Wikipedia:Bot/Richieste
{{Categoria da rinominare}}Segnalalo con uno dei template indicati qui.
Va cancellato?
Mettilo in questa cat.
Va orfanizzato subito?
Compila una richiesta generica.
gli errori comuni.
{{Template obsoleto|subst=y}}Attenzione!
Attenzione!
Solo in caso in cui l'operazione di cui necessiti non rientri tra quelle su elencate compila una richiesta generica.
- Categorie dove è richiesto intervento di bot
| Per mostrare le prime 200 sottocategorie fai clic sulla freccia:
|
| Per mostrare le prime 200 sottocategorie fai clic sulla freccia:
|
| Per mostrare le prime 200 sottocategorie fai clic sulla freccia:
Template da sostituire (vuota) |
Istruzioni
Sono molti i lavori che possono essere automatizzati. Per fare una domanda basta spiegare cosa si richiede, in sintesi. I punti chiave da esplicitare sono:
; Richiesta : quale lavoro si richiede
; Operatore : chi prende in carico il lavoro
; Stato operazione : richiesta / discussione / in corso / {{subst:Fatto}} / {{subst:Non fatto}} / da ripetere in data ...
; Firma: opzionale, per eventuali contatti per definire i dettagli del lavoro
Lo stato "da ripetere" è per quei lavori che è prevedibile dovranno essere ripetuti a causa delle nuove pagine introdotte.
Se lo stato dell'operazione è "fatto", per favore spostare la richiesta in archivio.
Richieste aperte
(richiesta costante, per verifiche da effettuare periodicamente)
Tentativo molto stub di bot che linki le voci della categoria Comuni italiani alla relativa mappa..
..su un sito del tipo di via Michelin
import wikipedia
import login
def main():
s=wikipedia.Site('it')
login.LoginManager('your pass', False, s)
for page in s.allpages('!',0):
yield page
p=page
for c in p.categories():
if c == 'Comuni italiani':
ttl=p.titleWithoutNamespace
txt=p.get()
url1="http://www.viamichelin.it/viamichelin/ita/dyn/controller/mapPerformPage?strAddress=&strCP=&strLocation="
url2="&strCountry=612&image2.x=19&image2.y=7"
tmp="Voci correlate =="
txt=re.sub(tmp, tmp+"\<\br \>\[\["+url1+ttl+url2+"\]\]\<\br \>", txt)
p.put(txt)
if __name__ == "__main__":
try:
main()
finally:
wikipedia.stopme()
(le backslash le ho messe solo come escape per il wikicode)
Sto imparando; gradisco ogni feeback. Scusate se ho sbagliato a postare qui --Ulisse0 14:48, 24 lug 2006 (CEST)
Ho apportato un piccolo miglioramento sostituendo tmp="Comuni italiani}}" con tmp="Voci correlate ==" --Ulisse0 11:33, 10 ago 2006 (CEST)
- Prima di parlare di dettagli tecnici sul come farlo, si è discusso se farlo? --wiso 15:26, 4 ago 2007 (CEST)
- Stato operazione
- Non fatto --Toobaz rispondi 12:03, 2 dic 2007 (CET)
Sostituzione di un template
- Richiesta
- In molti articoli ci sono tabelle copiate dalla wiki inglese e quindi col template wikitable, che qui non esiste. Bisognerebbe quindi sostituire la stringa
- {| class="wikitable"
con
- {| border="4" align="center" border=1 cellpadding=2" align="center" cellspacing=0 class="toccolours" style="float: right; width: 230px; clear: both; margin: 0.5em 0 1em 1em; border-style: solid; border:3px solid #7f7f7f; border-right-width: 2px; border-bottom-width: 2px; border-collapse: collapse; font-size: 95%;
- Operatore
X-Bot (Utente:Xxl1986/Firma)- Stato operazione
in corsorichiesta- Firma
- Eddie619 [And that’s the bottomline ‘cause Stone Cold said so] [It’sTrue!] 19:55, 6 ago 2006 (CEST)
- commento
- sto utilizzando la sostituzione riportata sotto (un po' diversa da quella proposta da Eddie). Se dovesse creare problemi, nella pagina utente del bot c'è un bottone enorme: cliccatelo :-)
(r'(?i)\{\| class="wikitable(\")', ur'{| border="4" align="center" border="1" cellpadding="2" align="center" cellspacing="0" class="toccolours" style="float:right; width:230px; clear:both; margin:0.5em; 0 1em 1em; border-style:solid; border:3px solid #7F7F7F; border-right-width:2px; border-bottom-width:2px; border-collapse:collapse; font-size:95%\1'),
Ovvero:
(r'(?i)\{\| class="wikitable(\")', ur'{| border="4" align="center" border="1" cellpadding="2" align="center" cellspacing="0" class="toccolours" style="float:right; width:230px; clear:both; margin:0.5em; 0 1em 1em; border-style:solid; border:3px solid #7F7F7F; border-right-width:2px; border-bottom-width:2px; border-collapse:collapse; font-size:95%\1'),
--Utente:Xxl1986/Firma 01:34, 7 ago 2006 (CEST)
- Ho sospeso la sostituzione perché non ritengo sia sufficientemente adeguata. Esempio: vecchia versione versione con la correzione richiesta da Eddie. --Utente:Xxl1986/Firma 19:57, 7 ago 2006 (CEST)
- Ho ripreso la sostituzione, mettendo {{Prettytable}} al posto del corrispondente inglese wikitable.--Utente:Xxl1986/Firma 03:11, 9 ago 2006 (CEST)
Sostituzione sospesa da tempo (per mia incompetenza, quindi fatevi avanti!). Scusate il disguido. --Utente:Xxl1986/Firma 16:38, 2 dic 2006 (CET)
- Wikitable non è un template, ma una classe css. Perché non la creiamo anche noi? --wiso 15:24, 4 ago 2007 (CEST)
Progetto america
- Richiesta
- Visto l'esiguità di voci sulle città Statunitensi presenti in it.wiki e visto questo sito http://www.city-data.com/, con moltissime informazioni disponibili, si potrebbe inserirle con un bot e magari questa volta invece di inserire solo l'infobox si potrebbe inserire uno scheletro di base tipo...Geografia....Storia...Pizzerie ecc... in modo da dare uniformità a tutte le voci e la possibilità di poter inserire anche informazioni minime ma contestualizzate.
- Operatore
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- Lillolollo 17:52, 7 set 2006 (CEST)
Di per sé mi sembra una buona idea, ma non comporta casini per via del copyright? --Ulisse0 09:48, 15 set 2006 (CEST)
- Non credo che il nome di una città, lo stato/regione in cui si trova o le sue coordinate geografiche possano essere coperte da copyright! :) --Gionnico 16:34, 29 set 2006 (CEST)
- Per l'idea, se è fattibile o meno non sò. --Gionnico 16:34, 29 set 2006 (CEST)
- --Ulisse0 09:57, 10 ott 2006 (CEST)
- Il sito è interessante e per dati generici il problema del copyright non si pone. C'è il grosso problema tecnico di avere quei dati in un formato elettronico tabulare, da dare in pasto al bot,senza dover cliccare sul link di ogni città per ottenerli. --Paginazero - Ø 08:41, 27 ago 2007 (CEST)
Virgolette, accenti, apostrofi
- Richiesta
Eseguire in tutte le pagine queste modifiche:
* Sostituire le virgolette “inglesi” con le "normali". * Sostituire i caratteri accento (‘) e apostrofo (’) con il carattere '.
Si tratta di caratteri che vengono inseriti dal correttore automatico di Microsoft Word quando viene utilizzato questo programma per scrivere le pagine di Wikipedia. Il risultato è che poi i collegamenti non funzionano e a volte gli utenti non se ne accorgono, esempio: L’Aquila invece che L'Aquila Si tratta di una sostituzione che secondo me andrebbe inserita negli Errori comuni.
- Non è una brutta idea... sentiamo cosa dicono gli altri bottaroli Filnik
\b[Mm]sg\b15:48, 10 nov 2006 (CET)- È già da tempo nella Toolbar e mi sembra corretta. Helios 16:33, 10 nov 2006 (CET)
- Cioè? --HAL9000 18:08, 16 nov 2006 (CET)
- È già da tempo nella Toolbar e mi sembra corretta. Helios 16:33, 10 nov 2006 (CET)
Sono d'accordo con Filnik per la sostituzione. --Cloj 19:26, 13 feb 2007 (CET)
- Operatore
- --Toobaz rispondi 12:15, 4 dic 2007 (CET)
- Stato operazione
- In corso, ma intanto l'ho aggiunta a Wikipedia:Bot/Sostituzioni --Toobaz rispondi , quindi Fatto 12:15, 4 dic 2007 (CET)
- Firma
- --HAL9000 16:20, 9 nov 2006 (CET)
Avvisi agli utenti
- Richiesta
- Ho appena scoperto per caso che su fr.wiki è in azione un bot (fr:Utilisateur:Escalabot) che passa in rassegna le voci appena create e, se nota che sono orfane, o senza link o senza categorie, manda in automatico all'utente che le ha create un avviso che lo segnala e sollecita una soluzione. Dal momento che molti nostri utenti non badano a questi dettagli semplicemente perché non hanno preso la briga di leggere come si fa una voce di wp, credo che un 'operazione del genere sarebbe utile per "prevenire" senza dover poi fare festival di disorfanamento, categorizzazione ecc. Pensate che sia fattibile? --Vermondo 15:07, 19 nov 2006 (CET)
- Operatore
- Stato operazione
- Firma
- --Vermondo 15:07, 19 nov 2006 (CET)
- Mi sembra che Pietrodn abbia uno script simile (magari adattabile) per lo scopo, prova a chiedere a lui ;) Ciao, Filnik
\b[Mm]sg\b14:44, 22 nov 2006 (CET)- Un nuovo utente saprà disorfanare una pagina? Secondo me, no. --Pietrodn · blaterami 17:32, 21 dic 2006 (CET)
- Richiesta
- se possibile sostituire da una ottantina di voci [1]]
- [[Teatro San Carlo]] e
- [[Teatro San Carlo|San Carlo]]
con
- [[Teatro San Carlo (Napoli)|teatro San Carlo]] e
- [[Teatro San Carlo (Napoli)|San Carlo]]
Ho cominciato a farlo a manina ma mi è venuto un crampo...
- Operatore
- ElborBot
- Stato operazione
- da completare
- Firma
- --(Yuмa) - parliamone 21:58, 16 gen 2007 (CET)
- Commento
- ho fatto una prima passata con la t di Teatro (purtroppo) minuscola... ora bisognerebbe correggere l'errore che ho commesso. Purtroppo il bot mi da un qualche genere di errore... boh. ELBorgo (sms) 22:33, 17 gen 2007 (CET)
- Ma va minuscolo o maiscuola la T di teatro? Se mi dite correggo e archiviamo... FilnikMail 15:34, 23 gen 2007 (CET)
- La T deve essere maiuscola. Non mi è riuscito di correggere l'errore perché sembra che il bot non capisca che il nome della voce su cui operare contiene anche (Napoli). Infatti mi dice: Teatro San Carlo non trovato... mah... ELBorgo (sms) 11:30, 24 gen 2007 (CET)
- Ma fare un test in sandbox prima, no? :) Comunque ora vedo che si può fare (e poi ti sgabello :P) FilnikMail 14:17, 24 gen 2007 (CET)
- Urco, anche a me dice non trovato... strano :S FilnikMail 14:31, 24 gen 2007 (CET)
- Qual è l'espressione regolare che usate? --.anaconda 20:13, 24 gen 2007 (CET)
- Urco, anche a me dice non trovato... strano :S FilnikMail 14:31, 24 gen 2007 (CET)
- Ma fare un test in sandbox prima, no? :) Comunque ora vedo che si può fare (e poi ti sgabello :P) FilnikMail 14:17, 24 gen 2007 (CET)
- La T deve essere maiuscola. Non mi è riuscito di correggere l'errore perché sembra che il bot non capisca che il nome della voce su cui operare contiene anche (Napoli). Infatti mi dice: Teatro San Carlo non trovato... mah... ELBorgo (sms) 11:30, 24 gen 2007 (CET)
Non è la stessa, è questo che mi preoccupa! Cmq io uso questo:
# per it.wikipedia
# replace.py -fix:elbor -ref:Teatro_San_Carlo_%28Napoli%29
'elbor': {
'regex': True,
'msg': {
'it':u'Biology',
},
'replacements': [
(u"\[\[Teatro San Carlo (Napoli)\|teatro San Carlo\]\]", ur"[[Teatro San Carlo (Napoli)|Teatro San Carlo]]"),
]
},
FilnikMail 15:02, 25 gen 2007 (CET)
- Prova
(u"\[\[Teatro San Carlo \(Napoli\)\|teatro San Carlo\]\]", ur"[[Teatro San Carlo (Napoli)|Teatro San Carlo]]")--.anaconda 17:12, 25 gen 2007 (CET)- Stesso errore (prova tu, magari su Mac Os va meglio :) ) FilnikMail 16:57, 27 gen 2007 (CET)
- Boh, a me va. --.anaconda 17:00, 27 gen 2007 (CET)
- Quoto il bo' e ti chiederei di finire (se non l'hai già fatto) dato che ci sei :) FilnikMail 17:05, 27 gen 2007 (CET)
- Boh, a me va. --.anaconda 17:00, 27 gen 2007 (CET)
- Stesso errore (prova tu, magari su Mac Os va meglio :) ) FilnikMail 16:57, 27 gen 2007 (CET)
- Credo che il problema sia per le parentesi di "(Napoli)", provate a mettere la stringa tra virgolette, stesso discorso se avete usate il nome con i codici HTML (%29...): provate con le parentesi vere (possibile problemi di conversione). Come ultima cosa non server mettere la \ prima di ] nelle regex (perché sono macchine a stati....). Ciao, —paulatz 02:08, 3 feb 2007 (CET)
Template:Gamebox
- Richiesta
- Vorrei sapere se tramite bot è possibile cambiare i vari template gamebox ... (Categoria:Template gamebox) presenti nelle voci col template unico {{Gamebox}}.
- Operatore
- nessuno
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- --Vampire(scrivimi) 18:15, 29 gen 2007 (CET)
- Sì, è possibile ;-). Come sono i parametri? —paulatz 18:38, 29 gen 2007 (CET)
- Cavolo, è un vecchio template a blocchi... si può fare ma è lungo e difficile, ci vorrà un po' di tempo. Ciao, —paulatz 18:39, 29 gen 2007 (CET)
- In pratica vorresti passare il template vecchio a blocchi con quello tutto unito? (penso si possa fare... un bel casino ma fattibile...) FilnikMail 19:37, 29 gen 2007 (CET)
- Appunto che era a blocchi ne ho creato uno nuovo più compatto e uniforme, trovavo delle pagine con l'immagine prima del titolo oppure altre "zozzate" varie che all'impaginazione non giovano.
Vi scrivo le conversioni da fare:
| Vecchio layout | Nuovo layout |
|---|---|
| {{Gamebox inizio}} | {{Gamebox |
| {{Gamebox titolo|{{{1}}}}} | |nomegioco={{{1}}} |
| {{Gamebox immagine|{{{1}}}|{{{2}}}}} | |immagine={{{1}}}|immaginetext={{{2}}} |
| {{Gamebox tipo|{{{1}}}}} | |genere={{{1}}} |
| {{Gamebox genere|{{{1}}}}} | |genere={{{1}}} |
| {{Gamebox sviluppo|{{{1}}}}} | |sviluppo={{{1}}} |
| {{Gamebox data pubblicazione|{{{1}}}}} | |datarilascio={{{1}}} |
| {{Gamebox piattaforma|{{{1}}}}} | |piattaforme={{{1}}} |
| {{Gamebox distribuzione|{{{1}}}}} | |pubblicazione={{{1}}} |
| {{Gamebox modalita|{{{1}}}}} | |modigioco={{{1}}} |
| {{Gamebox supporto|{{{1}}}}} | |mediatype={{{1}}} |
| {{Gamebox sezione|{{{1}}}|{{{2}}}}} | |sezione={{{1}}}|sezionetext={{{2}}} N.B. Se esistono più di due Gamebox sezione bisogna convertire a mano a seconda del caso, contattatemi |
| {{Gamebox voce|{{{1}}}|{{{2}}}}} | Vanno commentate e segnalate le pagine che ne fanno uso, la conversione deve essere fatta a mano a seconda del caso. |
| {{Gamebox fine}} | }} |
Penso di non essermi dimenticato nulla, comunque il lavoro da fare è più o meno questo. --Vampire(scrivimi) 01:19, 30 gen 2007 (CET)
- Sono disponibile per dare una mano ai contributi manuali. Non conviene che il bot butti in una categoria temporanea le pagine da fixare a manina? --Jean 12:13, 30 gen 2007 (CET)
- Si tanto alla fine basta ritrovarle --Vampire(scrivimi) 13:18, 30 gen 2007 (CET)
- Grazie Vampire aka Krdan_Ielalir per la spiegazione dettagliata (così vorrei che facessero tutti :) ) ora mi metto al lavoro e il prima possibile vi metto a posto tutto ;) Don't worry FilnikMail 15:11, 30 gen 2007 (CET)
- Attento Filnik! Alcuni parametri sono multiriga! --—paulatz 18:20, 30 gen 2007 (CET)
- Adesso vedo.. :) FilnikMail 14:21, 31 gen 2007 (CET)
- Attento Filnik! Alcuni parametri sono multiriga! --—paulatz 18:20, 30 gen 2007 (CET)
- Grazie Vampire aka Krdan_Ielalir per la spiegazione dettagliata (così vorrei che facessero tutti :) ) ora mi metto al lavoro e il prima possibile vi metto a posto tutto ;) Don't worry FilnikMail 15:11, 30 gen 2007 (CET)
- Si tanto alla fine basta ritrovarle --Vampire(scrivimi) 13:18, 30 gen 2007 (CET)
Ho fatto una "versione beta" delle regex, intanto fa questo. Potresti spiegare meglio cosa bisogna fare per il gamebox sezione e quello voce? Io pensavo di aggiungere una cosa di questo tipo: <!-- [[Utente:Filnik/Sandbox]] --> ai due gamebox senza cambiarli dato che anche se è nascosto il testo fa linkare lo stesso alla pagina (intelligente, eh? :D ) se avete idee migliori sparate che sistemo le regex e mando in esecuzione (ora devo andare a fare i compiti, guardo verso le 19.30... ) FilnikMail 16:23, 31 gen 2007 (CET)
- Il primo gamebox sezione incontrato va convertito alla nuova "nomenclatura", se ne esiste più di uno, quelli successivi al primo, vanno commentati, idem per quello voce. Visto che ne esistono troppe versioni diverse dipendenti dal primo parametro non si può fare altrimenti. --Vampire(scrivimi) 22:07, 31 gen 2007 (CET)
- Ok, allora facciamo così. Io faccio la modifica come indicato, compreso il testo nascosto così passiamo a controllare, ok? :) Ora faccio FilnikMail 14:27, 1 feb 2007 (CET)
- Perfetto, quando hai finito dimmi anche come ritrovare le pagine commentate --Vampire(scrivimi) 14:51, 1 feb 2007 (CET)
- Ho iniziato... ma subito questa voce non so come sitemarla... prova a fare te e dopo metto a posto col bot. Mi sono poi accorto che in certe box c'è sia il gamebox genere che quello "tipo" e se si cambiano entrambi in genere uno dei due viene oscurato. Cosa faccio? Io ho messo |modigioco al posto di |genere per il gamebox "tipo", ho fatto bene? (rif) FilnikMail 15:06, 1 feb 2007 (CET)
- Sistemate le pagine, per il resto tipo e genere vengono usati in vari modi, generalmente indicano la stessa cosa ma su alcune pagine come hai visto le cose sono un po' esoteriche, fai com'è meglio secondo te la conversione =) --Vampire(scrivimi) 19:49, 1 feb 2007 (CET)
- Ho iniziato... ma subito questa voce non so come sitemarla... prova a fare te e dopo metto a posto col bot. Mi sono poi accorto che in certe box c'è sia il gamebox genere che quello "tipo" e se si cambiano entrambi in genere uno dei due viene oscurato. Cosa faccio? Io ho messo |modigioco al posto di |genere per il gamebox "tipo", ho fatto bene? (rif) FilnikMail 15:06, 1 feb 2007 (CET)
- Perfetto, quando hai finito dimmi anche come ritrovare le pagine commentate --Vampire(scrivimi) 14:51, 1 feb 2007 (CET)
Ho continuato col bot, questo è il risultato migliore raggiunto finora. Ho ancora qualche problema dato che sembra che ognuno abbia usato i vari template in modo personale :D comunque dopo risolverò meglio (anche se penso non si possa fare completamente automatico se non si vogliono fare errori...) FilnikMail 16:38, 2 feb 2007 (CET)
Disorfanamento supercoppa di pallacanestro
- Richiesta
- Se è possibile, tutti i link a supercoppa italiana di pallacanestro (che è una disambigua) dovrebbero essere spostati a supercoppa italiana di pallacanestro maschile. Ho già verificato: nessuna voce sulla pallacanestro femminile è collegata a questa.
- Operatore
- Filbot
- Stato operazione
- regex fatta
- Firma
- --Roberto 19:47, 29 gen 2007 (CET)
Ho fatto la regex, ho problemi col bot... non mi trova la pagina... aggiorno pywikipedia e ti so dire FilnikMail 20:08, 29 gen 2007 (CET)
Qualitybot/Messiabot - Molto urgente
- Richiesta
- Un bot che conti il numero di entry in una determinata categoria e aggiorni una tabella. Sono disposto ad accollarmi la gestione del funzionamento del bot, ma non so crearlo (e la guida "5 minuti" non basta). Il bot dovrebbe
- Se manca, inserire il template {{monitoraggio}} nella discussione delle pagine
- Se manca, Creare la sottopagina /monitoraggio inserendo lo schema del template e compilando anche il campo relativo al progetto di appartenenza (quando presente con adeguato template o categoria), così da categorizzare bene le pagine mancanti
- Contare gli elementi delle centinaia di categorie così createsi e compilare le relative tabelline dei vari progetti, più quella generica
- Per dubbi e dettagli, scrivetemi o lasciate un messaggio in Discussioni_progetto:Qualità/Monitoraggio_voci
- Operatore
- Utente:Gac
- Stato operazione
- Urgente, dobbiamo chiudere il progetto e metterlo in servizio ASAP per eliminare un po' di monnezza lasciata in giro
- Firma
- --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 12:11, 16 mar 2007 (CET)
Bisogna scrive uno script ex-novo, e quindi la cosa si fa abbastanza lunga. Inoltre, non farebbe male una descrizione precisa di cosa dovrebbe fare il bot (il bot non intuisce, quindi, se scrivi tutto x benino magari ci provo :D ) in ogni caso lo script dovrebbe essere abbastanza complicato e non sono sicuro di riuscirci. Se cmq c'è qualche altra anima buona che ha tempo, lascio il posto volentieri :) (quindi, non penso che, se ci provo, ce la faccio in tre secondi netti... :D ) FilnikMail 15:45, 16 mar 2007 (CET)
- Ci sto lavorando con Gac, tenete duro --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 13:57, 17 mar 2007 (CET)
Un migliaio di2500 categorie gasp!! sono pronte per la venuta del Messiabot. Segnalatemi i progetti mancanti. --(Y) - parliamone 13:53, 21 mar 2007 (CET)
- Ci sto lavorando con Gac, tenete duro --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 13:57, 17 mar 2007 (CET)
Da testaggio a collaudo
- Richiesta
- Molto semplice si tratta di aggiungere il termine testaggio a un bot di correzione errori comuni per sostituirlo con collaudo. Non so se il termine sia un vero è proprio errore (ho controllato su vari dizionari senza trovarlo) ma a mio avviso è orribile. Il termine è presente su una marea di pagine quindi ne vale la pena.
- Il bot deve fare da: testaggio o Testaggio ---> collaudo o Collaudo
- in qualche sparadiccissimo caso dopo il passaggio del bot la frase potrebbe non essere perfetta ma in ogni caso sarebbe sempre meglio di prima.
- non vorrei che il termine testaggio fosse utilizzato in qualche gergo tecnico (tipo meccanica) per indicare qualcosa di diverso dal collaudo. Anche in questo caso se testaggio è un errore ortografico ne trarremmo cmq vantaggio (nel senso che il numero di errori totali sarebbe meno di prima). Forse sarebbe meglio fare un solo passaggio su tutte le pagine e poi levarlo dagli errori comuni.
- Firma
- --Contezero 03:16, 17 mar 2007 (CET)
P.S. siccome non sono laureato in lettere piu' che una richiesta consideratela una proposta--Contezero 03:22, 17 mar 2007 (CET) P.S.S. I plurali ossia testaggi me li sono gia fatti io a manina--Contezero 03:44, 17 mar 2007 (CET)
- Ma...sono solo 89! --XXL☮®? 03:49, 17 mar 2007 (CET)
- Bon Zeenie ha gia fatto tutto manualmente (ho sopravvalutato il problema)si puo' chiudere la richiesta grazie. Resta da vedere se cmq il termine possa essere inserito dentro i bot che cercano gli errori comuni.--Contezero 14:10, 17 mar 2007 (CET)
- non proprio tutto. alcune voci nelle ultime pagine dei risultati non ho avuto il tempo di finirle (mi sono passato pero' tutti i "cosmos", in cui c'era altro italiano da migliorare). finisci pure tu. ;-) --bonz che c'è? 15:01, 21 mar 2007 (CET)
- il motore interno non ne trova. Google ne trova ma 99% dei risultati saranno dovuti al fatto che non è aggiornato. Scusa ma non ho voglia di passarmi 89 pagine in cerca di 2 o 3 testaggi, (motivo per il quale avevo fatto richiesta di bot). Tra un paio di settimane se mi ricordo provero' a fare una ricerca su google per vedere che salta fuori --Contezero 15:19, 21 mar 2007 (CET)
- qua ci sono le pagine che non ho fatto. --bonz che c'è? 19:53, 21 mar 2007 (CET)
- il motore interno non ne trova. Google ne trova ma 99% dei risultati saranno dovuti al fatto che non è aggiornato. Scusa ma non ho voglia di passarmi 89 pagine in cerca di 2 o 3 testaggi, (motivo per il quale avevo fatto richiesta di bot). Tra un paio di settimane se mi ricordo provero' a fare una ricerca su google per vedere che salta fuori --Contezero 15:19, 21 mar 2007 (CET)
- non proprio tutto. alcune voci nelle ultime pagine dei risultati non ho avuto il tempo di finirle (mi sono passato pero' tutti i "cosmos", in cui c'era altro italiano da migliorare). finisci pure tu. ;-) --bonz che c'è? 15:01, 21 mar 2007 (CET)
- Bon Zeenie ha gia fatto tutto manualmente (ho sopravvalutato il problema)si puo' chiudere la richiesta grazie. Resta da vedere se cmq il termine possa essere inserito dentro i bot che cercano gli errori comuni.--Contezero 14:10, 17 mar 2007 (CET)
- Stato operazione
- Fatto, sto passando con replace.py e l'ho aggiunto alla lista degli errori comuni. --Toobaz rispondi 02:07, 7 dic 2007 (CET)
Pulizia e inserimento template in categorie di religione
- Richiesta
- Dunque, ho cominciato a farlo a mano ma mi sono reso conto che è una cosa impossibile da completare per un comune mortale. Bisognerebbe ripulire tutte le categorie che si dipanano da Categoria:Religione, nel senso, bisogna eliminarne tutti i titoletti e lasciare solo le categorizzazioni e i collegamenti interwiki delle lingue. Infine bisognerebbe inserire il nuovo template di navigazione. Faccio qui sotto un esempio per spiegare meglio.
- Esempio di attuale configurazione delle categorie:
Categoria comprendente le voci che riguardano tutti coloro che hanno patito restrizoni o pene per semplice appartenenza religiosa.
{{banner cristianesimo}}
[[Categoria:Persone]]
[[Categoria:Religione]]
[[cs:Kategorie:Mučedníci]]
[[pdc:Category:Maretyrer]]
[[de:Kategorie:Märtyrer]]
[[en:Category:Martyrs]]
[[es:Categoría:Mártires]]
[[fr:Catégorie:Martyr]]
[[id:Kategori:Martir]]
[[nds:Kategorie:Merteler]]
[[sv:Kategori:Martyrer]]
- Esempio di risultato da modifica della stessa categoria di cui sopra:
{{navigatore interzona religioni completo}}
[[Categoria:Persone]]
[[Categoria:Religione]]
[[cs:Kategorie:Mučedníci]]
[[pdc:Category:Maretyrer]]
[[de:Kategorie:Märtyrer]]
[[en:Category:Martyrs]]
[[es:Categoría:Mártires]]
[[fr:Catégorie:Martyr]]
[[id:Kategori:Martir]]
[[nds:Kategorie:Merteler]]
[[sv:Kategori:Martyrer]]
In poche parole è stato rimosso il vecchio template e la didascalia ed è stato aggiunto il nuovo template. Questa procedura dovrebbe essere applicata a tutte le categorie, sottocategorie, sottosottocategorie e sottosottosottocategorie che partono da qui.
- Operatore
- ...
- Stato operazione
- ...
- Firma
- Vi prego, sono umano, non posso farlo da solo! =) --Nyo annota 20:02, 29 mar 2007 (CEST)
::Ehm... :-DDD Non ho capito niente!!!--♪→JACKLAB←♪ 21:13, 29 mar 2007 (CEST)capito
- Dunque è fattibile o meno?? =) --Nyo annota 15:41, 30 mar 2007 (CEST)
Bene o male si, ma non è una cosa da 5 minuti... FilnikMail 16:19, 30 mar 2007 (CEST)
- Ok, nessuna fretta! ;) --Nyo annota 19:55, 30 mar 2007 (CEST)
- No, non nel senso che lo farò fra tre mesi ma nel senso che non ho tempo XD FilnikMail 20:50, 31 mar 2007 (CEST)
- Ok, ma non lo può fare qualcun'altro? --Nyo annota 11:04, 1 apr 2007 (CEST)
- No, non nel senso che lo farò fra tre mesi ma nel senso che non ho tempo XD FilnikMail 20:50, 31 mar 2007 (CEST)
Trattini e lineette (BetaBot)
- Richiesta
- ultimamente BetaBot ha sostituito in qualche centinaio di pagine la lineetta col trattino, se non ho capito male per risolvere alcuni problemi di collegamenti, che però sono molto rari, in confronto alla quantità di usi corretti, «scorretti» da BetaBot; bisognerebbe correggere le sostituzioni (in pratica, tutti i " - " in " – " tranne che nei collegamenti). (Si veda anche qui, qui, qui, qui, qui.
- Se posso aggiungere, si veda anche questo. β16 - (talk) 10:26, 3 apr 2007 (CEST)
- Operatore
- ?
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- Nemo 01:07, 31 mar 2007 (CEST)
Template imdb e imdb nome
- Richiesta
- Ho notato che i template {{imdb}} e {{imdb nome}} potrebbero essere inseriti automaticamente laddove abbiamo la dicitura (penso anch'essa inserita tramite bot, all'epoca) Scheda dell'Internet Movie Database. I casi possono variare così, vi faccio qualche esempio:
- Ecce Bombo: dalla stringa [http://italian.imdb.com/title/tt0077482/ Scheda dell'Internet Movie Database] si preleva il "0077482" e si inserisce il template {{imdb|0077482}}
- Edoardo II (film): dalla stringa [http://italian.imdb.com/title/tt0101798/ Scheda dell'Internet Movie Database] si preleva il "0101798" e si inserisce il template {{imdb|0101798|Edoardo II}} col secondo parametro in accordo con il funzionamento del template
- Dagli Appennini alle Ande (film 1916): Idem per quei film che riportano tra parentesi FILM ANNO
- Edoardo II (film): dalla stringa [http://italian.imdb.com/title/tt0101798/ Scheda dell'Internet Movie Database] si preleva il "0101798" e si inserisce il template {{imdb|0101798|Edoardo II}} col secondo parametro in accordo con il funzionamento del template
- Alma Reville: con le biografie si fa la stessa cosa dei film (primo caso), solo che il bot dovrebbe riconoscere la diversa struttura dalla stringa [http://italian.imdb.com/name/nm0720904/ Scheda dell'Internet Movie Database], prelevare il "0720904" e inserire il {{imdb nome|0720904}}
- Paolo Rossi (attore): ibrido :) tra primo caso delle biografie e secondo caso dei film
Se è troppo complicato per via dei "condizionali", o come diavolo si chiamano loro, :) non importa, i link funzionano comunque, li lasciamo così. --Gacio dimmi 03:39, 7 apr 2007 (CEST)
- Operatore
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- --Gacio dimmi 03:39, 7 apr 2007 (CEST)
Egitto
- Richiesta
- aggiunta del template {{anticoegitto}} per tutte le voci che non hanno il suddetto template appartenenti alla [[Categoria:Egitto antico]], comprese sottocategorie.
- Operatore
- archeologo 01:46, 9 lug 2007 (CEST)
- Stato operazione
- ci stiamo coordinando
- Firma
- Senet-(lettere al compagno) 11:02, 28 apr 2007 (CEST)
Template film horror
- Richiesta
- Andrebbe inserito questo template in tutte le pagine dentro la categoria film horror. Si può fare?
- Operatore
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- Tybirius 22:15, 30 apr 2007 (CEST)
- Al momento è in corso di sondaggio una discussione per i template dei portali, quindi sarebbe meglio rimandare per un po'.
- Ma questo template riguarda un progetto non un portale... Tybirius 19:03, 16 mag 2007 (CEST)
Copyright
- Richiesta
- ho notato che è pieno di persone che usano nella loro pagina utente screenshot, loghi ecc.. si potrebbe rimediare con un bot ad es: il bot potrebbe andare su ogni pagina che punta su un immagine con quella licenza e se è una pagina utente (unica cosa di cui si può accorgere il bot per le pagine non inerenti niente) lascia un avvertimento a quell'utente, magari un template così si controlla se poi rimediano. è fattibile ma io non sono esperto qualche problema se l'immagine è usata su una pagina Utente:xxx/babelfish dove il bot dovrebbe risalire alla pagina utente per lasciargli l'ammonimento ma è fattibile
- Operatore
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- --FiloSottile the best or the beast? 17:24, 3 mag 2007 (CEST)
- più facile fare il cammino inverso: prendere tutte le immagini copyrighted e cercare tutte le pagine fuori dal ns principale in cui vengono usate, se la pagina è nel ns utente avvertire l'utente, altrimenti fare un elenco da ripulire a mano. L'impresa mi piace, ma non so se ho tempo a breve. —paulatz 18:08, 3 mag 2007 (CEST)
- ok, se ci riesci dai a me la lista di quelle da pulire e degli utenti da controllare che ci penso io --FiloSottile the best or the beast? 16:37, 4 mag 2007 (CEST)
Pagine principali per una categoria
- Richiesta
- È possibile trovare le pagine che sono in una categoria che ha lo stesso nome della pagina (es. Lituania in Categoria:Lituania) ma la linka con
[[Categoria:NOMEPAGINA]]
- invece che
[[Categoria:NOMEPAGINA| ]]
- Può essere considerato un errore comune? Grazie,
- Operatore
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- --bonz che c'è? 18:29, 10 mag 2007 (CEST)
- Non è un errore comune: in questo modo (oppure mettendo uno * o, anche meglio, un ! al posto dello spazio) la pagina diventa la prima dell'omonima categoria. È una convenzione non ufficiale (credo), ma molto diffusa. —paulatz 14:20, 22 mag 2007 (CEST)
- ehm, leggi meglio. propongo di usare un bot per aggiungere il "pipe+spazio" a tutte le pagine che sono in una categoria omonima. --bonz che c'è? 17:43, 22 mag 2007 (CEST)
- ah, ok non avevo capito. È difficile considerarlo un errore comune, ma si può sistemare una volta per tutte con un po' di tempo. —paulatz 18:06, 22 mag 2007 (CEST)
Comuni limitrofi portoghesi
- Richiesta
Inserimento del parametro comunilimitrofi nelle voci sulle municipalità portoghesi. Ho preparato i dati qui, il formato è: "*[[Comunedamodificare]], [[Comunelimitrofo1]], ..., [[Comunelimitrofon]]". Nella voce Comunedamodificare bisogna aggiungere nella tabella: "|comunilimitrofi=[[Comunelimitrofo1]], ..., [[Comunelimitrofon]]", ad esempio [2]. I primi tre distretti li ho già inseriti a mano. Cruccone (msg) 00:06, 31 mag 2007 (CEST)
- Operatore
- C1PB8
- Stato operazione
- completato
- Firma
- --Sbìsolo 01:37, 31 mag 2007 (CEST)
- Ma Cruccobot è in pensione? :P FK! 14:33, 31 mag 2007 (CEST)
- no, ma il pilota non sapeva come farlo. Cruccone (msg) 15:30, 31 mag 2007 (CEST)
- Ah! Questo spiega tutto ^__^ :D FK! 15:56, 31 mag 2007 (CEST)
- no, ma il pilota non sapeva come farlo. Cruccone (msg) 15:30, 31 mag 2007 (CEST)
Spazio dopo la punteggiatura
- Richiesta
Inserire uno spazio dopo la virgola (,), il punto e virgola (;) ed il punto (.)
- Operatore
- Stato operazione
- Richiesta
- Firma
- ~ Davey 14:52, 5 giu 2007 (CEST)
Cambio Template Informatica
Richiesta:
Il Template di Informatica (Template:Informatica) è presente in oltre 600 pagine, e deve essere sostituito con il nuovo standard per i portali.
Chiedo quindi se un bot può sostituire la stringa {{Informatica}} con la stringa {{Portale|informatica}}.
Ringraziamenti anticipati. --avesan 22:36, 10 giu 2007 (CEST)
- Operatore
Utente:JackintheBot Utente:Nikbot
- Stato richiesta
Ehm, lo starei già facendo io... :D FK! 09:09, 11 giu 2007 (CEST)
- Ok --♪→JACKLAB←♪ 09:20, 11 giu 2007 (CEST)
- Ed ora ho finito :-) FK! 11:17, 11 giu 2007 (CEST)
Sistemazione categorie geografiche
- Richiesta
- Dopo apposita discussione al Bar ci sarebbe da uniformare tutte le categorie che contengono un'indicazione un'architettura/entità geografica geografica a una nazione/regione/provincia/città, inserendo il complemento di specificazione al posto di qualsiasi altra soluzione (complemento di stato in luogo, aggettivo...).
Per questo adesso preparo una lista, in arrivo presto. --SailKoFECIT 18:48, 5 giu 2007 (CEST)
Puoi fare un esempio? IO non ho capito tanto Helios 19:59, 5 giu 2007 (CEST)
Regole aggiornate QUI.
- Da fare
Categorie da cambiare completamente in tutte le sottocategorie:
- Categoria:Aree naturali protette tutte le sottocategorie "in" con dell/dell'/della...
- Categoria:Patrimoni dell'umanità tutte le sottocategorie "in" con dell/dell'/della...
- Categoria:Stazioni ferroviarie tutte le sottocategorie "in" con dell/dell'/della...
- Categoria:Chiese italiane tutte le sottocategorie "in" con dell/dell'/della...
- in particolare Categoria:Chiese in Emilia Romagna -> Categoria:Chiese dell'Emilia-Romagna (manca trattino)
- Categoria:Siti archeologici per stati intanto da trasformare in Categoria:Siti archeologici per stato, poi cambiare tutte le sottocategorie (alcune sono già a posto, ma "in Italia" deve diventare "d'Italia"
Poi:
Categoria:Architetture nella provincia di Taranto -> Categoria:Architetture della provincia di Taranto Categoria:Aziende italiane per località -> Categoria:Aziende d'Italia per località POI da finire di mettere la "p" minuscola a "P"rovincia nelle sottocategorie Categoria:Architetture italiane -> Categoria:Architetture d'Italia Categoria:Architetture italiane per città -> Categoria:Architetture d'Italia per città Categoria:Architetture italiane per tipologia -> Categoria:Architetture d'Italia per tipologia Categoria:Architetture italiane per regione -> Categoria:Architetture d'Italia per regione Categoria:Laghi dell'Italia -> Categoria:Laghi d'Italia Categoria:Montagne dell'Italia -> Categoria:Montagne d'Italia Categoria:Passi e valichi dell'Italia -> Categoria:Passi e valichi d'Italia Categoria:Isole linguistiche dell'Italia -> Categoria:Isole linguistiche d'Italia Categoria:Porti in Liguria -> Categoria:Porti della Liguria Categoria:Porti in Toscana -> Categoria:Porti della Toscana Categoria:Aziende di trasporto pubblico abruzzesi -> Categoria:Aziende di trasporto pubblico dell'Abruzzo Categoria:Aziende di trasporto pubblico calabresi -> Categoria:Aziende di trasporto pubblico della Calabria Categoria:Aziende di trasporto pubblico campane -> Categoria:Aziende di trasporto pubblico della Campania Categoria:Aziende di trasporto pubblico emiliane -> Categoria:Aziende di trasporto pubblico dell'Emilia-Romagna Categoria:Aziende di trasporto pubblico friulane -> Categoria:Aziende di trasporto pubblico dell Friuli-Venezia Giulia Categoria:Aziende di trasporto pubblico laziali -> Categoria:Aziende di trasporto pubblico del Lazio Categoria:Aziende di trasporto pubblico liguri -> Categoria:Aziende di trasporto pubblico della Liguria Categoria:Aziende di trasporto pubblico lombarde -> Categoria:Aziende di trasporto pubblico della Lombarida Categoria:Aziende di trasporto pubblico marchigiane -> Categoria:Aziende di trasporto pubblico delle Marche Categoria:Aziende di trasporto pubblico piemontesi -> Categoria:Aziende di trasporto pubblico del Piemonte Categoria:Aziende di trasporto pubblico pugliesi -> Categoria:Aziende di trasporto pubblico della Puglia Categoria:Aziende di trasporto pubblico sarde -> Categoria:Aziende di trasporto pubblico della Sardegna Categoria:Territori abruzzesi -> Categoria:Territori dell'Abruzzo Categoria:Territori calabresi -> Categoria:Territori della Calabria Categoria:Territori campani -> Categoria:Territori della Campania Categoria:Territori del Friuli Venezia Giulia -> Categoria:Territori del Friuli-Venezia Giulia Categoria:Territori liguri -> Categoria:Territori della Liguria Categoria:Territori marchigiani -> Categoria:Territori delle Marche Categoria:Territori piemontesi -> Categoria:Territori del Piemonte Categoria:Territori pugliesi -> Categoria:Territori della Puglia Categoria:Territori sardi -> Categoria:Territori della Sardegna Categoria:Territori toscani -> Categoria:Territori della Toscana Categoria:Cultura Friuli Venezia Giulia -> Categoria:Cultura del Friuli-Venezia Giulia Categoria:Ambiente e natura del Friuli Venezia Giulia -> Categoria:Ambiente e natura del Friuli-Venezia Giulia Categoria:Architetture e monumenti del Friuli Venezia Giulia -> Categoria:Architetture del Friuli-Venezia Giulia Categoria:Lingue e dialetti del Friuli Venezia Giulia -> Categoria:Lingue e dialetti del Friuli-Venezia Giulia Categoria:Manifestazioni in Friuli Venezia Giulia -> Categoria:Manifestazioni del Friuli-Venezia Giulia Categoria:Politica Friuli Venezia Giulia -> Categoria:Politica del Friuli-Venezia Giulia Categoria:Storia del Friuli Venezia-Giulia -> Categoria:Storia del Friuli-Venezia Giulia Categoria:Acquedotti e impianti idrici nel Lazio -> Categoria:Acquedotti e impianti idrici del Lazio Categoria:Acquedotti e impianti idrici in Toscana -> Categoria:Acquedotti e impianti idrici della Toscana Categoria:Geografia ligure -> Categoria:Geografia della Liguria Categoria:Geografia marchigiana -> Categoria:Geografia delle Marche Categoria:Geografia sarda -> Categoria:Geografia della Sardegna Categoria:Parchi regionali lombardi -> Categoria:Parchi regionali della Lombardia Categoria:Architetture nelle Marche -> Categoria:Architetture delle Marche Categoria:Tradizioni popolari pugliesi -> TCategoria:radizioni popolari della Puglia Categoria:Tradizioni sarde -> Categoria:Tradizioni popolari della Sardegna Categoria:Tradizioni siciliane -> Categoria:Tradizioni popolari della Sicilia Categoria:Ambiente naturale in Sardegna -> Categoria:Ambiente naturale della Sardegna Categoria:Cultura sarda -> Categoria:Cultura della Sardegna Categoria:Subregioni -> spostare in Categoria:Territori della Sardegna Categoria:Ambiente naturale in Sicilia -> Categoria:Ambiente naturale della Sicilia Categoria:Giardini in Toscana -> Categoria:Giardini della Toscana Categoria:Musei del Trentino Alto Adige -> Categoria:Musei del Trentino-Alto Adige Categoria:Ville venete -> Categoria:Ville del Veneto Categoria:Geografia delle Regioni italiane -> Categoria:Geografia delle regioni italiane Categoria:Aree naturali protette in provincia di Frosinone -> Categoria:Aree naturali protette della provincia di Frosinone Categoria:Laghi e fiumi in provincia di Frosinone -> Categoria:Laghi e fiumi della provincia di Frosinone Categoria:Parchi nazionali liguri -> Categoria:Parchi nazionali della Liguria Categoria:Parchi regionali liguri -> Categoria:Parchi regionali della Liguria Categoria:Sbarramenti Vallo Alpino in Alto Adige -> Categoria:Sbarramenti del Vallo Alpino dell'Alto Adige
Le province le faccio dopo, intanto questi che sono abbastanza --SailKoFECIT 20:09, 5 giu 2007 (CEST)
- Operatore
- Archeobot, per Archeologo
- Stato operazione
- In partenza.
- Dopo qualche perplessità si può riprendere, vedi anche nuova discussione qui--SailKon le mani tra i capelli. 10:24, 17 lug 2007 (CEST)
- Firma
- --SailKoFECIT 20:28, 5 giu 2007 (CEST)
- A questo punto si può aggiungere anche la precedente richiesta Aziende delle Provincie... --♪→JACKLAB←♪ 19:23, 9 giu 2007 (CEST)
- Le ho inserite nel listone infatti --SailKon le mani tra i capelli. 10:48, 18 giu 2007 (CEST)
- Ragazzi non litigate, uno per volta! --SailKon le mani tra i capelli. 00:34, 26 giu 2007 (CEST)
- Le ho inserite nel listone infatti --SailKon le mani tra i capelli. 10:48, 18 giu 2007 (CEST)
Standardizzazione singole stagioni delle squadre di calcio
- Richiesta
- come da discussioni al progetto calcio tutte le stagioni dovrebbero essere "Squadra (anno1-anno2)", mentre moltissime sono nelle forme più disparate ("Rosa della squadra/anno2", "Squadra/Rosa anno1-anno2" ecc.); per evitare false sottopagine con la "/" nel sottotitolo, si potrebbero spostare tutte le voci riguardanti le squadre di calcio presenti qui alla dicitura "Squadra (anno1-anno2)"?
- Operatore
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- --Superchilum(scrivimi) 19:45, 19 giu 2007 (CEST)
Tag font non chiusi in Template musicali
- Richiesta
- Alcuni template di navigazione, per es. {{slayer}} e {{System of a Down}}, aprono il tag font e non lo chiudono. Io sarei per segarlo del tutto, a meno che qualcuno voglia smazzarsi la regex...
Vedi l'effetto nefasto in Slayer (testo in grigio in fondo alla pagina, almeno con firefox).
Le pagine sono in Categoria:Template di navigazione - Musica.
- Operatore
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- --bonz che c'è? 17:15, 25 giu 2007 (CEST)
- Non si tratta mi modificare le pagine, ma i template, ho sistemato un po' {{System of a Down}} --wiso 20:48, 25 giu 2007 (CEST)
- si', per la precisione la categoria che ho indicato contiene solo template e non pagine. sono 162, se potete anche solo procurarmi una lista di quelli che includono il tag <font color sarebbe un gran favore. --bonz che c'è? 08:25, 26 giu 2007 (CEST)
Template:Cita news
- Richiesta
- Preso da un attacco di boldaggine ho creato il template {{cita news}}, trasposizione in italiano del {{cite news}} comunque presente su wiki. Come si può notare, i puntano qui della pagina "Cite news" sono parecchi, qualcuno l'ho sistemato, ma sono decisamente troppi. C'è qualche bot che ha voglia di farlo? In questa pagina c'è l'elenco delle modifiche da fare.
- Operatore
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- -- bs talk 18:58, 26 giu 2007 (CEST)
- Va bene? Se mi dai l'ok, gli faccio fare anche le altre voci :-) FK! 16:52, 2 lug 2007 (CEST)
- Altro esempio :-) FK! 16:57, 2 lug 2007 (CEST)
- No, in entrambi i casi... il bot alle volte ha sostituito i paramentri anche ad altri template del gruppo "cite something" da me non tradotti in lingua italiana: vedo ad es che ha cambiato i parametri anche a qualche "cite book" e "cite journal"... rollbacki tu? io da oggi fino a fine agosto sto col 56k (sulla carta, in realtà moooolto meno :P) e meno pagine apro meglio è :).-- bs talk 22:07, 2 lug 2007 (CEST)
- E avere un super-attacco di boldaggine e tradurre tutti i template così non facciamo casino? :P FK! 11:33, 3 lug 2007 (CEST)
- No, in entrambi i casi... il bot alle volte ha sostituito i paramentri anche ad altri template del gruppo "cite something" da me non tradotti in lingua italiana: vedo ad es che ha cambiato i parametri anche a qualche "cite book" e "cite journal"... rollbacki tu? io da oggi fino a fine agosto sto col 56k (sulla carta, in realtà moooolto meno :P) e meno pagine apro meglio è :).-- bs talk 22:07, 2 lug 2007 (CEST)
- Altro esempio :-) FK! 16:57, 2 lug 2007 (CEST)
- Ho dato un'occhiata alla Categoria:Template condizionali, ne resterebbe solo uno da tradurre; si potrebbe anche fare. Però attenzione: anche se avessimo tutti i {{cita quellochetipare}} in italiano, questi avranno comunque una sintassi diversa l'uno dall'altro. Tra le altre cose, mi sono reso conto solo ora del fatto che in alcune voci ci sono richiami a template cite (in inglese) che su itwiki abbiamo in italiano... Facciamo così: sospendo la richiesta, vedo di tradurre l'ultimo tl e poi parto alla caccia di tutte le pagine che puntano a qualche "cite"; ok?-- bs talk 11:47, 3 lug 2007 (CEST)
- Ti spiego il mio "problema" (così ti regoli ^_-) se due template hanno lo stesso parametro opzionale (in inglese) il Bot cambia entrambi (fargli capire quando si e quando no sarebbe o impossibile o quasi-impossibile :P) perciò bisognerebbe tradurre tutti quelli che hanno gli stessi parametri in inglese (e che sono usati contemporaneamente nella stessa voce). Ok? :-) FK! 11:52, 3 lug 2007 (CEST)
- Eh, è un bel problema... Dai, in questi giorni sistemo qualcosa e ti faccio sapere ;)-- bs talk 12:04, 3 lug 2007 (CEST)
- Ti spiego il mio "problema" (così ti regoli ^_-) se due template hanno lo stesso parametro opzionale (in inglese) il Bot cambia entrambi (fargli capire quando si e quando no sarebbe o impossibile o quasi-impossibile :P) perciò bisognerebbe tradurre tutti quelli che hanno gli stessi parametri in inglese (e che sono usati contemporaneamente nella stessa voce). Ok? :-) FK! 11:52, 3 lug 2007 (CEST)
Collegare le categorie "Album per anno" e "Singoli per anno"
- Richiesta
- Potrebbe essere utile collegare tra loro a catena le categorie Album per anno e Singoli per anno. Per questo proporrei di inserire in ognuna di queste pagine il Template:Box successione in questo modo:
Esempio: Categoria:Album del 1983
{{Box successione
|carica = Album discografici per anno
|immagine=
|periodo = 1983
|precedente = [[:Categoria:Album del 1982|1982]]
|successivo = [[:Categoria:Album del 1984|1984]]
}}
..e poi fare lo stesso anche con i singoli. Una prova l'ho già fatta.
- Operatore
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- --HAL9000 (contattami) 09:52, 6 lug 2007 (CEST)
Richiesta difficile: Archivio automatico dei CU
- Richiesta
- E' il momento di passare alla fase due dell'evoluzione della pagina dei Checkuser. Dopo l'introduzione del template sinottico, e visto che ormai è in uso, è il momento di implementare l'archiviazione automatica (il motivo per cui è stato fatto il template...). Il bot dovrebbe funzionare così:
- Apre Wikipedia:Check_user/Richieste
- Legge il contenuto di un paragrafo presente sotto =Richieste evase=
- Legge il campo DATA_ESEGUITO=
- Se la data è più vecchio di 2 settimane procede all'archiviazione
- Taglia tutta la parte tra {{ e }} e se la mette in memoria
- Apre Wikipedia:Check_user/Richieste/Archivio_**ANNO IN CORSO**
- Incolla l'intero template sopra il tag <!-- AGGIUNGI QUI SOPRA TUTTE LE RICHIESTE DA ARCHIVIARE -->
- Sopra il tag <!-- FINE LISTA POSITIVI --> per ogni template con campo "POSITIVO" o "PROBABILE" inserisce una riga composta da:
- Un asterisco
- Il contenuto del campo UTENTE1 in forma [[Utente:UTENTE1]]
- Gli altri utenti, separati da un ; con la stessa forma
- una virgola, e il campo MOTIVAZIONE
- Salva e chiude
- Operatore
- Stato operazione
- Richiesta
- Firma
- --JollyRoger ۩ Drill Instructor 10:11, 31 lug 2007 (CEST)
- Sarei in grado di farlo ma non in python... purtroppo però non riesco a creare i processi naturali del bot in VB --♪→JACKLAB←♪ 14:24, 31 lug 2007 (CEST)
- E' bello complesso... soprattutto la parte "2 settimane"... e quella di riconoscere il tempate e cancellarlo tutto in modo corretto... uhm... ci d'ho un'occhiata ma non assicuro niente.. FK! 14:40, 1 ago 2007 (CEST)
- Puoi essere più specifico: a volte in un unico paragrafo ci sono più {{RichiestaCU}}, cosa bisogna fare? Archiviarle tutte? Invece i commenti sotto il template vuoi che non siano archiviati? --wiso 11:24, 3 ago 2007 (CEST)
- Nel caso si suddividono i paragrafi. --JollyRoger ۩ Drill Instructor 15:57, 3 ago 2007 (CEST)
- Un bot non sa cos'è un paragrafo, se si aspetta un solo template per paragrafo e ne trova più di uno è un casino. Sono a buon punto. --wiso 16:46, 3 ago 2007 (CEST)
- Se succede che trova una cosa tipo }} (numero variabile di invii) {{, il bot furbo ci mette prima ==Interruzione del bot== --JollyRoger ۩ Drill Instructor 17:08, 3 ago 2007 (CEST)
- Il bot furbo non esiste, esiste solo il bot ben programmato, che necessariamente deve sapere cosa fare. Credo che sarebbe meglio evitare queste situazioni, provvedendo a mano ad inserire sezioni dove necessario. --wiso 17:46, 3 ago 2007 (CEST)
- Se succede che trova una cosa tipo }} (numero variabile di invii) {{, il bot furbo ci mette prima ==Interruzione del bot== --JollyRoger ۩ Drill Instructor 17:08, 3 ago 2007 (CEST)
- Un bot non sa cos'è un paragrafo, se si aspetta un solo template per paragrafo e ne trova più di uno è un casino. Sono a buon punto. --wiso 16:46, 3 ago 2007 (CEST)
- Nel caso si suddividono i paragrafi. --JollyRoger ۩ Drill Instructor 15:57, 3 ago 2007 (CEST)
- Puoi essere più specifico: a volte in un unico paragrafo ci sono più {{RichiestaCU}}, cosa bisogna fare? Archiviarle tutte? Invece i commenti sotto il template vuoi che non siano archiviati? --wiso 11:24, 3 ago 2007 (CEST)
- Pietrodn, in chat, aveva rivelato che era al lavoro per provare a farlo. (se vi interessa :-)) Ciao, FK! 15:09, 3 ago 2007 (CEST)
- Forza Pietro, c'è una barnstar e una tennent's in palio --JollyRoger ۩ Drill Instructor 15:57, 3 ago 2007 (CEST)
- Sì, molto utile, ma mi sono perso la discussione, dove è stato raggiunto il consenso all'archiviazione automatica? --Brownout(msg) 17:11, 3 ago 2007 (CEST)
- L'intera evoluzione del sistema dei CU è stato fatto con questo scopo. E' stato ben accolto, e funziona. L'archiviazione è un fatto meramente tecnico, serve ulteriore blablabla? --JollyRoger ۩ Drill Instructor 20:29, 3 ago 2007 (CEST)
- Come detto sarebbe utile, visto che viene fatto raramente data la tediosità, ma considerato che su it.wiki la strada dell'archiviazione automatica non è stata mai percorsa (salvo forse in qualche talk utente), mi chiedevo se ci fosse una qualche traccia della discussione relativa. --Brownout(msg) 20:34, 3 ago 2007 (CEST)
- L'intera evoluzione del sistema dei CU è stato fatto con questo scopo. E' stato ben accolto, e funziona. L'archiviazione è un fatto meramente tecnico, serve ulteriore blablabla? --JollyRoger ۩ Drill Instructor 20:29, 3 ago 2007 (CEST)
- Sì, molto utile, ma mi sono perso la discussione, dove è stato raggiunto il consenso all'archiviazione automatica? --Brownout(msg) 17:11, 3 ago 2007 (CEST)
- Ho concluso qualcosa. Quello che ha prodotto si può vedere in Utente:Wiso/Sandbox/5 (Quello che rimane dopo l'archiviazione) e Utente:Wiso/Sandbox/6 (l'archivio dopo l'archiviazione). Ci sono dei problemi, tipo l'ultima sezione non me la include. Spero di risolvere.
# -*- coding: utf-8 -*-
"""
Questo bot serve per l'archiviazione dei CU.
"""
#
# [[Utente:Wiso]] 2007
#
# Distributed under the terms of the GPL licence
#
from __future__ import generators
from datetime import date
from time import strptime
import sys, re
import wikipedia, pagegenerators,catlib, config
def txt2date(txt,format):
try:
return date(*strptime(txt,format)[0:3])
except ValueError:
return None
class CuRobot:
def __init__(self, paginaCu, paginaArchivio, paginaCuOut, paginaArchivioOut):
self.paginaCu = paginaCu
self.paginaArchivio = paginaArchivio
self.paginaCuOut = paginaCuOut
self.paginaArchivioOut = paginaArchivioOut
self.compileRegex()
self.nomiGruppiUtenti = ['utente1','utente2','utente3','utente4','utente5','utente6','utente7','utente8','utente9','utente10']
self.nomiGruppiRisultati = ['risultato_utente1','risultato_utente2','risultato_utente3','risultato_utente4','risultato_utente5','risultato_utente6','risultato_utente7','risultato_utente8','risultato_utente9','risultato_utente10']
self.mesi = ['Gennaio','Febbraio','Marzo','Aprile','Maggio','Giugno','Luglio','Agosto','Settembre','Ottobre','Novembre','Dicembre']
def compileRegex(self):
self.regexRichiesteEvase = re.compile(u'= *Richieste evase *=')
self.regexRichiesteAperte = re.compile(u'= *Richieste aperte *=')
self.regexTitoloParagrafo = re.compile(u'== *([^=].*?) *==')
self.regexColpevole = re.compile(u'positivo|probabile',re.I)
self.regexArchivio1 = re.compile(u'\n+<!-- AGGIUNGI QUI SOPRA TUTTE LE RICHIESTE DA ARCHIVIARE -->')
self.regexArchivio2 = re.compile(u'<!-- FINE LISTA POSITIVI -->')
self.regexMese = re.compile(u'== *(gennaio|febbraio|marzo|aprile|maggio|giugno|luglio|agosto|settembre|ottobre|novembre|dicembre) *==',re.I)
self.regexParagrafo = re.compile(u'= *(?P<titolo>[^=].*?) *==.*?'
'(?P<template>{{ ?[Rr]ichiestaCU'
'.*?UTENTE1 ?= ?(?P<utente1>.*?)\n'
'(?:[ \n]*\|[ \n]*UTENTE2 ?= ?(?P<utente2>.*?)\n)?'
'(?:[ \n]*\|[ \n]*UTENTE3 ?= ?(?P<utente3>.*?)\n)?'
'(?:[ \n]*\|[ \n]*UTENTE4 ?= ?(?P<utente4>.*?)\n)?'
'(?:[ \n]*\|[ \n]*UTENTE5 ?= ?(?P<utente5>.*?)\n)?'
'(?:[ \n]*\|[ \n]*UTENTE6 ?= ?(?P<utente6>.*?)\n)?'
'(?:[ \n]*\|[ \n]*UTENTE7 ?= ?(?P<utente7>.*?)\n)?'
'(?:[ \n]*\|[ \n]*UTENTE8 ?= ?(?P<utente8>.*?)\n)?'
'(?:[ \n]*\|[ \n]*UTENTE9 ?= ?(?P<utente9>.*?)\n)?'
'(?:[ \n]*\|[ \n]*UTENTE10 ?= ?(?P<utente10>.*?)\n)?'
'.*?MOTIVAZIONE ?= ?(?P<motivazione>.*?)\|'
'.*?DATA_ESEGUITO ?= ?(?P<data_eseguito>.*?)\n'
'.*?RISULTATO_UTENTE1 ?= ?(?P<risultato_utente1>.*?)\n'
'(?:[ \n]*\|[ \n]*RISULTATO_UTENTE2 ?= ?(?P<risultato_utente2>.*?)\n)?'
'(?:[ \n]*\|[ \n]*RISULTATO_UTENTE3 ?= ?(?P<risultato_utente3>.*?)\n)?'
'(?:[ \n]*\|[ \n]*RISULTATO_UTENTE4 ?= ?(?P<risultato_utente4>.*?)\n)?'
'(?:[ \n]*\|[ \n]*RISULTATO_UTENTE5 ?= ?(?P<risultato_utente5>.*?)\n)?'
'(?:[ \n]*\|[ \n]*RISULTATO_UTENTE6 ?= ?(?P<risultato_utente6>.*?)\n)?'
'(?:[ \n]*\|[ \n]*RISULTATO_UTENTE7 ?= ?(?P<risultato_utente7>.*?)\n)?'
'(?:[ \n]*\|[ \n]*RISULTATO_UTENTE8 ?= ?(?P<risultato_utente8>.*?)\n)?'
'(?:[ \n]*\|[ \n]*RISULTATO_UTENTE9 ?= ?(?P<risultato_utente9>.*?)\n)?'
'(?:[ \n]*\|[ \n]*RISULTATO_UTENTE10 ?= ?(?P<risultato_utente10>.*?)\n)?'
'.*?}})'
'(?P<commenti>.*?\n+)'
' *=',re.S)
def mese2int(self,meseStr):
try:
return self.mesi.index(meseStr) +1
except ValueError:
return None
def ultimoMeseArchiviato(self,text):
matchMese = self.regexMese.findall(text)
if not matchMese:
wikipedia.output(u'NON TROVO NESSUNA SEZIONE MESE -> INSERISCINE UNA, PER ESEMPIO == Gennaio ==')
ultimoMese = matchMese[-1:][0].title()
return self.mese2int(ultimoMese)
def intestazioneData(self, ultimoMese, mese):
if mese > ultimoMese:
meseStr = self.mesi[mese-1]
return u'\n== ' + meseStr + u' ==\n'
else:
return u''
def archivia(self,text,archivio1, archivio2):
match1 = self.regexArchivio1.search(text)
if not match1:
wikipedia.output('NON TROVO IL PUNTO DI INSERIMENTO NELL\'ARCHIVIO')
return None
textout = text[:match1.start()] + archivio1 + match1.group(0)
match2 = self.regexArchivio2.search(text)
if not match2:
wikipedia.output('NON TROVO IL PUNTO DI INSERIMENTO NELL\'ARCHIVIO')
return None
textout = textout + text[match1.end():match2.start()] + archivio2 + text[match2.start():]
return textout
def valutaData(self,datastr):
data = txt2date(datastr,"%d %B")
if not data:
data = txt2date(datastr,"%d/%m/%Y")
else:
annocorrente = date.today().year
data = data.replace(year = annocorrente)
if not data:
data = txt2date(datastr,"%H:%M, %d %b %Y (CEST)")
if not data:
data = txt2date(datastr,"%d %B")
if not data:
wikipedia.output(u'Formato non supportato')
return data
def valutaVecchiaggine(self,dataEseguitostr):
dataEseguito = txt2date(dataEseguitostr,"%d %B")
if not dataEseguito:
dataEseguito = txt2date(dataEseguitostr,"%d/%m/%Y")
else:
annocorrente = date.today().year
dataEseguito = dataEseguito.replace(year = annocorrente)
if not dataEseguito:
dataEseguito = txt2date(dataEseguitostr,"%H:%M, %d %b %Y (CEST)")
if not dataEseguito:
dataEseguito = txt2date(dataEseguitostr,"%d %B")
if not dataEseguito:
wikipedia.output(u'Formato non supportato')
vecchiaggine = (date.today() - dataEseguito).days
return vecchiaggine
def run(self):
wikipedia.output(u'Recupero pagina')
try:
text = self.paginaCu.get()
except wikipedia.NoPage:
wikipedia.output(u'Page %s not found' %self.paginaCu.title())
return None
wikipedia.output(u'Fatto')
wikipedia.output(u'Recupero archivio')
try:
textArchivio = self.paginaArchivio.get()
except wikipedia.NoPage:
wikipedia.output(u'Page %s not found' %self.paginaArchivio.title())
wikipedia.output(u'Crea la pagina dell\'anno nuovo, con la struttura uguale a quella precedente, e con una sezione == Gennaio == vuota')
return None
wikipedia.output('Fatto')
matchRichiesteEvase = self.regexRichiesteEvase.search(text)
if not matchRichiesteEvase:
wikipedia.output(u'Non trovo l''inzio del paragrafo = Richieste Evase =')
return None
matchRichiesteAperte = self.regexRichiesteAperte.search(text)
if not matchRichiesteAperte:
wikipedia.output(u'Non trovo la fine del paragrafo = Richieste Aperte =')
return None
matchTitoloParagrafo = self.regexTitoloParagrafo.search(text,matchRichiesteEvase.end(),len(text))
if not matchTitoloParagrafo:
wikipedia.output(u'Non c''e'' neanche un paragrafo')
return None
testoDaArchiviare1 = u''
testoDaArchiviare2 = u''
testoCheRimane = text[0:matchTitoloParagrafo.start()]
inizio = matchTitoloParagrafo.start()
fine = matchRichiesteAperte.start()
ultimoMeseArchiviato = self.ultimoMeseArchiviato(textArchivio)
wikipedia.output(u'L\'ultimo mese archiviato è %d' %ultimoMeseArchiviato)
matchParagrafi = self.regexParagrafo.finditer(text,inizio,fine+1)
numeroParagrafi = 0
ultimoMese = self.ultimoMeseArchiviato(textArchivio)
for matchParagrafo in matchParagrafi:
numeroParagrafi += 1
titoloParagrafo = matchParagrafo.group("titolo")
template = matchParagrafo.group("template")
commenti = matchParagrafo.group("commenti")
motivazione = matchParagrafo.group("motivazione")
dataEseguitostr = matchParagrafo.group("data_eseguito")
vecchiaggine = self.valutaVecchiaggine(dataEseguitostr)
stringatemp = u'Trovato paragrafo %s, vecchio di %d giorni' %(titoloParagrafo, vecchiaggine)
wikipedia.output(stringatemp, colors = [11] * len(stringatemp))
# wikipedia.output(commenti)
# wikipedia.output(matchParagrafo.group(0))
if vecchiaggine >= 14:
stringatemp = u'Trovato da archiviare: %s (vecchio di %d giorni)' %(titoloParagrafo, vecchiaggine)
wikipedia.output(stringatemp, colors = [12] * len(stringatemp))
mese = self.valutaData(dataEseguitostr).month
testoDaArchiviare1 = testoDaArchiviare1 + self.intestazioneData(ultimoMese,mese)
ultimoMese = mese
testoDaArchiviare1 = testoDaArchiviare1 + '\n=== ' + titoloParagrafo + ' ===\n' + template + '\n'
numeroUtente = 0
primoColpevole = True
for nomeGruppoUtente in self.nomiGruppiUtenti:
if self.regexColpevole.search(matchParagrafo.group(self.nomiGruppiRisultati[numeroUtente])):
nomeColpevole = matchParagrafo.group(nomeGruppoUtente)
wikipedia.output(u'%s è colpevole' %nomeColpevole)
if primoColpevole:
testoDaArchiviare2 = testoDaArchiviare2 + '*' + '[[Utente:' + nomeColpevole + ']]';
primoColpevole = False
else:
testoDaArchiviare2 = testoDaArchiviare2 + '; [[Utente:' + nomeColpevole + ']]'
numeroUtente += 1
if primoColpevole == False:
testoDaArchiviare2 = testoDaArchiviare2 + ', ' + motivazione
else:
testoCheRimane = testoCheRimane + '== ' + titoloParagrafo + ' ==\n' + template + commenti
testoCheRimane = testoCheRimane[:-1] + text[fine:]
textArchivio = self.archivia(textArchivio,testoDaArchiviare1,testoDaArchiviare2)
wikipedia.output(u'Trovati %d paragrafi' %numeroParagrafi)
self.paginaArchivioOut.put(textArchivio)
self.paginaCuOut.put(testoCheRimane)
def main():
paginaCuName = 'Wikipedia:Check_user/Richieste'
annocorrente = date.today().year
paginaArchivioName = 'Wikipedia:Check_user/Richieste/Archivio_' + str(annocorrente)
paginaCuNameOut = 'Utente:Wiso/Sandbox/5'
paginaArchivioNameOut = 'Utente:Wiso/Sandbox/6'
s = wikipedia.Site('it')
paginaCu = wikipedia.Page(s,paginaCuName)
paginaArchivio = wikipedia.Page(s,paginaArchivioName)
paginaCuOut = wikipedia.Page(s,paginaCuNameOut)
paginaArchivioOut = wikipedia.Page(s,paginaArchivioNameOut)
wikipedia.setAction('Archivio')
bot = CuRobot(paginaCu,paginaArchivio,paginaCuOut,paginaArchivioOut)
bot.run()
if __name__ == "__main__":
try:
main()
finally:
wikipedia.stopme()
--wiso 19:32, 3 ago 2007 (CEST)
Ok, ho risolto, ho aggiornato il codice sopra, guardate il risultato e datemi un parere. --wiso 15:08, 4 ago 2007 (CEST)
- Posso dire solo wow :D --FK! 15:35, 4 ago 2007 (CEST)
- Gran gran bel lavoro... complimenti --♪→JACKLAB←♪ 13:46, 5 ago 2007 (CEST)
- Ho modificato un po' di cose (guardate il codice), immagino che si voglia che il bot inserisca la sezione == Agosto == nell'archivio... ? --wiso 18:50, 5 ago 2007 (CEST)
- Chiamalo un po'... :D FK! 19:07, 5 ago 2007 (CEST)
- Ora gestisce anche i mesi. Se un CU da archiviare ha una DATA_ESEGUITO che è di un mese successivo all'ultima sezione dell'archivio (adesso == Luglio ==) aggiunge una sezione con il mese nuovo. Serve qualcuno che testi il codice. Io ho un po' l'ho fatto. Sicuramente il bot ha problemi al cambio di anno, la nuova pagina va creata manualmente. --wiso 12:27, 6 ago 2007 (CEST)
- Siete tutti in vacanza? vorrei sapere se posso procedere all'archiviazione... --wiso 15:35, 7 ago 2007 (CEST)
- Ho provato a chiedere... --FK! 17:32, 7 ago 2007 (CEST)
- No, aspetta, fammi capire... avete fatto una richiesta su una cosa da fare senza averne prima discusso se farla???!!! Se è così mi sento un po' preso in giro. --wiso 17:52, 7 ago 2007 (CEST)
- 1) Io non ho fatto niente :-) 2) JR ha chiesto prima qua che ufficialmente. In ogni caso non penso che ci saranno problemi (penso e spero sia solo una cosa semi-formale ;)). Comunque, effettivamente, mi pare anche a me che non sia stato proprio il massimo fare questo casino :D FK! 19:24, 7 ago 2007 (CEST)
- No, aspetta, fammi capire... avete fatto una richiesta su una cosa da fare senza averne prima discusso se farla???!!! Se è così mi sento un po' preso in giro. --wiso 17:52, 7 ago 2007 (CEST)
- Ho provato a chiedere... --FK! 17:32, 7 ago 2007 (CEST)
- E' una richiesta su cui si è discusso dal vivo e che ha portato all'implementazione del template propedeutica all'automazione di una cosa che già ora mi smazzo a manina
- E' comunque una funzione tecnica, molto settoriale e priva di qualsiasi rilevanza ai fini dell'enciclopedia: a che serve parlarne per mesi (e poi non combinare nulla)?
- Nota: Anche trixt ha espresso lo stesso medesimo parere. Possiamo considerarla come "discussione fatta e approvata"? --JollyRoger ۩ Drill Instructor 12:48, 27 ago 2007 (CEST)
Parlamento pulito
- Richiesta
- l'Immagine:Parlamento pulito.JPG non essendo libera non può essere utilizzata nelle pagina utente, ma attualmente invece vi si trova in gran quantità, e deve essere rimossa. Potrebbe essere sostituita automaticamente con Immagine:Broom icon.svg..
- Operatore
- Stato operazione
- Fatto
- Firma
- --Jaqen «il guardiano» 13:57, 6 ago 2007 (CEST)
- Non è meglio chiedere all'autore della foto di distribuirla liberamente? --wiso 14:15, 6 ago 2007 (CEST)
- Non so se l'ipotesi avanzata da wiso sia possibile, comunque, la foto messa come alternativa non mi pare proprio uguale-uguale... :-) --FK! 17:23, 7 ago 2007 (CEST)
- Se qualcuno vuole chiedere ben venga, ma non so se e quando si otterrebbe una risposta. Lo so che la scopetta non è uguale-uguale, se preferite potete togliere e basta, oppure trovare un'immagine migliore.. In ogni caso come è adesso non va bene.. --Jaqen «il guardiano» 18:13, 7 ago 2007 (CEST)
- Non so se l'ipotesi avanzata da wiso sia possibile, comunque, la foto messa come alternativa non mi pare proprio uguale-uguale... :-) --FK! 17:23, 7 ago 2007 (CEST)
- Ho chiesto e hanno risposto in un paio di giorni. Avevo specificato che se non avessero cambiato la licenza l'immagine sarebbe stata rimossa dalle pagine utente. Mi hanno risposto in maniera molto stringata: "consentiamo l'utilizzo dell'immagine Parlamento Pulito http://www.beppegrillo.it/archives/immagini/Parlamento_pulito_big.JPG secondo quanto consentitio dalla licenza Creative Commons adottata dal Blog di Beppe Grillo:" . Il fatto è che non credo abbiano capito... --wiso 11:58, 15 set 2007 (CEST)
- Non hai chiesto esplicitamente se la rilasciano in CC-BY-SA o CC-BY? Comunque direi che a questo punto l'immagine va rimossa dalle pagine utente.. --Jaqen «il guardiano» 12:32, 15 set 2007 (CEST)
- No, veramente avevo proposto il pubblico dominio --wiso 12:41, 15 set 2007 (CEST)
Fatto (non so da chi, ma l'immagine non è più nelle pagine utente) --Toobaz rispondi 11:38, 2 dic 2007 (CET)
Categorie Stub regioni italiane
- Richiesta
Dall'elenco reperibile in Progetto:Coordinamento/Questione_stub, vanno corrette le categorizzazioni degli stub delle regioni italiane:
- Categoria:Stub <regione> => Categoria:Stub Regione <regione>
- (modificare poi la colonna di destra della pagina)
- Categoria:Stub <regione> => Categoria:Stub Regione <regione>
Grazie anticipatamente :-) --g 22:31, 18 ago 2007 (CEST)
- A me sembra che il problema sia il {{S}} che categorizza automaticamente, e non la categorizzazione manuale. Se vuoi si può cambiare (per esempio) {{stub|Lazio}} in {{stub|Regione Lazio}}. Qualcuno mi sa dire perché l'opzione -cat di replace.py non funziona?? --wiso 11:45, 19 ago 2007 (CEST)
- Comunque anche se si cambiasse {{S|Lazio}} con {{S|Regione Lazio}} bisorrebbe modificare tutte le pagine. Ho richiesto un elenco delle categorie in modo da creare una regex. In che senso non funziona?--♪→JACKLAB←♪ 12:09, 19 ago 2007 (CEST)
- Avrei fatto: python replace.py -cat:Stub_Lazio -regex "{{[Ss]\|(.*?)\|Lazio *}}" "{{S|\1|Regione Lazio}}", o qualcosa del genere, per tutte le regioni. Ma mi dà l'errore: substring not found. Il problema è il parametro -cat, perché se metto -start:! funziona. --wiso 12:37, 19 ago 2007 (CEST)
- Mi intrometto solo per dire che io ho provato la tua stringa ed a me "-cat" funziona benissimo. Sicuro di avere l'ultima versione SVN? --Alleborgo 20:55, 19 ago 2007 (CEST)
- Avrei fatto: python replace.py -cat:Stub_Lazio -regex "{{[Ss]\|(.*?)\|Lazio *}}" "{{S|\1|Regione Lazio}}", o qualcosa del genere, per tutte le regioni. Ma mi dà l'errore: substring not found. Il problema è il parametro -cat, perché se metto -start:! funziona. --wiso 12:37, 19 ago 2007 (CEST)
- Comunque anche se si cambiasse {{S|Lazio}} con {{S|Regione Lazio}} bisorrebbe modificare tutte le pagine. Ho richiesto un elenco delle categorie in modo da creare una regex. In che senso non funziona?--♪→JACKLAB←♪ 12:09, 19 ago 2007 (CEST)
- Io in questo caso comunque farei diversamente. Farei
python replace.py -xml -namespace:0sostituendo {{S|Lazio}} con {{S|Regione Lazio}} in tutte le pagine. Secondo me è meglio. Anche perchè in questo modo possiamo fare un fix con tutte le regioni. Mi metto dietro a crearlo. --♪→JACKLAB←♪ 12:49, 19 ago 2007 (CEST)- Ecco qui i fix:
- Ecco qui i fix:
'stubregioni': {
'regex': True,
'msg': {
'it':u'[[Wikipedia:Bot/Sostituzioni|Sostituzioni standard]]: sostituzione stubregioni'
},
'replacements': [
(u"\\b{{([sS])|([aA])bruzzo}}\\b", ur"{{S|Regione Abruzzo}}"),
(u"\\b{{([sS])|([bB])asilicata}}\\b", ur"{{S|Regione Basilicata}}"),
(u"\\b{{([sS])|([cC])alabria}}\\b", ur"{{S|Regione Calabria}}"),
(u"\\b{{([sS])|([cC])ampania}}\\b", ur"{{S|Regione Campania}}"),
(u"\\b{{([sS])|([eE])milia ([rR])omagna}}\\b", ur"{{S|Regione Emilia Romagna}}"),
(u"\\b{{([sS])|([fF])riuli-([vV])enezia ([gG])iulia}}\\b", ur"{{S|Regione Friuli-Venezia Giulia}}"),
(u"\\b{{([sS])|([lL])azio}}\\b", ur"{{S|Regione Lazio}}"),
(u"\\b{{([sS])|([lL])iguria}}\\b", ur"{{S|Regione Liguria}}"),
(u"\\b{{([sS])|([lL])ombardia}}\\b", ur"{{S|Regione Lombardia}}"),
(u"\\b{{([sS])|([mM])arche}}\\b", ur"{{S|Regione Marche}}"),
(u"\\b{{([sS])|([mM])olise}}\\b", ur"{{S|Regione Molise}}"),
(u"\\b{{([sS])|([pP])iemonte}}\\b", ur"{{S|Regione Piemonte}}"),
(u"\\b{{([sS])|([pP])uglia}}\\b", ur"{{S|Regione Puglia}}"),
(u"\\b{{([sS])|([sS])ardegna}}\\b", ur"{{S|Regione Sardegna}}"),
(u"\\b{{([sS])|([sS])icilia}}\\b", ur"{{S|Regione Sicilia}}"),
(u"\\b{{([sS])|([tT])oscana}}\\b", ur"{{S|Regione Toscana}}"),
(u"\\b{{([sS])|([tT])rentino-([aA])lto ([aA])dige}}\\b", ur"{{S|Regione Trentino-Alto Adige}}"),
(u"\\b{{([sS])|([uU])mbria}}\\b", ur"{{S|Regione Umbria}}"),
(u"\\b{{([sS])|([vV])alle d'([aA])osta}}\\b", ur"{{S|Regione Valle d'Aosta}}"),
(u"\\b{{([sS])|([vV])eneto}}\\b", ur"{{S|Regione Veneto}}"),
]
},
}
- Il Template:S può avere più parametri, per esempio {{S|montagne|Lazio}}. Inoltre la | ha bisogno di un escape -> \| --wiso 14:25, 19 ago 2007 (CEST)
Categorie Stub
- Richiesta
Nelle 567 categorie stub inserire il tpl {{Stubcats}} e togliere {{indiceCategoria}} (compreso in Stubcats). Il tpl Stubcats è in implementazione per facilitare le manutenzioni. Grazie anticipatamente :-) --g 22:41, 18 ago 2007 (CEST)
- Dove è stato deciso di inserire un template così grande e inutile? --wiso 11:46, 19 ago 2007 (CEST)
- il template sarà presto meno grande e meno inutile se riusciamo a fare due tipi di intervento, sulle categorie di stub e sul template, ma per questo mi sto informando su alcune estensioni mediawiki ed appena possibile applichiamo. Se non fosse possibile, le categorie linkate in tpl saranno riviste in un altro modo, per macroargomenti. Mi spiace la sibillinità, ma quando saprò, riferirò. Il problema a mio avviso sono 567 cat --g 00:01, 20 ago 2007 (CEST)
- Basta con queste estensioni mediawiki! Sarebbe bello avere questo e quell'altro, ma non ce l'abbiamo! E per smuovere qualcosa ci vorranno mesi e la pressione di en.wiki --wiso 13:06, 20 ago 2007 (CEST)
- Può darsi. Questo però non risolve il problema. --g 13:11, 20 ago 2007 (CEST)
- Basta con queste estensioni mediawiki! Sarebbe bello avere questo e quell'altro, ma non ce l'abbiamo! E per smuovere qualcosa ci vorranno mesi e la pressione di en.wiki --wiso 13:06, 20 ago 2007 (CEST)
- il template sarà presto meno grande e meno inutile se riusciamo a fare due tipi di intervento, sulle categorie di stub e sul template, ma per questo mi sto informando su alcune estensioni mediawiki ed appena possibile applichiamo. Se non fosse possibile, le categorie linkate in tpl saranno riviste in un altro modo, per macroargomenti. Mi spiace la sibillinità, ma quando saprò, riferirò. Il problema a mio avviso sono 567 cat --g 00:01, 20 ago 2007 (CEST)
Traduzione template cite
- Richiesta
- Vi sono in tutta wiki una marea di pagine tradotte dall'inglese, che hanno i template cite in inglese. Andrebbero tradotti tutti, con i relativi template, Cita; non dovrebbe essere un lavoro complicato.
- Operatore
- --
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- --Jean - scrivimi 13:37, 24 ago 2007 (CEST)
- Sii più specifico: basta cambiare {{cite in {{cita? --wiso 14:37, 24 ago 2007 (CEST)
- No la sostituzione è più complessa, in quanto anche i parametri interni devono essere tradotti. Ti faccio l'esempio tra Cita libro e Cite book. I parametri diventano:
- Sii più specifico: basta cambiare {{cite in {{cita? --wiso 14:37, 24 ago 2007 (CEST)
{{cite book --> Cita libro
| last = --> cognome
| first = --> nome
| authorlink = --> wkautore
| author = --> autore
| coauthors = --> coautori
| editor = --> curatore
| others = --> altri
| title = --> titolo
| origdate = --> dataoriginale
| origyear = --> annooriginale
| origmonth = --> meseoriginale
| url = --> url (invariato)
| format = --> formato
| accessdate = --> datadiaccesso
| accessyear = --> annodiaccesso
| accessmonth = --> mesediaccesso
| edition = --> edizione
| series = --> ??? (assente in it.wiki)
| date = --> data
| year = --> anno
| month = --> mese
| publisher = --> editore
| ___location = --> città
| language = --> lingua
| isbn = --> id=ISBN
| oclc = --> oclc (invariato)
| doi = --> doi (invariato)
| id = --> id (invariato)
| pages = --> pagine
| chapter = --> capitolo
| chapterurl = --> url_capitolo
| quote = --> citazione
| ref = --> cid
}}
Si può cominciare da qui! --Jean - scrivimi 18:39, 24 ago 2007 (CEST)
- Sinceramente io preferirei tenere il template in inglese, perché è comodo quando si traducono delle voci, comunque sarebbe opportuno avviare una discussione nelle pagine apposite. --wiso 19:15, 24 ago 2007 (CEST)
- Wikipedia:Bar/Discussioni/I Template cite: vanno tradotti?. Direi che il consenso grossomodo c'è, anche se c'è discordanza sul come comportarsi poi con l'utilizzo dei template. --Jean - scrivimi 17:00, 25 ago 2007 (CEST)
- Si ma non è affatto facile cambiarlo con un bot. Esistono migliaia di varianti. --♪→JACKLAB←♪ 19:04, 25 ago 2007 (CEST)
- Stai dicendo che ci sono template cite che non sono stati tradotti? --Jean - scrivimi 12:46, 26 ago 2007 (CEST)
- Occhio, perché io avevo iniziato con delle regex ma mi pare che non ci fossero tutti i template tradotti... così capitava di tradurli tutti anche quelli che ancora erano in inglese! Attenzione, pls :-) Filnik 12:38, 26 ago 2007 (CEST)
- @ Jean: no intendo dire che con un template con così tante opzioni, è molto probabile che esistano molte varianti. Se fatto a mano, si farebbe prima a mio parere.--♪→JACKLAB←♪ 13:56, 26 ago 2007 (CEST)
- Continuo a non capire a che tipo di varianti fai riferimento :| --Jean - scrivimi 15:17, 26 ago 2007 (CEST)
- @ Jean: no intendo dire che con un template con così tante opzioni, è molto probabile che esistano molte varianti. Se fatto a mano, si farebbe prima a mio parere.--♪→JACKLAB←♪ 13:56, 26 ago 2007 (CEST)
- Occhio, perché io avevo iniziato con delle regex ma mi pare che non ci fossero tutti i template tradotti... così capitava di tradurli tutti anche quelli che ancora erano in inglese! Attenzione, pls :-) Filnik 12:38, 26 ago 2007 (CEST)
- Farlo con un bot è abbastanza semplice, preferirei prima che il template inglese abbia i parametri in corrispondenza 1-a-1 con quello italiano. --wiso 17:07, 1 set 2007 (CEST)
- Beh a quanto vedo dalla mia ricostruzione manca il parametro series, ma potrei anche essermi sbagliato io! Forse me lo sono perso leggendo il man dell'italiano. --Jean - scrivimi 01:20, 2 set 2007 (CEST)
Verifica titoli su motore di ricerca
- Richiesta
- verificare i titoli delle voci (anche a scaglioni) con un motore di ricerca (es.Google) per compilare una lista individuando quei titoli che non hanno ricorrenze (o pochissime ricorrenze, es. massimo 5). Dalla stringa di ricerca vanno ovviamente escluse le pagine che contengono la parola "Wikipedia" (esempio). L'analisi della lista servirà ai Wikipediani per individuare:
- Voci con titolo errato (come esempio) o fuori standard
- Voci con titolo corretto ma da cambiare in favore di sinonimo più diffuso nella lingua parlata (Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura)
- Ricerche originali
- Argomenti non enciclopedici
- Argomenti iper-specifici (eventualmente da unire/controllare)
- Operatore
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- --MarcoK (msg) 17:42, 29 ago 2007 (CEST)
- Potrei fare un programma da mettere in download, ma dovrei creare un programma apposito che per usarlo è necessario .net framework della microsoft. Se non ci sono problemi procedo con lo sviluppo--♪→JACKLAB←♪ 20:04, 29 ago 2007 (CEST)
- Se poi ti incarichi di farlo girare tu, non c'è problema per come lo programmi ;) --Filnik 22:11, 29 ago 2007 (CEST)
- Si si, lo faccio girare io, ma lo uppo comunque da qualche parte. Se magari qualcuno mi vuol dare una mano ;-). Comunque, dopo aver visto che ci sono pochi risultati, deve creare un elenco di pagine giusto?--♪→JACKLAB←♪ 10:09, 30 ago 2007 (CEST)
- Posso aiutare io, sono .NET-dotato! :D --Jean - scrivimi 11:23, 30 ago 2007 (CEST)
- Si si, lo faccio girare io, ma lo uppo comunque da qualche parte. Se magari qualcuno mi vuol dare una mano ;-). Comunque, dopo aver visto che ci sono pochi risultati, deve creare un elenco di pagine giusto?--♪→JACKLAB←♪ 10:09, 30 ago 2007 (CEST)
- Se poi ti incarichi di farlo girare tu, non c'è problema per come lo programmi ;) --Filnik 22:11, 29 ago 2007 (CEST)
- <reindento, tanto per rimanere in argomento:-D) Tranquillo, ho già quasi finito. Però poi mi dovrai aiutare nel controllo.;-D --♪→JACKLAB←♪ 11:46, 30 ago 2007 (CEST)
- Programma fatto. Potete scaricarlo qui. E' necessario per farlo funzionare correttamente il .net framework scaricabile da qui.
. Chi volesse darmi una mano, è ben accetto ;-P--♪→JACKLAB←♪ 11:33, 9 set 2007 (CEST)
- Programma fatto. Potete scaricarlo qui. E' necessario per farlo funzionare correttamente il .net framework scaricabile da qui.
Nuovo portale Longobardi
- Richiesta
- L'attivazione del Portale:Longobardi rende necessario l'inserimento del relativo occhiello in tutte le pagine delle categorie di riferimento. Si tratta di cinque categorie: Categoria:Ducato e principato di Benevento (7 voci), Categoria:Re longobardi (37 voci), Categoria:Immagini sui longobardi (25 voci), Categoria:Principato di Salerno (21 voci) e, soprattutto, Categoria:Longobardi (82 voci). Non so se 170 voci giustifichino o meno un bot; certo che a mano sarebbe un lavoretto non da poco. Grazie
- Operatore
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- --CastaÑa 19:53, 10 set 2007 (CEST)
- Credo che la richiesta non sia fattibile, perché anche creando uno script il bot non sa dove posizionare il template. --Paolo · riferiscimi 19:54, 10 set 2007 (CEST)
- in fondo non va bene? --wiso 21:09, 10 set 2007 (CEST)
- No perchè il {{Portale}}, ha tre possibilità di essere inserito. E il bot non può sapere in quale posizione va messo. Ho già discusso con Jalo questo problema riguardo ai bot, ma mi ha saputo dare una risposta convincente. --♪→JACKLAB←♪ 08:50, 11 set 2007 (CEST)
- "Il template va posizionato in fondo alla pagina, dopo i collegamenti esterni e sotto gli altri template di navigazione (ma prima delle categorie e degli interwiki)." --wiso 13:18, 11 set 2007 (CEST)
- Non è questo il problema... è che nel caso ci sia {{Portale|Lombardia}} bisogna inserire {{Portale|Lombardia|Longobardi}} e non {{Portale|Lombardia}}{{Portale|Longobardi}}. Programmare un bot per ciò è una cosa lunga, e ci vuole molto meno a farlo a mano. --♪→JACKLAB←♪ 18:58, 11 set 2007 (CEST)
- Capisco, ma in questo caso il problema è solo teorico. La gran parte delle voci in questione non ha template di portali; qualcuna ha {{Portale|Medioevo}}, che però va sostituito, non aggiunto, da quello più specifico ora creato. Se si fa prima a mano, comunque, non voglio oberare di lavoro inutile, e provvederò io--CastaÑa 20:29, 11 set 2007 (CEST)
Aggiornamento liste telefilm
- Richiesta
- sarebbe utile inserire nella pagina principale di telefilm, serie e serial {{serietvaz}} e aggiornare automaticamente le liste contenute nella Categoria:Elenchi delle serie televisive trasmesse in Italia. Se ne parla qui: Discussioni progetto:Fiction TV#→Bot ?
- sii più dettagliato, dove va inserito, in fondo? In che modo aggiornare gli elenchi? --wiso 19:25, 12 set 2007 (CEST)
- sì, in fondo (cfr Detective Monk). Aggiornare nel senso che non tutte le voci sui singolit tf sono state inserite in quelle liste. --Gregorovius 19:33, 12 set 2007 (CEST)
- Operatore
- Stato operazione
- Firma
- --Gregorovius 17:41, 12 set 2007 (CEST)
Trovare le pagine dove manca il link a commons
- Richiesta
- Molte pagine di questa wiki non hanno il collegamento a commons, dove magari le corrispondenti pagine in inglese ce l'hanno; è possibile tramite bot fare una lista di queste pagine? Nella pagina di discussioni si pensava ad una cosa del genere:
- prelevo una pagina di it.wiki
- guardo se ha un interwiki a en.wiki
- prelevo la pagina su en.wiki
- guardo se ha un collegamento a commons
Qui l'alternativa per l'ultimo passaggio:
- o inserisco il collegamento a commons su it.wiki
- oppure creazione di una lista delle voci italiane a cui manca il collegamento a commons, le cui corrispondenti su en.wiki ce l'hanno (questa ipotesi secondo me riduce la mole di lavoro del bot e può essere fatta a mano con calma)
Alcune note: su en.wiki usano il template {{commons}} con eventuali parametri, noi usiamo il template {{interprogetto}} con eventuali parametri.
- Operatore
- Wiso
- Stato operazione
- Se ne sta occupando Wiso...
- Firma
- Sir marek (excuse me sir) 15:18, 19 set 2007 (CEST)
Una cosa del genere: Utente:Wiso/Sandbox/4. Il bot modifica le pagine solo quando è già presente il Template:Interprogetto, ma questo non ha il parametro commons. --wiso 14:11, 22 nov 2007 (CET)
- Ok se si riesce a modificare il template interprogetto inserendo commons è perfetto, ma le pagine che hanno il template interprogetto che linka ad altri progetti e non a commons sono pochi. Non si può magari semplicemente creare una lista con le pagine che non hanno il link a commons? Cioè mi pare di capire che il bot ha difficoltà a inserire l'interprogetto giusto? Penso sia un problema di posizione. Altra cosa mi puoi spiegare la tabella che hai fatto? Grazie Sir marek (excuse me sir) 18:56, 22 nov 2007 (CET)
- Aspetta, forse ho capito: tu crei la lista tipo quella della sandbox e in più dove è già presente l'interprogetto lo inserisce già il bot. Se è così è veramente perfetto! Sei un grande! Sir marek (excuse me sir) 19:00, 22 nov 2007 (CET)
- Sì, è così, nella tabella c'è riportata la pagina e la stringa da inserire (il template interprogetto). Non ho sviluppato il bot in modo tale che inserisca automaticamente il template perché è molto complicato, a parte il caso in cui il template sia già presente, ma senza il parametro commons. Solo in questo caso il bot provvede da solo a inserire il template nella voci. --wiso 19:20, 22 nov 2007 (CET)
- Mi stavo chiedendo se esiste un posto ufficiale dove mettere la tabella. --wiso 19:35, 22 nov 2007 (CET)
- Non saprei, forse elenchi generati offline? Boh. Sir marek (excuse me sir) 00:18, 23 nov 2007 (CET)
Orfanizzazione Template:MedaglieInizio
- Richiesta
- si tratta di orfanizzare un template, integrandone le informazioni in un altro. La modifica riguarda circa 150 pagine. Per dettagli vedi qui.
- Operatore
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- Gvnn 16:50, 20 set 2007 (CEST)
Creazione categoria "Personalità legate a..."
- Richiesta
- Inserire in una categoria nuova, che potrebbe chiamarsi, per esempio categoria:Personalità legate a città o qualcosa del genere, tutte le pagine (non le categorie) che hanno come titolo "Personalità legate a " + il nome della città. Può essere?
- Operatore
- Stato operazione
- Non fatto
- Firma
- --HAL9000 (contattami) 10:10, 21 set 2007 (CEST)
- Si può fare, ma dove è stato deciso? E poi su quali città? Spero non su tutte. --wiso 18:29, 24 set 2007 (CEST)
- Mi spiego meglio: esistono delle pagine come Personalità legate a Roma o Personalità legate a Milano. Non si potrebbe creare una categoria nuova che raggruppi tutte le pagine come questa? --HAL9000 (contattami) 14:18, 15 ott 2007 (CEST)
- Questa non va bene? --gvnn scrivimi! 16:32, 15 ott 2007 (CEST)
- Quella raccoglie le categorie, non le pagine... ho fatto questa richiesta per mettere un po' d'ordine, tutto lì... --HAL9000 (contattami) 18:00, 15 ott 2007 (CEST)
- Ma sì, che si può fare... Solo, mi sembra un doppione della categoria relativa, con l'aggiunta che quella non va nemmeno aggiornata di voce in voce. Anzi, fosse per me cancellerei pagine come Personalità legate a Roma, proprio perché c'è già la Categoria:Personalità legate a Roma.--gvnn scrivimi! 18:08, 15 ott 2007 (CEST)
- Sì, forse è meglio lasciar perdere. --HAL9000 (contattami) 11:59, 16 ott 2007 (CEST)
- Tra l'altro, stanno per essere introdotte le pagine (automatiche, grazie al BioBot) Nati a Roma e Morti a Roma e così via, che non sono proprio la stessa cosa, ma integrano le informazioni. --gvnn scrivimi! 10:51, 15 nov 2007 (CET)
- Sì, forse è meglio lasciar perdere. --HAL9000 (contattami) 11:59, 16 ott 2007 (CEST)
- Ma sì, che si può fare... Solo, mi sembra un doppione della categoria relativa, con l'aggiunta che quella non va nemmeno aggiornata di voce in voce. Anzi, fosse per me cancellerei pagine come Personalità legate a Roma, proprio perché c'è già la Categoria:Personalità legate a Roma.--gvnn scrivimi! 18:08, 15 ott 2007 (CEST)
- Quella raccoglie le categorie, non le pagine... ho fatto questa richiesta per mettere un po' d'ordine, tutto lì... --HAL9000 (contattami) 18:00, 15 ott 2007 (CEST)
- Questa non va bene? --gvnn scrivimi! 16:32, 15 ott 2007 (CEST)
- Mi spiego meglio: esistono delle pagine come Personalità legate a Roma o Personalità legate a Milano. Non si potrebbe creare una categoria nuova che raggruppi tutte le pagine come questa? --HAL9000 (contattami) 14:18, 15 ott 2007 (CEST)
Template:Album: sostituzione DVD e VHS con Video
- Richiesta
- Nelle voci relative a video musicali si utilizza il Template:Album per realizzare la tabella a dx della voce con i dati riassuntivi. Per i video musicali si poteva, fino ad oggi, indicare nel campo "tipo album", o DVD o VHS. Il template è stato modificato per raggruppare il tipo in un più generico Video. Sarebbe possibile dare una passata a tutte le voci di Categoria:Video e DVD musicali che contengono la tabella sostituendo nel campo "tipo album" DVD e VHS con Video? Qui un esempio di come dovrebbe risultare. Grazie :-)
- Alt! Non sarebbe meglio che il bot controllasse cosa c'è scritto nel campo "tipo" e lo ricopi nel campo "formato"? Altrimenti è un lavoro abbastanza inutile.--Al.freddo 22:04, 4 ott 2007 (CEST)
- Operatore
- -- JackintheBot 18:34, 4 ott 2007 (CEST)
- Stato operazione
- in corso
- Firma
- --Amarvudol (msg) 18:31, 4 ott 2007 (CEST)
- Non sono ancora partito. Ditemi cosa devo fare. --♪→JACKLAB←♪ 12:49, 5 ott 2007 (CEST)
Portale:Bibbia
- Richiesta
- Aggiungere in fondo alle voci presenti nelle categorie Categoria:Bibbia Categoria:Bibbia ebraica Categoria:Bibbia cristiana il template Portale:Bibbia, se si può fare
- Operatore
- nessuno
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- --RR 13:03, 22 ott 2007 (CEST)
Sì che si può fare, ma perché? Il Template:Portale non va incluso ovunque, ma solo dove può essere utile. --wiso 13:34, 22 ott 2007 (CEST)
- In Wikipedia:Portale mi pare che ci siano abbastanza risposte al "perché" --RR 13:40, 22 ott 2007 (CEST)
- il Portale però mi sembra completamente incompleto ed "in cantiere". Ne riparliamo quando sarà completo. --KS«...» 11:29, 24 ott 2007 (CEST)
Disorfanamento mensile delle disambigua
- Richiesta
- aggiornare Aiuto:Disambigua/Disorfanamento inserendo l'elenco risultante dall'interrogazione della Categoria:Disambigua, ESCLUSE le sottocategorie "Combinazioni di X caratteri" che sono già disorfanate dalle pagine del Progetto:Acronimi. Tale aggiornamento dovrebbe essere fatto a cadenza mensile (l'ultimo risale al 3 luglio 2007), in modo da eliminare le disambigue da Speciale:Lonelypages.
- Operatore
- Stato operazione
- richiesta, da ripetere mensilmente
- Firma
- ary29 14:00, 29 ott 2007 (CET)
È più una richiesta da query sul database. provo a vedere cosa posso fare col toolserver. --Pietrodn · blaterami 15:01, 1 nov 2007 (CET)
- Fatto. Potrei scrivere uno script per bot e crontabbarlo mensilmente, quando avrò tempo. --Pietrodn · blaterami 16:39, 1 nov 2007 (CET)
Voci di qualità in altre lingue
- Richiesta
- Aggiornare (e tenere aggiornata periodicamente) la pagina Wikipedia:Voci di qualità in altre lingue che attualmente contiene dati obsoleti (v. recente discussione)
- Operatore
- nessuno
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- --MarcoK (msg) 20:48, 9 nov 2007 (CET)
Sostituzione link nel redirect, per riutilizzo
- Richiesta
- Ho spostato Wikipedia:Diritto d'autore a Wikipedia:Copyright testi, titolo più corretto. Vorrei ora far puntare il link Wikipedia:Diritto d'autore alla pagina corretta (Wikipedia:Copyright). Ci sarebbe perciò da far puntare alla pagina Wikipedia:Copyright testi le pagine elencate qui.
- Operatore
- Stato operazione
- terminata
- Firma
- --Amon(☎ telefono-casa...) 20:47, 10 nov 2007 (CET)
- Fatto --Pietrodn · «zitto e parla!» 19:08, 15 nov 2007 (CET)
It.wikiDelinker
- Richiesta
- che ne direste di fare un bot che su modello di CommonsDelinker si occupi a tempo pieno di eliminare i link rossi lasciati dalle immagini cancellate qua su it.wiki?
- ma il bot in questione non fa proprio quello che chiedi? --wiso 19:52, 13 nov 2007 (CET)
- Il bot in questione lo fa per le immagini cancellate su Commons, non per quelle locali. --Brownout(msg) 19:54, 13 nov 2007 (CET)
- Direi che la soluzione migliore è contattare chi se ne occupa e chiedere di estendere la cosa. --wiso 23:47, 13 nov 2007 (CET)
- È stato fatto, numerose volte, ma sia i manovratori che i programmatori non hanno dimostrato disponibilità ad accettare suggerimenti e migliorie per il delinker, tantomeno ad estensioni per la gestione di casi più generalizzati; la risposta più educata nel giro di un anno è stata "so fix it!". --Brownout(msg) 20:55, 16 nov 2007 (CET)
- Direi che la soluzione migliore è contattare chi se ne occupa e chiedere di estendere la cosa. --wiso 23:47, 13 nov 2007 (CET)
- Il bot in questione lo fa per le immagini cancellate su Commons, non per quelle locali. --Brownout(msg) 19:54, 13 nov 2007 (CET)
- Operatore
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- Jaqen at lancaster 16:24, 13 nov 2007 (CET)
Orfanizzazione template
- Richiesta
- Orfanizzare il template:Icona Atletica, sostituendo nelle voci che vi puntano la stringa: "|disciplina = Atletica" (con o senza spazi vicino all'uguale, maiuscolo o minuscolo) con la stringa: "|disciplina = Atletica leggera". Circa 100 voci.
- Operatore
- Wiso
- Stato operazione
- Fatto
- Firma
- --gvnn scrivimi! 16:49, 14 nov 2007 (CET)
Grazie! --gvnn scrivimi! 17:47, 14 nov 2007 (CET)
Modifica template
- Richiesta
- Convertire tutti i link ed i template relativi a Motori stellari in Motori radiali in quanto è corretto definire un motore radiale a più stelle e non viceversa, ovvero il motore stellare può essere sinonimo nella lingua comune ma non nella terminologia tecnica. Riferimento della discussione avviata in aviobar
- Operatore
- --Simo82 (scrivimi) 00:29, 18 nov 2007 (CET)
- Stato operazione
- Fatto
- Firma
- --threecharlie 22:23, 15 nov 2007 (CET)
Sii più preciso, convertire cosa in cosa? --wiso 22:51, 15 nov 2007 (CET)
- A piè di pagina di tutti i motori stellari c'è un piccolo template, un link alle pagine wiki chiamato appunto motori stellari; chiedevo se esiste un modo automatico di rendere tutte le pagine wiki che presentano tale scritta/riferimento/link (scusa non so il termine tecnico) venga trasformata in motori radiali. Spero di essere stato un po' più chiaro, in caso contrario o mi contatti direttamente o vieni a fare un salto nella discussione in aviobar. Eventualmente il lavoro lo faccio io con certosina ripetitiva pazienza. Grazie comunque per l'attenzione.--threecharlie 16:40, 16 nov 2007 (CET)
- Non vedo nessun template. Non è che ti riferisci alla categoria? --wiso 20:41, 16 nov 2007 (CET)
- Il template era {{Motori aeronautici}} (almeno credo), già modificato. Ora la pagina è stata spostata a Motore radiale. Bisogna vedere cosa fare per la Categoria:Motori stellari. Lasciarla così o "convertire" anche quella? --Simo82 (scrivimi) 14:08, 17 nov 2007 (CET)
- Non è questo il posto per discuterne. --wiso 18:11, 17 nov 2007 (CET)
- Il template era {{Motori aeronautici}} (almeno credo), già modificato. Ora la pagina è stata spostata a Motore radiale. Bisogna vedere cosa fare per la Categoria:Motori stellari. Lasciarla così o "convertire" anche quella? --Simo82 (scrivimi) 14:08, 17 nov 2007 (CET)
Richieste di bot per fonti e incipit asteroidi
- Richiesta
Salve, dopo segnalazione qui dovrei richiedere l'intervento di un bot su tutte le pagine della categoria:stub asteroidi per due questioni:
- Fonti
- Come già segnalato tempo fa al bar di progetto ci sarebbe da inserire la fonte dei dati orbitali degli asteroidi come fatto in 183 Istria nel par "collegamenti esterni". Il paragrafo è fatto in maniera di essere indipendente dal titolo e può essere inserito con semplice copincolla (il problema è che sono circa 13500...)
Il pezzo da inserire, identico per tutte le voci è questo:
==Collegamenti esterni==
* {{en}} [http://www.cfa.harvard.edu/iau/MPCORB.html Fonte dati orbitali ''MPC Orbit (MPCORB) Database'']
* {{en}} [http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr={{PAGENAME}} - Dati riportati dal ''Jet Propulsion Laboratory - Small-Body Database'']
- Incipit
- Come già discusso qui ci sarebbe da trasformare l'incipit degli asteroidi da Nome a Numero Nome (come esempio sempre 183 Istria).
Per problemi-dubbi-perplessità: discussioni progetto:Astronomia. :-) bye.
- Operatore
- Wiso
- Stato operazione
- Fatto
- Firma
- Retaggio (msg) 10:52, 20 nov 2007 (CET)
La cosa è facile se mi confermi che tutte le voci nella Categoria:Stub asteroidi non hanno la sezione Collegamenti esterni. Mi devi anche confermare che tutte le voci nella categoria si chiamano "numero nome" --wiso 11:23, 20 nov 2007 (CET)
- Generalmente no, ma purtroppo non ti posso assicurare che su 13500 voci la sezione non sia stata aggiunta da nessuna parte... qualche eccezione potrebbe certamente esserci. --Retaggio (msg) 13:52, 20 nov 2007 (CET) PS - per la seconda sì, tutte le voci si chiamano "Numero Nome" --Retaggio (msg) 13:58, 20 nov 2007 (CET)
- Vorrei sapere se posso fare io. Wiso, ti ho scritto una mail in merito, e te ne sarei grato se volessi prendere in considerazione la mia richiesta. Ciao e grazie. --Outer root >echo 12:41, 20 nov 2007 (CET)
- In ogni caso, cortesemente fatemi sapere qualcosa perché vorrei capire se posso cominciare a sviluppare o meno. Grazie :-) --Outer root >echo 12:43, 20 nov 2007 (CET)
I collegamenti esterni sono già presenti sicuramente anche in 520 Franziska, 521 Brixia, 522 Helga, 523 Ada e 524 Fidelio. Ieri avevo inserito a mano il copia incolla visto che stavo passando a correggere l'incipit. --Sir marek (excuse me sir) 13:54, 20 nov 2007 (CET)
- Regola generale: prima si fa col bot, poi si fa a mano. Farò si che il bot ignori le pagine già modificate, e vi passerò il log con la lista di queste pagine. Ho fatto una prova qui. --wiso 14:14, 20 nov 2007 (CET)
- OK --Retaggio (msg) 14:30, 20 nov 2007 (CET)
- Un dubbio sul secondo collegamento. Guarda alla pagina fatta: 1000 Piazzia. Il collegamento punta a http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr=1000 e non a http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr=1000 Piazzia come forse ci si aspettava. Usando il {{PAGENAME}} succede che il titolo "1000 Piazzia" viene diviso a metà dallo spazio " ". La prima metà va a comporre la richiesta dell'url ("1000"), la seconda metà ("Piazzia") va a fare parte del link che viene visualizzato "Piazzia - Dati riportati da..." Va bene come è stato fatto? Consideriamo un {{subst:PAGENAME}} Sono pronto a partire. --wiso 15:19, 20 nov 2007 (CET)
- Non c'è errore. L'asteroide può essere indicato con "numero nome" o "solo nome", anche se è più corretto il primo. Il collegamento al JPL necessita invece solo del numero. Il nome resta dunque solo come "titolo del link". In pratica, se invece del "Pagename" metti il "numero del titolo" funziona lo stesso ma avremmo una stringa "visibile" identica per tutte le pagine. Questione di "apparenza" insomma... --Retaggio (msg) 15:26, 20 nov 2007 (CET)
- Un dubbio sul secondo collegamento. Guarda alla pagina fatta: 1000 Piazzia. Il collegamento punta a http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr=1000 e non a http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr=1000 Piazzia come forse ci si aspettava. Usando il {{PAGENAME}} succede che il titolo "1000 Piazzia" viene diviso a metà dallo spazio " ". La prima metà va a comporre la richiesta dell'url ("1000"), la seconda metà ("Piazzia") va a fare parte del link che viene visualizzato "Piazzia - Dati riportati da..." Va bene come è stato fatto? Consideriamo un {{subst:PAGENAME}} Sono pronto a partire. --wiso 15:19, 20 nov 2007 (CET)
- OK --Retaggio (msg) 14:30, 20 nov 2007 (CET)
- Ottimo, parto. --wiso 15:36, 20 nov 2007 (CET)
- giusto per dare un'idea, ne faccio al massimo 2000 al giorno. --wiso 10:56, 21 nov 2007 (CET)
- finish! sono circa 13200 --wiso 18:42, 23 nov 2007 (CET)
- giusto per dare un'idea, ne faccio al massimo 2000 al giorno. --wiso 10:56, 21 nov 2007 (CET)
Codicenazione
- Richiesta
- Sostituzione del template {{Codicenazione}} (non so, penso basti inserire subst:, spero!), in modo da trasformare in testo un codice che ha semplificato l'inserimento tramite bot di varie biografie di giocatori di basket. Esempio: Raffaella Masciadri.
- Operatore
- Simo82 (scrivimi)
- Stato operazione
- Fatto
- Firma
- --RobSquattaturi 23:31, 22 nov 2007 (CET)
- se ho capito bene, vuoi che {{Codicenazione}} sia trasformato in {{subst:Codicenazione}}? --wiso 23:47, 22 nov 2007 (CET)
- Sì {{Codicenazione in {{subst:Codicenazione, senza le parentesi graffe chiuse perché si tratta di un template condizionale... :) Grazie! ;) --RobSquattaturi 12:33, 23 nov 2007 (CET)
- Qui dice che il comando subst ignora i parametri... E' vero? --gvnn scrivimi! 12:42, 23 nov 2007 (CET)
- No, non è vero, per esempio {{subst:doing|utente_che_non_esiste}}: Se ne sta occupando utente_che_non_esiste... Comunque: su quali pagine dovrebbe essere fatta questa operazione, su tutte? Non mi sembra una grande idea: e se un giorno si modifica il Template:Codicenazione? Credo sia necessaria una discussione, non so dove (ma non qui). --wiso 14:43, 23 nov 2007 (CET)
- Il subst dà dei problemi, quindi ho scritto qui e qui due abbozzi di regex per la sostituzione corretta, da applicare in ordine; sono da controllare, è la seconda o terza volta che uso regex. Il template, utilizzato per l'inserimento automatico di voci da un database esterno, sarà poi cancellato perché ha assolto al suo scopo, non ci sono problemi su eventuali modifiche. --gvnn scrivimi! 16:16, 23 nov 2007 (CET)
- Non essendo esperto, avevo messo un "forse" all'inizio... Grazie Gvnn... :) --RobSquattaturi 21:00, 23 nov 2007 (CET)
- Il subst dà dei problemi, quindi ho scritto qui e qui due abbozzi di regex per la sostituzione corretta, da applicare in ordine; sono da controllare, è la seconda o terza volta che uso regex. Il template, utilizzato per l'inserimento automatico di voci da un database esterno, sarà poi cancellato perché ha assolto al suo scopo, non ci sono problemi su eventuali modifiche. --gvnn scrivimi! 16:16, 23 nov 2007 (CET)
- No, non è vero, per esempio {{subst:doing|utente_che_non_esiste}}: Se ne sta occupando utente_che_non_esiste... Comunque: su quali pagine dovrebbe essere fatta questa operazione, su tutte? Non mi sembra una grande idea: e se un giorno si modifica il Template:Codicenazione? Credo sia necessaria una discussione, non so dove (ma non qui). --wiso 14:43, 23 nov 2007 (CET)
- Qui dice che il comando subst ignora i parametri... E' vero? --gvnn scrivimi! 12:42, 23 nov 2007 (CET)
- Sì {{Codicenazione in {{subst:Codicenazione, senza le parentesi graffe chiuse perché si tratta di un template condizionale... :) Grazie! ;) --RobSquattaturi 12:33, 23 nov 2007 (CET)
- Non si può substare direttamente, altrimenti si lascia dietro un bel po' di spazzatura condizionale. --Pietrodn · «zitto e parla!» 17:19, 25 nov 2007 (CET)
- Infatti, verificato che subst non va bene, appena più sopra ho aggiunto le regex per la sostituzione. Qualche botolatore volontario? --gvnn scrivimi! 17:57, 25 nov 2007 (CET)
Sostituzione immagini medaglie olimpiche
- Richiesta
- è possibile sostituire queste immagini , e con queste: , e in tutte le pagine appartenenti alla [[Categoria:Olimpiadi]] e varie sottocategorie?
- Operatore
- Stato operazione
- richiesta
- Firma
- Gabbg82
- Queste sono state prese in considerazione? Dove è stata approvata questa modifica? --wiso 16:36, 24 nov 2007 (CET)
- se ci vuole un'approvazione ne parlo al Progetto Olimpiadi.. Questa (o questa ) mi sembra più appropriata di questa per le medaglie vinte alle Olimpiadi. Gabbg82
Inserimento template portale|Abruzzo nelle voci dei comuni abruzzesi
- Richiesta
- Su richiesta di Inviaggio, sarei intenzionato a inserire {{portale|Abruzzo}} in tutte le pagine nella categoria apposita utilizzando addtext.py, ovviamente escludendo tramite le regex le pagine in cui il template è già presente. Diciamo che questa è più una richiesta di autorizzazione, che di intervento. Ho effettuato una prova andata a buon fine, e ho provato a reinserire il template nella stessa pagina, ma grazie alla regex ha saltato la pagina (di questo, ovviamente, non posso dare link :D). Se nessuno ha nulla in contrario, procederei.
- Operatore
- Ginosal Good Pie!!
- Stato operazione
- richiesta consenso
- Firma
- Ginosal Good Pie!! 19:15, 24 nov 2007 (CET)
- Direi che devi chiedere a Portale:Abruzzo --wiso 19:27, 24 nov 2007 (CET)
Parametro template Onorificenze
- Richiesta
- Cambiare, dove presente, la dizione errata del parametro "collegamento_onoreficenza" (465 voci) in "collegamento_onorificenza". Grazie
- Operatore
- Utente:Wiso
- Stato operazione
- Fatto
- Firma
- --LLodi (Faccelo sapé!) 23:29, 26 nov 2007 (CET)
- ho fatto questa modifica: [3], ma il template non ha modificato comportamento, è giusto? Procedo con le altre? --wiso 17:51, 27 nov 2007 (CET)
- Mi autorispondo e parto --wiso 17:52, 27 nov 2007 (CET)
- Come avrai notato la differenza è che il parametro ora non viene più ignorato ed il link ora risulta abilitato. Buon lavoro. --LLodi (Faccelo sapé!) 18:36, 27 nov 2007 (CET)
- Mi autorispondo e parto --wiso 17:52, 27 nov 2007 (CET)
- Fatti tutti tranne Romano Prodi e Caso Filippo Raciti da fare a mano. --wiso 22:06, 27 nov 2007 (CET)
- Voce Caso Filippo Raciti messa a posto. La voce Romano Prodi è bloccata. --LLodi (Faccelo sapé!) 09:56, 28 nov 2007 (CET)
#ifexist:
- Richiesta
- Da settimana prossima le pagine che usano nei vari template più di 100 ifexist smetteranno di funzionare (vedi ad esempio questa discussione). Bisognerebbe far passare un bot che controlli le varie pagine (anche fuori dal ns0). Nella discussione si dice come fare a contarli; lo farei io ma il bot col 56k ci metterebbe una vita a passarsi tutte le pagine. Quello che ci serve è un elenco di pagine che superano il limite, ed anche di quelle che vi si avvicinano.
- Operatore
- Stato operazione
- Fatto
- Firma
- Jalo 14:15, 1 dic 2007 (CET)
- Credo che sia più una richiesta da: Wikipedia:Elenchi generati offline. Si può fare con un bot, con gli xml, ma visto che è solo una interrogazione si fa prima con l'sql. --wiso 15:37, 1 dic 2007 (CET)
- Leggo solo ora il link che hai segnalato. Bisogna lavorare a livello HTML, il che complica le cose. --wiso 21:29, 1 dic 2007 (CET)
- Comunque anche con una connessione velocissima, non credo sia possibile esplorare tutta wikipedia, in tutti i namespace in una settimana. Bisogna farlo in locale, del tipo scaricarsi un dump, installare il software mediawiki, generare tutte le pagine e controllarle. Invece è possibile quello che ti avevo proposto, cioè chiedere un elenco generato offline, che si fa in un minuto, ma quello che si può fare è solamente un elenco di voci che includono più di n (100) volte la stringa #ifexist, che però non corrisponde a quello che dici tu. Pensa per esempio ad una pagina che include molti template i quali usano #ifexist --wiso 21:44, 1 dic 2007 (CET)
- Uno degli sviluppatori ha creato un report disponibile in http://noc.wikimedia.org/~tstarling/ifexist.log, cercare la stringa "itwiki:". --.anaconda 11:46, 2 dic 2007 (CET)
- Comunque anche con una connessione velocissima, non credo sia possibile esplorare tutta wikipedia, in tutti i namespace in una settimana. Bisogna farlo in locale, del tipo scaricarsi un dump, installare il software mediawiki, generare tutte le pagine e controllarle. Invece è possibile quello che ti avevo proposto, cioè chiedere un elenco generato offline, che si fa in un minuto, ma quello che si può fare è solamente un elenco di voci che includono più di n (100) volte la stringa #ifexist, che però non corrisponde a quello che dici tu. Pensa per esempio ad una pagina che include molti template i quali usano #ifexist --wiso 21:44, 1 dic 2007 (CET)
- Leggo solo ora il link che hai segnalato. Bisogna lavorare a livello HTML, il che complica le cose. --wiso 21:29, 1 dic 2007 (CET)
Collio
Spostare i collegamenti in entrata dalla voce Collio alla voce Collio (BS). I conflitti con le altre voci della disambigua sono stati risolti manualmente.
- Stato
in attesa
- Operatore
- Firma
--Crisarco 11:34, 4 dic 2007 (CET)
- Sicuro? Provincia_di_Gorizia --wiso 11:50, 4 dic 2007 (CET)
Categorie doppie in Unione europea
- Richiesta
Dentro Categoria:Unione europea spostare le voci
- da Categoria:Istituzioni dell'Unione Europea a Categoria:Istituzioni dell'Unione europea
da Categoria:Politiche dell'Unione Europea a Categoria:Politiche dell'Unione europeaHa fatto Utente:Pap3rinik a mano.
Ciao e grazie. Paolos 14:51, 9 dic 2007 (CET)
- Stato operazione
- richiesta
- Operatore
- Firma
