Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 aprile 23

Versione del 30 apr 2019 alle 22:41 di BotCancellazioni (discussione | contributi) (Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per il log del 23 aprile 2019)

23 aprile


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Michael Chaplin}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di domenica 14 aprile 2019.

Come attore ha avuto solo ruoli secondari, come scrittore non pare aver fatto nulla che lo renda enciclopedico. --OswaldLR (msg) 21:35, 7 apr 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 8 aprile 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 15 aprile 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 22 aprile 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  • Il ruolo in Un re a New York è tutt'altro che secondario, quindi suggerisco di   Mantenere.--Giornada (msg) 09:06, 8 apr 2019 (CEST)[rispondi]
  • Condivido il giudizio di Giornada e (anche in quanto voce presente in una decina di wiki) sarei d'accordo nel   Mantenere.--Monica1967 (msg) 09:19, 8 apr 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere per lo stesso motivo di cui sopra. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da AndreaRocky (discussioni · contributi).
  •   Cancellare In effetti il ruolo in quel film non è proprio secondario, ma non è nemmeno da protagonista o co-protagonista quindi non è sufficiente a dargli enciclopedicità automatica, e dalla voce non risulta altro che lo possa rendere rilevante. --OswaldLR (msg) 15:45, 8 apr 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Le motivazioni espresse dagli altri utenti per il mantenere sono sufficienti come motivazione.--Bieco blu (msg) 17:29, 8 apr 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare La rilevanza del suo ruolo nel film mi sembra ancora tutta da dimostrare. In quanto al libro, almeno stando ad en.wiki, l'avrebbero scritto due ghostwriter... talmente diverso da come lo voleva scritto lui che poi aveva fatto causa all'editore perchè voleva che non venisse pubblicato. Gossips che ci possiamo tranquillamente risparmiare. --Pop Op 22:27, 8 apr 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Motivazioni già espresse da altri utenti. --Leo0428 (msg) 22:30, 8 apr 2019 (CEST)[rispondi]
    Veramente la motivazione finora è una sola, una rispettabilissima opinione personale di Gionada, ma non suffragata da altri elementi oltre al suo personale giudizio. Come esplicitato nelle linee guida, la presenza su altre wiki è una motivazione assolutamente non sufficiente. Nel pregare gli intervenuti di usare il singolare tipo "d'accordo con la motivazione già espressa", ricordo che gli amministratori (pur essendo capacissimi di contare ;) sanno benissimo valutare la validità delle motivazioni pro e contro. --Pop Op 19:23, 9 apr 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare In pratica parliamo di un solo film, visto che negli altri fa fatica ad essere accreditato, tuttavia in quell'unico ruolo di cui si parla non riesco proprio a vedere come lo si possa giudicare co-protagonista, né dal cast né dalle trame: [1] [2] [3] [4]. Insomma, l'unica "notizia" (anche per quel film) è che era il figlio di Charlie, ma l'enciclopedicità non è ereditaria..--Kirk Dimmi! 06:56, 11 apr 2019 (CEST)[rispondi]


  • ...


Votazione iniziata il 23 aprile 2019

La votazione per la cancellazione termina martedì 30 aprile 2019 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. --Monica1967 (msg) 11:04, 23 apr 2019 (CEST)[rispondi]
  2. --Plasm (msg) 12:11, 23 apr 2019 (CEST)[rispondi]
  3. --Tco (msg) 18:33, 23 apr 2019 (CEST)[rispondi]
  4. --Gigi Lamera (msg) 00:45, 24 apr 2019 (CEST)[rispondi]
  5. --Betty&Giò (msg) 09:47, 24 apr 2019 (CEST)[rispondi]
  6. --Giornada (msg) 09:48, 24 apr 2019 (CEST)[rispondi]
  7. --Leo0428 (msg) 10:41, 24 apr 2019 (CEST)[rispondi]
  8. --Lemure Saltante olim DaoLR 12:10, 24 apr 2019 (CEST)[rispondi]
  9. --Bieco blu (msg) 15:09, 24 apr 2019 (CEST)[rispondi]
  10. ----Nazasca (msg) 16:56, 24 apr 2019 (CEST)[rispondi]
  11. --Paolotacchi (msg) 23:55, 28 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. --Janik98 (msg) 10:14, 23 apr 2019 (CEST)[rispondi]
  2. Noto in minima parte solo perché figlio di personaggio celebre, non certo per quel poco (o nulla) che ha fatto.--Kirk Dimmi! 10:17, 23 apr 2019 (CEST)[rispondi]
  3. -- Atbc (dimmi) 11:47, 23 apr 2019 (CEST)[rispondi]
  4. --SuperPierlu (msg) 12:07, 23 apr 2019 (CEST)[rispondi]
  5. --Klaudio (parla) 15:35, 23 apr 2019 (CEST)[rispondi]
  6. --OswaldLR (msg) 15:48, 23 apr 2019 (CEST)[rispondi]
  7. -- Moxmarco (scrivimi) 18:27, 23 apr 2019 (CEST)[rispondi]
  8. Abisys (msg) 20:38, 23 apr 2019 (CEST)[rispondi]
  9. --Sporvino (msg) 23:12, 23 apr 2019 (CEST)[rispondi]
  10. --Equoreo (msg) 11:48, 24 apr 2019 (CEST)[rispondi]
  11. --YackYack (msg) 17:16, 30 apr 2019 (CEST)[rispondi]
  12. Non capisco perchè sia stata aperta la votazione. --Pop Op 21:03, 30 apr 2019 (CEST)[rispondi]

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:12, 1 mag 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 30 aprile 2019.

La voce è una approfondita descrizione di personaggio di una serie televisiva la cui trattazione è limitata al contesto immaginario; la voce non può essere considerata enciclopedica perché mancano fonti autorevoli, al di fuori dell'opera stessa, che dedichino al personaggio approfondimenti specifici come richiesto da Wikipedia:Mondi immaginari--Idraulico (msg) 09:58, 23 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Ho integrato giusto gli anni in cui è presente nella lista dei personaggi, dato che era già presente una descrizione concisa. Sinceramente in questo caso non ho la più pallida idea se valga la pena tenere un redirect. --Titore (msg) 23:41, 30 apr 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:09, 1 mag 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Alice Solari}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 30 aprile 2019.

La voce è la descrizione di un personaggio, presente per due stagioni in una serie televisiva, la cui trattazione è limitata al solo contesto immaginario; non può essere considerata enciclopedica perché mancano fonti autorevoli al di fuori dell'opera stessa che dedichino al personaggio approfondimenti specifici, come richiesto da Wikipedia:Mondi immaginari. A parte l'assenza di fonti, non c'è traccia nella voce stessa delle motivazioni per le quali sarebbe enciclopedicamente rilevante. L'autore è un IP. Idraulico (msg) 14:08, 23 apr 2019 (CEST)[rispondi]

scusa [@ Idraulico liquido], ma visto che hai messo il template E a tutti i personaggi di Un medico in famiglia, non era meglio aprire una discussione unica al progetto, decidere cosa fare e poi mandare in cancellazione multipla quelli che si decide di cancellare? C'è da decidere quali sono le voci già buone (se ce ne sono), quali quelle "salvabili" (se ce ne sono) e quali quelle da cancellare. Aprire PdC una alla volta non aiuta a prendere queste decisioni --Lombres (msg) 22:20, 23 apr 2019 (CEST)[rispondi]
comunque Alice è cancellabile. Si trova un'intervista citata da più siti (e se il più autorevole è Libero siamo messi bene, poi altri [5] [6]) in cui la Pandolfi dice che il personaggio è stato importante per la sua carriera, ma non credo che questo renda enciclopedico un personaggio, molti attori vengono "lanciati" interpretando un personaggio in particolare. Poi c'è un manuale per scrivere per la televisione che dice di striscio che le vicende di Lele e Alice sono state seguite dai media e dal pubblico come quelle di persone vere, ma si tratta delle vicende in generale della serie, non la trovo una cosa precisa sul personaggio e comunque è troppo poco. L'unica trattazione degna di nota è però questo, un articolo accademico che la cita fra gli esempi della rappresentazione maschilista del lavoro delle donne nelle fiction televisive senza specificare che stiamo parlando del 1999 che in Italia da questo punto di vista è come mille anni fa, e soprattutto citando Wikipedia per spiegare quando è iniziata la serie: alcuni wikipediani lo prendono come una lusinga, per me è solo un esempio di accademici pigri. Se qualcuno vuole vederlo, io posso scaricare l'articolo intero, ma non mi sembra comunque che un solo articolo, che prende un solo episodio come esempio di un argomento più generale, possa fare granché per l'enciclopedicità. È un pezzo della mia infanzia e mi aspettavo di trovare più fonti, sinceramente --Lombres (msg) 22:46, 23 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Ciao [@ Lombres], non mi piacciono le PdC multiple perché si rischia di fare di tutta l'erba un fascio; ne ho aperta una recentemente, ovviamente dopo approfondita discussione col progetto, e ho notato che si rischia di fare confusione e c'è il rischio di errori dovuti alla necessità di dover generalizzare. Inoltre ho maturato la convinzione che ogni singola voce abbia una sua dignità e, per rispetto anche verso chi l'ha scritta, sia preferibile una trattazione separata per ogni singola voce. Idraulico (msg) 08:43, 24 apr 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Idraulico liquido] ma infatti in questi casi si dovrebbe decidere prima tutto nel progetto, e poi la PdC multipla è solo una formalità, se serve. Vedi ad esempio il lavoro che è stato fatto qui con i personaggi di Harry Potter. In questo caso la voce Personaggi di Un medico in famiglia ha descrizioni più ampie per i personaggi secondari che per quelli principali, ci vorrebbero delle unioni --Lombres (msg) 19:45, 24 apr 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Idraulico liquido] ho aggiunto un riassunto, non credi che si potrebbe fare la stessa cosa con i vari personaggi a cui hai aggiunto il template E? Così si può anche trasformarli in redirect senza passare per la PdC (ti avviso comunque che per me dopo la seconda stagione è arabo) --Lombres (msg) 00:15, 26 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Ciao [@ Lombres], il tmp E lo aggiunsi oltre sei mesi fa convinto che prima o poi qualcuno lo avrebbe tolto aggiungendo quanto necessario ma, a parte integrazioni continue e costanti alla trama, nessuno ha mai messo in dubbio che il tmp E fosse corretto. Sono d'accordo a unire le varie voci a una del genere Lista, con la sola precisazione, non mia ma riportata in Wikipedia:Mondi immaginari, che tali liste contengano solo i principali personaggi e non tutte le decine di personaggi comprimari che questo genere di produzioni hanno. Idraulico (msg) 12:57, 26 apr 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Idraulico liquido] il fatto è che il "genere di produzione" è cambiato completamente, all'inizio era una serie tv, poi è diventata praticamente una soap opera, con personaggi che vanno e vengono, matrimoni e divorzi continui ecc.. Il problema di fondo è come sono scritte le voci: chi scrive voci su una soap opera spesso lo fa trattandola come se fossero eventi reali, nel senso che gli episodi attuali sono considerati il "presente" e gli altri il "passato", come se gli episodi non fossero tutti sempre esistenti e visibili: si trovano cose come "era / è stato un personaggio", un personaggio principale delle prime stagioni in questo caso era presentato solo in relazione alle ultime (c'era scritto solo che è la madre dei personaggi apparsi nelle ultime stagioni). Non parliamo poi dello stile con cui sono scritte certe trame. Un disastro --Lombres (msg) 13:11, 26 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Che siano un disastro sono d'accordo. Me le sono lette prima di metterle in cancellazione e avrei preferito occuparmi d'altro. Sono dell'idea che la voce di un personaggio non dovrebbe contenere la cronistoria di tutti gli eventi che lo hanno visto partecipe, ma una descrizione sommaria delle sue caratteristiche e i motivi della sua rilevanza enciclopedica (influenza culturale, riferimenti in altri media, merchandising). Molte di queste voci, anche quelle dei personaggi protagonisti, sono esclusivamente delle trame (a volte lunghissime) e nient'altro, quindi più adatte a un fansite che a una enciclopedia e niente viene detto sui motivi per i quali si ritiene che il personaggio sia enciclopedico. Anche i personaggi che vengono raccolti nelle liste dovrebbero avere cmq una trattazione "condensata" e non avere, come spesso accade, l'elenco di ogni avvenimento della serie. Idraulico (msg) 13:21, 26 apr 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 30 aprile 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 7 maggio 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 14 maggio 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Trasformare in redirect a Personaggi di Un medico in famiglia. Come al solito personaggi scritti nell'enciclopedia sbagliata. Qui in particolare mi sembra ci sia un problema di organizzazione delle informazioni: i secondari sono descritti in sezioni della voce cumulativa, i principali sono relegati in voci dedicate ma non enciclopediche. Quello che sarebbe auspicabile è invece una breve descrizione dei principali e sfoltire il resto e/o eliminare quelli irrilevanti dalla lista. Anche a me sembra strano non si trovino fonti su Alice al di fuori della trama, ma tant'è (stiamo comunque parlando del 1999). Allo stato trasformare in redirect dopo il lavoro di Lombres. Lo stesso discorso è applicabile per gli altri della categoria escluso forse Nonno Libero. Purtroppo io non credo di averne il tempo e non tutti i progetti hanno la fortuna di avere un Walrus o un Zoro1996 che si occupi di queste cose. --Titore (msg) 22:55, 30 apr 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: ma infatti non capisco perché [@ Idraulico liquido], che ha detto che è d'accordo nell'unire alla lista di personaggi e poi togliere quelli non degni di nota, non lo fa lui. Invece sta continuando a metterli in cancellazione, ora riassumerò io l'altra voce che è stata proposta per la cancellazione. Per il redirect non credo che fosse necessario aprire la consensuale, e comunque ho dei dubbi che sia utile (chi è che si ricorda il cognome e cerca "Alice Solari"? Quante volte l'avranno detto il cognome nella serie?) --Lombres (msg) 23:04, 30 apr 2019 (CEST)[rispondi]
    Diciamo che non vedo perché farsi troppi problemi per i redirect, quando normalmente per i personaggi uniti si lasciano, a meno che non siano personaggi secondari o proprio marginali, che in lista non ci dovrebbero essere nemmeno. Aiutano anche a linkarli con facilità o a unire senza complicarsi la vita per rispettare la licenza. --Titore (msg) 01:53, 1 mag 2019 (CEST)[rispondi]
    Non credo servisse aprire una discussione per trasformarla in redirect. Mi sembra che siamo tutti d'accordo che questo genere di voci sia non enciclopedico e che, per alcune di esse, i relativi contenuti possano essere spostati in Personaggi. Bisognerebbe solo capire se sia uno dei personaggi principali o solo ricorrente o di breve durata. In questo caso non credo ci sia l'esigenza di lasciare un redirect. Idraulico (msg) 14:38, 1 mag 2019 (CEST)[rispondi]
    [@ Idraulico liquido] qui sopra hai scritto di aver letto tutte le voci, ora dici che Bisognerebbe solo capire se sia uno dei personaggi principali o solo ricorrente o di breve durata? Si capisce chiaramente che era una dei due protagonisti delle prime due stagioni (che durano in tutto più di 70 episodi e facevano il 45% di share) --Lombres (msg) 18:34, 1 mag 2019 (CEST)[rispondi]
    Ho letto quelle per le quali ho aperto le pdc. Voi avete intavolato una discussione generale. Idraulico (msg) 18:37, 1 mag 2019 (CEST)[rispondi]
    appunto, per questa hai aperto la PdC --Lombres (msg) 19:38, 1 mag 2019 (CEST)[rispondi]
    E infatti prima di aprirla l'ho letta. Quando ho scritto che prima occorreva capire se il personaggio fosse principale o meno, non mi riferivo a questo in particolare ma ai vari molti personaggi della serie che hanno una voce loro. Si stava infatti parlando della serie in generale, o almeno io avevo capito così. Tornando all'oggetto di questa PdC, è stato sì protagonista, ma solo di due stagioni su 18; poche stagioni ma cmq protagonista, secondo me, fa si che possa essere inserito nella voce Personaggi. Idraulico (msg) 08:51, 2 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Il redirect ci sta e questa si può cancellare, ma non ce ne sono forse un po' troppi col dubbio E? Mi sembra tutti a dire il vero, perfino Libero Martini e altri che hanno partecipato a ben 10 stagioni, possibile che non si trova nulla al di fuori dell'opera? (a parte questa). Anche perché allora ci sono voci singole di personaggi di altre serie che sarebbero da spazzare via all'istante.--Kirk Dimmi! 08:55, 2 mag 2019 (CEST)[rispondi]
    di voci da spazzare via all'istante ce ne sono molte. Segnalo che intanto sto preparando in sandbox la voce sull'elenco dei personaggi per unire tutte le altre. I personaggi che attualmente hanno una voce propria sono tutti principali e i redirect vanno tenuti. Poi chiunque può sempre ri-scorporarli se trova fonti esterne --Lombres (msg) 09:06, 2 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Personaggio principale (e su questo non ci piove) per due stagioni di una delle fiction più seguite nella storia della tv italiana. Al di là del caso di specie, non trovo opportuno agire sulle voci singole in assenza di una discussione generale al progetto competente, dal momento che la questione interessa la trattazione di tutte le voci sui personaggi principali delle fiction a lunga serialità. Dovrebbe essere buona norma discutere sull'impostazione generale e poi (semmai) operare con le PdC.--GiaKa (msg) 13:45, 4 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Unire a Personaggi di Un medico in famiglia perché la pagina si limita a riassumere la trama del personaggio nella serie, senza aggiungere nessuno dei necessari riferimenti all'accoglienza del personaggio nel mondo reale tali da permetterne di capire la rilevanza al di fuori della serie stessa.--Janik98 (msg) 15:06, 4 mag 2019 (CEST)[rispondi]

--Idraulico (msg) 15:44, 4 mag 2019 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene trasformata in redirect a Personaggi di Un medico in famiglia#Alice Solari.
Proteggi questa procedura.
--Antonio1952 (msg) 16:49, 8 mag 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Laganà}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 30 aprile 2019.

Senza fonti, big G non aiuta, non si sa nulla di questi dischi pubblicati. --Civvì (Parliamone...) 15:44, 23 apr 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:08, 1 mag 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 30 aprile 2019.


Giornalista di secondo piano.--Tco (msg) 18:37, 23 apr 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
[@ Tco] Ti prego però in futuro di aggiungere qualche parola in più nelle motivazioni. Grazie--Parma1983 00:07, 1 mag 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 30 aprile 2019.


Personaggio di rilevnza locale, con pubblicazioni di rilevanza locale. Possibile autopromozione. --Tco (msg) 18:50, 23 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Buonasera.
Sono Santino Mirabella in persona.
Non capisco la proposta di cancellazione. Leggo che essa venga spiegata dal fatto che io sarei solo un personaggio di rilievo locale e con pubblicazioni di rilievo locale.
Mi permetto di dissentire. L'elenco dei libri da me pubblicati dimostra, a mio avviso, come io viceversa abbia pubblicato libri di rilievo e distribuzione nazionale.
I miei editori sono stati sì alcuni siciliani (ma è una colpa?) ma anche nazionali: Terre Sommerse di Roma, Albatros di Viterbo, Aracne di Roma, Vertigo di Roma.
Le tematiche dei miei libri non sono di carattere locale: romanzi, saggi su stalking e il reato di tortura (io sono Giudice per le indagini preliminari), teatro
Le mie pubblicazioni hanno avuto una distribuzione su tutto il territorio nazionale.Le presentazioni promozionali dei detti libri sono state effettuate in tutto il territorio nazionali, anche con presenze televisive o interviste radiofoniche.
Le mie pubblicazioni hanno goduto (come coautori o come collaboratori) personaggi di spessore nazionale come Pippo Baudo, Franco Battiato, Claudio Lolli, Tuccio Musumeci, Mario Venuti, Luca Madonia. Sta, tra l'altro, per essere pubblicato nei prossimi mesi un ulteriore libro di spettacolo, nel quale vi sono anche interventi scritti di Maurizio Costanzo, Lina Wertmuller, Lorenzo Hengeller, Pippo Baudo, Rossana Luttazzi, Giovanni Nuti, Mimma Nocelli, le gemelle Kessler, Dario Salvatori, Antonio Di Bella etc.
Sono organizzatore di un Premio letterario di risonanza nazionale (Efesto - Città di catania), al quale partecipano infatti persone di tutta Italia e anche dall'estero (vi sono stati partecipazioni dal Canadà e dal Brasile), giunto alla settima edizione e che ha ricevuto il riconoscimento della Medaglia del Presidente della Repubblica e del Presidente della Camera dei Deputati.
Per meriti letterari in altro ambito ho ricevuto una seconda Medaglia del presidente della Repubblica.
Per il mio impegno sociale e lavorativo ho ricevuto anni fa anche la Medaglia del presidente del Senato.
Sono autore di soggetto e sceneggiatura di un film ('Toghe') premiato in tutta Italia e, se ricordo bene, anche in Svizzera. Inoltre sono autore di un cortometraggio (Falcone e Borsellino - Troppi anni dopo) proiettato in alcuni Tribunali di Italia e in molte scuole.
Alla luce di quanto qui accennato velocemente, chiedo pertanto che la pagina non venga cancellata.
Porgo i miei saluti
Santino Mirabella --Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 5.88.99.217 (discussioni · contributi) 15:12, 24 apr 2019‎ (CEST).[rispondi]
possibile promozione da parte di terzi rispetto all'autore. Al contrario della motivazione di apertura PdC, l'autore non ha rilevanza soltanto a livello locale: il Premio Letterario ha ricevuto riconoscimenti a livello nazionale, come anche l'autore stesso. Poco si trova su Google riguardo all'attività di magistrato, mentre da questa intervista sembra che l'attività di letterato sia quella con maggiore visibilità pubblica. a mio parere è opportuna la votazione. L'elenco delle pubblicazione è di lunghezza doppia rispetto al biografato, ma la maggior parte di esse non è presente su orldcat e probabilmente in nessuna biblioteca italiana.--Micheledisaveriosp (msg) 22:52, 27 apr 2019 (CEST)[rispondi]
In riferimento alla affermazione che Santino Mirabella abbia un rilievo solo locale per produzioni meramente locali, allego alcune interviste video o per iscritto di televisioni o riviste nazionali, a cura delle varie testate, con presentatori quali Michele Mirabella, Italo Cucci etc:

https://www.youtube.com/watch?v=5S1lNPTKhic http://www.aracne.tv/video/santino-mirabella.html https://www.youtube.com/watch?v=YDMDEV_LkMc https://www.youtube.com/watch?v=Jy3OqsUS0kY https://www.youtube.com/watch?v=yZPZDsEC-7c https://www.youtube.com/watch?v=5uO2b-yuHsY https://www.youtube.com/watch?v=5uO2b-yuHsY

Disponibile ad ulteriori chiarimenti o allegazioni Santino Mirabella --Santino Mirabella (msg) 20:26, 28 apr 2019 (CEST)[rispondi]
[ Rientro] annullo apertura della consensuale da parte di utente privo dei requisiti --Lombres (msg) 21:20, 28 apr 2019 (CEST)[rispondi]

locale o non locale, fino a prova contraria è uno dei tanti scrittori. Essere organizzatore di qualche evento non significa nulla, ci vogliono prove che si sia distinto come scrittore e poeta tra i tanti altri. Per gli scrittori ci sono questi criteri specifici e mi sembra che non li rispetta. Ma soprattutto, il criterio fondamentale è: L'argomento dev'essere già trattato da fonti attendibili e indipendenti. In base al primo pilastro, infatti, Wikipedia non è una fonte primaria, ma riporta informazioni già reperibili altrove. Per fonti indipendenti o di terze parti si intende fonti non prodotte o legate al soggetto della voce (autoreferenziali) né comunque con qualche interesse di parte in causa. Un argomento è trattato, e non solo nominato, quando le fonti gli dedicano una certa attenzione; non bastano la mera presenza in un elenco o una breve citazione mentre si parla d'altro. (da qui), e nella voce non c'è nulla di tutto questo, nessun critico letterario che ne parli come scrittore --Lombres (msg) 21:29, 28 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Non capisco, in realtà, l'atteggiamento quasi irridente che si sta assumendo nei miei confronti. Sono io a rispondere direttamente perché la notifica è diretta a me e quindi sono stato chiamato in causa. Mi si dice che occorrono "fonti non prodotte o legate al soggetto della voce (autoreferenziali) né comunque con qualche interesse di parte in causa. Un argomento è trattato, e non solo nominato, quando le fonti gli dedicano una certa attenzione; non bastano la mera presenza in un elenco o una breve citazione mentre si parla d'altro". Non vedo come articoli, recensioni, interviste debbano essere considerate autoreferenziali. Io le cito perchè sono stato richiesto, ma gli articoli non sono scritti da me o da amici miei... Nè si tratta di interviste 'locali' o a diffusione locale. Decine di recensioni, 'ospitate' televisive, interviste per giornali cartacei o online non penso possano essere definite 'mera presenza in un elenco' (quale elenco?), nè tanto meno una 'breve citazione mentre si parla d'altro' (di quale altro si parla mentre si sta intervistando me?). Che cosa dovrei aggiungere come fonti ulteriori? Posso ulteriormente allegare altri link di recensioni in riviste specializzate, di interviste in giornali nazionali, ma qui mi sembra che si cerchi un motivo per escludere a prescindere. Tralasciando la mia attività di Giudice per le indagini preliminari (qualunque distratta ricerca su internet sarebbe sufficiente) Ho allegato quel che in poche ore ho trovato più confacente a quel che mi si contesta, ma non posso certo passare giorni ad inseguire più di un decennio di interviste, articoli o recensioni. Allego allora recensioni, anche in riviste specializzate, da parte di critici letterari che, al contrario di quel che si dice nell'ultimo intervento, evidentemente che mi considerano scrittore: https://www.sololibri.net/e-distillando-sogni-Mirabella.html http://www.xtm.it/DettaglioLibriDvd.aspx?ID=15183#sthash.bpM7Iv4o.dpbs http://libriedintorni.libreriamo.it/la-parola-allautore/il-protagonista-dellultimo-romanzo-di-santino-mirabella-postino-di-un-amore-di-sola-andata-scopre-un-universo-di-emozioni/ http://www.xtm.it/DettaglioLibriDvd.aspx?ID=15183#sthash.bpM7Iv4o.dpbs http://www.ilprismatico.it/it/recensione-libri/786-la-recensione-quando-il-grigio-divenne-verde-e-viceversa-di-santino-mirabella.html http://libriedintorni.libreriamo.it/la-parola-allautore/il-calcio-dal-verde-al-grigio-nellultimo-libro-di-santino-mirabella/ Articoli vari: https://newsicilia.it/cultura/e-distillando-sogni-lultimo-libro-di-santino-mirabella/1028 http://www.associazioneakkuaria.it/?p=7112

Concludendo, non ritengo che le motivazioni di questa proposta di cancellazione abbiano riscontro con i fatti. Chiedo una votazione, quanto meno, affinchè si rilevi quali siano i motivi di questa intenzione che si fonda su aspetti che ritengo inesistenti. Porgo i miei saluti. Santino Mirabella Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Santino Mirabella (discussioni · contributi) 23:51, 28 apr 2019 (CEST).[rispondi]

Annullata apertura di consensuale da parte di utente senza requisiti (12 edit prima dell'inizio della procedura). Sanremofilo (msg) 02:36, 29 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Peraltro, quanto esposto nella motivazione certifica l'autopromozione.--Tco (msg) 17:37, 29 apr 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:01, 1 mag 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 30 aprile 2019.

Voce su presunto wrestler totalmente priva di fonti. Non ho trovato nessuna notizia in rete che attesti l'esistenza del wrestler in questione. La voce presenta un dubbio d'enciclopedicità da oltre un anno. --Dre Rock (msg) 00:10, 23 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Non solo andrebbe cancellata la pagina per C1 come probabilissima bufala, ma andrebbe cancellata anche la pagina relativa alla International Wrestling Federation perchè palesemente non enciclopedica... come da canale YouTube si tratta di una federazione poverissima i cui eventi vengono tenuti in palestre scolasctiche e hanno un'audience di poche decine di ragazzini. Nota, la relativa pagina in inglese si riferisce ad un'altro soggetto, una federazione sciolta nel 1996. --Cavarrone (msg) 09:31, 23 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Sono d'accordo con te. Oltretutto la federazione International Wrestling Federation non è nemmeno quella del canale youtube da te citato, in quanto quest'ultima si chiama "Independent Wrestling Federation" (non International) e si trova nel New Jersey, mentre nella voce viene descritta come federazione fondata nel 2018 e avente sede a Houston. Probabile che siano voci inventate di sana pianta. Lo stesso discorso vale per la voce Ultimate Wrestling Federation, anch'essa senza una singola fonte che ne attesti l'esistenza (esistono altre piccole federazioni omonime ma nessuna sembra avere qualcosa in comune con la descrizione della voce). --Dre Rock (msg) 16:40, 23 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Ho nominato tutte le pagine per C1, e in subordine C4. Per essere bufale (neanche divertenti o particolarmente elaborate) sono durate fin troppo a lungo. --Cavarrone (msg) 20:02, 23 apr 2019 (CEST)[rispondi]

  Interrotto cancellata per C1 perché effettivamente non è nemmeno da C4. --Abisys (msg) 20:32, 23 apr 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 30 aprile 2019.


Cappellano militare che si è distinto "per assoluta abnegazione al dovere, per intrepido coraggio ed esplicando con generoso zelo, e con fervido cuore di apostolo, la sua nobilissima missione." Soggetto non encilopedico.--Tco (msg) 18:29, 23 apr 2019 (CEST)[rispondi]

In verità, è stato il primo cappellano militare di Redipuglia, contribuendo al recupero di oltre 10 000 salme dei caduti. Un'opera meritoria e monumentale insomma. Il problema della voce penso non sia l'enciclopedicità della persona, che credo ci sia, ma del testo, che pare uguale a quello che si trova qui ma soprattutto qui. Non sono esperta di cronologie dei siti (loro hanno copiato noi o noi loro?), ma a giudicare dalle date potrebbe essere violazione di copyright. --Beatrice (msg) 22:33, 23 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Il copyviol è evidente, quindi mi associo alla richiesta di cancellazione immediata.--AVEMVNDI 10:59, 24 apr 2019 (CEST)[rispondi]