Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 febbraio 3
3 febbraio
Cancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 23:57, 13 feb 2019 (CET) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | consensuale | 8 giorni | Pietro Boselli (vai alla discussione) | |
2 | semplificata | 7 giorni | Luna Gualano (vai alla proposta di cancellazione) | |
3 | semplificata | 7 giorni | USB Oblivion (vai alla proposta di cancellazione) | |
4 | semplificata | 7 giorni | Programmi per l'elaborazione di nuvole di punti (vai alla proposta di cancellazione) | |
5 | semplificata | 7 giorni | VfB Fortuna Biesdorf (vai alla proposta di cancellazione) | |
6 | semplificata | 7 giorni | Martiria (vai alla proposta di cancellazione) | |
7 | semplificata | 7 giorni | Dario Corallo (vai alla proposta di cancellazione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 10 febbraio 2019.
Voce su giovane regista che ha diretto solo un corto e due film horror dei quali uno, l'ultimo, non ancora uscito nelle sale, realizzato con crowfunding; premi minori --Tostapanecorrispondenze 09:59, 3 feb 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:10, 11 feb 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 10 febbraio 2019.
Programmino utilita' freeware per Windows come tantissimi altri, senza nessuna diffusione o rilevanza. --Mlvtrglvn (msg) 15:31, 3 feb 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:09, 11 feb 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 10 febbraio 2019.
Lista di confronto incompleta, mal formattata, dai criteri di accostamento dubbi e molto poco fruibile. In dubbio di enciclopedicita' da un anno, appare quasi impossibile da recuperare anche data la marcata specificita' dell'argomento. --Mlvtrglvn (msg) 15:39, 3 feb 2019 (CET)
- Caro collega Mlvtrglvn, hai messo un avviso di cancellazione della voce Programmi per l'elaborazione di nuvole di punti, al "Progetto Fotografia". La voce è dedicata però ai "Programmi" per l'elaborazione di nuvole di punti, i cui fruitori da quanto mi risulta sono soprattutto topografi e architetti (anche quando parliamo di Fotogrammetria, i rilievi hanno a che fare soprattutto con l'archittettura e la scultura ma non certo con "la fotografia" almeno fino a quando non parliamo di fotografia stereoscopica, che è un tema di nostra competenza). Tema di nostra competenza per la tecnica di ripresa, l'applicazione di questa tecnica però non interessa "in modo specifico" il Progetto Fotografia". Come ben fai notare prorpio la natura "specifica" che sottolinei "marcata" della voce può interessare architetti o qualsiasi altra "categoria" che utilizza quei programmi, e forse anche informatici e matematici, ma non mi sembra che noi del Progetto Fotografia, possiamo esserti utili. Non si tratta di un programma "fotografico" (come Photoshop, Photolemur, Portraitpro ed altri) di fotoritocco riguardante "la fotografia", ma di una serie di programmi la cui applicazione nulla ha a che fare con il nostro Progetto :) --Fcarbonara (msg) 17:06, 3 feb 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:08, 11 feb 2019 (CET)