Nati nel 1892
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Aleksandr Nikolaevič Martynov, calciatore russo († 1956)
- Edgar Allen, medico statunitense († 1943)
- Henri Alméras, profumiere francese († 1965)
- Mario Baistrocchi, attore teatrale e militare italiano († 1917)
- Pjotr Dmitrijevič Baranovskij, architetto e restauratore russo († 1984)
- Luigi Belotti, storico dell'arte e insegnante italiano († 1965)
- Louis Bernot, sollevatore francese
- Adolfo Bocchi, bobbista italiano
- Betty Brown, attrice statunitense († 1975)
- Letizia Caico, scrittrice italiana
- Annibale Calini, patriota italiano († 1916)
- Nikita Chromov, calciatore russo († 1934)
- Kadmi Cohen, scrittore polacco († 1944)
- Giuseppe Colosi, biologo italiano († 1975)
- Luigi Corvaglia, filosofo e scrittore italiano († 1966)
- Wilhelm Credner, geografo tedesco († 1948)
- Marina Ivanovna Cvetaeva, poetessa e scrittrice russa († 1941)
- Destà Damtù, militare etiope († 1937)
- Giovanni De Briganti, aviatore e militare italiano († 1937)
- Eliyahu Eliezer Dessler, rabbino, filosofo e educatore lettone († 1953)
- Giovanni Di Raimondo, ingegnere e dirigente pubblico italiano († 1966)
- Torcuato Di Tella, imprenditore, antifascista e filantropo italiano († 1948)
- Antonis Diamantidis, musicista, cantante e compositore greco († 1945)
- Michel Dupoix, calciatore francese
- Juanninu Fadda, poeta italiano († 1981)
- Konstantin Aleksandrovič Fedin, scrittore sovietico († 1977)
- Giuseppe Figoni, imprenditore e designer italiano († 1978)
- Aleksandr Filippov, calciatore russo († 1962)
- Enrico Fonda, pittore italiano († 1929)
- Louis Forestier, direttore della fotografia francese († 1954)
- Mikkel Frandsen, chimico e fisico statunitense († 1981)
- Umberto Franzosi, pittore italiano († 1973)
- Rosina Galli, ballerina italiana († 1940)
- James Gammell, generale britannico († 1975)
- Achille Gavoglio, calciatore e pallanuotista italiano
- Aurelio Ghersi, ingegnere italiano († 1970)
- Carlo Girardi, calciatore italiano
- Harold Gresley, pittore inglese († 1967)
- Nikolaj Gromov, calciatore russo († 1943)
- Giorgio Hinna, pittore e incisore italiano († 1946)
- Michail Jakovlev, calciatore russo († 1942)
- Dimitrios Kiousopoulos, magistrato greco († 1977)
- Adrienne Kroell, attrice statunitense († 1949)
- Kamilla Krušel'nickaja, religiosa russa († 1937)
- Nikolaj Kynin, calciatore russo († 1916)
- John A. Larson, psichiatra e inventore statunitense († 1983)
- Gheorghe Leonida, scultore rumeno († 1942)
- Hans Liniger, calciatore svizzero
- Liu Pao Ch'ün, artista marziale cinese († 1947)
- Alfredo Malgeri, generale italiano († 1977)
- Luigi Manzoni, poeta italiano († 1979)
- Mario Massai, giornalista, aviatore e militare italiano († 1939)
- Corrado Mastrocinque, matematico italiano († 1969)
- Luigi Melandri, illustratore, pittore e decoratore italiano († 1955)
- Antonio Menegazzo, pittore e illustratore italiano († 1974)
- Eloi Metullus, tiratore a segno haitiano
- Leslie Walter Minter, calciatore inglese († 1979)
- Rinaldo Monicelli, ingegnere italiano († 1955)
- Mutaga Mbikije († 1915)
- Alfonso Orlando, mezzofondista e attore italiano († 1969)
- Nazareno Padellaro, pedagogista, funzionario e scrittore italiano († 1980)
- Stepan Maksimovič Petričenko, rivoluzionario russo († 1947)
- Biagio Petrocelli, giurista italiano († 1976)
- Abuna Petros, vescovo cristiano orientale etiope († 1936)
- Robert Henry Pfeiffer, assiriologo statunitense († 1958)
- Giuseppe Pianezza, sindacalista e politico italiano († 1964)
- Pasquale Platania, scultore italiano († 1965)
- Theodor Plievier, scrittore tedesco († 1955)
- Karel Poláček, scrittore ceco († 1944)
- Hans Rademacher, matematico tedesco († 1969)
- Samuel Renshaw, psicologo statunitense († 1981)
- Walter Rethel, progettista, imprenditore e ingegnere aeronautico tedesco († 1977)
- Edmund Cecil Rhodes, statistico britannico († 1964)
- Irene Riboni, letterata italiana († 1968)
- Paul Romano, calciatore francese
- Muhammad Sakizli, politico libico († 1976)
- Alberto Salietti, pittore italiano († 1961)
- Guglielmina Setti, critica cinematografica italiana († 1977)
- David Smart, critico letterario e giornalista statunitense († 1952)
- Michail Smirnov, calciatore russo († 1957)
- Alexandros Svolos, politico greco († 1956)
- John Tartamella, mafioso italiano († 1966)
- Carlo Toniatti, canottiere italiano
- Memo Vagaggini, pittore e illustratore italiano († 1955)
- Attilio Valobra, calciatore italiano († 1956)
- Ezio Vigorelli, politico e partigiano italiano († 1964)
- Umberto Volpi, partigiano e militare italiano († 1943)
- Arnaldo Volpicelli, filosofo italiano († 1968)
- Maria Marevna Vorobev, pittrice russa († 1984)
- Josef Wilhelm, ginnasta svizzero († 1956)
- Lucille Young, attrice francese († 1934)
- Giulio Zanon, militare italiano († 1915)
- Leonid Zolkin, calciatore russo († 1958)
- Rashid Ali al-Kaylani, politico iracheno († 1965)
- Giuseppe de Blasio, giornalista italiano († 1979)
- Franco de Gironcoli, medico e poeta italiano († 1979)
- 1º gennaio
- Manuel Roxas, politico filippino († 1948)
- Giulio Andreoli, matematico italiano († 1969)
- Guido Fanconi, pediatra svizzero († 1979)
- Giovanni Gallina, calciatore italiano († 1963)
- Biagio Goggio, calciatore italiano († 1915)
- Raymond Greenleaf, attore statunitense († 1963)
- Lillian Lorraine, attrice statunitense († 1955)
- Mahidol Adulyadej, principe thailandese († 1929)
- Gaetano Marino, rivoluzionario, anarchico e antifascista italiano († 1943)
- Boris Mirkine-Guetzévitch, costituzionalista e accademico russo († 1955)
- Ernest Peterly, calciatore svizzero († 1957)
- Artur Rodziński, direttore d'orchestra polacco († 1958)
- 2 gennaio
- Edoardo Agnelli, imprenditore e dirigente sportivo italiano († 1935)
- Luigi Brentani, avvocato e storico svizzero († 1962)
- Alfredo Graziani, militare e avvocato italiano († 1950)
- Seiichiro Kashio, tennista giapponese († 1962)
- Zoltán Lajos Meszlényi, vescovo cattolico ungherese († 1951)
- Ermenegildo Zegna, imprenditore italiano († 1966)
- Georg Morgenstierne, linguista norvegese († 1978)
- 3 gennaio
- Zoltán Blum, calciatore ungherese († 1959)
- Reginald Potts, ginnasta britannico († 1968)
- J. R. R. Tolkien, scrittore, filologo e glottoteta britannico († 1973)
- 4 gennaio - Joseph Chelladurai Kumarappa, economista e attivista indiano († 1960)
- 5 gennaio
- Francesca Bertini, attrice italiana († 1985)
- Viggo Malmqvist, calciatore danese († 1913)
- Silvio Ruberti, calciatore italiano
- 6 gennaio - Ludwig Berger, regista, sceneggiatore e attore tedesco († 1969)
- 7 gennaio
- Jean Loubière, calciatore francese († 1915)
- Rudolf Moser, compositore svizzero († 1960)
- Percy Walker Nelles, ammiraglio canadese († 1951)
- 8 gennaio
- Achille Gama, calciatore, arbitro di calcio e allenatore di calcio italiano
- Hans Kindler, violoncellista e direttore d'orchestra olandese († 1949)
- Giovanni Mardersteig, editore tedesco († 1977)
- Paul Vaillant-Couturier, scrittore, giornalista e politico francese († 1937)
- 9 gennaio - Paul Wartelle, ginnasta francese († 1974)
- 10 gennaio
- Kornél Havasi, scacchista ungherese († 1945)
- Dumas Malone, storico statunitense († 1986)
- 11 gennaio
- Giacomo Fauser, ingegnere e chimico italiano († 1971)
- Francis Xavier Ford, vescovo cattolico e missionario statunitense († 1952)
- Mario Jannelli, avvocato e politico italiano († 1958)
- 12 gennaio - Michail Petrovič Kirponos, generale sovietico († 1941)
- 13 gennaio
- Ermanno Aebi, arbitro di calcio e calciatore svizzero († 1976)
- Giuseppe Bignoli, circense italiano († 1939)
- George Wilson, calciatore inglese († 1961)
- 14 gennaio
- Paul Forell, calciatore tedesco († 1959)
- Attilio Marinoni, pilota automobilistico italiano († 1940)
- Martin Niemöller, teologo e pastore protestante tedesco († 1984)
- Herbert Prince, calciatore inglese († 1986)
- Hal Roach, regista e produttore cinematografico statunitense († 1992)
- 15 gennaio
- William Beaudine, regista, attore e produttore cinematografico statunitense († 1970)
- Friedrich-Georg Eberhardt, generale tedesco († 1964)
- Rex Ingram, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico irlandese († 1950)
- Samuel Knutzen, dirigente sportivo e calciatore norvegese († 1975)
- Comunardo Morelli, politico italiano
- Amina Pirani Maggi, attrice italiana († 1979)
- Jean du Plessis de Grenédan, dirigibilista francese († 1923)
- 16 gennaio
- Homer Burton Adkins, chimico statunitense († 1949)
- Carlo Capelli, calciatore italiano († 1957)
- 17 gennaio
- Amedeo Mecozzi, generale e aviatore italiano († 1971)
- Bruno Misefari, anarchico, filosofo e poeta italiano († 1936)
- James David Zellerbach, imprenditore e diplomatico statunitense († 1963)
- 18 gennaio
- Henry Boardman Conover, ornitologo statunitense († 1950)
- Oliver Hardy, attore e comico statunitense († 1957)
- 19 gennaio
- Mady Christians, attrice austriaca († 1951)
- Isaac Don Levine, giornalista e scrittore statunitense († 1981)
- Ólafur Thors, politico islandese († 1964)
- 20 gennaio
- Giovanni Battista Campodonico, musicista, compositore e presbitero italiano († 1958)
- Branislaŭ Taraškievič, linguista e politico bielorusso († 1938)
- 22 gennaio
- Ferruccio Capuzzo, aviatore italiano († 1925)
- Marcel Dassault, pioniere dell'aviazione, ingegnere e imprenditore francese († 1986)
- João Sassetti, schermidore portoghese († 1946)
- 23 gennaio - Paul Chandelier, calciatore francese († 1983)
- 24 gennaio
- Franz Aigner, sollevatore austriaco († 1970)
- Pierre Picavet, ingegnere francese († 1973)
- 25 gennaio
- Ercole Salvatore Aprigliano, pittore italiano († 1975)
- Jan Gawronski, politico e diplomatico polacco († 1983)
- Arkadij Dmitrievič Švecov, ingegnere sovietico († 1953)
- 26 gennaio
- Bessie Coleman, aviatrice statunitense († 1926)
- Zara Cully, attrice statunitense († 1978)
- 27 gennaio - Elisabetta Francesca d'Asburgo-Lorena († 1930)
- 28 gennaio
- Carlo Emilio Bonferroni, matematico italiano († 1960)
- Augusto Genina, sceneggiatore, regista e produttore cinematografico italiano († 1957)
- Ernst Lubitsch, regista, attore e sceneggiatore tedesco († 1947)
- Ivan Vladimirovič Tjulenev, generale sovietico († 1978)
- Luigi Visintin, geografo italiano († 1958)
- 29 gennaio
- Clifford Gray, bobbista statunitense († 1968)
- Reinhard Sorge, scrittore e drammaturgo tedesco († 1916)
- 30 gennaio
- Grigore Gafencu, diplomatico rumeno († 1957)
- Friedrich Heiler, storico delle religioni, teologo e vescovo luterano tedesco († 1967)
- Oliver Marsh, direttore della fotografia statunitense († 1941)
- Mario Rizzatti, militare italiano († 1944)
- 31 gennaio
- Eddie Cantor, comico, attore e sceneggiatore statunitense († 1964)
- Ozaki Kihachi, poeta giapponese († 1974)
- 1º febbraio
- Odone Belluzzi, ingegnere italiano († 1956)
- Giuseppe Corrias, militare italiano († 1970)
- Alfredo Foglino, calciatore uruguaiano († 1968)
- Sigurd Rasmussen, calciatore norvegese († 1974)
- Yi Kwang-su, scrittore, giornalista e attivista sudcoreano († 1950)
- 2 febbraio
- Umberto Calcinai, rugbista a 15 e allenatore di rugby a 15 neozelandese († 1963)
- Cuno Hoffmeister, astronomo tedesco († 1968)
- Francesco Marzolo, ingegnere italiano († 1982)
- Eduard Ritter von Dostler, militare e aviatore tedesco († 1917)
- 3 febbraio
- Benedetto Migliore, giornalista e critico letterario italiano († 1956)
- Juan Negrín, politico spagnolo († 1956)
- 4 febbraio
- Ugo Betti, poeta e drammaturgo italiano († 1953)
- Costante Lussana, mezzofondista italiano († 1944)
- Oreste Mosca, giornalista e scrittore italiano († 1975)
- Andrés Nin, politico e antifascista spagnolo († 1937)
- Paul L. Stein, regista e sceneggiatore austriaco († 1951)
- 5 febbraio
- Bernhard Andersen, calciatore danese († 1958)
- George Saiko, scrittore austriaco († 1962)
- 6 febbraio
- Ross Cuthbert, hockeista su ghiaccio britannico († 1970)
- Maximilian Fretter-Pico, generale tedesco († 1984)
- Guido Keller, aviatore italiano († 1929)
- William Parry Murphy, medico statunitense († 1978)
- Mario Scalesi, poeta e critico letterario francese († 1922)
- Carl von Braitenberg, politico italiano († 1984)
- 7 febbraio
- Vasilij Butusov, calciatore russo († 1971)
- Karel Opočenský, scacchista cecoslovacco († 1975)
- Wilhelm Schmid, pittore svizzero († 1971)
- 8 febbraio
- Luigi Bartolini, incisore, pittore e scrittore italiano († 1963)
- Mario Bergamo, politico e antifascista italiano († 1963)
- Ralph Chubb, poeta, artista e tipografo britannico († 1960)
- Bruno Fortichiari, politico italiano († 1981)
- Esodo Pratelli, pittore e regista italiano († 1983)
- Elizabeth Ryan, tennista statunitense († 1979)
- 9 febbraio
- Elpidio Jenco, poeta e insegnante italiano († 1959)
- Eduard Nécsey, arcivescovo cattolico slovacco († 1968)
- Aristodemo Santamaria, calciatore italiano († 1974)
- Peggy Wood, attrice e cantante statunitense († 1978)
- 10 febbraio
- Miklós Fekete, calciatore ungherese († 1913)
- Alan Hale, attore cinematografico e regista statunitense († 1950)
- Ilmari Pernaja, ginnasta finlandese († 1963)
- 11 febbraio
- Vera Esbøll, attrice danese († 1936)
- Mario Gorlier, generale italiano († 1956)
- 12 febbraio
- Michele Camposarcuno, avvocato e politico italiano († 1978)
- Maria Del Rio, medico, scienziata e storica italiana († 1978)
- Gaston Giran, canottiere francese
- Umberto Guglielmotti, giornalista, politico e aviatore italiano († 1976)
- Carlo Simoncini e Sady Serafini, militare sammarinese († 1916)
- 13 febbraio
- Robert Houghwout Jackson, politico statunitense († 1954)
- Dora Menichelli, attrice e cantante italiana († 1993)
- 14 febbraio
- Radola Gajda, politico e militare montenegrino († 1948)
- Charles Hines, attore e regista cinematografico statunitense († 1936)
- Costantino Oggianu, politico italiano († 1964)
- Tadeusz Pełczyński, militare polacco († 1985)
- Gino Sandri, pittore italiano († 1959)
- 15 febbraio
- Louis Brody, attore tedesco († 1951)
- James Vincent Forrestal, politico statunitense († 1949)
- Nickolas Muray, fotografo ungherese († 1965)
- Fausto Ricci, baritono italiano († 1964)
- 16 febbraio
- Joaquín Anselmo María Albareda y Ramoneda, cardinale spagnolo († 1966)
- Armando Fizzarotti, regista e sceneggiatore italiano († 1966)
- Gilbert Pratt, regista, sceneggiatore e attore statunitense († 1954)
- Ruggero Timeus, saggista e scrittore italiano († 1915)
- 17 febbraio
- Maria Jacobini, attrice italiana († 1944)
- Poul Preben Jørgensen, ginnasta danese († 1973)
- Josyp Slipyj, cardinale e arcivescovo cattolico ucraino († 1984)
- 18 febbraio
- Matteo Gaudioso, scrittore, storico e politico italiano († 1985)
- Wendell Willkie, politico statunitense († 1944)
- 21 febbraio
- Domenico De Bernardi, pittore italiano († 1963)
- Silvio Laurenti Rosa, regista e attore italiano († 1965)
- Harry Stack Sullivan, psichiatra e psicoanalista statunitense († 1949)
- Franciszek Szymczyk, pistard polacco († 1976)
- 22 febbraio - Edna St. Vincent Millay, poetessa statunitense († 1950)
- 24 febbraio
- Eduardo Arolas, fisarmonicista, compositore e direttore d'orchestra argentino († 1924)
- Ruggero Maineri, calciatore e allenatore di calcio italiano († 1958)
- Maurice Monney-Bouton, canottiere francese († 1965)
- 25 febbraio
- Heinrich Mechling, calciatore tedesco († 1976)
- Alberto della Ragione, ingegnere, mecenate e collezionista d'arte italiano († 1973)
- 26 febbraio - Helge Ekroth, calciatore svedese († 1950)
- 27 febbraio - William Demarest, attore cinematografico e attore televisivo statunitense († 1983)
- 28 febbraio
- Heihachirō Fukuda, artista giapponese († 1974)
- Roman Odzierzyński, politico polacco († 1975)
- Vittorio Parisi, cantante italiano († 1955)
- 1º marzo
- Pierre Abraham, giornalista, saggista e critico letterario francese († 1974)
- Ryūnosuke Akutagawa, scrittore e poeta giapponese († 1927)
- Pierre Chayriguès, calciatore francese († 1965)
- Attilio Matricardi, generale e aviatore italiano († 1976)
- 29 febbraio
- Arsène Alancourt, ciclista su strada francese († 1965)
- Vilmos Apor, vescovo cattolico ungherese († 1945)
- Leandro Arpinati, politico e dirigente sportivo italiano († 1945)
- Gaetano Castelfranchi, ingegnere e fisico italiano († 1965)
- Augusta Savage, scultrice statunitense († 1962)
- 3 marzo
- Maturino Blanchet, vescovo cattolico italiano († 1974)
- Jeanne Kosnick-Kloss, artista tedesca († 1966)
- Harry Powers, serial killer olandese († 1932)
- 4 marzo
- Nikolaj Dmitrievič Kondrat'ev, economista sovietico († 1938)
- Wykeham Cornwallis, II barone Cornwallis, ufficiale inglese († 1982)
- 5 marzo
- Josef Römer, militare tedesco († 1944)
- Giuseppe de Finetti, architetto e urbanista italiano († 1952)
- 6 marzo
- Amedeo Agostini, matematico italiano († 1958)
- Antonio Payer, calciatore italiano
- Pietro Sacchi, calciatore italiano († 1918)
- 7 marzo
- Mario Pasqualillo, cantante italiano († 1973)
- Cristoforo Pezzini, politico italiano († 1987)
- James Smith, montatore statunitense († 1951)
- 8 marzo - Alessandro Cervellati, pittore, scrittore e illustratore italiano († 1974)
- 9 marzo
- Italo Casini, bobbista italiano († 1937)
- David Garnett, scrittore e editore britannico († 1981)
- Gustav Holm, calciatore norvegese († 1971)
- Walter Miller, attore statunitense († 1940)
- Georges Pelletier-Doisy, generale e aviatore francese († 1953)
- Frank Puglia, attore italiano († 1975)
- Vita Sackville-West, poetessa, scrittrice e botanica inglese († 1962)
- Josef Weinheber, poeta austriaco († 1945)
- 10 marzo
- Leda Gys, attrice italiana († 1957)
- Arthur Honegger, compositore svizzero († 1955)
- Gregory La Cava, regista, produttore cinematografico e sceneggiatore statunitense († 1952)
- Eva Turner, soprano britannico († 1990)
- 11 marzo
- Guglielmo Fornagiari, militare e aviatore italiano († 1956)
- Lucien Levy, scienziato francese († 1965)
- Marina Petrovna Romanova, russa († 1981)
- 12 marzo
- Felix Bressart, attore tedesco († 1949)
- Dante Carnesecchi, anarchico italiano († 1921)
- Sid Castle, allenatore di calcio e calciatore inglese († 1978)
- George White, produttore teatrale statunitense († 1968)
- 13 marzo - Pedro Calomino, calciatore argentino († 1950)
- 14 marzo
- Afrânio da Costa, tiratore a segno brasiliano († 1979)
- Mátyás Rákosi, politico ungherese († 1971)
- 15 marzo
- Amilcare Beretta, nuotatore, pugile e pallanuotista italiano
- Adolf Kertész, calciatore ungherese († 1920)
- Charles Nungesser, aviatore francese († 1927)
- Lajos Reményi-Schneller, politico ungherese († 1946)
- 16 marzo
- Amos Nattini, pittore italiano († 1985)
- César Vallejo, poeta peruviano († 1938)
- Marian Zyndram-Kościałkowski, politico polacco († 1946)
- 17 marzo
- Lidio Cipriani, antropologo, etnografo e esploratore italiano († 1962)
- Sayed Darwish, cantante e compositore egiziano († 1923)
- 18 marzo
- Prospero Freri, aviatore italiano († 1965)
- Hjalmar Siilasvuo, generale finlandese († 1947)
- Edith Storey, attrice statunitense († 1967)
- Enrico Verde, ciclista su strada italiano († 1949)
- 20 marzo
- Ludwig Crüwell, generale tedesco († 1958)
- Vincenzo Cuccia, schermidore italiano († 1979)
- Menotti Del Picchia, poeta, scrittore e pittore brasiliano († 1988)
- Luigi Oggioni, magistrato italiano
- 21 marzo - Ettore Ovazza, banchiere, imprenditore e saggista italiano († 1943)
- 22 marzo
- Johannes Frießner, generale tedesco († 1971)
- Jacob Weiseborn, ufficiale tedesco († 1939)
- 23 marzo
- Gladys Davies, schermitrice britannica († 1981)
- Ulrich Kleemann, ufficiale tedesco († 1963)
- Walter Krüger, generale tedesco († 1973)
- 24 marzo
- Kōsō Abe, ammiraglio giapponese († 1947)
- Marston Morse, matematico statunitense († 1977)
- 25 marzo
- Emil Gröner, allenatore di calcio e calciatore tedesco († 1944)
- Violet Horner, attrice statunitense († 1970)
- Abraham Kupchik, scacchista statunitense († 1970)
- Luigi Zoni, aviatore e militare italiano († 1917)
- 26 marzo - Filippo Del Giudice, produttore cinematografico italiano († 1962)
- 27 marzo
- Alberto Bayo, militare, scrittore e poeta cubano († 1967)
- Ferde Grofé, compositore e musicista statunitense († 1972)
- 28 marzo
- James Vincenzo Capone, militare italiano († 1952)
- Corneille Jean François Heymans, medico e farmacologo belga († 1968)
- 29 marzo - József Mindszenty, cardinale e arcivescovo cattolico ungherese († 1975)
- 30 marzo
- Stefan Banach, matematico polacco († 1945)
- Fortunato Depero, pittore, scultore e designer italiano († 1960)
- Erhard Milch, generale tedesco († 1972)
- Erwin Panofsky, storico dell'arte tedesco († 1968)
- Sidney Souers, politico statunitense († 1973)
- 31 marzo
- Mignon Anderson, attrice statunitense († 1983)
- Stanisław Maczek, generale polacco († 1994)
- Primo Magnani, pistard italiano († 1969)
- Doro Merande, attrice statunitense († 1975)
- Mario Muzzarini, politico italiano († 1965)
- 1º aprile
- Carlo Tiengo, avvocato e prefetto italiano († 1945)
- Renato Zanelli, baritono e tenore cileno († 1935)
- 2 aprile
- Robert Eyssen, ammiraglio tedesco († 1960)
- Maurice Sandoz, scrittore svizzero († 1958)
- 4 aprile
- Romolo Balzani, cantautore e attore italiano († 1962)
- Charles Christian Lauritsen, fisico danese († 1968)
- Italo Mus, pittore italiano († 1967)
- Ervino Pocar, germanista e traduttore italiano († 1981)
- Gioacchino Quarello, politico italiano († 1966)
- Karl Wilhelm Reinmuth, astronomo tedesco († 1979)
- Cyril Smith, attore scozzese († 1963)
- Edith Södergran, poetessa finlandese († 1923)
- 5 aprile - Raymond Bonney, hockeista su ghiaccio statunitense († 1964)
- 6 aprile
- Kurt Brasack, generale tedesco († 1978)
- Giacomo Camillo De Carlo, ufficiale, aviatore e diplomatico italiano († 1968)
- Donald Wills Douglas, imprenditore e aviatore statunitense († 1981)
- Lowell Thomas, scrittore, attore e sceneggiatore statunitense († 1981)
- 7 aprile
- Maria Fein, attrice austriaca († 1965)
- Julius Hirsch, calciatore tedesco († 1943)
- 8 aprile
- Richard Neutra, architetto austriaco († 1970)
- Mary Pickford, attrice canadese († 1979)
- Rosemary Theby, attrice statunitense († 1973)
- 9 aprile - Giuseppe Mozzanica, scultore italiano († 1983)
- 10 aprile
- Francisco Mosso, calciatore argentino († 1951)
- Victor de Sabata, direttore d'orchestra e compositore italiano († 1967)
- 11 aprile
- Ettore Bozzoli, pittore italiano († 1972)
- Isacco Mariani, pilota motociclistico italiano († 1925)
- Mithuben Petit, attivista indiana († 1973)
- Ignazio Salaris, militare italiano († 1916)
- Luigi Sommariva, dirigibilista italiano († 1918)
- Jan Vaník, calciatore cecoslovacco († 1950)
- 12 aprile
- Henry Darger, scrittore e illustratore statunitense († 1973)
- Johnny Dodds, clarinettista statunitense († 1940)
- Irene Minghini Cattaneo, mezzosoprano italiano († 1944)
- Dolores Prato, scrittrice, poetessa e docente italiana († 1983)
- Ettore Sottsass senior, architetto italiano († 1953)
- 13 aprile
- Arthur Harris, ufficiale inglese († 1984)
- Robert Watson-Watt, inventore britannico († 1973)
- 14 aprile
- Juan Belmonte, torero spagnolo († 1962)
- George Cehanovsky, baritono statunitense († 1986)
- Vere Gordon Childe, archeologo australiano († 1957)
- Giuseppe Frignani, banchiere, dirigente d'azienda e politico italiano († 1970)
- Giovanni Luigi Satta, militare italiano († 1962)
- Claire Windsor, attrice statunitense († 1973)
- 15 aprile
- Carlo Croce, militare e partigiano italiano († 1944)
- Christopher Draper, aviatore, militare e attore britannico († 1979)
- Joseph-Charles Lefèbvre, cardinale e arcivescovo cattolico francese († 1973)
- Theodor Osterkamp, generale e aviatore tedesco († 1975)
- Manuel Quiroga, violinista spagnolo († 1961)
- Trygve Smith, calciatore norvegese († 1963)
- Cesare Zerba, cardinale italiano († 1973)
- 16 aprile
- Riziero Fantini, operaio e anarchico italiano († 1943)
- Ferenc Kiss, attore ungherese († 1978)
- 17 aprile - Albert Eloy, calciatore francese († 1947)
- 18 aprile
- Bolesław Bierut, sindacalista e politico polacco († 1956)
- Giovanni Battista De Gasperi, geografo e geologo italiano († 1916)
- Eugene Houdry, ingegnere meccanico e inventore francese († 1962)
- 19 aprile
- Harry Sørensen, ginnasta danese († 1963)
- Germaine Tailleferre, compositrice francese († 1983)
- Hans Weiss, militare e aviatore tedesco († 1918)
- Grigorij Abramovič Šajn, astrofisico russo († 1956)
- 22 aprile
- Donato Abbatángelo, calciatore argentino
- Gyula Neukomm, compositore di scacchi ungherese († 1957)
- Nikolaj Borisovič Obukov, compositore russo († 1954)
- Georg Schneider, calciatore tedesco († 1961)
- Tullio Tamburini, militare italiano († 1957)
- 23 aprile
- Lutz Heck, zoologo tedesco († 1983)
- Richard Huelsenbeck, scrittore tedesco († 1974)
- Massimo Terzano, direttore della fotografia italiano († 1947)
- 24 aprile
- Luigi Costigliolo, ginnasta italiano († 1939)
- Jack Hulbert, attore e scrittore inglese († 1978)
- Camille Mayer, militare tedesco († 1914)
- Herbert Smart, calciatore inglese († 1951)
- 25 aprile
- Karl Heinlein, calciatore austriaco († 1960)
- Sadaichi Matsunaga, ammiraglio giapponese († 1965)
- Giuseppe Maria Palatucci, vescovo cattolico italiano († 1961)
- Gianni Widmer, pioniere dell'aviazione austro-ungarico († 1971)
- 26 aprile
- Adrienne Monnier, scrittrice, editrice e poetessa francese († 1955)
- Étienne Souriau, filosofo francese († 1979)
- 27 aprile
- Bjarne Johnsen, ginnasta norvegese († 1984)
- Raizō Tanaka, ammiraglio giapponese († 1969)
- 28 aprile
- Enrico Damiani, slavista e traduttore italiano († 1953)
- John Jacob Niles, musicista, cantautore e compositore statunitense († 1980)
- Frank Scully, giornalista e scrittore statunitense († 1964)
- 29 aprile
- Henri Bard, calciatore francese († 1951)
- Salvatore Principato, insegnante e antifascista italiano († 1944)
- 30 aprile
- Mildred Bright, attrice statunitense († 1967)
- Armin Meili, architetto e politico svizzero († 1981)
- 1º maggio
- Giovanni Vittorio Amoretti, germanista italiano († 1988)
- Artturi Nyyssönen, calciatore finlandese († 1973)
- 2 maggio
- Manfred von Richthofen, aviatore e ufficiale tedesco († 1918)
- Oten Shimokawa, fumettista e animatore giapponese († 1973)
- 3 maggio
- Blaine Sexton, hockeista su ghiaccio britannico († 1966)
- George Paget Thomson, fisico britannico († 1975)
- 6 maggio
- Giulia Bonarelli, medico italiano († 1936)
- Ernst Eikhof, calciatore tedesco († 1978)
- 7 maggio
- Hermann Breith, generale tedesco († 1964)
- Josip Broz Tito, rivoluzionario, politico e militare jugoslavo († 1980)
- Giulio Cisari, illustratore italiano († 1979)
- Enzo Gainotti, attore italiano († 1962)
- Archibald MacLeish, poeta e drammaturgo statunitense († 1982)
- Ivan Šubašić, politico jugoslavo († 1955)
- 8 maggio
- Santi Galimberti, politico italiano († 1967)
- Arnold Hauser, storico dell'arte ungherese († 1978)
- André Obey, commediografo, scrittore e giornalista francese († 1975)
- Joseph Pearman, marciatore statunitense († 1961)
- Stanisław Sosabowski, generale polacco († 1967)
- 9 maggio
- Zita di Borbone-Parma († 1989)
- Jean De Bie, calciatore belga († 1961)
- Luigi Del Bianco, scultore italiano († 1969)
- Torkel Trædal, calciatore norvegese († 1979)
- Frederick Voigt, giornalista inglese († 1957)
- Walter Max Zimmermann, biologo e botanico tedesco († 1980)
- 10 maggio - Giuseppe Tacchella, matematico italiano († 1935)
- 11 maggio
- Shintarō Hashimoto, ammiraglio giapponese († 1945)
- Margaret Rutherford, attrice britannica († 1972)
- Angelo Spanio, politico e medico italiano († 1976)
- 12 maggio
- Pietro Ferrero, sindacalista e anarchico italiano († 1922)
- Fritz Kortner, attore, regista e sceneggiatore austriaco († 1970)
- Corrado Mazzoni, militare italiano († 1917)
- 13 maggio - Gioacchino Alemagna, imprenditore italiano († 1974)
- 14 maggio
- Kaarlo Mäkinen, lottatore finlandese († 1980)
- Cesare Rossi, generale italiano († 1945)
- 15 maggio
- André Luguet, attore, regista e sceneggiatore francese († 1979)
- Shigeyoshi Miwa, ammiraglio giapponese († 1959)
- Jimmy Wilde, pugile gallese († 1969)
- 16 maggio
- Richard Byrd, discobolo, altista e lunghista statunitense († 1958)
- Manton Eddy, generale statunitense († 1962)
- Osgood Perkins, attore statunitense († 1937)
- Dietrich von Saucken, generale tedesco († 1980)
- 18 maggio
- Milutin Bojić, poeta, drammaturgo e critico letterario serbo († 1917)
- Ezio Pinza, basso italiano († 1957)
- Fritz Semb-Thorstvedt, calciatore norvegese († 1975)
- 19 maggio
- Araldo di Crollalanza, giornalista e politico italiano († 1986)
- Pops Foster, musicista statunitense († 1969)
- Wilhelm Lützow, nuotatore tedesco († 1915)
- 20 maggio - Harry Jacob Anslinger, funzionario statunitense († 1975)
- 22 maggio - Juan Calvo Domenech, attore spagnolo († 1962)
- 23 maggio
- Rafael Moreno Aranzadi, calciatore spagnolo († 1922)
- Hans Dülfer, alpinista tedesco († 1915)
- Albert Spencer, VII conte Spencer († 1975)
- Alfred Steux, ciclista su strada belga († 1934)
- 24 maggio
- Jean Hilarion, ciclista su strada francese († 1926)
- Olaf Ingebrigtsen, ginnasta norvegese († 1971)
- Ugo Luca, generale italiano († 1967)
- 27 maggio - Artur Berger, scenografo, regista e sceneggiatore austriaco († 1981)
- 28 maggio
- Giuseppe Cobolli Gigli, politico italiano († 1987)
- Josef Dietrich, generale tedesco († 1966)
- Minna Gombell, attrice statunitense († 1973)
- 29 maggio
- Carlo Ederle, militare italiano († 1917)
- Alfonsina Storni, poetessa, drammaturga e giornalista argentina († 1938)
- 30 maggio
- Fernando Amorsolo, pittore filippino († 1972)
- Russ Brown, attore statunitense († 1964)
- Guido Dorso, politico italiano († 1947)
- Guido Gatti, giornalista, critico musicale e musicologo italiano († 1973)
- Kaarlo Vähämäki, ginnasta finlandese († 1984)
- 31 maggio
- Michel Kikoine, pittore francese († 1968)
- Napoleone Martinuzzi, scultore, artista e imprenditore italiano († 1977)
- Erich Neumann, politico tedesco († 1951)
- Konstantin Georgievič Paustovskij, scrittore russo († 1968)
- Andreas Rohracher, arcivescovo cattolico austriaco († 1976)
- Gregor Strasser, politico tedesco († 1934)
- Jan van der Wiel, schermidore olandese († 1962)
- 1º giugno
- Amānullāh Khān, sovrano († 1960)
- Harry Mallin, pugile britannico († 1969)
- Raffaele Paolucci, militare, politico e chirurgo italiano († 1958)
- Píndaro, calciatore e allenatore di calcio brasiliano († 1965)
- Hironori Ōtsuka, maestro di karate giapponese († 1982)
- 3 giugno - Giovanni Battista Traverso, calciatore e allenatore di calcio italiano
- 4 giugno
- Andrea De Pino, giornalista e attore italiano († 1966)
- Willem Driebergen, schermidore olandese († 1965)
- Moisej Jakovlevič Ginzburg, architetto sovietico († 1946)
- Augusto Marcacci, attore e doppiatore italiano († 1969)
- 5 giugno
- Alfredo Cotani, politico, partigiano e sindacalista italiano († 1952)
- Jaan Kikkas, sollevatore estone († 1944)
- Ali bin Abdullah al-Thani, sovrano qatariota († 1974)
- 6 giugno
- Guido Cadorin, pittore italiano († 1976)
- Leon Kozłowski, archeologo e politico polacco († 1944)
- 7 giugno
- Gertrud Bing, storica dell'arte tedesca († 1964)
- Giorgio Alessandro Conighi, ingegnere italiano († 1977)
- Gaetano Del Pezzo, calciatore, dirigente sportivo e arbitro di calcio italiano († 1970)
- 8 giugno
- Giuseppe Campari, pilota automobilistico italiano († 1933)
- Alphonse Georges, generale francese († 1951)
- Władysław Jan Kalkus, generale e aviatore polacco († 1945)
- 9 giugno
- Bruno Corra, scrittore e sceneggiatore italiano († 1976)
- Willem van Rekum, tiratore di fune olandese († 1961)
- 10 giugno - Henry Macintosh, velocista britannico († 1918)
- 12 giugno
- Djuna Barnes, scrittrice statunitense († 1982)
- Ferdinand Schörner, generale tedesco († 1973)
- 13 giugno - Basil Rathbone, attore britannico († 1967)
- 14 giugno - Attilio Piccioni, politico italiano († 1976)
- 15 giugno
- Eddie Mosscrop, calciatore inglese († 1980)
- Keith Park, aviatore neozelandese († 1975)
- 16 giugno
- Georges Géronimi, calciatore francese († 1994)
- Lupino Lane, attore e regista inglese († 1959)
- Raymond Rubicam, pubblicitario statunitense († 1978)
- 17 giugno - Ronald Rawson, pugile britannico († 1952)
- 18 giugno
- Victor Fontan, ciclista su strada francese († 1982)
- Eduard Steuermann, pianista e compositore austriaco († 1964)
- 19 giugno - Sidney Cottle, aviatore sudafricano († 1967)
- 20 giugno
- Mario Martucci, generale e aviatore italiano († 1933)
- Mario Massa, nuotatore italiano († 1956)
- 21 giugno
- Reinhold Niebuhr, teologo statunitense († 1971)
- Renato Prunas, diplomatico italiano († 1951)
- Guido Trento, attore italiano († 1957)
- 22 giugno
- Valerio Arri, maratoneta italiano († 1970)
- Giuseppe Piegari, politico italiano († 1975)
- Robert Ritter von Greim, militare e aviatore tedesco († 1945)
- Emil Telmányi, violinista, insegnante e direttore d'orchestra ungherese († 1988)
- 23 giugno
- Edmund Cobb, attore statunitense († 1974)
- Mieczysław Horszowski, pianista polacco († 1993)
- Abel Kiviat, mezzofondista statunitense († 1991)
- Sandra Milowanoff, attrice russa († 1957)
- Adrien Rougier, compositore, direttore d'orchestra e organaro francese († 1984)
- John Seitz, direttore della fotografia statunitense († 1979)
- 24 giugno
- Gregor Ebner, medico tedesco († 1974)
- Giovanni Host-Venturi, politico e storico italiano († 1980)
- Agostino Lanfranchi, skeletonista e bobbista italiano († 1963)
- 25 giugno
- Guido Cavalli, dirigente sportivo e calciatore italiano
- Katherine K. Davis, compositrice, paroliera e insegnante statunitense († 1980)
- Shirō Ishii, medico, microbiologo e generale giapponese († 1959)
- 26 giugno
- Neal Burns, attore e regista statunitense († 1969)
- Aldo Ferrabino, storico, filosofo e bibliotecario italiano († 1972)
- Carlo Alberto Pasolini, militare italiano († 1958)
- Pearl S. Buck, scrittrice, sceneggiatrice e giornalista statunitense († 1973)
- 27 giugno
- Paul Colin, pubblicitario francese († 1985)
- Cesare Darby, militare e aviatore italiano
- Robert Ellis, attore, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense († 1974)
- Jaroslav Krejčí, avvocato e politico cecoslovacco († 1956)
- Erich Köhler, politico tedesco († 1958)
- Greta Schröder, attrice tedesca († 1980)
- 28 giugno - Edward Carr, storico, giornalista e diplomatico britannico († 1982)
- 29 giugno
- Umberto Fraccacreta, poeta italiano († 1947)
- Jalmari Holopainen, calciatore finlandese († 1954)
- 30 giugno
- Pierre Blanchar, attore e regista francese († 1963)
- Mario Giumanini, dirigente sportivo e calciatore italiano († 1967)
- Franz Hein, chimico tedesco († 1976)
- Stratis Myrivilis, scrittore greco († 1969)
- Oswald Pohl, funzionario tedesco († 1951)
- Oddo Stocco, presbitero italiano († 1958)
- Armand Swartenbroeks, calciatore belga († 1980)
- Pál Szalay, velocista, lunghista e allenatore di calcio ungherese
- 1º luglio
- James M. Cain, scrittore, giornalista e sceneggiatore statunitense († 1977)
- Albert Durant, pallanuotista belga
- Jean Lurçat, pittore francese († 1966)
- 2 luglio
- Anders Larsson, lottatore svedese († 1945)
- Alberto Trionfi, generale italiano († 1945)
- 3 luglio
- Biagio Nazzaro, pilota motociclistico e pilota automobilistico italiano († 1922)
- Willi Ritterbusch, politico tedesco
- 4 luglio
- Russell A. Gausman, scenografo statunitense († 1963)
- Henry Mullinnix, aviatore e ammiraglio statunitense († 1943)
- 5 luglio
- Ezio D'Errico, scrittore italiano († 1972)
- Lauge Koch, geologo e esploratore danese († 1964)
- 6 luglio
- Aldo Canepa, compositore e direttore d'orchestra italiano († 1931)
- Ignaz Epper, pittore e scultore svizzero († 1969)
- Wilhelm Gros, calciatore tedesco († 1917)
- Alberto Spaini, scrittore, giornalista e germanista italiano († 1975)
- Arnaldo Woelkel, calciatore svizzero
- Jack Yellen, paroliere, compositore e sceneggiatore statunitense († 1991)
- 7 luglio
- Mario Bernasconi, generale e aviatore italiano († 1976)
- Michele Purrello († 1941)
- Lina Tartara Minora, attrice italiana († 1968)
- Carlos Villarías, attore spagnolo († 1976)
- 8 luglio
- Richard Aldington, poeta, scrittore e saggista britannico († 1962)
- Torsten Carleman, matematico svedese († 1949)
- Dean O'Banion, criminale irlandese († 1924)
- Nikolaj Nikolaevič Polikarpov, ingegnere aeronautico sovietico († 1944)
- 9 luglio
- Aldo Beltricco, militare italiano († 1916)
- Erik Herseth, velista norvegese († 1993)
- 10 luglio
- August Güttinger, ginnasta svizzero († 1970)
- Spessard Holland, politico e avvocato statunitense († 1971)
- Slim Summerville, attore cinematografico e regista statunitense († 1946)
- 11 luglio
- Nico Bouvij, calciatore olandese († 1957)
- Giorgio Federico Ghedini, compositore e insegnante italiano († 1965)
- Einar Hansen, calciatore norvegese († 1951)
- Trafford Leigh-Mallory, militare inglese († 1944)
- Thomas Mitchell, attore statunitense († 1962)
- Armando Sapori, storico, politico e docente italiano († 1976)
- 12 luglio
- Mario Basiola, baritono italiano († 1965)
- Navarrino Navarrini, pittore italiano († 1980)
- Harry Piel, regista, sceneggiatore e attore tedesco († 1963)
- Bruno Schulz, scrittore e pittore polacco († 1942)
- 13 luglio
- Jonni Myyrä, giavellottista finlandese († 1955)
- Raffaele Pio Petrilli, politico italiano († 1971)
- Hans Streuli, politico svizzero († 1970)
- 14 luglio - Gerhard Rohlfs, filologo, linguista e glottologo tedesco († 1986)
- 15 luglio
- Iti Bacci, politico e dirigente sportivo italiano († 1954)
- Thomas Baumgartner, pittore tedesco († 1962)
- Walter Benjamin, filosofo e scrittore tedesco († 1940)
- Erich Brandenberger, generale tedesco († 1955)
- 17 luglio
- René Jacolliot, calciatore francese († 1968)
- Pëtr Arsen'evič Romanovskij, scacchista russo († 1964)
- 18 luglio
- Luigi Bonelli, scrittore e sceneggiatore italiano († 1954)
- Arthur Friedenreich, calciatore brasiliano († 1969)
- Luigi Gerbella, ingegnere italiano († 1969)
- Johan Jansson, tuffatore svedese († 1943)
- Hermann Recknagel, militare tedesco († 1945)
- 19 luglio - Dick Irvin, hockeista su ghiaccio e allenatore di hockey su ghiaccio canadese († 1957)
- 20 luglio
- Carlo De Albertis, calciatore italiano
- Charles Loupot, pubblicitario francese († 1962)
- Joseph Elmer Ritter, cardinale e arcivescovo cattolico statunitense († 1967)
- 21 luglio
- Percival David, orientalista e collezionista d'arte britannico († 1964)
- Renée Falconetti, attrice francese († 1946)
- 22 luglio
- Giovanni Bernocco, politico italiano
- Franco Sartori, pianista e compositore italiano († 1965)
- Arthur Seyss-Inquart, politico e avvocato austriaco († 1946)
- 23 luglio
- Erik Adlerz, tuffatore svedese († 1975)
- Hailé Selassié, imperatore etiope († 1975)
- 24 luglio
- Alice Ball, chimica statunitense († 1916)
- Rina De Liguoro, pianista e attrice cinematografica italiana († 1966)
- Claudio Ermelli, attore italiano († 1964)
- Domenico Furnò, paroliere italiano († 1983)
- Marcel Gromaire, pittore francese († 1971)
- 25 luglio
- Hugh Llewellyn Glyn Hughes, medico e militare britannico († 1973)
- Felix Loeffel, basso-baritono svizzero († 1981)
- 26 luglio
- Francesco Casnati, giornalista italiano († 1970)
- Philipp Jarnach, compositore e direttore d'orchestra tedesco († 1982)
- 27 luglio
- Irene Bowder, tennista sudafricana († 1978)
- Giacomo Caputo, militare italiano († 1936)
- Ernest Failloubaz, aviatore svizzero († 1919)
- 28 luglio
- Joe E. Brown, attore statunitense († 1973)
- Philippe Cattiau, schermidore francese († 1962)
- 29 luglio
- Mario Appelius, giornalista e conduttore radiofonico italiano († 1946)
- William Powell, attore statunitense († 1984)
- Walter Reppe, chimico tedesco († 1969)
- Armando Vezzelli, antifascista, partigiano e politico italiano († 1944)
- 31 luglio
- Jimmy Savo, artista statunitense († 1960)
- Vittorio Tredici, politico italiano († 1967)
- 1º agosto - Bert Sas, militare e funzionario olandese († 1948)
- 2 agosto
- Léon Kochnitzky, musicista e letterato belga († 1965)
- Jack Warner, produttore cinematografico canadese († 1978)
- 3 agosto
- Alfredo Belluomini, architetto e ingegnere italiano († 1964)
- Rodolfo Debenedetti, ingegnere e imprenditore italiano († 1991)
- Carl August Ehrensvärd, generale svedese († 1974)
- William Jeffrey, allenatore di calcio scozzese († 1966)
- 4 agosto
- Edward Bridges, I barone Bridges, politico inglese († 1969)
- Eduardo Morales Durillo, militare spagnolo († 1916)
- 5 agosto
- Pietro Capoferri, sindacalista e politico italiano († 1989)
- Marius Hiller, calciatore tedesco († 1964)
- Paul Maltby, ufficiale inglese († 1971)
- Frithjof Sælen, ginnasta norvegese († 1975)
- Valentine Tessier, attrice francese († 1981)
- 6 agosto
- Annunzio Cervi, poeta e patriota italiano († 1918)
- Hoot Gibson, attore, regista e produttore cinematografico statunitense († 1962)
- Kazimiera Iłłakowiczówna, poetessa e traduttrice polacca († 1983)
- Frank Tuttle, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense († 1963)
- 8 agosto - Lennart Oesch, generale finlandese († 1978)
- 9 agosto
- Ahmed Rami, poeta, paroliere e traduttore egiziano († 1981)
- Ranganathan, bibliotecario e matematico indiano († 1972)
- 10 agosto
- Federico Bevilacqua, avvocato e dirigente sportivo italiano († 1948)
- Émile Hanse, calciatore belga († 1981)
- 11 agosto
- Władysław Anders, generale e politico polacco († 1970)
- Giuseppe Di Vittorio, sindacalista, politico e antifascista italiano († 1957)
- Eiji Yoshikawa, scrittore giapponese († 1962)
- 12 agosto
- Mariano Arrate, calciatore spagnolo († 1963)
- Alfred Lunt, attore statunitense († 1977)
- 13 agosto
- Aldo De Benedetti, commediografo e sceneggiatore italiano († 1970)
- Géza Nagy, scacchista ungherese († 1953)
- 14 agosto
- Antonio Fontana, calciatore italiano († 1916)
- Tullio Garbari, pittore italiano († 1931)
- Kaikhosru Shapurji Sorabji, compositore e pianista britannico († 1988)
- Paul Wing, attore statunitense († 1957)
- 15 agosto
- Knud Jeppesen, musicologo danese († 1974)
- Gösta Lundquist, velista svedese († 1944)
- Arthur Meille, calciatore italiano
- Walther Nehring, generale tedesco († 1983)
- Louis-Victor Pierre Raymond de Broglie, fisico, matematico e storico francese († 1987)
- 16 agosto
- Hal Foster, fumettista statunitense († 1982)
- Emanuele Foà, ingegnere e accademico italiano († 1949)
- Otto Messmer, animatore e fumettista statunitense († 1983)
- Raymond Rognoni, attore francese († 1965)
- 17 agosto
- István Lichteneckert, schermidore ungherese († 1929)
- Maurice Meyer, calciatore francese († 1971)
- Tamon Yamaguchi, ammiraglio giapponese († 1942)
- 18 agosto
- Renato Navarrini, attore italiano († 1972)
- Irina Michajlovna Raevskaja, nobile russa († 1955)
- Kally Sambucini, attrice italiana († 1969)
- 19 agosto
- Otto Fahr, nuotatore tedesco († 1969)
- Joseph C. Wright, scenografo statunitense († 1985)
- 20 agosto - Fernando Schiavetti, politico e giornalista italiano († 1970)
- 21 agosto - Charles Vanel, attore francese († 1989)
- 22 agosto
- Victor Daimaca, docente romeno († 1969)
- Joseph Walker, direttore della fotografia statunitense († 1985)
- 25 agosto - Georg Asagaroff, regista, attore e sceneggiatore russo († 1957)
- 26 agosto
- Ernest Gravier, calciatore francese († 1965)
- Ruth Roland, attrice statunitense († 1937)
- 27 agosto
- Gaetano Belloni, ciclista su strada e pistard italiano († 1980)
- Wilhelm Strand, calciatore norvegese († 1975)
- 28 agosto
- Seikichi Fujimori, scrittore e drammaturgo giapponese († 1977)
- Vittorio Ghidetti, politico, partigiano e sindacalista italiano († 1972)
- Giuseppe Marchese, politico e storico italiano († 1977)
- 29 agosto
- Jesús Guajardo, generale messicano († 1920)
- Alexandre Koyré, storico della scienza e filosofo russo († 1964)
- 31 agosto
- Georges Fleurix, pallanuotista belga
- Henri Jacob Victor Sody, zoologo olandese († 1959)
- 1º settembre
- Gioacchino Solinas, generale italiano († 1987)
- Adolf van der Voort van Zijp, cavaliere olandese († 1978)
- 2 settembre - Frank Wilcoxon, statistico e chimico irlandese († 1965)
- 3 settembre
- Eugenio Casagrande, pioniere dell'aviazione italiana († 1957)
- Émile Dusart, calciatore francese († 1919)
- Vittorio Fossombroni, politico e avvocato italiano († 1963)
- 4 settembre
- Adrian Brunel, regista cinematografico e sceneggiatore inglese († 1958)
- Paolo Dore, matematico e geodeta italiano († 1969)
- Gerhardus H. Goethart, compositore di scacchi olandese († 1969)
- Darius Milhaud, compositore francese († 1974)
- Frederik Nanning, compositore di scacchi olandese († 1958)
- Helmuth Plessner, filosofo e sociologo tedesco († 1985)
- Pete Smith, produttore cinematografico statunitense († 1979)
- Vilho Setälä, giornalista, fotografo e scienziato finlandese († 1985)
- 5 settembre
- Joseph Szigeti, violinista ungherese († 1973)
- Hugo Österman, generale finlandese († 1975)
- 6 settembre
- Edward Victor Appleton, fisico britannico († 1965)
- Laurence Markham Huey, ornitologo statunitense († 1963)
- Vittore Marchi, filosofo e magistrato italiano († 1981)
- Antonio Marino, calciatore italiano
- Max Woosnam, tennista e calciatore inglese († 1965)
- 7 settembre
- Michele Cascella, pittore italiano († 1989)
- Harry Ivarson, regista e sceneggiatore norvegese († 1967)
- 8 settembre
- Achille Brioschi, calciatore italiano
- Gabriele Jannelli, politico e professore universitario italiano († 1956)
- Martino Mario Moreno, diplomatico e orientalista italiano († 1964)
- Huseyn Shaheed Suhrawardy, politico pakistano († 1963)
- 9 settembre
- Tsuru Aoki, attrice giapponese († 1961)
- Immacolata d'Asburgo-Lorena († 1971)
- Ferruccio Ranza, generale e aviatore italiano († 1973)
- Anastasija Michajlovna de Torby († 1977)
- 10 settembre - Arthur Compton, fisico statunitense († 1962)
- 11 settembre - Pinto Colvig, attore e doppiatore statunitense († 1967)
- 12 settembre
- Francesco Palmegiani, storico, giornalista e politico italiano († 1955)
- Luigi Reverberi, generale italiano († 1954)
- 13 settembre - Vittoria Luisa di Prussia († 1980)
- 14 settembre - Casemiro do Amaral, calciatore brasiliano († 1939)
- 15 settembre - Silpa Bhirasri, scultore, disegnatore e docente italiano († 1962)
- 16 settembre - Werner Bergengruen, scrittore tedesco († 1964)
- 17 settembre
- Louis Luguet, ciclista su strada francese († 1976)
- Alfredo Vittorio Reichlin, calciatore e attore italiano († 1981)
- Augusto Rostagni, filologo classico e accademico italiano († 1961)
- 18 settembre - Carl Johnson, calciatore statunitense († 1970)
- 19 settembre - Vincenzo D'Aquila, scrittore italiano († 1975)
- 20 settembre - Patricia Collinge, attrice irlandese († 1974)
- 21 settembre - Antonín Janda, calciatore cecoslovacco († 1961)
- 22 settembre
- Camillo Orlando, politico e armatore italiano († 1975)
- Vittorio Ronchi, agronomo italiano († 1987)
- Frank Sullivan, scrittore statunitense († 1976)
- 23 settembre
- Georgi Damjanov, politico bulgaro († 1958)
- Lorenz Jäger, cardinale e arcivescovo cattolico tedesco († 1975)
- 24 settembre
- Pietro Aymo, ciclista su strada italiano († 1983)
- Jurgis Hardingsonas, calciatore lituano († 1936)
- Peder Puck, calciatore norvegese († 1989)
- 25 settembre - Ferdinando Podda, militare italiano († 1917)
- 26 settembre
- Émile Dewoitine, ingegnere francese († 1979)
- Ragnar Wicksell, calciatore svedese († 1974)
- 27 settembre
- Edmund Burns, attore statunitense († 1980)
- Folke Sandström, cavaliere e militare svedese († 1962)
- Marguerite Church, politica e psicologa statunitense († 1990)
- 28 settembre
- Luigi Bagnolati, politico italiano († 1976)
- Elmer Rice, regista, scrittore e drammaturgo statunitense († 1967)
- Ruth Stonehouse, attrice, regista e sceneggiatrice statunitense († 1941)
- Benvenuto Terzi, musicista, compositore e chitarrista italiano († 1980)
- 30 settembre
- Stefano Bellandi, arbitro di calcio, arbitro di rugby a 15 e dirigente sportivo italiano
- Adolph Wold, calciatore norvegese († 1976)
- 1º ottobre - Emilio Pettoruti, pittore argentino († 1971)
- 2 ottobre
- Violet Mersereau, attrice statunitense († 1975)
- Louis Quenault, militare e aviatore francese († 1958)
- Paul Teste, aviatore francese († 1925)
- Henry Victor, attore inglese († 1945)
- 3 ottobre
- Alice Kindler, pittrice, litografa e insegnante statunitense († 1980)
- Sentarō Ōmori, ammiraglio giapponese († 1974)
- 4 ottobre
- Engelbert Dollfuss, politico austriaco († 1934)
- Hermann Glauert, ingegnere britannico († 1934)
- Luis Trenker, regista, attore e alpinista italiano († 1990)
- 5 ottobre - Assis Chateaubriand, giornalista e imprenditore brasiliano († 1968)
- 6 ottobre
- George Harris, attore statunitense († 1954)
- Sándor Rónai, politico ungherese († 1965)
- Jackie Saunders, attrice e sceneggiatrice statunitense († 1954)
- Eugenio Testa, attore, regista e produttore cinematografico italiano († 1957)
- 7 ottobre
- Dwain Esper, regista e produttore cinematografico statunitense († 1982)
- Luigi Carlo Fraina, politico e sindacalista statunitense († 1953)
- Francesco Illy, imprenditore e inventore ungherese († 1956)
- 8 ottobre
- Giovanni Battista Bosio, arcivescovo cattolico italiano († 1967)
- Francesco Carnevali, artista e scrittore italiano († 1987)
- Olof Molander, regista teatrale e regista svedese († 1966)
- 9 ottobre
- Ivo Andrić, scrittore e diplomatico jugoslavo († 1975)
- Johannes Theodor Baargeld, artista e scrittore tedesco († 1927)
- Robert P. Kerr, regista, attore e sceneggiatore statunitense († 1960)
- Harry Dexter White, economista statunitense († 1948)
- Renato Ziggiotti, presbitero e educatore italiano († 1983)
- 10 ottobre
- Renato Dall'Ara, imprenditore e dirigente sportivo italiano († 1964)
- Earle Dickson, inventore statunitense († 1961)
- Margherita Grandi, soprano italiana († 1972)
- Giulio Morellato, orologiaio e imprenditore italiano († 1965)
- 11 ottobre
- Giorgio di Sassonia-Meiningen († 1946)
- Luigi Maiocco, ginnasta italiano († 1965)
- 12 ottobre
- Fabio Allegreni, ingegnere e politico italiano
- Antonio María Barbieri, cardinale e arcivescovo cattolico uruguaiano († 1979)
- Giorgio Vaccaro, politico e dirigente sportivo italiano († 1983)
- 13 ottobre
- Luigi Bazzi, progettista italiano († 1986)
- Gilda Dalla Rizza, soprano italiano († 1975)
- 14 ottobre
- Piet Bouman, calciatore olandese († 1980)
- Andrej Ivanovič Erëmenko, generale sovietico († 1970)
- Sumner Welles, politico e diplomatico statunitense († 1961)
- 15 ottobre - József Nagy, calciatore e allenatore di calcio ungherese († 1963)
- 16 ottobre
- George Barnes, direttore della fotografia statunitense († 1953)
- Roberto Farinacci, politico, giornalista e generale italiano († 1945)
- Leo F. Forbstein, direttore d'orchestra e compositore statunitense († 1948)
- Adolf Ziegler, pittore e politico tedesco († 1959)
- 17 ottobre
- Theodor Eicke, generale tedesco († 1943)
- Paolo Ferrara, attore italiano († 1965)
- Herbert Howells, compositore, insegnante e direttore d'orchestra inglese († 1983)
- Hernán Robleto, scrittore nicaraguense († 1969)
- Henri Weenink, scacchista e compositore di scacchi olandese († 1931)
- 18 ottobre
- Franz Gräser, aviatore austro-ungarico († 1918)
- Arthur Jeffery, orientalista australiano († 1959)
- Eduard Pendorf, calciatore tedesco († 1958)
- 19 ottobre
- Ilmari Hannikainen, compositore e pianista finlandese († 1955)
- Hermann Knaus, chirurgo austriaco († 1970)
- 20 ottobre
- Francesco Marinaro, politico italiano († 1972)
- Eoin O'Duffy, generale e politico irlandese († 1944)
- Gaetano Postiglione, ingegnere, sindacalista e politico italiano († 1935)
- 21 ottobre
- Lidija Vasil'evna Lopuchova, ballerina russa († 1981)
- Angelo Mattea, allenatore di calcio e calciatore italiano († 1960)
- Otto Nerz, calciatore e allenatore di calcio tedesco († 1949)
- 23 ottobre
- Amedeo Dalla Volta, psicologo italiano († 1985)
- Carlo Guarnieri, pittore e incisore italiano († 1988)
- Gummo Marx, comico, attore e imprenditore statunitense († 1977)
- 24 ottobre
- Marius Casadesus, violinista e compositore francese († 1981)
- Rafael Hernández Marín, compositore portoricano († 1965)
- Åke Thelning, cavaliere svedese († 1979)
- 25 ottobre
- Dolly Sisters, ballerina e cantante ungherese († 1970)
- Vittoria Gazzei Barbetti, scrittrice italiana († 1934)
- Nell Shipman, attrice, sceneggiatrice e regista canadese († 1970)
- Antonino Varvaro, politico italiano († 1972)
- Mura, scrittrice italiana († 1940)
- 26 ottobre
- André Chapelon, ingegnere francese († 1978)
- Jan Łazarski, pistard polacco († 1968)
- 27 ottobre
- Jane Murfin, sceneggiatrice e commediografa statunitense († 1955)
- Graciliano Ramos, scrittore brasiliano († 1953)
- 28 ottobre
- Giovanni Farina, politico italiano († 1979)
- Pierre Frieden, politico lussemburghese († 1959)
- 29 ottobre
- Lola Anglada, scrittrice e disegnatrice spagnola († 1984)
- Stanisław Ostrowski, politico e medico polacco († 1982)
- 30 ottobre - Charles Atlas, culturista italiano († 1972)
- 31 ottobre
- Aleksandr Aleksandrovič Alechin, scacchista russo († 1946)
- Luigi Baroffio, politico italiano
- Giorgio Morpurgo, ufficiale italiano († 1938)
- 1º novembre
- Maurizio Garino, anarchico e sindacalista italiano († 1977)
- Hjalmar Johansen, ginnasta danese († 1979)
- 2 novembre
- Paul Abraham, compositore ungherese († 1960)
- Alice Brady, attrice statunitense († 1939)
- 3 novembre - Yuen Ren Chao, linguista e poeta cinese († 1982)
- 4 novembre - Konrad Huber, tiratore a volo finlandese († 1960)
- 5 novembre
- Alcock e Brown, aviatore e militare britannico († 1919)
- John Alcock, aviatore e militare britannico († 1919)
- John Burdon Sanderson Haldane, biologo e genetista inglese († 1964)
- 6 novembre
- Ole Olsen, attore statunitense († 1963)
- Rodolfo Psaro, militare italiano († 1940)
- Harold Ross, giornalista statunitense († 1951)
- 7 novembre
- Henri Basset, orientalista e linguista francese († 1926)
- Alessandro Bettoni Cazzago, cavaliere italiano († 1951)
- Edward Sedgwick, regista, sceneggiatore e attore statunitense († 1953)
- Gustav-Adolf von Zangen, generale tedesco († 1964)
- 8 novembre
- Luigi Abatangelo, archeologo, storico e drammaturgo italiano († 1966)
- Erminio Blotta, scultore italiano († 1976)
- 9 novembre
- Erich Auerbach, filologo tedesco († 1957)
- Emmett J. Flynn, regista statunitense († 1937)
- Victor Hugo Green, scrittore e editore statunitense († 1960)
- John Miljan, attore statunitense († 1960)
- Mabel Normand, attrice, sceneggiatrice e regista statunitense († 1930)
- Alberto Poltronieri, violinista italiano († 1983)
- 10 novembre
- Ottorino Bertolini, storico e medievista italiano († 1977)
- Walter Höhndorf, militare e aviatore tedesco († 1917)
- Knud Kirkeløkke, ginnasta danese († 1976)
- Domingo Pérez Cáceres, vescovo cattolico spagnolo († 1961)
- 11 novembre - Gaston Heuet, mezzofondista francese († 1979)
- 12 novembre
- Giulio Lega, militare e aviatore italiano († 1973)
- Sol Polito, direttore della fotografia italiano († 1960)
- Dmitrij Vladimirovič Skobel'cyn, fisico sovietico († 1990)
- Vladimir Striževskij, attore, sceneggiatore e regista russo († 1977)
- Ragnar Wickström, calciatore finlandese († 1950)
- 13 novembre - Jean Gutweniger, ginnasta svizzero († 1979)
- 14 novembre
- Fedir Parfenovyč Bohatyrčuk, scacchista sovietico († 1984)
- Andrea Marabini, politico italiano († 1984)
- Gaetano Martinez, scultore italiano († 1951)
- Egidio Meneghetti, medico, farmacologo e accademico italiano († 1961)
- Olaf Ruud, calciatore norvegese († 1967)
- 15 novembre
- Filippo Cianciàfara Tasca di Cutò, fotografo italiano († 1982)
- Eugène Cordonnier, ginnasta francese († 1967)
- Enrique Peñaranda del Castillo, politico boliviano († 1969)
- 16 novembre
- Guō Mòruò, scrittore, poeta e drammaturgo cinese († 1978)
- Richard Hale, attore e cantante lirico statunitense († 1981)
- Jean-François Jannekeyn, aviatore, generale e politico francese († 1971)
- Tazio Nuvolari, pilota automobilistico e pilota motociclistico italiano († 1953)
- Montagu Stopford, generale britannico († 1971)
- 17 novembre
- Max Deutsch, musicista, compositore e insegnante austriaco († 1982)
- Paul Metz, hockeista su prato danese († 1975)
- 18 novembre
- Cesare Amè, generale e agente segreto italiano († 1983)
- Józef Gawlina, arcivescovo cattolico polacco († 1964)
- Gennaro Sora, militare italiano († 1949)
- 19 novembre
- Lucien Andriot, direttore della fotografia francese († 1979)
- Guglielmo Janni, pittore italiano († 1958)
- Alessandro Resch, aviatore italiano († 1966)
- Angelo Tasca, politico, scrittore e storico italiano († 1960)
- 22 novembre - Charlie Bunyan, calciatore inglese († 1975)
- 23 novembre
- Georg Brustad, ginnasta norvegese († 1932)
- Immirù Hailé Selassié, militare e diplomatico etiope († 1980)
- Ture Persson, velocista svedese († 1956)
- Romain de Tirtoff, pittore, scultore e costumista russo († 1990)
- Mieczysław Wiśniewski, calciatore polacco († 1952)
- Antonio Zieger, letterato e storico italiano († 1984)
- 24 novembre
- Enrico Baroni, militare italiano († 1940)
- Guglielmo Inglese, attore italiano († 1962)
- Hellmuth Reymann, generale tedesco († 1988)
- 25 novembre
- Jacky Carr, calciatore inglese († 1942)
- Otto Harder, calciatore tedesco († 1956)
- Ted Hufton, calciatore inglese († 1967)
- 26 novembre
- Charles Brackett, sceneggiatore statunitense († 1969)
- Margaret Craske, ballerina, coreografa e insegnante britannica († 1990)
- Joe Guyon, giocatore di football americano statunitense († 1971)
- Mike McTigue, pugile statunitense († 1966)
- 27 novembre - Oleg Konstantinovič Romanov († 1914)
- 28 novembre
- Anna Bonacci, commediografa italiana († 1981)
- Ugo Camozzo, arcivescovo cattolico italiano († 1977)
- Manlio Feruglio, militare italiano († 1917)
- 29 novembre - Luigi Russo, critico letterario, accademico e rettore italiano († 1961)
- 30 novembre
- Albert Jourda, calciatore francese
- Tótila Albert Schneider, artista e filosofo cileno († 1967)
- 1º dicembre
- Walter Bathe, nuotatore tedesco († 1959)
- Otho Lovering, montatore e regista statunitense († 1968)
- Eemil Luukka, politico finlandese († 1970)
- Cezar Petrescu, scrittore, giornalista e traduttore rumeno († 1961)
- Felix Pollaczek, matematico austriaco († 1981)
- 2 dicembre
- Arvo Aaltonen, nuotatore finlandese († 1949)
- John G. Blystone, regista statunitense († 1938)
- Thorvald Eigenbrod, hockeista su prato danese († 1977)
- Ezio Ercoli, pittore italiano († 1969)
- Alexander Kerr, esploratore, ingegnere e militare britannico († 1964)
- Robert Pražák, ginnasta cecoslovacco († 1966)
- 4 dicembre
- Per Bertilsson, ginnasta svedese († 1972)
- Francisco Franco, generale e politico spagnolo († 1975)
- Liu Bocheng, generale e politico cinese († 1986)
- 5 dicembre
- Per Haraldsen, calciatore norvegese († 1928)
- Achille Lauro, militare italiano († 1941)
- Alessandro Trabucchi, militare italiano († 1982)
- 6 dicembre
- George Mountbatten, II marchese di Milford Haven, nobile inglese († 1938)
- Osbert Sitwell, scrittore britannico († 1969)
- 7 dicembre
- Maria Luisa Boncompagni, conduttrice radiofonica italiana († 1982)
- Stuart Davis, pittore statunitense († 1964)
- Albert Holness, esploratore britannico († 1924)
- 8 dicembre
- Herbert John Louis Hinkler, pioniere dell'aviazione e inventore australiano († 1933)
- Carmine Iorio, militare italiano († 1928)
- Marcus Lee Hansen, storico statunitense († 1938)
- Aleksandr Aleksandrovič Osmёrkin, pittore russo († 1953)
- 9 dicembre - Ludomił Rayski, generale e aviatore polacco († 1977)
- 10 dicembre
- Ettore Desderi, compositore italiano († 1974)
- Marija Petković, religiosa croata († 1966)
- Arnaldo Sertoli, politico italiano († 1981)
- 11 dicembre
- Giacomo Lauri-Volpi, tenore italiano († 1979)
- Edil Rosenqvist, lottatore finlandese († 1973)
- 12 dicembre
- George Cooper, attore statunitense († 1943)
- Liesl Karlstadt, cabarettista e attrice tedesca († 1960)
- Milko Kos, storico sloveno († 1972)
- Luigi Razza, giornalista, sindacalista e politico italiano († 1935)
- Joseph Suder, compositore e direttore d'orchestra tedesco († 1980)
- 13 dicembre
- Jacopo Lombardini, insegnante e predicatore italiano († 1945)
- Georg Østerholt, saltatore con gli sci norvegese († 1982)
- 14 dicembre
- Frank Hegarty, mezzofondista britannico († 1944)
- Jimmy McColl, calciatore scozzese († 1978)
- 15 dicembre
- Parsifal Bassi, attore e regista italiano († 1960)
- Byeon Yeong-tae, politico sudcoreano († 1969)
- Jean Paul Getty, imprenditore, collezionista d'arte e filantropo statunitense († 1976)
- Mestre Irineu, religioso brasiliano († 1971)
- 16 dicembre - Sadasue Senda, generale giapponese († 1945)
- 17 dicembre
- Sam Barry, allenatore di pallacanestro, allenatore di football americano e allenatore di baseball statunitense († 1950)
- Karel Nytl, calciatore cecoslovacco († 1958)
- Giuseppe Parodi, calciatore italiano († 1984)
- Giovanni Polvani, fisico e docente italiano († 1970)
- Adriaan Joseph van Rossem, ornitologo statunitense († 1949)
- 18 dicembre
- Noël Roquevert, attore francese († 1973)
- Jan Schindeler, calciatore olandese († 1963)
- Luigi Venerandi, carabiniere italiano
- 20 dicembre - Angelo Bianchi, geologo e mineralogista italiano († 1970)
- 21 dicembre
- Rebecca West, scrittrice britannica († 1983)
- Carlo Maria Franzero, scrittore e giornalista italiano († 1986)
- Walter Hagen, golfista statunitense († 1969)
- Lawrence Sperry, aviatore statunitense († 1923)
- 22 dicembre
- Alboino De Iuliis, militare italiano († 1943)
- Peter Tatsuo Doi, cardinale e arcivescovo cattolico giapponese († 1970)
- Hermann Noordung, ingegnere sloveno († 1929)
- 23 dicembre
- Maria Gargani, religiosa italiana († 1973)
- Fredrik Vogt, ingegnere norvegese († 1970)
- 24 dicembre - Ruth Chatterton, attrice e sceneggiatrice statunitense († 1961)
- 27 dicembre
- Albert S. D'Agostino, scenografo statunitense († 1970)
- Dan Koloff, wrestler e artista marziale misto bulgaro († 1940)
- Elvira de Hidalgo, soprano spagnola († 1980)
- Frantz Magnussen, calciatore norvegese († 1963)
- Michail Dmitrievič Velikanov, militare sovietico († 1938)
- 28 dicembre
- Álvaro de Aguilar, diplomatico spagnolo († 1974)
- Paul Pömpner, calciatore tedesco († 1934)
- Francesco Soldera, calciatore italiano († 1957)
- 29 dicembre
- Aleksandr Aleksandrovič Archangel'skij, ingegnere aeronautico sovietico († 1978)
- Otto Jungtow, calciatore tedesco († 1961)
- 30 dicembre
- John Litel, attore statunitense († 1972)
- Isabella Quaranta, attrice italiana († 1975)
- Letizia Quaranta, attrice italiana († 1977)
- 31 dicembre - Jason Robards Sr., attore statunitense († 1963)