Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 ottobre 23
23 ottobre
Cancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 23:57, 2 nov 2019 (CET) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | consensuale | 13 giorni | Heiko Müller (artista) (vai alla discussione) | |
2 | consensuale | 10 giorni | I Giovani Canterini di Sant'Olcese (vai alla discussione) | |
3 | consensuale | 8 giorni | Golia (Gargoyles) (vai alla discussione) | |
4 | semplificata | 7 giorni | Almo Violin (vai alla proposta di cancellazione) | |
5 | semplificata | 7 giorni | Rron Statovci (vai alla proposta di cancellazione) | |
6 | semplificata | 7 giorni | Colli d'Imola bianco frizzante (vai alla proposta di cancellazione) | |
7 | semplificata | 7 giorni | Colli d'Imola bianco superiore (vai alla proposta di cancellazione) | |
8 | semplificata | 7 giorni | Alessandra Giordo (vai alla proposta di cancellazione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 5,3 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 ottobre 23}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 23 ottobre 2019.
Cantante e conduttore radiofonico i cui picchi di rilevanza coincidono con i contatti con Vasco Rossi; la voce è di fatto quasi del tutto priva di fonti e se, a specifica richiesta, Bieco blu se ne esce così allora direi che c'è davvero poco o addirittura niente da fare. --Gce ★★★+4 13:55, 16 ott 2019 (CEST)
- Se lo dice anche Bieco Blu allora non c'è proprio speranza. Quasi da immediata. -Idraulico (msg) 14:08, 16 ott 2019 (CEST)
- Voce con toni da fanzine forse cancellabile in immediata per C1 e/o C4 per ingiusto rilievo per le stesse motivazioni espresse da Gce-- Angelorenzi Di' qualcosa, al più presto sarai contattato 16:30, 16 ott 2019 (CEST)
- Non ho capito cosa c'entri il C1, comunque è strano che la pagina stia qui dal 10 luglio 2007, vista l'enciclopedicità del tutto sfuggente. Come giornalista stiamo a zero, c'è solo un accenno così evasivo da risultare inutile; ha lavorato "come DJ e factotum" per Punto Radio ma non si sa la durata degli incarichi né la reale rilevanza degli stessi; come cantante ha fatto qualche concerto in proprio ed ha accompagnato alcuni artisti ben noti ma pare non aver inciso nulla, o forse un solo video... Direi che non ci siamo proprio. Sanremofilo (msg) 19:06, 16 ott 2019 (CEST)
- Infatti il C1 non c'entra un bel niente e non capisco perché Angelorenzi lo abbia nominato (forse si sarà confuso) e secondo me non è da C4, anzi se fossero spuntate le fonti avrei pure potuto pensare al mantenimento; credo sia rimasta per 12 anni sia perché nel 2007 la comunità era meno severa sia anche perché la vicinanza con Vasco Rossi ha fatto sembrare a molti enciclopedico anche Bellei (cosa che probabilmente non è, vista la quasi assenza di fonti terze). --Gce ★★★+4 21:32, 16 ott 2019 (CEST)
- Ho aggiunto la bibliografia e un paio di fonti sulla sua morte avvenuta a 64 anni (ma altre se ne potrebbero aggiungere). Emerge che il biografato, per tutta la vita in lotta con la sua malattia (su Amazon, nel libro a lui dedicato, "RadioBellei, musiche e parole di una vita inaspettata", si può leggere che ha avuto alla nascita l'olio santo per otto volte), non è stato proprio un personaggio irrilevante in quella che è definita, lo sottolineo, "una vita inaspettata": è stato la seconda voce nell'album di esordio di Vasco Rossi e ha fatto un video con Antonello Venditti. Ha scritto anche canzoni sue (che sono state cancellate nella voce forse perché non supportate dai rispettivi dischi), anche l'ordine dei giornalisti lo ricorda per la sua attività. Non credo proprio che la voce debba essere cancellata.--Gordongordon42 (msg) 14:19, 17 ott 2019 (CEST)
- Infatti il C1 non c'entra un bel niente e non capisco perché Angelorenzi lo abbia nominato (forse si sarà confuso) e secondo me non è da C4, anzi se fossero spuntate le fonti avrei pure potuto pensare al mantenimento; credo sia rimasta per 12 anni sia perché nel 2007 la comunità era meno severa sia anche perché la vicinanza con Vasco Rossi ha fatto sembrare a molti enciclopedico anche Bellei (cosa che probabilmente non è, vista la quasi assenza di fonti terze). --Gce ★★★+4 21:32, 16 ott 2019 (CEST)
- Non ho capito cosa c'entri il C1, comunque è strano che la pagina stia qui dal 10 luglio 2007, vista l'enciclopedicità del tutto sfuggente. Come giornalista stiamo a zero, c'è solo un accenno così evasivo da risultare inutile; ha lavorato "come DJ e factotum" per Punto Radio ma non si sa la durata degli incarichi né la reale rilevanza degli stessi; come cantante ha fatto qualche concerto in proprio ed ha accompagnato alcuni artisti ben noti ma pare non aver inciso nulla, o forse un solo video... Direi che non ci siamo proprio. Sanremofilo (msg) 19:06, 16 ott 2019 (CEST)
- Voce con toni da fanzine forse cancellabile in immediata per C1 e/o C4 per ingiusto rilievo per le stesse motivazioni espresse da Gce-- Angelorenzi Di' qualcosa, al più presto sarai contattato 16:30, 16 ott 2019 (CEST)
Discussione iniziata il 23 ottobre 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 30 ottobre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 6 novembre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Visto che nella semplificata il mio intervento non ha avuto seguito se non un po' di "cn" distribuiti nella voce, ripropongo qui quanto ho già scritto dopo avere a suo tempo aggiunto la bibliografia e un paio di fonti sulla sua morte avvenuta a 64 anni. Emerge che il biografato, per tutta la vita in lotta con la sua malattia (su Amazon, nel libro a lui dedicato, "RadioBellei, musiche e parole di una vita inaspettata", si può leggere che ha avuto alla nascita l'olio santo per otto volte), non è stato proprio un personaggio irrilevante in quella che è definita, lo sottolineo, "una vita inaspettata": è stato la seconda voce nell'album di esordio di Vasco Rossi e ha fatto un video con Antonello Venditti. Ha scritto anche canzoni sue (che sono state cancellate nella voce forse perché non supportate dai rispettivi dischi), ha avuto un suo pubblico, anche l'ordine dei giornalisti lo ricorda per la sua attività. Non credo proprio che la voce (che va naturalmente migliorata) debba essere cancellata.--Gordongordon42 (msg) 12:09, 23 ott 2019 (CEST)
- Mantenere Ho leggermente ampliato la voce, inserendo fonti che testimoniano la considerazione che per Bellei hanno pesonaggi come Vasco Rossi e Antonello Venditti, che dopo aver scritto una lunga e sentita prefazione [1] ha anche presentato con Leo Turrini il libro dedicato a Riccardo Bellei -"Radio Bellei". Punto Radio, da lui creata con Vasco Rossi (nella cui pagina c'è una sottosezione intitolata alla Radio) è stata una delle prime radio libere italiane, citata anche da Pupi Avati nel suo film "Gli amici del bar Margherita". Riccardo Bellei è stato un personaggio poliedrico, centrocampista importante al fianco di personaggi al di sopra di ogni sospetto. --CoolJazz5 (msg) 21:19, 25 ott 2019 (CEST)
- Cancellare Sarà stato anche amico di illustri autori, ma questo non ne fa a sua volta un autore rilevante. La sua sembra sia stata un'attività all'ombra delle sue conoscenze che gli avranno anche offerto aiuto e appoggio, facendolo partecipare ad esempio alla registrazione di un video, come Venditti, ma non ha mai raggiunto livelli degni di nota nei campi musicale o giornalistico, rimanendo di fatto sempre marginale. -Idraulico (msg) 15:26, 28 ott 2019 (CET)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 30 ottobre 2019
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di mercoledì 6 novembre 2019; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Non mi esprimo, ma noto una cosa: nella voce si dice che è la seconda voce nel disco di esordio di Vasco Rossi, ma nei crediti il suo nome non c'è.--Bieco blu (msg) 04:09, 1 nov 2019 (CET)
- [@ Bieco blu] qui c'è, e come ben sai la Discografia Nazionale della Canzone Italiana è attendibile. --CoolJazz5 (msg) 10:48, 1 nov 2019 (CET) A volte succede che ci siano strane omissioni nella compilazione dei crediti... --CoolJazz5 (msg) 15:27, 1 nov 2019 (CET)
Votazione iniziata il 8 novembre 2019
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 15 novembre 2019 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- --Paolotacchi (msg) 23:16, 8 nov 2019 (CET)
- --CoolJazz5 (msg) 00:18, 9 nov 2019 (CET)
- --Bieco blu (msg) 14:51, 9 nov 2019 (CET)
- --Gordongordon42 (msg) 21:20, 11 nov 2019 (CET)
- --Kaspo 19:03, 12 nov 2019 (CET)
- --Plasm (msg) 03:01, 13 nov 2019 (CET)
- --Lemure Saltante sentiamo un po' 21:03, 15 nov 2019 (CET)
- --Sanremofilo (msg) 23:59, 15 nov 2019 (CET)
Cancellare
- --Leo0428 (msg) 00:10, 9 nov 2019 (CET)
- --Pierpao.lo (listening) 00:28, 9 nov 2019 (CET)
- Quando le fonti sono quasi tutte necrologi, effettivamente vuol dire che c'è poco o nulla di enciclopedicamente rilevante.--Kirk Dimmi! 07:29, 9 nov 2019 (CET)
- Mh... D'altra parte, a un mucchio di personaggi che consideriamo pacificamente enciclopedici, "Repubblica" non dedica mai nulla, neppure il necrologio... Sanremofilo (msg) 22:34, 14 nov 2019 (CET)
- troppo poco per wikipedia e comunque W:L --ΣlCAIRØ♭ 11:48, 9 nov 2019 (CET)
- --Janik98 (msg) 12:01, 9 nov 2019 (CET)
- --torqua 14:44, 9 nov 2019 (CET)
- --Klaudio (parla) 09:55, 11 nov 2019 (CET)
- -Idraulico (msg) 10:36, 11 nov 2019 (CET)
- --SuperPierlu (msg) 20:00, 11 nov 2019 (CET)
- --Malandia (msg) 23:46, 11 nov 2019 (CET)
- --Retaggio (msg) 12:13, 13 nov 2019 (CET)
- --Borgil (Táriyaulë) 00:02, 14 nov 2019 (CET)
- --НУРшЯGIO(attenti all'alce P.U.B.) 06:10, 14 nov 2019 (CET)
- --Teseo (✉) 09:41, 14 nov 2019 (CET)
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:13, 16 nov 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 24 ottobre 2019.
Artista che non sembra aver fatto nulla di davvero così rilevante da meritare una voce su Wikipedia. Online si trovano diversi siti che parlano di lui, ma nessuno di questi sembra davvero attendibile e sono tutte piuttosto recenti. Forse non è abbastanza.--AnticoMu90 (msg) 15:20, 17 ott 2019 (CEST)
- Nota per gli amministratori addetti alle cancellazioni delle pagine, se viene cancellata questa pagina, verosimilmente bisognerà cancellare la pagina disambigua che porta a questa pagina che ha l'unico wikilink funzionante che porta appunto a questa pagina...-- Angelorenzi Di' qualcosa, al più presto sarai contattato 14:51, 18 ott 2019 (CEST)
- Ma anche no: se gli altri due soggetti sono enciclopedici, quella pagina può tornare comunque utile come disambigua preventiva. Sanremofilo (msg) 14:30, 23 ott 2019 (CEST)
- Ehm, non "preventiva" (anche perché se fosse una disambiguazione preventiva, sarebbe giustamente previsto che non andrebbe fatta), visto che (almeno) 2 significati ambigui enciclopedici ci sono. Che poi uno dei 2 significati non ha ancora la voce, purtroppo, non toglie che l'ambiguità c'è. Qualche giorno fa ho "ringraziato" una pagina di disambiguazione di esistere, anche se addirittura aveva solo 2 voci ed entrambe "rosse", altrimenti non avrei saputo come disambiguare il wikilink a una delle due). --95.239.2.134 (msg) 15:48, 23 ott 2019 (CEST)
- IP, ti sbagli su una cosa: al momento non è uno dei 2 significati a non avere la voce, bensì nessuno... Cioè, a parte quei 2 link rossi c'è solo questa pagina, che però sembra sul punto di essere cancellata. Sanremofilo (msg) 16:37, 23 ott 2019 (CEST)
- Ehm, non "preventiva" (anche perché se fosse una disambiguazione preventiva, sarebbe giustamente previsto che non andrebbe fatta), visto che (almeno) 2 significati ambigui enciclopedici ci sono. Che poi uno dei 2 significati non ha ancora la voce, purtroppo, non toglie che l'ambiguità c'è. Qualche giorno fa ho "ringraziato" una pagina di disambiguazione di esistere, anche se addirittura aveva solo 2 voci ed entrambe "rosse", altrimenti non avrei saputo come disambiguare il wikilink a una delle due). --95.239.2.134 (msg) 15:48, 23 ott 2019 (CEST)
- Ma anche no: se gli altri due soggetti sono enciclopedici, quella pagina può tornare comunque utile come disambigua preventiva. Sanremofilo (msg) 14:30, 23 ott 2019 (CEST)
Discussione iniziata il 23 ottobre 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 30 ottobre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 6 novembre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere La voce in italiano è scarna, ma dalla voce in tedesco (de:Heiko Müller (Künstler)) si evince la rilevanza del soggetto: lì sono ben individuate opere ed esposizioni di rilievo internazionale. Insomma: su itwiki abbiamo uno stub da ampliare, ma la voce non è da cancellare.--Tco (msg) 18:46, 23 ott 2019 (CEST)
- la voce in tedesco ha l'avviso F ed è scritta in modo piuttosto POV --Lombres (msg) 19:18, 23 ott 2019 (CEST)
- ... e poi bisognerebbe tradurne almeno i contenuti + significativi e metterli nella voce italiana.--Pampuco (msg) 20:25, 29 ott 2019 (CET)
- La procedura riguarda la voce su Müller presente su it.wiki, non quella su de.wiki... Sanremofilo (msg) 08:14, 30 ott 2019 (CET)
- ... e poi bisognerebbe tradurne almeno i contenuti + significativi e metterli nella voce italiana.--Pampuco (msg) 20:25, 29 ott 2019 (CET)
- la voce in tedesco ha l'avviso F ed è scritta in modo piuttosto POV --Lombres (msg) 19:18, 23 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:13, 31 ott 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 8,3 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 ottobre 23}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di domenica 27 ottobre 2019.
Rispetto alla PdC precedente del 2010 ci sono 4 album in più, di cui uno autoprodotto e gli altri per etichette non di primo piano, ed un riconoscimento ministeriale, ma niente che faccia pendere nettamente la bilancia verso la rilevanza; una discussione al Tin Pan Alley in quasi due mesi non ha portato a nulla. --Gce ★★★+4 16:36, 20 ott 2019 (CEST)
Mantenere Buongiorno, ho visto che la voce "I Giovani Canterini di Sant'Olcese" è stata proposta per la cancellazione. Chiedo cortesemente di valutare la cancellazione della voce, in quanto ritengo, assieme agli altri componenti del gruppo, sia straordinario per la conoscenza della tradizione del trallalero genovese, avere un riscontro in una sede importante come Wikipedia.
Purtroppo non ho molta esperienza perché forse ho dedicato, fino ad ora, poco tempo alla cura di questa voce, tuttavia mi sento di chiedere alla Comunità se sia possibile mantenere ancora la voce "I Giovani Canterini di Sant'Olcese" proprio per le motivazioni che ho esposto sopra.
Sabato prossimo ricorre la Giornata del Folklore e delle Tradizioni Popolari, indetta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri co una direttiva di Luglio 2019 che può essere reperita qui: www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2019/08/27/19A05402/sg il nostro gruppo, invitato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, terrà, proprio per quest'occasione un concerto nel centro storico di Genova. Vi chiedo sinceramente di aiutarmi a trovare una soluzione praticabile affinché possa essere evitata la cancellazione della voce. Ringrazio e saluto tutti cordialmente.
Paolo Besagno (msg) 17:38, 20 ott 2019 (CEST)
- Apertura consensuale annullata: l'utente non ha i requisiti necessari.--Equoreo (msg) 17:58, 20 ott 2019 (CEST)
- [@ Paolo Besagno] Riesci a fornire qualche fonte, tipo articoli di giornale o siti terzi, in particolare per quanto riguarda il Premio Liguria e l'attività concertistica? --Postcrosser (msg) 18:01, 20 ott 2019 (CEST)
- [@ Postcrosser] Ho apportato alcune modifiche alla pagina, come mi avevi consigliato nel precedente messaggio. Ti chiedo cortesemente, se puoi, di dare un'occhiata. Grazie davvero, anche a nome di tutti i Giovani Canterini di Sant'Olcese
- Paolo Besagno (msg) 21:26, 22 ott 2019 (CEST)
- [@ Paolo Besagno] Come hai inserito i link dei siti web va bene, ne ho solo sistemato un paio. Gli articoli di giornale invece, anzicché come rassegna stampa, possono essere citati con il template cita news, analogamente al cita web, in questo modo [1] (puoi vedere il codice dalla pagina di modifica). Qualcuno degli articoli parla del riconoscimento come gruppo di interesse nazionale? --Postcrosser (msg) 01:24, 23 ott 2019 (CEST)
- [@ Postcrosser] Stiamo cercando la documentazione che attesti il riconoscimento del MIBACT. Si dovrebbe trattare di una lettera o di un certificato che potrebbe essere pubblicato nella voce. In breve tempo dovrei riuscire a rintracciare quanto serve. Purtroppo, anche se il nostro archivio non è così in ordine, dopo oltre venticinque anni di attività...
- Grazie, ho visto le modifiche che hai apportato. Sto imparando un bel po' di cose... −-Paolo Besagno (msg) 07:03, 23 ott 2019 (CEST)
- [@ Paolo Besagno] Come hai inserito i link dei siti web va bene, ne ho solo sistemato un paio. Gli articoli di giornale invece, anzicché come rassegna stampa, possono essere citati con il template cita news, analogamente al cita web, in questo modo [1] (puoi vedere il codice dalla pagina di modifica). Qualcuno degli articoli parla del riconoscimento come gruppo di interesse nazionale? --Postcrosser (msg) 01:24, 23 ott 2019 (CEST)
- [@ Paolo Besagno] Riesci a fornire qualche fonte, tipo articoli di giornale o siti terzi, in particolare per quanto riguarda il Premio Liguria e l'attività concertistica? --Postcrosser (msg) 18:01, 20 ott 2019 (CEST)
- ^ Trionfa il trallalero, in Il Secolo XIX, 12 gennaio 1996, p. 21.
Discussione iniziata il 23 ottobre 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 30 ottobre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 6 novembre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere.Adotto e apro io che i requisiti ce li ho. Colpevolmente non sono intervenuto nella pdd del progetto (lo avevo visto, e poi mi sono dimenticato, ma ringrazio comunque Gce per avere sollecitato la discussione). Pur non condividendo e al netto della preoccupazione "promozionale" del sig. Besagno, il gruppo, folkloristico (per cui di sicuro riferimento locale, ma non per questo "localistico"), ha ricevuto riconoscimenti sia in importanti e autorevoli premi canori di interesse nazionale (il Premio Recanati, per la musica popolare, è paragonabile al premio Tenco per la musica d'autore), sia è considerato di eccellenza nel suo specifico settore musicale (musica folk e tradizionale), anche nel riconoscimento istituzionale (mi sembra che il riconoscimento del ministero dei beni culturali come gruppo di interesse nazionale sia eloquente e se corredato da una fonte taglierebbe la testa al toro). Che questo abbia "Genova" (che non è proprio un paesotto) come punto di riferimento linguistico e culturale non è indice di "localismo", errore spesso presente nell'interpretazione semantica del rapporto fra "locale e rilevante". Il Trallallero è genere musicale così storicamente e onomatopeicamente presente nella tradizione, da essere divenuto nella lingua italiana "sinonimo" di stornello. Che uno dei suoi maggiori esponenti, come certificato dai numerosi riconoscimenti ufficiali sia presente in WP mi sembra utile e pertinente. Così come non "ineluttabile" era apertura di una pdc, dato che se c'erano stati degli aggiornamenti di carriera rispetto alla precedente pdc, erano tali da conferire nuovi elementi di rilevanza (ma d'altronde l'appello di Gce a nuovi pareri era passato sotto silenzio, anche se sembra una applicazione piuttosto "notarile" e poco curiosa, dato che una semplice gugolata restituisce numerosi confortanti risultati). Il fatto che questa attività non sia svolta come attività professionistica, a parte essere cosa piuttosto normale per i generi musicali folkloristici, non indica che non sia svolta in modo "professionale" (che è cosa diversa) e ad alti livelli, relativamente al suo ambito, e nel suo ambito appare rilevante. Da una mia breve ricerca on line, ho trovato numerosissime fonti che risolvono i dubbi sull'attività concertistica, svolta sempre in contesti o sale di prestigio ad es. qui o qui e non certo relegati al solo ambito delle osterie (da dove comunque si sprigiona il suo spirito originario, quindi giusto che si manifesti e esprima anche lì). Sono presenti anche sulle principali piattaforme digitali spotify, Deezer, Amazon, Itunes . Il promotore del gruppo sembra in buona fede e forse davvero non così esperto dell'uso della ricerca nei sistemi informatici; forse nello spirito collaborativo allora questa pdc può essere spunto per un aiuto procedurale (come mi sembra anche Postcrosser si sia messa con spirito collaborativo, sistemando in modo significativo e forse già enciclopedicamente esaustivo l'uso di note e fonti) e non per un "bastone fra le ruote" Ciao --Aleacido (4@fc) 03:55 23 ott 2019 (CEST)
Grazie Aleacido per il suo intervento e chiedo scusa se, almeno per il momento, non dimostro grande dimestichezza nell'utilizzo delle aree di modifica e discussione. La nostra buonafede, intendo la mia e quella del resto dei Giovani Canterini di Sant'Olcese, è indiscutibilmente genuina. Lo spirito collaborativo che traspare dal suo messaggio è cosa assai gradita in quanto dalle sue osservazioni emergono i giusti criteri di oggettività e la puntualizzazione sui concetti di "locale" e "localistico" ha detto praticamente tutto. Non mi abbandonerò agli improperi, che immagino consueti, in caso di cancellazione della voce. Ancora grazie, soprattutto per la pazienza dimostrata nei confronti degli utenti inesperti come me. Oggi e nei prossimi giorni lavoreremo per cercare di produrre la documentazione richiesta. Grazie anche a Postcrosser per gli interventi correttivi! Un caro saluto Paolo Besagno (msg) 08:05, 23 ott 2019 (CEST)
- Mantenere Aleacido mi ha preceduto, perchè probabilmente in giornata avrei adottato anche io la procedura. Aspettavo giusto la fonte sul riconoscimento del Ministero per togliermi ogni dubbio. Sono propensa al mantinimento perchè si tratta di un gruppo in attività da 25 anni, che ha pubblicato 3 album non autoprodotti. L'attività concertistica ha luogo prevalentemente in ambito locale da un punto di vista geografico (cosa comprensibile trattandosi di un gruppo di musica popolare), ma ad esempio il Carlo Felice è il principale teatro di Genova, non esattamente bruscolini... E alcuni dei concerti hanno avuto luogo anche in Austria e in Svizzera. In ultimo, ma probabilmente ciò che mi fa pensare maggiormente all'enciclopedicità, la vittoria di un premio di rilevanza nazionale come il Premio Città di Recanati. --Postcrosser (msg) 10:42, 23 ott 2019 (CEST)
Ho inserito l'attestato di Gruppo di Interesse Nazionale, assegnato ai Giovani Canterini di Sant'Olcese nel 2011 dall'allora Ministro per i Beni e le Attività Culturali Sandro Bondi. Paolo Besagno (msg) 16:43, 23 ott 2019 (CEST)
- Grazie. Per quanto mi riguarda con questa documentazione non ci sono più dubbi e sostengo a questo punto ancora più convintamente il mantenimento della voce, dato che dalla documentazione appare evidente la loro valenza e rilevanza storico/culturale oltre che semplicemente basando la valutazione sui soli criteri musicali. Ciao --Aleacido (4@fc) 17:35, 23 ott 2019 (CEST)
Grazie. Ciao Paolo Besagno (msg) 18:47, 23 ott 2019 (CEST)
Ho aggiunto l'intestazione "Televisione" perché, riordinando la documentazione ho trovato le registrazioni dei programmi tv dei quali ho inserito le fonti. Spero di aver fatto come si deve. Grazie a tutti! Ciao Paolo Besagno (msg) 19:01, 24 ott 2019 (CEST)
- Mantenere , ora ci sono album e riconoscimenti che rendono enciclopedico il gruppo.--Pampuco (msg) 23:13, 24 ott 2019 (CEST)
[@ Pampuco] Grazie! Paolo Besagno (msg) 06:42, 25 ott 2019 (CEST)
- Mantenere Anche perchè a questo punto il contrario risulterebbe quantomeno una forzatura. --CoolJazz5 (msg) 22:46, 29 ott 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:07, 31 ott 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 27 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 ottobre 23}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 29 ottobre 2019.
Voce su un personaggio di una serie televisiva, Gargoyles - Il risveglio degli eroi, la cui trattazione è limitata al contesto immaginario e, in quanto tale, più adatta a un fansite che a una enciclopedia; oltre alla mancanza di fonti autorevoli esterne all'opera stessa, non ne viene dimostrata l'influenza culturale e mancano le motivazioni per le quali sarebbe enciclopedicamente rilevante. -Idraulico (msg) 16:06, 22 ott 2019 (CEST)
- Golia è probabilmente l'unico personaggio della serie di cui manterrei una voce indipendente, in quanto il protagonista e il personaggio più rappresentato nel franchise collegato alla serie tv (come action figures, fumetti e videogiochi). Inoltre la sua immagine mentre tiene in mano un libro di Shakaspeare è stata usata per una campagna della American Library Association per invogliare i giovani alla lettura fonte. Attento comunque che ai personaggi immaginari non si chiede che abbiano avuto una influenza culturale sul mondo reale, ma semplicemente che siano trattati in fonti esterne all'opera stessa.
- Sul fatto che la voce sia priva di fonti purtroppo devo darti ragione. Per gran parte delle informazioni la fonte sono gli episodi della serie stessa, posso provare a inserire quelli che mi ricordo. --Postcrosser (msg) 18:14, 22 ott 2019 (CEST)
Discussione iniziata il 23 ottobre 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 29 ottobre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 5 novembre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Come scritto sopra, tra i personaggi dei Gargoyles questa è probabilmente l'unica voce che terrei come indipendente. Ho provato a sistemarla un poco, aggiungendo un paragrafo sulle apparizioni del personaggio in altri media e del merchandising (con relative fonti) e inserendo alcune fonti (essenzialmente gli episodi della serie) per quanto riguarda la storia e le caratteristiche del personaggio. In modo particolare, per quanto riguarda la sua presenza anche al di fuori del cartone animato e dei fumetti correlati, segnalo l'utilizzo dell'immagine di Golia in una campagna per invogliare i ragazzi a leggere, la presenza nella classifica "Top 10 Gargoyles/Demons in games and movies" del sito gamezone.com e la sua citazione nel videogioco Saints Row IV. La voce è sicuramente ancora migliorabile, ma imho merita di essere mantenuta. --Postcrosser (msg) 00:20, 23 ott 2019 (CEST)
- Unire a Personaggi di Gargoyles-- Angelorenzi Di' qualcosa, al più presto sarai contattato 14:09, 23 ott 2019 (CEST)
- [@ Angelorenzi] E motivazione, nisba? Sanremofilo (msg) 21:48, 23 ott 2019 (CEST)
- Mantenere poiché trattasi del protagonista e personaggio rappresentativo della serie animata. Condivido inoltre quanto detto da [@ Postcrosser] (e lo ringrazio per l'aggiornamento). Nota semiOT: in futuri casi, con cancellazioni confermate di personaggi secondari (di un certo rilievo, non 1/2 puntate) di serie animate, consiglierei
sempre(quando possibile, vedasi WP:SCREENSHOT) di recuperare ed unire alla lista dei personaggi almeno l'immagine (se presente), in quanto fondamentale per distinguere, trovare e riconoscere a colpo d'occhio il soggetto di cui si sta anche solo brevemente parlando. --SotirisPres 12:46, 27 ott 2019 (CET)
- SemiOT rispondendo alla considerazione di [@ Sotirispres] Temo che non sia possibile. Se le immagini provengono da screenshot di una serie animata a meno di casi eccezionali si tratta di immagini coperte da copyright, e per come funzionano le regole di wikipedia è possibile inserire uno screenshot catturato ersonalmente per scopo descrittivo nella voce corrispondente, ma non più di una immagine per voce. --Postcrosser (msg) 17:13, 27 ott 2019 (CET)
- Scusatemi allora, non ero a conoscenza di questa prassi. Modifico. Un peccato, perché a volte rimane davvero complicato orientarsi in una lunga lista di personaggi che non conosci o non ricordi a menadito. --SotirisPres 11:29, 28 ott 2019 (CET)
- SemiOT rispondendo alla considerazione di [@ Sotirispres] Temo che non sia possibile. Se le immagini provengono da screenshot di una serie animata a meno di casi eccezionali si tratta di immagini coperte da copyright, e per come funzionano le regole di wikipedia è possibile inserire uno screenshot catturato ersonalmente per scopo descrittivo nella voce corrispondente, ma non più di una immagine per voce. --Postcrosser (msg) 17:13, 27 ott 2019 (CET)
- Mantenere Personalmente rimango dell'idea che personaggi principali (e luoghi e oggetti) di serie di successo, siano fumetti, cartoni o film, quando hanno un minimo di contenuto (fosse anche solo la trama dal punto di vista del loro personaggio) debbano avere una voce autonoma, essendo noi un enciclopedia specialistica, al pari di quanto avviene nelle enciclopedie specialistiche cartacee. In questo caso poi l'onnipresenza del personaggio nel merchandising (basta fare una googlata) e il fatto che sia titolare della terza stagione del cartone The Goliath Chronicles ne rendono evidente l'importanza nell'economia della storia. --Yoggysot (msg) 18:28, 28 ott 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:06, 31 ott 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 30 ottobre 2019.
Pagina su nobile figlio di non erede al trono e dunque non automaticamente enciclopedico. Il titolo di grandezza di Spagna, come da criteri, non conferisce automatica enciclopedicità a tutti i titolati. Rimossa quindi la questione dell'automatica enciclopedicità, la pagina ci dice solo che il biografato si è sparato su un piede. Mi sembra che ci troviamo davvero lontani dall'avere informazioni che permettano il mantenimento su un'enciclopedia e i criteri non dicono in nessun luogo che basta essere quarti in linea di successione, quindi spero che la procedura di mantenimento non venga aperta con questa motivazione. Autore non avvertito in quanto IP.--Janik98 (msg) 10:59, 23 ott 2019 (CEST)
- Quoto Janik98, cancellabilissimo forse in immediata per ingiusto rilievo.-- Angelorenzi Di' qualcosa, al più presto sarai contattato 14:15, 23 ott 2019 (CEST)
- Beh, mica tutti i nobili si sparano su un piede. Nel suo campo direi che si è distinto! (ovviamente sto scherzando, cancellibilissimo, ma non ho resistito alla battuta) --Moxmarco (scrivimi) 17:15, 24 ott 2019 (CEST)
Discussione iniziata il 29 ottobre 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 5 novembre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 12 novembre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere 4° in linea di successione al trono spagnolo, quindi personalità pubblica assolutamente rilevante e membro di spicco della Casa reale spagnola.--AVEMVNDI ✉ 00:46, 29 ott 2019 (CET)
- Se è davvero il 4° in linea di successione di una monarchia perfettamente in carica e regnante, allora mi sembra enciclopedico (a differenza di tanta fuffa su pretendenti a millantati troni non più esistenti da secoli, cui assisto fra il "divertito" e "infastidito" su WP). Al limite dalla voce è da togliere un po' di tutta la fuffa "gossip" su incidente di caccia e altre amenità assolutamente non enciclopediche. Ciao --Aleacido (4@fc) 04:31, 29 ott 2019 (CET)
- Per me si può anche annullare la procedura e salvare in automatico la pagina, tanto si è deciso che ora anche i quarti in linea di successione sono automaticamente rilevanti (senza ovviamente aver discusso la cosa nel progetto Biografie) anche senza nessun tipo di attività svolta nella vita, tolto un proiettile nel piede. Se la motivazione di mantenimento è, nei fatti, "è nato nobile" e ciò porta al salvataggio allora tanto vale non buttare tempo--Janik98 (msg) 14:24, 29 ott 2019 (CET)
- Cancellare quarto in linea di successione mi sembra piuttosto lontano da ogni possibilità di successione (salvo che non venga sterminata la famiglia reale). Considerando che non pare aver fatto nulla di rilevante in vita sua mi sembra cancellabilissimo--Zibibbo Antonio (msg) 14:49, 29 ott 2019 (CET)
- Cancellare Enciclopedicità non attestata dal contenuto della voce. Anche perché tolte " fuffa "gossip" su incidente di caccia e altre amenità" cosa resterebbe nella voce?
4 posto nella linea di successione, siamo a livelli di Wikipedia:SFERA, se ad es. morissero i 2 figli dell'attuale re, diventerebbe figlio di quella che sarebbe la principessa ereditaria (la sorella del re), ma appunto c'è un "se". Inoltre la Linea di successione al trono di Spagna è tutt'altro che certa, vedere i problemi esposti nella voce.
Avemundi che il 4° in linea di successione sia quindi personalità pubblica assolutamente rilevante e membro di spicco della Casa reale spagnola non lo dobbiamo decidere noi, ma i fatti riportati dalle fonti, non con un "quindi" automatico. (Per gli automatismi vedere Progetto:Biografie/Sovrani#Enciclopedicità). Così come dobbiamo valutare i fatti e le fonti anche per i pretendenti, che poi a volte neppure pretendono ma è un' "etichetta" appiccicata da altri..., , posso concordare con Aleacido che spesso è "fuffa" sui pretendenti ma non in generale: un pretendente che fosse anche solo lì lì per organizzare un colpo di stato, potrebbe essere enciclopedico più di un quarto in ordine di successione. --95.239.2.134 (msg) 16:24, 29 ott 2019 (CET) - Mantenere Caso forse al limite, ma 4° in linea di successione non è un evento così fantomatico: basta che le sue due cuginette non abbiano figli, evento che può succedere per mille motivi, o non ne abbiano i loro figli. In realtà la mia motivazione principale per tenere questa voce è di tipo "tecnico": ha poco senso cancellare la voce sul quarto in linea di successione se abbiamo - non contestata - la voce sulla quinta (benché sia costruita decisamente meglio). Non sono pagine inutili per ricostruire una linea dinastica. --95.250.87.69 (msg)
- Non avevo notato la pagina della quinta in linea di successione perché il suo wikilink non era presente in Linea di successione al trono di Spagna, altrimenti sarei partito da lei. Comunque serve a poco perché tanto se si salva quello che si è sparato al piede vuol dire che si salvano tutti.--Janik98 (msg) 21:42, 29 ott 2019 (CET)
- Commento: solo per chiarire il senso del mio intervento precedente, non mi richiamo ad "analogie" ma a una coerenza. Per quanto mi riguarda, il mio giudizio personale è che cancellerei qualunque "pretendente o linea di successione" che non sia il legittimo diretto erede di una monarchia "in carica" e che gran parte dell'araldica e delle voci sulla nobiltà contemporanea è frutto solo di gran "fuffa" (soprattutto per gli stati che hanno altre forme e ordinamenti diversi dalla monarchia). Però siccome ultimamente assisto al mantenimento di pretendenti a reami anche non più esistenti da secoli e fino al 120° grado (e spesso mantenute solo per anacronistici "diritti di nascita" senza altri meriti o caratteristiche), per "coerenza" il 4° di una monarchia regnante è sicuramente più degno di presenza di tutte queste voci già mantenute. Se poi posso valutare la voce (ma che risulta a questo punto un mio POV, dato che tutta la materia in WP, per una "cattiva" consuetudine risulta "extra-criteri"), la giudico da Cancellare. ciao --Aleacido (4@fc) 23:31, 29 ott 2019 (CET)
- Commento: [@ Aleacido], spero che l'esigenza del tuo chiarimento non dipenda da fraintendimento dovuto a non chiarezza del mio messaggio. In pratica e stringendo intendevo che l'enciclopedicità non può dipendere da una misura di "distanza" in grado di parentela o di ordine di successione.
95.250.87.69 , vero può succedere per mille motivi. Anzi potrà succedere, al futuro: è proprio il caso di "Wikipedia non è una sfera di cristallo" (se per quello anche una squadra di serie... Z tra un po' di anni può ritrovarsi in serie A ) il principio di WP:SFERA è proprio di non creare voci per potrebbero un giorno essere rilevanti. Vero che nessuno può mettere la mano sul fuoco che non sarà mai rilevante ed enciclopedico (se succederà nessun problema, si potrà creare la voce
Che esista la voce sulla quinta in ordine di successione, non garantisce che essa sia enciclopedica (e anzi magari potrebbe venir cancellata. O vi è stato un qualcosa con cui l'enciclopedicità), tanto meno garantisce enciclopedicità ad altre voci. --95.239.2.134 (msg) 01:38, 30 ott 2019 (CET)
- Nessun accenno critico o fraintendimento, anzi il tuo intervento mi ha dato lo spunto per esprimere un parere più articolato e una valutazione "formale" sulla voce e "vagamente" critica su come è trattata in generale la materia in WP. Per il resto ti saluto con simpatia e amicizia soprattutto se sei lo "sloggato" che penso io (anche se l'aveva combinata piuttosto grossa...). Ciao --Aleacido (4@fc) 01:51, 30 ott 2019 (CET)
- Cancellare 4° in linea di successione al trono spagnolo non mi pare un attributo da rendere automaticamente enciclopedico chicchessia. Nessun altro spunto di possibile enciclopedicità nella pagina (neanche nelle versioni inglese o spagnola). --Cavarrone (msg) 14:27, 30 ott 2019 (CET)
- Mantenere 4° in linea di successione al trono di Spagna, non a quello dello Swaziland. Con tutto il rispetto per lo stato africano, mi sembra che la Spagna con la sua monarchia abbia fatto la storia di mezzo mondo. In Italia diciamo che l'America l'ha scoperta Colombo, ma in Spagna dicono che l'hanno scoperta loro e in effetti non hanno tutti i torti: l'intuizione della nuova rotta verso le Indie non può essere negata ma senza i quattro galeotti come equipaggio e le tre barchette, non ci sarebbe arrivato mai in America. --Paolotacchi (msg) 00:16, 2 nov 2019 (CET)
- Mi pare questa una serie di disquisizioni devo dire veramente fuori luogo e mi sembra che si stia veramente andando a toccare dei punti un po' troppo esterni alla discussione in atto. In primis nessuno qui ha citato lo Swaziland, che in questo caso è anche un esempio del tutto errato perché possiede un sistema di successione al trono del tutto atipico e in nessun modo paragonabile ad una monarchia europea. In secondo luogo, faccio davvero fatica a capire cosa centrino la "scoperta" (che a dirla tutta oggi è risaputo essere un termine errato, visto che gli abitanti lì già c'erano e vi erano addirittura approdati anche i vichinghi) dell'America fatta con le navi di Ferdinando II d'Aragona e Isabella di Castiglia con un ragazzo nato ben 500 anni dopo. Qui nessuno ha messo in cancellazione la pagina della monarchia spagnola, ma quella di un suo membro che nella vita non ha affidato a Colombo le Caravelle, ma si è solo sparato in un piede.--Janik98 (msg) 01:39, 2 nov 2019 (CET)
- Fuori luogo sarà la tua chiosa, non certo il mio intervento. È evidente che partiamo da presupposti diversi ma che entrambi sono legittimi. Per te un soggetto è enciclopedico solo se "fa", per me può esserlo anche se "è". Quindi per me è enciclopedico un papa anche se muore il giorno dell'elezione, mentre per te deve aver fatto qualcosa. Per me è enciclopedico un principe appena nato, per te no. Legittimo pensarla come la pensi tu, ma per piacere evitiamo di pensare che la posizione che ha una persona è l'unica possibile. Rispetto allo Swaziland, hai capito benissimo il succo del discorso, ovvero quello sull'importanza storica della monarchia spagnola a livello mondiale. Non è l'unica, ma certamente non ce ne sono tante. Per questo potrei capire che per alcune monarchie non siano enciclopedici i quarti in linea di successione, ma per quella spagnola (o quella inglese) no. --Paolotacchi (msg) 23:25, 4 nov 2019 (CET)
- Innanzitutto ricordo di non alzare i toni, Janik98 ha motivato perché li ritiene fuori luogo. Non posso che concordare con Janik98, anche con questa tua spiegazione successiva non si capisce ad esempio cosa c'entri con la (cosiddetta) scoperta dell'America (su cui concordo con te, questo sì, che gli spagnoli non abbiano tutti i torti di averla scoperta "loro"): questa non è la persona che ha fatto (ha mandato Cristoforo Colombo, varie altre persone e le 3 caravelle spagnole), ma neppure è la persona che è (non è il sovrano in carica, sotto il cui regno è avvenuto). Che il tuo presupposto da cui parti sia legittimo, non è affatto scontato: Aiuto:Cosa Wikipedia non è e Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Biografie. Se dovessimo scrivere una voce su chiunque "sia", dovremmo scrivere di tutta la popolazione mondiale, passata, presente e man mano futura. Quanto all'essere enciclpedico principe appena nato, il problema non è tanto l'appena nato, ma che il solo essere principe (o altri titoli nobiliari) non rende enciclopedici, neppure se fosse adulto o pure anziano Un qualunque principe non è il principe ereditario (nel qual caso sì i nostri criteri prevedono che basta "essere" -ma a dirla tutta non è poi così completamente scontato: su un principe ereditario morto dopo 3 giorni dalla nascita, nel XXII secolo, di cui sappiamo solo che è nato e magari il nome e la data approssimativo, sarebbe impossibile scrivere una voce, matteremmo un accenno nella voce dei genitori e/o dell'elenco dei sovrani, ecc.- ). Tanto meno è paragonabile al papa (o anche a un altro sovrano). --95.239.2.134 (msg) 01:29, 5 nov 2019 (CET)
- Fuori luogo sarà la tua chiosa, non certo il mio intervento. È evidente che partiamo da presupposti diversi ma che entrambi sono legittimi. Per te un soggetto è enciclopedico solo se "fa", per me può esserlo anche se "è". Quindi per me è enciclopedico un papa anche se muore il giorno dell'elezione, mentre per te deve aver fatto qualcosa. Per me è enciclopedico un principe appena nato, per te no. Legittimo pensarla come la pensi tu, ma per piacere evitiamo di pensare che la posizione che ha una persona è l'unica possibile. Rispetto allo Swaziland, hai capito benissimo il succo del discorso, ovvero quello sull'importanza storica della monarchia spagnola a livello mondiale. Non è l'unica, ma certamente non ce ne sono tante. Per questo potrei capire che per alcune monarchie non siano enciclopedici i quarti in linea di successione, ma per quella spagnola (o quella inglese) no. --Paolotacchi (msg) 23:25, 4 nov 2019 (CET)
- Mi pare questa una serie di disquisizioni devo dire veramente fuori luogo e mi sembra che si stia veramente andando a toccare dei punti un po' troppo esterni alla discussione in atto. In primis nessuno qui ha citato lo Swaziland, che in questo caso è anche un esempio del tutto errato perché possiede un sistema di successione al trono del tutto atipico e in nessun modo paragonabile ad una monarchia europea. In secondo luogo, faccio davvero fatica a capire cosa centrino la "scoperta" (che a dirla tutta oggi è risaputo essere un termine errato, visto che gli abitanti lì già c'erano e vi erano addirittura approdati anche i vichinghi) dell'America fatta con le navi di Ferdinando II d'Aragona e Isabella di Castiglia con un ragazzo nato ben 500 anni dopo. Qui nessuno ha messo in cancellazione la pagina della monarchia spagnola, ma quella di un suo membro che nella vita non ha affidato a Colombo le Caravelle, ma si è solo sparato in un piede.--Janik98 (msg) 01:39, 2 nov 2019 (CET)
- Cancellare Per tutte le motivazioni che ho portato in apertura e nei commenti. Non si può avere una pagina su Wikipedia solo perché si è nati, tranne che nei casi previsti dai criteri automatici. Aggiungo inoltre, visto che si è fatto uso della WP:SFERA dicendo che il biografato potrebbe forse divenire re se morissero i suoi vari cugini e zii, che anche i suoi cugini in futuro faranno figli e che quindi il biografato calerà inesorabilmente in fondo alla linea di successione. E mi sembra una previsione più probabile (ed auspicabile) rispetto a una strage di infanti.--Janik98 (msg) 01:39, 2 nov 2019 (CET)
- Cancellare non avrei grossi problemi sul quarto di una linea di successione attiva di un regno non minuscolo, però è una voce priva di informazioni realmente rilevanti. --Vito (msg) 10:06, 2 nov 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:20, 6 nov 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 5,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 ottobre 23}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 30 ottobre 2019.
Uno dei tanti imputati nel processo per il disastro del Vajont, in cui tra l'altro fu assolto, sia pure per insufficienza di prove. Non si riscontra alcuna rilevanza nella sua carriera professionale, e neppure per il ruolo avuto nel disastro, a prescindere dal risultato del processo.--Bbruno (msg) 11:46, 23 ott 2019 (CEST)
- È tutto quello che sono riuscito a trovare sull'ingegner Violin. Il problema "nascita e morte" l'ho spiegato in discussione. Se preferite cancellare la voce fate pure.--GMatteotti (msg) 13:07, 23 ott 2019 (CEST)
- Che poi scrivere nell'incipit che è "ricordato come uno dei responsabili del disastro del Vajont", quando poi venne assolto, non è corretto. -Idraulico (msg) 14:41, 23 ott 2019 (CEST)
- Come ingegnere non mi pare che sia enciclopedico, e neanche come imputato ad un processo. Non trovo niente di interessante nella voce a parte il riferimento al disastro e al processo, dove se si ritiene opportuno si può semplicemente citare questo nome. Per me da cancellare. --Daniele Pugliesi (msg) 15:28, 24 ott 2019 (CEST)
- [@ Daniele Pugliesi], non c'è niente da aggiungere, è già tutto scritto in Disastro del Vajont#Procedimento penale e sentenze.--Bbruno (msg) 18:05, 24 ott 2019 (CEST)
- Come ingegnere non mi pare che sia enciclopedico, e neanche come imputato ad un processo. Non trovo niente di interessante nella voce a parte il riferimento al disastro e al processo, dove se si ritiene opportuno si può semplicemente citare questo nome. Per me da cancellare. --Daniele Pugliesi (msg) 15:28, 24 ott 2019 (CEST)
- Che poi scrivere nell'incipit che è "ricordato come uno dei responsabili del disastro del Vajont", quando poi venne assolto, non è corretto. -Idraulico (msg) 14:41, 23 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:04, 31 ott 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 30 ottobre 2019.
Calciatore kosovaro classe 1997 la cui attività si è finora svolta quasi esclusivamente nel suo paese, dove lo sport viene praticato ad un livello così modesto che delle sue gare in squadre di club è arduo trovare riscontri nei classici database online. Ciò che appare maggiormente rilevante (si fa per dire) della sua carriera sono le sparute apparizioni nell'Under 21, oltre a quelle nella coppa albanese con il Partizani Tirana, spesso nemmeno da titolare: pagina decisamente cancellabile. Sanremofilo (msg) 12:33, 23 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:03, 31 ott 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 ottobre 23}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 30 ottobre 2019.
DOC non più esistente, con decreto ritirato nel 1996 (come riportato nella pagina), confluita nella DOC Colli di Scandiano e Canossa Bianco--Marcordb (msg) 18:11, 23 ott 2019 (CEST)
Discussione iniziata il 24 ottobre 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 30 ottobre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 6 novembre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
Essendo praticamente voce gemella e più povera con lo stesso protocollare del Bianco di Scandiano, non essendoci altre info aggiuntive che non possano essere unite dalla voce Bianco di Scandiano (di cui ho proposto la unione in altra pdc connessa), propongo di Trasformare in redirect a Colli di Scandiano e di Canossa bianco, per salvare almeno la memoria della vecchia denominazione DOC della variante frizzante. Ciao --Aleacido (4@fc) 00:12, 24 ott 2019 (CEST)
- Mantenere Anche qui, il fatto che qualcosa ha smesso di esistere è indice di non enciclopedicità?! (Poi se si volesse unire, se ne può discutere) --95.239.2.134 (msg) 11:50, 24 ott 2019 (CEST)
- Cancellare Si trattava di una mera indicazione in etichetta del Bianco di Scandiano (come evidenziato da Aleacido), per cui la pagina di per sé non aveva alcun carattere di enciclopedicità. Inoltre la Denominazione è stata cambiata, e quindi è opportuno che sia la pagina della nuova a contenere nel testo le informazioni sulla sua storia. La pagina della nuova DOC è Colli di Scandiano e di Canossa bianco, su cui ho già provveduto ad integrare le informazioni dulla denominazione storica--Marcordb (msg) 13:10, 24 ott 2019 (CEST)
- Ho modificato poco sopra il corretto redirect (utile in caso di ricerca fatta con la vecchia denominazione), secondo le indicazioni di Marcordb . Ciao --Aleacido (4@fc) 19:06, 24 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene trasformata in redirect a Colli di Scandiano e di Canossa bianco.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:11, 1 nov 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 ottobre 23}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 30 ottobre 2019.
DOC non più esistente, con decreto ritirato nel 1996 (come riportato nella pagina), confluita nella DOC Colli di Scandiano e Canossa Bianco--Marcordb (msg) 18:11, 23 ott 2019 (CEST)
Discussione iniziata il 24 ottobre 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 30 ottobre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 6 novembre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
Essendo praticamente voce gemella e più povera con lo stesso protocollare del Bianco di Scandiano, non essendoci altre info aggiuntive che non possano essere unite dalla voce Bianco di Scandiano (di cui ho proposto la unione in altra pdc connessa), propongo di Trasformare in redirect a Colli di Scandiano e di Canossa bianco, per salvare almeno la memoria della vecchia denominazione DOC della variante spumante. Ciao --Aleacido (4@fc) 00:15, 24 ott 2019 (CEST)
- Concordo sul Trasformare in redirect a Colli di Scandiano e di Canossa bianco Moxmarco (scrivimi) 22:48, 24 ott 2019 (CEST)
- Mantenere Anche qui, il fatto che qualcosa ha smesso di esistere è indice di non enciclopedicità?! (Poi se si volesse unire, se ne può discutere) --95.239.2.134 (msg) 11:51, 24 ott 2019 (CEST)
- Cancellare Si trattava di una mera indicazione in etichetta del Bianco di Scandiano (come evidenziato da Aleacido), per cui la pagina di per sé non aveva alcun carattere di enciclopedicità. Inoltre la Denominazione è stata cambiata, e quindi è opportuno che sia la pagina della nuova a contenere nel testo le informazioni sulla sua storia. La pagina della nuova DOC è Colli di Scandiano e di Canossa bianco, su cui ho già provveduto ad integrare le informazioni dulla denominazione storica--Marcordb (msg) 13:10, 24 ott 2019 (CEST)
- Ho modificato poco sopra il corretto redirect (utile in caso di ricerca fatta con la vecchia denominazione), secondo le indicazioni di Marcordb . Ciao --Aleacido (4@fc) 19:06, 24 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene trasformata in redirect a Colli di Scandiano e di Canossa bianco.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:08, 1 nov 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 30 ottobre 2019.
Semplice indicazione in etichetta della tipologia Colli d'Imola bianco DOC. --Marcordb (msg) 18:49, 23 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:01, 31 ott 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 30 ottobre 2019.
Semplice indicazione in etichetta della tipologia Colli d'Imola bianco DOC. --Marcordb (msg) 18:49, 23 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:01, 31 ott 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 ottobre 23}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 30 ottobre 2019.
Voce su giovane calciatore cipriota che da quest'anno milita in Serie B, dove ha collezionato (per ora) 8 presenze con la maglia della Salernitana. Nel suo "curriculum" ha anche una cinquantina di presenze nella massima serie cipriota, campionato di terza fascia, oltre una presenza in Europa League nei turni preliminari. Riguardo alle nazionali, ha giocato qualche partita con le nazionali giovanili, e, nonostante sia stato convocato, non ha ancora debuttato con la nazionale maggiore. Voce per ora ancora prematura, almeno secondo me. --Filosofo del calcio (msg) 22:39, 23 ott 2019 (CEST)
- Tutto sommato si potrebbe tenere. Oltre alle 57 presenze (non poche) tra Cipro e serie B italiana (8 da titolare con la Salernitana), ci sono già 6 panchine con la nazionale maggiore, imho l'esordio tra i grandi è ormai più che probabile. --SotirisPres 19:44, 25 ott 2019 (CEST)
- Inamovibile in Serie B, enciclopedico. Sanremofilo (msg) 11:26, 27 ott 2019 (CET)
Discussione iniziata il 29 ottobre 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 5 novembre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 12 novembre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Come detto da altri, un titolare fisso della Salernitana ed è molto probabile debutti con la nazionale maggiore. So che è un'affermazione POV, ma dopo 6 panchine lo schieramento nei titolari è inevitabile.--torqua 09:40, 29 ott 2019 (CET)
- Mantenere Anche se non debuttasse mai con la nazionale (cosa poco probabile), per me basta quello che dice Sanremofilo. --Paolotacchi (msg) 00:07, 30 ott 2019 (CET)
- Due anni da titolare nel campionato cipriota con anche esordio nelle competizioni UEFA per club (sia pure limitatamente ai turni preliminari), un biennio da titolare inamovibile in Under-21 ed ora è praticamente titolare fisso in Serie B e fa parte della rosa della nazionale maggiore. Nel complesso può bastare. Per me da Mantenere. --Nico.1907 (msg) 23:30, 31 ott 2019 (CET)
- Cancellare probabilmente è solo questione di tempo ma pagina decisamente prematura. 57 presenze non sono CMQ tantissime nel campionato cipriota. Per quanto riguarda la nazionale, ricordo WP:SFERA. --Alkalin l'adminimale 00:08, 4 nov 2019 (CET)
- Mantenere per i motivi già da me espressi prima dell'apertura della consensuale. --SotirisPres 03:58, 4 nov 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:11, 6 nov 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 30 ottobre 2019.
Non enciclopedica secondo WP:SPETTACOLO o WP:BIO. Ha partecipato a concorsi online, qualche set fotografico con fotografi "della zona", collaborazioni con marchi "da social" senza alcuna fonte documentata. --Gambo7(discussioni) 23:49, 23 ott 2019 (CEST)
- Inoltre scrive lei stessa il suo intento autobiografico/promozionale: http://www.facebook.com/alessandragiordo.official/posts/2344425639208282 --Gambo7(discussioni) 23:55, 23 ott 2019 (CEST)
La pagina non viola nessuna norma di Wikipedia. Non esiste nessuna citazione "fanzine, forum e blog personali" ma citazione di riviste internazionali come Maxim, riviste nazionali come La Nuova Sardegna, Giornale di Puglia, Il corriere dello spettacolo etc. L' articolo deve essere tenuto Mantenere nel caso si possono aggiungere ulteriori citazioni quali possibili da trovare facilmente su internet.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da NoniSTella98 (discussioni · contributi) 01:25, 24 ott 2019 (CEST).
- Cancellare assolutamente. Evidentemente si scambia WP per un blog di promozione personale (forse è un C4). Una persona normale che ha normalmente fatto l'ufficiale di marina e qualche scatto per campagne "minori" e qualche concorso minore che non ha neanche vinto. Punta molto sulla "doppia professione" assolutamente inutile e ininfluente per la valutazione di enciclopedicità- Un enciclopedia non è la vetrina per persone normali che si credono ben oltre ciò che sono. Boh...davvero un po' allibito. Mi sembra solo tanta fuffa. Data l'anonimità dell'apertura della consensuale , da controllare i requisiti del proponente, così che questa fase non sia da annullare e tornare in semplificata. Ciao --Aleacido (4@fc) 02:29, 24 ott 2019 (CEST)
Annullata apertura di consensuale effettuata da utente privo di requisiti. --НУРшЯGIO(attenti all'alce P.U.B.) 06:17, 24 ott 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:00, 31 ott 2019 (CET)