nota tecnica: il biografato non ha vinto né la Supercoppa di Spagna 2018 - vinta dal Barcellona... - né quella del 2017 vinta dal Real, né la Champions, i Mondiali per club e la Supercoppa UEFA perché non è stato convocato o inserito nelle liste per nessuna di queste competizioni che vanno quindi eliminate dal palmarès. --Dimitrij Kášëv 19:54, 4 gen 2019 (CET)[rispondi]

Discussione iniziata il 8 gennaio 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 15 gennaio 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 22 gennaio 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Risulta, ad esempio da qui che è stato titolare nella partita della finale tra Francia e Germania Under 17 dell'anno 2015. Secondo i criteri - criterio 1, aver disputato almeno un incontro con la massima rappresentativa giovanile per classe d'età nelle fasi finali o di qualificazione rende automaticamente enciclopedici-- Dao LR Say something 09:49, 8 gen 2019 (CET)[rispondi]
  Commento: [@ Daolr] Non rispetta il criterio 1 in quanto con "massima rappresentativa giovanile per classe d'età" si intende il massimo livello giovanile della propria nazione, che in questo caso è l'Under-21 francese (o Under-20 per i mondiali giovanili).-- Stefano  Juventus  10:11, 8 gen 2019 (CET)[rispondi]
  Commento: La "massima rappresentativa giovanile per classe d'età", per come interpreto il criterio significa il massimo livello giovanile della propria nazione per classe d'età. Cioè la nazionale Under 17 quando si è ancora al di sotto dei 17 anni. Dov'è scritto che è riferito all'Under 21 ? Nel caso strikko-- Dao LR Say something 10:23, 8 gen 2019 (CET)[rispondi]
  Commento: Il criterio delle nazionali giovanili fa riferimento a questa tabella. In sintesi un calciatore europeo per essere enciclopedico a livello di nazionali giovanili dovrebbe disputare un incontro di Europeo U21 o Mondiale U20 con relative qualificazioni, classi d'età inferiori non sono menzionate. IMHO il criterio andrebbe scritto in modo più esplicativo.-- Stefano  Juventus  12:04, 8 gen 2019 (CET)[rispondi]
  Commento: Da quel che vedo è così (anche se la tabella è vecchiotta). In ogni caso, a mio modesto parere aver vinto da titolare con gli U17 è sufficiente.-- Dao LR Say something 13:24, 8 gen 2019 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare 1 sola presenza nella massima serie spagnola con le restanti distribuite fra terza divisione e selezioni giovanili francesi inferiori all'Under-21 mi sembra troppo poco per mantenere.-- Stefano  Juventus  10:12, 8 gen 2019 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere e IMO procedura da annullare, in quanto come già detto il soggetto rispetta il criterio di enciclopedicità automatica, avendo una presenza nella fase finale del campionato UEFA U-17. Mi sembra abbastanza ovvio che la "classe d'età" citata nel criterio faccia riferimento alla nazionale giovanile di fascia più bassa in cui il ragazzo teoricamente potrebbe essere convocato: nulla vieta infatti di essere convocati in U23 o anche in nazionale maggiore indipendentemente dall'età.--Leofbrj (Zì?) 10:49, 8 gen 2019 (CET)[rispondi]
  Commento: [@ Leofbrj] probabilmente il criterio 1 dei requisiti di enciclopedicità non è scritto in modo molto chiaro, tuttavia dice "...con la massima rappresentativa giovanile per classe d'età (limitatamente a fasi finali e qualificazioni dei tornei ufficiali della FIFA o delle confederazioni continentali), come da criterio 9 di questa lista..." allegando fra le note la Tabella riassuntiva. Secondo questa tabella, relativamente alla nazionale giovanile del giocatore in questione (Francia), per essere enciclopedici è necessario aver disputato un incontro di UEFA U-21+Q oppure di FIFA U-20+Q. Le selezioni giovanili di livello inferiore non sono considerate, altrimenti potrebbe essere enciclopedico pure un giocatore che ha disputato la finale di un Europeo Under-15 o minore... Quindi si può discutere sul fatto che il giocatore sia o meno enciclopedico per altri motivi (IMHO no), ma di certo non rispetta nessuno dei criteri che ne garantiscono la presenza su wikipedia. Chiederei l'intervento di altri wikipediani esperti nel settore per confermare o smentire quanto dico, mi pare che l'argomento fosse già stato trattato in passato.-- Stefano  Juventus  12:00, 8 gen 2019 (CET)[rispondi]
  Cancellare non me ne vogliano gli estimatori del leggendario padre ma la carriera di Luca è - ad oggi - enciclopedicamente irrilevante. Se non fosse per il cognome, non staremmo nemmeno qui a discuterne --Ombra 16:23, 8 gen 2019 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare voce prematura --Beric Dondarrion 18:29, 8 gen 2019 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare l'apertura della fase consensuale sembra che nasca da un fraintendimento dei criteri di enciclopedicità. Quindi nessuna enciclopedicità automatica. Per il resto nessun altro motivo per tenere la voce. A meno che non si voglia tener presente il cognome. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 20:37, 8 gen 2019 (CET)[rispondi]
    E in base a tale principio, saresti enciclopedico pure tu... :-) Nonostante la tua rilevanza, a differenza di quella del padre del biografato, non sia confermata dalle principali... testate! :-S Sanremofilo (msg) 00:25, 9 gen 2019 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Decisamente lontano da qualsiasi rilevanza enciclopedica. Under-17? E' il terzo livello giovanile addirittura (o quarto considerando l'under-20 in Europa), per la cronaca, si sono cancellate voci di italiani vicecampioni d'Europa dell'under-19, se non sbaglio. Tra l'altro non capisco nemmeno che partita con l'under-20 avrebbe giocato. Poi se farà anche solo un briciolo della carriera del padre si vedrà.--Kirk Dimmi! 01:29, 9 gen 2019 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare e a questo punto direi che dovremmo riformulare quel passo dei criteri, non è la prima volta che porta a fraintendimenti del genere.--Cicignanese (msg) 10:47, 9 gen 2019 (CET)[rispondi]